PDA

View Full Version : radeon x1650 pro


kizzinger
08-07-2008, 09:04
Salve a tutti!
Possiedo una scheda video ATI radeon x1650 Pro PCI-Ex 256 MB GDDR3 ed una scheda madre ASUS P5W DH Deluxe. Fin da quando ho iniziato a giocare su questo nuovo PC, la scheda video mi ha fortemente deluso. Inoltre, da un po' di tempo a questa parte, mi sta giocando un brutto scherzo: un giorno ho installato il gioco "Supreme Commander - Forged Alliance", ho messo i settaggi grafici al massimo, ed ho iniziato a giocare, se non fosse che dopo 15 minuti ho sentito un allarme da dentro il case e ho dovuto chiudere il gioco: un messaggio ATI diceva che la scheda aveva superato la temperatura tollerabile. Rassegnato, ho provato dopo un po' di tempo con la demo di X-Plane 9... Macché?! Dopo appena 1 minuto di gioco (si fa per dire di gioco, perché in realtà l'aereo non l'avevo mosso di neanche 1 centimetro) si è riproposto il problema. La scheda era arrivata a temperature da ebollizione (98 gradi!). Appena possibile vedrò di comprarmi una Zotac GeForce 8800GTX PCI-Ex 768 MB GGDR3 HDTV HDCP.

Voi che ne pensate? E' una buona scheda? Mi conviene aspettare che ne esca una più potente? Avete avuto anche voi il mio stesso problema?

Grazie in anticipo!

DVD 2000
08-07-2008, 09:39
No, meglio la HD4870 ;)

kizzinger
08-07-2008, 10:25
A me interessa principalmente una scheda adatta per i giochi di simulazione quali X-Plane 9, Microsoft Flight Simulator X, Silent Hunter 4, Ship Simulator 2008... Purtroppo la maggior parte di questi giochi supporta le schede col processore nVidia. Vorrei possibilmente evitare le ATI, e puntare ad una GeForce di livello alto o medio-alto che abbia un prezzo accessibile...

DVD 2000
08-07-2008, 10:29
Allora 9800GTX, però era meglio la HD4870

kizzinger
08-07-2008, 10:47
Grazie mille. Comunque secondo te perchè la mia attuale scheda video si comporta così? Eppure il mio case ha 4 ventole funzionanti (davanti, dietro, sopra, su un lato), e la scheda ha pure lei una sua ventola...

DVD 2000
08-07-2008, 17:27
Probabilmente la ventola della scheda video è molto sporca oppure gira più piano

inside008
08-07-2008, 17:31
la ventola della scheda video è quella originale?
Se è si conviene cambiarla con una bella zalman... :)

kizzinger
09-07-2008, 16:53
La ventola è originale della scheda, e non è sporca. Comunque temo che non sia totalmente compatibile con Vista, anche se sulla scatola c'era scritto "Ready for Windows Vista", soprattutto perchè il disco all'interno della confezione serve ad installare una versione del Catalyst Control Center che già è obsoleta per XP, quindi figuriamoci quanto sarà vecchia per Vista... Inoltre quando acquistai la scheda, scoprii che la scritta "GDDR3 Memory" era un adesivo, che rimosso celava la scritta "GDDR Memory", senza specificare alcun numero! Che strano...

inside008
09-07-2008, 16:57
La ventola è originale della scheda, e non è sporca. Comunque temo che non sia totalmente compatibile con Vista, anche se sulla scatola c'era scritto "Ready for Windows Vista", soprattutto perchè il disco all'interno della confezione serve ad installare una versione del Catalyst Control Center che già è obsoleta per XP, quindi figuriamoci quanto sarà vecchia per Vista... Inoltre quando acquistai la scheda, scoprii che la scritta "GDDR3 Memory" era un adesivo, che rimosso celava la scritta "GDDR Memory", senza specificare alcun numero! Che strano...
Ce l'ho anchio, non ho mai fatto caso a quell'adesivo... cmq se controlli con EVEREST ad esempio... vedi tutte le informazione inerenti la scheda.
Io per la sua fascia la reputo una buona scheda, l'unica pecca è la ventola che è un po rumorosa e non rinfresca a dovere. :)

ATi7500
09-07-2008, 17:02
La ventola è originale della scheda, e non è sporca. Comunque temo che non sia totalmente compatibile con Vista, anche se sulla scatola c'era scritto "Ready for Windows Vista", soprattutto perchè il disco all'interno della confezione serve ad installare una versione del Catalyst Control Center che già è obsoleta per XP, quindi figuriamoci quanto sarà vecchia per Vista... Inoltre quando acquistai la scheda, scoprii che la scritta "GDDR3 Memory" era un adesivo, che rimosso celava la scritta "GDDR Memory", senza specificare alcun numero! Che strano...

