PDA

View Full Version : spiegatemi una cosa


mariosta
02-07-2008, 15:55
salve a tutti, mi affaccio per la prima volta nel mondo delle reflex.
ho sempre avuto delle macchine fotografiche strane cioè non compatte ma neanche reflex, insomma dei cassettoni indefiniti.
l'altro giorno esco con un mio amico e lui si porta la sua reflex.
sapendo che sono intenzionato all'acquisto mi permette di tenerla e di usarla tutto il giorno ma qui mi cadono le balls.
lui ha una Nikon D-80 ma mi ha letteralmente scoraggiato.
non mi aspettavo che le reflex fossero così grosse :confused:
dopo due ore che la tenevo al collo e dopo continue botte allo stomaco mi sono chiesto come facesse a portarsela a giro.
troppo grossa.
vorrei sapere da voi se esistono modelli più piccoli e quale mi consigliate.
più che altro sono le dimensioni che con la custodia sono abbominevoli.
possibile che abbia preso in mano una reflex particolarmente grande?
per favore aiutatemi che non vorrei rinunciare ad entrare nel mondo delle reflex.

edridil
02-07-2008, 15:58
possibile che abbia preso in mano una reflex particolarmente grande?


La D80 non è particolarmente grande ;)
Però esistono reflex particolarmente piccole :D
Dai un occhiata alle Olympus

portable71
02-07-2008, 16:02
direi il contrario ;)
la d80 è di dimensioni contenute rispetto ad altre reflex.
comunque esistono reflex ancora più piccole e leggere.
d40, d40x, d60, 400d e 450d oltre che ad alcune pentax ed olympus.
io ho optato per la 450d che pesa solo 475 gr ed è dimensioni ridotte.
inoltre la 450D Canon ha adottato un sensore CMOS da 12,2 megapixel: una risoluzione maggiore rispetto a quella della semi-professionale 40D (il sensore è in formato 22.2 x 14.8 mm, lo stesso della 40D, ma con un maggior numero di pixel sulla medesima superficie).
comunque gira un po per il forum che vedi i dettagli sulle reflex che ti ho nominato.

meure
02-07-2008, 16:22
ciao mariosta,
che obiettivo montava la d80? pesava quello magari + della macchina?
ho una d60 da pochi giorni e rispetto alla ex f801s sembra un giocattolo delle patatine, idem gli obiettivi 18-55 e ancora più il 55-200, leggerissimi.
dovrestti fare un mese con una reflex di 10 anni fa, poi la attuale ti sembrerebbe di plastica.
coraggio entra in reflex
prendi la pillola rossa

mandi

edridil
02-07-2008, 16:27
qualche misura..

450D: 129 x 98 x 62 mm 475g
1000D: 126 x 98 x 62 mm 500g
D40: 126 x 64 x 94 mm 475g
D80: 132 x 103 x 77mm 585g
e420: 129 x 91 x 53 mm 380g

portable71
02-07-2008, 16:29
380???
ma il sensore ha le stesse dimensioni delle altre?

a proposito, pillola blu :D
ti ricordi in che mondo di merd@ vieva neo dopo aver preso la pillola rossa vero?

edridil
02-07-2008, 16:37
Beh, olympus ha i sensori 4/3, oltre ad essere più piccoli (crop factor 2x). E' una filosofia di vita :D

meure
02-07-2008, 16:53
380???
ma il sensore ha le stesse dimensioni delle altre?

a proposito, pillola blu :D
ti ricordi in che mondo di merd@ vieva neo dopo aver preso la pillola rossa vero?

OT ----sapevo di trovare uno + ferrato di me in matrix.

e per i dolori mestruali che colore è? ____OT

mariosta
02-07-2008, 22:43
grazie tutti per le risposte :)
montava un 18 55.
comprerò anche io una reflex ma ne volevo una non troppo grande.
quindi mi consigliate quelle che avete nominato?

UtenteSospeso
02-07-2008, 23:36
Portala a tracolla tipo borsa non appesa al collo, ti pesa di meno ed è meno fastidiosa ...sullo stomaco.

(IH)Patriota
03-07-2008, 08:10
Le piu piccole sono le Olympus ma hanno (come gia' detto) sensore un pelo piu' piccolo (che comporta un raddoppio delle focali) e formato 4:3

In alternativa Nikon D60 piuttosto che Canon 1000D (appena uscita).

Ciauz
Pat

kontimatteo
03-07-2008, 08:17
Prenditi allora una D40 o D60. Più comode più piccole e meno pesanti.
Beh la D80 ha altre comodità... :p

lalage74
03-07-2008, 10:29
nel mio recentissimo acquisto ho considerato come fattore importante per la scelta finale tra nikon d80 e canon eos 450 la maneggevolezza della macchina. Provenendo da una compatta mi sembravano tutte enormi...poi impugnandole per un po' in negozio e riguardandomele bene ho scelto la canon eos 450 più adatta alle mie manine di fanciulla anche un po' imbranata con qualcosa che ha più di tre tasti....
è molto bella, c'è tutto quello che serve, è uscita da poco e mi sembra avere un buon rapporto qualità prezzo... non sono assolutamente un'esperta... le caratteristiche tecniche di queste macchine attualmente sul mercato, quelle che hai nominato, sono tutte valide sulla carta... ho preso la macchina che tenendola in mano maneggiavo meglio e mi piaceva di più...
sarà una considerazione terra-terra...ma anche io una macchina che mi sembra d'impatto troppo complicata per me già sapevo che non l'avrei poi usata spesso...e allora meglio prendere una più rassicurante se così si può dire...
ciao e buon acquisto!!!! le vacanze son vicine...:D

portable71
03-07-2008, 11:05
io ho scleto la mia reflex per gli stessi motivi: dimensioni ridotte e leggerezza.
andai in un negozio per comprare la d40, la provai e mi fece una buona impressione ma quei 6 mega pxel mi stavano stretti.
allora valutai la d60 che come dimensioni e peso eravamo lì e optai per quella se non che mi ritrovai una 450d in kit nuova a 600 euro(650 euro con la custodia) e presi quella nche perchè tra le entry level è la migliore e come peso e diensioni è più contenuta delle nikon(non vorrei sbagliarmi).
quindi valuta te.
se vuoi qualcosa di ancora iù piccolo ci sono le olympus.

hornet75
03-07-2008, 12:56
Le olympus sono le più compatte e leggere anche per il sensore "ridotto", anche gli obiettivi per quel formato sono più piccoli e leggeri poi hanno una forma old-style che a me piace molto.

http://www.sanmarinophoto.com/repository/articolo/7851_foto.jpg

OLY E 420 + 14/42 + BORSA a 510 euro.

