mistiria
04-07-2008, 21:26
Ciao ragazzi,
avrei la necessta di accedere al NAS di casa dall'esterno della rete (es. dall'ufficio o da altri luoghi).
Ad oggi, quando ne ho bisogno, sono costretta a lasciare acceso il computer di casa e connettermi ad esso per poi raggiungere il NAS in rete. Io però vorrei evitare di dover accendere il PC e vorrei lasciare acceso solo il router (Netgear DG834GT) ed il NAS (Lacie Ehernet Disk Mini).
Avevo pensato ad una VPN, ma sul router c'è più di un'opzione indicata come VPN; qual'è quella buona? (VPN-IPSEC, VPN-L2TP, VPN-PPTP).
E poi basta questo?
In alternativa ho letto dell'FTP, per farlo dovrei forwardare la porta 20/21 sul NAS vero?
E poi quando mi voglio connettere devo digitare il mio indirizzo dyndns.org (non avendo ip statico) in questo formato in esplora risorse: ftp://mioindirizzo.dyndns.org:20?
Io così ci ho provato, ma non mi funziona. Mi dice che non ho l'autorizzazione.
Che problemi ci sono per la sicurezza secondo voi?
Grazie
avrei la necessta di accedere al NAS di casa dall'esterno della rete (es. dall'ufficio o da altri luoghi).
Ad oggi, quando ne ho bisogno, sono costretta a lasciare acceso il computer di casa e connettermi ad esso per poi raggiungere il NAS in rete. Io però vorrei evitare di dover accendere il PC e vorrei lasciare acceso solo il router (Netgear DG834GT) ed il NAS (Lacie Ehernet Disk Mini).
Avevo pensato ad una VPN, ma sul router c'è più di un'opzione indicata come VPN; qual'è quella buona? (VPN-IPSEC, VPN-L2TP, VPN-PPTP).
E poi basta questo?
In alternativa ho letto dell'FTP, per farlo dovrei forwardare la porta 20/21 sul NAS vero?
E poi quando mi voglio connettere devo digitare il mio indirizzo dyndns.org (non avendo ip statico) in questo formato in esplora risorse: ftp://mioindirizzo.dyndns.org:20?
Io così ci ho provato, ma non mi funziona. Mi dice che non ho l'autorizzazione.
Che problemi ci sono per la sicurezza secondo voi?
Grazie