PDA

View Full Version : Consigli per configurazione storage Raptor vs Velociraptor vs SCSI SAS


maurizio85
07-07-2008, 16:25
Salve a tutti!
Devo assemblarmi un nuovo PC e volevo valutare con il vostro aiuto la nuova sezione di storage.
Premetto che sono già in possesso di 3 Western Digital Raptor WD740ADFD 16MB nuovi di zecca che in una precedente configurazione usavo in Raid5.
Il Raid0 non lo preferisco perchè è abbastanza rischioso per i miei gusti, il Raid5 mi sembra un buon compromesso tra velocità e sicurezza.
Il problema è che i Raptor sono abbastanza rumorosi essendo anche in numero di 3 e per questo non so più se tenerli, anche se 3 Raptor in Raid5 vanno una bomba!
Vista l'uscita dei nuovi Velociraptor ero indeciso se vendere i 3 Raptor che già ho e usare: 1 Velociraptor per il SO + un secondo HDD 7200 rpm per il resto.
Volevo capire se usando un solo Velociraptor riuscirei a contenere il rumore senza perdere le prestazioni della configurazione raid5 di 3 Raptor.
Qulcuno che possiede un Velociraptor sa dirmi se è meno rumoroso di un Raptor?

Un'altra soluzione sarebbe lo SCSI. Su eBay c'è un venditore che vende un kit completo: FUJITSU Enterprise MAX3147NP 147GB U320 15K 68pin + CONTROLLER SCSI U160 ADAPTEC 29160LP PCI 64/32bit + cavo SCSI LVD/SE 68pin U320 TIPO ROUND; Prezzo: 176 Euro
Mi chiedevo però se l'interfaccia U160 fornita dal controller è sufficiente per l'hard disk fornito nel kit, non vorrei che fosse un collo di bottiglia. :mbe:
Considerando che viene anche venduto il solo disco Fujitsu MAX3147NP 15000 rpm per 140 Euro mi conviene di prendere il disco più un altro controller con interfaccia U320 ?
Purtroppo però sulla scheda madre non posso montare una scheda PCI-X quindi dovrei poi optare per un controller PCI express, sapreste consigliarmene qualcuno?
Com'è il disco Fujitsu MAX3147NP 15000 rpm a confronto con il Velociraptor?

Bisogna considerare che con 190 Euro si può comprare tranquillamente un Seagate Cheetah 15K.5 73GB 16MB che potrei utilizzare per il S.O. abbinato ad un controller SAS da comprare magari usato (ho trovato un RAID controller SCSI SAS PCI express a 150 Euro circa)

Insomma consigliatemi una configurazione veloce almeno come quella attuale, affidabile e dal rumore contenuto. Aiutatemi!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Grazie a tutti in anticipo!

walter89
08-07-2008, 09:24
Lascia perdere la soluzione SCSI. Tali hard disk sono anche più rumorosi dei Raptor.

C'è da dire che il Velociraptor riuscirà ad andare quasi come il tuo precedente raid 5;)

maurizio85
08-07-2008, 09:35
Ciao, grazie per avermi dato la tua opinione :) .
Quando dici che gli SCSI sono anche più rumorosi dei Raptor ti riferisci a qualcuno in particolare tra il Fujitsu MAX3147NP e il Seagate Cheetah 15K.5 ?

maurizio85
08-07-2008, 22:44
Nessuno mi da qualche altro consiglio? :help:

walter89
08-07-2008, 23:04
non sono a conoscenza delle particolarità dei singoli modelli, tuttavia sicuramente un hard disk da 15 giri è più rumoroso del raptor da 10k.
Inoltre, sul lato costi, una soluzione scsi ha bisogno di controller specifico. :)

maurizio85
09-07-2008, 08:35
Si, sono a conoscenza del fatto che la soluzione SCSI necessita di controller dedicato, ma ero disposto a spendere qualcosa in più se ne sarebbe valsa la pena.