Così hai anche dove metterla anzichè tenerla sempre al collo :D ;)

Romano de Roma82
03-07-2008, 19:31
Sulla baia inglese e tedesca , si trovano le oly e-510 con due obbiettivi zuiko 14-42mm , 40-150mm ,
a meno di 500 euro.;)
In alcune aste la garanzia non viene menzionata,in altre si ,ma sono la minoranza...

mariosta
04-07-2008, 16:28
vi ringrazio tutti per le risposte :)
alla fine ho avuto modo di parlare con diversi fotografi ad una piccola mostra della mi città e praticamente tutti mi hanno consigliato di orientarmi verso CANON.
mi hanno inoltre detto che nel professionale usano tutti CANON e che le lenti sono eccellenti mentre, a sentire loro, NIKON fa prodotti più commerciali a basso costo e quindi con qualità peggiore.
senza accendere discussioni al riguardo mi sono deciso a prendere una reflex di questa marca e sto valutando la CANON 400D e la CANON 450D.
voi che cosa consigliate tra le due?

hornet75
04-07-2008, 16:36
mi hanno inoltre detto che nel professionale usano tutti CANON e che le lenti sono eccellenti mentre, a sentire loro, NIKON fa prodotti più commerciali a basso costo e quindi con qualità peggiore.


Guarda questa me la devo segnare è proprio comica :rotfl: :rotfl: :rotfl:

Hai interpellato proprio le persone giuste per un punto di vista oggettivo privo di posizioni di parte. :muro:

Scommetto 1000 euro che a quella mostra avevano tutti una Canon.

hayden69
04-07-2008, 16:41
tra le due ti consiglio la 450d che ha alcune funzioni in più, un 18-55 migliorato, 12 mp, uno schermo 3" e più luminoso e sembrerebbe meno rumore ad alti ISO ma non te lo posso confermare visto che non ho avuto modo di verificarlo(le recensioni che trovi on line prendile sempre con l molle, affidati sempre a gente esperta che le cose le prova, non me ovviamente :D ).

mariosta
04-07-2008, 16:45
Scommetto 1000 euro che a quella mostra avevano tutti una Canon.

gran parte e comunque anche quelli con NIKON mi hanno parlato benissimo di CANON.
poi mi sembra ovvio che fossero in molti ad avere CANON se dicono che è la migliore è ovvio che ce l'avessero.

tra le due ti consiglio la 450d che ha alcune funzioni in più, un 18-55 migliorato, 12 mp, uno schermo 3" e più luminoso e sembrerebbe meno rumore ad alti ISO ma non te lo posso confermare visto che non ho avuto modo di verificarlo(le recensioni che trovi on line prendile sempre con l molle, affidati sempre a gente esperta che le cose le prova, non me ovviamente :D ).

grazie del consiglio :)
senti ma che tipo di funzioni ha in più?

xgear91
04-07-2008, 16:48
vi ringrazio tutti per le risposte :)
alla fine ho avuto modo di parlare con diversi fotografi ad una piccola mostra della mi città e praticamente tutti mi hanno consigliato di orientarmi verso CANON.
mi hanno inoltre detto che nel professionale usano tutti CANON e che le lenti sono eccellenti mentre, a sentire loro, NIKON fa prodotti più commerciali a basso costo e quindi con qualità peggiore.
senza accendere discussioni al riguardo mi sono deciso a prendere una reflex di questa marca e sto valutando la CANON 400D e la CANON 450D.
voi che cosa consigliate tra le due?

Io ti consiglierei di fare un giro su siti come Photozone.de e controllare l'eccellenza delle lenti Canon. Nulla da dire per l'amor di dio, ma se vogliamo trovare lenti eccellenti noterai che devi guardare sotto Nikon.
Posso anche elencartele, tanto sono 3 o 4, fammi sapere ;)

P.S. Poi leggerai la mia firma e dirai che sono il solito fan del marchio. Nulla di piu' sbagliato, ma ogniuno e' libero di pensarla come vuole.

P.P.S. Prima della d300, avevo una Eos 5D e una Eos 40D.

mariosta
04-07-2008, 16:52
vorrei se possibile dei giudizi più obbiettivi.
non sono ancora "plagiato" e quindi vorrei dei giudizi da persone che non parteggiano per qualche marca.
altri pareri tra CANON 400D e CANON 450D?
quale prendo?

hornet75
04-07-2008, 16:57
gran parte e comunque anche quelli con NIKON mi hanno parlato benissimo di CANON.
poi mi sembra ovvio che fossero in molti ad avere CANON se dicono che è la migliore è ovvio che ce l'avessero.

Scusami ma a te serve una professionale o una macchina piccola leggera e comoda? Mi sembrava la seconda all'inizio del thread e infatti ti avevo consigliato la olympus che era fra le più economiche, piccole, leggere e di qualità. Tant'è che le ottiche kit Zuiko che monta Olympus non temono il confronto ne con Canon ne con Nikon.

Se dicono che è la migliore non vuol dire che lo sia, perchè se entri in un forum di mia conoscenza te ne esci convinto che Nikon sia la migliore marca al mondo (e anche questo non vuol dire che sia vero).

hayden69
04-07-2008, 17:07
gran parte e comunque anche quelli con NIKON mi hanno parlato benissimo di CANON.
poi mi sembra ovvio che fossero in molti ad avere CANON se dicono che è la migliore è ovvio che ce l'avessero.



grazie del consiglio :)
senti ma che tipo di funzioni ha in più?

per esempio ha il live view.
ti rimando comunque alle discussioni presenti nei thread ufficiali.

