View Full Version : Help kubuntu 8.04
Ragazzi è la prima volta che istallo linux e ho deciso di istallare la nuova versione di kubuntu...mi trovo subito in difficoltà e vi chiedo aiuto: come faccio a fargli troare i vari package?
perchè non mi è riuscito ne di istallarci wine ne compiz perchè mi dice che non li trova e mi da driver ati fire gl non in uso :(
:help:
Sistema, amministrazione, Adept che installa tutto quello che è in repository.
Compiz dovrebbe essere già installato, ma funziona solo se hai i driver giusti.
ora i driver della vga li ho istallati ..ci sono riuscito infatti mi ha sbloccato gli effetti.
Ora sto cercando di istallare compiz
quello che hai detto tu l'avevo letto solo che io questo adept non lo trovo...su sistema non c'è amministrazione :(
Sistema, configurazione, gestione pacchetti, Adept. Scusami, ma io uso Ubuntu. Hai provato premendo Ctlr+Alt e cliccando sul desktop a puovere il mouse per far apparire il cubo ?
mi compare questo messaggio di errore:
l'app gestore adept(adept_manager) è andata in crash e ha causato il segnale 6 ( sigarbit):mc:
L'installazione è andata male, prova con Ubuntu senza K che è più affidabile.
:(
che palle non c'è il modo di recuperarlo?:mc:
ad esempio adesso mi ha fatto accedere alla schermata e sono riuscito a scaricare un pò di pacchetti
jeremy.83
06-07-2008, 12:55
I repo sono settati giusti? Controlla il tuo /etc/apt/sources.list
questo è quello che mi compare:
