View Full Version : ottiche macro e non
pink.spider
07-07-2008, 11:53
un saluto a tutti, fra poco sarà il mio compleanno e mio padre con grandi sforzi mi regalerà 2 ottiche per la mia reflex.
mi piace fare macro a breve distanza(io vicio al soggetto), cosa mi consigliate?
inoltre ho un 18-55mm IS, secondo voi è meglio qualitativamente il 17-75mm IS USM(non per macro ovviamente)?
come giudicate qualitativamente il 55-250mm IS?
è meglio o peggio del 70-300mm IS USM?
ho una canon 40D.
ho bisogno di un aiuto perchè sono stata in un negozio e non so valutarli.
vi ringrazio tantissimo dell'aiuto.
ciao.
un saluto a tutti, fra poco sarà il mio compleanno e mio padre con grandi sforzi mi regalerà 2 ottiche per la mia reflex.
mi piace fare macro a breve distanza(io vicio al soggetto), cosa mi consigliate?
inoltre ho un 18-55mm IS, secondo voi è meglio qualitativamente il 17-75mm IS USM(non per macro ovviamente)?
come giudicate qualitativamente il 55-250mm IS?
è meglio o peggio del 70-300mm IS USM?
ho una canon 40D.
ho bisogno di un aiuto perchè sono stata in un negozio e non so valutarli.
vi ringrazio tantissimo dell'aiuto.
ciao.
sul 18-55 e differenze con i concorrenti non ti so aiutare, non li conosco nel dettaglio, meglio aspettare chi ne sa più di me ;)
però ti posso aiutare per un'ottica macro dedicata...
diciamo che il miglior rapporto qualità prezzo se lo porta a casa il tamron sp90 2.8, lente molto valida, nitida e ben definita, messa a fuoco a circa 10cm dalla lente frontale e rapporto d'ingrandimento 1:1. aspetto un po' plasticoso, ma è solo apparenza perchè è comunque una lente robusta, costo intorno ai 400 euro. a poco di più (450 circa) c'è il sigma 105, altra valida che ti consente l'1:1 a una distanza leggermente maggiore, e se fotografi insetti non è male. ottimo anche il canon 100, ma costa decisamente di più. in casa sigma ci sono anche i 50 2.8 e 70 2.8. il secondo non lo consiglio, costa come il tamron 90 ma ha una distanza di messa fuoco minima minore a parità d'ingrandimento. discorso diverso per il sigma 50 2.8 macro, costa meno di 300 euro e fa comunque l'1:1 ma la distanza dal soggetto è ridottissima, pur essendo una lente valida. i vari 150/180 costano un botto e comunque sono piuttosto difficili da usare, ma danno soddisfazioni enormi (pari almeno al loro peso, il sigma 180 fa 1kg150 ;) ) anche se a meno di 650/700 euro non si trova niente...
calcola che i prezzi che ho indicato li ho trovati su kelkoo (giusto per avere un'idea...), magari si trova anche a meno ;)
pink.spider
07-07-2008, 14:46
grazie della risposta :)
io ho solo la possibilità di comprare ottiche canon e non compatibili.
se volessi fare foto di insetti e oggetti a breve distanza(non con un 100mm) cosa mi consigliate?
inoltre il canon 17-85mm IS è buono?
c'è tanta differenza tra il canon 18-55mm IS e il canon 17-55 IS?
ho visto che il canon 55-250mm IS non è ultrasonico, voi mi consigliate allora il canon 70-300mm IS USM?
il 17-85 NON é buono.
tra 17-55 2.8 e 18-55 3.5, considerando entrambi in versione stabilizzata, cambia soprattutto che il primo ha da 1 stop a 2 stop di luminosità in più e l' usm come motore (2.8 contro i 3.5-5.6), ma all' atto pratico in realtà da quanto molti dicono il 18-55 is é un piccolo gioiellino, per il prezzo che ha, e addirittura nel controluce forse batte il fratellone più costoso.
