PDA

View Full Version : acquisto canon 1000D


portable71
05-07-2008, 16:00
salve, un mio amico era intenzionato a comprare una reflex.
informandosi in questi giorni ha sclto la 1000D ma quando è andato su un sito che gli avevo consigliato ha visto che in kit costa oltre 600 euro :confused:
non capisco...se la 450D costa 580 euro in kit, come può costare di più la 1000D?
ho capito che è appena uscita ma non doveva partire da un prezzo inferiore alla 450D?

domthewizard
05-07-2008, 16:16
salve, un mio amico era intenzionato a comprare una reflex.
informandosi in questi giorni ha sclto la 1000D ma quando è andato su un sito che gli avevo consigliato ha visto che in kit costa oltre 600 euro :confused:
non capisco...se la 450D costa 580 euro in kit, come può costare di più la 1000D?
ho capito che è appena uscita ma non doveva partire da un prezzo inferiore alla 450D?

conta che io ho pagato la 350d 850€ con il 18-55, c'è chi all'epoca spese 1000€ per la 300d. la 450d fino a poco tempo fa costava più di 580€, è calata perchè ora c'è la 1000. 4 mesi fa ho preso il corpo della 30d per 581€, mentre la 40 costa ancora 1140€ ;)

totalwar
05-07-2008, 16:32
anche io mi aspettavo che la 1000d sarebbe costata fin da subito meno della 450d anche perchè dovrebbe occupare un gradino di prezzo sotto la 450d.
è come la d60 che doveva porsi sotto la d80 e sopra la d40.lo ha fatto.
non capisco perchè la 1000d che doveva porsi sotto la 450d(in funzioni e qualità si però a prezzo no) ha un prezzo superiore(anche se fosse uguale o 10 euro meno il discorso è lo stesso, voglio vedere se per 20 euro di differeza in più o in meno la gente opterà per la 1000d o per il modell di poco maggiore 450d).

Raziel7
05-07-2008, 17:49
Non siamo gli unici infatti ad avere problemi nel comprendere l'uscita della 1000d, oltretutto a così pochi mesi di distanza dall'uscita della 450d.

totalwar
05-07-2008, 18:00
conta che io ho pagato la 350d 850€ con il 18-55, c'è chi all'epoca spese 1000€ per la 300d. la 450d fino a poco tempo fa costava più di 580€, è calata perchè ora c'è la 1000. 4 mesi fa ho preso il corpo della 30d per 581€, mentre la 40 costa ancora 1140€ ;)

guarda io un paio di settimane fa mi sono preso la 450d e l'ho pagata circa 600 euro in kit e la 1000d non era ancora uscita.
il discorso della 30d ha un senso relativo in quanto è da un po che non è più in produzione mentre la 450d, la 1000d e la 40d lo sono.
anche se la 450d si fermasse a 550 euro e la 1000d a 500 euro a me sembrerebbe ugualmente assurdo.
50 euro di differenza(che ora non ci sono neanche quelli)?
o fai una reflex a bassissimo costo o ne fai una da mettere tra la 450d e la 40d(una costa 580 euro in kit e l'altra 1100 euro in kit. lo spazio per un'altra reflex c'è).

domthewizard
05-07-2008, 18:01
guarda io un paio di settimane fa mi sono preso la 450d e l'ho pagata circa 600 euro in kit e la 1000d non era ancora uscita.
il discorso della 30d ha un senso relativo in quanto è da un po che non è più in produzione mentre la 450d, la 1000d e la 40d lo sono.
nche se la 450d si fermasse a 550 euro e la 1000d a 500 euro a me sembrerebbe ugualmente assurdo.
50 euro di differenza(che ora non ci sono neanche quelli)?
o fai una reflex a bassissimo costo o ne fai una da mettere tra la 450d e la 40d(una costa 580 euro in kit e l'altra 1100 euro in kit. lo spazio per un'altra reflex c'è).
conta però che all'uscita (pochi mesi fa) costava sugli 800€