# deb cdrom:[Kubuntu 8.04.1 _Hardy Heron_ - Release i386 (20080701.2)]/ hardy main restricted
# See http://help.ubuntu.com/community/UpgradeNotes for how to upgrade to
# newer versions of the distribution.
deb http://va.archive.ubuntu.com/ubuntu/ hardy main restricted
deb-src http://va.archive.ubuntu.com/ubuntu/ hardy main restricted
## Major bug fix updates produced after the final release of the
## distribution.
deb http://va.archive.ubuntu.com/ubuntu/ hardy-updates main restricted
deb-src http://va.archive.ubuntu.com/ubuntu/ hardy-updates main restricted
## N.B. software from this repository is ENTIRELY UNSUPPORTED by the Ubuntu
## team, and may not be under a free licence. Please satisfy yourself as to
## your rights to use the software. Also, please note that software in
## universe WILL NOT receive any review or updates from the Ubuntu security
## team.
deb http://va.archive.ubuntu.com/ubuntu/ hardy universe
deb-src http://va.archive.ubuntu.com/ubuntu/ hardy universe
deb http://va.archive.ubuntu.com/ubuntu/ hardy-updates universe
deb-src http://va.archive.ubuntu.com/ubuntu/ hardy-updates universe
## N.B. software from this repository is ENTIRELY UNSUPPORTED by the Ubuntu
## team, and may not be under a free licence. Please satisfy yourself as to
## your rights to use the software. Also, please note that software in
## multiverse WILL NOT receive any review or updates from the Ubuntu
## security team.
deb http://va.archive.ubuntu.com/ubuntu/ hardy multiverse
deb-src http://va.archive.ubuntu.com/ubuntu/ hardy multiverse
deb http://va.archive.ubuntu.com/ubuntu/ hardy-updates multiverse
deb-src http://va.archive.ubuntu.com/ubuntu/ hardy-updates multiverse
## Uncomment the following two lines to add software from the 'backports'
## repository.
## N.B. software from this repository may not have been tested as
## extensively as that contained in the main release, although it includes
## newer versions of some applications which may provide useful features.
## Also, please note that software in backports WILL NOT receive any review
## or updates from the Ubuntu security team.
# deb http://va.archive.ubuntu.com/ubuntu/ hardy-backports main restricted universe multiverse
# deb-src http://va.archive.ubuntu.com/ubuntu/ hardy-backports main restricted universe multiverse
## Uncomment the following two lines to add software from Canonical's
## 'partner' repository. This software is not part of Ubuntu, but is
## offered by Canonical and the respective vendors as a service to Ubuntu
## users.
# deb http://archive.canonical.com/ubuntu hardy partner
# deb-src http://archive.canonical.com/ubuntu hardy partner
deb http://security.ubuntu.com/ubuntu hardy-security main restricted
deb-src http://security.ubuntu.com/ubuntu hardy-security main restricted
deb http://security.ubuntu.com/ubuntu hardy-security universe
deb-src http://security.ubuntu.com/ubuntu hardy-security universe
deb http://security.ubuntu.com/ubuntu hardy-security multiverse
deb-src http://security.ubuntu.com/ubuntu hardy-security multiverse
Tony Lio
07-07-2008, 11:24
Metti questo in /etc/apt/source.list e poi da riga di comando dai:
#apt-get update
#apt-get dist-upgrade
##HARDY SUPPORTED
deb http://it.archive.ubuntu.com/ubuntu/ hardy main restricted
deb-src http://it.archive.ubuntu.com/ubuntu/ hardy main restricted
##HARDY SUPPORTED - UPDATES
deb http://it.archive.ubuntu.com/ubuntu/ hardy-updates main restricted
deb-src http://it.archive.ubuntu.com/ubuntu/ hardy-updates main restricted
##HARDY SUPPORTED - PROPOSED
deb http://it.archive.ubuntu.com/ubuntu/ hardy-proposed main restricted
deb-src http://it.archive.ubuntu.com/ubuntu/ hardy-proposed main restricted
##HARDY SUPPORTED - SECURITY
deb http://security.ubuntu.com/ubuntu/ hardy-security main restricted
deb-src http://security.ubuntu.com/ubuntu/ hardy-security main restricted
##HARDY COMMUNITY SUPPORTED
deb http://it.archive.ubuntu.com/ubuntu/ hardy universe multiverse
deb-src http://it.archive.ubuntu.com/ubuntu/ hardy universe multiverse
##HARDY COMMUNITY SUPPORTED - UPDATES
deb http://it.archive.ubuntu.com/ubuntu/ hardy-updates universe multiverse
deb-src http://it.archive.ubuntu.com/ubuntu/ hardy-updates universe multiverse
##HARDY COMMUNITY SUPPORTED - PROPOSED
deb http://it.archive.ubuntu.com/ubuntu/ hardy-proposed universe multiverse
deb-src http://it.archive.ubuntu.com/ubuntu/ hardy-proposed universe multiverse
##HARDY COMMUNITY SUPPORTED - SECURITY
deb http://security.ubuntu.com/ubuntu/ hardy-security universe multiverse
deb-src http://security.ubuntu.com/ubuntu/ hardy-security universe multiverse
##BACKPORTS
deb http://it.archive.ubuntu.com/ubuntu/ hardy-backports main restricted universe multiverse
deb-src http://it.archive.ubuntu.com/ubuntu/ hardy-backports main restricted universe multiverse
##MEDIBUNTU
deb http://packages.medibuntu.org/ hardy free non-free
deb-src http://packages.medibuntu.org/ hardy free non-free
##CANONICAL
deb http://archive.canonical.com/ubuntu/ hardy partner
##LAUNCHPAD
#deb http://ppa.launchpad.net/kubuntu-members-kde4/ubuntu hardy main
# KDE4 Plasmoids
deb http://ppa.launchpad.net/cornelius-maihoefer/ubuntu hardy main
##YOUTUBE
deb http://www.bashterritory.com/pytube/releases /
Peril link di youtube devi scaricarti la chiave :cool: , io l'ho messo per avere pytube che mi permette di scaricare i video di youtube facilmente.
ciao
jeremy.83
07-07-2008, 12:02
@Tony Lio
E-pillole eh? Anch'io consiglio quella guida, sicuramente la più completa e tenuta sempre aggiornata.
Ma che mirror è va.archive.ubuntu.com?? :confused: :confused: :confused:
non ho capito...devo andare in /etc/apt/source.list e inserire tutto il codice che hai postato?
se si come si fa a inserirlo?:confused:
edito come root?
ah altra cosa: come mai non mi fa installare il pacchetto compiz-fusion-bcop?:mc:
possibile che sia qesto pacchetto il responsabile dell'effetto cubo dato che non mi funziona?
grazie mille
jeremy.83
07-07-2008, 13:43
non ho capito...devo andare in /etc/apt/source.list e inserire tutto il codice che hai postato?
se si come si fa a inserirlo?:confused:
edito come root?