Quindi mi consigli il Velociraptor ?
Mica sai darmi il link a qualche recensione dove viene confrontato il Velociraptor con un Raptor (e magari pure con uno SCSI) sotto il profilo della rumorosità ?

maurizio85
15-07-2008, 17:25
Datemi qualche altra opinione!!!! :help:

saverio80
17-07-2008, 17:45
i dischi scsi sono molto piu affidabili di qualsiasi di disco eide/sata, un disco scsi da 15k rpm e' anche velocissimo, ma è un disco inteso alle prestazioni pure, non sono dischi pensati x essere messi nei desktop ma nei server, il rumore non e' un discriminante per il target a cui puntano quei dischi. Se hai le disponibilita prendilo e' sicuramente piu veloce del tuo raid 5, per il rumore tieni conto che e' un rumore differente da quello dei normali dischi e' piu elevato e ha un tono diverso, anche se come rumore in db forse i tuoi 3 dischi da 10k ne fanno di piu, ma non prenderlo perche piu o meno fa lo stesso rumore, prendilo se vuoi un disco dall'affidabilita' inpensabile x i dischi desktop e dalle prestazioni eccezionali. Dato che tieni 3 hd da 10k in raid suppongo che per te le prestazioni contino di piu che il confort acustico, quindi non posso fare altro che consigliarti l'acquisto (anche perche il prezzo mi pare ottimo), e non guardare solo i dati di velocita' in lettura sequenziale, guarda i timing di accesso, che nell'uso quotidiano contano assai di piu.
Il controller u160 e' piu che sufficiente per un solo disco u320. Se poi in futuro vorrai aggiungere altri dischi da 15K e magari metterli in raid (lo 0 e' abbastanza affidabile con i dischi scsi io ne ho 4 da 10 anni abbondanti e mai un cluster difettoso ;) )allora pensa ad un buon controller u320 per provare ti consiglio di prendere questo economico da 160 poi se ci vorrai investire, ci pensi piu in la :oink:

maurizio85
17-07-2008, 18:21
i dischi scsi sono molto piu affidabili di qualsiasi di disco eide/sata, un disco scsi da 15k rpm e' anche velocissimo, ma è un disco inteso alle prestazioni pure, non sono dischi pensati x essere messi nei desktop ma nei server, il rumore non e' un discriminante per il target a cui puntano quei dischi. Se hai le disponibilita prendilo e' sicuramente piu veloce del tuo raid 5, per il rumore tieni conto che e' un rumore differente da quello dei normali dischi e' piu elevato e ha un tono diverso, anche se come rumore in db forse i tuoi 3 dischi da 10k ne fanno di piu, ma non prenderlo perche piu o meno fa lo stesso rumore, prendilo se vuoi un disco dall'affidabilita' inpensabile x i dischi desktop e dalle prestazioni eccezionali. Dato che tieni 3 hd da 10k in raid suppongo che per te le prestazioni contino di piu che il confort acustico, quindi non posso fare altro che consigliarti l'acquisto (anche perche il prezzo mi pare ottimo), e non guardare solo i dati di velocita' in lettura sequenziale, guarda i timing di accesso, che nell'uso quotidiano contano assai di piu.
Il controller u160 e' piu che sufficiente per un solo disco u320. Se poi in futuro vorrai aggiungere altri dischi da 15K e magari metterli in raid (lo 0 e' abbastanza affidabile con i dischi scsi io ne ho 4 da 10 anni abbondanti e mai un cluster difettoso ;) )allora pensa ad un buon controller u320 per provare ti consiglio di prendere questo economico da 160 poi se ci vorrai investire, ci pensi piu in la :oink:


Grazie, sei stato molto chiaro e utile! :)
Oltre ad un parere sullo SCSI in assoluto sapresti darmi anche qualche opinione sul nuovo Velociraptor? Al momento sono indeciso tra SCSI e Velociraptor. Sto cercando quale dei due mi da il miglior compromesso tra velocità, rumore e affidabilità.