totalwar
05-07-2008, 18:07
conta però che all'uscita (pochi mesi fa) costava sugli 800€

quando uscì la vidi a 800 euro(879 euro al mediaworld).
ora costa 580 euro in kit mentre la 1000d all'uscita costa 600 euro quindi 200 euro in meno però dubito che se la 450d arriva a 500 euro la 1000d arrivi a 300 euro.
la 1000d è uscita 6 mesi dopo la 450d e questo divario di tempo fa si che abbiano un prezzo similare il che non rende vantaggio alla 1000d.
al solito prezzo una persona cerente compra la 450d.
da 580 euro la 450d potrebbe benissimo scendere intorno ai 500 euro e dopo la vedrei dura per la 1000d distanziarla a prezzo.

domthewizard
05-07-2008, 18:11
quando uscì la vidi a 800 euro(879 euro al mediaworld).
ora costa 580 euro in kit mentre la 1000d all'uscita costa 600 euro quindi 200 euro in meno però dubito che se la 450d arriva a 500 euro la 1000d arrivi a 300 euro.
la 1000d è uscita 6 mesi dopo la 450d e questo divario di tempo fa si che abbiano un prezzo similare il che non rende vantaggio alla 1000d.
al solito prezzo una persona cerente compra la 450d.
da 580 euro la 450d potrebbe benissimo scendere intorno ai 500 euro e dopo la vedrei dura per la 1000d distanziarla a prezzo.non conosco bene le differenze tra le due, ma credo che qualcosa di più innovativo la 1000 ce l'abbia, no? secondo me, cmq, credo che i prezzi si stabilizzino intorno ai 500€ per entrambe le macchine, starà solo al cliente scegliere :) cmq in 6 mesi un calo di 300€ non è normale
:mbe:

hornet75
05-07-2008, 18:20
non conosco bene le differenze tra le due, ma credo che qualcosa di più innovativo la 1000 ce l'abbia, no? secondo me, cmq, credo che i prezzi si stabilizzino intorno ai 500€ per entrambe le macchine, starà solo al cliente scegliere :) cmq in 6 mesi un calo di 300€ non è normale
:mbe:


Il confronto lo puoi fare qui:

http://www.dpreview.com/previews/canon_1000d/page2.asp

Mi pare che la 450D abbia più di qualche caratteristica che la ponga mezzo gradino sopra. L'evidenziatore in verde mi sembra confermi ciò.

domthewizard
05-07-2008, 18:24
si ha qualcosa in più, ma per la fascia di utenza alle quali sono rivolte sono poco meno che inutili (tranne forse per il display). alla fine sono due macchine uguali, quindi come dicevo prima sta al cliente scegliere :)

totalwar
05-07-2008, 18:29
l'utente a parità di prezzo, con un po di coerenza, sceglie quello che offre di più.
questo anche con una lieve differenza di prezzo.
chissà che canon non stupisca portando la 1000d a 430 euro circa.
inoltre ho letto che la 1000d ha un po più di rumore ad alti ISO.
vedremo...

domthewizard
05-07-2008, 18:33
l'utente a parità di prezzo, con un po di coerenza, scelie quello che offre di più.
questo anchecon una lieve differenza di prezzo.
chissà che canon non stupisca portando la 1000d a 430 euro circa.
inoltre ho letto che la 1000d ha un po più rumore ad alti ISO.
vedremo...
potrebbe essere, magari è solo un prezzo provvisorio in vista del lancio, e come tutti i prodotti all'inizio sono più cari...

hornet75
05-07-2008, 18:40
si ha qualcosa in più, ma per la fascia di utenza alle quali sono rivolte sono poco meno che inutili (tranne forse per il display). alla fine sono due macchine uguali, quindi come dicevo prima sta al cliente scegliere :)


Bhe sai l'utente medio per questo tipo di fotocamere vede 12 mpx contro 10 mpx e sceglie la prima secondo me.