Si, edita come root, cancella tutto il file e sostituiscilo con quello postato.
Dopo digita
sudo apt-get update
sudo apt-get upgrade
sudo apt-get dist-upgrade
ah altra cosa: come mai non mi fa installare il pacchetto compiz-fusion-bcop?:mc:
possibile che sia qesto pacchetto il responsabile dell'effetto cubo dato che non mi funziona?
grazie mille
Non ti fa installare quel pacchetto perchè mi sa che hai selezionato (non so come nè perchè) dei mirror un po' ballerini.
L'effetto cubo si abilita installando i driver video con accelerazione e selezionandolo nel compiz-config-settings-manager.
Ciao.
come faccio a sapere a che server connetto?
anche nell'installare amsn ho problemi mi fallisce la connessione a archive.ubuntu.com hardy/main:mc:
jeremy.83
07-07-2008, 15:00
come faccio a sapere a che server connetto?
anche nell'installare amsn ho problemi mi fallisce la connessione a archive.ubuntu.com hardy/main:mc:
Devi sostituire il tuo /etc/apt/sources.list con quello postato da Tony Lio. :mc:
Hai fatto questa operazione ed eseguito i tre comandi di aggiornamento??
Ovvio che fa fatica a installare.
Tony Lio
07-07-2008, 15:42
@Tony Lio
E-pillole eh? Anch'io consiglio quella guida, sicuramente la più completa e tenuta sempre aggiornata.
Ma che mirror è va.archive.ubuntu.com?? :confused: :confused: :confused:
:p
VA protrebbe stare per Isole Vanuatu :mc: ??? Ma non ne ho idea....
@Solido
Per il pacchetto compiz-fusion-bcop mi spieghi a cosa ti serve??
# apt-cache search compiz-fusion-bcop
compiz-fusion-bcop - Compiz Fusion option code generator - NOT installed
Al limite devi installare compiz-bcop :cool: ma comunque è un pacchetto che non ti serve.
Ti servono questi pacchetti:
compiz
compiz-backend-gconf
compiz-settings-manager
compiz-core
compiz-fusion-plugins-extra
compiz-fusion-plugins-main
compiz-gnome
compiz-plugins
emerald (ti serve per settare i temi tutti "stilusi")
fusion-icon
libcompizconfig0
libdecoration0
libemeraldengine0
python-compizconfig
ciaoooooooooooo
si si cmq ora mi si è istalato anche quello... i pacchetti che hai citato sono tutti installati solo che l'effetto ad esempio del cubo non mi viene:mc:
sistema->gestore adept gestione pacchetti-> desktop->desk cube!
però se effettua la combo di tasti richiesta nn fa nulla:mc:
altra domanda banale:
ieri ho installato ff solo che credevo di ritrovarne l'icona sotto ->internet ma non c'è...doe la trovo?
grazie mille
Tony Lio
07-07-2008, 16:00
Mi spieghi la combo che fai?
Guarda che il tasto destro del mouse devi tenerlo schiacciato e contemporaneamente muovi il mouse.
Tony Lio
07-07-2008, 16:05
* Alt + F1: apre l menù principale.
* Ctrl + Alt + Freccia destra/sinistra: il cubo ruota a destra/sinistra.
* Ctrl + Alt + D: mostra il desktop.
* Shift + Alt + Freccia su: è l’effetto cosiddetto “exposè” (alla Mac OS).
* Ctrl + Alt + Click del mouse + movimento: muovete il cubo su di un piano 3D.
* Shift + F10: diminuisce la velocità delle animazioni.
* Super + E: vi mostra tutte le finestre del cubo. Tipo Exposè nel MAC.
* Alt + Rotellina: rende trasparene la finestra attiva.
* Ctrl + Alt + Freccia destra/sinistra: spostamento tra i desktop.
* Tasto Super + rotellina: ingrandimento.
* Shift + Tasto Super + s : le finestre si dispongono a giro sul desktop
Il tasto super è quello che comunemente viene chiamato tasto WIN
altra domanda banale:
ieri ho installato ff solo che credevo di ritrovarne l'icona sotto ->internet ma non c'è...doe la trovo?
grazie mille
Apri una shell e digita
#which firefox
dovrebbe uscirti una roba tipo
/usr/bin/firefox
Una volta trovato il path basta crearti un'icona sul desktop, inserire il percorso e sceglie l'icon più appropriata.
