PDA

View Full Version : Cambio auto (bmw 120d, civic 2.2ctdi, ecc.)


joden
07-07-2008, 13:17
eccomi qui a chiedere un consiglio a voi guru dell'informatica e spero di motori.. :D

ormai l'auto di mio padre sta iniziando ad avere alcuni acciacchi dovuti all'età (frizione da cambiare, ecc..) dato che sta per compiere il prossimo anno il suo primo decennio di vita.. :D

quindi ci stiamo guardando un pò intorno e volendo una macchina più piccola dell'attuale abbiamo pensato ad un segmento C o giù di li addocchiando per ora qualche offerta..

una Bmw 120d 5p 2005 con 80.000km e una civic type s 3p 2.2 ctdi aziendale con 9.000km (con garanzia estesa valida fino al 2012)..

voi quale consigliereste e perché? più che altro a noi interessa una macchina affidabile, che non consumi uno sproposito, confortevole per 2 persone (i posti dietro basta che ci siano l'importante è che si stia comodi davanti.. :D), silenziosa ad andamenti autostradali e senza plasticaccia che scricchiola dopo 3-4 anni (l'attuale da questo punto di vista direi che è perfetta).. sennò qualche altra buona alternativa? io per ora preferirei la serie 1 per il motore e la linea (anche se la type s fa la sua porca figura :D) ma ho sentito che gli interni non sono il massimo e appunto non vorrei che dopo qualche anno sembrassero quelli di una city car piena di scricchiolii.. :D


ps. l'alternativa era anche una a3 sportback ma si va un pò fuori budget e comunque mio padre non vorrebbe avere la stessa auto del fratello.. :D

grayfox_89
07-07-2008, 13:20
paragonare un auto con 80000 km con una di 9000???
se hai intenzione di tenerla più di 6 mesi (:D) prendi la civic ovviamente!

joden
07-07-2008, 13:54
paragonare un auto con 80000 km con una di 9000???
se hai intenzione di tenerla più di 6 mesi (:D) prendi la civic ovviamente!

lo so ma il cuore dice bmw.. anche mio padre propende per la civic perché è in garanzia fino al 2012.. comunque è normale paragonarle dato che comunque i km di differenza si tramutano in 3500€ in meno per la bmw.. :)

Barbaresco
07-07-2008, 14:17
La Civic è inguardabile....

dibe
07-07-2008, 14:42
Civic.

Meno km, il motore è comunque ottimo, parecchi anni di garanzia residua, maggiore spazio a bordo (soprattutto dietro).

grayfox_89
07-07-2008, 14:52
la serie 1 è discreta ma non è una BMW per quanto riguarda i materiali, davveo scadenti. 80000km.. secondo me non ti conviene per niente. Quei 3500 euro li spenderai in manutenzione strraordinaria. Se vuoi una serie 1 predine una con meno km:)

androsdt
07-07-2008, 15:06
...se vuoi una auto che non beva lascia stare il 120d...spinge bene ma è assetata!!!

ma poi di che budget parliamo...perche ora stanno uscendo i nuovi diesel con cilindrate intorno ai 1.6 e sovraalimentate per bene...che consumano poco, paghi meno tasse e vanno davvero bene
...io sono sempre scettico nel prendere un'auto usata...
per la civic ancora meno, viisto che aziendale non è per forza meglio, visto che va in mano a decine di persone, ognuna con un diverso modo di guidare e di staccare la frizione...e in genere poco accorte ai dettagli come non spremere l'auto a freddo, o evitare di spegnerla appena tornato (la turbina fa 30000giri e è montata su bronzine lubrificate da un impianto che a macchina spenta non funzione, ergo devi attendere che la turbina vada al minimo prima di spegnere un TDI...si tratta di 20 secondi che fanno la differenza)...oltretutto è un 2200, quindi ai voglia a bere...per carità, è tra i piu silenziosi e con una gran coppia....ma è sempre un motorone...

io punterei su una stilo (se ti piace) 1.6 JTD da 100 a 120cv che vanno davvero bene
oppure sula un po piu datata 147 ma che ha sempre il suo fascino, soprattutto ora che te la tirano dietro perche si parla di una prossima 149 nel giro di un anno...ma quella monta solo i 1.9JTD che sono davvero ottimi

oppure una golf TDI da 105cv...davvero un ottimo motore, miglior compromesso tra potenza e consumo e ora ci sono anche diversi sconti...