Alcune lacune però sono evidenti la raffica raw a soli 1,5 fps con 5 raw di limite, hanno ritolto la lettura esposimetrica spot e questa proprio non me la spiego. Tutte le altre cose come hai detto sono marginali però hanno un costo e se le togli devi anche abbassare pesantemente il prezzo. Concordo comuque sul fatto che siamo al prezzo di lancio penso che la 1000D in breve tempo prenderà le giuste distanze dalla 450D che io quantifico in almeno 100 euro di differenza.

giackypedro
05-07-2008, 18:49
mi sapreste dire dove trovate la 450d a 570 € scusate' ? io non l'ho mai visto a meno di 700

domthewizard
05-07-2008, 18:51
mi sapreste dire dove trovate la 450d a 570 € scusate' ? io non l'ho mai visto a meno di 700

http://www.trovaprezzi.it/prezzo_fotocamere-digitali_eos_450d.aspx

portable71
05-07-2008, 18:53
Bhe sai l'utente medio per questo tipo di fotocamere vede 12 mpx contro 10 mpx e sceglie la prima secondo me.

Alcune lacune però sono evidenti la raffica raw a soli 1,5 fps con 5 raw di limite, hanno ritolto la lettura esposimetrica spot e questa proprio non me la spiego. Tutte le altre cose come hai detto sono marginali però hanno un costo e se le togli devi anche abbassare pesantemente il prezzo. Concordo comuque sul fatto che siamo al prezzo di lancio penso che la 1000D in breve tempo prenderà le giuste distanze dalla 450D che io quantifico in almeno 100 euro di differenza.

concordo.
alla fine la 1000d è meno simile alla 450d di quanto si pensi.
il prezzo è toppo simile.

marchigiano
05-07-2008, 20:17
secondo me la gente vede 1000 e pensa chissà a cosa, vede la 1d e pensa... be ma questa è la prima è vecchia... che schifo... vuoi mettere MILLLEEEEEE (ing. Cane :D )

portable71
05-07-2008, 20:51
in effetti chi ede la 1000d pensa sia superiore alla 450d anche in quanto uscia dopo.
è una numerazione strana.

Raziel7
05-07-2008, 22:19
Ci sono molte persone che della raffica non se ne fanno nulla. Che sia di 2fps o 5fps non incide minimamente la scelta della fotocamera. Probabilmente in Canon terranno questa linea commerciale: seguiranno due diversi progetti uno la 450d che sarà il modello di fascia intermedia andandolo sempre di più a farlo assomigliare a qualcosa di semi-pro e quindi di concorrenziale all'attuale D80 per intenderci. Dall'altro lato la 1000d un modello meno aggiornato nel tempo ma con ottima qualità. Magari non vedremo più i due modelli 400d e 450d e così via in futuro ma vedremo due cose distinte che si andranno a differenziare, e magari non vedere un aggiornamento all'anno come siamo abituati. Forse questo rimarrà sulla gamma 450d ma non sulla 1000d. Adesso sono troppo simili ed è un modello di cui il pubblico non ne sente la necessità e sinceramente questa mi sembra l'unica spiegazione plausibile.

Straquoto hornet.

windir
05-07-2008, 22:35
conta che io ho pagato la 350d 850€ con il 18-55, c'è chi all'epoca spese 1000€ per la 300d. la 450d fino a poco tempo fa costava più di 580€, è calata perchè ora c'è la 1000. 4 mesi fa ho preso il corpo della 30d per 581€, mentre la 40 costa ancora 1140€ ;)

si, ma la 450 è uscita comunque da poco, e soprattutto è di una fascia leggermente superiore.

è assurdo che la 1000 costi di più, chi se la prende....?

Max(IT)
05-07-2008, 22:38
secondo me la gente vede 1000 e pensa chissà a cosa, vede la 1d e pensa... be ma questa è la prima è vecchia... che schifo... vuoi mettere MILLLEEEEEE (ing. Cane :D )

chiunque si accorge che Canon usa la numerazione "al contrario": una cifra per le full frame, due cifre per la semi-pro, tre cifre per le entry level.
Questa nuova ha 4 cifre, quindi è chiaramente posta mezzo gradino sotto la 450D.


