View Full Version : Impianto GPL: dubbi e perplessità. aiuto
mt_iceman
10-07-2008, 10:51
ciao a tutti
ho da porvi alcuni quesiti riguardanti l'impianto a gpl.
premetto che ho già avuto esperienze in tal senso su una subaru impreza 1600 del '98 che ne montava uno di vecchia generazione (non quelli a iniezione per intenderci). la macchina era usata, forse l'impianto era stato montato male. sta di fatto che successero dei gran casini e alla fine utilizzavo l'auto solo a benzina.
ora il problema è questo: sono in possesso di una classe E sempre del '98, 3200 benzina 4 matic. considerando il fatto che dandola dentro per un'altra auto ormai non ti danno più nulla (massimo massimo 5 mila €) e che l'auto funziona ancora da dio (altra qualità rispetto a quella odierna) stavamo pensando di lasciarla a mia mamma. il problema ovvio però è che consuma in maniera spropositata e avevamo pensato di installare un impianto a gas.
l'unica è che ho sentito qualche perplessità (luogo comune? leggenda? )a riguardo. su tutte il fatto che montando anche impianti di ultima generazione (che se non sbaglio dovrebbero aggirarsi sui 2000/2500€) su motori datati, si rieschierebbero problemi di vario tipo.
voi che dite a esperienze e riprove? è una cosa fattibile e consigliabile o è meglio lasciare stare per evitare di rovinare l'auto?
tnx
ciao a tutti
ho da porvi alcuni quesiti riguardanti l'impianto a gpl.
premetto che ho già avuto esperienze in tal senso su una subaru impreza 1600 del '98 che ne montava uno di vecchia generazione (non quelli a iniezione per intenderci). la macchina era usata, forse l'impianto era stato montato male. sta di fatto che successero dei gran casini e alla fine utilizzavo l'auto solo a benzina.
ora il problema è questo: sono in possesso di una classe E sempre del '98, 3200 benzina 4 matic. considerando il fatto che dandola dentro per un'altra auto ormai non ti danno più nulla (massimo massimo 5 mila €) e che l'auto funziona ancora da dio (altra qualità rispetto a quella odierna) stavamo pensando di lasciarla a mia mamma. il problema ovvio però è che consuma in maniera spropositata e avevamo pensato di installare un impianto a gas.
l'unica è che ho sentito qualche perplessità (luogo comune? leggenda? )a riguardo. su tutte il fatto che montando anche impianti di ultima generazione (che se non sbaglio dovrebbero aggirarsi sui 2000/2500€) su motori datati, si rieschierebbero problemi di vario tipo.
voi che dite a esperienze e riprove? è una cosa fattibile e consigliabile o è meglio lasciare stare per evitare di rovinare l'auto?
tnx
Va giusto fatta una verifica sulle sedi delle valvole, alcune auto hanno problemi di usura eccessiva nell'uso a gas. Una volta appurata la compatibilita' di controindicazioni non ce ne sono, addirittura, data la cubatura abbondante, io mi butterei sul metano.
mt_iceman
10-07-2008, 11:02
Va giusto fatta una verifica sulle sedi delle valvole, alcune auto hanno problemi di usura eccessiva nell'uso a gas. Una volta appurata la compatibilita' di controindicazioni non ce ne sono, addirittura, data la cubatura abbondante, io mi butterei sul metano.
si, ovviamente anche il metano è una possibilità, però rispetto al gpl almeno nella mia zona ho problemi di reperibilità.
si, ovviamente anche il metano è una possibilità, però rispetto al gpl almeno nella mia zona ho problemi di reperibilità.
Non potendo stabilire di preciso dove sia la citta' della gnocca mi sono basato sulla mia zona, dove di gnocca non ne gira granche', ma in compenso ci sono i distributori di gas :p
mt_iceman
10-07-2008, 11:45
Non potendo stabilire di preciso dove sia la citta' della gnocca mi sono basato sulla mia zona, dove di gnocca non ne gira granche', ma in compenso ci sono i distributori di gas :p
:asd:
dottormaury
13-07-2008, 10:54
un 3200 benzina del 98 per di piu' automatico.
c'è da stabilire su quali parametri interviene la centralina per comandare il cambio automatico, una diversa gestione a gas potrebbe avere ripercussioni sulle cambiate.
gasare la tua auto non è facile come fare un normale 4 cilindri fino ai 2.000 di cilindrata sopratutto a livello di messa a punto.
ti direi quasi di lasciar perdere, se vai per la trasformazione cerca di rivolgerti all'installatore piu' titolato della zona perchè come ti dicevo secondo me è una macchina che incontra qualche difficoltà in piu' nella trasformazione,i rischi sono quelli di avere una macchina come quella vecchia subaru
mt_iceman
13-07-2008, 11:03
un 3200 benzina del 98 per di piu' automatico.
c'è da stabilire su quali parametri interviene la centralina per comandare il cambio automatico, una diversa gestione a gas potrebbe avere ripercussioni sulle cambiate.
gasare la tua auto non è facile come fare un normale 4 cilindri fino ai 2.000 di cilindrata sopratutto a livello di messa a punto.
ti direi quasi di lasciar perdere, se vai per la trasformazione cerca di rivolgerti all'installatore piu' titolato della zona perchè come ti dicevo secondo me è una macchina che incontra qualche difficoltà in piu' nella trasformazione,i rischi sono quelli di avere una macchina come quella vecchia subaru
grazie per le interessanti info.
mah veramente gasano pure X5, ML e robe del genere, non vedo cosa cambi a gasare una classe E, gli impianti esistono anche per motori ad 8 cilindri...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.