altrimenti lasci stare il diesel, che ormai non conviene neanche piu tanto a meno che non intanda fare piu di 20000/25000 km all'anno e ti butti sui nuovi 1.4Tjet della fiat molto divertenti e ben sovralimentati, oppure sui 1.4 TFSI della VW...ancora meglio riusciti...da 122 a 170cv

Marko#88
07-07-2008, 16:36
a parte che non è vero che la 120d consuma tanto...anzi, per i cavalli che ha consuma onestamente....e chi dice che la 1er ha dei materiali davvero scadenti forse non l'ha mai vista bene...non saranno sicuramente a livello delle grosse ma non sono certo indecenti...poi che il design degli interni non piaccia è un'altro discorso...:)
e comunque a prescindere da ciò io non comprerei mai una macchina con 80k km...ma la civic è un aborto imho...

joden
07-07-2008, 17:07
intanto premetto che sono andato a vedere la type s e a fare un pò di preventivi per delle civic 5p nuove.. beh la type s in questione è in ottime condizioni anche se i km sono diventati 14.000.. la plancia è carina anche se mi sa tanto di giocattolo tecnologico per bambini di 3 anni (preferisco la semplicità della serie 1.. mio padre invece la civic.. :D).. di fuori mi devo ricredere.. non è malaccio con l'assetto sportivo e i cerchi da 17"..

per la bmw ho chiamato ed è già in trattativa aspettando una conferma domani (vediamo come va..).. mi ero sbagliato è 11/2004 con 80.000km tagliandati bmw.. cerchi da 17", clima automatico, ecc..

Civic.

Meno km, il motore è comunque ottimo, parecchi anni di garanzia residua, maggiore spazio a bordo (soprattutto dietro).

lo spazio a bordo non mi interessa.. l'importante è che si stia comodi davanti.. dietro non ci starà mai nessuno tranne il weekend se la prendo io.. quindi di chi salirà dietro non me ne può fregar di meno (se sono scomodi vengano con la loro di auto..).. :D

La Civic è inguardabile....

non mi convince del tutto neanche a me, però la type s devo dire che non è brutta..

la serie 1 è discreta ma non è una BMW per quanto riguarda i materiali, davveo scadenti. 80000km.. secondo me non ti conviene per niente. Quei 3500 euro li spenderai in manutenzione strraordinaria. Se vuoi una serie 1 predine una con meno km:)

3600€ per la precisione dato che sulla civic non si tratta nemmeno un centesimo.. devo ancora sentire se sulla serie 1 si può levare qualcosina (anche se il prezzo è già sotto la media..)..

...se vuoi una auto che non beva lascia stare il 120d...spinge bene ma è assetata!!!

ma poi di che budget parliamo...perche ora stanno uscendo i nuovi diesel con cilindrate intorno ai 1.6 e sovraalimentate per bene...che consumano poco, paghi meno tasse e vanno davvero bene
...io sono sempre scettico nel prendere un'auto usata...
per la civic ancora meno, viisto che aziendale non è per forza meglio, visto che va in mano a decine di persone, ognuna con un diverso modo di guidare e di staccare la frizione...e in genere poco accorte ai dettagli come non spremere l'auto a freddo, o evitare di spegnerla appena tornato (la turbina fa 30000giri e è montata su bronzine lubrificate da un impianto che a macchina spenta non funzione, ergo devi attendere che la turbina vada al minimo prima di spegnere un TDI...si tratta di 20 secondi che fanno la differenza)...oltretutto è un 2200, quindi ai voglia a bere...per carità, è tra i piu silenziosi e con una gran coppia....ma è sempre un motorone...

io punterei su una stilo (se ti piace) 1.6 JTD da 100 a 120cv che vanno davvero bene
oppure sula un po piu datata 147 ma che ha sempre il suo fascino, soprattutto ora che te la tirano dietro perche si parla di una prossima 149 nel giro di un anno...ma quella monta solo i 1.9JTD che sono davvero ottimi

oppure una golf TDI da 105cv...davvero un ottimo motore, miglior compromesso tra potenza e consumo e ora ci sono anche diversi sconti...