Ora ti devo salutare.
ciao
grazie mille per la disponibilità però non mi fnziona quasi nulla di quello che dici :
a digitare: #which firefox non mi da nessun output non mi dice nulla e per qanto riguarda il cubo io vado su desktop cube e setto Unefol- next slide e prev slide ma non mi fa nulla...quando mi faceva lo schermo ruotaa ma era bidimensionale e non un cubo:mc:
Tony Lio
07-07-2008, 16:48
grazie mille per la disponibilità però non mi fnziona quasi nulla di quello che dici :
a digitare: #which firefox non mi da nessun output non mi dice nulla e per qanto riguarda il cubo io vado su desktop cube e setto Unefol- next slide e prev slide ma non mi fa nulla...quando mi faceva lo schermo ruotaa ma era bidimensionale e non un cubo:mc:
Desktop Cube???
Guarda che per avere il cubo devi avere 4 desktop attivi. Nella barra in basso a destra assicurati che ce ne siano 4, se ce ne sono solo due (di default) aggiungi gli altri due.
Poi lascia stare sto desktop-cube, le combo che ti ho postato sono da fare sulla tastiera ^_
Per il which, se non funziona forse non c'è, installalo è utile.
Ma firefox l'hai installato da Adept o da riga di comando con apt, oppure hai scaricato il tar.gz dal sito Mozilla???
Vedo se posso darti una mano stasera.
ciao
per quanto riguarda ff l'ho scaricato l'ho aperto ho cliccato sull'icona con su scritto solo firefox e ho proceduto...
di desk si ne ho due sole che non mene fa mettere di +
non mi abilità il tasto applica :(
ah which come lo istallo?
Tony Lio
08-07-2008, 10:50
per quanto riguarda ff l'ho scaricato l'ho aperto ho cliccato sull'icona con su scritto solo firefox e ho proceduto...
di desk si ne ho due sole che non mene fa mettere di +
non mi abilità il tasto applica :(
ah which come lo istallo?
a) Allora Firefox non è installato, è un pacchetto eseguibile, quindi è normale che non lo trovi fra le applicazioni sotto Internet.
Creati un link sul desktop che punta all'eseguibile.
b) Se hai solo due desktop non avrai mai abilitata la funzione del cubo perchè questa funziona solo quando sono abilitati tutti e 4.
c) apri un terminale e scrivi:
# man which
se ti restituisce la guida allora è installato, altrimenti, sempre da terminale (root)
# apt-get install which
ciao
a) è quello il problema è che ho solo la cartella sul desk di firefox ma non troo la directory in cui è situato quindi non riesco a fare alcun collegamento
b) ho capito che si deve avere quattro desk per avere l'effetto cubo solo che a me non li mette, vado su configura i desk ne seleziono 4 ma il pulsante applica cambia si colore ma rimane pur sempre grigio e non mi applica un bel nulla :(
c) questo è quello che mi compare quindi credo sia installato:
WHICH(1) WHICH(1)
NAME
which - locate a command
SYNOPSIS
which [-a] filename ...
DESCRIPTION
which returns the pathnames of the files which would be executed in the
current environment, had its arguments been given as commands in a
strictly POSIX-conformant shell. It does this by searching the PATH
for executable files matching the names of the arguments.
OPTIONS
-a print all matching pathnames of each argument
EXIT STATUS
0 if all specified commands are found and executable
1 if one or more specified commands is nonexistent or not exe‐
cutable
Manual page which(1) line 1
ho provato anche a vedere sul web ma non sono riuscito a trovare roba utile :(
Tony Lio
08-07-2008, 14:45
a) è quello il problema è che ho solo la cartella sul desk di firefox ma non troo la directory in cui è situato quindi non riesco a fare alcun collegamento
Solido non mi fare andare al manicomio però......
Che significa quello che hai scritto?