(IH)Patriota
04-07-2008, 17:52
mi hanno inoltre detto che nel professionale usano tutti CANON e che le lenti sono eccellenti mentre, a sentire loro, NIKON fa prodotti più commerciali a basso costo e quindi con qualità peggiore.

Premetto che ho Canon (2 corpi professionali ed una decina di lenti sempre professionali) ma dire che Nikon ha una qualita' peggiore perdona ma è proprio "una minchiata".

Parlando di professionale al momento la palma d'oro per la QI (qualita' di immagine) ce l' ha la Nikon D3 ad ISO alti (poco dotto i 5000€) ed la Canon 1DsMK3 per la risoluzione (fatto salvo di non salire di ISO oltre i 400/800) ad un prezzo attorno ai 6500€.

E qui mi riallaccio a questo post...

Io ti consiglierei di fare un giro su siti come Photozone.de e controllare l'eccellenza delle lenti Canon. Nulla da dire per l'amor di dio, ma se vogliamo trovare lenti eccellenti noterai che devi guardare sotto Nikon.
Posso anche elencartele, tanto sono 3 o 4, fammi sapere ;)

Tolto il fanboysmo si sta parlando di macchine e di corredi davvero notevoli , l' eccellenza c'è da ambo le parti.
Il Nikkor 12-24 non ha euguali in casa Canon , cosi' come l' ottimo 80-400 che è decisamente meglio del corrispettico Canon 100-400.
In Canon ci sono lenti che Nikon non ha proprio , 24F1.4 , 35/1.4 , 85/1.2 sono lenti eccellenti anche a tutta apertura cosa che non si puo' dire dei corrispettivi (che partono cmq piu' bui in partenza).

Tornando IT che sia Canon o Nikon credo che il piu' grosso limite sia il budget e non certo la mancanza di eccellenza o le prestazioni , poi bisogna vedere se si è disposti a spendere 1000/2000/4000€ per comprare solo una lente ;)

Se il discorso invece è per l' entrylevel è inutile stare a parlare di lenti eccellenti visto che il costo di una soluzione kit costa facilmente 1/3 del costo di una sola lente buona ;)

Ciauz
Pat

hayden69
04-07-2008, 19:08
Guarda questa me la devo segnare è proprio comica :rotfl: :rotfl: :rotfl:

Hai interpellato proprio le persone giuste per un punto di vista oggettivo privo di posizioni di parte. :muro:

Scommetto 1000 euro che a quella mostra avevano tutti una Canon.

se hanno tutti canon un motivo ci sarà ;)
comunque parli "di parte" quando comunque ha detto che sono fotografi professionisti e quindi sapranno ciò che fanno e poi chi pensi che sia obbiettivo? gli utenti di un forum? di questo come di qualsiasi altro?
nell'incertezza di fidarmi di qualcuno dovrei ascoltare diversi professionisti nel settore(come ha avuto modo di fare l'autore della discussione, buon per lui) che hanno investito decine di migliaia di euro e che presubilmente sanno ciò che dicono e fanno o utenti di forum che magari possiedono delle "banali" d50, d60, d80, 400d, 450d?
se posso avere 20 pareri di professionisti invece di 20 utenti conosciuti lì per lì tu cosa scegleresti?
quelli con decine di migliaia di euro di investimento e che hanno avuto modo di provare ed avere reflex ed ottiche o quelli con una d60, d80 o 450d che fanno fatica a farsi un corredo di 3 ottiche di un forum?
se ad una mostra sono di parte immagina te su un forum dove l'utente va dalla compattina alla professionale! in una mostra si presuppone ci siano solo persone "capaci" e che "se ne intendano"!

ad una mostra i fotografi sono di parte, in un forum no...
bel discorso...

Parlando di professionale al momento la palma d'oro per la QI (qualita' di immagine) ce l' ha la Nikon D3 ad ISO alti (poco dotto i 5000€) ed la Canon 1DsMK3 per la risoluzione (fatto salvo di non salire di ISO oltre i 400/800) ad un prezzo attorno ai 6500€.

E qui mi riallaccio a questo post...



Tolto il fanboysmo si sta parlando di macchine e di corredi davvero notevoli , l' eccellenza c'è da ambo le parti.
Il Nikkor 12-24 non ha euguali in casa Canon , cosi' come l' ottimo 80-400 che è decisamente meglio del corrispettico Canon 100-400.
In Canon ci sono lenti che Nikon non ha proprio , 24F1.4 , 35/1.4 , 85/1.2 sono lenti eccellenti anche a tutta apertura cosa che non si puo' dire dei corrispettivi (che partono cmq piu' bui in partenza).

Tornando IT che sia Canon o Nikon credo che il piu' grosso limite sia il budget e non certo la mancanza di eccellenza o le prestazioni , poi bisogna vedere se si è disposti a spendere 1000/2000/4000€ per comprare solo una lente ;)

Se il discorso invece è per l' entrylevel è inutile stare a parlare di lenti eccellenti visto che il costo di una soluzione kit costa facilmente 1/3 del costo di una sola lente buona ;)

Ciauz
Pat

concordo.
ognuna eccelle in qualcosa.
meno male che c'è patriota che almeno un po di obbiettività la porta...

kontimatteo
04-07-2008, 19:27
Non puoi rapportarti con loro...
Loro sono professionisti che non conoscono la 400D o la D60 neppure lontanamente.
Il tuo budget di spesa è diverso, sarà molto più simile al nostro, ecco perchè è giusto che ti paragoni a noi e meno a loro.
Al di là di quale sarà la marca stai tranquillo in tutti e due i casi e farai sicuramente foto bellissime.
Scegli e scatta ;)

hornet75
04-07-2008, 19:38
se ad una mostra sono di parte immagina te su un forum dove l'utente va dalla compattina alla professionale! in una mostra si presuppone ci siano solo persone "capaci" e che "se ne intendano"!

ad una mostra i fotografi sono di parte, in un forum no...
bel discorso...

