Entra

View Full Version : Adobe al lavoro per rendere i contenuti Flash indicizzabili


Redazione di Hardware Upg
02-07-2008, 11:43
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/software/adobe-al-lavoro-per-rendere-i-contenuti-flash-indicizzabili_25842.html

Adobe Systems sta lavorando congiuntamente con Google e Yahoo! per rendere indicizzabili i contenuti realizzati in Flash. Per ora manca all'appello Microsoft

Click sul link per visualizzare la notizia.

zephyr83
02-07-2008, 11:53
questo è un altro motivo per preferire un normale sito fatto NON in flash! Almeno sto punto lo stanno sistemando........per la versione a 64 bit si sa niente?? Ma perché ci mettono così tanto a farla? è così difficile? :muro:

v1nline
02-07-2008, 12:07
era ora

sierrodc
02-07-2008, 12:19
Certo che Silverlight sta facendo paura ad Adobe...

Non che Adobe non abbia fatto niente in questi ultimi anni, ma le acque mi sembrano più agitate ultimamente...

k0nt3
02-07-2008, 12:29
si sa niente riguardo a javaFX invece?

nucce
02-07-2008, 13:59
sarebbe stato più utile la versione 64bit...ormai non sono più il futuro ma il presente, i 32 stanno iniziando ad essere il passato!
Comunque ottima notizia.

sgabello
02-07-2008, 14:47
Adobe spaventata per SilverLight?

Mah... non diciamo caxxate... soprattutto sulla questione "acque agitate". In realta' Adobe sta facendo un lavoro a mio giudizio impressionante e davvero notevole per aumentare le possibilita' e la portabilita' del formato flash... e non sono innovazioni che puoi pianificare da un giorno all'altro.

Silverlight al momento e' solo una briciolina... sicuramente non potente come la piattaforma flash/flex. Senza contare che al momento ben pochi sviluppatori hanno abbracciato il nuovo software di Microsoft (che di fatto non offre nulla di piu' alla tecnologia Adobe).

Ovviamente Mamma Microsoft potra' dire la sua in futuro. Al solito le basta una mossettina imperialistica come inserire SilverLight nei prossimi Service Pack di Vista per accrescere mostruosamente la base di installato... e' l'unico modo per suscitare un po' di interesse per la sua piattaforma.

Ma al momento Adobe non ha nulla di che temere da SilverLight...

sgabello
02-07-2008, 14:52
E dimenticavo un paio di precisazioni: mi pare che i testi contenuti all'interno di file swf siano gia' indicizzabili da google. La novita' che introdurranno sara' la capacita' di leggere anche i testi dinamici.

Diciamo che stanno cercando di eliminare tutti i problemi che hanno sempre bloccato l'utilizzo di flash in certi ambiti... ormai i "contro" nell'utilizzo di flash stanno diventando proprio pochi.

Diventa quasi una scelta quasi al 50/50...

psychok9
02-07-2008, 15:06
Mi domando come non sia ancora possibile avere alternative al formato Adobe (salvo l'acerbo SilverLight).
I plugin sembrano davvero poco ottimizzati, persino per le cpu odierne, anche se non espertissimo, ad esempio, qualcuno è a conoscenza se sfrutta le possibilità delle cpu odierne, quadcore ed istruzioni avanzate? Per non parlare della versione linux, un mattone assurdo...

!fazz
02-07-2008, 16:25
Mi domando come non sia ancora possibile avere alternative al formato Adobe (salvo l'acerbo SilverLight).
I plugin sembrano davvero poco ottimizzati, persino per le cpu odierne, anche se non espertissimo, ad esempio, qualcuno è a conoscenza se sfrutta le possibilità delle cpu odierne, quadcore ed istruzioni avanzate? Per non parlare della versione linux, un mattone assurdo...

quadcore per animazioni / filmati su siti web mi paiono esagerati, alla fine con flash fai animazioni e poco +, già con flex le possibilità aumentano ma non è un linguaggio di programmazione completo, nn penso che verrà ottimizzato per multicpu

zephyr83
02-07-2008, 16:35
quadcore per animazioni / filmati su siti web mi paiono esagerati, alla fine con flash fai animazioni e poco +, già con flex le possibilità aumentano ma non è un linguaggio di programmazione completo, nn penso che verrà ottimizzato per multicpu
e per fortuna! già è una schifezza adesso il plugin, figuriamoci se dovevano anche preoccuparsi dle multicore :muro:

k0nt3
02-07-2008, 16:42
sarebbe sufficiente sfruttare la gpu :D

magilvia
02-07-2008, 17:06
E dimenticavo un paio di precisazioni: mi pare che i testi contenuti all'interno di file swf siano gia' indicizzabili da google. La novita' che introdurranno sara' la capacita' di leggere anche i testi dinamici.

Diciamo che stanno cercando di eliminare tutti i problemi che hanno sempre bloccato l'utilizzo di flash in certi ambiti... ormai i "contro" nell'utilizzo di flash stanno diventando proprio pochi.

Diventa quasi una scelta quasi al 50/50...

Non esageriamo...
Flash va bene solo per siti che vogliono coprire la mancanza di contenuti con una grafica abbagliante. I siti in flash sono assolutamente poco fruibili, si pensi alla impossibilità di scorrere i testi con la rotella e di ingrandirli e ridurli a piacimento, all'impossibilità di navigare un sito in multitab (gravissimo problema), di ingrandire o ridurre le finestre stesse.
Insomma il flash deve essere usato per (poche) animazioni di contorno e basta.

sierrodc
02-07-2008, 20:21
@sgabello
Silverlight al momento e' solo una briciolina... sicuramente non potente come la piattaforma flash/flex...

Come fai a dire questo??? Io so solo che con Silverlight2 sarà possibile eseguire codice .net all'interno, più o meno quello che fa flex. Quindi mi paiono la stessa cosa...
Per le animazioni flash non lo so... non mi occupo di animazione, ma stando a quello che ho visto, silverlight non è molto carente.

Se sai perchè è non potente come flash/flex fammi sapere.

Io so solo che con visual studio posso fare qualsiasi cosa, con flash+flex solo animazioni (ultimamente anche applicazioni con AIR).

Se poi il plugin per Silverlight lo danno anche nella versione express di visual studio...
In ogni caso VSPRO costa 1200 dollari.
FLASH+FLEX costa 950 dollari... non sono pochini.

fender87
02-07-2008, 20:49
ormai i "contro" nell'utilizzo di flash stanno diventando proprio pochi.

Davvero? Strano perchè è esattamente il contrario... il fatto che nessuno ne parli non significa che ne siano a favore. Flash è sconsigliato per la sua pesantezza, per il fatto che ha bisogno di un plugin esterno ma soprattutto per il fatto che molti contenuti non possono essere consultabili da persone non vedenti...

Il vero web ormai è html 5 (spero presto) + css + framework javascript.

Se poi il tuo è solo un modo di criticare ed attaccare Microsoft caschi proprio male nel volerlo fare elogiando flash (a quanto sta la suite web di adobe? 2000-2300 euro?).

Comunque spero che, viste le tue affermazioni, tu abbia programmato sia in Action script che in xaml per fare una comparazione adeguata delle due tecnologie...

Comunque è vero... silverlight è inferiore.... http://silverlight.idvsolutions.com/

sierrodc
02-07-2008, 20:56
@fender87

Figata di applicazione http://silverlight.idvsolutions.com/ !!!!

In ogni caso penso che stiamo uscendo un po' dalla notizia.

Rommie
02-07-2008, 22:44
Microsoft Silverlight may not be supported on your computer's hardware or operating system.

Peccato...

!fazz
03-07-2008, 09:45
Davvero? Strano perchè è esattamente il contrario... il fatto che nessuno ne parli non significa che ne siano a favore. Flash è sconsigliato per la sua pesantezza, per il fatto che ha bisogno di un plugin esterno ma soprattutto per il fatto che molti contenuti non possono essere consultabili da persone non vedenti...

Il vero web ormai è html 5 (spero presto) + css + framework javascript.

Se poi il tuo è solo un modo di criticare ed attaccare Microsoft caschi proprio male nel volerlo fare elogiando flash (a quanto sta la suite web di adobe? 2000-2300 euro?).

Comunque spero che, viste le tue affermazioni, tu abbia programmato sia in Action script che in xaml per fare una comparazione adeguata delle due tecnologie...

Comunque è vero... silverlight è inferiore.... http://silverlight.idvsolutions.com/


meno 1700 € per la suite completa (dreamweaver photoshop illustrator fireworks flash acrobat bridge...) un prezzo tutto sommato onesto per la qualità dei prodotti, considera che office professional costa 700 euro

ZapDesign
03-07-2008, 10:53
Non esageriamo...
Flash va bene solo per siti che vogliono coprire la mancanza di contenuti con una grafica abbagliante. I siti in flash sono assolutamente poco fruibili, si pensi alla impossibilità di scorrere i testi con la rotella e di ingrandirli e ridurli a piacimento, all'impossibilità di navigare un sito in multitab (gravissimo problema), di ingrandire o ridurre le finestre stesse.
Insomma il flash deve essere usato per (poche) animazioni di contorno e basta.

Se i siti che tu hai visto non sono stati fatti bene non significa che flash abbia dei limiti....spesso i limiti li ha il webdesigner che pretende di usare flash senza conoscere l'action script.

Per tua informazione, flash permette il controllo della rotellina del mouse (e quindi la possibilità di scorrere testi), del doppio click e permette anche di personalizzare il menu sul tasto destro.
Per quanto riguarda zoom e funzioni varie, ci puoi fare quello che vuoi, basta saperlo fare e avere le idee giuste.
Per quanto riguarda invece i contenuti, flash parserizza i dati xml. Può quindi inviare e ricevere xml e di conseguenza interagire con un database (tramite php o asp, ovviamente).
Può gestire una grande quantità di contenuti....fatti un giro sul sito della nike.

Forse ti sarebbe utile guardare qualche sito premiato dall'FWA (http://www.thefwa.com)

ZapDesign
03-07-2008, 11:08
Dimenticavo....per i contenuti guarda nikestore.com

.....pochi contenuti...... :rolleyes:

Troublesome80
03-07-2008, 12:25
Come al solito discorsi faziosi, con flash si possono fare cose molto belle da vedere, ma su internet si naviga non si guardano animazioni.......nikestore.com?..............fa ridere!.........come si può parlare di contenuti fruibili se devo aspettare che i contenuti stessi siano ormai cambiati x poterli visualizzare, mi collego un giorno prima x leggere qualcosa......e-commerce?.......fai prima ad andarci a piedi in negozio, e non mi fate considerazioni sull'hardware o la connessione.Flash può fare grandi cose, ma non tutto. Una testata in flash, qualche spot in flash................provate a ridimensionare una pagina tipo quella del sito dell'FWA.
Tuttavia l'indicizzazione di lavori fatti in flash è un'ottimo miglioramento x uno strumento cmnq che ad oggi risulta limitato x acune tipologie d'impiego. Poi questa è solo la mia opinione.

ZapDesign
03-07-2008, 14:18
Come al solito discorsi faziosi, con flash si possono fare cose molto belle da vedere, ma su internet si naviga non si guardano animazioni.......nikestore.com?..............fa ridere!.........come si può parlare di contenuti fruibili se devo aspettare che i contenuti stessi siano ormai cambiati x poterli visualizzare, mi collego un giorno prima x leggere qualcosa......e-commerce?.......fai prima ad andarci a piedi in negozio, e non mi fate considerazioni sull'hardware o la connessione.Flash può fare grandi cose, ma non tutto. Una testata in flash, qualche spot in flash................provate a ridimensionare una pagina tipo quella del sito dell'FWA.
Tuttavia l'indicizzazione di lavori fatti in flash è un'ottimo miglioramento x uno strumento cmnq che ad oggi risulta limitato x acune tipologie d'impiego. Poi questa è solo la mia opinione.

Nike è un esempio di struttura articolata ben gestita....a discapito (voluto) della velocità. Essendo un marchio che punta soltanto all'immagine e non al prodotto, a loro non interessa di certo vendere all'utente che abita in luoghi disagiati dove non arriva la connessione adsl.
La considerazione che fai sull'e-commerce dice già tutto. Praticamente butti alle ortiche una delle applicazioni più innovative che internet abbia reso possibile: vendere un prodotto dall'altra parte del mondo (proprio qualche settimana fa ho comprato un oggetto che viene venduto soltanto in america)

A proposito dell'FWA.....se ridimensioni la finestra del browser, il sito si adatta come fosse un css a layout fluido.
Magari sbaglio, ma io dico (conoscendolo) che flash può fare tutto ciò che fa l'html....il contrario invece mi sembra ancora abbastanza macchinoso.

Ultimo discorso poi chiudo perchè abbiamo già fatto troppo OT. Chi si accanisce tanto con flash probabilmente non sa come funziona. Il tempo di caricamento di un sito in flash è impiegato in piccolissima percentuale dalle animazioni (che se fatte come si deve vengono elaborate dal lettore, in quanto realizzate con action script), mentre il restante è impiegato dal normale caricamento delle immagini che, se non sbaglio, devono comunque essere caricate anche in un sito html. La differenza è, come dicevo nel primo post, che spesso chi fa siti in flash butta tutte le immagini all'interno anziché caricarle solo se ne viene richiesta la visualizzazione da parte dell'utente, con conseguenti tempi d'attesa esagerati.
O forse pensi che in html le immagini e gli xml vengano caricati all'istante?

Troublesome80
03-07-2008, 15:12
Scusa ma forse ho scritto in modo poco corretto quella che era una mia considerazione non sull'e-commerce, ma sull'e-commerce x come l'ha inteso nike su nikestore.com. Cioè, io non vivo in un paesino sperduto dove l'adsl non arriva e mentre scrivo la barra di caricamento di nikestore.com è ancora al 50%. Il riassunto di ciò che ho postato è semplicemente questo: ci sono cose che oggi è impensabile di sviluppare con flash, che poi quello della nike è un sito d'immagine grazie tante, non lo avevo capito. Mi spieghi xkè se mi sono fatto un m___o gigantesco x ottimizzare una query, devo mandare tutto a monte x far vedere 2 asini che volano all'utente il quale vuole solo sapere il prezzo o la disponibilità di un articolo. Non è onesto negare la lentezza dei siti fatti in flash. Io infatti non so nel dettaglio come funziona flash, ma dopo pochi secondi generalmente abbandono pagine di questo genere. Non mi accanisco contro flash, al contrario qualcuno a volte ostenta le indubbie qualità di questo strumento. Cmnq con l'html si può fare un sito accessibile, con flash non credo.

