PDA

View Full Version : [C++]Problema con le Qt di Trolltech


el kabong
04-07-2008, 22:18
Oggi, ho installato le qt di trolltech perchè mi incuriosisce la programmazione "grafica", però c'è un problema:muro:
Leggendo il tutorial, ho provato a fare il programmino "hello world": http://doc.trolltech.com/4.4/tutorials-tutorial-t1.html ma non me lo lascia compilare, dicendo che c'è un errore proprio nelle librerie:cry: :(
http://img386.imageshack.us/my.php?image=immagineiw4.jpg

Per favore, aiutatemi!

wingman87
04-07-2008, 22:58
Hai installato correttamente la libreria? -> LINK (http://doc.trolltech.com/4.4/install-win.html)

mjordan
04-07-2008, 23:16
Dev-C++ è vecchissimo. Non dovresti proprio usarlo. Sicuramente la versione del compilatore che stai usando dietro non è piu' nemmeno supportata dalle QT.
Non ha nessuna informazione per determinare i path degli header C++ nè i parametri da passare al linker. Inoltre QT richiede il moc compiler, che non è affatto supportato da dev-c++.

In sostanza, se vuoi usare le QT sotto Windows, ci sono altre alternative:
1) Visual Studio con l'integrazione dell'IDE con queste librerie.
2) Eclipse con l'integrazione di queste librerie.
3) Compilazione manuale con qmake e moc/uic

Personalmente se sono i primi programmi che fai, ti consiglio Eclipse con il modulo C/C++ (CDT).
Il tool per integrare le librerie con l'IDE lo trovi qui:
http://trolltech.com/developer/downloads/qt/eclipse-integration-download

Per quanto riguarda la versione di QT da scaricare, devi prendere la versione open source in formato exe auto installante con integrato il compilatore mingw:
http://www.trolltech.com/download?target=http://ftp.ntua.gr/pub/X11/Qt/qt/source/qt-win-opensource-4.4.0-mingw.exe

Questo ti evita di sbatterti nel settare path e contro path.

el kabong
04-07-2008, 23:42
Dev-C++ è vecchissimo. Non dovresti proprio usarlo. Sicuramente la versione del compilatore che stai usando dietro non è piu' nemmeno supportata dalle QT.
Non ha nessuna informazione per determinare i path degli header C++ nè i parametri da passare al linker. Inoltre QT richiede il moc compiler, che non è affatto supportato da dev-c++.

In sostanza, se vuoi usare le QT sotto Windows, ci sono altre alternative:
1) Visual Studio con l'integrazione dell'IDE con queste librerie.
2) Eclipse con l'integrazione di queste librerie.
3) Compilazione manuale con qmake e moc/uic

Personalmente se sono i primi programmi che fai, ti consiglio Eclipse con il modulo C/C++ (CDT).
Il tool per integrare le librerie con l'IDE lo trovi qui:
http://trolltech.com/developer/downl...ation-download

Per quanto riguarda la versione di QT da scaricare, devi prendere la versione open source in formato exe auto installante con integrato il compilatore mingw:
http://www.trolltech.com/download?ta....4.0-mingw.exe

Questo ti evita di sbatterti nel settare path e contro path.

Le qt le ho installate correttamente, scaricando appunto l'exe. Penso sia il fatto che devc++ sia un vecchio compilatore:(
Provo eclipse e vediamo....

Il tool per integrare le librerie con l'IDE lo trovi qui:
http://trolltech.com/developer/downl...ation-download

Il link non va....
EDIT:
Anzi no, mi sono sbagliato, va! xD

71104
05-07-2008, 11:40
bellissimo questo thread, "problema con Qt di Trolltech" :asd:
se ne parlava giusto fino a ieri nel thread delle GUI :ciapet:

DanieleC88
05-07-2008, 14:46
Che c'entra, se usa Dev-C++ ed è suicida non è colpa di Qt. :O

E comunque probabilmente è solo che non hai incluso il percorso di Qt tra i percorsi di ricerca del compilatore.

el kabong
05-07-2008, 17:35
Che c'entra, se usa Dev-C++ ed è suicida non è colpa di Qt.

E comunque probabilmente è solo che non hai incluso il percorso di Qt tra i percorsi di ricerca del compilatore.

Io ho usato Dev c++ perchè avendo solo 15 anni ed essendo inesperto, avevo sentito nella mia sucola che per le olimpiadi usavano appunto il dev e quindi ho usato quel programma.
Visto che tu la sai lunga, potresti spiegarmi a includere il percorso qt nel dev così non passo altri pomeriggi a cercare di leggermi il tutorial di eclipse in inglese e infine non capirci niente lo stesso. Poi non ho mai detto che è colpa delle qt. Ho avuto un problema libreria-compilatore e ho chiesto aiuto.

