View Full Version : Dubbio sul bianco...ne!
AarnMunro
04-07-2008, 13:29
E' meglio:
1) Canon 300 L IS f/4
2) Canon 100-400 L IS f/4.5-f/5.6
?
E' meglio una foto più dettagliata con sfondo migliore ma con il soggetto più piccolo (300 f/4) o una foto con soggetto un po' più esteso ma leggermente meno definita?
So a memoria le prove di photozone e correi opinioni o esperienze dirette!
;)
code010101
04-07-2008, 14:09
E' meglio:
1) Canon 300 L IS f/4
2) Canon 100-400 L IS f/4.5-f/5.6
?
E' meglio una foto più dettagliata con sfondo migliore ma con il soggetto più piccolo (300 f/4) o una foto con soggetto un po' più esteso ma leggermente meno definita?
So a memoria le prove di photozone e correi opinioni o esperienze dirette!
;)
sebbene sia un fan degli zoom, tra i due opterei per il fisso, visto che
quel tot di ingrandimento in più lo puoi ottenere con un po' di crop
la cosa a favore del secondo è che puoi zoommare sul soggetto, il che
rende più semplice puntare oggetti in movimento, quali i falchi ad esempio :fagiano:
Ste
AarnMunro
04-07-2008, 14:37
Ma c'è chi dice che il 100-400 pur un attimo più buietto...ha praticamente (un filo meno!) la stessa definizione del fisso!
Allora, mi piacerebbe sapere se sul campo la leggera maggior definizione del fisso è palpabile o no,...o è solo verificabile in laboratorio (e quindi...inutile)
Penso che oltre alla definizione sia forse ancora più importante la velocità e la precisione della maf!
Comunque, grazie Ste!
AarnMunro
05-07-2008, 09:46
Uppp!
io non conosco ne l'uno ne l'altro purtroppo, ma di per certo so che il 300 funziona egregiamente con l'extender 1.4... ti trovi così con un 420 5.6 e mantieni l'autofocus, quindi se ti serve il 300 becchi quella qualità in più, se invece ti servervono più mm ti ritrovi quasi la stessa qualità e con lo stesso diaframma che avresti sul 100-400.
Poi quando la differenza è poca dipende molto spesso dai gusti e dalle situazioni in cui ti servirà tale ottica. ;)
marchigiano
05-07-2008, 21:11
da photozeone il 100-400 a 300mm ha 1718-1662 linee, il 300 f4 1904-1836 e se si pareggia il diaframma pure di più
considera percò che se ti capita il 100-400 fortunato hai più risolvenza di un ipotetico 300 sfortunato
per me conviene sacrificare un filo di risolvenza in cambio della comodità dello zoom a meno che non devi fare foto ben specifiche
marklevi
05-07-2008, 21:27
per me conviene sacrificare un filo di risolvenza in cambio della comodità dello zoom a meno che non devi fare foto ben specifiche
quando decisi un anno fa feci lo stesso ragionamento
aggiungendo che da un fisso mi sarei aspettato uno schema ottico meno complesso (come era per il 300f4 non is...). poi mi feci spedire un po di raw del 100-400... alla fine sono contento... è comodo e di buona qualità. lo zoom a pompa mi piace molto anche se la frizione del mio non si stringe troppo e a volte si allunga, camminando.
sarebbe interessante un 500 f5.6 is da 1600€...
AarnMunro
06-07-2008, 10:20
quando decisi un anno fa feci lo stesso ragionamento
aggiungendo che da un fisso mi sarei aspettato uno schema ottico meno complesso (come era per il 300f4 non is...). poi mi feci spedire un po di raw del 100-400... alla fine sono contento... è comodo e di buona qualità. lo zoom a pompa mi piace molto anche se la frizione del mio non si stringe troppo e a volte si allunga, camminando.
sarebbe interessante un 500 f5.6 is da 1600€...
Quindi vado di pompone?
:asd:
vai vai... anche io vado in giro col vecchio 100-300, quindi col "pompino" :O :sofico: :asd: :D
Comunque prima o poi dovrò anche io cambiare forse proprio co sto 100-400... quindi Aarn se lo prendi facci un bel reportage e una bella review del suddetto ;)
Quindi vado di pompone?
quindi ti compri un monster 620? :asd:
:asd:
vai vai... anche io vado in giro col vecchio 100-300, quindi col "pompino" :O :sofico: :asd: :D
occhio ai prezzi alla pompa, sono costantemente in aumento... :asd:
AarnMunro
07-07-2008, 15:22
quindi ti compri un monster 620? :asd:
occhio ai prezzi alla pompa, sono costantemente in aumento... :asd:
Quello che è peggio è che non hai scusanti (l'alcool, la droga, lo stress,...)
