PDA

View Full Version : Comparativa schede video: Luglio 2008


Pagine : 1 [2]

al135
02-07-2008, 12:47
MA GLI FPS SONO BLOCCATI! :doh:
1-aprite cod 4
2-aprite console: \cg_maxfps 250
-.-"
3-fate i test...


:asd:
si pero' vabbè quando raggiungono un certo limite inutile sbloccarli :D
bella la ripresa del crossfire, tuttavia continuo a favorire le soluzioni singola scheda..

Paolo Corsini
02-07-2008, 12:50
Dato che sembra l'argomento di discussione del giorno, ecco alcune misure precise delle dimensioni delle schede più recenti:

NVIDIA GeForce 9800 GTX / GTX+: 27 cm
NVIDIA GeForce 8800 GT: 23,1 cm
NVIDIA GeForce 9800 GX2: 27 cm
NVIDIA GeForce GTX 280: 27 cm
NVIDIA GeForce GTX 260: 27 cm
ATI Radeon HD 3870: 23 cm
ATI Radeon HD 3870 X2: 27 cm
ATI Radeon HD 4850: 23,5 cm
ATI Radeon HD 4870: 24,2 cm

Blake86
02-07-2008, 12:53
Se è per quello sei stato bannato anche tu qualche giorno fa... o sbaglio?
appunto, perchè mi è scappata una parola è mi hann subito sgamato...non lo faccio per diletto come lui!:D

Foglia Morta
02-07-2008, 12:54
Dato che sembra l'argomento di discussione del giorno, ecco alcune misure precise delle dimensioni delle schede più recenti:

NVIDIA GeForce 9800 GTX / GTX+: 27 cm
NVIDIA GeForce 8800 GT: 23,1 cm
NVIDIA GeForce 9800 GX2: 27 cm
NVIDIA GeForce GTX 280: 27 cm
NVIDIA GeForce GTX 260: 27 cm
ATI Radeon HD 3870: 23 cm
ATI Radeon HD 3870 X2: 27 cm
ATI Radeon HD 4850: 23,5 cm
ATI Radeon HD 4870: 24,2 cm

Ogni tanto si fa a chi ce l'ha più lungo , altre volte ancora a chi ce l'ha più corto :D

Comunque grazie

manga81
02-07-2008, 13:00
perchè è stata fatta la prova con le HD4870 crossfire e non con le 280GTX in sli?
per forza che ati sembra sorpassare nvidia, 2 schede di ultima generazione contro una, leale direi..


una questione di prezzo


Semplice, perché due schede Radeon HD 4870 in Crossfire costano quanto una GeForce GTX 280.
Il confronto tra queste due schede video entrambe in multi GPU vede una differenza di prezzo di circa 500€, a mio avviso "un po' troppe" per poter parlare di confronto a parità di costo.


giustissimo :D


Dato che sembra l'argomento di discussione del giorno, ecco alcune misure precise delle dimensioni delle schede più recenti:

NVIDIA GeForce 9800 GTX / GTX+: 27 cm
NVIDIA GeForce 8800 GT: 23,1 cm
NVIDIA GeForce 9800 GX2: 27 cm
NVIDIA GeForce GTX 280: 27 cm
NVIDIA GeForce GTX 260: 27 cm
ATI Radeon HD 3870: 23 cm
ATI Radeon HD 3870 X2: 27 cm
ATI Radeon HD 4850: 23,5 cm
ATI Radeon HD 4870: 24,2 cm

per dimensione/prezzo/prestazioni/consumi/upgrade futuri la 4850 è sempre + per me the best :sofico:

sniperspa
02-07-2008, 13:10
Allora non ci sta neanche la 4850 23.4 cm

No dai ci dovre stare ank con un paio di cm in più forse ma dovrei far fare giri strani al cavo dell'alimentazione...

Mparlav
02-07-2008, 13:15
Posso supporre che non hanno testato Bioshock con l'AA abilitato, perchè con le Ati può essere forzato dal CCC solo in modalità dx9, come da questa recensione:
http://www.pcgameshardware.de/aid,648699/Test/Benchmark/Radeon_HD_4800_Der_grosse_PCGH-Benchmark-Test/&page=8

Ci sono anche altri test con AA 8x.

Mentre in Bioshock dx10 la situazione è questa:
http://www.hardware.fr/articles/725-18/dossier-amd-radeon-hd-4870-4850.html

kliffoth
02-07-2008, 13:43
perchè è stata fatta la prova con le HD4870 crossfire e non con le 280GTX in sli?
per forza che ati sembra sorpassare nvidia, 2 schede di ultima generazione contro una, leale direi..

Questa storia deve finire.
Mi permetto di aggiungere, oltre al motivo del prezzo, un'altra considerazione:

ATI ha dichiarato che nella fascia enthusiast usera' 2 chip.
Pertanto ATI ha cambiato il modo di concepire la scheda video: produrra' un chip di fascia media e poi lo mettera' in doppio su un solo PCB.
Infatti il CF di 2 4870 (come accennato nella recensione) serve ad avere una idea dicome sara' R700, ovvero un abbinamento di 2 chip su un PCB.

Il CF di 2 R700 (4 chip) andra' confrontato con lo SLI di 2 GT280 (2 chip)

Ma le leggete le notizie???
Non sono questioni morali, ma semplici scelte aziendali.
Se ATI ha deciso di usare 2 chip "medi" invece di un monolotico, sono fatti suoi

PS aggiunta: pertanto il confronto tra GT280 e CF di 4870 e' paritario...il problema nasce dal fatto che questi chip sono riusciti particolarmente bene, e,oltre a costare poco, pure in singolo hanno prestazioni ragguardevoli (ma posso sapere che gusto c'e' a difendere un'azienda piuttosto che l'altra?? sono solo pezzi di silicio)

Stefem
02-07-2008, 13:45
No dai ci dovre stare ank con un paio di cm in più forse ma dovrei far fare giri strani al cavo dell'alimentazione...

Hanno proprio fatto una cavolata a lasciare i connettori in quella posizione (forse perché per ragioni economiche hanno mantenuto lo stesso pcb).
Preferisco i 26,7 cm con connettori laterali della 280 GTX che i 24,2 cm e connettori frontali della 4870

Stefem
02-07-2008, 14:05
Questa storia deve finire.
Mi permetto di aggiungere, oltre al motivo del prezzo, un'altra considerazione:

ATI ha dichiarato che nella fascia enthusiast usera' 2 chip.
Pertanto ATI ha cambiato il modo di concepire la scheda video: produrra' un chip di fascia media e poi lo mettera' in doppio su un solo PCB.
Infatti il CF di 2 4870 (come accennato nella recensione) serve ad avere una idea dicome sara' R700, ovvero un abbinamento di 2 chip su un PCB.

Il CF di 2 R700 (4 chip) andra' confrontato con lo SLI di 2 GT280 (2 chip)

Ma le leggete le notizie???
Non sono questioni morali, ma semplici scelte aziendali.
Se ATI ha deciso di usare 2 chip "medi" invece di un monolotico, sono fatti suoi

Nvidia ha scelto di produrre una scheda enthusiast con un' unica GPU, e poi ne metterà due su una singola scheda composta da 2 pcb.
E' dalla serie 7 che segue questa strada (7950 GX2, 9800 GX2, xxx GX2)

gianni1879
02-07-2008, 14:08
Nvidia ha scelto di produrre una scheda enthusiast con un' unica GPU, e poi ne metterà due su una singola scheda composta da 2 pcb.
E' dalla serie 7 che segue questa strada (7950 GX2, 9800 GX2, xxx GX2)

forse non hai idea che con un chip così grosso e con questo processo produttivo semplicemente non può farlo

SteveMeister89
02-07-2008, 14:08
perchè è stata fatta la prova con le HD4870 crossfire e non con le 280GTX in sli?
per forza che ati sembra sorpassare nvidia, 2 schede di ultima generazione contro una, leale direi..

direi perchè due 4870 e una gtx 280 hanno circa lo stesso prezzo :)

kliffoth
02-07-2008, 14:13
La scelta di nVidia non e' esattamente la stessa, e infatti le sue schede dual GPU hanno vita breve.
Comunque sia come sia nVidia copre l'enthusiast con un unico chip, ATI con due.

(tecnicamente un dual GPU nVidia su singolo PCB avrebbe un corrispettivo in un 4 GPU su singolo PCB da parte di ATI...ma credo che nessuna azienda con questi chip possa fare tanto)

Comunque nessuno ha notato una cosa nuova: e' la prima volta che si devono fare recensioni per fasce di prezzo, e prendere in considerazione nuovi parametri...chissa' se per i recensori e' stato ovvio??

Ah un'altra cosa: gia' con la serie 8 nVidia non ha usato un solo PCB ma due.
Poi storicamente queste schede hanno lo scopo di riportarsi in testa alle classifiche, non sono una vera e propria strategia aziendale, ma questo non lo dico per screditare, solo come dato di fatto.
Ripeto, fossero belle tope pure pure, ma ad essere tifoso di un'azienda che vende pezzi di silicio proprio non mi ci vedo

man2tek
02-07-2008, 14:16
Cavolo, qualche giorno fa avevo postato chiendo una recensione che mettesse a confronto tutte le schede video dx10. Non so se avete accolto la mia richiesta o è stata una vostra idea. Ma non importa, il risultato è ottimo . Stupenda recensione. Complimenti hwupgrade.

Ciò che emerge chiaramente è che l' ATI 4870 è sicuramente la vincitrice per quanto riguarda il rapporto prezzo/prestazioni. Da non sottovalutare il basso valore dei consumi per la serie 4800.
Unica pecca le temperature di lavoro un po altine. Questo fa pensare a un sistemma di raffrredamento non adeguato.
Certo l'nvidia 280 gtx mostra i muscoli. Ma il prezzo è ancora troppo alto.

SteveMeister89
02-07-2008, 14:18
se non sai usare il trovaprezzi non so cosa dirti, io l'ho pagata 459

bè..20€.. non 130 :)

rollocarmelo
02-07-2008, 14:38
il sistema di raffreddamento della hd4000 è più che OTTIMO basta sbloccare con un flash del bios la ventola in modo che aumenti i giri all'aumentare della temperatura. Con la mia vecchia 3870 andavo in full a 88 gradi, dopo il flash del bios solo 61 gradi in full e 42 in idle!!!!

Stefem
02-07-2008, 14:45
La scelta di nVidia non e' esattamente la stessa, e infatti le sue schede dual GPU hanno vita breve.
Comunque sia come sia nVidia copre l'enthusiast con un unico chip, ATI con due.

(tecnicamente un dual GPU nVidia su singolo PCB avrebbe un corrispettivo in un 4 GPU su singolo PCB da parte di ATI...ma credo che nessuna azienda con questi chip possa fare tanto)

Comunque nessuno ha notato una cosa nuova: e' la prima volta che si devono fare recensioni per fasce di prezzo, e prendere in considerazione nuovi parametri...chissa' se per i recensori e' stato ovvio??

Ah un'altra cosa: gia' con la serie 8 nVidia non ha usato un solo PCB ma due.
Poi storicamente queste schede hanno lo scopo di riportarsi in testa alle classifiche, non sono una vera e propria strategia aziendale, ma questo non lo dico per screditare, solo come dato di fatto.
Ripeto, fossero belle tope pure pure, ma ad essere tifoso di un'azienda che vende pezzi di silicio proprio non mi ci vedo
Errore, NVIDIA non ha mai commercializzato 2 GPU su un unico pcb (la 7950 GX2 utilizza 2 pcb)

gutti
02-07-2008, 14:46
Comparativa spettacolare!
Fa un pò strano leggere l'appunto introduttivo alle conclusioni finali... ma non vi si può certo dar torto... anzi!
Leggere l'articolo è stato un piacere!

grazie

Stefem
02-07-2008, 14:48
forse non hai idea che con un chip così grosso e con questo processo produttivo semplicemente non può farlo

Tu non puoi saperlo con certezza, puoi solo ipotizzare.