Se hai la cartella sul desktop e dentro c'è l'eseguibile di ff allora col tasto destro del mouse (su una parte bianca della dir) apri terminale. Una volta aperto terminale digita:
#pwd
uscirà una roba tipo /home/tuahome/desktop/firefox/
#ln -s /home/tuahome/firefox/firefox /home/tuahome/desktop/firefox
una volta creato il link, tasto destro e ti cambi l'icona come vuoi.....
b) ho capito che si deve avere quattro desk per avere l'effetto cubo solo che a me non li mette, vado su configura i desk ne seleziono 4 ma il pulsante applica cambia si colore ma rimane pur sempre grigio e non mi applica un bel nulla :(
Io uso Gnome, ma in kde dovresti andare in qualcosa tipo Sistema e da lì abilitare i 4 desktop. Deve aiutarti chi usa KDE4
c) questo è quello che mi compare quindi credo sia installato:
WHICH(1) WHICH(1)
NAME
which - locate a command
SYNOPSIS
which [-a] filename ...
DESCRIPTION
which returns the pathnames of the files which would be executed in the
current environment, had its arguments been given as commands in a
strictly POSIX-conformant shell. It does this by searching the PATH
for executable files matching the names of the arguments.
OPTIONS
-a print all matching pathnames of each argument
EXIT STATUS
0 if all specified commands are found and executable
1 if one or more specified commands is nonexistent or not exe‐
cutable
Manual page which(1) line 1
Allora c'è, probabilmente non è nel tuo path, prova con
#/usr/sbin/which firefox
oppure
#/usr/bin/which firefox e posta cosa ti esce.
Ma hai cambiato il tuo source.list con quello che ti ho postato?
Dopo hai lanciato i comandi (da root) che ti avevo detto di lanciare???
ciao
Allora, questa è la schermata che mi appare cliccando sull'icona di ff su cui c'è il cursore:
http://img99.imageshack.us/img99/3871/schermata1xx0.th.png (http://img99.imageshack.us/my.php?image=schermata1xx0.png)
se digito pwd nel terminale mi dice che non trova nessuna directory:mc:
la source list l'ho sostituita
Tony Lio
08-07-2008, 15:27
Allora, questa è la schermata che mi appare cliccando sull'icona di ff su cui c'è il cursore:
http://img99.imageshack.us/img99/3871/schermata1xx0.th.png (http://img99.imageshack.us/my.php?image=schermata1xx0.png)
se digito pwd nel terminale mi dice che non trova nessuna directory:mc:
la source list l'ho sostituita
Ohhh my gooooooold
Già che vedo 2 cestini.......
A me sembra che tu abbia scaricato la versione di firefox per windows!!
Cancella tutta la directory, apri un terminale, diventa root e digita
apt-get install firefox
Ti installa firefox e te lo ritrovi nel menù internet, senza impazzire.
Linux è grandiso perchè è semplice, perchè non sfruttate questa semplicità??
ciao
ora ci provo...il cestino ci ho fatto caso ora...prima del riavvio non c'era, per quanto rigarda il problema del cubo ho trovato questo baco diciamo
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1743853
solo che su ccsm se ci vado ci sono solo pagine di codice e non trovo alcun general compiz option:mc:
Firefox ho risolto
per quanto riguarda le general compiz option non mi fa cambiare il numero di desktop:mc:
Tony Lio
08-07-2008, 17:01
Firefox ho risolto
per quanto riguarda le general compiz option non mi fa cambiare il numero di desktop:mc:
Ma nessun compiz......schiaccia col tasto destro su uno dei due rettangoli in basso a destra sulla barra, vai su Preferences (o preferenze se l'hai in italiano) e setta 4 colonne ed 1 riga :rolleyes:
Et voilà avrai 4 desktop abilitati ;)
ciaoooo
Tony Lio
08-07-2008, 17:02
dopo abiliti i 4 desktop anche su compiz :p
Firefox ho risolto
per quanto riguarda le general compiz option non mi fa cambiare il numero di desktop:mc:
Noto bug. Prima disattiva compiz, fai un riavvio per cambiare windows manager , cambia il numero di desktop in 4 e poi riattiva compiz.
Compiz è stato scritto per gnome e non da il massimo con kde, anche se piccoli bug ci sono pure sotto gnome. Per esempio a tratti sparisce la barra standard delle finestre.
infatti lo avevo detto prima che era un baco...cmq ora ci sto provando e poi ti faccio risapere...
ah come si fa per avere info sui driver della scheda video e se funzionano per bene? :)
ho fatto: sistema -> desktop effects->istall e mi ha chiessto se olevo eliminare compiz poi ho riavviato e adesso non ho + a disposizione effetti di nulla, ho provato a andare sui due rettangoli in basso a destra e cliccare su configura ma ancora mi resta su due :(
Tony Lio
09-07-2008, 09:59
ho fatto: sistema -> desktop effects->istall e mi ha chiessto se olevo eliminare compiz poi ho riavviato e adesso non ho + a disposizione effetti di nulla, ho provato a andare sui due rettangoli in basso a destra e cliccare su configura ma ancora mi resta su due :(
Cancella tutto, e reinstalla Ubuntu non kubuntu.
ciao
infatti ci stavo pensandoo...solo che anche suse mi ispirava...