Che resta comunque una signora lente, anche a livello di colori e contrasto.
la ha radeon, puoi vedere le sue ultime foto in galleria virtuale.
pink.spider
07-07-2008, 15:03
quindi la 17-85mm is USM me lo sconsigli?
del canon 55-250mm cosa mi puoi dire?
ha una buona lente nonostante non sia ultrasonico o meglio il 70-300mm IS USM?
per macro ad oggetti vicino che mi cnsigliate?
devo stare a breve distanza e quindi un 100mm è scomodo.
cosa mi consigliatedi canon?
grazie della risposta :)
io ho solo la possibilità di comprare ottiche canon e non compatibili.
se volessi fare foto di insetti e oggetti a breve distanza(non con un 100mm) cosa mi consigliate?
inoltre il canon 17-85mm IS è buono?
c'è tanta differenza tra il canon 18-55mm IS e il canon 17-55 IS?
ho visto che il canon 55-250mm IS non è ultrasonico, voi mi consigliate allora il canon 70-300mm IS USM?
il canon 60 macro...
le lenti zoom con funzione macro vanno meglio per i close up dato che di solito arrivano ad un rapporto d'ingrandimento di 1:2 o 1:3, per il macro almeno con rapporto di 1:1 serve un'ottica dedicata. il canon 60, ottimo a quanto ne so, come prezzo è vicino al tamron 90...
devo stare a breve distanza e quindi un 100mm è scomodo.
canon 180
comunque io ho sempre fatto foto ad insetti con un tamron 90, e le faccio ancora oggi anche se ho anche un sigma 180... rischi un po' di più ma le foto le porti a casa...
AarnMunro
07-07-2008, 15:10
il canon 60 macro...
le lenti zoom con funzione macro vanno meglio per i close up dato che di solito arrivano ad un rapporto d'ingrandimento di 1:2 o 1:3, per il macro almeno con rapporto di 1:1 serve un'ottica dedicata. il canon 60, ottimo a quanto ne so, come prezzo è vicino al tamron 90...
Mailand... aspetta che qualcuni chieda un consiglio sulle ottiche nikon...vedi che hazzate gli sparo! :D
pink.spider
07-07-2008, 15:12
scusate ormai che sono qui vi tempeso di domande :D
avete deto che il 17-85mm non è buono e il 28-135mm IS USM?
com'è considerato?
marklevi
07-07-2008, 16:44
se hai il buon 18-55is prendi il tamron 90 per le macro e se vuoi un tele il 55-250is. stop :)
il 28-135 è buono ma non è un vero macro e nemmeno un vero tele.
io lo uso assieme al 10-22 per i viaggi
pink.spider
07-07-2008, 19:55
grazie tanto :)
ok, allora mi consigli il 55-250mm IS invece del 70-300mm IS USM ok.
pensavo a queste due combinazioni:
canon 10-22mm - canon 18-55mm - canon 55-250 mm -> canon 100mm macro
oppure
canon 10-22mm - canon 28-135mm - canon 70-300mm -> canon 100mm macro
voi quale consigliate?
ho sentito che il canon 17-85 distorce fino a 20 ed il meglio lo da da 30 a 70.
voi cosa ne pensate?
potete darmi delle delucidazioni?
sono stata da un mio amico fotografo ma non me ne ha saputo parlare.
pink.spider
07-07-2008, 20:20
cosa ne pensate del Canon EF-S 60mm f/2.8 USM macro?
è buono?
marklevi
07-07-2008, 22:30
il 60 macro troppo corto. meglio il 100 o un tamron 90.
il 17-85 è peggio del tuo 18-55 costando il doppio. lascia stare
se puoi prendere il 70-300is... tanto meglio. ma costa il doppio del 55-250
pink.spider
07-07-2008, 23:34
grazie ancora dei consigli :)
il canon 17-40mm e il 17-55mm come sono rapprtati al 18-55mm?
marklevi
08-07-2008, 18:09
stai mettendo troppa carne al fuoco...
costano un mondo di + del 18-55is...
tienitelo.. prendi il tele ed il macro e fai le tue foto.. poi avrai tempo per spendere migliaia di euro ;)
pink.spider
08-07-2008, 22:16
lo so ma siccome questa è una occasione unica per comprarli allora ne aprofitto.