Detto questo, la 1000D è una 400D "rivitalizzata" (anche se gli manca qualcosina della sorella più anziana), probabilmente introdotta per ragioni di economia di scala (parte dell' elettronica la prende dalla 450D, mentre prima era necessario tenere in piedi più linee diverse).
Il prezzo attuale è falsato dal momento del lancio, in cui i rivenditori ne approfittano e rincarano parecchio. Vedrete che in poche settimane il prezzo si stabilizza almeno 100 euro sotto la 450D.

hornet75
05-07-2008, 23:13
Il prezzo attuale è falsato dal momento del lancio, in cui i rivenditori ne approfittano e rincarano parecchio. Vedrete che in poche settimane il prezzo si stabilizza almeno 100 euro sotto la 450D.

Esattamente quello che penso anch'io.

hayden69
06-07-2008, 00:18
per la precisione devo dire che la 450d si trova con il kit a 560 euro.

portable71
07-07-2008, 12:34
anche io l'ho visto a quel prezzo.
speriamo abbassi.

(IH)Patriota
07-07-2008, 13:09
una cifra per le full frame, due cifre per la semi-pro, tre cifre per le entry level.

Per quanto possa valere la precisazione:

Non tutte quelle ad una cifra sono full frame ;)

Solo la serie 1 viene ritenuta come professionale (seriali validabili per diventare CPS) mentre a partire dalla 5D in poi diventano amatoriali ;)

Ciauz
Pat

Max(IT)
07-07-2008, 13:30
Per quanto possa valere la precisazione:

Non tutte quelle ad una cifra sono full frame ;)

Solo la serie 1 viene ritenuta come professionale (seriali validabili per diventare CPS) mentre a partire dalla 5D in poi diventano amatoriali ;)

Ciauz
Pat
sicuramente mi sarà sfuggito qualcosa , ma grossomodo la regola è quella :p

Qual' è la Canon con una cifra che non è Full Frame ? Ti riferisci forse alle "vecchie" 1D ? Da quanto so ora fanno solo le 1Ds che sono full frame

hornet75
07-07-2008, 13:44
sicuramente mi sarà sfuggito qualcosa , ma grossomodo la regola è quella :p

Qual' è la Canon con una cifra che non è Full Frame ? Ti riferisci forse alle "vecchie" 1D ? Da quanto so ora fanno solo le 1Ds che sono full frame

La 1D Mark III attualmente in catalogo (presentata Febbraio 2007) è una APS-H fattore crop 1,3X e 10 mpx. A parte quella le prof Canon prevedono appunto la 1Ds Mark III da 21 mpx.

La prima è orientata al fotogiornalismo sportivo (raffica da 10 fps) la seconda più alle foto da studio.

(IH)Patriota
07-07-2008, 15:18
sicuramente mi sarà sfuggito qualcosa , ma grossomodo la regola è quella :p

Qual' è la Canon con una cifra che non è Full Frame ? Ti riferisci forse alle "vecchie" 1D ? Da quanto so ora fanno solo le 1Ds che sono full frame

La 1DMKIII è APS-H come la 1DMKIIn , la 1DmkII e la 1D.

Per il momento la sportiva di casa Canon non è mai stata Full Frame.

Le Full Frame professionali sono solo 1Ds (MKII16mpix e MKIII 21Mpix) ed in aggiunta ma non professionale ovviamente la 5D.

Ciauz
Pat

AarnMunro
07-07-2008, 15:28
...seriali validabili per diventare CPS...

Spiegare pliiis! E' per caso una sorte di exif corazzato (...copyright?)

(IH)Patriota
07-07-2008, 15:44
CPS sta per Canon Professional Service è una specie di assistenza "qualificata" per i professionisti che usano Canon.