Scusami hayden69 perchè non hai quotato questa parte del discorso di patriota?:

Premetto che ho Canon (2 corpi professionali ed una decina di lenti sempre professionali) ma dire che Nikon ha una qualita' peggiore perdona ma è proprio "una minchiata".

Che poi è la stessa cosa che penso dell'opinione di questi supposti professionisti quindi mi trova perfettamente d'accordo. Non mi sembra che patriota stia dalla parte di Nikon o sbaglio.

(IH)Patriota
04-07-2008, 21:13
Non puoi rapportarti con loro...
Loro sono professionisti che non conoscono la 400D o la D60 neppure lontanamente.

Mia moglie ha una 400D :asd: ma conoscenza delle entry level a parte ci vuole un bel coraggio a dire che Nikon fa prodotti commerciali low cost.

Non mi sembra che patriota stia dalla parte di Nikon o sbaglio.

Non sbagli , ho sempre preferito Canon a Nikon per una serie interminabile di motivi che vanno dalla simpatia per il marchio ai fissi luminosi , ma spacciare nikon per un marchio low cost e dalla bassa qualita' è una tra le cazzate piu' grosse che abbia mai sentito :asd:

E lo stesso discorso vale per le entry level di tutte le altre case che sono indiscutibilmente dei prodotti estremamente valide ;)

Ciauz
Pat

hornet75
04-07-2008, 22:18
..... si sta parlando di macchine e di corredi davvero notevoli , l' eccellenza c'è da ambo le parti.
Il Nikkor 12-24 non ha euguali in casa Canon , cosi' come l' ottimo 80-400 che è decisamente meglio del corrispettico Canon 100-400.
In Canon ci sono lenti che Nikon non ha proprio , 24F1.4 , 35/1.4 , 85/1.2 sono lenti eccellenti anche a tutta apertura cosa che non si puo' dire dei corrispettivi (che partono cmq piu' bui in partenza).

E qui ti riquoto anche se penso che tu volessi dire "il nikkor 14-24 non ha eguali in casa Canon".

Penso a questo punto che le opinioni di chi sta in questo forum e ha un minimo di conoscenza di ciò di cui si parla (sia esso nikonista che canonista) non valgono meno di chi pur essendo un professionista o supposto tale se ne esce con delle stupidaggini che non stanno nè in cielo ne in terra.

Se poi si vuol credere che i forum siano frequentati solo da fanboy mi pare un convinzione altrettanto errata. Si possono avere divergenze di opinione, ci si confronta ma di fronte a palesi "errate convinzioni" non si può che smentire con convinzione.

hayden69
05-07-2008, 01:28
Scusami hayden69 perchè non hai quotato questa parte del discorso di patriota?:


forse perchè non ho da dire nulla?
perchè avrei dovuto commentarla scusa?
se sei daccordo che devi commentare?
mah...

hayden69
05-07-2008, 01:33
Mia moglie ha una 400D :asd: ma conoscenza delle entry level a parte ci vuole un bel coraggio a dire che Nikon fa prodotti commerciali low cost.

mariosta mi pare si riferisse alla fascia entry level che rispetto a canon è low cost(la d40 costa meno di 400 euro in kit e la d60 450 euro in kit mentre canon parte mi parte da prezzi maggiori, 400d 480 euro in kit e 450d a 600 euro in kit).
low cost=basso prezzo
le entry level nikon rapportato a canon sono a basso costonon dico qualità, parlo di costo) mi pare, è un dato oggettivo.

hayden69
05-07-2008, 01:37
Se poi si vuol credere che i forum siano frequentati solo da fanboy mi pare un convinzione altrettanto errata. Si possono avere divergenze di opinione, ci si confronta ma di fronte a palesi "errate convinzioni" non si può che smentire con convinzione.

1) patriota ha citato i fanboy per dire che escludendo loro che partegiano per una marca comunque sia nikon che canon sono di ottima qualità ed ognuna eccelle in alcune cose.

2) nessuno dice che i fanboy ci sono solo nei forum ma alla tua affermazione che in una mostra sono tutti canonisti beh allora...se ad una mostra che manco conosci e sei stato pensi che siano tutti canonisti perchè consigliano canon allora nei forum è peggio.
almeno nelle mostre ci sono solo persone professionisti, capaci che se ne intendono e danno opinioni basate su esperienze personali mentre sui forum ci sono utenti di tutt i tipi
dal cellularo al compattaro.
se avessero consigliato nikon u non avresti detto nulla o avresti detto che erano persone che ci capivano(basta leggere varie discussioni per vedere che quando qualcuno consiglia nikon tu sei sempre daccordo mentre quando qualcuno consiglia canon tu invece consigli nikon, ma guarda un po, questa è obbiettivià).

per me se ua persona sceglie canon o nikon cade sempre in piedi però ho letto opinioni in base alle quali i professiosti usano tutti nikon.
mah...a sntire mariosta non sembrerebbe...

(IH)Patriota
05-07-2008, 08:36
le entry level nikon rapportato a canon sono a basso costonon dico qualità, parlo di costo) mi pare, è un dato oggettivo.

E' appena uscita la Canon 1000D che come fascia di prezzo sara' pressoche' identica alla Nikon D60 , molte Olympus costano ancora meno , idem con patate per Pentax K100D... la fascia è quella ;)

Ciauz
Pat

newreg
05-07-2008, 11:51
Attenzione a fare affermazioni buttate a caso e senza alcun riscontro, io ci rido ... ma c'è qualcuno che magari ci crede anche ... :rolleyes: e Patriota ha altro da fare durante la giornata, oltre che correggere tutto ciò che viene detto, smentire affermazioni palesemente infondate e cercare di riportate la discussione su un piano serio ...