La risposta è una sola :"Canon MP-E 65mm 1-5x Macro", da Nikonista convinto questa è l'unica ottica che invidio follemente a Canon.
Fatti una ricerca su google così capisci quello che fa, è un'ottica divertente che ti permette ingrandimenti fantastici. Però considera che questa ottica è praticamente un microscopio, è buia come la notte nonostante sia 2.8 e ti avvicini al soggetto talmente tanto che lo metti in ombra, quindi è un ottica dall'utilizzo un pò più evoluto e ti serve un flash specifico per le macro, quelli che si applicano direttamente all'obiettivo.
Se ti piace fare foto ad insetti paurosi che volano via, orientati su una focale intorno ai 180, non conosco i canon ma dovrebbe esserci, anzi c'è l'ottimissimo sigma 180 macro. Una focale di 60 per macro insetti non è assolutamente indicata, magari giusto per un bruco che non vola via, sennò un 60 è più per fiori......ma la macro di fiori è un pò scontatella.
Considera poi che una lente fissa da 180 la userai moltissimo per ritratti nei viaggi, quando magari devi fare una foto ad un beduino al quale non ti puoi avvicinare mezzo metro per fargli la foto con un 50mm. Senza considerare che col 180 hai un effetto sfocato dell'area fuori fuoco generalmente migliore di quello che hai con le focali corte.
hayden69
09-07-2008, 12:04
il 17-75mm IS USM
vuoi dire il 17-85...
c'è chi ne parla male e chi discretamente.
io non saprei ma è un obiettivo da 400 euro e tanto male non dovrebbe essere considerando che photozone.de gli da un 4 su un massimo di 5 per rapporto prezzo/qualità.
quindi se si crede alle review si può considerare una buona ottica.
lo so ma siccome questa è una occasione unica per comprarli allora ne aprofitto.
se ne devi "approfittare" parlaci un minimo di budget, perché in base a quello é più facile arrivare alla scelta migliore.
pink.spider
09-07-2008, 13:14
quasi sei mesi fa mi hanno regalato una 40D ed io ho solo l'obiettivo 18-55mm IS.
per il mio compleanno, con grandi sacrifici, mi regalerebbero 2-3 obiettivi che mi dovranno bastare per minimo un anno.
volevo un obiettivo che mi facesse da grandangolo e un po i zoom ed avevo pensato al 17-85 IS e volevo sapere da voi alcuni giudizi tecnici più specifici che "non lo prendere".
il 28-135mm non mi piace tantissimo visto che parte da 28.
poi avevo bisogno di un tele e avevo in mente il 55-250mm IS che mi sembra eccellente comerapporto prezzo-qualità o un 70-300mm ma resterei scoperta come focali e uesto mi da fastidio.
poi avrei bisogno di un obiettivo per le macro ma penso che opterò per il canon 100mm macro(costa il giusto anche se un 180mm mi piacerebbe di più ma 1000 euro sono troppi).
alla fine rinuncerò al 10-22mm che non utilizzerò tanto.
quindi mi affido ai vostri pareri per i seguenti obiettivi:
canon 17-85mm IS(giudizio ed eventuale sostituto sempre marcato canon)
canon 55-250mm IS(giudizio)
canon 70-300mm IS USM(gidizio e raffronto on il 55-250mm IS)
il budget è di circa 2000 euro.
vi ringrazio :)
AarnMunro
09-07-2008, 13:36
vuoi dire il 17-85...
c'è chi ne parla male e chi discretamente.
io non saprei ma è un obiettivo da 400 euro e tanto male non dovrebbe essere considerando che photozone.de gli da un 4 su un massimo di 5 per rapporto prezzo/qualità.
quindi se si crede alle review si può considerare una buona ottica.