Tony Lio
09-07-2008, 11:38
infatti ci stavo pensandoo...solo che anche suse mi ispirava...
se vuoi che la peste abiti nel tuo pc allora installa suse :mad:
Ogni volta che trovo una macchina suse mi viene da bestemmiare :cry: a pensare che devo metterci mano....
Vai di Ubuntu, fidati.
Ok...lo metto a scaricare :)
edit adesso si è connesso
Inoltre come mai il sistema è mezzo in inglese e mezzo in italiano?
quando tento di modificare la source list mi dice che non ho i permessi :(
Tony Lio
09-07-2008, 15:43
quando tento di modificare la source list mi dice che non ho i permessi :(
Devi farlo da root
# sudo nano /etc/apt/sources.list
password:
e poi modifichi
ciao
ma come faccio a salvare da terminale?
nel senso: io sostituisco il codice ma per salvarlo?
qui non è come su kubuntu... li andao su source list nella cartella sosttuivo e salvavo mentre qui se vado nella cartella non mi fa modificare mentre se accedo da terminale non c'è il tasto salva quindi come agisco?
ciao grazie mille per la pazienza :)
Tony Lio
09-07-2008, 20:05
ma come faccio a salvare da terminale?
nel senso: io sostituisco il codice ma per salvarlo?
qui non è come su kubuntu... li andao su source list nella cartella sosttuivo e salvavo mentre qui se vado nella cartella non mi fa modificare mentre se accedo da terminale non c'è il tasto salva quindi come agisco?
ciao grazie mille per la pazienza :)
Devi sapere che su linux per ogni binario installato (leggi programma) esiste un guida ISTANTANEA che t'illumina d'immenso :) , il mitologico "MAN" :help:
Apri un terminale e digita
# man nano
vedrai che cose interessanti che scoprirai.
Comunque, per salvare ctrl+O e per uscire ctrl+X
ciao
grazie mille per la dritta cercherò di capire il significato :D
linux mi sta coinvolgendo :D
io ho fatto quello che dici però non mi salva...
digitando sudo nano/ etc/apt/source.list mi compare questa schermata( che tra l'altro non mi fa nemmeno cancellare sottolineando e premendo canc ma mi tocca cancellarla a mano):
http://img91.imageshack.us/img91/4091/screenshotep5.th.png (http://img91.imageshack.us/my.php?image=screenshotep5.png)
poi sostituisco il codice premo Ctrl o e non mi fa nulla:mc:
ah tra l'altro io ho installato mercury ma non riesco a capire come mai non mi parte... va su application -> internet->mercury e non parte:mc:
come si fa a far partire un app da terminale?
apparte credo serva prima eseguire:
sudo apt-get install sun-java5-jre sun-java5-bin
solo che chiaramente non si connette al serer a causa di sta maledetta source.list
Tony Lio
10-07-2008, 10:39
apri una shell, diventa root
# su -m
#password (inserisci la password di root)
#nano /etc/apt/source.list
Una volta aperta la schermata che mi ha incollato, per cancellare le righe basya fare ctrl K su ogni riga e le cancella, oppure usare il tasto Return fino a cancellare tutto.
Poi fai un copia/incolla (su linux per incollare basta che schiacci il tasto centrale del muse).
Finito ciò, fai ctrl O per salvare e ctrl X per uscire.
Ma se non sei root non ti fa cambiare nulla.
Più semplicmente, sempre da root in un terminale, digita:
gedit /etc/apt/source.list
Ti si apre un programma tipo notepad e da lì esegui le oprrazioni di prima.
Un applicazione da terminale parte semplicemnte digitando il nome dell'app e dando invio. Se vuoi far partire, per esempio, amsn basta digitare
# amsn
Il carattere # non lo devi scrivere, indica la shell!!