Per abilitarsi è necessario inserire i seriali di almeno 2 corpi professionali Canon (solo serie 1) e 3 di lenti serie L ;)

Ciauz
Pat

Max(IT)
07-07-2008, 15:44
La 1D Mark III attualmente in catalogo (presentata Febbraio 2007) è una APS-H fattore crop 1,3X e 10 mpx. A parte quella le prof Canon prevedono appunto la 1Ds Mark III da 21 mpx.

La prima è orientata al fotogiornalismo sportivo (raffica da 10 fps) la seconda più alle foto da studio.

La 1DMKIII è APS-H come la 1DMKIIn , la 1DmkII e la 1D.

Per il momento la sportiva di casa Canon non è mai stata Full Frame.

Le Full Frame professionali sono solo 1Ds (MKII16mpix e MKIII 21Mpix) ed in aggiunta ma non professionale ovviamente la 5D.

Ciauz
Pat

grazie ad entrambi ;)
E' una categoria che seguo solo marginalmente, troppo fuori budget.

Certo sorrido a sentirvi dire "non professionale" per la 5D :p : so benissimo che è catalogata come "semi-pro", ma si tratta di una Full Frame da 2000 euro :D
IMHO è una professionale a tutti gli effetti, anche se probabilmente viene usata come "secondo corpo" dal professionista che impiega 1Ds ...

ilguercio
07-07-2008, 15:55
Magari non a tutti serve la raffica,magari a qualcuno 10 mpx vanno pure larghi,ma ora come ora prendere una 1000D è da pazzi.A sto punto o punti alla 450D(che offre comunque di più) o scendi ancora e prendi la 400D che comunque a me sembra meglio.Magari la 1000D avrebbe avuto senso se avesse avuto un prezzo diverso o qualche particolarità...a me pare sinceramente che ne sia uscita una mezza macchina,che comunque non pare affatto solida e abbastanza plasticosa.

(IH)Patriota
07-07-2008, 15:57
Certo sorrido a sentirvi dire "non professionale" per la 5D :p : so benissimo che è catalogata come "semi-pro", ma si tratta di una Full Frame da 2000 euro :D

Il problema non credo sia il costo di acquisto.

La serie 1 Canon la spaccia come "fatta per durare" e mi auguro davvero che sia cosi' (con il botto che ho pagato se non dura gliela tiro nei denti :asd: ).

Di fatto le differenze sostanziali rispetto alla 5D stanno sicuramente nella robustezza del corpo , nel decisamente migliore assemblaggio (la 5D non era il massimo in questo) , tropicalizzazione , AF sensibilmente superiore (a tutte la amatoriali avanzate) e molto altro ancora... ho visto in assistenza 1DsMKII che parevano aver fatto davvero la guerra eppure andavano ancora alla grande...

Poi come sempre se riesci a lavorare con una 30D o anche una 400D tutto puo' diventare "professionale"

Ciauz
Pat

street
07-07-2008, 15:59
beh, alla fine se guardi bene la 5d é più simile ad una 40d con sensore fullframe che ad una 1d, vuoi per l' af, vuoi per la mancanza di bg integrato, vuoi per la velocità operativa, vuoi per la mancanza di tropicalizzazione, ma soprattutto per la costruzione vera e propria.

Poi, potremmo anche dire che é più vicina alla 1d perché non ha il flash integrato, ma alla fine non é così distante, per me.

the_joe
07-07-2008, 16:00
Magari non a tutti serve la raffica,magari a qualcuno 10 mpx vanno pure larghi,ma ora come ora prendere una 1000D è da pazzi.A sto punto o punti alla 450D(che offre comunque di più) o scendi ancora e prendi la 400D che comunque a me sembra meglio.Magari la 1000D avrebbe avuto senso se avesse avuto un prezzo diverso o qualche particolarità...a me pare sinceramente che ne sia uscita una mezza macchina,che comunque non pare affatto solida e abbastanza plasticosa.

