PDA

View Full Version : Università degli Studi del Molise (Campobasso)


neogen
04-07-2008, 21:24
Salve ragazzi,

sarei interessato a proseguire i miei studi (giurisprudenza) presso la suddetta Università (Campobasso).
Secondo alcune voci (a mio avviso infondate) sarebbe un'università di serie B, i cui laureati sarebbero addirittura esclusi da taluni concorsi.
Al contrario altri che hanno portato a termine i propri studi presso di essa, mi dicono d'essersi trovati benissimo.
Io ci sono stato in visita e l'impressione che ne ho ricevuta è stata ottima, soprattutto a causa della grande disponibilità dei docenti.
Ci trengo a precisare che si tratta d'una università statale.

Se c'è qualcuno tra voi che vi è iscritto o che ha informazioni in merito, gli sarei grato se mi rispondesse.

Vi abbraccio.

[A+R]MaVro
04-07-2008, 21:31
Non conosco l'università ma ti posso assicurare che nel momento della ricerca del lavoro il nome dell'ateneo conta (a torto o a ragione) eccome.

Ho provato a vedere curriculum di persone laureate in economia a Messina con abilitazione professionale fatta a Cosenza o Catanzaro (noti diplomifici). Inutile dire che a parità di curriculum a tale persona è stato preferito un laureato in Bocconi con abilitazione fatta a Milano.

Poi magari l'università di Campobasso avrà docenti eccellenti, ma non credo che arriverai più in là di Termoli con una laurea in questo ateneo.

neogen
04-07-2008, 21:36
MaVro;23179997']Non conosco l'università ma ti posso assicurare che nel momento della ricerca del lavoro il nome dell'ateneo conta (a torto o a ragione) eccome.

Ho provato a vedere curriculum di persone laureate in economia a Messina con abilitazione professionale fatta a Cosenza o Catanzaro (noti diplomifici). Inutile dire che a parità di curriculum a tale persona è stato preferito un laureato in Bocconi con abilitazione fatta a Milano.

Poi magari l'università di Campobasso avrà docenti eccellenti, ma non credo che arriverai più in là di Termoli con una laurea in questo ateneo.

Vabbè si, ma questo è un problema che si porrebbe con qualsiasi laurea che non sia stata conseguita presso Bocconi, Luiss, ecc..., e quindi anche con quella che potrei eventualmente conseguire presso l'Università della mia città (Foggia).

Poi ovviamente dipende dalla tipologia di conocorsi che si intendono sostenere.
Ad esempio, se volessi sostenere un concorso in magistratura, poco conta da dove vengo.
A mio avviso, è sempre questione di preparazione personale.

Concordi?

[A+R]MaVro
04-07-2008, 22:32
MaVro;23179997'] a parità di curriculum .

:read:

Naturalmente se ci sono le competenze l'università di provenienza non conta. Ma da neolauretato senza o con pochissima esperienza la cosa si fa sentire ;)

MadebyN
05-07-2008, 00:59
tra Foggia e Campobasso non credo cambi molto. :ciapet:
opterei comunque per la seconda, più nuova e piccola.

sicuramente sono di serie B, se non addirittura di C1 :sofico:
per la facilità di ottenere il titolo, quindi per la credibilità da parte di chi potrebbe offrirti un lavoro.

dal punto di vista lavorativo, se rimani in zona, hai qualche possibilità (tra le pochissime che ci sono...) ma, se scende dal Nord un laureato, magari andato "sù" anche solo per studiare, le tue possibilità si abbasseranno di molto.

purtroppo - per molte cose - siamo indietro. scuola compresa. :muro:

[A+R]MaVro
05-07-2008, 14:15
tra Foggia e Campobasso non credo cambi molto. :ciapet:

sicuramente sono di serie B, se non addirittura di C1 :sofico:
:

In lotta per non retrocedere :asd:

neogen
05-07-2008, 16:59
Eppure vi assicuro che quella di Foggia è tosta.