PDA

View Full Version : Domanda su foto con flash a volte scure


DISTRUCTOR_ITA
10-07-2008, 14:05
Salve, vi spiego , alcune volte facendo foto mad esempio ai concertile foto mi vengono con una dominante rossa o piu scure , usando anche tempi come 1400 o giu di li .

se invece scatto senza flash le foto mi vengono a volte anche migliori, potete spiegarmi il motivo .

(IH)Patriota
10-07-2008, 14:30
Senza vedere le foto con i relativi dati di scatto è piuttosto difficile stabilire cosa possa essere successo ;)

DISTRUCTOR_ITA
10-07-2008, 14:34
ok ti cerco le foto se le ho ancora .

mattia.pascal
10-07-2008, 14:42
ok ti cerco le foto se le ho ancora .
Un'idea di dove le puoi trovare ce l'ho:D
Cmq seriamente non avresti potuto fare tanto meglio. Queste ultime che hai fatto da Pino si lasciano guardare con piacere.

(IH)Patriota
10-07-2008, 14:45
Un'idea di dove le puoi trovare ce l'ho:D

Dai che poi arriva Freeman , chiude tutto e ci da una bella pedata nel culo :banned:

DISTRUCTOR_ITA
10-07-2008, 14:47
eccoti la foto con il flash lo ridotta spero nn si siano perse le info sicuramente ne ricaverai piu di me di info dagli exif .

spero sia lei la foto con il flash perche le prime 3/4 le feci con il flash

http://img68.imageshack.us/img68/9751/testconflashxcxayb3.jpg

DISTRUCTOR_ITA
10-07-2008, 14:51
ed eccoti la foto fatta senza flash sempre con la fz50 lo so nn saran gran che forse ma nn ho ancora una reflex .

cmq dagli un occhiata e dimmi in cosa sbaglio nelle foto con flash .

http://img403.imageshack.us/img403/2994/noflashtest002acopyks2.jpg

Francesco Catalano
10-07-2008, 14:55
mi risultano entrambe con il flash :mbe: :mbe:

ma fai le foto ai concerti con il flash ? :doh:

newreg
10-07-2008, 14:56
Ehm ... non vorrei dire cavolate ma io ho l'impressione che nella foto senza flash ci fosse più luce sul palco, erano accesi i riflettori. :fagiano:

Francesco Catalano
10-07-2008, 15:01
comunque potrebbe dipendere dall'esposimetro .......... se ha letto una zona scura ha elevato la potenza del flash ;)

DISTRUCTOR_ITA
10-07-2008, 15:03
mi risultano entrambe con il flash :mbe: :mbe:

ma fai le foto ai concerti con il flash ? :doh:

francesco prima di iniziare a scattare cercvo le impostazioni giuste sia con il flash che senza e scatto qualche dozzina di foto in varie impostazioni .

cmq come faccio a riconsocere se ho fatto una foto con il flash e non, perche se scatto un 500 foto non mi ricordero mai quali sono con e quali senza .

DISTRUCTOR_ITA
10-07-2008, 15:05
comunque potrebbe dipendere dall'esposimetro .......... se ha letto una zona scura ha elevato la potenza del flash ;)

se ha elevATO LA POTENZA DEL FLASH CHE OLTRETUTTO POI AVEVO MESSO SU +1 LA FOTO DOVEVA ESSERE PIu chiara non piu scura o sbaglio ?

mailand
10-07-2008, 15:05
cmq come faccio a riconsocere se ho fatto una foto con il flash e non, perche se scatto un 500 foto non mi ricordero mai quali sono con e quali senza .

negli exif c'è scritto... ;)

DISTRUCTOR_ITA
10-07-2008, 15:09
negli exif c'è scritto... ;)

con cosa controlli gli exif tu io apro la foto tasto destro proprieta, e vedo ma nn mi dice se ce il flash, o sono io che non riesco a capirlo mi spieghi tu come si fa grazie.

mailand
10-07-2008, 15:16
con cosa controlli gli exif tu io apro la foto tasto destro proprieta, e vedo ma nn mi dice se ce il flash, o sono io che non riesco a capirlo mi spieghi tu come si fa grazie.

negli exif che scarico dalla mia macchina fotografica, se la foto è fatta senza flash, c'è scritto "flash did not fire" o "nessun flash"
se trovo scritto "flash senza ritorno di luce stroboscopica", "flash in compulsory mode" o simili, il flash è stato usato

per guardarli, uso:
1. le proprietà di windows
2. photo me
3. un'extension di firefox

DISTRUCTOR_ITA
10-07-2008, 15:18
1 come li scarichi ?