altrimenti lasci stare il diesel, che ormai non conviene neanche piu tanto a meno che non intanda fare piu di 20000/25000 km all'anno e ti butti sui nuovi 1.4Tjet della fiat molto divertenti e ben sovralimentati, oppure sui 1.4 TFSI della VW...ancora meglio riusciti...da 122 a 170cv

niente stilo nemmeno sotto tortura.. a me la 3p non dispiace ma il babbo non vuole auto italiane (apprezza giusto la 159..).. :asd: la 147 piace sia a me che alla mamma ma stessa cosa di prima.. la golf mi lascia indifferente come macchina ed al babbo non piace quindi esclusa pure questa.. :D

il 1.4 tfsi sarebbe l'unica cosa per la quale prenderei una golf, ma siamo fuori budget.. :D

a parte che non è vero che la 120d consuma tanto...anzi, per i cavalli che ha consuma onestamente....e chi dice che la 1er ha dei materiali davvero scadenti forse non l'ha mai vista bene...non saranno sicuramente a livello delle grosse ma non sono certo indecenti...poi che il design degli interni non piaccia è un'altro discorso...:)
e comunque a prescindere da ciò io non comprerei mai una macchina con 80k km...ma la civic è un aborto imho...

si infatti non ha questi consumi stratosferici ad andature normali.. ovvio che se si tira i 163cv hanno sete.. :asd:

edit: se non sbaglio te hai una serie 1 a benza.. mi potresti dire qualcosa in più sugli interni.. a quanti km sei? scricchiolii vari? scolorimenti o plastica che si consuma?

sinceramente per come la penso io secondo me 80.000km su quel motore non sono così tanti.. se è stato trattato con le giuste accortezze ha da poco passato il "rodaggio".. però mi sbaglierò boh..

Gos
07-07-2008, 17:14
una Bmw 120d 5p 2005 con 80.000km e una civic type s 3p 2.2 ctdi aziendale con 9.000km (con garanzia estesa valida fino al 2012)..



civic senza ombra di dubbio.
anche perchè la serie 1 probabailmente ha più di 80.000km ed è senza garanzia......

joden
07-07-2008, 17:16
civic senza ombra di dubbio.
anche perchè la serie 1 probabailmente ha più di 80.000km ed è senza garanzia......

azz.. i pro civic aumentano.. :D


ah mi ero dimenticato di specificare.. la bmw la vende un privato la civic invece una concessionaria honda.. se può servire a qualcosa.. :D

Marko#88
07-07-2008, 17:20
si infatti non ha questi consumi stratosferici ad andature normali.. ovvio che se si tira i 163cv hanno sete.. :asd:

edit: se non sbaglio te hai una serie 1 a benza.. mi potresti dire qualcosa di più sugli interni.. a quanti km sei? scricchiolii vari? scolorimenti o plastica che si consuma?

sinceramente per come la penso io secondo me 80.000km su quel motore non sono così tanti.. se è stato trattato con le giuste accortezze ha da poco passato il "rodaggio".. però mi sbaglierò boh..

esatto, consuma praticamente come le concorrenti ad andature normali...solo che è più potente...e consuma meno di una golf GTD che ha 7cv in più e alla fine va uguale se non meno....
comunque si, io ho il 120i pre restyling, quello da 150cv...che poi, tecnicamente è di mia sorella ma lo uso solo io alla fine...di chilometri ne ho 60mila e la qualità è la stessa di quando l'hanno comprata a mia sorella...scricchiolii non ne ho mai notati e i tessuti dei sedili e la plancia sono ancora in perfetto ordine...l'unica cosa è che han preso un po' di gioco le levettine che servono per ruotare le bocchette dell'aria, ma nulla di che...poi che dentro sia più povera di altre auto dello stesso segmento può anche essere vero ma più che altro è un discorso di design che è minimalista e non come quello delle audi ad esempio che punta più al "lusso"...come qualità non sarà chissà che di eclatante ma non è fatta male...più che altro i materiali, potevano usare plastiche migliori visto quello che costa ma amen, ormai si sa che è così...d'altra parte adesso hanno messo la delta ha quel prezzo e ho detto tutto...:asd:
comunque in casa abbiamo anche una A3 però nafta che ha 45000 chilometri circa...dentro è rimasta anche lei uguale a quando era nuova ma la portiera lato passeggero ogni tanto cigola un po' quando la si apre...appena appena e non sempre sia chiaro...magari è sfiga e ho avuto culo col serie1, chissà...