Il 17-85 non è brutto...perchè sì. Non ha a parer mio un interessante rapporto qualità prezzo: il 18-55IS è migliore e costa meno della metà. Poi è una lente buia: arrivare a 85mm a massimo f/5.6 serve a poco ad un ritratto (che vorrei sempre a f/2 o f/2.8 o f/1.8!).
quasi sei mesi fa mi hanno regalato una 40D ed io ho solo l'obiettivo 18-55mm IS.
per il mio compleanno, con grandi sacrifici, mi regalerebbero 2-3 obiettivi che mi dovranno bastare per minimo un anno.
volevo un obiettivo che mi facesse da grandangolo e un po i zoom ed avevo pensato al 17-85 IS e volevo sapere da voi alcuni giudizi tecnici più specifici che "non lo prendere".
il 28-135mm non mi piace tantissimo visto che parte da 28.
poi avevo bisogno di un tele e avevo in mente il 55-250mm IS che mi sembra eccellente comerapporto prezzo-qualità o un 70-300mm ma resterei scoperta come focali e uesto mi da fastidio.
poi avrei bisogno di un obiettivo per le macro ma penso che opterò per il canon 100mm macro(costa il giusto anche se un 180mm mi piacerebbe di più ma 1000 euro sono troppi).
alla fine rinuncerò al 10-22mm che non utilizzerò tanto.
quindi mi affido ai vostri pareri per i seguenti obiettivi:
canon 17-85mm IS(giudizio ed eventuale sostituto sempre marcato canon): meglio il 18-55 IS od il 17-55 2.8 IS
canon 55-250mm IS(giudizio): Buono!
canon 70-300mm IS USM(gidizio e raffronto on il 55-250mm IS): lo preferisco nettamente al precedente.
il budget è di circa 2000 euro.
vi ringrazio :)
Se ti interessano foto fatte dal 70-300 IS, guarda in galleria le mie sui volatili.
WildBoar
09-07-2008, 13:57
bhe il 17-85 io non lo prenderei da quanto ho visto e da molti pareri letti è peggiore del 18-55is che andrebbe a sostituire senza aggiungere significativametne in zoom, ma sei vuoi prendere solo canon e vuoi un "18-tanto" è comunque l'unico disponibile in casa canon.
se vuoi cambiare il 18-55 valuta piuttsto una lente più luminosa (17-55mm f/2,8 IS-USM), magari andando a pescare tra sigma o tamron (che non ho capito perchè non vuoi prendere)
come primo tele il 55-250mm IS secondo me va più che bene, se per te è importante fare macro investirei buona parte del budget per tale scopo con uno dei suddetti fissi.
se poi ti rimangono soldi da spendere puoi prendere un 50no luminoso (se non hai già preso un 60 luminoso per macro) per situazioni con poca luce.
se non li hai non dimenticare di inserire nel regalo un buon cavalletto leggero e stabile o uno zaino come si deve per portare tutta questa attrezzatura!
quasi sei mesi fa mi hanno regalato una 40D ed io ho solo l'obiettivo 18-55mm IS.
per il mio compleanno, con grandi sacrifici, mi regalerebbero 2-3 obiettivi che mi dovranno bastare per minimo un anno.
volevo un obiettivo che mi facesse da grandangolo e un po i zoom ed avevo pensato al 17-85 IS e volevo sapere da voi alcuni giudizi tecnici più specifici che "non lo prendere".
il 28-135mm non mi piace tantissimo visto che parte da 28.
poi avevo bisogno di un tele e avevo in mente il 55-250mm IS che mi sembra eccellente comerapporto prezzo-qualità o un 70-300mm ma resterei scoperta come focali e uesto mi da fastidio.
poi avrei bisogno di un obiettivo per le macro ma penso che opterò per il canon 100mm macro(costa il giusto anche se un 180mm mi piacerebbe di più ma 1000 euro sono troppi).
alla fine rinuncerò al 10-22mm che non utilizzerò tanto.
quindi mi affido ai vostri pareri per i seguenti obiettivi:
canon 17-85mm IS(giudizio ed eventuale sostituto sempre marcato canon)
canon 55-250mm IS(giudizio)
canon 70-300mm IS USM(gidizio e raffronto on il 55-250mm IS)
il budget è di circa 2000 euro.