2 che macchina usi ?

NY0
10-07-2008, 15:21
beh li nelle foto di pino d'aniele immagino che hai usato pure il flash integrato nella macchina vero?
Comunque attenzione nei concerti perchè le luci cambiano molto velocemente e possono dare varie dominanti

DISTRUCTOR_ITA
10-07-2008, 15:23
beh li nelle foto di pino d'aniele immagino che hai usato pure il flash integrato nella macchina vero?
Comunque attenzione nei concerti perchè le luci cambiano molto velocemente e possono dare varie dominanti

1 smettila di prendere per il culo .

2 lo so che le luci cambiano molto velocemente ma con linghtrom sistemo tutto poi uso anche il bilanciamento del bianco manuale e a parte alcune foto che voglio coi colori naturalid elle luci cioe dominanti rosse o blu poi sistemo il tutto o ci provo con il bilanciamento del bianco .

DISTRUCTOR_ITA
10-07-2008, 15:24
beh li nelle foto di pino d'aniele immagino che hai usato pure il flash integrato nella macchina vero?
Comunque attenzione nei concerti perchè le luci cambiano molto velocemente e possono dare varie dominanti

cmq si scrive pino daniele non d'aniele mi sembra che fai apposta a sbagliare .

Francesco Catalano
10-07-2008, 15:25
con cosa controlli gli exif tu io apro la foto tasto destro proprieta, e vedo ma nn mi dice se ce il flash, o sono io che non riesco a capirlo mi spieghi tu come si fa grazie.

al momento sto usando Opera 9.51 e mi basta guardare le proprietà senza scaricare le foto, altrimenti in Win nel Pannello Proprietà alla seconda scheda premi il pulsane avanzate e ti fa vedere gli Exif

la tua macchina non la conosco ma ti allego quello che mi dice Opera

Data e ora ultima modifica: 2008:07:10 14:50:10
Produttore del dispositivo di cattura: Panasonic
Modello disp. di cattura: DMC-FZ50
Software utilizzato: Adobe Photoshop 7.0
Tempo di esposizione: 0,0125
Numero F: 3,6
Programma di esposizione: 1
Velocità ISO: 400
Compensazione dell'esposizione: 0
Apertura max diaframma: 3
Modalità di misurazione: 5
Sorgente luminosa: 0
Flash: 16
Lunghezza focale: 31
Metodo di rilevazione: 2
Renderizzazione personalizzata: 0
Modalità di esposizione: 1
Bilanciamento del bianco: 0
Zoom digitale: 0
Lungh. focale pellicola 35mm: 146
Modo cattura scena: 0
Controllo del guadagno: 2
Contrasto: 2
Saturazione: 0
Nitidezza: 0


presumo che stia dicendo che hai uasto il flash ad un valore 16, non chiedermi che indica quel valore però :p

mailand
10-07-2008, 15:25
1 come li scarichi ?
attacco la macchina fotografica alla porta usb tramite apposito cavo, windows xp vede la macchina come un disco esterno, seleziono le foto, le copio e quindi le incollo nella cartella sul mio disco. gli exif vengono scritti nel file jpg/raw/nef ;)

2 che macchina usi ?
non fa alcuna differenza sapere che macchina si usa... scarico e leggo allo stesso modo quando le scarico dalla fuji finepix s5000, dalla samsung scrausa di mia madre o dalla nikon d200...

comunque, principalmente uso una nikon d200

NY0
10-07-2008, 15:27
riprendi in jpg o in raw? il fatto che anche con un wb manuale se c'è una varietà diversa di tipi di luci dovrai sempre dare una "priorita" verso la luce da salvare e le dominanti da tenere..