androsdt
07-07-2008, 17:37
...percarità...80000 non sono tantissimi per un diesel se tenuto bene....ce ne fai altri 100000 senza problemi...devi solo stare attento a vedere se ha cambiato cinghia e frizione...che intorno agli 80/100mila vanno cambiati (tranne che per la ford che adesso le garantisce per 250mila...mha come farà!)...se non sono state cambiate allora ci butti su subito 1500€ tra cinghia e pastiglie...poi dai un occhio anche agli pneumatici se non sono da cambiare, e agli ammortizzatori che si scaricano...e stai attento a vedere se ha fatto incidenti..

la civic non mi piace...soprattutto per il cruscotto...sembra un'astronave, a due livelli e tutto digitale...ci potevano mette una cloches al posto del volante!!:doh: :doh:
oltretutto quel motorone...un 2.2...ma ormai non si usano piu sti motoroni sulle medie!!...

per uno che ha 3 VW in casa, ne ha avute altre due in passato e sta per farsene un'altra...se ti ho detto della stilo vuol dire che è uscita davvero bene...per carità...la linea non mi piace, ne tanto meno gli interni per via della linea di cintura altissima e il cruscotto che è praticamente all'altezza del naso del passeggero (a meno che non tieni i sedili alti al max) e profondissimo, ma è davvero ben curata nelle rifiniture e di materiali piuttosto ricercati (un po meno l per quanto riguarda la cornice della plancia centrale).

della alfa te ne ho parlato perche mi ha davvero colpito come comportamento stradale...ho provato in pista la Q2 ed è davvero entusiasmante, non va mai in crisi, anche se sei un ciuco alla guida!!!...infatti mi sa che quando venderò la mia polo un pensierino alla gt ce lo faccio...o a quella che sarà in commercio..

dibe
07-07-2008, 17:39
lo spazio a bordo non mi interessa.. l'importante è che si stia comodi davanti.. dietro non ci starà mai nessuno tranne il weekend se la prendo io.. quindi di chi salirà dietro non me ne può fregar di meno (se sono scomodi vengano con la loro di auto..).. :D


in questo caso va bene anche il BMW, ma in ogni caso preferirei avere un mezzo meno modaiolo ma con meno km e una buona garanzia...............

La civic ti permetterebbe di stare relativamente tranquillo 4 anni grazie alla garanzia, col bmw al primo problema preparati a versare lacrime amare...;)

dibe
07-07-2008, 17:45
...percarità...80000 non sono tantissimi per un diesel se tenuto bene....ce ne fai altri 100000 senza problemi...devi solo stare attento a vedere se ha cambiato cinghia e frizione...che intorno agli 80/100mila vanno cambiati (tranne che per la ford che adesso le garantisce per 250mila...mha come farà!)...se non sono state cambiate allora ci butti su subito 1500€ tra cinghia e pastiglie...poi dai un occhio anche agli pneumatici se non sono da cambiare, e agli ammortizzatori che si scaricano...e stai attento a vedere se ha fatto incidenti..


quoto. a 120.000 km di solito c'è una bella spesa tra distribuzione (sempre che sia a cinghia), pastiglie e pneumatici. ammortizzatori e frizione invece dovrebbero essere ancora buoni, a meno che chi l'ha usata non è un macellaio...:fagiano:

la linea non mi piace, ne tanto meno gli interni per via della linea di cintura altissima e il cruscotto che è praticamente all'altezza del naso del passeggero (a meno che non tieni i sedili alti al max) e profondissimo, ma è davvero ben curata nelle rifiniture e di materiali piuttosto ricercati (un po meno l per quanto riguarda la cornice della plancia centrale).


:mbe: sicuro di parlare della stilo? non è che ti confondi con la bravo? :stordita:


della alfa te ne ho parlato perche mi ha davvero colpito come comportamento stradale...ho provato in pista la Q2 ed è davvero entusiasmante, non va mai in crisi, anche se sei un ciuco alla guida!!!...infatti mi sa che quando venderò la mia polo un pensierino alla gt ce lo faccio...o a quella che sarà in commercio..