vi ringrazio :)
2000 non son pochi, anzi, tutt' altro.
considerando che pensi ad un macro ed ad un tele, e considerando che io il 18-55 non lo toglierei, io ti metterei davanti a un paio di "filosofie" diverse:
a) 70-200 f4 (is o non is) + moltiplicatore 1.4x. hai una signora lente, veloce, buona luminosità, ottima definizione. usabile anche per ritratti, volendo. Col moltiplicatore diventa un 100-300 f 5.6, risentendone poco dello stesso. Costo 500 o 1000 euro circa. Eventuale alternativa: sigma 70-200 2.8 ex. Hai uno stop in più di luminosità, buona resa generale, quasi ai livelli del canon, un pò più pesante (1 kg e mezzo). Sui 750.
canon 24-70 2.8 L. 1000 euro, gran lente. Alternativa: sigma 24-70 2.8 ex, tamron 28-75 2.8 xr.
luminose, nitide, il canon é una spanna sopra, gli altri due si difendono costando la metà.
tamron 90 macro. eccellente, davvero, costo sui 400. Altrimenti, canon 100 2.8 macro (stessa cifra circa).
Avresti 3 signore lenti (e che lenti) e per il wide resteresti ben coperta col 18-55 is, ben migliore del 17-85 is a livello geometrico, di resa etc.
se vai al top, sei sui 2500, ovviamente, ma puoi scegliere di privilegiare il tele, prendendo l' is o il 2.8, a scapito della focale intermedia o viceversa.
b) 17-55 2.8 is - sui 900, lente a detta di molti "definitiva".
70-200 f4 non is - come sopra, veramente bella - 500 euro
tamron 90 / canon 100 - sui 400.
Totale: 1800 circa.
Questo ovviamente se non vuoi andare di supergrandangoli, in quel caso, io farei:
canon 10-22 o sigma 10-20
sigma 24-70 2.8 o tamron 28-75
canon 70-200 f4/f4is/f2.8 non is
tamron 90 /canon 100
sei trai 2000 (f4 non is) e i 2500 (f4 is o f2.8 non is)...
se poi ti rimangono soldi da spendere puoi prendere un 50no luminoso (se non hai già preso un 60 luminoso per macro) per situazioni con poca luce.
se anche fosse luminoso, tra un 60 macro luminoso e un 50ino passano da 1 stop a 2 stop di luce...
e poi, un macro va bene come lente macro, per altri ambiti ha qualche limite secondo me.
pink.spider
09-07-2008, 15:09
ho controllato photozone e gli da effettivamente un 4/5.
secondo voi è attendibile quel sito?
non mi avete spiegato perchè non vi piace.
gli esempi di distorsione e difetti cromatici su altre foto su internet non sono evidenti.
mi consigliate il 70-200mm perchè è più luminoso?
quindi lo reputate migliore del 70-300mm?
a parte che avrei bisogno di un tele più performante(escludendo il 100-400mm che mi sembra troppo costoso).
parlate del canon 24-70mm ma a quel punto non è meglio il 28-135mm?
come qualità ho letto dei buoni giudizi riguardo quest'ultimo.
quindi voi eventualmente che giudizi dareste a queste combinazione considerando copertura focale/rapporto prezzo-qualità(ottimo, buono, sufficiente)?
10-22mm - 24-70mm - 70-300mm
10-22mm -28-135mm - 70-300mm
10-22mm - 18-55mm - 55-250mm
10-22mm - 18-55mm - 70-130mm
pink.spider
09-07-2008, 15:17
a proposito grazie a tutti dei consigli che sono per me oro colato :)
ho controllato photozone e gli da effettivamente un 4/5.
secondo voi è attendibile quel sito?
non mi avete spiegato perchè non vi piace.
gli esempi di distorsione e difetti cromatici su altre foto su internet non sono evidenti.
E' attendibile... per quanto un numero possa darti la verità.