Poi chi ha parlato della scala del processo produttivo...

gianni1879
02-07-2008, 14:53
Tu non puoi saperlo con certezza, puoi solo ipotizzare.

Poi chi ha parlato della scala del processo produttivo...

vabbè fai come credi, anzi pensa come credi...

l'hanno detti diversi, perchè semplicemente con questo processo produttivo, sarebbe quasi impossibile realizzarla, specie su un'unico pcb

sniperspa
02-07-2008, 14:56
Hanno proprio fatto una cavolata a lasciare i connettori in quella posizione (forse perché per ragioni economiche hanno mantenuto lo stesso pcb).
Preferisco i 26,7 cm con connettori laterali della 280 GTX che i 24,2 cm e connettori frontali della 4870

Guarda dipende ank da case a case...io nel mio non siesco a far star il cavo dell'alimentazione infianco o forse ci riuscirei ma ho paura di sforzare...mentre con il connettore davanti fin che son schede da 23 24 cm vado meglio...xò è esteticamente migliore averlo affianco come le nvidia secondo me..

Versalife
02-07-2008, 14:57
Ottimo lavoro, gran bella recensione davvero :)

Avevo già in mente di mettere mano al portafoglio per la 4870, ora ne sono ancora più convinto :asd:

Turin
02-07-2008, 14:59
Se tutti i test sono stati eseguiti sotto Win Vista, posso sapere quanta differenza ci sarebbe (in termini di fps) tra Vista dx9 e XP dx9? Ho visto un paio di comparative in rete, ma se il buon Corsini (o chi per lui) sapesse darmi qualche dato più preciso...

kelgar79
02-07-2008, 15:06
Gran belle schede queste ati... sopratutto la 4850

Mparlav
02-07-2008, 15:16
xStefem: una rapida ricerca con con Google Immagini :-)

http://www.ixbt.com/video2/images/nv45-3/asus-dual6800gt-scan-front.jpg

http://www.ixbt.com/video2/images/g70-8/asus-dual7800gt-scan-front.jpg

Paolo Corsini
02-07-2008, 15:23
Se tutti i test sono stati eseguiti sotto Win Vista, posso sapere quanta differenza ci sarebbe (in termini di fps) tra Vista dx9 e XP dx9? Ho visto un paio di comparative in rete, ma se il buon Corsini (o chi per lui) sapesse darmi qualche dato più preciso...
Non ho dati nostri interni da fornirti a riguardo; in generale comunque, in questo momento, direi che se le prestazioni con DX9 e Vista sono inferiori a quelle con XP è nell'ordine di qualche punto percentuale.

blak24
02-07-2008, 15:25
come dire: amd ha visto decisamente più in là del suo naso, r600 alla luce di queste schede si rivela non un flop, ma semplicemente una sorta di scheda video beta..peccato che, come detto da qualcuno giorni fa, nvidia si sia fatta la base di ottime 8800, quindi amd ha tirato fuori il coniglio dal cilindro nel momento meno indicato..alcuni analisti dicevano che arriverà al 40%: io penso che non ci arriverà appunto perchè molti, come me, hanno aggiornato l'hardware nei mesi scorsi, e non penso che spenderemmo altri soldi dopo così pochi mesi..
quoto in pieno....io, come molta altra gente, penso, mi sono comprato una 8800GT...se AMD avesse scelto il periodo giusto sarebbe riuscita a vendere molto di +....anche se io sono stato sempre dalla parte di nVidia, stavolta è caduta in basso...ATI si è rifatta e adesso tocca a nvidia inventarsi qualcosa di nuovo. AMD/ATI ce l'ha fatta e i risultati sono sotto i nostri occhi...nVdia invece, si è cullata visto il fatto che non si aspettava una rimonta così improvvisa di ati, e adesso si ritrova con la faccia a terra...

brava ati :P

EDIT: se nVidia immettesse sul mercato schede con un costo minore, sarebbe molto meglio... la gtx280 è davvero una belva ma quello che la frega è il prezzo....500€ sono davvero troppi...mi ha fatto impressione il fatto che la gtx280 è quasi al pari (anche se magari appena sotto) di due HD4870...cmq se dovessi scegliere tra un cfx di 4870 o una gtx280 prenderei la gtx280 senza dubbio...sicuramente scalda meno di due 4870 e il prezzo è + o meno lo stesso....
resta il fatto che nVidia si deve dare una smossa....

Stefem
02-07-2008, 15:27
xStefem: una rapida ricerca con con Google Immagini :-)

http://www.ixbt.com/video2/images/nv45-3/asus-dual6800gt-scan-front.jpg

http://www.ixbt.com/video2/images/g70-8/asus-dual7800gt-scan-front.jpg


Queste sono schede che ha prodotto e sviluppato ASUS (con il supporto di NVIDIA molto probabilmente), non sono prodotti concepiti e sviluppati da NVIDIA stessa.

Ricordo che la 7800 usava un alimentatore esterno (come quello dei cellulari o altri elettrodomestici) come alimentazione supplementare a quella del bus

man2tek
02-07-2008, 15:35
Adesso AMD/ATI deve lavorare sulle cpu. E si , se le 4800 hanno riportato concorrenza nel mercato gpu , le cpu phenom lascialo molto a desiderare. Abbiamo visto che NVIDIA ha dovuto abbassare i prezzi delle 9800 gtx e lo farà anche con le gtx 200.
Quindi AMD/ATI vi prego, tirate fuori qualcosa di veramnete efficace contro lo strapotere Intel. Volgiamo vedere un vertiginoso calo dei prezzi delle cpu . :)))))

Stefem
02-07-2008, 15:52
Adesso AMD/ATI deve lavorare sulle cpu. E si , se le 4800 hanno riportato concorrenza nel mercato gpu , le cpu phenom lascialo molto a desiderare. Abbiamo visto che NVIDIA ha dovuto abbassare i prezzi delle 9800 gtx e lo farà anche con le gtx 200.
Quindi AMD/ATI vi prego, tirate fuori qualcosa di veramnete efficace contro lo strapotere Intel. Volgiamo vedere un vertiginoso calo dei prezzi delle cpu . :)))))

Già...
Ci si lamenta dei 500 euro di una scheda video che comprende memoria, pcb e ha dimensioni del die e potenza sensibilmente maggiori rispetto a una cpu che ne costa 800 :rolleyes:

gianni1879
02-07-2008, 15:56
Già...
Ci si lamenta dei 500 euro di una scheda video che comprende memoria, pcb e ha dimensioni del die e potenza sensibilmente maggiori rispetto a una cpu che ne costa 800 :rolleyes:

quanti comprano cpu da 800/1000€??
quanti comprano gpu da 500/600€?

bene tutto il restante della gente compra le altre fascie di prezzo.

Superpelo
02-07-2008, 15:56
Già...
Ci si lamenta dei 500 euro di una scheda video che comprende memoria, pcb e ha dimensioni del die e potenza sensibilmente maggiori rispetto a una cpu che ne costa 800 :rolleyes:

be insomma con 50 euro ci si fa un e2180 lo si occa a 3ghz e isei a posto per i giochi, o se uno proprio vuole spendere 150 il q6600 e sei a posto per altre 2 vga...

Mr_Paulus
02-07-2008, 16:01
Già...
Ci si lamenta dei 500 euro di una scheda video che comprende memoria, pcb e ha dimensioni del die e potenza sensibilmente maggiori rispetto a una cpu che ne costa 800 :rolleyes:

ma non puoi fare un ragionamento del genere, una cpu da 800€ è veloce solo un 10% in più rispetto a una da 200 (ed è sempre stato così) quindi la lascio li..
invece normalmente le gpu di fascia alta andavano circa il doppio rispetto a quelle di fascia media (alemno fino alla precedente generazione) quindi se uno vuole prestazioni al top, per la cpu può prendersi quella da 200€ e oc, mentre x le gpu deve perforza andare sulla fascia alta.

e comunque una cpu da 800€ di intel va molto di più rispetto alla top di amd quindi lì il problema non si pone, mentre la miss 500€ di nvidia va uno sputo in più rispetto a miss 250€ di ati quindi lì il problema si pone eccome

brandondarkness
02-07-2008, 16:04
Sarò fissato, ma secondo me si poteva anche considerare uno SLI di 8800 Ultra nella recensione. E' ancora una scheda che ha il suo perchè, e secondo me se la batte con molte delle altre schede citate... ovviamente parlando dello SLI.
Che ne dite?

kliffoth
02-07-2008, 16:09
il suo perche' ce l'ha...ma non e' in produzione da tempo

Mparlav
02-07-2008, 16:12
xStefem: quelle sono prodotte da Asus.

Queste le ha fatte Gigabyte:
http://www.3dvelocity.com/reviews/gigabyte3d1/pics/front-no-hsf.jpg

http://www.tomshw.it/guides/hardware/graphic/20050111/images/3d1-stripped.jpg

Questa la Galaxy:
http://www.tomshw.it/guides/ictbusiness/business/200606042/images/dual_7900.jpg

Tutti dei flop, dal primo all'ultimo, ma sono in buona compagnia con le varie x1900Pro dual, x2600Pro dual, ma in ultimo, aggiungerei la HD 3850 X2 uscita 3 mesi fa' a "soli" 280-300 euro.

Staremo a vedere se la HD4870 X2 riuscirà nell'impresa :-)

man2tek
02-07-2008, 16:19
Comunque bisogna essere realisti. NVIDIA ha ancora un netto margine di miglioramento. Le attuali gtx 200 sono fatte con precesso produttivo a 65nm. Le ATI a 55 nm. Appena NVIDIA passerà ai 55nm vedremo di sicuro delle gtx200 con frequenze di clock più alte sia per la memoria sia per gli sp. Inoltre ATI sfrutta già , per la 4870 , le DDR5 che posso lavorare a frequenze inpressionanti. Bene immagino una gtx 280 a 55nm con frequenze delgi sp più alti e con le ddr 5 a 3Ghz :)
Mi lascia molto perplesso invece il crollo delle prestazioni che le schede NVIDIA hanno abilitando i filtri AA . Ecco da questo punto di vista penso che ATI sia avanti. I test dimostrano chiaramente che le 4800 gestiscono il calcolo dei filtri in modo molto più efficente.
Probabilmente la cosa è dovuta al particolare sistema di controllo della memoria RING bus di ATI. Il discorso dei filtri a mio parere non è da sottovalutare. E si, provate ad attivare il 4x su un gioco come FEAR per esempio ad una risoluzione di 1600*1050 (non ho voluto esagerare con 1900*x). Gli oggetti visualizzati sembrano quasi uscire fuori dallo schermo :)
Mi sembra un sacrosanto diritto poter attivare i filtri in un gioco :) tenendo conto di quanto si spende per avere un pc in grado di far girare dignitosamente i moderni videogames. Altrimenti si passa tutti alle console :) che al costo della sola scheda viedeo ( e neanche di quelle più costose) si può godere di una grafica già ottima.

zerothehero
02-07-2008, 16:27
Il vero problema per ati è che le sue 2 schede in crossfire vadano come una ctx nvidia.
Ora giusto per dire quanto ati sia lontana pensate le prestazioni di 3 gtx 280 in sli.

con 1500 euro? :D

Mr_Paulus
02-07-2008, 16:28
Comunque bisogna essere realisti. NVIDIA ha ancora un netto margine di miglioramento. Le attuali gtx 200 sono fatte con precesso produttivo a 65nm. Le ATI a 55 nm. Appena NVIDIA passerà ai 55nm vedremo di sicuro delle gtx200 con frequenze di clock più alte sia per la memoria sia per gli sp. Inoltre ATI sfrutta già , per la 4870 , le DDR5 che posso lavorare a frequenze inpressionanti. Bene immagino una gtx 280 a 55nm con frequenze delgi sp più alti e con le ddr 5 a 3Ghz :)


impossibile, per mettere le ddr5 dovrebbero riprogettare il memory controller.
con uno shrink a 55 nm vedremo sicuramente frequenze più alte per il chip, le memorie imho invece sono già tirate per il collo.
e poi qui stiamo sempre facendo i conti senza l'oste (R700 :asd:), la fascia alta di amd deve ancora uscire.
;)

Stefem
02-07-2008, 16:31
xStefem: quelle sono prodotte da Asus.

