PDA

View Full Version : Ritratto


villapoty
09-07-2008, 07:40
Ta.da!
Il mio 50ino 1.4 in prova....
Penso di aver fatto del mio meglio. Che ne pensate, dove posso migliorare?

PS il modello non sono io! Meglio il colore o BN!?!?! :D

Commenti commenti......
Alessio

1.
http://img295.imageshack.us/img295/1964/stefanocopiand6.jpg (http://imageshack.us)

2.
http://img514.imageshack.us/img514/4721/stefano2copiasc8.jpg (http://imageshack.us)

BN 1.
http://img147.imageshack.us/img147/9949/stefano2bncopiaqy2.jpg (http://imageshack.us)

BN 2.
http://img73.imageshack.us/img73/1117/stefanobnxr0.jpg (http://imageshack.us)

AarnMunro
09-07-2008, 08:06
Preferisco la 2.
Si dovrebbero posizionare gli occhi a 2/3 della foto...tu hai posizionato gli occhi al centro. IMHO!
Poi se il soggetto fa perdonare manchevolezze o tagli strani sta nella furbizia del fotografo nel fotografare il soggetto giusto.

street
09-07-2008, 14:57
sai che ti dico? Che se vuoi usarlo a tutta apertura devi far si che non siano due gli occhi a fuoco, quindi riprendendo di taglio, altrimenti hai un fastidio per me notevole dato dalla sfocatura che parte dalle basette...

alla fine, non diventa più funzionale allo scatto, secondo me.

Stormblast
09-07-2008, 15:13
a parte il discorso colore b/n che è soggettivo, secono me hai sfocato troppo. avere gli occhi a fuoco ma non la bocca e il naso non mi piace.
già diverso sarebbe se, come ti hanno suggerito, l'avessi preso di taglio. :)

liviux
09-07-2008, 16:32
Trovo la 2 più interessante della 1, meno piatta sia come luce che come inquadratura. Meglio i BN perché quelle a colori le vedo piuttosto sovraesposte e affette da una dominante azzurrina che non giova alla carnagione né al contrasto. Proverei a regolare la gamma del canale blu a 0.85 - 0.90 per cercare di rimediare.

nonsense
09-07-2008, 19:31
per il discorso apertura diaframma ti hanno gia' detto,

se sei molto vicino al soggetto usare un f/1.4 e' un po' pochino (assumendo che tu abbai scattato a 1.4),
credo che ti servirebbe almeno un f/2 (correggetemi se e' una cazzata :O ).

tra i due scatti, va' bene il 2 perche' il soggetto ha la luce su gli occhi e il suo sguardo diretto altrove da' senso di spazio.
Comunque mi piacciono, sopratutto la version b&n. :)

villapoty
10-07-2008, 06:39
Grazie a tutti per le risposte.
In effetti, volevo proprio consigli su questo! Pensavo anche io fosse un pò troppo 1.4, ma volevo "testare" l'obiettivo. In effetti, troppo aperto mi sfoca da appena dietro gli occhi!
Ma erano i miei primissimi scatti da ritratto!
Ciauzz!
Alessio

AarnMunro
10-07-2008, 07:53
Grazie a tutti per le risposte.
In effetti, volevo proprio consigli su questo! Pensavo anche io fosse un pò troppo 1.4, ma volevo "testare" l'obiettivo. In effetti, troppo aperto mi sfoca da appena dietro gli occhi!
Ma erano i miei primissimi scatti da ritratto!
Ciauzz!
Alessio

Bello il 50 1.4! Va a f/2 con una nitidezza impressionante!
Se mi posso permettere, perchè un 50 1.4 invece di un 85 1.8?

Marinelli
10-07-2008, 13:51
Ma chi è? L'ex arbitro Tombolini? ;)

Trovo le foto un po' troppo strette. Stranamente preferisco i due b/n.

Ciao :)

urugg
10-07-2008, 14:11
Ma chi è? L'ex arbitro Tombolini? ;)



no è sarkozy!:D
concordo pienamente con street, ma comprendo la voglia di aprire al max!

street
10-07-2008, 14:35
una cosa però: non stare troppo vicino.

Guarda la 2: gli hai storto il viso. di poco, ma tieniti più largo (non vi faccio vedere cosa succede col 15 a fare ritratti "vicini" anche se ambientati...

villapoty
10-07-2008, 14:52
Concordo con street. Ha ragione, ma come un bambinone ho fatto il massimo che potevo chiedere! :D
per aarn.... il 50ino fisso sentivo che lo consigliavano tutti... poi dal mio negoziante vado per Isbaglio e trovo lì sullo scaffale questa perla usata 3 volte non di più ad un prezzo che non si poteva dir di no....
Eppoi la nitidezza in effetti è spettacolare... non ho fatto quasi nulla in PP.
Certo che poi il manico è quello che è! Un professionista!.....o no?:ciapet:
Alessio

AarnMunro
10-07-2008, 14:58
Concordo con street. Ha ragione, ma come un bambinone ho fatto il massimo che potevo chiedere! :D
per aarn.... il 50ino fisso sentivo che lo consigliavano tutti... poi dal mio negoziante vado per Isbaglio e trovo lì sullo scaffale questa perla usata 3 volte non di più ad un prezzo che non si poteva dir di no....
Eppoi la nitidezza in effetti è spettacolare... non ho fatto quasi nulla in PP.
Hai fatto bene! Più volte ho pensato che sarebbe stato meglio NON comprare il 50 1.8 per mirare direttamente all'unoequattro. Fortuna che l'85 mi ha tolto simili idee!

