View Full Version : Nuovi dischi a stato solido da OCZ Technology
Redazione di Hardware Upg
02-07-2008, 08:25
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/storage/nuovi-dischi-a-stato-solido-da-ocz-technology_25831.html
OCZ propone una nuova famiglia di dischi SSD a prezzi particolarmente interessanti, senza sacrificare le prestazioni
Click sul link per visualizzare la notizia.
Che qualcosa cominci a smuoversi? Tutti paura dei nuovi mitron da 260MB/S? Vedremo...
La pagina da voi linkata riporta
Core series SSD drives are available in capacities of 32GB, 64GB, and 128GB and deliver incredible 120-143Mbs/ 80-93Mbs read/write speeds and seek times of less than 0.35ms, making the Core series up to 10x as fast on a seek-time basis and up to 40% faster on a R/W basis that the best performing 2.5" HDDs on the market
Ma sul sito della OCZ si legge:
Core series SSD drives are available in capacities of 32GB, 64GB, and 128GB and deliver incredible 120-143 MB/s 80-93 MB/s read/write speeds and seek times of less than 0.35ms, making the Core series up to 10x as fast on a seek-time basis and up to 40% faster on a R/W basis that the best performing 2.5” HDDs on the market, all while consuming 50% less power.
Sono MB non Mb.. altrimenti quel 40% non avrebbe senso.
;)
afterburner
02-07-2008, 08:38
I prezzi sembrano piuttosto competitivi e il fatto che sempre piu' produttori (anche new entry) decidano di entrare in questo mercato spero contribuisca a far scendere rapidamente i prezzi degli SSD
Correggerei (e/o correggetemi voi) due cosette: i trasfer rate in lettura e in scrittura credo siano megaBYTE e non megaBIT senno' sarebbero 15MByte al secondo in lettura, roba da hard disk a manovella :)
Il Mean Time Between Failure di solito e' identificato come MTBF non MBF.
Andrea, se non correggi non meriti David Carradine come avatar ;)
FMXHONDACR
02-07-2008, 08:41
...
sono accreditati per un MBF (meantime between failure) di 1,5 milioni di ore...
Cosa vuol dire quello che ho quotato?
Che secondo loro durano per 1,5 milioni di ore? ossia oltre 170 anni? :sofico:
Con quale criterio vengono tirate fuori ste cifre :confused:
OxideOne
02-07-2008, 08:45
Ha un senso pratico parlare di tempo di accesso per dischi SSD?
tutmosi3
02-07-2008, 08:47
Secondo voi come evolverà il mercato?
Intendo dire che fino ad oggi la case costruttrici erano le solite poche note: Seagate, WD, Hitachi, ecc.
I dischi allo stato solido vedono affacciarsi alla produzione anche altri produttori.
A livello economico penso possa essere un bene in quanto più costruttori = più competizione = prezzi (forse) discreti.
Ma al livello qualitativo?
OCZ fa delle ottime RAM, quindi un certo bagaglio tecnico è presente da tempo ma altri costruttori?
Ciao
dariocescon
02-07-2008, 08:50
Competitivi cosa...?!
Chi si è già comperato un HD da 128, da 64, ma anche 32GB?
Se si deve comperare qualcosa, lo si deve fare con intelligenza e nel comperare un disco "COMPETITIVO" da 32GB a 170 dollari, di intelligente non vedo proprio nulla.
Per intelligenza intendo che SE SERVE lo si compra a prescindere dal prezzo.
Cmq ben vengano altri produttori, ma nessuno di loro vedrà fiumi di denaro se i prezzi non cadono in modo vertiginoso.
Susate se è poco...io la penso così
Prezzi troppo alti, se non si vuole sentire casino hard disk da 2,5"
...è un valore risultato di indagini statistiche.
Tutte le volte che si parla di M.T.B.F mi tocca dire sempre le stesse cose prima tra tutte che non c'è equivalenza diretta ore M.T.B.F<->ore vita uomo trasdotte in anni.
Grazie.
Marco71.
robert1980
02-07-2008, 09:06
Innanzitutto bisogna vedere se con i stessi soldi il sistema supera in prestazioni un raid 0 raptor 10k da piu memoria.
Poi si valuta di conseguenza (cmq ora come ora non credo proprio)
non vedo nessuna competitività prezzi sempre troppo alti
a me invece i prezzi paiono decisamente buoni viste le caratteristiche di lettura/scrittura e i prezzi degli altri produttori direi per ora il miglior rapporto!! certo x il mio portafoglio è ancora troppo ma siamo sulla strada giusta della discesa dei prezzi diciamo che in primavera 2009 probabilmente avrò un bel ssd da 64bit nel mio pc e magari pure nel portatile
JohnPetrucci
02-07-2008, 09:28
I prezzi sono ancora elevati, certo in futuro questa sembra la scelta obbligata ma per adesso un raid 0 di raptor, in ambito prestazionale rimane la scelta migliore per i dischi SATA.
bhè ma le prestazioni sono elevate per lo meno maggiori di quelli di un 7200rpm sata 2 certo nn come un raid raptor ma comunque li sceglierei lo stesso anche perchè un raid raptor fa un casino immenso e x me la silenziosità è importante!