P.S. A proposito del presunto fanboysmo di forum ecc..., eccessi isolati a parte, le valutazioni, se fatte da persone COMPETENTI sono abbastanza equilibrate anche sui forum Nikon, Canon, ecc...
Anche se qualche cavolata può sempre uscire: tanto per dirne una, sul forum Nital, un Nikonista ha affermato che la Nikon D80 è più vicina alla Canon 400D che alla 30D (quando già il corpo è di un'altra categoria rispetto alla 400D ...)

hornet75
05-07-2008, 13:28
se avessero consigliato nikon u non avresti detto nulla o avresti detto che erano persone che ci capivano(basta leggere varie discussioni per vedere che quando qualcuno consiglia nikon tu sei sempre daccordo mentre quando qualcuno consiglia canon tu invece consigli nikon, ma guarda un po, questa è obbiettivià).



Ma ti sei letto la discussione? Per ben due volte in base alle esigenze dell'autore del thread ho consigliato l'olympus. Ma tu guarda che mi tocca sentire. :doh:

mariosta
05-07-2008, 17:10
mariosta mi pare si riferisse alla fascia entry level che rispetto a canon è low cost(la d40 costa meno di 400 euro in kit e la d60 450 euro in kit mentre canon parte mi parte da prezzi maggiori, 400d 480 euro in kit e 450d a 600 euro in kit).
low cost=basso prezzo
le entry level nikon rapportato a canon sono a basso costonon dico qualità, parlo di costo) mi pare, è un dato oggettivo.

si infatti hai centrato il punto.
cercavo un reflex di dimensioni ridotte e queste sono molto similari quindi opterò per una di quelle.
ho letto su questo forum che la nuova CANON 1000-D costa addirittura oltre i 600 euro???
possibile???
a quel prezzo preferirei la CANON 450-D ch costa ho letto introrno ai 580 euro con l'obbiettivo.

mariosta
05-07-2008, 17:17
P.S. A proposito del presunto fanboysmo di forum ecc..., eccessi isolati a parte, le valutazioni, se fatte da persone COMPETENTI sono abbastanza equilibrate anche sui forum Nikon, Canon, ecc...


appunto.
infatti a quella mostra che vi dicevo ho chiesto a gente molto competente essendo tutti fotografici professionisti.
io ho chiesto consiglio a voi e vi ringrazio tantissimo dell'aiuto che mi state dando.
ve ne sono grato però è innegabile che, avendo avuto l'occasione di parlare con molti professionisti, un loro giudizio disinteressato sia da ritenere attendibile anche perchè, come qualcuno ha giustamente fatto notare, hanno loro stessi investito tantissimi soldi nelle loro esperienze e nel loro lavoro/passione.
se poi mi hanno consigliato quasi tutti CANON(mi dispiace per quelli che amano altre marche) non penso l'abbiano fatto da ignorati anche perchè non so quanti professionisti affermati e di grandissima esperinza ci sono in questo forum.
io vi rispetto e rispetto le vostre opinioni considerandole tantissimo(io le ho chieste e voi cortesemente mi avete risposto) e quindi non ve ne avete a male se vi ho riportato delle testimonianze di gente che ha dedicato la loro vita alla fotografia.
poi se non sbaglio anche (HI)patriota è un professionista e anche lui non a caso usa CANON.

newreg
05-07-2008, 17:19
si infatti hai centrato il punto.
cercavo un reflex di dimensioni ridotte e queste sono molto similari quindi opterò per una di quelle.
ho letto su questo forum che la nuova CANON 1000-D costa addirittura oltre i 600 euro???
possibile???

No, infatti non è così ...

A parte il fatto che ancora non è disponibile, quindi aspetterei che arrivi per vedere su che prezzo si assesterà ..., ho guardato in un negozio online dove le hanno tutte e due e la 1000D + il 18-55 IS sta a 577 €, mentre la 450D + 18-55 IS è venduta a 707 €.
Ho visto che da qualche altra parte la differenza è molto ridotta, ma, come ho detto prima aspetterei, che sia disponibile per vedere il prezzo definitivo.

newreg
05-07-2008, 17:27
poi se non sbaglio anche (HI)patriota è un professionista e anche lui non a caso usa CANON.
Non mi va di parlare al posto di Pat, anche perchè sa argomentare molto meglio di me, ma ha spiegato più volte il perchè lui abbia un'attrezzatura Canon e ha anche detto che la Nikon D3 è, da molti punti vista, la migliore macchina esistente. Devi considerare anche la scelta degli obiettivi, il feeling, ecc...
Considera anche che per chi ha già un corredo, passare a un altro marchio comporta una perdita economica, c'è chi non lo fa solo per questa ragione.

mariosta
05-07-2008, 17:31
ho letto in questi giorni alcune discussioni di utenti che avevano preso la CANON 450-D ed ho visto il sito dove si sono rivolti(www.trovaprezzi.it), ho anche chiamato un paio di negozi che mi hanno detto che fanno la suddetta reflex una a 580 euro con l'obbiettivo stabilizzato e l'altro 589 euro.
inoltre oggi ho visto(10 minuti fa in pratica) che la CANON 1000-D è disponibile a 608 euro(non ricordo bene).
quindi i prezzi sono quelli con garanzia italia.

hornet75
05-07-2008, 17:36
ho letto in questi giorni alcune discussioni di utenti che avevano preso la CANON 450-D ed ho visto il sito dove si sono rivolti(www.trovaprezzi.it), ho anche chiamato un paio di negozi che mi hanno detto che fanno la suddetta reflex una a 580 euro con l'obbiettivo stabilizzato e l'altro 589 euro.
inoltre oggi ho visto(10 minuti fa in pratica) che la CANON 1000-D è disponibile a 608 euro(non ricordo bene).
quindi i prezzi sono quelli con garanzia italia.

http://www.fotodigit.it/scheda_prodotto-codPROD_29753.html

qui la 1000D sta a 577 euro ma secondo me è ancora abbastanza alto rispetto alla 450D. IMHO conviene che aspetti qualche giorno perchè sia disponibile sui siti tradizionalmente fra i più economici che molti qui sul forum conoscono.