Col solo problema che la 400D è fuori produzione per cui finite le scorte non la trovi più......

street
07-07-2008, 16:01
Magari non a tutti serve la raffica,magari a qualcuno 10 mpx vanno pure larghi,ma ora come ora prendere una 1000D è da pazzi.A sto punto o punti alla 450D(che offre comunque di più) o scendi ancora e prendi la 400D che comunque a me sembra meglio.Magari la 1000D avrebbe avuto senso se avesse avuto un prezzo diverso o qualche particolarità...a me pare sinceramente che ne sia uscita una mezza macchina,che comunque non pare affatto solida e abbastanza plasticosa.

ma per ora é il primo prezzo... non credo resterà tale, mi aspetto si assesti sotto a quello della 400, altrimenti non ha senso.

ilguercio
07-07-2008, 16:04
Col solo problema che la 400D è fuori produzione per cui finite le scorte non la trovi più......

Nell'usato di canon ce ne sono a bizzeffe.Le 400d ora come ora se ne vanno con delle buone lenti o accessori a meno di 500 euro.Certo è un altro discorso quello dell usato.Ma preferirei una 400D usata(o una 450D nuova)piuttosto che sta roba.

(IH)Patriota
07-07-2008, 16:06
Nell'usato di canon ce ne sono a bizzeffe.Le 400d ora come ora se ne vanno con delle buone lenti o accessori a meno di 500 euro.Certo è un altro discorso quello dell usato.Ma preferirei una 400D usata(o una 450D nuova)piuttosto che sta roba.

E' un' altro discorso si perchè per prenderla usata andrei su una 30D senza pensarci su nemmeno 1 volta :asd: , e nel caso anche una 20D

Tanto 8mpix strabastano ;)

Ciauz
Pat

the_joe
07-07-2008, 16:16
Nell'usato di canon ce ne sono a bizzeffe.Le 400d ora come ora se ne vanno con delle buone lenti o accessori a meno di 500 euro.Certo è un altro discorso quello dell usato.Ma preferirei una 400D usata(o una 450D nuova)piuttosto che sta roba.

E' un' altro discorso si perchè per prenderla usata andrei su una 30D senza pensarci su nemmeno 1 volta :asd: , e nel caso anche una 20D

Tanto 8mpix strabastano ;)

Ciauz
Pat

Appunto, non ha senso confrontare nuovo vs usato.......meglio una SLK usata di una 206cc nuova :O

marklevi
07-07-2008, 16:39
beh, alla fine se guardi bene la 5d é più simile ad una 40d con sensore fullframe ..

anzi, l'attuale 5d è proprio una copia della 30d con raffica + lenta ed i 6 pti phantom attivi in ai-servo
io la considero amatoriale evoluta/costosa. poi ovvio che si può guadagnare la pagnotta con la 400d anche... :D

Max(IT)
07-07-2008, 18:15
beh, alla fine se guardi bene la 5d é più simile ad una 40d con sensore fullframe che ad una 1d, vuoi per l' af, vuoi per la mancanza di bg integrato, vuoi per la velocità operativa, vuoi per la mancanza di tropicalizzazione, ma soprattutto per la costruzione vera e propria.

Poi, potremmo anche dire che é più vicina alla 1d perché non ha il flash integrato, ma alla fine non é così distante, per me.insomma, io tra la 5D e la 40D vedo un bel distacco ...

Col solo problema che la 400D è fuori produzione per cui finite le scorte non la trovi più......
la 400D è fuori produzione da 10 giorni: ne trovi ancora quante ne vuoi

AarnMunro
07-07-2008, 19:04
CPS sta per Canon Professional Service è una specie di assistenza "qualificata" per i professionisti che usano Canon.

Per abilitarsi è necessario inserire i seriali di almeno 2 corpi professionali Canon (solo serie 1) e 3 di lenti serie L ;)

Ciauz
Pat

Ah.
(...Un attimo che raccolgo la mascella e riarrotolo la lingua a posto...Fatto.)

Steak etsi!

...Io però bevo un fracasso di birre il venerdì pomeriggio!

