PDA

View Full Version : Quando Time machine fa il suo dovere


thundershare
04-07-2008, 14:21
cronache di spaventi, accidenti...ma alla fine tutto è bene quel che finisce bene :stordita:

Lunedì primo luglio succede il fattaccio: sto lavorando con il Mac e a un certo punto si blocca. "Ohibò" penso (minchia che linguaggio del menga :asd: ), senza però stare a farmi troppe seghe , visto che era già successo, spengo forzatamente dal tasto di accensione. Riavvio: non si avvia.Schermata grigia e sta fermo li.Sudo freddo.Pensieri che corrono "3 anni uff, quanto mi costerà in riparazione la scheda madre? maledetto Jobs mi hai fregato!!" niente rotelle.. niente mele. Continua il sudore freddo che comincia a scaldarsi per l'incazzatura. Apro l'eeepc mi collego al sito della banca e vedo se il conto permette l'acquisto di un nuovo iMac. "La banca da parere positivo" io dico "bene ma prima voglio capire perchè sei morto infame!!" allora vedo se fa il boot del dvd di Leopard "Lo fa!". chiudo il sito della banca tanto comincio a capire che solo 2 cose possono essere morte. Dopo 2 minuti da 2 diventano 1 cosa ben chiara " L' hard disk!!". terminale e via di fdisk.... niente fdisk ha grosse difficoltà a leggere il disco... "boh pace! speriamo in Time machine" gli dico formatta.... Mi si ghiaccia il sangue... uno rumore stridulo pazzesco come se stessero passando un maglio di ferro su una lavagna...." ok è proprio morto" giorno dopo compro disco nuovo 2 minuti e lo monto installo leopard e poi prima che si avvii mi chiede se voglio importare un backup di time machine.Gli dico di si ma sono dubbiato, il backup l'ho sempre fatto in rete su un disco collegato alla base airport e questa soluzione non è supportata ufficialmente da apple.Come non detto: vede il disco remoto, mi loggo vede il backup e mi chiede se voglio importarlo ma penso "i dati li ho salvati ma adesso mi toccherà reimpostare tutto". Come non detto: dopo 2 ore(63giga di dati) di import il mac è esattamente a come l'avevo lasciato il giorno prima della rottura...amo Time machine :smack: andrò in pellegrinaggio a Cupertino da Steve...

Morale oltre a Time Machine è utile avere pure una time capsule o una airport in modo da avere la vita più facile. :D

Riporto questa mi avventura, disavventura come testimonianza dell'ottimo software che è Time Machine :)

innominato5090
04-07-2008, 14:26
non mi trovavo nella tua situazione, ma time machine mi ha aiutato a recuperare un paio di file importanti... tra cui l'immagine di XP di fusion

ShadowThrone
04-07-2008, 14:56
Morale oltre a Time Machine è utile avere pure una time capsule o una airport in modo da avere la vita più facile. :D

ma anche hdd esterno da 1 TB in raid 1 :sofico:

cmq ottimo time machine, il sabato backuppo l'intero mac della mia raga. domenica sostituzione con nuovo, domenica pomeriggio grazie a time machine abbiamo lo stesso mac della sera prima :D

delomare
05-07-2008, 18:19
non mi trovavo nella tua situazione, ma time machine mi ha aiutato a recuperare un paio di file importanti... tra cui l'immagine di XP di fusion

Cioè dopo aver formattato intendi?? Perchè anche a me interessa questo procedimento, però non saprei come fare...Non è che mi daresti una dritta(per una volta futura, visto che ormai ho risolto in altro modo)?? Grazie mille

John22
05-07-2008, 18:32
Hai smontato l'iMac e rimesso tutto a posto in 2 minuti? :eek:

.#hist3rim
05-07-2008, 19:25
bastano i normali backup che fa timemachine per effettuare un recupero completo del sistema da dove lo si aveva lasciato in caso di rottura di un HD?
o bisogna backuppare in maniera differente?

innominato5090
05-07-2008, 19:37
Cioè dopo aver formattato intendi?? Perchè anche a me interessa questo procedimento, però non saprei come fare...Non è che mi daresti una dritta(per una volta futura, visto che ormai ho risolto in altro modo)?? Grazie mille

no... l'avevo semplicemente cancellate.. comunque non è difficile link-->http://docs.info.apple.com/article.html?path=Mac/10.5/en/15638.html

gotenks
05-07-2008, 19:53
bastano i normali backup che fa timemachine per effettuare un recupero completo del sistema da dove lo si aveva lasciato in caso di rottura di un HD?
o bisogna backuppare in maniera differente?

Beh, Time Machine backuppa TUTTO di base, quindi direi che basta :D

Ps. O almeno, backuppa tutta la partizione in cui è installato OSX, non ho idea di come si comporti in caso di più partizioni (una per l'OS e una per i dati per esempio), ma suppongo/spero gli si possa dire di backuppare entrambe :p

delomare
05-07-2008, 22:51
no... l'avevo semplicemente cancellate.. comunque non è difficile link-->http://docs.info.apple.com/article.html?path=Mac/10.5/en/15638.html

No no...forse non mi son spiegato..io volevo recuperare di files, ad esempio la rubrica indirizzi e altri documenti, non tutto il sistema! Quello sapevo come farlo, mi chiedevo se era possibile recuperare solo file o comunque parti del sistema come, appunto, rubrica indirizzi o iCal...

innominato5090
06-07-2008, 07:44
No no...forse non mi son spiegato..io volevo recuperare di files, ad esempio la rubrica indirizzi e altri documenti, non tutto il sistema! Quello sapevo come farlo, mi chiedevo se era possibile recuperare solo file o comunque parti del sistema come, appunto, rubrica indirizzi o iCal...

ma dopo che hai installato il sistema?
cmq se sei in leopard la cartella backups.backupbd è navigabile: vai fino all'ultimo backup e recupera la libreria.

delomare
06-07-2008, 09:47
ma dopo che hai installato il sistema?
cmq se sei in leopard la cartella backups.backupbd è navigabile: vai fino all'ultimo backup e recupera la libreria.

Si, alla fine ho fatto così... Però pensavo ci fosse un modo più pratico, ad esempio una funzionalità di TM che permettesse il recupero di alcuni programmi o dati relativi ad essi...

.#hist3rim
06-07-2008, 11:35
Si, alla fine ho fatto così... Però pensavo ci fosse un modo più pratico, ad esempio una funzionalità di TM che permettesse il recupero di alcuni programmi o dati relativi ad essi...

puoi farlo navigando nell'interfaccia figata di tm oppure dalla cartella dei backup che come ti hanno detto è navigabile...

quindi mi confermate che da time machine che backuppa per i fatti suoi giorno per giorno si puo ripristinare l'intero sistema fino all'ultimo giorno di backup?
nel caso si fottesse per intero un HD me lo clona uguale uguale con macosx già tutto impostato vero?

thundershare
06-07-2008, 15:16
Hai smontato l'iMac e rimesso tutto a posto in 2 minuti? :eek:

beh se non erano 2 saranno stati 4-5... ma l'imac è veramente una macchina fantastica da questo punto di vista in tutto sono 3 viti da allentare e 9 viti da togliere e rimettere. :)