Quello che è peggio è che non hai scusanti (l'alcool, la droga, lo stress,...)
lo so, sono così di natura, lo dice anche mia moglie :D
AarnMunro
07-07-2008, 16:06
lo so, sono così di natura, lo dice anche mia moglie :D
Santa subito!
Ma col tempo il movimento a pompa non corre il rischio di "smollarsi" (ora le battute qui si sprecheranno :asd: ) ed avere un obiettivo con zoom "ballerino"?
(IH)Patriota
07-07-2008, 17:14
Ma col tempo il movimento a pompa non corre il rischio di "smollarsi" ..
Dipende dalla mano !!
:rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:
Se vuoi vedere le foto a formato pieno del 300/4 IS liscio e moltiplicato.
http://www.matteofossati.it/public/300mm/Canon300.zip
Poi se pero' sotto non hai niente forse è meglio il pompone e riallacciandomi a quanto ha scritto DIDAC , metti un po' di cremina sulle mani cosi' con il tocco delicato puoi star tranquillo che ti resta duro per un po' :asd:
Ciauz
Pat
marklevi
07-07-2008, 17:28
Ma col tempo il movimento a pompa non corre il rischio di "smollarsi" (ora le battute qui si sprecheranno :asd: ) ed avere un obiettivo con zoom "ballerino"?
la frizione si può regolare in assistenza... così non te lo ritrovi lungo... in situazioni imbarazzanti... :D
Raptor21
07-07-2008, 17:29
qui siamo tutti malati... questo topic me lo segno perchè sto ridendo come un cretino!! i doppi sensi si sprecano...!! :D :sofico: :Prrr:
cmq io prenderei il 100-400 alla fine uno zoom è comodo...
Ecco lo sapevo :D
Ma il rischio di averlo "molle" alla lunga è un dramma ... :sbonk:
Poi vi voglio vedere a chiamare l'assistenza:
"Pronto buongiorno, avrei un problema con la pompa, non resta duro ... è normale??? Una volta non lo faceva."
"Signore prima o poi capita a tutti, non si preoccupi, alla sua età il motto è: molle è bello!"
Ecco lo sapevo :D
Ma il rischio di averlo "molle" alla lunga è un dramma ... :sbonk:
Poi vi voglio vedere a chiamare l'assistenza:
"Pronto buongiorno, avrei un problema con la pompa, non resta duro ... è normale??? Una volta non lo faceva."
"Signore prima o poi capita a tutti, non si preoccupi, alla sua età il motto è: molle è bello!"
"le dò io un prodottino per indurirlo, non si preoccupi, è facile e l'effetto quasi immediato, e permette di stare duro per un bel po'" :D
AarnMunro
07-07-2008, 20:19
Bravi! Bravi!
marchigiano
07-07-2008, 20:56
aarn comunque aspetta qualche test sui nuovi sigma, sono un filo morbidi ma se lo stab funziona a dovere è accettabile, considera anche che per dire il 150-500 a 500 sarà sicuramente morbido ma a 400 (f5.6) potrebbe essere più definito del canon... e lo stab dovrebbe essere pure meglio
AarnMunro
07-07-2008, 22:21
aarn comunque aspetta qualche test sui nuovi sigma, sono un filo morbidi ma se lo stab funziona a dovere è accettabile, considera anche che per dire il 150-500 a 500 sarà sicuramente morbido ma a 400 (f5.6) potrebbe essere più definito del canon... e lo stab dovrebbe essere pure meglio
Certo che aspetto!...ho ben 4 settimane prima delle ferie!
Se vuoi vedere le foto a formato pieno del 300/4 IS liscio e moltiplicato.
http://www.matteofossati.it/public/300mm/Canon300.zip
Pat mi sono permesso di curiosare ed ho caricato queste foto.
Ho guardato gli exif e mi chiedo come mai tu abbia usato degli iso a 320 o superiori quando il tempo di scatto (credo, ma ti prego di smentirmi) ti avrebbe comunque consentito di usare iso più bassi nonostante la lunghezza focale impiegata.
1) svista
2) risultato indifferente a 100 o iso superiori
3) tempi di otturatore voluti per meglio congelare l'immagine
4) altro
Chiedo scusa ad Aarn che per questa mia insaziabile coriosità ho inquinato il 3d, ma ne approfitto anche per dirti, Aarn, che la perdita di efficacia della frizione su un obiettivo a pompa non è un problema da sottovalutare, o no?