147 ormai è buona solo per il comportamento stradale....... come spazio a bordo, qualità degli interni etc è indietro le concorrenti. ad esempio, per restare in fiat, la bravo è molto meglio secondo me.

joden
07-07-2008, 17:56
ecco le 2 auto in questione.. :)

http://img257.imageshack.us/img257/593/0133108522001hd0.jpg

http://img329.imageshack.us/img329/300/0138141809002uq1.jpg

Onisem
07-07-2008, 18:30
Il cervello non può che dire Civic, ma esteticamente è inguardabile paragonata alla BMW.

ceccoos
07-07-2008, 18:34
Toh...

ho proprio vinto adesso qui su HW Upgrade una Serie 1...

2 Settimane fa avevo vinto una A3...

Appena mi arrivano le vendo.

:D :D :D :D :D :D :D :D :D :D

androsdt
07-07-2008, 18:38
sicuro di parlare della stilo? non è che ti confondi con la bravo?

:doh: :doh: :doh: :doh: :doh: :doh:
CHE DEFICIENTE...SI SI INTENDEVO LA BRAVO...
SCUSATE...
cmq la bmw è quella prima del restyling...non mi piace molto...e poi mi sambra che le scarpe siano da 16"...
ditemi che vi pare a me nessuna delle due mi trasmette nulla...poi meno che mai grigie così...
mi spiace...

El_Camino
07-07-2008, 18:59
le bmw mi hanno rotto le scatole vedere in giro, prendi la civic ;)

joden
07-07-2008, 19:14
domanda ma l'assicurazione dovrebbe variare tra le due giusto? sapete per caso quanto costerebbe in più quella della civic? :)

bella la bravo.. ma niente fiat..

ceccoos a me van bene entrambe basta che applichi uno sconto del 50% sul nuovo.. :asd:

dibe
07-07-2008, 19:18
da 2000 cc in su le assicurazioni costano tutte uguali se non erro.

androsdt
07-07-2008, 19:18
le bmw mi hanno rotto le scatole vedere in giro, prendi la civic ;)

potevi anche evitare...

El_Camino
07-07-2008, 19:25
potevi anche evitare...non si puo flammare? :O

Onisem
07-07-2008, 19:42
La serie1 senza gli xenon comunque no buono. :nono:

Robyuz
07-07-2008, 19:48
Ti rispondo da possessore di Civic:

Assicurazione: quando l'ho acquistata ho fatto i preventivi sia per il 1.8 benzina che per il 2.2 diesel, risultato.... 50€ di differenza all'anno a favore dl 1.8 (genialloyd).

Consumi: consumo circa 16 km/l reali su percorsi urbani e poco extraurbani, il computer di bordo segna circa 5,8 litri x 100 km

Vuoi una macchina che non "scricchiola"?? Allora NON prendere una Civic!!:D

joden
07-07-2008, 19:52
Ti rispondo da possessore di Civic:

Assicurazione: quando l'ho acquistata ho fatto i preventivi sia per il 1.8 benzina che per il 2.2 diesel, risultato.... 50€ di differenza all'anno a favore dl 1.8 (genialloyd).

Consumi: consumo circa 16 km/l reali su percorsi urbani e poco extraurbani, il computer di bordo segna circa 5,8 litri x 100 km

Vuoi una macchina che non "scricchiola"?? Allora NON prendere una Civic!!:D

nooo.. :asd: dimmi che scricchiola e demolisco il morale di me pa.. :asd: davvero inizi a sentire rumorini? dopo quanti km? hai la 2.2?

joden
07-07-2008, 19:55
La serie1 senza gli xenon comunque no buono. :nono:

eeeh lo so.. ormai lo danno di serie pure co le panda.. :asd:

scherzi a parte mi sarebbe piaciuto avere gli xenon e il cruise control però visto il prezzo è già regalata.. trovarla come la vorrei io (bianca 3p, 123d pacchetto m..) si va a spendere cifre folli considerando la categoria alla quale appartiene.. :D

Robyuz
07-07-2008, 20:02
nooo.. :asd: dimmi che scricchiola e demolisco il morale di me pa.. :asd: davvero inizi a sentire rumorini? dopo quanti km? hai la 2.2?

