PDA

View Full Version : Statistica: disegnare grafici, funzioni, tabelle, diagrammi per tesi


Fuoricorso
02-07-2008, 13:01
Salve a tutti!
Come da titolo sto lavorando alla tesi (ingegneria) e per farvi capire il campo d'azione è la statistica.
Sto lavorando ad un database molto complesso sul quale devo fare delle considerazioni, appunto, statistiche, e quindi ho necessità di fare dei grafici, delle tabelle e dei diagrammi molto accurati.
Qualcuno di voi, per esperienza o per altro, sa consigliarmi qualche software adatto allo scopo?


Excell mi sembra molto, molto, molto, limitato....


Grazie mille!!

negator136
02-07-2008, 13:16
matlab? :fagiano:

Fuoricorso
02-07-2008, 14:02
ma con excel quale comande usate per fare i grafici?
inserisci grafico? :help:

columbia83
02-07-2008, 14:20
C'è Eviews, molto utilizzato soprattutto per cose finanziarie.

C'è Stata per econometria soprattutto.

C'è R che si può scaricare gratuitamente, però sinceramente dovresti trovare delle guide in merito per capirne un pò di più.

C'è Matlab.

Comunque io ti consiglio di cercare una guida di Excel e vedere come si possono fare un bel pò di cose...

insane_2k
02-07-2008, 14:21
Per la mia Tesi ho usato Statsotf STATISTICA.

Io l'ho utilizzato per fare delle ANOVA, qualche Post Hoc e qualche matriciale...
Però ha un sacco di altre funzioni...
Diciamo che è "leggerissimamente" completo ;)


Ciao!

JamieGold
02-07-2008, 16:01
aggiungerei, e parlo per esperienza:
- Minitab....per la statistica fa praticamente tutto ed è molto user friendly essendo un programma dedicato forse più alle aziende che alle università
- SPSS....completissimo ma un poco più difficile da usare di Minitab, cmq consigliato

altrimenti, come ti è già stato detto, anche excel con un po' di pazienza non è malaccio.
Matlab, R etc...sono sicuramente OTTIMI ma devi imparti un minimo di sintassi, dipende quanto tempo hai

matt22222
02-07-2008, 18:45
aggiungerei, e parlo per esperienza:
- Minitab....per la statistica fa praticamente tutto ed è molto user friendly essendo un programma dedicato forse più alle aziende che alle università
- SPSS....completissimo ma un poco più difficile da usare di Minitab, cmq consigliato

altrimenti, come ti è già stato detto, anche excel con un po' di pazienza non è malaccio.
Matlab, R etc...sono sicuramente OTTIMI ma devi imparti un minimo di sintassi, dipende quanto tempo hai

vabbè poi matlab.
minitab lo trovo comodo se devi fare delle simulazioni tipo la montecarlo o avere distribuzioni col grafico in 3d, che è sempre cool:cool:

Espinado
02-07-2008, 21:43
matlab in realta' anche sui grafici e' potentissimo. esiste un toolbox con cui puoi disegnare i grafici e lui ti sputa fuori i grafici con il codice allegato. io partendo da quello l'ho inserito in un altro programmino cosi' graficava automaticamente l'output ed è venuto fuori un report da paura!

Fuoricorso
03-07-2008, 07:37
Ma sapete dirmi quali sono i comandi che si utilizzano con SPSS per realizzare grafici e diagrammi?

Manbearpig
03-07-2008, 08:54
Io uso gnuplot per i grafici... puoi anche esportarli in eps e quindi integrarli comodamente in un documento scritto in latex.
Sul sito inoltre ci sono una marea di esempi con relativi grafici: http://gnuplot.sourceforge.net/demo_4.2/

JamieGold
03-07-2008, 09:57
Ma sapete dirmi quali sono i comandi che si utilizzano con SPSS per realizzare grafici e diagrammi?

bè dipende cosa devi fare...c'è un menu a tendina che si chiama Graphs per fare grafici descrittivi/generici...
per cose particolari c'è l'Help...se devi fare grafici di probabilità normale ad esempio li trovi sotto

Analyze
Descriptive Statistics
P-P

cmq (mi ripeto) nell'help trovi tutto

CrAs}{®©
04-07-2008, 16:39
usa le pivot di excel.. risparmi una marea di tempo..

*nicola*
05-07-2008, 10:46
C'è un tread apposta!!!!!! Anzi, sarebbe anche da aggiornarlo con nuove voci quando volete segnalarmele.

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1165923