Ciao e grazie
DIDAC
AarnMunro
08-07-2008, 13:17
Nell'attesa della risposta patriottica, mi sono rinfrescato la memoria su photozone:
1) il mio 70-300 IS è migliore del 100-400 praticamente sempre a pari focale a tutta apertura (ed io lo uso sempre a tutta apertura...è solo f/5.6! ...mica 2.8!) mentre perde un po' nell'aberrazione cromatica.
Quindi qualitativamente non vale la pena spendere un millone per cambiarlo!
Tenendo conto che l'IS del 100-400 è vecchio (da 2 stop in luogo dei 3 miei...da me riscontrati). Ci sono i 100mm in più, mica poco. 10€ a millimetro!
2) il mio 70-300 IS non è poi così peggio del 300 f/4: 1746 LW/PH invece di 1996 al centro ed a f/5.6...ma il 300 può andare anche a f/4 uno stop di meno! E costa 400€ meno del 100-400...con cui comprare un moltiplicatore Sigma 1.4x (che costa meno e va come il canon...ho visto le prove, e che dovrebbe essere ugualmente compatibile)
3) il mio 70-300 IS è comodo e maneggevole e pesa la metà...mentre i bianconi sono pesanti e straordinariamente...BELLI!
Direi che la domanda è sempre la stessa: qualità o 100mm in più?
Raptor21
08-07-2008, 13:24
oppure comodità?? in fin dei conti uno zoom resta sempre più versatile di un fisso...
cmq sarebbe da vedere come si comporta il 300 moltiplicato rispetto al 100-400... se per te il fisso non è un problema sempre meglio la qualità...
AarnMunro
08-07-2008, 13:37
oppure comodità?? in fin dei conti uno zoom resta sempre più versatile di un fisso...
cmq sarebbe da vedere come si comporta il 300 moltiplicato rispetto al 100-400... se per te il fisso non è un problema sempre meglio la qualità...
E' meglio il 300+1.4x! In più è un 420 f/5.6 . Speriamo che Solaxart posti qualche foto...di Patriota non ci si può fidare...è molto bravo lui ed ha pure un corpo macchina migliore (è fuori gara!)
io non conosco ne l'uno ne l'altro purtroppo, ma di per certo so che il 300 funziona egregiamente con l'extender 1.4... ti trovi così con un 420 5.6 e mantieni l'autofocus, quindi se ti serve il 300 becchi quella qualità in più, se invece ti servervono più mm ti ritrovi quasi la stessa qualità e con lo stesso diaframma che avresti sul 100-400.
Poi quando la differenza è poca dipende molto spesso dai gusti e dalle situazioni in cui ti servirà tale ottica. ;)
io mi auto quoto :D
Raptor21
08-07-2008, 13:42
E' meglio il 300+1.4x! In più è un 420 f/5.6 . Speriamo che Solaxart posti qualche foto...di Patriota non ci si può fidare...è molto bravo lui ed ha pure un corpo macchina migliore (è fuori gara!)
che differenza vuoi che faccia una 1ds mk III... :sofico: :D
cavolate a parte a questo punto potresti tenere il tuo ottimo 70-300 is e aggiungerci il 300 fisso con il moltiplicatore così saresti a posto come comodità e pure come qualità a 400 mm...
marchigiano
08-07-2008, 14:14
non ho capito se prediligi l'apertura o l'ingrandimento. se entrambe preparati a tirare fuori un sacco di verdoni... o vendere la moto :D
Nell'attesa della risposta patriottica, mi sono rinfrescato la memoria su photozone:
1) il mio 70-300 IS è migliore del 100-400 praticamente sempre a pari focale a tutta apertura (ed io lo uso sempre a tutta apertura...è solo f/5.6! ...mica 2.8!) mentre perde un po' nell'aberrazione cromatica.
Quindi qualitativamente non vale la pena spendere un millone per cambiarlo!
Tenendo conto che l'IS del 100-400 è vecchio (da 2 stop in luogo dei 3 miei...da me riscontrati). Ci sono i 100mm in più, mica poco. 10€ a millimetro!
2) il mio 70-300 IS non è poi così peggio del 300 f/4: 1746 LW/PH invece di 1996 al centro ed a f/5.6...ma il 300 può andare anche a f/4 uno stop di meno! E costa 400€ meno del 100-400...con cui comprare un moltiplicatore Sigma 1.4x (che costa meno e va come il canon...ho visto le prove, e che dovrebbe essere ugualmente compatibile)
3) il mio 70-300 IS è comodo e maneggevole e pesa la metà...mentre i bianconi sono pesanti e straordinariamente...BELLI!
Direi che la domanda è sempre la stessa: qualità o 100mm in più?
4) le lenti non si valutano coi numeri.