ma hai provato ad aggiornare i driver di quella radeon?

bYeZ!

kizzinger
09-07-2008, 17:09
I drivers li ho aggiornati all'ultima versione, ma i risultati sono sempre quelli. Oltre ai drivers ufficiali, tuttavia, ho provato anche con gli Omega Drivers e gli ATI Tray Tools, ma niente da fare... Le prestazioni fanno a dir poco schifo e le temperature sono altissime... E' come se fosse meno potente di quanto invece risulta sulla carta. Mi è stato detto da persone competenti, poi, che la mia potrebbe essere una di quelle schede che la ATI, dopo averle fabbricate, ha potenziato con trucchetti inediti per farle risultare più potenti rispetto a quando sono nate. Sarà così?

kizzinger
09-07-2008, 21:01
:help: Sono disperato... Ho provato Supreme Commander - Forged Alliance su XP, ed anche con tutti i settaggi al minimo (sia i settaggi del gioco sia quelli del Catalyst), ma il video continua maledettamente a scattare, e assieme al video scattano pure l'audio e il puntatore...

andrea1342
10-07-2008, 10:13
Che processore hai?
Le temperature sono effettivamente troppo alte mentre per le prestazioni non devi aspettarti troppo da quella scheda. Non conosco con precisione tutti i giochi da te postati però limitatamente a Flight Simulator X e Supreme Commander ti posso dire che per giocarci bene serve una vga più potente.

kizzinger
10-07-2008, 10:39
Il mio processore è un Intel(R) Core(TM)2 CPU 6300 @ 1.86Ghz, con 2Gb di RAM.

andrea1342
10-07-2008, 10:54
E' una buona cpu, il collo di bottiglia è la scheda video

kizzinger
11-07-2008, 09:43
Il vero guaio è rappresentato dalle dimensioni delle GeForce dalla serie 8800 alla serie 9800 (circa 27 cm)... Molto probabilmente sarei costretto a cambiare tutto il case per farne entrare una di quelle!:muro:
E poi non ti nascondo che, anche se il mio desiderio sarebbe una 8800 o una 9800, sono un po' spaventanto su cosa una scheda così mi dimostrerebbe... Già ho commesso una caxxxta a comprare la x1650, che la pagai nel 2007 all'incirca 100 euro, ed infine non li valeva nemmeno.:cry: Si, è vero che ho avuto una delusione dalla ATI, e quindi cercherò in futuro di non comprare più una scheda video ATI, però chi mi assicura che una costosa scheda col processore nVidia non mi possa dare altrettanti problemi?:confused: Poi, gironzolando per i vari forum, ho letto molte opinioni di gente che apprezzava le ATI e di gente che aveva qualche problemino (o talvolta problema) con le nVidia, esattamente il contrario di quanto immaginassi!

andrea1342
11-07-2008, 12:28
cercherò in futuro di non comprare più una scheda video ATI

Esagerato! L'errore non è stato scegliere ATI bensì acquistare una scheda di fascia medio-bassa ed utilizzarla per i giochi

matteo1
11-07-2008, 12:31
E' una buona cpu, il collo di bottiglia è la scheda video

un procio a 1,86 Ghz predispone molto a situazioni cpu limited,altrochè

marco_1984
11-07-2008, 13:42
Esagerato! L'errore non è stato scegliere ATI bensì acquistare una scheda di fascia medio-bassa ed utilizzarla per i giochi

magari deve accettare di giocarci a scatti o al minimo dei dettagli, però non si può surriscaldare la scheda, non è accettabile...

...cmq anch'io ho avuto la x1650pro e l'ho cambiata perchè dovevo mettere tutto a dettagli medio bassi, ma non mi dava questi problemi di surriscaldamento,la tenevo pure overcloccata, ci giocavo a oblivion e c'ho fatto partire pure call of duty4 senza problemi....l'unica cosa è che era un trattore quella scheda, troppo rumorosa!

marco_1984
11-07-2008, 13:54
Il vero guaio è rappresentato dalle dimensioni delle GeForce dalla serie 8800 alla serie 9800 (circa 27 cm)... Molto probabilmente sarei costretto a cambiare tutto il case per farne entrare una di quelle!:muro:
E poi non ti nascondo che, anche se il mio desiderio sarebbe una 8800 o una 9800, sono un po' spaventanto su cosa una scheda così mi dimostrerebbe... Già ho commesso una caxxxta a comprare la x1650, che la pagai nel 2007 all'incirca 100 euro, ed infine non li valeva nemmeno.:cry: Si, è vero che ho avuto una delusione dalla ATI, e quindi cercherò in futuro di non comprare più una scheda video ATI, però chi mi assicura che una costosa scheda col processore nVidia non mi possa dare altrettanti problemi?:confused: Poi, gironzolando per i vari forum, ho letto molte opinioni di gente che apprezzava le ATI e di gente che aveva qualche problemino (o talvolta problema) con le nVidia, esattamente il contrario di quanto immaginassi!