Purtroppo si:cry: la mia ormai ha 50.000 km e 2 anni di vita, ma già dopo 6 mesi iniziava a scricchiolare.
E ti dirò di più, a parte quelle nuove, quelle che son salito avevano tutte qualche scricchiolio, ti consiglio di provarla prima di acquistarla, magari sei uno dei pochi fortunati che prova una Civic che non scricchiola:)

joden
07-07-2008, 20:07
Purtroppo si:cry: la mia ormai ha 50.000 km e 2 anni di vita, ma già dopo 6 mesi iniziava a scricchiolare.
E ti dirò di più, a parte quelle nuove, quelle che son salito avevano tutte qualche scricchiolio, ti consiglio di provarla prima di acquistarla, magari sei uno dei pochi fortunati che prova una Civic che non scricchiola:)

forse è la volta buona che butto fuori la civic dalle scelte e vediamo cos'altro propone me pa.. :D

comunque strano però perché il motore vibra pochissimo.. la type s l'ho anche accesa e mi sembrava pure molto silenziosa..

ora vediamo se qualche possessore della serie 1 diesel però ha qualche esperienza a riguardo.. :)

Senza Fili
07-07-2008, 20:20
La civic è orrenda rispetto alle serie 1

Robyuz
07-07-2008, 20:25
La serie 1 è orrenda rispetto alla civic

joden
07-07-2008, 20:30
La civic è orrenda rispetto alle serie 1

La serie 1 è orrenda rispetto alla civic

1-1 si vai ai supplementari.. :D

raga susu mi ricordo che almeno un paio ce l'avevano la serie 1 diesel.. qualcuno mi può dare qualche impressione a riguardo? soprattutto sugli interni? :)

pagghi
07-07-2008, 20:38
esteticamente cavoli tuoi :D

a me non piacciono nessuna delle 2 :O




però, comprare un bmw, seppur tagliandato regolarmente a 80.000km è tirarsi una sassata nei maroni.
Mi spiego, l'auto è sicuramente buona ed affidabile, ma la manutenzione ordinaria è da fare. Nel giro di poco tempo ti ritroveresti a spendere cifre astronomiche.


parlando con la testa, civic: 80.000km e 12.000km
la prima rischia di essere allo stremo in alcuni componenti, la seconda ha appena finito di sciogliere il motore :D

grayfox_89
07-07-2008, 21:32
il problema è che io, un auto con 80000km non la prenderei mai..
Si tratta sempre di berlina/medie utilizzate sopratutto in città. Metti in preventivo frizione, pastiglie, ammortizzatore e pneumatici e distribuzione nel giro di poco tempo. Mettici che non hai garanzia. Secondo me questo basta e avanza. Soprattutto quando come alternativa hai una Civic che è una signora macchina :)

Gos
07-07-2008, 22:18
azz.. i pro civic aumentano.. :D


ah mi ero dimenticato di specificare.. la bmw la vende un privato la civic invece una concessionaria honda.. se può servire a qualcosa.. :D

io farei questa semplice considerazione: la civic ha ancora 4 anni di garanzia, la bmw nemmeno un giorno.
Mettere le mani su un 2000 diesel può essere un bagno di sangue, per quanto l'attuale proprietario possa averla tenuta bene.
La civic ha un buon motore e 140 cv (che non sono pochi)
imho la linea e gli interni della civic sono belli.

Ludus
07-07-2008, 22:48
il problema è che io, un auto con 80000km non la prenderei mai..
Si tratta sempre di berlina/medie utilizzate sopratutto in città. Metti in preventivo frizione, pastiglie, ammortizzatore e pneumatici e distribuzione nel giro di poco tempo. Mettici che non hai garanzia. Secondo me questo basta e avanza. Soprattutto quando come alternativa hai una Civic che è una signora macchina :)

questa è una concezione arcaica della macchina usata...

80 mila km non sono pochi, ma oramai non sono nemmeno 1/5 della durata di un motore. non vedo perchè non tenerla in considerazione per l'acquisto.

di sicuro la serie 1 tra qualche anno varrà ancora qualcosa, la civic tra 3 anni la può vendere si e no ad 1/3 di quanto la paga ora.

oltretutto 80 mila in 4 anni sono una percorrenza bassa per un diesel, quindi se reale è stata anche poco sfruttata.

pagghi
07-07-2008, 22:57
non è questione di conoscenza arcaica, anzi i diesel si son fatti estremamente delicati.