Quale é più "rotondo"?
Quale ha passaggi tonali più morbidi?
Quale ha una resa migliore dell' immagine?
Quale ti dà più pastosità?
Alla fine tutti parliamo di mtf e lp/lw, ma solo perché son valori confrontabili con misurazioni, quando però due lenti uguali non ti daranno la stessa emozione quando riguardi l' immagine.
AarnMunro
08-07-2008, 15:02
non ho capito se prediligi l'apertura o l'ingrandimento. se entrambe preparati a tirare fuori un sacco di verdoni... o vendere la moto :D
Direi che è il risultato che conta: vorrei vedere lo stesso soggetto a 400 ed a 300mm croppato. Poi si valuta cosa è meglio.
Lo zoom... durante le foto ai volatili che ho fatto non ho mai dovuto scendere sotto i 300. Quindi probabilmente il 100-400 lo userei sempre alla massima focale, alla quale è molto morbido.
Direi che al momento la scelta migliore è il 300 eventualmente moltiplicato...anche se ho letto che il moltiplicatore rallenta l'AF.
AarnMunro
08-07-2008, 15:04
4) le lenti non si valutano coi numeri.
Quale é più "rotondo"?
Quale ha passaggi tonali più morbidi?
Quale ha una resa migliore dell' immagine?
Quale ti dà più pastosità?
Alla fine tutti parliamo di mtf e lp/lw, ma solo perché son valori confrontabili con misurazioni, quando però due lenti uguali non ti daranno la stessa emozione quando riguardi l' immagine.
Hai ragione Enrico, ma sono degli L, differenze da quel punto di vista ne ho lette poche...gli unici parametri ricorrenti e discordanti sono...la morbidezza e la focale.
(IH)Patriota
08-07-2008, 15:13
E' meglio il 300+1.4x! In più è un 420 f/5.6 . Speriamo che Solaxart posti qualche foto...di Patriota non ci si può fidare...è molto bravo lui ed ha pure un corpo macchina migliore (è fuori gara!)
Cazzo dai per fotografare delle pigne non è che ci voglia manico :asd: e nemmeno le macchine che ti arrivano da davanti a voler ben vedere.
che differenza vuoi che faccia una 1ds mk III... :sofico: :D
Le foto sono fatte con 5D e con 1DMKIII , niente Ds che sarebbe stata meglio per valutare la resa con un 9mpix equivalente su aps-c.
Cesare pero' non ho capito cosa vuoi fare del 70-300 ? se lo vendi mi pare inevitabile il 100-400 , se lo tieni invece il dubbio resta ;)
Ciauz
Pat
(IH)Patriota
08-07-2008, 15:39
Pat mi sono permesso di curiosare ed ho caricato queste foto.
Vergogna :asd: :asd:
Ho guardato gli exif e mi chiedo come mai tu abbia usato degli iso a 320 o superiori quando il tempo di scatto (credo, ma ti prego di smentirmi) ti avrebbe comunque consentito di usare iso più bassi nonostante la lunghezza focale impiegata.
1) svista
2) risultato indifferente a 100 o iso superiori
3) tempi di otturatore voluti per meglio congelare l'immagine
4) altro
Sicuramente potevo stare piu' basso (circa uno stop) per fermare una macchina che ti viene incontro (in staccata) basta un tempo di 1/1000" o 1/1600" , il resto non è grasso che cola ma un piccolo errore.
C'è da dire che i tempi cosi' veloci arrivano anche dal fatto che ho sottoesposto per non segare i bianchi e che non mi sono molto preoccupato degli ISO perchè 1D3 e 5D fino a 400 ISO hanno una resa comunque elevatissima ;)
Ciauz
Pat
AarnMunro
08-07-2008, 16:26
Cazzo dai per fotografare delle pigne non è che ci voglia manico ...
Cesare pero' non ho capito cosa vuoi fare del 70-300 ? se lo vendi mi pare inevitabile il 100-400 , se lo tieni invece il dubbio resta ;)
Ciauz
Pat
Nel caso prendessi il 100-400 lo vendo (ad un € a mm o poco più...venghino siori venghino...PM!), nel caso del 300...bho! Ho già provato tante volte a venderlo ma mi sono sempre pentito immediatamente (funziona bene! E' un peccato!)
Matteo, però adesso mi fai vedere delle tue foto a delle pigne.
Raptor21
08-07-2008, 17:03
Nel caso prendessi il 100-400 lo vendo (ad un € a mm o poco più...venghino siori venghino...PM!), nel caso del 300...bho! Ho già provato tante volte a venderlo ma mi sono sempre pentito immediatamente (funziona bene! E' un peccato!)