Queste le ha fatte Gigabyte:
http://www.3dvelocity.com/reviews/gigabyte3d1/pics/front-no-hsf.jpg

http://www.tomshw.it/guides/hardware/graphic/20050111/images/3d1-stripped.jpg

Questa la Galaxy:
http://www.tomshw.it/guides/ictbusiness/business/200606042/images/dual_7900.jpg

Tutti dei flop, dal primo all'ultimo, ma sono in buona compagnia con le varie x1900Pro dual, x2600Pro dual, ma in ultimo, aggiungerei la HD 3850 X2 uscita 3 mesi fa' a "soli" 280-300 euro.

Staremo a vedere se la HD4870 X2 riuscirà nell'impresa :-)
Stessa cosa anche per queste, sono state prodotte e progettate dai vari produttori non da NVIDIA(a differenza delle 7950 GX2 e 9800 GX2), lo si dice anche nelle varie recensioni

zerothehero
02-07-2008, 16:32
ah: mi pare ci sia un errore in un grafico.

goldorak
02-07-2008, 16:34
Sarò fissato, ma secondo me si poteva anche considerare uno SLI di 8800 Ultra nella recensione. E' ancora una scheda che ha il suo perchè, e secondo me se la batte con molte delle altre schede citate... ovviamente parlando dello SLI.
Che ne dite?

La 8800Ultra ? :sbonk: ma se e' fuori produzione.
Di questo passo pretendo che mettano anche la Geforce 2 GTS Ultra. :fagiano:

Mr_Paulus
02-07-2008, 16:35
Di questo passo pretendo che mettano anche la Geforce 2 GTS Ultra. :fagiano:

che ne sai..magari con crysis :O












:asd:

goldorak
02-07-2008, 16:36
con 1500 euro? :D

Un dettaglio irrilevante cosa vuoi che sia ? :stordita:

kliffoth
02-07-2008, 16:38
la fascia alta di amd deve ancora uscire.
;)

8 luglio.

Io comunque non sono un esperto, ma leggendo le recensioni e prove di questa serie ATI ho la stessa impressione che ebbi quando venne presentata la 9700, una scheda leggendaria che ha retto quasi 4 anni (ovviamente con compromessi).
Forse mi sbaglio, ma penso siamo dinanzi ad un grande prodotto, del calibro del GeForce 2 (GTS), della GeForce 8800, dell'ATI 8500 e della citata 9700.

Tra l'altro pare sia overcloccabile a piacimento (pratica che comunque non seguo, ma che e' un indicatore)

goldorak
02-07-2008, 16:40
che ne sai..magari con crysis :O












:asd:

Gia' hai ragione una Geforce 2 GTS Ultra non regge, meglio una voodoo 5 6000. :p
Mi chiedo perche' ai tempi della 3dfx nessuno si lamentava delle soluzioni multi gpu. :confused: Se non fossero falliti avrebbero portato il multi-gpu alle masse molto prima di Nvidia e ATI.

man2tek
02-07-2008, 16:40
Per Mr. Paulus
E si intendevo proprio quello. NVIDIA deve riprogettare il memory controller. Proprio per il discorso della gestione dei filtri AA per i quali ATI è più potente. Di sicuro NVIDIA prima o poi dovrà passare alle DDR5. Non credo si voglia fermare a le DDR3 :)

goldorak
02-07-2008, 16:43
Per Mr. Paulus
E si intendevo proprio quello. NVIDIA deve riprogettare il memory controller. Proprio per il discorso della gestione dei filtri AA per i quali ATI è più potente. Di sicuro NVIDIA prima o poi dovrà passare alle DDR5. Non credo si voglia fermare a le DDR3 :)

Questo e' evidente. Resta da capire se faranno il passaggio alla GDDR5 gia' con questa architettura "vecchia" di 2 anni oppure aspettano la nuova.
Io propendo per la nuova, ergo schede GT2xx con GDDR5 non le vedremo mai.

Mr_Paulus
02-07-2008, 16:43
Per Mr. Paulus
E si intendevo proprio quello. NVIDIA deve riprogettare il memory controller. Proprio per il discorso della gestione dei filtri AA per i quali ATI è più potente. Di sicuro NVIDIA prima o poi dovrà passare alle DDR5. Non credo si voglia fermare a le DDR3 :)

si ma quello che intendevo io è che non si vedrà mai un g200 con ddr5 causa eventuale revisione totale del mc;)

Mr_Paulus
02-07-2008, 16:45
Gia' hai ragione una Geforce 2 GTS Ultra non regge, meglio una voodoo 5 6000. :p
Mi chiedo perche' ai tempi della 3dfx nessuno si lamentava delle soluzioni multi gpu. :confused: Se non fossero falliti avrebbero portato il multi-gpu alle masse molto prima di Nvidia e ATI.

beh, sinceramente all'epoca non seguivo il mercato, comunque penso proprio che le schede dell'epoca non fossero forni succhiacorrente come le odierne :D

goldorak
02-07-2008, 16:47
beh, sinceramente all'epoca non seguivo il mercato, comunque penso proprio che le schede dell'epoca non fossero forni succhiacorrente come le odierne :D


Tutto e' relativo.
Erano succhiacorrenti per gli standard di allora, e fornetti lo erano eccome.
Hai mai visto le voodoo 5 con le ventoli su ogni chip vsa ? :stordita:

zerothehero
02-07-2008, 16:50
2 note
1) il consumo è dell'intero sistema, che comprende tra le altre un processore Intel Core 2 Extreme QX9770 portato a pieno carico, che da solo ha un TDP di 130 Watt, non della singola scheda video
2) è giusto analizzare i consumi dei sistemi, ma cercherei anche di approcciare la cosa in modo più razionale. Preoccuparsi di 100 Watt consumati in più a pieno carico quando si spendono cifre considerevoli per un PC mi sembra eccessivo; magari poi la sera si lasciano in casa le luci accese alla stregua della sagra del Santo Patrono, ma di quello non ci si preoccupa minimamente.

Il problema non è in full ma in idle..170 watt è troppo, per non fare sostanzialmente "nulla".
Voglio dire..la ram e le unità di elaborazione vengono spente quando si è in 2d oppure rimane tutto perennemente acceso?

goldorak
02-07-2008, 16:55
Il problema non è in full ma in idle..170 watt è troppo, per non fare sostanzialmente "nulla".
Voglio dire..la ram e le unità di elaborazione vengono spente quando si è in 2d oppure rimane tutto perennemente acceso?

Ma anche in idle sai quanto consuma un extreme quad core ? :stordita:

Sir.Jerry
02-07-2008, 16:55
Già... e chissà quanti tra chi continua a parlare di consumi usa lampade a basso consumo, o elettrodomestici AAA+

Già e chi sa quanti hanno una gtx280 nel case... XD
Jamm ja! :D

zerothehero
02-07-2008, 16:56
Già... e chissà quanti tra chi continua a parlare di consumi usa lampade a basso consumo, o elettrodomestici AAA+

Io ho persino 2 lampade da 60 led, per risparmiare..e non uso il condizionatore. :D
Poi però mi fotte il plasma. :p

man2tek
02-07-2008, 16:57
Per quanto riguarda il discorso delle multi_Gpu vorrei dire una cosa.
Trovo assurdo che un videogocatore debba comprare delle bestie simili per godere di una grafica e giocabilità accetabile. A parte il costo, che ormai si è ridotto notevolmente rispetto a due anni fa (oggi un sistema crossfire o SLI costa quanto costava una gpu singola due anni fa) ma bisogna considerare i consumi. Cavolo aver un mostro che "mangia" oltre 500 watt vuol dire spendere un capitale in energia elettrica. Inoltre con la velocità con cui la tecnologia evolve ,ti ritrovi l'anno successivo con due schede che scaldano ccome un forno a legna , mentre la nuova nata di casa ATI o NVIDIA che sia, consuma sempre meno è ha prestazioni doppie rispetto alle due vecchie che ti hanno fatto sudare sia per il calore prodotto sia per quanto devi spendere per mantenerle :)
Inoltre il discorso multigpu ha poco senso. I processori grafici hanno un tasso di parallelsimo molto elevato. Avere due gpu è come avere una singola gpu con il doppio degli stream processor. Quindi pensare che l'evoluzione delle gpu possa essere come quella avvenuta per i processori multicore mi sembra un'assurdità. Ha poco senso!!!!

Jon_Snow
02-07-2008, 16:57
Oddio che tentazione forte. la 4870 è davvero un must buy....mi trattiene solo il supporto linux! :(

La spendida recensione porta alla luce un fatto interessante. La 8800GT non è stato un caso isolato, la fascia media è tornata. Non è più necessario spendere il triplo di una console solo per giocare con i filtri attivi (che poi sono la vera differenza tra il PCGaming ed il ConsoleGaming).

appleroof
02-07-2008, 16:58
Questo e' evidente. Resta da capire se faranno il passaggio alla GDDR5 gia' con questa architettura "vecchia" di 2 anni oppure aspettano la nuova.
Io propendo per la nuova, ergo schede GT2xx con GDDR5 non le vedremo mai.

bè da r600/rv670 a rv770 il MC è cambiato, non vedo perchè non potrebbe essere così anche per nvidia, come tempistica...

zerothehero
02-07-2008, 16:58
Ma anche in idle sai quanto consuma un extreme quad core ? :stordita:

Tanto, ma anche le schede non scherzano.
In 2d che senso ha tenere 1gb di ram alimentata?
Non ha alcun senso.

MiKeLezZ
02-07-2008, 17:02
Ipotesi impossibile. Primo perche' la 9800gx2 e' EOL e la Nvidia di certo non la mantiene con il rischio che canibalizzi le gia' povere vendite di GTX260/280. E secondo perche' dovrebbero risprogettare ex novo il chip per garantire la compatibilita' con le GDDR5. La probabilita' che cio' avvenga e' meno di zero.
Se ci sara' compatibilita' con le GDDR5 cioe' riguardera' solo le GTX260/280 l'anno prossimo.E' più probabile riprogettino un chip con bus a 256 bit , gddr5/rambus, 45nm (in modo da testare il processo), e lo immettano nel segmento medio, un po' come con la 8800gt
e.t.a febbraio 2009
La GTX 260 è grande esattamente come la mia 8800GTX ed è dentro al mio midtower:Nel mio mini-tower by Antec non ci sta neanche volendo. Non sono tutti uguali. :-)
.Preoccuparsi di 100 Watt consumati in più a pieno carico quando si spendono cifre considerevoli per un PC mi sembra eccessivo; magari poi la sera si lasciano in casa le luci accese alla stregua della sagra del Santo Patrono, ma di quello non ci si preoccupa minimamente.Forse poteva andare tempo fa, ma io ho solo lampadine a risparmio energetico, pure per la lampada da tavolo. Anche perchè d'estate tanti watt dissipati significa anche tanto caldo in stanza (o tanto lavoro in più = soldi per il clima).
Dato che sembra l'argomento di discussione del giorno, ecco alcune misure precise delle dimensioni delle schede più recenti:

NVIDIA GeForce 9800 GTX / GTX+: 27 cm
NVIDIA GeForce 8800 GT: 23,1 cm
NVIDIA GeForce 9800 GX2: 27 cm
NVIDIA GeForce GTX 280: 27 cm
NVIDIA GeForce GTX 260: 27 cm
ATI Radeon HD 3870: 23 cm
ATI Radeon HD 3870 X2: 27 cm
ATI Radeon HD 4850: 23,5 cm
ATI Radeon HD 4870: 24,2 cm
Grazie, proprio quello che cercavo. Da cementificare da qualche parte!