é meglio legger direttamente le conclusioni, per me, perché tra le righe vengon dette le impressioni d' uso, che son quelle che cambiano effettivamente da lente a lente.
Se tu fossi nelle vicinanze di grosseto ti farei provare le lenti che ho io (che sono buone ma non stratosferiche), ti renderesti conto da subito delle differenze anche solo nell' uso.
solo toccandole... per poi passare alla prova "sul campo".
Per conlcudere: hai una lente che si é rivelata l' uovo di colombo per canon, il 18-55 is, perché cambiarlo per una lente che, otticamente riceve un 2.5/5 da photozone?
Per le distorsioni, a 17mm si avvicina ad un fisheye... tanto che "The lens broke a new record here - at 17mm it shows the most pronounced barrel distortions of all (supposedly) corrected lenses tested to date and that's by quite a margin. As you may observe in the sample shot below this is not only theory ... "
stiamo parlando di un 4% di distorsione... la lente che hai tu ne ha il 3,17%... si nota la differenza...
mi consigliate il 70-200mm perchè è più luminoso?
quindi lo reputate migliore del 70-300mm?
a parte che avrei bisogno di un tele più performante(escludendo il 100-400mm che mi sembra troppo costoso).
il 70-200 é più veloce, più nitido e all' estremo più luminoso (é f4 contro f 5.6), ma é più corto (200 vs 300).
Eventualmente gran lente é anche il sigma 100-300 f4. Un mostro nella sua categoria.
parlate del canon 24-70mm ma a quel punto non è meglio il 28-135mm?
come qualità ho letto dei buoni giudizi riguardo quest'ultimo.
son due lenti ottime, una però é 2.8, l' altra f4.
quindi voi eventualmente che giudizi dareste a queste combinazione considerando copertura focale/rapporto prezzo-qualità(ottimo, buono, sufficiente)?
10-22mm - 24-70mm - 70-300mm
10-22mm -28-135mm - 70-300mm
10-22mm - 18-55mm - 55-250mm
10-22mm - 18-55mm - 70-130mm
io prenderei la prima... preferisco avere salti che lenti che si incrociano.
Però nel tuo caso probabilmente andrei sull' ultima o sulla penultima.
pink.spider
09-07-2008, 20:24
E' attendibile... per quanto un numero possa darti la verità.
é meglio legger direttamente le conclusioni, per me, perché tra le righe vengon dette le impressioni d' uso, che son quelle che cambiano effettivamente da lente a lente.
Se tu fossi nelle vicinanze di grosseto ti farei provare le lenti che ho io (che sono buone ma non stratosferiche), ti renderesti conto da subito delle differenze anche solo nell' uso.
solo toccandole... per poi passare alla prova "sul campo".
Per conlcudere: hai una lente che si é rivelata l' uovo di colombo per canon, il 18-55 is, perché cambiarlo per una lente che, otticamente riceve un 2.5/5 da photozone?
Per le distorsioni, a 17mm si avvicina ad un fisheye... tanto che "The lens broke a new record here - at 17mm it shows the most pronounced barrel distortions of all (supposedly) corrected lenses tested to date and that's by quite a margin. As you may observe in the sample shot below this is not only theory ... "
stiamo parlando di un 4% di distorsione... la lente che hai tu ne ha il 3,17%... si nota la differenza....
sinceramente mi manca un obiettivo 17-70mm a cui affiancarci un bel 70-300mm.
il 70-200 é più veloce, più nitido e all' estremo più luminoso (é f4 contro f 5.6), ma é più corto (200 vs 300).
Eventualmente gran lente é anche il sigma 100-300 f4. Un mostro nella sua categoria.
son due lenti ottime, una però é 2.8, l' altra f4.
io prenderei la prima... preferisco avere salti che lenti che si incrociano.
Però nel tuo caso probabilmente andrei sull' ultima o sulla penultima.