Penso che a breve si troverà sui 500 euro con obiettivo kit

mariosta
05-07-2008, 17:40
http://www.fotodigit.it/scheda_prodotto-codPROD_29753.html

qui la 1000D sta a 577 euro ma secondo me è ancora abbastanza alto rispetto alla 450D. IMHO conviene che aspetti qualche giorno perchè sia disponibile sui siti tradizionalmente fra i più economici che molti qui sul forum conoscono.

Penso che a breve si troverà sui 500 euro con obiettivo kit

fra un mese magari costerà 500 euro e la CANON 450-D 530 euro.
a quel punto comunque mi converrà lo stesso quest'ultima o no?
possibile che costano così simili?
lo so che tra le due non ci sono enormi differenze ma a quel punto è meglio prendere la migliore visto che la differenza è irrisoria o no?

hornet75
05-07-2008, 17:42
fra un mese magari costerà 500 euro e la CANON 450-D 530 euro.
a quel punto comunque mi converrà lo stesso quest'ultima o no?
possibile che costano così simili?
lo so che tra le due non ci sono enormi differenze ma a quel punto è meglio prendere la migliore visto che la differenza è irrisoria o no?

Io non ti parlavo di un mese ma di qualche giorno per permettere alla 1000D di essere disponibile su altri siti. Comunque si per differenze così irrisoria decisamente meglio la 450D.

edridil
05-07-2008, 17:50
mi hanno inoltre detto che nel professionale usano tutti CANON e che le lenti sono eccellenti mentre, a sentire loro, NIKON fa prodotti più commerciali a basso costo e quindi con qualità peggiore.

Come in tutti i settori esistono professionisti competenti e professionisti diciamo "meno" competenti. Giudicare le parole di una persona dalla loro qualifica è sempre sbagliato proprio per questo motivo, le opinioni andrebbero valutate in base alle argomentazioni, indipendentemente da chi le fa. E le argomentazioni che hanno dato a te, sono semplicemente ridicole..

..talvolta si trovano persone più competenti proprio là dove c'è la passione senza la necessità di cavarci uno stipendio..

portable71
05-07-2008, 19:08
Come in tutti i settori esistono professionisti competenti e professionisti diciamo "meno" competenti. Giudicare le parole di una persona dalla loro qualifica è sempre sbagliato proprio per questo motivo, le opinioni andrebbero valutate in base alle argomentazioni, indipendentemente da chi le fa. E le argomentazioni che hanno dato a te, sono semplicemente ridicole..

..talvolta si trovano persone più competenti proprio là dove c'è la passione senza la necessità di cavarci uno stipendio..

io sono daccordo con te endridil però dico due cose:

1) mariosta non ha riportato le argomentazioni quindi la tua "le argomentazioni che hanno dato a te, sono semplicemente ridicole" è a sua volta ridicola visto che non le ha riportate, ripeto.
quindi chissà che avrai letto, se lo hai fatto.
al massimo ha detto la sua opinione.

2) ovviamente se dei fotografi professionisti fanno o vengono chiamati a partecipare ad una mostra più o meno nota(io non so che tipo di mostra fosse ma ha specifato che erano fotografi anche noti mi pare) non penso che la loro parola conti meno della tua(che non so chi tu sia quindi magari sei il fotografo più in voga del momento ma non lo so).

quindi alla fine, i nostri discorsi trovano il tempo che trovano.
bello per carità discutere e confrontarsi ma avere la presunzione, come ho letto più volte in questa discussione, di mettere in dubbio fotografi professionisti quando magari noi stessi non lo siamo(parlo di me e in generale visto che non vi conosco) mi sembra al quanto presuntuoso.
sai forse se qualcuno avesse elogiato una marca invece di un'altra le cose sarebbero cambiate.
poi io non mi sembra di aver letto che mariosta abbia detto che nikon faccia schifo.
ho solo letto che hanno detto, mi pare ma non ricordo benissimo, che le entry level di nikon, se costano meno, è perchè hanno anche qualcosa in meno.
cosa che poi anche un noto utente qui(nella discussione meglio la D60 o la 450D) ha riportato tramite recensioni di Tom's.
quindi alla fine questi fotografi hanno detto una cosa e casualmente(ma penso proprio di no) anche Tom's ha confermato.

hornet75
05-07-2008, 19:28
Scusami portable71 ma vediamo le cose come sono state riportate:

mi hanno inoltre detto che nel professionale usano tutti CANON e che le lenti sono eccellenti mentre, a sentire loro, NIKON fa prodotti più commerciali a basso costo e quindi con qualità peggiore.

Prima cosa si parla di professionale quindi niente D40 450D ecc..., si parla di professionale dove "tutti" usano Canon.

Questo è falso. Tutti per me vuol dire tutti poi cosa vuol dire professionale? Fotogiornalismo sportivo? Bene confermo che Canon sui campi di calcio ha almeno un rapporto 8 a 2. Ma non è l'unico settore. Nella fotografia da studio professionale Nikon è almeno usata quanto Canon.

Si dice che le lenti Canon sono eccellenti, concordo assolutamente ma mica tutte, le sue ciofechine ce le ha anche Canon come Nikon come altro.

Nikon fa prodotti più commerciali e a basso costo.

Una Nikon D3 a 4500 euro secondo te come macchina professionale è a basso costo? Non mi sembra, è una macchina commerciale? Secondo me di D3 se ne vendono poche molto poche rispetto anche ad una prosumer da 1000/1500 euro.

Per finire le Nikon hanno una qualità peggiore. In cosa? Struttura? Non mi sembra. Qualità d'immagine? Basta guardarsi le foto per vedere che non è così.

Quelli di U.S.A. today secondo te sono professionisti o no?

http://www.robgalbraith.com/bins/content_page.asp?cid=7-9311-9495


Hanashiro notes that he, along with the other USA Today staffers, have recently switched from Canon gear to Nikon and the D3.