Per me niente 9800gtx, 9800gx2, ght260, gtx280, 3870x2, e 4870 in forse...
Ovvero ho la scelta obbligata fra HD4850 e 8800GT :F

Mr_Paulus
02-07-2008, 17:03
Tutto e' relativo.
Erano succhiacorrenti per gli standard di allora, e fornetti lo erano eccome.
Hai mai visto le voodoo 5 con le ventoli su ogni chip vsa ? :stordita:

eh..appunto, ti dico che all'epoca non seguivo molto, quindi avevo fatto una semplice supposizione ;)

kliffoth
02-07-2008, 17:04
Oddio che tentazione forte. la 4870 è davvero un must buy....mi trattiene solo il supporto linux! :(

La spendida recensione porta alla luce un fatto interessante. La 8800GT non è stato un caso isolato, la fascia media è tornata. Non è più necessario spendere il triplo di una console solo per giocare con i filtri attivi (che poi sono la vera differenza tra il PCGaming ed il ConsoleGaming).

Oddio, veramente sono proprio diversi i giochi tra PC e Console: tutti gli strategici, il livello di difficolta', la lunghezza delle partite...

Il supporto linux pare ci sia (ma ho letto solo di sfuggita questa cosa perche' non mi interessa)

Io invece ritengo la 4850 un must per via dei consumi (tanto non ho metri di distanza tra viso e monitor, e non potrei usare risoluzioni enormi, pena il rischio di non vedere tutto lo schermo e di abbronzarmi con le lampade)

DjLode
02-07-2008, 17:04
Ovvero ho la scelta obbligata fra HD4850 e 8800GT :F

Bhè non ti va neanche troppo male, ottime gpu entrambe :)

MiKeLezZ
02-07-2008, 17:07
Comunque bisogna essere realisti. NVIDIA ha ancora un netto margine di miglioramento. Le attuali gtx 200 sono fatte con precesso produttivo a 65nm. Le ATI a 55 nm. Appena NVIDIA passerà ai 55nm vedremo di sicuro delle gtx200 con frequenze di clock più alte sia per la memoria sia per gli sp. Inoltre ATI sfrutta già , per la 4870 , le DDR5 che posso lavorare a frequenze inpressionanti. Bene immagino una gtx 280 a 55nm con frequenze delgi sp più alti e con le ddr 5 a 3Ghz :)
Mi lascia molto perplesso invece il crollo delle prestazioni che le schede NVIDIA hanno abilitando i filtri AA . Ecco da questo punto di vista penso che ATI sia avanti. I test dimostrano chiaramente che le 4800 gestiscono il calcolo dei filtri in modo molto più efficente.
Probabilmente la cosa è dovuta al particolare sistema di controllo della memoria RING bus di ATI. Il discorso dei filtri a mio parere non è da sottovalutare. E si, provate ad attivare il 4x su un gioco come FEAR per esempio ad una risoluzione di 1600*1050 (non ho voluto esagerare con 1900*x). Gli oggetti visualizzati sembrano quasi uscire fuori dallo schermo :)
Mi sembra un sacrosanto diritto poter attivare i filtri in un gioco :) tenendo conto di quanto si spende per avere un pc in grado di far girare dignitosamente i moderni videogames. Altrimenti si passa tutti alle console :) che al costo della sola scheda viedeo ( e neanche di quelle più costose) si può godere di una grafica già ottima.a vedere la gtx+ rispetto la gtx, dubito che questi 55nm portino grandi benefici...

riguardo i filtri, io sarei curioso di sapere se ati ha raggiunto in qualità l'anisotropico di nvidia, che ha un comportamento quasi "perfetto" (le schede ati dovrebbe essere in difficoltà sui 45°).

Mr_Paulus
02-07-2008, 17:08
bè da r600/rv670 a rv770 il MC è cambiato, non vedo perchè non potrebbe essere così anche per nvidia, come tempistica...

tutto dipende se col passaggio a 55 nm fanno uno shrink oppure cambiano qualcosa all'interno del chip (e nel tal caso potrebbero fare delle modifiche al mc).
è vero che il mc è cambiato da rv6xx a rv7xx ma comunque non penso sia un cambiamento paragonabile al passaggio da un crossbar a un ringbus.

imho ovviamente
;)

Sgt.Pepper89
02-07-2008, 17:14
Oddio che tentazione forte. la 4870 è davvero un must buy....mi trattiene solo il supporto linux! :(


Il supporto Ati sotto linux c'è, incluso nel driver cd con la scheda trovi gli ultimi catalyst per linux (8.6) con il supporto a questa scheda. Le prestazioni sono ancora inferiori alle 8800, ma la situazione è in evoluzione continua. E intanto AMD continua a rilasciare specifiche di funzionamento dei suoi prodotti per permettere la creazioni di driver open source sviluppati dalla comunità.
http://www.phoronix.com/scan.php?page=article&item=amd_evolution&num=1

goldorak
02-07-2008, 17:26
bè da r600/rv670 a rv770 il MC è cambiato, non vedo perchè non potrebbe essere così anche per nvidia, come tempistica...


Dopo quanto 1 anno e mezzo ?
Tu parlavi invece nell'immediato.

goldorak
02-07-2008, 17:27
Tanto, ma anche le schede non scherzano.
In 2d che senso ha tenere 1gb di ram alimentata?
Non ha alcun senso.

No infatti, ma manca all'appello il supporto al clock gating che sara' disponibile nei prossimi catalyst.

goldorak
02-07-2008, 17:30
a vedere la gtx+ rispetto la gtx, dubito che questi 55nm portino grandi benefici...

riguardo i filtri, io sarei curioso di sapere se ati ha raggiunto in qualità l'anisotropico di nvidia, che ha un comportamento quasi "perfetto" (le schede ati dovrebbe essere in difficoltà sui 45°).

No, l'anisotropico e' migliore sulle Nvidia.

Iantikas
02-07-2008, 17:31
raga mi son rinco tra addizioni e divisioni ma ho calcolate le differenze media ke escono in base alla rece di HWup tra HD4850 vs. HD4870 e HD4870 vs. GTX280...


...a 1920x1200 la HD4870 è superiore alla HD4850 del 19.01% (se si considera anke DMC4, ke xò è testato solo a 2560x1600, è superiore del 19.42%...


...a 1920x1200 la GTX280 è superiore alla HD4870 del 17.56% (se si considera anke DMC4, ke xò è testato solo a 2560x1600, è superiore del 20.41%)...


...a 2560x1600 la GTX280 è superiore alla HD4870 del 30.82%


...volevo vedere anke altre gpu tipo gtx260 e 9800gtx ma mi so scocciato :D ...


...a proposito ke ne pensa HWup di inserire nella rece i performancerating?...un pò come x es. fa computerbase (esempio http://www.computerbase.de/artikel/hardware/grafikkarten/2008/test_ati_radeon_hd_4850_cf_hd_4870/26 )...sono molto utili x vedere la differenza media ke vi è tra i vari prodotti in base allo scenario d'utilizzo...


...ciao

halduemilauno
02-07-2008, 17:43
raga mi son rinco tra addizioni e divisioni ma ho calcolate le differenze media ke escono in base alla rece di HWup tra HD4850 vs. HD4870 e HD4870 vs. GTX280...


...a 1920x1200 la HD4870 è superiore alla HD4850 del 19.01% (se si considera anke DMC4, ke xò è testato solo a 2560x1600, è superiore del 19.42%...


...a 1920x1200 la GTX280 è superiore alla HD4870 del 17.56% (se si considera anke DMC4, ke xò è testato solo a 2560x1600, è superiore del 20.41%)...


...a 2560x1600 la GTX280 è superiore alla HD4870 del 30.82%


...volevo vedere anke altre gpu tipo gtx260 e 9800gtx ma mi so scocciato :D ...


...a proposito ke ne pensa HWup di inserire nella rece i performancerating?...un pò come x es. fa computerbase (esempio http://www.computerbase.de/artikel/hardware/grafikkarten/2008/test_ati_radeon_hd_4850_cf_hd_4870/26 )...sono molto utili x vedere la differenza media ke vi è tra i vari prodotti in base allo scenario d'utilizzo...


...ciao

mi associo alla richiesta. praticamente quanto fatto da voi nei capitoli confronto a 399 e a 599$ ma su scheda singola.

indio68
02-07-2008, 17:55
ma scusate...le 2 ATI cambiano praticamente solo per le frequenzer sulle memorie e sul clok....okkando leggermente una 4850 non si raggiungono facilmente prestazioni simili alla 4870?? pensavop che andasse decisamente di + dalla 4850....invece...

Insomma , specie a risoluzioni umane (io sto ancora sdu un 17 CRT...gli LCD ancora nn mi convincono)....la 4850 è un Must Buy!!

gianni1879
02-07-2008, 17:59
raga mi son rinco tra addizioni e divisioni ma ho calcolate le differenze media ke escono in base alla rece di HWup tra HD4850 vs. HD4870 e HD4870 vs. GTX280...


...a 1920x1200 la HD4870 è superiore alla HD4850 del 19.01% (se si considera anke DMC4, ke xò è testato solo a 2560x1600, è superiore del 19.42%...


...a 1920x1200 la GTX280 è superiore alla HD4870 del 17.56% (se si considera anke DMC4, ke xò è testato solo a 2560x1600, è superiore del 20.41%)...


...a 2560x1600 la GTX280 è superiore alla HD4870 del 30.82%


...volevo vedere anke altre gpu tipo gtx260 e 9800gtx ma mi so scocciato :D ...


...a proposito ke ne pensa HWup di inserire nella rece i performancerating?...un pò come x es. fa computerbase (esempio http://www.computerbase.de/artikel/hardware/grafikkarten/2008/test_ati_radeon_hd_4850_cf_hd_4870/26 )...sono molto utili x vedere la differenza media ke vi è tra i vari prodotti in base allo scenario d'utilizzo...


...ciao
si ma a 2500x1600 la ram scarseggia ecco spiegato in parte il calo di performance ;)

goldorak
02-07-2008, 18:03
si ma a 2500x1600 la ram scarseggia ecco spiegato in parte il calo di performance ;)

E non dimentichiamo che i test sono stati fatti con AA 4x, se avessero usato l'AA 8x ciao ciao Nvidia.

gianni1879
02-07-2008, 18:06
E non dimentichiamo che i test sono stati fatti con AA 4x, se avessero usato l'AA 8x ciao ciao Nvidia.

più che altro credo che sia stato inserito PT-Boat nella media, quindi.... poi effettivamene non capisco sto bench che lo inseriscono a fare

man2tek
02-07-2008, 18:07
I filtri NVIDIA sono sicuramente migliori. Ma se non li puoi attivare che te ne fai. Sui i vecchi giochi basati sulle dx9 ok.
Ormai tutte le più recenti gpu hanno buone performance con AA=4x e AF=16x ad una risoluzione già buona come la 1600*1050. Prova con i giochi dx10 :) Li si che si vede il crollo delle prestazioni.
Ricordo che già con le ATI seire 1900 rispetto alle NVIDIA serie 7900 sui filtri gli davano tanta m... :)

Mparlav
02-07-2008, 18:11
Su test con AA 8x non generalizzerei: le prestazioni cambiano da gioco a gioco, e favoriscono una o l'altra a seconda dei casi.
Ho già riportato un link a riguardo.

man2tek
02-07-2008, 18:14
A questo punto chiediamo ad hwupgrade di fare un test. Confronatre le prestazioni a parità di risoluzione , le performance con AA = 4x attivo e senza AA.
gtx9800 vs 4850 ;
gtx9800+ vs 4850;
gtx9800+ vs 4870;
gtx260 vs 4870 ;
gtx280 vs 4870 ; :)

Possibilmente il confronto adrebbe fatto su quei giochi dove nessuna delle due architetture si avvantaggia sull'altra.