Max(IT)
07-07-2008, 19:51
Ah.
(...Un attimo che raccolgo la mascella e riarrotolo la lingua a posto...Fatto.)

Steak etsi!

...Io però bevo un fracasso di birre il venerdì pomeriggio!

in pratica devi aver speso almeno 10000 euro di attrezzatura :eek:

marklevi
07-07-2008, 22:32
nel memo canon su p4u abbiamo il link ad una esaustiva discussione su canon CPS... non basta avere 473948 pezzi pregiati... bisogna essere prof affermati

Max(IT)
07-07-2008, 22:33
nel memo canon su p4u abbiamo il link ad una esaustiva discussione su canon CPS... non basta avere 473948 pezzi pregiati... bisogna essere prof affermati

e come lo giudicano ???

marklevi
07-07-2008, 22:52
quando il forum tornerà on line lo sapremo...:)

Stormblast
07-07-2008, 23:06
non riesco a capire la logica di mercato di ste macchine fotocamere. che senso ha far uscire un prodotto che dopo pochissimi mesi si deprezza di molto??!!
capisco una vga che hanno archi di vita brevi e ne escono una valanga, ma una reflex che teoricamente dovrebbe stare sul mercato un anno e mezzo, due... :boh:

hornet75
07-07-2008, 23:36
non riesco a capire la logica di mercato di ste macchine fotocamere. che senso ha far uscire un prodotto che dopo pochissimi mesi si deprezza di molto??!!
capisco una vga che hanno archi di vita brevi e ne escono una valanga, ma una reflex che teoricamente dovrebbe stare sul mercato un anno e mezzo, due... :boh:

Basta non seguire le logiche di mercato e non ci sono problemi. Se compro oggi una cosa nuova perchè dopo due anni dovrei comprarne un'altra?

Siamo noi che ci facciamo coinvolgere e il mercato ci da quello che noi chiediamo. Basta guardare le tante discussioni online. Nikon esce con la D700? Allora Canon deve darsi una smossa e rispondere con la nuova 5D che avrà caratteristiche che la fanno impallidire! I signori del marketing a sentire ciò gongolano danno le loro indicazioni e i tecnici sfornano la nuovissima Full Frame mega stragalattica con i controcazzi che fa pure il caffè. Il cliente accontentato nei suoi desideri, felice come una pasqua la va a comprare. E il giro ricomincia. :D

the_joe
08-07-2008, 08:03
la 400D è fuori produzione da 10 giorni: ne trovi ancora quante ne vuoi

E quando dico che è fuori produzione quindi finite le scorte non la trovi più, cosa dico di sbagliato?????

street
08-07-2008, 08:47
insomma, io tra la 5D e la 40D vedo un bel distacco ...


... per me in alcune cose a favore della 40d, paradossalmente.

l' unica vera discriminante é il sensore FF, per il resto siamo molto vicini.

Quello che cambia davvero trai vari corpi é la facilità operativa, che in gran parte deriva dal mirino e dal modulo af (perché é quello che ti permette di avere scatti facili velocemente).
A livello di qualità d' immagine, nuovamente, é più la differenza di sensore che si fa notare, perché a livello di corpo siamo lì.

Max(IT)
08-07-2008, 20:15
E quando dico che è fuori produzione quindi finite le scorte non la trovi più, cosa dico di sbagliato?????
da come avevo inteso le tue parole sembrava tu stessi dicendo che la 400D si trova a fatica, quando negozi fisici ed online ne sono pieni. Tutto qui ;)
... per me in alcune cose a favore della 40d, paradossalmente.

l' unica vera discriminante é il sensore FF, per il resto siamo molto vicini.


personalmente questo non mi sembra poco ;)

Poi io prendere una 40D ad occhi chiusi, ma per altri motivi. Il full frame è troppo impegnativo per me :p

hayden69
13-07-2008, 01:03
E quando dico che è fuori produzione quindi finite le scorte non la trovi più, cosa dico di sbagliato?????

che hai ragione.