E bada bene con questo link non voglio dimostrare che X e meglio di Y ma semplicemente che ci sono professionisti che preferiscono x e altri che preferiscono Y.

Ora siccome ho scritto troppo in proposito, non interverrò più. Ora potete anche dirmi che sono di parte, io ho semplicemente riportato la mia opinione. :D ;)

mariosta
05-07-2008, 19:37
no hornet guarda che in quell diascorso su NIKON mi riferivo alle reflex economiche.
non hai centrato il succo di quello che ho detto.

x portable
hai centrato il discorso.
è quello che volevo dire.
mi scuso se mi sono espresso male ma pr fortuna avete capito il discorso.

x edridil
ma come fai a dire questo se non ho riportato le spiegazioni che mi hanno dato?
per favore almeno leggete bene le discussione prima di criticare ed offendere.
mi sembri te poco obbiettivo da questo discorso.

mariosta
05-07-2008, 19:41
Ora siccome ho scritto troppo in proposito, non interverrò più. Ora potete anche dirmi che sono di parte, io ho semplicemente riportato la mia opinione. :D ;)

non hai semplicemente capito il discorso.
mi sono spiegato male anche io ma anche un po il voler difendereuna marca da perte tua penso, a vedere dalla firma.
mi scuso eventualmente dell'equivoco.

hornet75
05-07-2008, 20:05
non hai semplicemente capito il discorso.
mi sono spiegato male anche io ma anche un po il voler difendereuna marca da perte tua penso, a vedere dalla firma.
mi scuso eventualmente dell'equivoco.

Il mio primo intervento su questo discorso era prettamente dovuto al discorso fotografi professionisti e prodotti professionali. Se il mio voleva essere un difendere solo il marchio ti avrei consigliato una Nikon D40 invece di una Olympus E-420. Poi bisogna sempre ascoltare tutte le campane:

http://www.clickblog.it/post/795/nikon-e-la-piu-soddisfacente

mariosta
05-07-2008, 20:21
mi pare un discorso assolutamente di parte il tuo scusa.
a parte che si riferisce al 2007 e poi su una base di 1000 votanti per ogni marca che varia dalla compatta alla reflex e dove SONY è al secondo posto.
se la tua risposta ai pareri che mi sono stati dati da alcuni fotografici professionisti è questa allora la dice tutto sul metro di valutazione degli utenti nei forum.
scusatemi ma non cercavo valutazioni super oggettive qui e neanche pareri prettamente fatti da professionisti ma neanche giudizi estremamente di parte motivate in maniera assurda come sondaggi come quello scritto da hornet.
pensavo foste più obbiettivi a parte alcuni utenti che ringrazio in particolar modo e che sono stati molto esaurienti :)

hornet75
05-07-2008, 20:29
mi pare un discorso assolutamente di parte il tuo scusa.
a parte che si riferisce al 2007 e poi su una base di 1000 votanti per ogni marca che varia dalla compatta alla reflex e dove SONY è al secondo posto.
se la tua risposta ai pareri che mi sono stati dati da alcuni fotografici professionisti è questa allora la dice tutto sul metro di alutazione degli utenti nei forum.
scusatemi m non cercavo valutazioni super oggettive qui e neanche pareri prettamente fatti da professionisti ma neanche giudizi estremamente di parte motivate dal genre di sondaggi come quello scritto da hornet.
pensavo foste più obbiettivi a parte alcuni utenti che ringrazio in particolar modo :)


Come al solito travisi quello che volevo intendere:

Se 822 su 1000 sono soddisfatti di Nikon e se 788 su 1000 sono soddisfatti di Canon in entrambi i casi significa che circa l'80% dei clienti di ogni marchio è soddisfatto del proprio acquisto, concordi?

Se incontri 5 fotografi che hanno Canon avrai buone probabilità che 4 su 5 siano soddisfatti del loro prodotto e ti dicano che Canon è la migliore idem se incontri 5 fotografi che hanno Nikon. Alla fine la verità dove sta?

Quindi se basi la tua scelta su quello che ti hanno detto alla famosa mostra dove la maggiorparte avevano Canon hai solo sentito un suono della campana.

Ed infatti subito dopo la tua risposta è stata, ho deciso che mi oriento su Canon quale dite di scegliere fra 400D e 450D?

Ora supponiamo che invece a quella mostra c'erano fotografi professionisti in larga misura nikonisti, che ti dicevano Nikon è la migliore tu come avresti reagito?

portable71
05-07-2008, 20:38
Come al solito travisi quello che volevo intendere:

Se 822 su 1000 sono soddisfatti di Nikon e se 788 su 1000 sono soddisfatti di Canon in entrambi i casi significa che circa l'80% dei clienti di ogni marchio è soddisfatto del proprio acquisto, concordi?

Se incontri 5 fotografi che hanno Canon avrai buone probabilità che 4 su 5 siano soddisfatti del loro prodotto e ti dicano che Canon è la migliore idem se incontri 5 fotografi che hanno Nikon. Alla fine la verità dove sta?

Quindi se basi la tua scelta su quello che ti hanno detto alla famosa mostra dove la maggiorparte avevano Canon hai solo sentito un suono della campana.

Ed infatti subito dopo la tua risposta è stata, ho deciso che mi oriento su Canon quale dite di scegliere fra 400D e 450D?