shingo
18-07-2008, 10:50
Confermo quanto detto da Saverio80. Se hai intenzione di andre su controller PCI-E ti consiglio di indirizzarti da subito sui controller sas 8x, che avranno vita più lunga degli u320. Spenderai di più all'inizio ma non ti troverai costretto a cambiare tutto di botto. Se vuoi posso dirti a chi rivolgerti qui sul forum per trovare la soluzione + adatta alle tue esigenze (ho appena preso da lui un controller sas...)

maurizio85
18-07-2008, 10:56
Confermo quanto detto da Saverio80. Se hai intenzione di andre su controller PCI-E ti consiglio di indirizzarti da subito sui controller sas 8x, che avranno vita più lunga degli u320. Spenderai di più all'inizio ma non ti troverai costretto a cambiare tutto di botto. Se vuoi posso dirti a chi rivolgerti qui sul forum per trovare la soluzione + adatta alle tue esigenze (ho appena preso da lui un controller sas...)

Quindi tu al momento hai una configurazione di dischi SAS?
Sulla rumorosità cosa sai dirmi anche a confronto con i Velociraptor?

shingo
18-07-2008, 11:03
Quindi tu al momento hai una configurazione di dischi SAS?
Sulla rumorosità cosa sai dirmi anche a confronto con i Velociraptor?

Non ancora, ma mi sto attrezzando.... Comunque non è detto che tutti i dischi sas siano rumorosi, ho visto dei server con su hd Fujitsu e devo dire che anche in piena creazione dell'array non si sentivano..... Se scorpro che modelli erano te lo dico....

shingo
18-07-2008, 11:07
tieni poi conto che se non puoi affrontare il un colpo solo la spesa sul controller sas ci puoi collegare anche i raptor per cambiare in seguito, sugli scsi 320 no....

maurizio85
18-07-2008, 11:12
Non ancora, ma mi sto attrezzando.... Comunque non è detto che tutti i dischi sas siano rumorosi, ho visto dei server con su hd Fujitsu e devo dire che anche in piena creazione dell'array non si sentivano..... Se scorpro che modelli erano te lo dico....

Si, se ricordi che modelli erano e me lo fai sapere te ne sarei grato. :)

maurizio85
18-07-2008, 11:14
Confermo quanto detto da Saverio80. Se hai intenzione di andre su controller PCI-E ti consiglio di indirizzarti da subito sui controller sas 8x, che avranno vita più lunga degli u320. Spenderai di più all'inizio ma non ti troverai costretto a cambiare tutto di botto. Se vuoi posso dirti a chi rivolgerti qui sul forum per trovare la soluzione + adatta alle tue esigenze (ho appena preso da lui un controller sas...)


Sono d'accordo con te per optare direttamente per un controller SAS su PCI express.
Tu che controller hai preso?

shingo
18-07-2008, 11:42
Dell Perc 6L se non ricordo male.....

maurizio85
18-07-2008, 11:57
Dell Perc 6L se non ricordo male.....

Quello che hai preso è un controller RAID? Posso sapere da quale utente hai comprato il controller?
Tu verso quali dischi ti stai orientando?

shingo
18-07-2008, 13:13
Quello che hai preso è un controller RAID? Posso sapere da quale utente hai comprato il controller?
Tu verso quali dischi ti stai orientando?

L'utente è ilgreco1974, molto conosciuto nella sez. mercatino per la vendita di mat. scis/sas. Devo ancora decidere verso quali dischi orientarmi, devo vedere come organizzare il pc....

maurizio85
18-07-2008, 14:00
Ok, grazie, ora penso un pò anch'io alla configurazione più adatta e magari ci aggiorniamo.

Gatzu
21-07-2008, 11:59
Allora ho una recensione di un Velociraptor su PC Professionale è molto meno rumoroso di un Raptor normale, le sue prestazioni si avvicinano molto a quelli di un SAS e scalda poco, poichè se hai visto comè è quasi un isco da 2,5" incassato in un dissipatore di alluminio. Ti consiglio un Velociraptor per S.O. e un adisco grande per il resto.
SALUT.