View Full Version : Installare linux, come??
Ciao a tutti,
Volevo installare Linux poichè ne sono rimasto affascinato.
Innanzitutto ho i rerquisiti!
Ecco alcune domande..
Qual'è la versione migliore? (io ho scaricato ubuntu intanto, meglio mandriva???)
Io in questo Pc ho anche windows, devo partizionare come faccio a partizionare e installare? è semplice??
Grazie delle vostre risposte
Ho trovato questa guida http://linux.html.it/guide/lezione/3137/installazione-di-ubuntu/
Ma nella parte del partizionamento non capisco niente"
PS: HD da 160 gb, 1.5 ram
Ti ho gia risposta dalla altra parte.
Ma se c'è un bella guida che spiega tutto come post in rilievo, perché ti ostini a fare sempre la stessa domanda.
Importante: Dubbi su Linux? Non sai che distro installare? Il tuo hw andrà bene? ->Leggi QUI!<-
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1224343
Ciao a tutti,
Volevo installare Linux poichè ne sono rimasto affascinato.
Innanzitutto ho i rerquisiti!
Ecco alcune domande..
Qual'è la versione migliore? (io ho scaricato ubuntu intanto, meglio mandriva???)
Io in questo Pc ho anche windows, devo partizionare come faccio a partizionare e installare? è semplice??
Grazie delle vostre risposte
Be, intanto benvenuto!!!
Non esiste una versione migliore, oramai direi che le principali distro "semplici" (ubuntu, fedora, mandriva, opensuse ecc) si equivalgono abbastanza... personalmente io ho iniziato con ubuntu perchè è molto semplice e in rete trovi tutta la documentazione che vuoi.
Veniamo all'installazione... per prima cosa io farei un bel backup di tutti i dati importanti (e perchè no dell'intera partizione windows, non si sa mai), poi procederei a una bella deframmentazione della partiz di win... poi metti il cd, avvii la live e inizi la procedura di installazione. Poche semplici domande su lingua, layout tasiera, ecc ecc e poi ti verrà chiesto dove installare ubuntu. Qui hai diverse possibilità, ovvero brasare completamente il disco (ma visto che vuoi tenere win la escluderei), affidarti a una procedura semiautomatica che ridimensiona la partizione di win e crea le partizioni necessarie a ubuntu, oppure procedere manualmente (e io consiglierei questa opzione, a patto che tu sappia cos'è una partizione e pochi altri concetti di base...).
Per prima cosa devi ridimensionare la partizione di windows... poi devi crearne altre... volendo ne possono bastare due:
- una formattata in ext3 dove risiederà il sistema operativo (devi settare / come punto di mount)
- una destinata allo swap (basta mettere swap come tipo di filesystem), come dimensioni falla di un gb o due, vedi tu...
Io però di solito ne metto una terza, sempre in ext3, per la home (quindi mount point /home)... così i tuoi dati restano separati dal sistema operativo... a quel punto per il sistema operativo puoi lasciare tra i 5 e i 10 gb, e tutto il resto per la /home...
Spero di essere stato abbastanza chiaro, comunque trovi tutte le info che vuoi qui: http://wiki.ubuntu-it.org/Documentazione/Indice
Be, intanto benvenuto!!!
Non esiste una versione migliore, oramai direi che le principali distro "semplici" (ubuntu, fedora, mandriva, opensuse ecc) si equivalgono abbastanza... personalmente io ho iniziato con ubuntu perchè è molto semplice e in rete trovi tutta la documentazione che vuoi.
Veniamo all'installazione... per prima cosa io farei un bel backup di tutti i dati importanti (e perchè no dell'intera partizione windows, non si sa mai), poi procederei a una bella deframmentazione della partiz di win... poi metti il cd, avvii la live e inizi la procedura di installazione. Poche semplici domande su lingua, layout tasiera, ecc ecc e poi ti verrà chiesto dove installare ubuntu. Qui hai diverse possibilità, ovvero brasare completamente il disco (ma visto che vuoi tenere win la escluderei), affidarti a una procedura semiautomatica che ridimensiona la partizione di win e crea le partizioni necessarie a ubuntu, oppure procedere manualmente (e io consiglierei questa opzione, a patto che tu sappia cos'è una partizione e pochi altri concetti di base...).
Per prima cosa devi ridimensionare la partizione di windows... poi devi crearne altre... volendo ne possono bastare due:
- una formattata in ext3 dove risiederà il sistema operativo (devi settare / come punto di mount)
- una destinata allo swap (basta mettere swap come tipo di filesystem), come dimensioni falla di un gb o due, vedi tu...
Io però di solito ne metto una terza, sempre in ext3, per la home (quindi mount point /home)... così i tuoi dati restano separati dal sistema operativo... a quel punto per il sistema operativo puoi lasciare tra i 5 e i 10 gb, e tutto il resto per la /home...
Spero di essere stato abbastanza chiaro, comunque trovi tutte le info che vuoi qui: http://wiki.ubuntu-it.org/Documentazione/Indice
Ciao e grazie mille
Purtroppo non sono molto pratico di partizioni.. se facessi quella automatica, cosa comporterebbe (in negativo)??
Grazie ancora:)
Ti ho gia risposta dalla altra parte.
Ma se c'è un bella guida che spiega tutto come post in rilievo, perché ti ostini a fare sempre la stessa domanda.
Importante: Dubbi su Linux? Non sai che distro installare? Il tuo hw andrà bene? ->Leggi QUI!<-
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1224343
Ma mi devo leggere tutto quella roba ?
Ma per chi mi hai preso ?
:mbe:
...
Ti avevo preso per uno che non sa niente di linux e voleva imparare come si installa evidentemente non hai hai voglia di imparare quindi sarebbe meglio di evitare di inquinare il forum.
E' che non vorrei fare danni..
Ho un HD da 160 GB, spazio 140,80
Come pensate che dovrei partizionarlo?
Cosa c'è già nel disco ? cosa vuoi mantenere ? hai fatto un backup ?
Uno solo up per giorno è consentito da regolamento.
Se continui a fare up ti segnalo al moderatore e chiude la discussione.
BlSabbatH
10-07-2008, 20:04
Lor3nzo, per imparare mettiti in testa di dover LEGGERE delle righe formate da PAROLE.. e soprattutto evita di aprire thread multipli identici..
gli utenti debian consiglierebbero un bel RTFM :)
Ti avevo preso per uno che non sa niente di linux e voleva imparare come si installa evidentemente non hai hai voglia di imparare quindi sarebbe meglio di evitare di inquinare il forum.
Se hai risposto a me, dovresti leggere chi ha collaborato con Scoperchiatore a scrivere il post in rilievo che hai citato (credo ci sia anche un certo WebWolf...).
Il mio intervento era ironico.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.