200 è una focale un po corta ed ioltre è troppo voluminoso.
grazie a tutti per i consigli :)
pink.spider
09-07-2008, 21:11
scusate, il 24-105mm IS L USM com'è?
ho letto delle recensioni e sembra ottimo.
cosa consigliereste, il 24-105mm o il 28-135mm?
marklevi
09-07-2008, 21:22
La risposta è una sola :"Canon MP-E 65mm 1-5x Macro", da Nikonista convinto questa è l'unica ottica che invidio follemente a Canon..
obiettivo da superspecialisti praticamente impossibile da usare a mano libera e senza flash specifici...
non concordo con il consiglio
Si infatti ho aperto il replay con quello che mi piacerebbe molto ma ho anche specificato gli inconvenienti, il consiglio finale è un 180, parlano molto bene del Sigma, penso anche Canon ne abbia uno.
stefaninino
10-07-2008, 21:41
quasi sei mesi fa mi hanno regalato una 40D ed io ho solo l'obiettivo 18-55mm IS.
per il mio compleanno, con grandi sacrifici, mi regalerebbero 2-3 obiettivi che mi dovranno bastare per minimo un anno.
volevo un obiettivo che mi facesse da grandangolo e un po i zoom ed avevo pensato al 17-85 IS e volevo sapere da voi alcuni giudizi tecnici più specifici che "non lo prendere".
il 28-135mm non mi piace tantissimo visto che parte da 28.
poi avevo bisogno di un tele e avevo in mente il 55-250mm IS che mi sembra eccellente comerapporto prezzo-qualità o un 70-300mm ma resterei scoperta come focali e uesto mi da fastidio.
poi avrei bisogno di un obiettivo per le macro ma penso che opterò per il canon 100mm macro(costa il giusto anche se un 180mm mi piacerebbe di più ma 1000 euro sono troppi).
alla fine rinuncerò al 10-22mm che non utilizzerò tanto.
quindi mi affido ai vostri pareri per i seguenti obiettivi:
canon 17-85mm IS(giudizio ed eventuale sostituto sempre marcato canon)
canon 55-250mm IS(giudizio)
canon 70-300mm IS USM(gidizio e raffronto on il 55-250mm IS)
il budget è di circa 2000 euro.
vi ringrazio :)
Guarda non conosco gli obiettivi canon (e per i Nikon sto imparando!!) per cui prendi quello che ti dico col beneficio del dubbio:
1) un anno di orizzonte temporale mi sembra poco...se devi spendere 2000€ gli obiettivi sceglili bene perchè ti durano una vita...poi nel tempo aggiungerai e toglierai lenti al tuo parco ottiche. Poi vabe soldi tuoi!!!:D
2) non c'è bisogno di essere coperta al mm per ogni focale: puoi fare dei passi avanti e indietro!!:D
3) sul grandangolo farei qualche pensierino in più....ma questo dipende dal tipo di foto che fai.
Ultimo consiglio cerca sui vari 3D i commenti sui singoli obiettivi che hai citato per avere maggiori info e poi cerca su siti tipo questo: www.photozone.de
Mi dispiace se non sono entrato nei tecnicismi ma non sono la persona adatta!!
Ciao
quasi sei mesi fa mi hanno regalato una 40D ...
per il mio compleanno, con grandi sacrifici, mi regalerebbero 2-3 obiettivi che mi dovranno bastare per minimo un anno.
...
il budget è di circa 2000 euro.
vi ringrazio :)
:eek: :eek: :eek:
c' è gente per cui questa è l' attrezzatura "di una vita", a te deve durare un anno :p
"Con grandi sacrifici" ti faranno un regalino di compleanno da 2000 euro :D :D
Che dire: beato te :sofico:
PS: ma di cognome fai Moratti per caso ? :D
Invidia a parte, ti hanno già detto tutto, per quanto mi riguarda la mia esperienza, ho iniziato con un 50ino sigma macro, per problemi di budget, è vero distante ravvicinata e tutto quanto, ma le foto le porti a casa lo stesso, forse con solo più pazienza.
Ora ho anche un 105 sigma sempre macro e la considero davvero una buona lente, la distanza soggetto-macchinetta è aumentata e al momento va bene.
Ti consiglio la seconda quindi.:)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.