Francesco Catalano
10-07-2008, 15:32
se ha elevATO LA POTENZA DEL FLASH CHE OLTRETUTTO POI AVEVO MESSO SU +1 LA FOTO DOVEVA ESSERE PIu chiara non piu scura o sbaglio ?

devi capire come ragiona il sistema "macchina-flash" e non è una cosa semplice perchè dipende anche dal modello e in particolare dal protocollo di valutazione espositiva .......... nu casin' :muro:

con il flash ON BOARD quasi mai ottieni risultati eccellenti, comunque hai detto al flash di sparare a +1 ma non hai controllato cosa ha letto la macchina, se legge un punto molto luminoso tende a sottoesporre la foto anche se hai aumentato la potenza al flash

che sistema di lettura esposimetra stavi usando ? valutativa su tutta la scena, valutativa parziale al centro, in un punto ........... nei concerti il sistema migliore è quello di non affidarsi eccessivamente agli automatismi o casomai usare una lettura stretta in un punto (dipende dalla macchina però se hai questa possibilità) e basarti su quella per poi effettuare delle compensazioni al volo in base a quello che vedi nella scena

DISTRUCTOR_ITA
10-07-2008, 15:33
riprendi in jpg o in raw? il fatto che anche con un wb manuale se c'è una varietà diversa di tipi di luci dovrai sempre dare una "priorita" verso la luce da salvare e le dominanti da tenere..

lo so ma sepsso riesco a ottenrere buoni risultati almeno per me fors enon ai vostri livelli , ma piuttosto che fare foto verdi o blu , poi con la fz50 puoi regolare le dominandi con i pulanti direzionali il resto lo fanno potoshop e lightrom

DISTRUCTOR_ITA
10-07-2008, 15:36
devi capire come ragiona il sistema "macchina-flash" e non è una cosa semplice perchè dipende anche dal modello e in particolare dal protocollo di valutazione espositiva .......... nu casin' :muro:

con il flash ON BOARD quasi mai ottieni risultati eccellenti, comunque hai detto al flash di sparare a +1 ma non hai controllato cosa ha letto la macchina, se legge un punto molto luminoso tende a sottoesporre la foto anche se hai aumentato la potenza al flash

che sistema di lettura esposimetra stavi usando ? valutativa su tutta la scena, valutativa parziale al centro, in un punto ........... nei concerti il sistema migliore è quello di non affidarsi eccessivamente agli automatismi o casomai usare una lettura stretta in un punto (dipende dalla macchina però se hai questa possibilità) e basarti su quella per poi effettuare delle compensazioni al volo in base a quello che vedi nella scena

sei un genio , cmq uso il centrale a volte il multizone cioe tutta la sacena, a volte anche con il flash esterno ora non lo sto usando , mi dava sti problemi .

spesso vedo moli scattare con flash e senza alcuni che hanno flash giganti e non li usano altri li hanno e li usano a sbafo a costo di far venire a volte foto bianche .

Francesco Catalano
10-07-2008, 15:38
lo so ma sepsso riesco a ottenrere buoni risultati almeno per me fors enon ai vostri livelli , ma piuttosto che fare foto verdi o blu , poi con la fz50 puoi regolare le dominandi con i pulanti direzionali il resto lo fanno potoshop e lightrom

saranno questioni di gusti ma io nei concerti non userei mai il flash ( e infatto non lo uso) perchè mi piace conservare le dominati naturali delle luci sul palco



Quattronotti e più di luna piena ...... 09-07-2008 www.quattronotti.it

Foto realizzate per "Sannio Village"


IMD
Independent Music Day
con Francesco Baccini e Giuseppe Povia

P.S. il ragazzo dietro a dx è un componente dei "99 Posse" .............. la prima che mi è capita sotto mano fra i 9Gb scattati ieri :eekk: :eekk: (anche Povia, Bobby Kimball dei Toto, Cinzia Leone, Aida Banda Flores, esordienti vari)

http://www.zmphoto.it/forum/files_4/thumbs/t_img_6631_553.jpg

Francesco Catalano
10-07-2008, 15:44
sei un genio , cmq uso il centrale a volte il multizone cioe tutta la sacena, a volte anche con il flash esterno ora non lo sto usando , mi dava sti problemi .