Mercury (http://www.mercury.to/) è una sola, usa amesene o amsn ;)
Se non riesci neanche così ti consiglio di comprati o scaricarti qualche guida per linux perchè mancandoti i fondamentali è difficile aiutarti :)
ciao
avevo sempre effettuato l'accesso da root col comando : sudo su ,ma quando sostituisco e premo control O non faceva mentre con gedit ha funzionato e il pacchetto java lo ha installato:) anche se mercury non mi parte:( ... per quanto riguarda la chat amsn non mi piace e stavo guardandomi un pò attorno ma non hanno nemmeno il tasto di ricerca di un contatto... non c'è nulla da fare messenger non lo batte nessuno:mc: :(
ora va tutto bene apparte che synaptic mi da qesto errore:
E: dpkg was interrupted, you must manually run 'dpkg --configure -a' to correct the problem.
E: _cache->open() failed, please report.
Tony Lio
10-07-2008, 13:11
avevo sempre effettuato l'accesso da root col comando : sudo su ,ma quando sostituisco e premo control O non faceva mentre con gedit ha funzionato e il pacchetto java lo ha installato:) anche se mercury non mi parte:( ... per quanto riguarda la chat amsn non mi piace e stavo guardandomi un pò attorno ma non hanno nemmeno il tasto di ricerca di un contatto... non c'è nulla da fare messenger non lo batte nessuno:mc: :(
ora va tutto bene apparte che synaptic mi da qesto errore:
E: dpkg was interrupted, you must manually run 'dpkg --configure -a' to correct the problem.
E: _cache->open() failed, please report.
Soltio passaggio, apri una shell, diventa root e digita:
dpkg --configure -a
ciao
Che guida mi consigli di comprare?:D
ora codesto problema l'ho risolto solo che in synaptic mi dice di usare broken filter per vedere qual'è il file broken poi quando faccioil reload mi da errori tipo :
Impossibile ottenere cdrom:[Ubuntu 8.04.1 _Hardy Heron_ - Release i386 (20080702.1)]/dists/hardy/main/binary-i386/Packages.gz Si prega di usare apt-cdrom per far riconoscere questo CD-ROM da APT. apt-get update non può essere usato per aggiungere nuovi CD-ROM
Impossibile ottenere cdrom:[Ubuntu 8.04.1 _Hardy Heron_ - Release i386 (20080702.1)]/dists/hardy/restricted/binary-i386/Packages.gz Si prega di usare apt-cdrom per far riconoscere questo CD-ROM da APT. apt-get update non può essere usato per aggiungere nuovi CD-ROM
Impossibile scaricare alcune file di indice, essi verranno ignorati, oppure si useranno quelli precedenti.
e quasi la stessa cosa mela dice da terminale quando faccio apt-get dist-upgrade
consiglia di fare apt cdrom ma non fa nulla:muro:
jeremy.83
10-07-2008, 15:38
Io, sinceramente, non userei nano, che è un editor testuale, un po' complesso da capire magari ai meno esperti, ma direttamente gedit (l'equivalente di blocco note).
Per risolvere il tuo problema digita:
sudo gedit /etc/apt/sources.list
e anteponi "#" (cioè commentale) tutte le voci che riguardano il cd rom, lasciando abilitati gli indirizzi web.
Il file sources.list è un magazzino (repository) dove sono inclusi tutti gli indirizzi web dei sw che ubuntu può usare e che puoi installare.
Ciao.
Io nella source.list ho il codice sostituito della prima pagina di questa discussione ovvero quello che c'è anche su e-pillole quindi non c'è alcuna voce riguardante i cd-rom no?
Tony Lio
10-07-2008, 15:52
Io nella source.list ho il codice sostituito della prima pagina di questa discussione ovvero quello che c'è anche su e-pillole quindi non c'è alcuna voce riguardante i cd-rom no?
no :)
quindi come posso risolvere?:)
Tony Lio
10-07-2008, 16:27
System/amministrazione/sorgenti software
elimina da lì il media cdrom
ciao
p.s.
come libri dai on occhiata alla collana Apogeo
appena posso ci darò un occhio...
io da sw sources mi sono limitato a togliere la spunta sotto la sez ubuntu sw a :
installable from ubuntu cd rom:
cdrom with ubntu hardy
poi trovo solo un'altra voce che riguarda il cd sotto la sez authentication:
ubuntu cd image automatic signing key
ma questa non credo...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.