Matteo, però adesso mi fai vedere delle tue foto a delle pigne.
e allora hai già la tua risposta... prendi il fisso di qualità! ;)
Raptor21
08-07-2008, 17:04
Cazzo dai per fotografare delle pigne non è che ci voglia manico :asd: e nemmeno le macchine che ti arrivano da davanti a voler ben vedere.
Le foto sono fatte con 5D e con 1DMKIII , niente Ds che sarebbe stata meglio per valutare la resa con un 9mpix equivalente su aps-c.
Cesare pero' non ho capito cosa vuoi fare del 70-300 ? se lo vendi mi pare inevitabile il 100-400 , se lo tieni invece il dubbio resta ;)
Ciauz
Pat
orco errore mio... :doh:
marklevi
08-07-2008, 18:49
..Quindi probabilmente il 100-400 lo userei sempre alla massima focale, alla quale è molto morbido....
nzomma...
questo è il 100-400 + kenko:
http://www.pbase.com/marklevi/image/88946803
360mm f5.6 su 20d crop:
http://www.pbase.com/marklevi/image/82822634
400mm idem
http://www.pbase.com/marklevi/image/80977920
non so se tu debba sempre stampare 1m, se è così pensa ad un 300 2.8 o al 400 5.6... :p
se no.. anche un sigma non sarebbe da trascurare...
e cmq hai una bella 40d che aiuta non poco con l'AF
AarnMunro
08-07-2008, 23:21
Il 400 5.6 senza IS...tenendo conto che i soggetti in movimento si fotografano a 1/1000 o di più...non è male.
A questo punto l'accoppiata 300 f/4 IS (max qualità) + 1.4x (e riottengo il cannone di cui sopra).
Sabato vado a Livigno, darò un'occhiata ai prezzi.
Ancora grazie Mark...se vuoi te la faccio provare la 40D! ;)
(Se penso tutte le volte che mi avevi chiesto se volevo provare il tuo 100-400...RABBIA! :()
marchigiano
09-07-2008, 15:02
http://www.slrgear.com/reviews/showproduct.php/product/1184/cat/all
se non peggiorava di brutto dai 300 in su questo sigma sarebbe stato un ottimo tele...
si spera che il 150-500 si comporti allo stesso modo così a 400 sarà ben più definito di qualsiasi altro zoom (e forse anche del 300x1.4)
AarnMunro
09-07-2008, 15:26
http://www.slrgear.com/reviews/showproduct.php/product/1184/cat/all
se non peggiorava di brutto dai 300 in su questo sigma sarebbe stato un ottimo tele...
si spera che il 150-500 si comporti allo stesso modo così a 400 sarà ben più definito di qualsiasi altro zoom (e forse anche del 300x1.4)
Ma penso che il 300+1.4x possa fare al caso mio...senza fretta...ad ottobre dovrei passare da Singapore o HK.
Il 400 5.6 senza IS...tenendo conto che i soggetti in movimento si fotografano a 1/1000 o di più...non è male.
A questo punto l'accoppiata 300 f/4 IS (max qualità) + 1.4x (e riottengo il cannone di cui sopra).
Sabato vado a Livigno, darò un'occhiata ai prezzi.
Ancora grazie Mark...se vuoi te la faccio provare la 40D! ;)
(Se penso tutte le volte che mi avevi chiesto se volevo provare il tuo 100-400...RABBIA! :()
ti metto un altro dubbio (so per certo che uno qua sul forum lo ha, gliel' ho letto in firma):
http://www.photozone.de/Reviews/Canon%20EOS%20Lens%20Tests/45-canon-eos-aps-c/328-sigma-af-100-300mm-f4-ex-hsm-apo-lab-test-report--review
con 1.4 arrivi al 420 f5.6. col 2x al 600 f8
AarnMunro
09-07-2008, 19:15
ti metto un altro dubbio (so per certo che uno qua sul forum lo ha, gliel' ho letto in firma):
http://www.photozone.de/Reviews/Canon%20EOS%20Lens%20Tests/45-canon-eos-aps-c/328-sigma-af-100-300mm-f4-ex-hsm-apo-lab-test-report--review
con 1.4 arrivi al 420 f5.6. col 2x al 600 f8
Costa 40 € in più e complessivamente il canon col 1.4x è leggermente meglio.
Poi il sigma non è stabilizzato, ha una min dis di maf maggiore.
Comunque è da considerare molto buono! Grazie Enrico.
marchigiano
09-07-2008, 21:24
...ad ottobre dovrei passare da Singapore o HK.
ti do la mia carta di credito mi prendi qualcosa? :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.