spesso vedo moli scattare con flash e senza alcuni che hanno flash giganti e non li usano altri li hanno e li usano a sbafo a costo di far venire a volte foto bianche .

prendi per il :ciapet: ?

beh ognuno sceglie un suo modo di fare foto, ieri un paio le ho scattate con il flash esterno ma era durante la presentazione e giusto per portarmi una foto per ogni cantante modello "tessera" correttamente esposta, tanto erano accesi tutti i fari bianchi :D

DISTRUCTOR_ITA
10-07-2008, 15:51
non prendo per il cu era un complimento , cmq anche io scatto senza per questo vorrei passare adf una reflex per poter alzare gli iso e stare senza flash ora cerco qualche foto senza .

DISTRUCTOR_ITA
10-07-2008, 15:57
fra ho scaricato opera e mi da su tutte le foto flash 16 ma non ci stava il flash in molte delle foto che ho controllato , poi ho visto alvcune foto fatte a cannavaro dalessio ed altri fatte con il flash e mi da flash 25 quindi penso che quando mi da 25 sia con il flash quando mi d 16 NO , CONTROLLA ANCHE TU .

mailand
10-07-2008, 16:11
exif-viewer, l'add-on che uso in mozilla firefox, su entrambe le tue foto alla voce flash scrive Flash did not fire, compulsory flash mode

DISTRUCTOR_ITA
10-07-2008, 16:22
exif-viewer, l'add-on che uso in mozilla firefox, su entrambe le tue foto alla voce flash scrive Flash did not fire, compulsory flash mode

cosa vuol dire

mailand
10-07-2008, 16:34
cosa vuol dire

scarichi mozilla firefox (che è un browser) lo apri, vai nel menu strumenti, selezioni "componenti aggiuntivi" e cerchi quello che si chiama exif viewer e lo installi. quando apri una pagina web che contiene immagini, come questo thread, clicchi col tasto desto e selezioni "view image exif data"

DISTRUCTOR_ITA
10-07-2008, 16:55
mozlla ce lo lo uso da emsi che devco scaricare il plug in lo capito nn ho capito cosa avevi detto dopo cieo quando hai controlato che significa cio che hai scritto che il flash lo usato o meno ?

Flash did not fire, compulsory flash mode

mailand
10-07-2008, 17:22
mozlla ce lo lo uso da emsi che devco scaricare il plug in lo capito nn ho capito cosa avevi detto dopo cieo quando hai controlato che significa cio che hai scritto che il flash lo usato o meno ?

Flash did not fire, compulsory flash mode

flash did not fire = il flash non ha emesso lampo

citty75
10-07-2008, 17:27
mozlla ce lo lo uso da emsi che devco scaricare il plug in lo capito nn ho capito cosa avevi detto dopo cieo quando hai controlato che significa cio che hai scritto che il flash lo usato o meno ?

Flash did not fire, compulsory flash mode

compulsory flash mode credo indichi che tu hai forzato una modalità; in questo caso credo tu abbia imposto alla macchina di non usare il fash...
credo....

Stev-O
10-07-2008, 17:28
mozlla ce lo lo uso da emsi che devco scaricare il plug in lo capito nn ho capito cosa avevi detto dopo cieo quando hai controlato che significa cio che hai scritto che il flash lo usato o meno ?

Flash did not fire, compulsory flash mode

guarda anche se c'e' il plugin ortografico ;)

ciao ultraman
quando non c'eri ti cercavano :ave:

FreeMan
10-07-2008, 17:29
per favore...

>bYeZ<

citty75
10-07-2008, 17:30
a
.................

presumo che stia dicendo che hai uasto il flash ad un valore 16, non chiedermi che indica quel valore però :p

QUI (http://www.awaresystems.be/imaging/tiff/tifftags/privateifd/exif/flash.html) spiega il significato dei numeri abbinati al flash nei dati exif.
Suppongo che quel 16 sia decimale (:confused: ), quindi equivalga al valore 000F, ossia --> Flash fired, compulsory flash mode, return light detected

citty75
10-07-2008, 17:32
fra ho scaricato opera e mi da su tutte le foto flash 16 ma non ci stava il flash in molte delle foto che ho controllato , poi ho visto alvcune foto fatte a cannavaro dalessio ed altri fatte con il flash e mi da flash 25 quindi penso che quando mi da 25 sia con il flash quando mi d 16 NO , CONTROLLA ANCHE TU .