80.000km (rispetto a una di 12.000km) la si sconsiglia a priori perchè anche se non son tanti in assoluto non hai la certezza di come sia stata trattata. E 80.000km di maltrattamenti non sono come 12.000km (comprensivi di garanzia).
Altro motivo per cui la si sconsiglia è la manutenzione ordinaria estremamente onerosa in queste marche di auto, calcolando che a 80.000km si è a breve distanza da step generalmente importanti per un motore.

la differenza di costo è di 3500€, quindi ci di deve pensar bene, però di parla di un prodotto praticamente nuovo contro uno che nuovo non lo è più da un pezzo

grayfox_89
07-07-2008, 23:09
questa è una concezione arcaica della macchina usata...

80 mila km non sono pochi, ma oramai non sono nemmeno 1/5 della durata di un motore. non vedo perchè non tenerla in considerazione per l'acquisto.

di sicuro la serie 1 tra qualche anno varrà ancora qualcosa, la civic tra 3 anni la può vendere si e no ad 1/3 di quanto la paga ora.

oltretutto 80 mila in 4 anni sono una percorrenza bassa per un diesel, quindi se reale è stata anche poco sfruttata.

oddio.. il motore si è nuovo.
Il problema è tutto il resto. Pastiglie freni che fai non le cambi? può essere anche una ferrari ma a 80000km.. e la frizione? per questo tipo di auto l'uso cittadino credo sia prevedibile e fa il resto. I pneumatici? stesso discorso.. E gli ammo pure potrebbero essere scarichi. Sono cose da tenere in conto. Senza pensare agli interni che cmq subiscono un certo degrado.. ovviamente non in 80000km ma sempre peggio di una con 12000km.
Tieni conto che è un diesel ed è un turbo.. sicuramente non può sapere quanto sia stato maltrattato.. e spesso con il turbo..
Tieni conto che ormai è più unico che raro trovare un usato senza chilometri scalati...

Ludus
08-07-2008, 10:07
oddio.. il motore si è nuovo.
Il problema è tutto il resto. Pastiglie freni che fai non le cambi? può essere anche una ferrari ma a 80000km.. e la frizione? per questo tipo di auto l'uso cittadino credo sia prevedibile e fa il resto. I pneumatici? stesso discorso.. E gli ammo pure potrebbero essere scarichi. Sono cose da tenere in conto. Senza pensare agli interni che cmq subiscono un certo degrado.. ovviamente non in 80000km ma sempre peggio di una con 12000km.
Tieni conto che è un diesel ed è un turbo.. sicuramente non può sapere quanto sia stato maltrattato.. e spesso con il turbo..
Tieni conto che ormai è più unico che raro trovare un usato senza chilometri scalati...

dischi, pasticche, gomme sono cose da verificare quanto siano consumate ;) in fondo potrebbe già averle cambiate al talgiando dei 60 mila km queste cose. si vede subito ad occhio quando sono consumate pasticche, dischi e gomme.

la frizione almeno che non guida il piedi mezzo abbassato sulla frizione a 80 mila non penso sia già da buttare.

gli ammo anche quelli sono da verificare.

però appunto verificare lo stato d'usura dell'auto prima di escluderla a priori. io sinceramente una bmw recente con 80 mila km non avrei problemi ad acquistarla (altretutto da un privato, quindi più difficile che i km siano scalati) fatti i dovuti controlli di usura.

caurusapulus
08-07-2008, 10:18
1-1 si vai ai supplementari.. :D

raga susu mi ricordo che almeno un paio ce l'avevano la serie 1 diesel.. qualcuno mi può dare qualche impressione a riguardo? soprattutto sugli interni? :)

Tranqui ha la 123d 3p M Sport bianca :sbav:

Froze
08-07-2008, 11:01
questa è una concezione arcaica della macchina usata...