Sarei molto grato se hwupgrade potesse fare questo ulteriore sforzo. :)

man2tek
02-07-2008, 18:23
E lo so siamo incontentabili. Se volete vengo io a fare i test :)
sarebbe un piacere haha.

DarKilleR
02-07-2008, 18:29
A settembre una HD4870 è mia....e va sott'acqua ^^!!!!

E in OC si guarda di prendere la GTX280 spendendo la metà ;)

Blake86
02-07-2008, 18:49
con 1500 euro? :D

cosa vuoi che ne capisca...certa gente e capace a rendersi ridicola per difendere un pezzo di silicio...

XmontyX
02-07-2008, 19:27
Per me niente 9800gtx, 9800gx2, ght260, gtx280, 3870x2, e 4870 in forse...

Ovvero ho la scelta obbligata fra HD4850 e 8800GT :F

boh, può anche essere, anche se sinceramente proprio io sto pensando di levarmela la 8800gt:stordita:
il motivo?, passare ad una HD4870 (magari da 1gb...)anche perchè avendo la 8800gt il passaggio ad una 4850 non varrebbe la pena.
Il problema però per me è caprire se vale la pena il passaggio dalla 88gt alla hd4870...:fagiano:

in questo periodo, avere il maggior numero di recensioni sulla quale basarsi è molto utile

PS: (da possessore di 88gt, a mio parere chi si deve fare una cheda, la 4850 è più prestante, ed ha + o - lo stesso prezzo della 88gt, quindi...)

*Pegasus-DVD*
02-07-2008, 20:08
dalla prima all ultima 10 fps -.-

MenageZero
02-07-2008, 20:22
hodato uno sguardo veloce all'articolo, mi pare di aver notato che la hd4870 spesso allo scendere della risoluzione guadagna qualcosa rispetto a quelle con prestazioni vicine, specie guardando i test a 1280

è possibile che alle alte risoluzioni rv770 su questa scheda sia un po' bandwidth limited o (forse più probabile) frame-buffer limited ?

Stech1987
02-07-2008, 21:01
NIubbo della mia minchia se ATI abbassa ancora i prezzi va in mona comprendi? le azioni ati da quando è uscita la serie 4000 si sono abbassate voglio vedere di quanto abbassano.. e zitto k sei solo un BBK= bimbominkia

Ma LOL! E meno male che sarei io il bimbominkia :rolleyes:

:banned: :ahahah:

:ciapet:

Blake86
02-07-2008, 21:03
Ma LOL! E meno male che sarei io il bimbominkia :rolleyes:

:banned: :ahahah:

:ciapet:

mi fa sempre sbellicare vedere i veri bimbiminkia che perdono le staffe e si fanno bannare!
(tra l'altro hanno bannato anche me per "una parola di troppo", ma non ci casco più!)

ghiltanas
02-07-2008, 21:05
No, l'anisotropico e' migliore sulle Nvidia.

anche rispetto alla serie 4000?

Iantikas
02-07-2008, 21:11
anche rispetto alla serie 4000?

si (l'anisotropico sulle ati nn cambia dal HQ d R580 e su nvidia dal HQ di G80) ma la differenza si vede solo nei prog specifici ke testano la qualità dell'AF...


...nei gioki finora nessuno comparando screen è riuscito a notare differenza...ciao


p.s.: qui es. pratico http://techreport.com/articles.x/14990/7 ....(se clikki sui link alle precedenti rece oltre allo screen del rog [dov c'è differenza] ci son quelli nei gioki [dove nn c'è differenza])...

Carciofone
02-07-2008, 21:29
raga mi son rinco tra addizioni e divisioni ma ho calcolate le differenze media ke escono in base alla rece di HWup tra HD4850 vs. HD4870 e HD4870 vs. GTX280...


...a 1920x1200 la HD4870 è superiore alla HD4850 del 19.01% (se si considera anke DMC4, ke xò è testato solo a 2560x1600, è superiore del 19.42%...


...a 1920x1200 la GTX280 è superiore alla HD4870 del 17.56% (se si considera anke DMC4, ke xò è testato solo a 2560x1600, è superiore del 20.41%)...


...a 2560x1600 la GTX280 è superiore alla HD4870 del 30.82%


...volevo vedere anke altre gpu tipo gtx260 e 9800gtx ma mi so scocciato :D ...


...a proposito ke ne pensa HWup di inserire nella rece i performancerating?...un pò come x es. fa computerbase (esempio http://www.computerbase.de/artikel/hardware/grafikkarten/2008/test_ati_radeon_hd_4850_cf_hd_4870/26 )...sono molto utili x vedere la differenza media ke vi è tra i vari prodotti in base allo scenario d'utilizzo...


...ciao

Il test che hai svolto non è imparziale: a quelle risoluzioni serve più ram onboard, altrimenti vai di cache su pci-express a seconda della scheda.

DakmorNoland
02-07-2008, 21:31
è possibile che alle alte risoluzioni rv770 su questa scheda sia un po' bandwidth limited o (forse più probabile) frame-buffer limited ?

Invece guardando recensioni in giro oltre a quella di HWU, mi pare evidente che la 4870 dia il meglio di se a 1680x1050 e a 1900x1200, mentre perde rispetto alle nvidia a 1280x1024. Poi a 2560x1600 in certi giochi crolla, dove invece tengono bene sia 260 che 280 avendo 1gb di ram.

Stech1987
02-07-2008, 21:41
mi fa sempre sbellicare vedere i veri bimbiminkia che perdono le staffe e si fanno bannare!
(tra l'altro hanno bannato anche me per "una parola di tropp]o", ma non ci casco più!)

:friend:

Blake86
02-07-2008, 21:45
:friend:

bhe, è vero -.-, quarda che è una cosa abbastanza ridicola...:fagiano:

Errik89
03-07-2008, 00:05
Il test è abbastanza evidente che se ne frega del numero di schede, delle caratteristiche tecniche ecc. E' stato fatto sulla base del costo di acquisto che imho è anche la scelta + logica. Sarebbe stato interessante valutare le prestazioni ma c'è realmente chi gioca a risoluzioni sopra il 1920x1200? io in giro vedo solo monitor lcd 17 e 19 che massimo fanno 1440x900. quanti acquistano qualcosa di +? forse l'1% (ma imho anche meno) dei monitor va oltre questa risoluzione.
i 22 e i 24 pollici sono molto più diffusi di quanto pensi!

manga81
03-07-2008, 01:15
i 22 e i 24 pollici sono molto più diffusi di quanto pensi!

oltre il 60/70% gioca a 1280x1024 o 1440x900

una parte a 1680x1050

qualcuno a 1900x1200

oltre 1900x1200 pochissimi.........

MiKeLezZ
03-07-2008, 01:37
boh, può anche essere, anche se sinceramente proprio io sto pensando di levarmela la 8800gt:stordita:
il motivo?, passare ad una HD4870 (magari da 1gb...)anche perchè avendo la 8800gt il passaggio ad una 4850 non varrebbe la pena.
Il problema però per me è caprire se vale la pena il passaggio dalla 88gt alla hd4870...:fagiano:

in questo periodo, avere il maggior numero di recensioni sulla quale basarsi è molto utile

PS: (da possessore di 88gt, a mio parere chi si deve fare una cheda, la 4850 è più prestante, ed ha + o - lo stesso prezzo della 88gt, quindi...)Il mio era un mero discorso di lunghezza scheda

Poi ovvio che fra HD4850 e 8800GT scelgo la prima

Anche se questo discorso dei consumi mi convince poco
i 22 e i 24 pollici sono molto più diffusi di quanto pensi!Su hwupgrade? Nel mondo saranno il 5% a dir tanto
si (l'anisotropico sulle ati nn cambia dal HQ d R580 e su nvidia dal HQ di G80) ma la differenza si vede solo nei prog specifici ke testano la qualità dell'AF...


...nei gioki finora nessuno comparando screen è riuscito a notare differenza...ciaoE' vero, praticamente non si nota, però c'è... Facendolo notare, eventualmenti ATI lo fixa al prossimo giro: vox populi, vox dei.

phil anselmo
03-07-2008, 01:44
che fregatura! prendo una 8800GT e che ti esce? una HD 4850 che va più forte nel 90% dei casi e che costa solo 15€ di più...! :(
mi tengo la mia ottima 8800GT, ne sono comunque molto soddisfatto!
bè, sono contentissimo per AMD/ATi, se lo meritavano!

XmontyX
03-07-2008, 01:58
secondo la recensione la 4870 non ha una vera e propria rivale nella fascia di prezzo (il che è anche vero), ma viste le sole prestazioni, si può dire che la sua rivale sia la gtx260? secondo me si, quindi chi ha intenzione di prendersi una gtx260 a questo punto tanto vale che si prende una hd4870 che costa meno e va tanto quanto (se non poco più) una gtx260.

discorso simile si può fare con la gtx280, ovvero una scheda che non ha rivali sulla fascia di prezzo (e meno male) ma neppure in prestazioni (per quanto poi non siano così esaggeratamente distanti da una 4870 è cmq la più potente).

devo cmq aggiungere per completare il discorso (anche per evitare un bel po di insulti :) ) che magari qualcuno che compra la gtx280 c'è sicuramente, ed indipendentemente dal prezzo elevato (sopratutto in relazione alle performance che realmente si otterrebbero rispetto ad una 4870), magari qualcuno che pensa che tutti quei soldi spesi valgano la differenza di prestazioni che si otterrà ci sarà, ed allora che se la compri pure la 280gtx!, o ancora meglio (ma moolto meglio) se proprio non ci si vuole "accontentare" della hd4870 (ripeto: a mio parere una gtx260 dell'ATI praticamente) aspetti prima l'uscita delle future soluzioni ati come la 4870 da 1gb (che eliminerà quelle limitazioni tipiche della scarsa quantità di ram...512mb, chiamala scarsa :D ) oppure sopratutto la 4870X2, che sarà la diretta concorrente sulla fascia di prezzo della gtx280 (forse la prima costerà qualcosina meno), ed andrà mooolto probabilmete di più.

PS : non ho considerato volutamente le possibili soluzioni CF e SLI

PS2: questo discorso non vale per i fanboy di entrambe le aziende

Iantikas
03-07-2008, 02:08
Il test che hai svolto non è imparziale: a quelle risoluzioni serve più ram onboard, altrimenti vai di cache su pci-express a seconda della scheda.

:confused: ...guarda ke nn ho svolto nessun test ho solo ricavato la differenza ke c'è tra quelle gpu nella rece di hwup in quei determinati scenari (kiunque leggendo la rece se le può ricavare e può ricavarsi le altre ke gli interessano di +)...


...ho scelto la 1920x1200 xkè è la ris ke uso io e m'interessava...e poi la 2560x1600 x curiosità...


...nn ho neanke pensato di farlo a ris + basse xkè i risultati sarebbero stati falsati da limitazioni esterne alla gpu (se ci fai caso anke a 1920x1200 alcuni gioki tra quelli testati risultano cpu limited con la gpu + potenti) ma soprattutto xkè credo nessuno imho dovrebbe essere interessato ad una gtx280/260 o hd4870 se sta ad una ris inferiore a 1920x1200...x quelle ris la hd4850 già basta e pure avanza...