Mi sono dimenticato.
In effetti il 25, ossia 0019 in esadecimale, è Flash fired, auto mode
Quindi sì, a 16 non è scattato a 25 sì

street
10-07-2008, 17:49
31mm di distanza focale (reali immagino, quindi distanza di una 15ina di metri se non più), f 3.5, 400 iso -> flash o no, sicuramente non aveva copertura.

Nella seconda hanno acceso le luci.

citty75
10-07-2008, 17:51
31mm di distanza focale (reali immagino, quindi distanza di una 15ina di metri se non più), f 3.5, 400 iso -> flash o no, sicuramente non aveva copertura.

Nella seconda hanno acceso le luci.

Quando hai voglia....:D
mi spieghi come hai tirato fuori i 15mt partenda dalla distanza focale?
va bene anche un link dove lo spiega!

grazie

(IH)Patriota
10-07-2008, 18:12
nella foto senza flash ci fosse più luce sul palco, erano accesi i riflettori. :fagiano:

flash o no, sicuramente non aveva copertura.
Nella seconda hanno acceso le luci.

Come non essere d'accordo ;) c'è l' ombra del manico della chitarra sul pantalone di Pino è quindi evidente che la fonte luminosa proviene dall' alto e non puo' matematicamente essere il flash della macchina che (dagli exif) non ha sparato in nessuno dei due casi.

Con un NG pari a circa 14 (tipica potenza dei flash built in) , diaframma F3.6 ed ISO 100 la portata massima è poco meno di 4 metri a 400ISO la portata raddoppia e diventa 8m , la fotografia è scattata attorno ai 35mm che sarebbero piu' o meno 160mm equivalenti il che presuppone che con un taglio del genere il soggetto fosse a non meno di 10m (e quindi fuori della portata del flash).

Devi farti un amico in regia :asd:

Ciauz
Pat

street
10-07-2008, 18:22
Quando hai voglia....:D
mi spieghi come hai tirato fuori i 15mt partenda dalla distanza focale?
va bene anche un link dove lo spiega!

grazie

l' ha spiegato matteo :asd:
diciamo che é una questione di occhio: quando hai scattato abbastanza ti rendi conto con una focale e una composizione a che distanza eri.

Max(IT)
10-07-2008, 18:56
anche a me considerando la focale e la distanza apparente del soggetto sembra che il piccolo flash della FZ50 sia fuori portata ....

citty75
10-07-2008, 20:09
l' ha spiegato matteo :asd:
diciamo che é una questione di occhio: quando hai scattato abbastanza ti rendi conto con una focale e una composizione a che distanza eri.

ah ok, io pensavo ci fosse la formulina magica.....:D

grazie ad entrambi!

DISTRUCTOR_ITA
11-07-2008, 02:05
non parlo piu e mi inchino voi siete dei geni in fotografia , cavolo sapete dirmi anche a che distanza ero dal cantante cavolo .

complimenti davvero ce solo da inchinarmi davanti al vostro cospetto , voi non siete solo bravi a fotopgrafare voi siete geni in matematica .

(IH)Patriota
11-07-2008, 08:47
Non è questione di matematica (che comunque tecnicamente renderebbe possibile sapere esattamente a che distanza eri) ma un po' di occhio nell' utilizzo delle lenti.

Con le bridge spesso nessuno si pone il problema della lunghezza focale che sta utilizzando , se non basta si zooma un po' se è troppo si accorcia un po'.
Con le reflex invece capita piu' spesso che si debbano andare a scegliere le lenti da portarsi appresso (in particolarmodo se si usano i fissi) e di conseguenza ci si chiarisce un po' piu' l' idea su quanto inquadri un 35mm o un 200mm per evitare di andare a fare un reportage in interni con lenti troppo lunghe o viceversa.