80 mila km non sono pochi, ma oramai non sono nemmeno 1/5 della durata di un motore. non vedo perchè non tenerla in considerazione per l'acquisto.

di sicuro la serie 1 tra qualche anno varrà ancora qualcosa, la civic tra 3 anni la può vendere si e no ad 1/3 di quanto la paga ora.

oltretutto 80 mila in 4 anni sono una percorrenza bassa per un diesel, quindi se reale è stata anche poco sfruttata.
quoto. ho preso una serie 3 che aveva quasi 170.000 km, in un anno e mezzo ne ho messi su altri 40.000 senza avere mai nessun problema. uniche spese i normali tagliandi (fatto da officina non bmw dato che non e' in garanzia) che mi costano sui 200€.

willywilly77
08-07-2008, 12:02
Se non hai problemi di abitabilità generale e spazio di carico, IMHO devi decidere a gusto: la bmw è più sportiva con un motore molto scattante la civic e più votata alla comodità.
Io ho lo stesso motore della honda (CR-V serie vecchia) è molto silenzioso e regolare nella coppia, il mio capo ha una bmw 320d il motore è più scattante in accelerazione ma un fio più rumoroso.

joden
08-07-2008, 15:06
dischi, pasticche, gomme sono cose da verificare quanto siano consumate ;) in fondo potrebbe già averle cambiate al talgiando dei 60 mila km queste cose. si vede subito ad occhio quando sono consumate pasticche, dischi e gomme.

la frizione almeno che non guida il piedi mezzo abbassato sulla frizione a 80 mila non penso sia già da buttare.

gli ammo anche quelli sono da verificare.

però appunto verificare lo stato d'usura dell'auto prima di escluderla a priori. io sinceramente una bmw recente con 80 mila km non avrei problemi ad acquistarla (altretutto da un privato, quindi più difficile che i km siano scalati) fatti i dovuti controlli di usura.

mio padre in passato ha fatto il meccanico quindi se ne intende abbastanza.. gliela farò controllare per benino.. :)

oddio.. il motore si è nuovo.
Il problema è tutto il resto. Pastiglie freni che fai non le cambi? può essere anche una ferrari ma a 80000km.. e la frizione? per questo tipo di auto l'uso cittadino credo sia prevedibile e fa il resto. I pneumatici? stesso discorso.. E gli ammo pure potrebbero essere scarichi. Sono cose da tenere in conto. Senza pensare agli interni che cmq subiscono un certo degrado.. ovviamente non in 80000km ma sempre peggio di una con 12000km.
Tieni conto che è un diesel ed è un turbo.. sicuramente non può sapere quanto sia stato maltrattato.. e spesso con il turbo..
Tieni conto che ormai è più unico che raro trovare un usato senza chilometri scalati...

ma dai.. da quando in qua si cambia una frizione a 80.000km.. a meno che non abbia fatto tutte le partenze in sgommata.. la vecchia classe a di mio zio aveva oltre i 200.000km ed era ancora apposto da quel punto di vista.. per i pneumatici probabilmente sono da cambiare.. le pasticche dei freni, cambio olio, filtri ecc. li sa cambiare anche me pa ma comunque la porteremmo al meccanico di fiducia dato che non ha molto tempo a disposizione per queste cose..

Tranqui ha la 123d 3p M Sport bianca :sbav:

ah ecco chi era.. mi ricordavo di un 3d con una bella 123d.. e se non sbaglio prima di questa ha avuto anche la 120d.. speriamo faccia un salto in questo 3d.. :D

quoto. ho preso una serie 3 che aveva quasi 170.000 km, in un anno e mezzo ne ho messi su altri 40.000 senza avere mai nessun problema. uniche spese i normali tagliandi (fatto da officina non bmw dato che non e' in garanzia) che mi costano sui 200€.

andando da un meccanico generico si risparmia sicuramente sui tagliandi..

Se non hai problemi di abitabilità generale e spazio di carico, IMHO devi decidere a gusto: la bmw è più sportiva con un motore molto scattante la civic e più votata alla comodità.
Io ho lo stesso motore della honda (CR-V serie vecchia) è molto silenzioso e regolare nella coppia, il mio capo ha una bmw 320d il motore è più scattante in accelerazione ma un fio più rumoroso.

la type s dubito sia molto più comoda della serie 1 tranne per i posti dietro.. come assetto credo siano simili..



comunque è ufficiale.. civic fuori.. devo verificare se la serie 1 c'è ancora e casomai constatarne le condizioni generali.. per ora sono in cerca di qualche alternativa.. ieri il babbo ha visto una 147 black line nera e sembrava incuriosito.. :D

Froze
08-07-2008, 17:03
hai considerato anche la mercedes c sportcoupè? (che a me piace parecchio tra l'altro ^^)