...cmq se ne vuoi ricavare altri tu mi fai un piacere :D ...io dopo quelli postati mi ero proprio scocciato di sottrare dividere moltiplicare etc :oink: :D ...ciao

XmontyX
03-07-2008, 02:09
che fregatura! prendo una 8800GT e che ti esce? una HD 4850 che va più forte nel 90% dei casi e che costa solo 15€ di più...! :(
mi tengo la mia ottima 8800GT, ne sono comunque molto soddisfatto!
bè, sono contentissimo per AMD/ATi, se lo meritavano!

beh, può capitare... alla fine non sei l'unico che magari ha fatto questo tipo di "errore" (la maggior parte degli utenti di questa scheda non sa neppure questa cosa), io però ad esempio sto vendendo la mia zotac 8800gt AMP ed a 150euri; in questa maniera posso passare ad una 4850 a costo 0 :D senza contare che se aspetto un po di ribbassi mi prendo una 4870 magari:rolleyes:

anzi, ne approfitto per chiedervi una vostra opinione su ciò che sono intenzionato a fare; come la vedete vendere la mia zotac 8800gt AMP a 150euricosì da passare ad una 4850 a costo 0, o prendere una 4870 magari con qualcosa aggiunta?:confused:

Iantikas
03-07-2008, 02:18
secondo la recensione la 4870 non ha una vera e propria rivale nella fascia di prezzo (il che è anche vero), ma viste le sole prestazioni, si può dire che la sua rivale sia la gtx260? secondo me si, quindi chi ha intenzione di prendersi una gtx260 a questo punto tanto vale che si prende una hd4870 che costa meno e va tanto quanto (se non poco più) una gtx260.

discorso simile si può fare con la gtx280, ovvero una scheda che non ha rivali sulla fascia di prezzo (e meno male) ma neppure in prestazioni (per quanto poi non siano così esaggeratamente distanti da una 4870 è cmq la più potente).

devo cmq aggiungere per completare il discorso (anche per evitare un bel po di insulti :) ) che magari qualcuno che compra la gtx280 c'è sicuramente, ed indipendentemente dal prezzo elevato (sopratutto in relazione alle performance che realmente si otterrebbero rispetto ad una 4870), magari qualcuno che pensa che tutti quei soldi spesi valgano la differenza di prestazioni che si otterrà ci sarà, ed allora che se la compri pure la 280gtx!, o ancora meglio (ma moolto meglio) se proprio non ci si vuole "accontentare" della hd4870 (ripeto: a mio parere una gtx260 dell'ATI praticamente) aspetti prima l'uscita delle future soluzioni ati come la 4870 da 1gb (che eliminerà quelle limitazioni tipiche della scarsa quantità di ram...512mb, chiamala scarsa :D ) oppure sopratutto la 4870X2, che sarà la diretta concorrente sulla fascia di prezzo della gtx280 (forse la prima costerà qualcosina meno), ed andrà mooolto probabilmete di più.

PS : non ho considerato volutamente le possibili soluzioni CF e SLI

PS2: questo discorso non vale per i fanboy di entrambe le aziende


ma a volte uno nn se ne frega niente del rapporto p/p, dell'eventuali migliori alternative, etc...e sceglie di acquistare una gpu xkè vuole quella e bon...e nn x questo è un fanboy...


...io x es. forse ora prendo una gtx280...so benissimo ke nn è conveniente, addirittura al momento nn sento neanke il bisgono di uppare la mia attuale gpu, so ke converrebbe molto di + la 4870, ke nella mia situazione sarebbe anke meglio aspettare r700 e gt200 a 55nm, etc etc...xò ho voglia di farmi un regalo e mi va di prendere quella (e nn xkè le ati mi fan skifo...prima avevo una hd2900xt e prima ancora una x1900xtx)...

...questo x dire...nn x forza x acquistare un prodotto uno deve pensare ke è il miglior acquisto ke potesse fare...uno può acquistarla sapendo ke nn'è l'acquisto migliore solo xkè gli va di farlo e bon...

...ciao

Iantikas
03-07-2008, 02:22
beh, può capitare... alla fine non sei l'unico che magari ha fatto questo tipo di "errore" (la maggior parte degli utenti di questa scheda non sa neppure questa cosa), io però ad esempio sto vendendo la mia zotac 8800gt AMP ed a 150euri; in questa maniera posso passare ad una 4850 a costo 0 :D senza contare che se aspetto un po di ribbassi mi prendo una 4870 magari:rolleyes:

anzi, ne approfitto per chiedervi una vostra opinione su ciò che sono intenzionato a fare; come la vedete vendere la mia zotac 8800gt AMP a 150euricosì da passare ad una 4850 a costo 0, o prendere una 4870 magari con qualcosa aggiunta?:confused:

il passaggio a costo zero lo farei senz'altro xkè hai tutto da guadagnarci e nn ci perdi proprio niente...


...quello a 4870 dipende se nel tuo scenario d'utilizzo la 4870 ti potrebbe offrire un gameplay migliore della 4850...


...poi come detto nel post precedente...se nn ti frega di tutti i fattori logici/razionali legati ad un acquisto e ti va di prendere la 4870...prendila e bon...ciao

kliffoth
03-07-2008, 10:13
Porca paletta!!!

dal sito di tom

nVidia ha annunciato che il fatturato e il margine lordo del secondo trimestre fiscale (che si chiuderà il 27 luglio 2008) saranno più bassi di quanto pronosticato durante la conferenza sui risultati finanziari del primo trimestre. Il fatturato totale è ora stimato tra 875 e 950 milioni. I risultati al ribasso, riporta l'azienda, "sono causati da diverse ragioni: il rallentamento del mercato, il ritardo della prossima generazione di MCP (chipset) e a ritocchi di prezzo delle proprie GPU per rispondere alla concorrenza.
...
L'annuncio di nVidia, ha fatto cadere il titolo nel mercato after hours del 23%. Ora si trova a meno 22%.

quindi c'e' il rischio concreto che se tagliano i prezzi di GT200 arrivino a vendere in perdita...
(cosa che temo AMD sia vicina a fare per i phenom, visto che hanno poca resa produttiva...speriamo sia una architettura di prova)

goldorak
03-07-2008, 10:18
Porca paletta!!!

dal sito di tom

nVidia ha annunciato che il fatturato e il margine lordo del secondo trimestre fiscale (che si chiuderà il 27 luglio 2008) saranno più bassi di quanto pronosticato durante la conferenza sui risultati finanziari del primo trimestre. Il fatturato totale è ora stimato tra 875 e 950 milioni. I risultati al ribasso, riporta l'azienda, "sono causati da diverse ragioni: il rallentamento del mercato, il ritardo della prossima generazione di MCP (chipset) e a ritocchi di prezzo delle proprie GPU per rispondere alla concorrenza.
...
L'annuncio di nVidia, ha fatto cadere il titolo nel mercato after hours del 23%. Ora si trova a meno 22%.

quindi c'e' il rischio concreto che se tagliano i prezzi di GT200 arrivino a vendere in perdita...
(cosa che temo AMD sia vicina a fare per i phenom, visto che hanno poca resa produttiva...speriamo sia una architettura di prova)

Bene, questa e' concorrenza.
Male Nvidia che ha pensato di poter sfruttare ancora una architettura vecchia di 2 anni nei modelli di fascia medio/medio bassa.
I modelli a 400-500€ non servono a niente se poi il mercato di fascia media/medio bassa ti sguscia via.

ghiltanas
03-07-2008, 11:07
oltre il 60/70% gioca a 1280x1024 o 1440x900

una parte a 1680x1050

qualcuno a 1900x1200

oltre 1900x1200 pochissimi.........

cmq diciamo che un pò alla volta gli standard si alzano, fino a pochi anni fa la maggiorparte dell'utenza utilizzava la 1024*768 (io fino a un anno e mezzo fa per esempio).

ghiltanas
03-07-2008, 11:10
Bene, questa e' concorrenza.
Male Nvidia che ha pensato di poter sfruttare ancora una architettura vecchia di 2 anni nei modelli di fascia medio/medio bassa.
I modelli a 400-500€ non servono a niente se poi il mercato di fascia media/medio bassa ti sguscia via.

si ma poi basta con le schede da 400-500 euro :banned: , quando ho una vga che ad esagerare costa 250 euro e ci posso giocare a 1920*1200 con i filtri, chi me lo fa fare di spendere il doppio dei soldi? :mbe:

goldorak
03-07-2008, 11:13
si ma poi basta con le schede da 400-500 euro :banned: , quando ho una vga che ad esagerare costa 250 euro e ci posso giocare a 1920*1200 con i filtri, chi me lo fa fare di spendere il doppio dei soldi? :mbe:

Infatti lascio le schede da 400-500 € agli enthusiast, io sono enthusiast con meno di 250 € e gioco altrettanto bene. :asd:

Homer79
03-07-2008, 12:10
Visto che si parla sempre solo di prestazioni....
Un cosa di cui ATI è sempre andata fiera è la notevole qualità offerta dalle sue schede rispetto alla controparte NVIDIA, e anche questa HD4800 non è da meno garantendo una qualità dei colori e delle immagini ancora migliore di quanto visto con la precedente serie RV670.
Fonte Hardware station.

GRANDE ATI

Blake86
03-07-2008, 12:24
secondo la recensione la 4870 non ha una vera e propria rivale nella fascia di prezzo (il che è anche vero), ma viste le sole prestazioni, si può dire che la sua rivale sia la gtx260? secondo me si, quindi chi ha intenzione di prendersi una gtx260 a questo punto tanto vale che si prende una hd4870 che costa meno e va tanto quanto (se non poco più) una gtx260.

discorso simile si può fare con la gtx280, ovvero una scheda che non ha rivali sulla fascia di prezzo (e meno male) ma neppure in prestazioni (per quanto poi non siano così esaggeratamente distanti da una 4870 è cmq la più potente).

devo cmq aggiungere per completare il discorso (anche per evitare un bel po di insulti :) ) che magari qualcuno che compra la gtx280 c'è sicuramente, ed indipendentemente dal prezzo elevato (sopratutto in relazione alle performance che realmente si otterrebbero rispetto ad una 4870), magari qualcuno che pensa che tutti quei soldi spesi valgano la differenza di prestazioni che si otterrà ci sarà, ed allora che se la compri pure la 280gtx!, o ancora meglio (ma moolto meglio) se proprio non ci si vuole "accontentare" della hd4870 (ripeto: a mio parere una gtx260 dell'ATI praticamente) aspetti prima l'uscita delle future soluzioni ati come la 4870 da 1gb (che eliminerà quelle limitazioni tipiche della scarsa quantità di ram...512mb, chiamala scarsa :D ) oppure sopratutto la 4870X2, che sarà la diretta concorrente sulla fascia di prezzo della gtx280 (forse la prima costerà qualcosina meno), ed andrà mooolto probabilmete di più.

PS : non ho considerato volutamente le possibili soluzioni CF e SLI

PS2: questo discorso non vale per i fanboy di entrambe le aziende
giusto, l'unico problema è che la fascia di mercato della 280gtx non ha senso di esistere.
Se fosse la scheda più veloce in assoluto di almeno un 30% allora capirei, anche il prezzo, come giustamente è sempre stato.
Ma per un 10-15%...per di più solo a elevatissime risoluzioni dove beneficia della maggiore ram...è semplicemente una presa in giro, cioè qui si passa dalla fascia entusiast alla fascia collezionismo, lo stesso dicasi per la 260, più lente ( e non di poco, un 5-10%) di una vga meno costosa...la realtà è questa

Mparlav
03-07-2008, 12:27
Il calo del 22% in after house del titolo Nvidia, è dovuto ad un ribasso delle previsioni di fatturato, dovuto a spese aggiuntive per basse rese e sostituzioni di gpu della precedente generazione e chipset difettosi per il settore MOBILE.
Incide per 150-200M di $, che vanno a sottrarsi al fatturato previsto a maggio di 1.1-1.15B di $, ora calato a 875-950M di $
Non hanno nulla a che fare con la GT200.