Ora supponiamo che invece a quella mostra c'erano fotografi professionisti in larga misura nikonisti, che ti dicevano Nikon è la migliore tu come avresti reagito?

non pensi che se il sondaggio è aperto alle compatte e tutte le fascie di reflex il voto finale non sia affidabile quanto un giudizio espresso da dei fotografi di profesin che hanno ponderato bene il loro acquisto e che hanno speso migliai di euro in reflex ed ottiche?
vuoi dire che se un compattaro dice che nella fotografia sony(magari dei 798 votanti 700 sono compattari) è meglio la sua parola e vale quanto per esempio quella di patriota che giudica canon e nikon migliori?
scusami ma se motivi le tue opinioni in questi modi perdi davvero credibilità.
ti affidi a sondaggi di questo genere mettendo in dubbio i consigli di fotografi di professione?
bravo...

p.s.
a parte che ha detto che erano diversi fotografi e che la maggioranza usa canon e non tutti come tu hai scritto, ovviamente non avrai letto bene ciò che ha scritto o ignorato ciò che ha scritto.

portable71
05-07-2008, 20:42
Ora supponiamo che invece a quella mostra c'erano fotografi professionisti in larga misura nikonisti, che ti dicevano Nikon è la migliore tu come avresti reagito?

beh la stessa cosa quando chiedi un consiglio su un forum o no?
se trovi canonisti alla fine ti orienti u canon sesei indeciso e viceversa.
almeno siè afidato a della gente competente(non dico ch sui frum non ci siano anzi ma valli a riconoscere per uno che si affaccia almondo delle reflex).

hornet75
05-07-2008, 23:29
non pensi che se il sondaggio è aperto alle compatte e tutte le fascie di reflex il voto finale non sia affidabile quanto un giudizio espresso da dei fotografi di profesin che hanno ponderato bene il loro acquisto e che hanno speso migliai di euro in reflex ed ottiche?
vuoi dire che se un compattaro dice che nella fotografia sony(magari dei 798 votanti 700 sono compattari) è meglio la sua parola e vale quanto per esempio quella di patriota che giudica canon e nikon migliori?
scusami ma se motivi le tue opinioni in questi modi perdi davvero credibilità.
ti affidi a sondaggi di questo genere mettendo in dubbio i consigli di fotografi di professione?
bravo...

p.s.
a parte che ha detto che erano diversi fotografi e che la maggioranza usa canon e non tutti come tu hai scritto, ovviamente non avrai letto bene ciò che ha scritto o ignorato ciò che ha scritto.

A parte che le statistiche erano divise per DSLR compatte di lusso compatte slim ecc e infatti canon sulle compatte di lusso piazzava 4 macchine ai primi 5 posti seguendo la tua logica un professionista che ne sa di cosa offrono D40 e 450D?

Comunque chiudiamo qui perchè tanto non approdiamo a niente, se patriota dice che nikon e canon sono uguali è credibile, se lo dico io non sono credibile perchè difendo Nikon e sono di parte perchè in firma c'ho scritto Nikon, come fossi l'unico.

edridil
06-07-2008, 12:14
x edridil
ma come fai a dire questo se non ho riportato le spiegazioni che mi hanno dato?


mi hanno inoltre detto che nel professionale usano tutti CANON e che le lenti sono eccellenti mentre, a sentire loro, NIKON fa prodotti più commerciali a basso costo e quindi con qualità peggiore.

io traduco così:

"A sentire loro, NIKON fa prodotti con qualità peggiore perchè sono prodotti commerciali e a basso costo"

Questa è un'argomentazione ridicola


mi sembri te poco obbiettivo da questo discorso.
E questo da dove lo deduci scusa?

(IH)Patriota
06-07-2008, 12:45
poi se non sbaglio anche (HI)patriota è un professionista e anche lui non a caso usa CANON.

non pensi che se il sondaggio è aperto alle compatte e tutte le fascie di reflex il voto finale non sia affidabile quanto un giudizio espresso da dei fotografi di professionisti...

ti affidi a sondaggi di questo genere mettendo in dubbio i consigli di fotografi di professione?


IMHO ne state facendo una questione un po' assurda :D

Confrontare il parere di un ristretto giro di professionisti con sondaggi che includano tutto il consumer (anche le compattine) è un po' una follia.

Oltre alle capacita' di tali professionisti (intesa non come critica ma come tipo di esperienza , settore fotografico scelto ecc..ecc..) sarebbe il caso di andare a vedere cosa è successo negli ultimi anni per capire perchè prevale Canon rispetto ad esempio a Nikon.

Nikon ha lanciato la prima Full Frame meno di un anno fa , Canon la Full Frame professionale ce l' ha (se non sbaglio date) dal 2002 e dal 2005 ha lanciato la 5D , corpo semipro dall' ottima qualita' di immagine ad un prezzo bassissimo (per essere a formato pieno).

Inoltre avendo cavalcato fin da subito il sensore CMOS ha sempre avuto (fino a poco tempo fa) lo scettro del rumore ad alti ISO , e invece da sempre ha avuto un motore AF piu' performante rispetto a Nikon (motivo per cui Canon è sempre stata davanti nel reportage sportivo).

In questi anni molti PRO hanno mollato Nikon per Canon , stufi di aspettare Full Frame ed AF veloce.Da poco è uscita la Nikon D3 che è il nuovo riferimento per qualita0 di immagine come full frame e con un AF comparabile a quello Canon per prestazioni... c'è gia' gente che è ripassata a Nikon , c'è gente che medita di farlo , ci sono Canonisti che piangono perchè pretendono una risposta da Canon per riprendere la leadership.

Detto questo per i PRO (che cmq scelgono una o l' altra casa anche in base alle ottiche che hanno in corredo e per molti altri fattori che l' amatore non considera neanche) c'è da dire non ha senso trasportare il ragionamento anche alle entry level.

E' come dire che le Kawasaki fanno cagare perchè in moto GP c'è davanti Yamaha o Honda o Ducati .. poi vai a vedere il Ninjone 1000 (ZX10R) scopri che (quello stradale) in pista si tromba tutte le concorrenti :asd:

Quindi non sceglierei Canon perchè la 1Ds3 da 7000€ con il 300/2.8IS da 4000€ tira fuori delle foto fantastiche , a meno che non abbia 11.000€in tasca :asd:

Ciauz
Pat

Max(IT)
06-07-2008, 13:02
ragazzi siamo partiti da un utente che chiedeva consiglio per una reflex compatta e siamo arrivati alla solita "guerra di religione" in cui ognuno difende a spada tratta il proprio marchio del cuore :muro:

Tristezza e mestizia ... :rolleyes: