PDA

View Full Version : Problema dualboot Win 2000/Win2003Server


jack0.1
02-07-2008, 09:03
Ciao a tutti,
ho avuto necessità di installare windows 2003 in dualboot su un pc in cui era già presente windows 2000 professional. Per non correre rischi ho aggiunto un nuovo disco in modo da separare nettamente i due S.O.
Ora, win2000 è installato su un disco sata da 80 Gb, ma avendo a disposizione un disco da 160 Gb Ide (e visto che la scheda madre lo supporta) ho installato li Windoes 2003 Server. Installazione perfetta, peccato che win2003 non ha minimamente considerato il S.O. vecchio.
Risultato indicare al pc cosa avviare devo da Bios indicare quale disco far partire per primo :cry:

Ho modificato a mano il file boot.ini

boot loader]
timeout=30
default=multi(0)disk(0)rdisk(0)partition(1)\WINDOWS
[operating systems]
multi(0)disk(0)rdisk(0)partition(1)\WINDOWS="Microsoft Windows 2003 Server" /fastdetect
multi(0)disk(1)rdisk(0)partition(1)\WINNT="Windows 2000 Professional" / fastdetect

ma in fase di avvio se scelgo Windows 2000 Professional mi dà errore e devo riavviare il pc.

Potete darmi qualche consiglio? :help:

Naruto81
02-07-2008, 12:36
Non ho capito se gli hdd che hai sono separati o li hai configurati in RAID 0 in modo da farne uno??
Mi sembra di aver capito che siano separati e che tu ne abbia uno da 80Gb e uno da 160??
Giusto??

jack0.1
03-07-2008, 08:14
Si esatto sono due hdd separati:
- 80 Gb sata con win2000 professional
- 160 Gb ide con win2003 server

Naruto81
03-07-2008, 08:40
Ma allora se sono due hdd diversi e non li hai configurati RAID 0 credo sia impossibile fare ciò che vuoi fare, lui fa partire win 2003 perchè evidentemente l'hdd primario è quello con win 2003!
Come hai operato tu, x quel che ne so io, dovrai sempre accedere al BIOS x sceglire quale sistema far partire!!
Mentre se invece configuri gli hdd in RAID 0 (però devono essere compatibili x questa modalità) lui da 2 hdd ne vede 1 da 240 Gb, qui installi prima win 2000 pro e poi il 2003 e il boot lo crea in automatico e non dovrai accedere sempre al BIOS x la scelta ma ti farà scegliere all'accensione!!!
Credo che x come hai operato tu, modificare il file boot.ini, nn serva, perchè sono su 2 hdd diversi!
Magari esiste un modo x configurare il file boot.ini anche x queste circostanze ma io purtroppo non so aiutarti x questo!!

Naruto81
03-07-2008, 08:42
Visto che hai ide e sata come hdd credo che la modalità RAID non sia possibile....!!!

jack0.1
07-07-2008, 21:59
Ho finalmente trovato il tempo per testare il multiboot su un altro pc;
questa volta ho usato due dischi ide montati sullo stesso controller uno posizionato come master e l'altro come slave.
Sistema operativo del 1° disco win XP Professional
Sistema operativo del 2° disco win 2003 Server

Il dualboot si è presentato in automatico all'avvio del pc dopo l'installazione di win 2003 Server. Come per il caso precedente ho messo i due s.o. su due differenti dischi.

Penso che sia un problema di controller (sata e ide non vanno molto d'accordo:( )

Naruto81
08-07-2008, 17:38
Se funziona con la seconda prova che hai fatto allora probabilmente era quello il problema!!!
Avevo letto che ide e sata difficilmente funzionano insieme!!!
Io il multiboot l'ho sempre fatto su un hdd unico dividendolo in partizioni, non ho mai provato a farlo in questo modo!!!
Ciao!!
:D