Ma era facile: bastava leggere l'intera news :-)

Blake86
03-07-2008, 12:29
Bene, questa e' concorrenza.
Male Nvidia che ha pensato di poter sfruttare ancora una architettura vecchia di 2 anni nei modelli di fascia medio/medio bassa.
I modelli a 400-500€ non servono a niente se poi il mercato di fascia media/medio bassa ti sguscia via.

si si!...un attimo! pioano pero! La concorrenza si ma se le cose si sbilaciano troppo si ricade in un periodo di stagnazione e prezzi monopolistici!!!
Alla faccia dei fan boy che non speravano altro di vedere ati chiudere...come quel tipo che diceva " affXxxx ati e solo una sottomarca del..." (successivamente bannato...)
Cioè...sono cose che non devono succedere, sia per il bene del consumatore che dei poveri ingegneri che possono ritrovarsi senza lavoro!
L'equilibrio is the way

kliffoth
03-07-2008, 12:52
Il calo del 22% in after house del titolo Nvidia, è dovuto ad un ribasso delle previsioni di fatturato, dovuto a spese aggiuntive per basse rese e sostituzioni di gpu della precedente generazione e chipset difettosi per il settore MOBILE.
Incide per 150-200M di $, che vanno a sottrarsi al fatturato previsto a maggio di 1.1-1.15B di $, ora calato a 875-950M di $
Non hanno nulla a che fare con la GT200.

Ma era facile: bastava leggere l'intera news :-)

Veramente dalla news non traspare tutto chiaramente.
E l'ho letta tutta.

primo paragrafo: "I risultati al ribasso, riporta l'azienda, "sono causati da diverse ragioni: il rallentamento del mercato, il ritardo della prossima generazione di MCP (chipset) e a ritocchi di prezzo delle proprie GPU per rispondere alla concorrenza""
secondo paragrafo: "In questa analisi potrebbe non rientrare solamente la riduzione di prezzo della 9800 GTX, ma anche un vociferato taglio dei prezzi per la Geforce GTX 280 e 260."
terzo paragrafo: "Inoltre, nVidia pensa che dovrà investire 150/200 milioni per coprire i costi di garanzia, riparazione, ritorno, rimpiazzo e altri costi e spese derivanti da problemi"

Quindi si parla di fattori concomitanti, e la tua sottrazione dei 159mld e' del tutto arbitraria e parziale perche' non tiente ocnto degli altri elementi sempre dichiarati da nVidia, non da me.

Pertanto una lettura della news non indica solo problemi ai chip dei portatili ma si parla ESPLICITAMENTE del taglio dei prezzi delle GPU GT200. (Faccio notare che il terzo paragrafo, quello sui chip mobili, inizia con INOLTRE)

Avevo sintetizzato per non riportare tutto

Ma era facile: bastava leggere l'intera news :-)

Mparlav
03-07-2008, 13:23
Se nelle previsioni erano 1B al Q2, ma togli 150-200$ per le spese aggiuntive per il casino dei chip mobile, ecco che arrivi agli 875$-950$ ora previsti. Se è un dato strutturale o no, staremo a vedere.
Magari questa news è un po' più chiara:
http://www.tgdaily.com/content/view/38237/135/

Quanto credi che possano incidere, il ribasso delle 9800GTX previsto da metà luglio con l'uscita della plus (il Q2 per Nvidia finisce il 27 luglio), ed il ribasso delle GTX 280 e 260 ai partner (tra l'altro lo dice Fudzilla, mica è ufficiale), che sono in vendita dal 25 giugno?

Sono cali di prezzo che si ripercuotono sul Q3, nella misura in cui incidono sul fatturato

Barra
03-07-2008, 13:24
si è appena toccato un tasto che non viene MAI preso in considerazione in questi test:

a pari impostazioni e indipendentemente dalle prestazioni (che un gioco faccia 90 fotogrammi o 80 non mi interressa poi + di tanto) quale scheda ha la qualità video migliore?

Sono stato un felicissimo (beh quasi) possessore di una kyro2. Quella scheda era MOSTRUOSA. Prestazioni discrete nulla +, driver imho decisamente scarsi ma la qualità video nel 3d era una spanna sopra ad ati e nvidia. Peccato che in STM non avessero le palle x provare a far concorrenza ai 2 big del settore.

kliffoth
03-07-2008, 13:44
Se nelle previsioni erano 1B al Q2, ma togli 150-200$ per le spese aggiuntive per il casino dei chip mobile, ecco che arrivi agli 875$-950$ ora previsti. Se è un dato strutturale o no, staremo a vedere.
Magari questa news è un po' più chiara:
http://www.tgdaily.com/content/view/38237/135/

Quanto credi che possano incidere, il ribasso delle 9800GTX previsto da metà luglio con l'uscita della plus (il Q2 per Nvidia finisce il 27 luglio), ed il ribasso delle GTX 280 e 260 ai partner (tra l'altro lo dice Fudzilla, mica è ufficiale), che sono in vendita dal 25 giugno?

Sono cali di prezzo che si ripercuotono sul Q3, nella misura in cui incidono sul fatturato

Detto cosi cambia tutto.
Comunque il dato di bilancio non e' il solo fattore che puo' determinare un calo in borsa.
Tralasciando la dubbia serieta' di Fudzilla (di certo non un sito che verifica quanto scrive), un calo in borsa puo' anche essere determinato dalle aspettative positive o negative che l'azienda offre.

Il dato di bilancio e' certo e non ci piove.
Il resto e' speculazione, ma se e' vero quanto detto da tom, fonti nVidia ipotizzano una concomitanza di fattori.
Che quindi il ventilato taglio ai prezzi del GT200, o il reale (perche' dichiarato da nVidia che ha parlato di problemi con la concorrenza) taglio dei prazzi delle GPU in commercio non incidano sul bilancio nell'immediato (ovviamente), non implica che non incidano sui timori degli azionisti.

Poi insomma si vedra' (tra l'altro AMD sta pure perdendo oggi, dopo una lieve ripresa ieri)

Comunque l'articolo da te segnalato non lo conoscevo, e le considerazioni che si possono trarre da tom sono in linea con quanto ho scritto...tra l'altro, ripeto, pare che fonti nVidia abbiano accennato a problemi con la concorrenza

Pace e amore fratello

XmontyX
03-07-2008, 13:55
ma a volte uno nn se ne frega niente del rapporto p/p, dell'eventuali migliori alternative, etc...e sceglie di acquistare una gpu xkè vuole quella e bon...e nn x questo è un fanboy...


...io x es. forse ora prendo una gtx280...so benissimo ke nn è conveniente, addirittura al momento nn sento neanke il bisgono di uppare la mia attuale gpu, so ke converrebbe molto di + la 4870, ke nella mia situazione sarebbe anke meglio aspettare r700 e gt200 a 55nm, etc etc...xò ho voglia di farmi un regalo e mi va di prendere quella (e nn xkè le ati mi fan skifo...prima avevo una hd2900xt e prima ancora una x1900xtx)...

...questo x dire...nn x forza x acquistare un prodotto uno deve pensare ke è il miglior acquisto ke potesse fare...uno può acquistarla sapendo ke nn'è l'acquisto migliore solo xkè gli va di farlo e bon...

...ciao

giusto;
scegliere di acquistare una gpu xkè si vuole quella non è da fanboy, infatti il discorso che fai non è affatto da fanboy; oltre tutto ho anche aggiunto che le persone che si comprano una gtx280 indipendentemente dal prezzo ci sono, perchè che di fatto si basano solo sulle prestazioni che si ottengono in più, indipendentemente se molte o poche in relazione al rapporto p/p... altri però si possono comprare una gtx280 per altri motivi, ovvero soltanto perkè è nVidia.

persone che fanno quest'ultimo tipo di discorso, ho sono fanboy o sono persone che hanno bisogno di linux (in tal caso la motivazione è già molto + razzionale della prima; vero è che il supporto linux è sempre in crescita, ma di certo non al pari con quello che si ottiene con le nVidia)

XmontyX
03-07-2008, 14:10
il passaggio a costo zero lo farei senz'altro xkè hai tutto da guadagnarci e nn ci perdi proprio niente...


...quello a 4870 dipende se nel tuo scenario d'utilizzo la 4870 ti potrebbe offrire un gameplay migliore della 4850...

come scenario di utilizzo mi ritrovo con un monitor con risoluzione 1440X900, però per giocare molto speaao mi collego al TV HD e uso risoluzioni 1920x1080 per 60HZ (quindi HD vero e proprio).
ergo nel primo caso la 4850 basterebbe abbondantemente, ma visto che uso anche il TV, la 4870 è molto + idonea (poi cmq la 4780 andrebbe da dio anche nel monitor del pc, è ovvio...), ora c'è da vedere se conviene prestazionalmente la versione da 1gb (speriamo in una futura rece :rolleyes: ).

...poi come detto nel post precedente...se nn ti frega di tutti i fattori logici/razionali legati ad un acquisto e ti va di prendere la 4870...prendila e bon...ciao

giustissimo quello che dici, però a me personalmente mi frega sapere che non ho speso i miei soldi a caso e mi importa tantissimo sapere qual'è il massimo con il minimo;
Poi da li magari ci si può sbilanciare un po spendendo qualcosa in più per qualchè punto percentuale in prestazioni in più, e viceversa oppure per le differenti di situazioni di utilizzo delle risoluzioni.

non voglio criticare quelle persone che si comprano una scheda solo perchè vedono le prestazioni non relazionandole con il prezzo (e se lo fatto chiedo scusa :) ), ma credo che la maggior parte vogliano tenerle i considerazione simili aspetti, e vista la particolare situazione del mercato attuale (schede che vanno di più di altre e costano pure meno) credo che l'informazione sia fondamentale.

Mparlav
03-07-2008, 15:29
xkliffoth: Per questa storia del settore mobile, Nvidia è e verrà castigata, questo è sicuro. I numeri sono quelli, strutturali o meno tutto da vedere, ma le previsioni per il Q3 non saranno tanto diverse. Il calo di prezzi in fascia medio-alta incide poco sul bilancio.
Se fosse costretta a farlo su quelle di fascia bassa, allora sì che sarebbero dolori, per lei.

Ma la ritrovata competività di Amd, che a noi fa' tanto piacere, lo è meno per le società coinvolte.
Da quando è stata annunciata la nuova scheda video, non ha fatto che perdere in borsa, appresso a tutto il comparto.
E l'apertura di oggi non pare andare tanto meglio :-(

.ekjxurizeD!
03-07-2008, 18:48
veramente..ati pownage! finalmente nvidia sarà obbligata ad abbassare i prezzi..ed a spaventarsi!

man2tek
03-07-2008, 19:49
Certo che se NVIDIA si lamenta dopo un anno e mezzo di dominio assoluto allora ATI/AMD dovrebbe chiudere. Meglio se abbassano i prezzi e galoppano altrimenti le console prenderanno sempre più piede .