Un raid 0 di Velociraptor 300Gb costa 430-460 euro.
Un raid 0 di SSD 32Gb di quegli OCZ ne costa 300 euro (prezzo in Germania, in Italia non c'è ancora).
Con 130 euro, giusto per un hdd 3.5" da 1Tb sata, oppure un 320Gb 2.5".
Oppure se si preferisce: un singolo Velociraptor costa 215-230 euro.
Un singolo SSD 32Gb ne costa 150, e con i rimanenti 65-80 euro, c'è spazio per un 3.5" 500-750Gb sata, o un 200-250Gb 2.5".
Se continua questo trend degli SSD, non solo WD dovrà accelerare l'uscita dei Velociraptor da 150Gb, ma dovrà anche ritoccare i prezzi.
ekerazha
02-07-2008, 09:51
Ottima la versione da 128GB, speriamo continuino a crescere.
Dopo un altro disco rotto, mi sono definitivamente stufato dei dischi a ferraglia meccanica, il prossimo sarà senza ombra di dubbio un SSD.
jacopoide
02-07-2008, 10:02
l'MTB è il tempo medio in cui si registra un errore, ciò significa che si verifica un errore ogni 1,5kk ore.
questo errore potrebbe occorrere anche dopo 5 minuti di utilizzo come può occorrere dopo 1kk ore
se si verifica dopo 5 minuti stai sicuro che l'errore si ripeterà tra 1,5kk ore + 5 minuti...
ragazzi, un anno fa costava 600$ un 32gb. 600$. :)
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1411899
A me sembra invece che i prezzi stiano diventando interessanti, specie se i transfer rate dichiarati dovessero essere effettivi. Ricordiamoci che non esiste Raptor (o altro disco meccanico) che possa garantire un tempo di accesso di 0,35ms, per un disco meccanico nella migliore delle ipotesi i tempi di accesso sono 10 volte maggiori.
l'MTB è il tempo medio in cui si registra un errore, ciò significa che si verifica un errore ogni 1,5kk ore.
questo errore potrebbe occorrere anche dopo 5 minuti di utilizzo come può occorrere dopo 1kk ore
se si verifica dopo 5 minuti stai sicuro che l'errore si ripeterà tra 1,5kk ore + 5 minuti...
:D Oppure, lo puoi vedere così: se prendi un milione e mezzo di queste unità e le fai partire tutte contemporaneamente, entro un'ora se ne guasterà una mentre le altre 1499999 continueranno a funzionare.
®_Flash_®
02-07-2008, 10:29
a me invece i prezzi paiono decisamente buoni viste le caratteristiche di lettura/scrittura e i prezzi degli altri produttori direi per ora il miglior rapporto!! certo x il mio portafoglio è ancora troppo ma siamo sulla strada giusta della discesa dei prezzi diciamo che in primavera 2009 probabilmente avrò un bel ssd da 64bit nel mio pc e magari pure nel portatile
con queste caratteritiche sul Sustained Trasfer Rate read/write e ovviamente Access Time..sono i prezzi piu' bassi che vedo ad oggi..forse qualcosa al ribasso inizia a muoversi
sephiroth_85
02-07-2008, 10:32
preferisco la mia catena raid in scsi 15k altro che raptor da 10k :O
®_Flash_®
02-07-2008, 10:34
preferisco la mia catena raid in scsi 15k altro che raptor da 10k :O
hai cmqe speso un fottio per farne in cosa un utilizzo sensato e profittevole che io certamente nn posso sapere ..;)
sephiroth_85
02-07-2008, 10:38
si ..ma hai cmqe spesso un fottio per farne in cosa un utilizzo sensato e profittevole io certamente nn lo posso sapere ..;)
questo è vero ma x il lavoro che faccio mi servono ^^ e li ho recuperati tutti i soldi che ci ho investito a suo tempo ^^
...vivamente che tutto l'alone di invulnerabilità ai guasti e l'"eternità" di durata che circonda oggi il mondo S.S.D sia poi comprovata sul campo con dati di fatto.
Gli hard disk a dischi in rotazione hanno moltissimi potenziali problemi di affidabilità derivanti dalla loro natura meccanica ma sono da moltissimi anni utilizzati sul campo.