guarda io ho fatto lo stesso passaggio che vuoi fare tu... si è vero le dimensioni della 8800 sono molto maggiori e per montarla ho dovuto smontare praticamente tutto quello che era montato nel pc.. è stato alquanto scomodo...però ora metto tutto a palla, non ho problemi di surriscaldamento perchè il sistema di raffreddamento è efficiente e al contrario di quanto pensassi mi produce la metà del rumore della 1650pro che avevo....neanche ho speso tanto perchè qualche mese fa ho preso la pow8800gt a 150 euro...quindi se non sei uno che cambia hw ogni 5minuti una scheda come queste la compri e poi non ci pensi più per un bel periodo....

andrea1342
11-07-2008, 14:30
un procio a 1,86 Ghz predispone molto a situazioni cpu limited,altrochè

Con altre configurazioni ti posso dare ragione, ma di certo non in questo caso...

magari deve accettare di giocarci a scatti o al minimo dei dettagli, però non si può surriscaldare la scheda, non è accettabile...


Chi ha detto il contrario?

marco_1984
11-07-2008, 14:33
Chi ha detto il contrario?

ok scusa avevo frainteso ;)

matteo1
11-07-2008, 20:02
Con altre configurazioni ti posso dare ragione, ma di certo non in questo caso...


in che senso altre configurazioni?
mettere una 3850/70 o addirittura una 4850/7o su un procio a 1,83 è insensato

kizzinger
12-07-2008, 17:16
Grazie a tutti per il vostro aiuto; comunque che processore mi consigliate di prendere, sia tenendo conto del prezzo sia tenendo conto degli GHz?

Per marco_1984:
Come diavolo facevi a giocare a Oblivion o a Call of Duty? Io già non riesco a giocare con la maggior parte dei giochi di strategia (che, come ben sai, hanno una visuale dall'alto, e quindi sono graficamente meno complessi dei giochi di avventura)... Dopo qualche minuto mi viene il dolore agli occhi a furia degli scatti, anche settando al minimo le impostazioni grafiche del gioco e quelle del Catalyst! (Io ho problemi soprattutto con Supreme Commander, Act of War, Rome Total War, ma anche con giochi di simulazione come Flight Simulator X, Ship Simulator 2008, Silent Hunter 4...)

matteo1
12-07-2008, 18:48
Grazie a tutti per il vostro aiuto; comunque che processore mi consigliate di prendere, sia tenendo conto del prezzo sia tenendo conto degli GHz?


se sei capace di cloccare un Intel 2160, altrimenti un AMD X2 5200/5600+ per stare su prezzi bassi

kizzinger
12-07-2008, 21:05
Molto probabilmente comprerò un nuovo processore, questa volta, da 3Ghz, ma volevo chiedervi se questo potrebbe eventualmente causarmi problemi d'incompatibilità o, ciò che mi preoccupa di più, surriscaldamento. Ribadisco che la mia scheda madre è una Asus P5W DH Deluxe, e che il mio case è un Cooler Master con 4 ventole (una davanti, una dietro, una sopra ed una a lato), con entrambi i fianchi pieni di piccoli buchi per fare entrare l'aria.
Che ne pensate?

Mirkio90
12-07-2008, 21:17
ciao a tutti...
con la configurazione che ho on firma usavo call of duty 4 a dettagli medio alti e oblivion a dettagli medio bassi, e non avevo problemi di scatti...! :sofico:
mi sembra strano che una x1650, che e perfino superiore, dia di questi problemi...!

matteo1
12-07-2008, 21:43
Molto probabilmente comprerò un nuovo processore, questa volta, da 3Ghz, ma volevo chiedervi se questo potrebbe eventualmente causarmi problemi d'incompatibilità o, ciò che mi preoccupa di più, surriscaldamento. Ribadisco che la mia scheda madre è una Asus P5W DH Deluxe, e che il mio case è un Cooler Master con 4 ventole (una davanti, una dietro, una sopra ed una a lato), con entrambi i fianchi pieni di piccoli buchi per fare entrare l'aria.
Che ne pensate?

prendi un E7200

kizzinger
13-07-2008, 08:56
L'E7200 è un processore sì potente, ma da 2.53Ghz; a me interesserebbe possibilmente uno da 3Ghz, così almeno starei a posto con i prossimi giochi che usciranno (o meglio, in parte a posto, perchè nel mercato informatico ciò che compri nuovo oggi:D diventa vecchio domani:banned: :muro: ...)

matteo1
13-07-2008, 12:38
con un E7200 e una 4850 sei a posto per 2 anni tranquilli