XmontyX
03-07-2008, 22:22
Certo che se NVIDIA si lamenta dopo un anno e mezzo di dominio assoluto allora ATI/AMD dovrebbe chiudere. Meglio se abbassano i prezzi e galoppano altrimenti le console prenderanno sempre più piede .

che si lamenti pure, tanto poi i prezzi caleranno e noi ci guadagneremo da gran signori :cool:

vero che le console prenderanno più piede, ma non poi così tanto solo per questo motivo; credo invece che prenderanno più piede le ATI.

ghiltanas
03-07-2008, 22:36
purtroppo vrzone deve avere qualche problema e nn posso leggere in maniera dettagliata 2 news che parlano di un calo sostanzioso dei prezzi delle nvidia

Stefem
03-07-2008, 23:13
La 280 GTX ora si trova a 400 Euro

goldorak
04-07-2008, 07:47
La 280 GTX ora si trova a 400 Euro

:eek: che strizza che hanno, e la cosa peggiore e' che R700 e la 4870 da 1 GB non si sono ancora fatte vedere.

ghiltanas
04-07-2008, 10:51
:eek: che strizza che hanno, e la cosa peggiore e' che R700 e la 4870 da 1 GB non si sono ancora fatte vedere.

quelle che aspetto :p , tuttavia per queste bisogna attendere un pochino dato il prezzo delle gddr5

manga81
04-07-2008, 11:31
quelle che aspetto :p , tuttavia per queste bisogna attendere un pochino dato il prezzo delle gddr5

io aspetto natale per prendermi una 4850/4870 (quando a mio avviso costeranno rispettivamente 110 e 140euro sui 165 il modello da 1gb) nel frattempo a 1280x1024 la mia 3870 a default mi farà continuare a giocare:asd:

ghiltanas
04-07-2008, 11:54
io aspetto natale per prendermi una 4850/4870 (quando a mio avviso costeranno rispettivamente 110 e 140euro sui 165 il modello da 1gb) nel frattempo a 1280x1024 la mia 3870 a default mi farà continuare a giocare:asd:

io penso di prenderla per giocare sul mio futuro (spero) proiettore fullhd :Prrr:

ghiltanas
04-07-2008, 11:59
ah, la 4870 da noi si trova già a 220 euro e la 4850 a 135 ;)

manga81
04-07-2008, 12:11
ah, la 4870 da noi si trova già a 220 euro e la 4850 a 135 ;)


la 4850 l'ho trovata a 140euro a messina ma non penso che possa scendere troppo di prezzo...di solito scendono di prezzo soprattutto le schede di fascia medio-alta, quindi in proporzione scenderà molto di + la 4870 ;)

Goofy Goober
04-07-2008, 14:17
2x 4870 Gecube in arrivo per me!

grazie nvidia per l'uscita della serie 8800, ora è il momento di riprovare le ati!

a natale 165 una 4870? e magari i Q9650 a 100 euro! ^_^

Blake86
04-07-2008, 14:39
2x 4870 Gecube in arrivo per me!

grazie nvidia per l'uscita della serie 8800, ora è il momento di riprovare le ati!

a natale 165 una 4870? e magari i Q9650 a 100 euro! ^_^

bhe, ne costa 220 adesso, mi sembra più che plausibile

manga81
04-07-2008, 14:45
2x 4870 Gecube in arrivo per me!

grazie nvidia per l'uscita della serie 8800, ora è il momento di riprovare le ati!

a natale 165 una 4870? e magari i Q9650 a 100 euro! ^_^

spero non sia una presa per il :ciapet:

4870a 165euro è possibilissima...anche meno se si ha :ciapet:

il q9650 a 100euro lo vedo impossibile...forse un q9450 sui 160-185euro però è possibile...consideriamo l'uscita dei nehalem a 32n che porterà una flessione dei 45n

bhe, ne costa 220 adesso, mi sembra più che plausibile

infatti ;)

Mr_Paulus
04-07-2008, 15:37
spero non sia una presa per il :ciapet:

4870a 165euro è possibilissima...anche meno se si ha :ciapet:

il q9650 a 100euro lo vedo impossibile...forse un q9450 sui 160-185euro però è possibile...consideriamo l'uscita dei nehalem a 32n che porterà una flessione dei 45n



infatti ;)

i nehalem usciranno a 45 nm e comunque per natale vedremo solo le versioni extreme (o solo le server?!?)

Blake86
04-07-2008, 17:57
i nehalem usciranno a 45 nm e comunque per natale vedremo solo le versioni extreme (o solo le server?!?)

appunto non sono 32 nm!!!
comunque i primi nehalem sotto i 900 comincieremo a vederli il prossimo anno in questo periodo, forse un po prima, inizio estate diciamo

Mr_Paulus
04-07-2008, 18:02
appunto non sono 32 nm!!!
comunque i primi nehalem sotto i 900 comincieremo a vederli il prossimo anno in questo periodo, forse un po prima, inizio estate diciamo

no, imho anche prima, penso che per il secondo trimestre dovremmo avere già nehalem in fascia media.....

Blake86
04-07-2008, 18:21
no, imho anche prima, penso che per il secondo trimestre dovremmo avere già nehalem in fascia media.....

:boh:

ghiltanas
04-07-2008, 20:07
spero non sia una presa per il :ciapet:

4870a 165euro è possibilissima...anche meno se si ha :ciapet:

il q9650 a 100euro lo vedo impossibile...forse un q9450 sui 160-185euro però è possibile...consideriamo l'uscita dei nehalem a 32n che porterà una flessione dei 45n



infatti ;)

infatti aspetto settembre/ottobre anche per vedere (cosa molto possibile) il q9450 scendere sotto i 200 cosi come la 4870 :ciapet:

Blake86
04-07-2008, 21:28
infatti aspetto settembre/ottobre anche per vedere (cosa molto possibile) il q9450 scendere sotto i 200 cosi come la 4870 :ciapet:

non lo vedrai proprio più il 9450, mi sa.
Uscirà fuori produzione ad agosto, se non è già uscito.
Al suo posto arriverà una specie di 9300 con cache dimezzata rispetto al 9450, mi sembra.
Nella stessa facia di prezzo ci sarà il 9550, lo poagherai sempre sui 280-300€, ma almeno avra molti a 9...

ghiltanas
04-07-2008, 21:37
non lo vedrai proprio più il 9450, mi sa.
Uscirà fuori produzione ad agosto, se non è già uscito.
Al suo posto arriverà una specie di 9300 con cache dimezzata rispetto al 9450, mi sembra.
Nella stessa facia di prezzo ci sarà il 9550, lo poagherai sempre sui 280-300€, ma almeno avra molti a 9...

se nn lo vedo a quella cifra compro il bestbuy, ovvero il q6600. il q9300 nn mi piace, se lo possono anche tenere

Blake86
04-07-2008, 22:26
se nn lo vedo a quella cifra compro il bestbuy, ovvero il q6600. il q9300 nn mi piace, se lo possono anche tenere

quotone.Però se vuoi il q9450 conviene prenderlo subito...

Blustorm74
04-07-2008, 23:18
non lo vedrai proprio più il 9450, mi sa.
Uscirà fuori produzione ad agosto, se non è già uscito.
Al suo posto arriverà una specie di 9300 con cache dimezzata rispetto al 9450, mi sembra.
Nella stessa facia di prezzo ci sarà il 9550, lo poagherai sempre sui 280-300€, ma almeno avra molti a 9...

Confermo. Dal listino Intel spariranno il Q9300 ed il Q9450. Il Q9300 verrà sostituito dal più performante Q9400 mentre il Q9550 sarà riposizionato nella fascia di prezzo del Q9450, ci guadagneranno gli utenti che avranno CPU più performanti al medesimo prezzo. Il vecchio leone Q6600 continuerà ad essere prodotto a testimonianza della sua validità.:)

manga81
05-07-2008, 00:35
Confermo. Dal listino Intel spariranno il Q9300 ed il Q9450. Il Q9300 verrà sostituito dal più performante Q9400 mentre il Q9550 sarà riposizionato nella fascia di prezzo del Q9450, ci guadagneranno gli utenti che avranno CPU più performanti al medesimo prezzo. Il vecchio leone Q6600 continuerà ad essere prodotto a testimonianza della sua validità.:)

il q6600 si trova a 140euro...per natale lo si potrebbe trovare in regalo col panettone :asd:

effettivamente potrebbe scendere ancora un bel po sui 100eurini :D

q9550 secondo me per natale non costerà oltre i 200euro :sofico:

User111
05-07-2008, 08:22
Come fanno a costare 1410 euro se il prezzo medio supera i 500????:mbe: :wtf:

ergo più di 1200€ http://www.trovaprezzi.it/prezzo_schede-grafiche_gtx_280.aspx :stordita:

Baboo85
05-07-2008, 10:56
Non c'e' molto da dire. Il punto di forza e' il prezzo, punto. Se la GTX280 costava 300-350 euro era piu' difficile scegliere, ma adesso ri-passerei volentieri ad ATI. Alla fine a cosa serve il fanboysmo... L'importante e' spendere poco per una scheda performante, ATI sarebbe capace benissimo di tirare fuori una scheda molto piu' potente della GTX280. Ovvio che poi potrebbe costare 1000 euro :D

Blake86
05-07-2008, 11:04
Confermo. Dal listino Intel spariranno il Q9300 ed il Q9450. Il Q9300 verrà sostituito dal più performante Q9400 mentre il Q9550 sarà riposizionato nella fascia di prezzo del Q9450, ci guadagneranno gli utenti che avranno CPU più performanti al medesimo prezzo. Il vecchio leone Q6600 continuerà ad essere prodotto a testimonianza della sua validità.:)

ma va, qui non ci quadagna una mazza nessuno. Sevi smpre spenderti i tuoi 300€. Intell ormai con amd che si fa i lsd dal mattino alla sera fa che minchia vuole, piùttorsto che abbassare i prezzi tira fuori proci identici con nomi diversi....

MiKeLezZ
05-07-2008, 11:06
ma va, qui non ci quadagna una mazza nessuno. Sevi smpre spenderti i tuoi 300€. Intell ormai con amd che si fa i lsd dal mattino alla sera fa che minchia vuole, piùttorsto che abbassare i prezzi tira fuori proci identici con nomi diversi....è voluto proprio per mantenere un confine fra le fasce di acquisto, e quindi tenere alti i prezzi

MCMXC
05-07-2008, 17:02
...uffi pero'...la doppia alimentazione della 4870...dovro' cambiare alimentatore!>________<

Luc][ino
05-07-2008, 20:21
BENTORNATA ATI!!! :D
Sto facendo un pensierino sulla 4870. Non mi posso permettere di cambiare anche il resto, perciò mi chiedevo se ne vale la pena sul mio pc (in firma) o tanto vale tenerlo così in attesa di un aggiornamento complessivo. Che ne dite?

XmontyX
05-07-2008, 21:31
[ino;23191023']BENTORNATA ATI!!! :D
Sto facendo un pensierino sulla 4870. Non mi posso permettere di cambiare anche il resto, perciò mi chiedevo se ne vale la pena sul mio pc (in firma) o tanto vale tenerlo così in attesa di un aggiornamento complessivo. Che ne dite?

beh, osservando il tuo PC, potresti anche fartela, ma rischi di non sfruttarla al max prima di tutto per via del processore:

Il AMD64 X2 4400 dovrebbe andare sui 2,2-2,3ghz e con quella frequenza potresti essere limitato (per non essere cpu limited consigliano almeno un procio dualcore che vada sui 2,8ghz, oltre porta vantaggi quasi nulli, se riesci ad okkare fino a quella frequenza bene, ma la vedo molto dura con il tuo, agisci solo se sai quello che fai)

altro possibile problema poterbbe essere l'alimentatore, ma su questo non sono per niente sicuro;

XmontyX
05-07-2008, 21:43
avrei un dubbio per quanto riguarda gli alimentatori:

possiedo un'ali LC-Power arkangel da 850W, e per quanto riguarda la hd4870 il wattaggio va più che bene, ma non sono sicuro per gli amperaggi (non vorrei che siano insufficienti, anche perchè non so come si devono considerare: io nel mio caso mi ritrovo 18A per ogni singolo canale dei 12V però nelle specifiche c'è messo questo:

850W max;
ATX V2.2;
Active-PFC;
3 x PCI-Express;
4 x +12V: 60A, <----------- il mio dubbio
etc etc...

Amperaggi: <----------- Amperaggi delle singole porte
+3,3V: 30A
+5V: 28A
+12V1: 18A
+12V2: 18A
+12V3: 18A
+12V4: 18A

ora la mia domanda era questa:
per quanto riguarda gli amperaggi devo tenere in considerazione gli ampere che passano nel singolo canale dei 12V che collego alla scheda, o devo tenere cmq in considerazione la cifra dei 60A sopra riportata anche se il valore del singolo canale è 18?:confused:

themose
06-07-2008, 11:03
cmq molto bella questa comparativa complimenti, una vera anteprima mondiale tutta roba freskissima:D

Malek86
25-07-2008, 18:13
A questo giro AMD vince di parecchio, si vede direi nettamente. Non credo che nessuno con un minimo di buona coscienza suggerirebbe ad un amico di comprare una GTX piuttosto che una 4870 (ehm, a meno che quell'amico non sia in realtà un nemico :D).

Gli effetti fra l'altro si vedono: entrambe stanno abbassando i prezzi a livelli finalmente umani.

Al prossimo giro allora spero vinca Nvidia. Finchè si alternano le vittorie, non dovrebbero esserci problemi per i consumatori.

(però, mi sono accorto un po' tardi di questo articolo :D)