Troublesome80
03-07-2008, 15:30
Ti segnalo www.gucci.com, non utilizza flash, ma un altro linguaggio di scripting abbastanza noto. Non che a me piaccia o che sia accessibile, è solo un esempio abbastanza riuscito di qualcosa che tu ritieni macchinoso, ma che confrontato con altri siti fatti in flash sta un paio di gradini + in alto. se ridimensioni la finestra del browser questo almeno si adatta davvero. Sono daccordo sul chiuderla qui.

zephyr83
03-07-2008, 18:15
Nike è un esempio di struttura articolata ben gestita....a discapito (voluto) della velocità. Essendo un marchio che punta soltanto all'immagine e non al prodotto, a loro non interessa di certo vendere all'utente che abita in luoghi disagiati dove non arriva la connessione adsl.
La considerazione che fai sull'e-commerce dice già tutto. Praticamente butti alle ortiche una delle applicazioni più innovative che internet abbia reso possibile: vendere un prodotto dall'altra parte del mondo (proprio qualche settimana fa ho comprato un oggetto che viene venduto soltanto in america)

A proposito dell'FWA.....se ridimensioni la finestra del browser, il sito si adatta come fosse un css a layout fluido.
Magari sbaglio, ma io dico (conoscendolo) che flash può fare tutto ciò che fa l'html....il contrario invece mi sembra ancora abbastanza macchinoso.

Ultimo discorso poi chiudo perchè abbiamo già fatto troppo OT. Chi si accanisce tanto con flash probabilmente non sa come funziona. Il tempo di caricamento di un sito in flash è impiegato in piccolissima percentuale dalle animazioni (che se fatte come si deve vengono elaborate dal lettore, in quanto realizzate con action script), mentre il restante è impiegato dal normale caricamento delle immagini che, se non sbaglio, devono comunque essere caricate anche in un sito html. La differenza è, come dicevo nel primo post, che spesso chi fa siti in flash butta tutte le immagini all'interno anziché caricarle solo se ne viene richiesta la visualizzazione da parte dell'utente, con conseguenti tempi d'attesa esagerati.
O forse pensi che in html le immagini e gli xml vengano caricati all'istante?
io mi accanisco contro flash perché il pulgin fa cacare, manca quello a 64 bit e per linux nn è granchè!!!! Inoltre quasi tutti i siti che ho visitato in flash sn poco fruibili! Ok sarà colpa del programmatore ma se deve perderci più tempo dle previsto a sto punto conviene farlo direttamente in html visto che per la maggior parte delle cose è inutile usare flash!

zephyr83
03-07-2008, 18:46
Ti segnalo www.gucci.com, non utilizza flash, ma un altro linguaggio di scripting abbastanza noto. Non che a me piaccia o che sia accessibile, è solo un esempio abbastanza riuscito di qualcosa che tu ritieni macchinoso, ma che confrontato con altri siti fatti in flash sta un paio di gradini + in alto. se ridimensioni la finestra del browser questo almeno si adatta davvero. Sono daccordo sul chiuderla qui.
spettacolare il sito però visto che han fatto 30 potevano far 31.....con opera la prima volta nn è andato, è comparsa la pagina dove diceva di usare intenret explorer o firefox (almeno la 1.5). Ho impostato opera come internet explorer ed è andato senza problemi!!!
Cmq bel sito, sembra in flash ma è "fruibile" come un normale sito html!!

Lucas Malor
05-07-2008, 20:51
Se posso dire la mia, io odio il Flash. Quasi tutti i siti che ne fanno uso ne abusano. Diventano 100 volte piu' pesanti di un normale sito in (x)html. Quel cavolo di formato poi e' quanto di piu' buggato ed insicuro esista...

Quanto alla notizia comunque, saro' malizioso io ma mi pare un out-out alla Microsoft da parte dei suoi concorrenti. L'ho ripetuto piu' volte ma lo dico anche qui: la Microsoft ha pestato i piedi a troppe aziende, ed adesso raccoglie i frutti.
Continua a sputare sopra l'interoperabilita', volendo addirittura soppiantare lo standard HTML. Stavolta non puo' certo passarla liscia. Come si dice dalle mie parti "ha cagato fuori dal vaso" :D