DanieleC88
05-07-2008, 19:05
Poi non ho mai detto che è colpa delle qt.
Quella mia frase era rivolta a 71104, non a te... :D
Il secondo messaggio era quello "serio".
Io ho usato Dev c++ perchè avendo solo 15 anni ed essendo inesperto, avevo sentito nella mia sucola che per le olimpiadi usavano appunto il dev e quindi ho usato quel programma.
E le scuole sbagliano, Dev-C++ è abbastanza morto dal 2005 a questa parte, come minimo potevano farvi usare wxDev-C++ (http://wxdsgn.sourceforge.net/), che è un po' più aggiornato. Ancora meglio era Visual C++ Express (http://www.microsoft.com/express/vc/).

Tornando in tema, mettendo per esempio che tu abbia installato Qt in C:\Qt e che tu abbia inserito correttamente il percorso del Dev-C++ al momento dell'installazione:
installa questo template di progetto: http://darkhack.googlepages.com/Qt4.1-Template.zip
apri Dev-C++
apri la finestra Tools → Compiler options
vai nella scheda Directories
vai nella sottoscheda Libraries
aggiungi il percorso delle librerie di Qt (ad esempio C:\Qt\4.1\lib)


Dovrebbe bastare così, conta che per mia fortuna non uso Dev-C++ da anni, quindi qualche passo magari va riadattato, ma prova così.

k0nt3
06-07-2008, 10:36
o meglio ancora code::blocks (http://www.codeblocks.org/) :O molto più semplice per iniziare

c'è anche un libro gratuito su QT se ti può aiutare http://cartan.cas.suffolk.edu/oopdocbook/opensource/

ps. anzi direi che ti consiglio vivamente di installare code::blocks perchè permette di creare progetti QT e quando crei un nuovo progetto basta dirgli in che cartella le hai installate che tutto funziona

DanieleC88
06-07-2008, 11:33
o meglio ancora code::blocks (http://www.codeblocks.org/) :O molto più semplice per iniziare
Infatti, non c'avevo pensato sul momento! :doh:

el kabong
06-07-2008, 11:48
E le scuole sbagliano, Dev-C++ è abbastanza morto dal 2005 a questa parte, come minimo potevano farvi usare wxDev-C++, che è un po' più aggiornato. Ancora meglio era Visual C++ Express.

Il punto è che non lo faccio a scuola il C++ :doh:
Ho sentito amici più grandi che frequentano la mia scuola.... finora ho fatto solo un pò di pascal e siamo arrivati all'if:muro: ora che arriviamo al c++....

Tornando in tema, mettendo per esempio che tu abbia installato Qt in C:\Qt e che tu abbia inserito correttamente il percorso del Dev-C++ al momento dell'installazione:

1. installa questo template di progetto: http://darkhack.googlepages.com/Qt4.1-Template.zip
2. apri Dev-C++
3. apri la finestra Tools → Compiler options
4. vai nella scheda Directories
5. vai nella sottoscheda Libraries
6. aggiungi il percorso delle librerie di Qt (ad esempio C:\Qt\4.1\lib)

Grazie provo subito:)

o meglio ancora code::blocks molto più semplice per iniziare

c'è anche un libro gratuito su QT se ti può aiutare http://cartan.cas.suffolk.edu/oopdocbook/opensource/

ps. anzi direi che ti consiglio vivamente di installare code::blocks perchè permette di creare progetti QT e quando crei un nuovo progetto basta dirgli in che cartella le hai installate che tutto funziona

e provo anche code::blocks e mi leggo anche il libro :)

maulattu
06-07-2008, 16:46
Personalmente se sono i primi programmi che fai, ti consiglio Eclipse con il modulo C/C++ (CDT).
Il tool per integrare le librerie con l'IDE lo trovi qui:
http://trolltech.com/developer/downloads/qt/eclipse-integration-download

Per quanto riguarda la versione di QT da scaricare, devi prendere la versione open source in formato exe auto installante con integrato il compilatore mingw:
http://www.trolltech.com/download?target=http://ftp.ntua.gr/pub/X11/Qt/qt/source/qt-win-opensource-4.4.0-mingw.exe

Questo ti evita di sbatterti nel settare path e contro path.

premesso che già uso eclipse x programmare in c/c++ (dunque cdt a manetta), ho installato le qt con l'exe (dunque anche con mingw). ho il path settato correttamente (da prompt di dos riesco a invocare da qualsiasi parte mingw32-make, gcc, g++...). ho anche installato il plugin qt x eclipse.
avvio eclipse, ma quando creo un qualsivoglia progetto con qt, non c'è l'icona x fare il build del progetto (sostanzialmente quella con scritto "101" in piccolino su sfondo bianco) e nemmeno andando nelle proprietà del progetto mi appare la sezione c/c++ builder
cioè, come è mai possibile sta cosa? :what:
ah, ovviamente da eclipse non riesco a far nulla, da prompt di dos sì...