PDA

View Full Version : Indagine NavTeq: le funzioni preferite sui navigatori satellitari


Redazione di Hardware Upg
02-07-2008, 13:37
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/portatili/indagine-navteq-le-funzioni-preferite-sui-navigatori-satellitari_25839.html

Uno studio commissionato da NavTeq svela quali sono le funzionalità che gli europei preferisco sui loro navigatori satellitari: avvisi di velocità, chiare indicazioni in svincoli e cambi di corsia, informazioni sul traffico

Click sul link per visualizzare la notizia.

Puddus
02-07-2008, 13:49
Toh!
I camera alerts sono solo al secondo posto :D:D:D:D:D:D:D

Wonder
02-07-2008, 14:07
e agli italiani fregano meno che in europa

King83
02-07-2008, 14:41
ma sinceramente a me interessa solo che mi dica dove andare nn mi servono modelli fotorealistici o altre cavolate...il mio tomtom è già intituitivo adesso e svolge la sua funzione egregiamente di + nn posso chiedere

Iro Suraci
02-07-2008, 14:43
pensate che figata se il tutto fosse proiettato sul cruscotto in modalità extended virtuality...sarebbe esattamente come in Ghost in the shell!!!....oddio

Puddus
02-07-2008, 14:48
Tipo questo?

http://www.mvs.net/

afhaofhasofhaohfa
02-07-2008, 15:06
pensate che figata se il tutto fosse proiettato sul cruscotto in modalità extended virtuality...sarebbe esattamente come in Ghost in the shell!!!....oddio

Sì così con la frequenza con cui questi str****ni della navteq aggiornano le mappe del mio rt3 (facendomi fra l'altro pagare 120 € un cd) mi schianto di sicuro contro un muro:muro: .

claudegps
02-07-2008, 23:05
Sì così con la frequenza con cui questi str****ni della navteq aggiornano le mappe del mio rt3 (facendomi fra l'altro pagare 120 € un cd) mi schianto di sicuro contro un muro:muro: .

Guarda che Navteq aggiorna il db ogni 4(correggo: ogni 3 mesi) mesi... Non sono loro a fare il CD del tuo rt3 (ne degli altri navigatori), ma la realizzazione delle mappe dipende dal produttore del navigatore (prendono il db navteq, lo manipolano/covertono, rimandano a Navteq che lo mette a listino)

afhaofhasofhaohfa
02-07-2008, 23:35
Guarda che Navteq aggiorna il db ogni 4(correggo: ogni 3 mesi) mesi... Non sono loro a fare il CD del tuo rt3 (ne degli altri navigatori), ma la realizzazione delle mappe dipende dal produttore del navigatore (prendono il db navteq, lo manipolano/covertono, rimandano a Navteq che lo mette a listino)

[inizio OT] resta il fatto che io il cd lo compro da loro... non sono tenuto a conoscere la loro "organizzazione interna", quindi se permetti me la prendo con la navteq [fine OT]

EvilBoy
03-07-2008, 08:23
A me non dispiace neppure la funzione TV.

Non so se avete visto i modelli PN6000 e PN4000 della VDO Dayton.
Sì fa un po' fatica a trovarli ma sono molto interessanti: hanno il display wide e la funzione TV digitale terrestre (free).
Quando c'è il movimento della macchina la TV si oscura, funzionano solo a veicolo fermo.
Altrimenti c'è un accessorio per inserirlo sul poggiatesta, per i sedili posteriori.
E' molto comodo con i bambini.

Qui c'è la scheda del prodotto (lo vendono solo a chi ha la P.I.): http://www.digital-way.it/Prodotti/Navigatori-satellitari/PN6000-Navigatore-da-5.6-con-TV.html