Ciauz
Pat

Max(IT)
11-07-2008, 12:06
non parlo piu e mi inchino voi siete dei geni in fotografia , cavolo sapete dirmi anche a che distanza ero dal cantante cavolo .

complimenti davvero ce solo da inchinarmi davanti al vostro cospetto , voi non siete solo bravi a fotopgrafare voi siete geni in matematica .

ma falla finita !!!
Stai diventando davvero insopportabile. Domandi, spesso cose assurde, e quando ti si risponde ti incazzi pure :muro:

street
11-07-2008, 12:10
Non è questione di matematica (che comunque tecnicamente renderebbe possibile sapere esattamente a che distanza eri) ma un po' di occhio nell' utilizzo delle lenti.

Con le bridge spesso nessuno si pone il problema della lunghezza focale che sta utilizzando , se non basta si zooma un po' se è troppo si accorcia un po'.
Con le reflex invece capita piu' spesso che si debbano andare a scegliere le lenti da portarsi appresso (in particolarmodo se si usano i fissi) e di conseguenza ci si chiarisce un po' piu' l' idea su quanto inquadri un 35mm o un 200mm per evitare di andare a fare un reportage in interni con lenti troppo lunghe o viceversa.

Ciauz
Pat

o, semplicemente, capire che con un 1200mm faresti diventare un viso (o un palco) talmente piatto (per lo schiacciamento apparente dei piani) che se ti metti a fotografare una stampa forse hai più "presenza".

DISTRUCTOR_ITA
11-07-2008, 12:12
ma falla finita !!!
Stai diventando davvero insopportabile. Domandi, spesso cose assurde, e quando ti si risponde ti incazzi pure :muro:

ma non mi sono incazzato , vi ho detto che siete bravi facendovi a modo mio dei complimenti e te capisci male , bha davvero nn parlo piu a certe cose va .

DISTRUCTOR_ITA
11-07-2008, 12:17
Non è questione di matematica (che comunque tecnicamente renderebbe possibile sapere esattamente a che distanza eri)

Ciauz
Pat

ero a 2 metri dal palco ero si dentro le transenne mi divideva dal palco solo il binario della telecamera rai, ed alcune casse max un 3 metri dal palco , metti che pino sul palco era almeno a 3/4 metri dalla fine del palco quindi teoricamente ero sui 6/7 metri dal palco cmq tra gli 8 ed i 10 metri, non di piu ed eravamo lo ripeto allinterno delle transenne dietro di noi ci stava unaltra transenna, poi la gente normale ed ho visto che alcuni di voi siete andati a dirmi a che distanza ero nelle foto , davvero complimenti a tutti anche a chi mi attacca .

mattia.pascal
11-07-2008, 12:45
ma falla finita !!!
Stai diventando davvero insopportabile. Domandi, spesso cose assurde, e quando ti si risponde ti incazzi pure :muro:

Non dobbiamo essere prevenuti verso di lui però:nonsifa:

(IH)Patriota
11-07-2008, 13:29
cmq tra gli 8 ed i 10 metri,

Direi non molto lontano da quello che ho detto io , e in nessuna delle occasioni mi pare che il flash abbia sparato (dagli exif) e comunque anche ad 8m il flash integrato non avrebbe potuto fare molto.

ed ho visto che alcuni di voi siete andati a dirmi a che distanza ero nelle foto , davvero complimenti a tutti anche a chi mi attacca .

Non per sostituirmi al moderatore ma cerca di fare ammenda dei consigli che ti vengono dati

vedi te..io posso invitare gli utenti a glissare sul tuo modo di scrivere ma non sul tuo modo di fare..

Quindi a prescindere dalle tue intenzioni , e visto che il "problema" con te pare si ripresenti spesso , controlla bene quello che scrivi (non solo ortograficamente) in modo che non possa dare adito a cattive interpretazioni ;).

Nessuno qui è pagato per per rispondere alle domande degli altri ed è credo anche nel tuo interesse (per ricevere delle risposte) far si che il clima non sia sempre "di frontiera" con frecciatine , allusioni o prese di posizioni immotivate , e questo non tanto per un discorso di BAN ma perchè non passerà molto tempo prima che nessuno piu' voglia perdere del tempo nel risponderti ;)

Ciauz
Pat