I produttori di S.S.D per comprovare la affidabilità tutta prova fanno né più né meno che le loro controparti produttrici di hard disk elettromeccanici, sempre criticati in questo atteggiamento: pubblicano dati di M.T.B.F/M.T.T.F con cifre a sei zeri che il più delle volte suscitano nell'utente "distratto" atteggiamenti al limite della ilarità.
Grazie.
Marco71.
afterburner
02-07-2008, 11:01
preferisco la mia catena raid in scsi 15k altro che raptor da 10k :O
Se facciamo a gara a chi ce l'ha piu' grosso, preferisco il mio Symmetrix DMX :cool:
sephiroth_85
02-07-2008, 11:05
Se facciamo a gara a chi ce l'ha piu' grosso, preferisco il mio Symmetrix DMX :cool:
serio? che modello hai :eek: . io sto iniziando a fare una renderfarm. ma il symmetrix ha costi sproporzionati, l'avevo visto a suo tempo.
FMXHONDACR
02-07-2008, 11:29
...è un valore risultato di indagini statistiche.
Tutte le volte che si parla di M.T.B.F mi tocca dire sempre le stesse cose prima tra tutte che non c'è equivalenza diretta ore M.T.B.F<->ore vita uomo trasdotte in anni.
Grazie.
Marco71.
l'MTB è il tempo medio in cui si registra un errore, ciò significa che si verifica un errore ogni 1,5kk ore.
questo errore potrebbe occorrere anche dopo 5 minuti di utilizzo come può occorrere dopo 1kk ore
se si verifica dopo 5 minuti stai sicuro che l'errore si ripeterà tra 1,5kk ore + 5 minuti...
Grazie ad entrambi per le delucidazioni (anche se in parte contrastanti), non avevo la minima idea di quello che fosse...
... quindi, però, in soldoni, cosa mi rappresenta?
REALMENTE (parlo di ore umane), è tanto o poco paragonato ad un HD tradizionale?
alexsky8
02-07-2008, 12:52
ragazzi, un anno fa costava 600$ un 32gb. 600$. :)
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1411899
hai perfettamente ragione , infatti non sono tanto i 169$ del 32GB ad attirare l'attenzione ma piuttosto la discesa vertiginosa dei prezzi ; tempo 1 anno e questi Solid Disk diverranno "popolari" e per popolari intendo competitivi con dischi "veloci" (i dischi a piatti saranno competitivi per l'archiviazione di massa ancora per almeno 4 anni)
ciao
longwave
02-07-2008, 13:22
Invece sono competitivi sì, è logico che non ha senso usarli in casa, sono dischi fatti per utilizzi particolari, come esempio dove ci sono forti sollecitazioni (tipo nella mia macchina =), temperature estreme o dove è importante che il disco non si fermi mai..
Gandalf64
02-07-2008, 15:34
Ottimo mancano solo che arrivino sul mercato samsung ed intel con i nuovi prodotti a basso prezzo e mi sa che il 2009 sara' l'anno degli ssd !!
e per chi parla di prestazioni col raptor si guardi questo... 260MB/s :
http://www.mtron.net/english/pressroom/pressroom.asp?sid=pressroom&xact=view&idx=298&page=1&sp1=&ss1=&ss2=&ob=&sb=&category=
...sarebbe se oltre alle sempre citate doti di velocità e di parchi consumi, si iniziassero ad effettuare test "sul campo" mettendo alla prova il sistema di anti wearing nei riguardi delle operazioni di scrittura.
Un bel test di endurance di un anno in condizioni operative "server" 24/7 full duty cycle read/write (le stesse condizioni in cui operano quotidianamente i "tradizionali" hard disk enterprise).
Spero che tale tipo di test venga condotto al più presto per dissipare i dubbi che ancora permangono sulla affidabilità medio/lungo termine delle S.S.D.
Non sarebbe molto piacevole se dopo tutto l'ottimismo e le aspettative riposte, il tasso di "guasti" non rientrasse nella norma prevista e dichiarata.
Grazie.
Marco71.
Bei prezzi.. a natale se saranno meno di 100 euro per un 32 GB allora mi prendo un notebook apposta.
una comparativa degli ssd:
http://www.tomshardware.com/reviews/ssd-hdd-battery,1955.html
robert1980
03-07-2008, 07:40
Mah sinceramente fare un raid 0 di HD Raptor da 36GB (a parità di spazio) costa meno e va di piu, e se prendessi due Raptor da 78GB la spuntano sempre i dischi... intendo ora come ora.
Che arrivi un'altra generazione di SSD piu veloce allora se ne discuterà ancora quando arriverà, ovvio.
Ma attualmente stanno abbassando di prezzo moltissimo anche i dischi a rotazione
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.