Certo che poi il manico è quello che è! Un professionista!.....o no?:ciapet:
Alessio

Nessuno è nato imparato!

Francesco Catalano
10-07-2008, 17:38
Hai fatto bene! Più volte ho pensato che sarebbe stato meglio NON comprare il 50 1.8 per mirare direttamente all'unoequattro. Fortuna che l'85 mi ha tolto simili idee!



Nessuno è nato imparato!

averli entrambi è una goduri aesagerata ;)

http://img230.imageshack.us/img230/4094/70079964kq5.jpg


http://img79.imageshack.us/img79/6533/48050039ro2.jpg

Dreadnought
10-07-2008, 22:17
Hai fatto bene! Più volte ho pensato che sarebbe stato meglio NON comprare il 50 1.8 per mirare direttamente all'unoequattro. Fortuna che l'85 mi ha tolto simili idee!
Perdonate la mia ignoranza da possessore di un 50 1.4 :fagiano:
Ma quando ero indeciso su cosa prendere tra varie prime, semmai ero tra il 50 F1.4 e il 35 F2. Quali sono i vantaggi dell'85 (considerando anche il formato APS)?

AarnMunro
11-07-2008, 07:16
Perdonate la mia ignoranza da possessore di un 50 1.4 :fagiano:
Ma quando ero indeciso su cosa prendere tra varie prime, semmai ero tra il 50 F1.4 e il 35 F2. Quali sono i vantaggi dell'85 (considerando anche il formato APS)?

Avendo sia il 50 1.8 che l'85 1.8 (ed usandoli sempre e solo a 1.8!) ti posso dare le mie impressioni:
- l'85 chiude molto facilmente sulla faccia del soggetto senza che tu debba avvicinarti troppo
- proprio perchè 85mm la pdc è veramente minima (ok, pro e contro!) e lo sfocato dietro è veramente immediato ed incomprensibile (viene anche ingrandito rispetto al 50mm)
- la qualità dello sfocato è "tutta panna"! Un bokeh dei migliori (85 1.2 docet!)

...secondo me!

Francesco Catalano
11-07-2008, 09:51
Avendo sia il 50 1.8 che l'85 1.8 (ed usandoli sempre e solo a 1.8!) ti posso dare le mie impressioni:
- l'85 chiude molto facilmente sulla faccia del soggetto senza che tu debba avvicinarti troppo
- proprio perchè 85mm la pdc è veramente minima (ok, pro e contro!) e lo sfocato dietro è veramente immediato ed incomprensibile (viene anche ingrandito rispetto al 50mm)
- la qualità dello sfocato è "tutta panna"! Un bokeh dei migliori (85 1.2 docet!)

...secondo me!

in effetti l'85 è ottimo per chi come me ama ritratti strettissimi che non includono neanche tutto il viso :)

certo rispetto al 50 f1,8 la differenza è abissale (ho avuto quello prima del 1,4) sia in termini di sfocato, precisione e nitidezza a 1,8 e velocità di AF ............ con il 50 f1,4 le case cambiano ma non ho fatto un confronto serio fra i due (85 e 50)

Reeno
14-07-2008, 17:59
non mi piace la poca profondità di campo sul viso del soggetto

Francesco Catalano
15-07-2008, 07:38
non mi piace la poca profondità di campo sul viso del soggetto

non comprarti mai il 50 1,4 :D :D

Reeno
15-07-2008, 08:47
ma cosa centra scusa????

non ho detto che non mi piace la poca profondita di campo in generale (ANZI!!!!) ho detto che non mi piace la scelta dell'uso del diaframma nelle foto sopra.

Il Canon EF 50mm f/1.2 L USM me lo farei volentieri...

AarnMunro
15-07-2008, 08:53
ma cosa centra scusa????

non ho detto che non mi piace la poca profondita di campo in generale (ANZI!!!!) ho detto che non mi piace la scelta dell'uso del diaframma nelle foto sopra.

Il Canon EF 50mm f/1.2 L USM me lo farei volentieri...

...non è sto granchè, ho letto di utenti delusi dal 50 1.2
Orienterei i miei sogni sull'85 1.2, universalmente conosciuto come "la" lente da ritratto per eccellenza.

Francesco Catalano
15-07-2008, 11:34
ma cosa centra scusa????

non ho detto che non mi piace la poca profondita di campo in generale (ANZI!!!!) ho detto che non mi piace la scelta dell'uso del diaframma nelle foto sopra.

Il Canon EF 50mm f/1.2 L USM me lo farei volentieri...

ma le hai viste le faccine ? :mbe:
era una battuta ;)

Reeno
15-07-2008, 11:41
ok ;) ;)