PDA

View Full Version : inviare un fax


giacomo600
01-07-2008, 09:06
volevo mandare un fax con window vista .Ho poco tempo per studiare se è possibile farlo con questo nuovo programma.
XP era molto più facile .A prima vista,.......sembrerebbe che non sia possibile ,comunque mentre sto guardando se qualcuno potesse darmi una dritta.
ciao,grazie

giacomo600
01-07-2008, 10:17
da quello che sono riuscito a capire fin'ora mi risulta che sulla versione HOME non è possibile:(

stambeccuccio
01-07-2008, 10:20
solo nella versione business e ultimate il programma fax è integrato.. per il testo delle versioni devi purtroppo :( ricorrere ad un programma esterno aggiuntivo a pagamento.. (non so se ne esistono di free e, soprattutto, compatibili e funzionanti).

Burke
01-07-2008, 10:30
..

yeppala
01-07-2008, 10:41
ma nel 2008 c'è ancora gente che usa i Fax? :confused:
La tecnologia dei Fax è ormai obsoleta

giacomo600
01-07-2008, 10:51
obsoleta nel senso che puo essere sostituita dall'email?

stambeccuccio
01-07-2008, 11:09
ma nel 2008 c'è ancora gente che usa i Fax? :confused:
La tecnologia dei Fax è ormai obsoleta

e, invece, secondo me il servizio Fax è ancora un servizio utile e non ancora completamente sostituibile con l'e-mail. :Prrr:
Magari non lo utilizzi come lo si utilizzava una volta.. ma quelle poche volte che ti serve (di esempi ce ne sono tanti.. ;) ) avverti la mancanza ed il disagio di dover recarti da qualche parte per inviare un fax...

Secondo me, considerando che era un servizio ormai acquisito sia sulla Home che sulla Professional di XP, la Microsoft ha toppato a toglierlo dalle versioni Home.. che forse è una utenza che ne avrebbe avuto più bisogno.

In fin dei conti non costava NULLA alla Microsoft lasciare tale opportunità per i "poveri" home user. :(

In una azienda, invece, vi è sicuramente un apparato fax dedicato.. quindi il discorso, in ipotesi, doveva essere affrontato al contrario..

Peccato che non vi sia la possibilità di integrarlo anche sulle versioni home... è una inutile "cattiveria"...:ciapet: e che non certo ha portato risparmi alla Microsoft, ma sicuramente Le ha portato qualche "maledizione" in più. :tie:

Burke
01-07-2008, 11:13
..

hexaae
01-07-2008, 11:21
Provate http://www.usr.com/bvrp/bvrp.asp
È free e dicono funzioni a meraviglia. Fate sapere.

stambeccuccio
01-07-2008, 11:24
Edit: ho letto il post di "stambeccuccio" e chiedo: perchè dici che l'utente home avrebbe bisogno del fax? Tra privati è molto più comoda l'email..

..ti faccio solo un paio di esempi reali:
- iscrizione alla Università di Harward ed università di Austin, dopo lo scambio di e-mail.. hanno richiesto l'invio dei documenti in fax !! E qui siamo negli Stati Uniti.
Il povero studente si è dovuto recare presso un centro per invio fax, visto che dal suo computer con VISTA Home non poteva;
- banca per alcuni documenti, non riconoscono il valore legale delle email e vogliono conferma con un fax;
- l'invio di documenti per email, oggi, non ancora per tutti ha completo valore legale;

..infine non tutti gli home user hanno internet e bisogna anche pensare alle realtà un po' più povere e meno attrezzate (anche di altri paesi in via di sviluppo... tra i quali rientra sicuramente anche buona parte dell'Italia LOL :D ).

Burke
01-07-2008, 11:29
..

raceman
03-07-2008, 07:30
..ti faccio solo un paio di esempi reali:
- iscrizione alla Università di Harward ed università di Austin, dopo lo scambio di e-mail.. hanno richiesto l'invio dei documenti in fax !! E qui siamo negli Stati Uniti.
Il povero studente si è dovuto recare presso un centro per invio fax, visto che dal suo computer con VISTA Home non poteva;
- banca per alcuni documenti, non riconoscono il valore legale delle email e vogliono conferma con un fax;
- l'invio di documenti per email, oggi, non ancora per tutti ha completo valore legale;

..infine non tutti gli home user hanno internet e bisogna anche pensare alle realtà un po' più povere e meno attrezzate (anche di altri paesi in via di sviluppo... tra i quali rientra sicuramente anche buona parte dell'Italia LOL :D ).

A dire il vero, per ora, ne mail ne fax sono "graditi" in banca, intendo per esempio come conferma a una disposizione.
Mentre la mail non viene nemmeno presa in considerazione perchè chiunque potrebbe spedire una mail con il tuo nick, il fax viene accettato solo dietro manleva. Cioè per le aziende o privati che sono soliti dare disposizioni via fax, viene fatta firmare una lettera di manleva.

stambeccuccio
03-07-2008, 08:58
A dire il vero, per ora, ne mail ne fax sono "graditi" in banca, intendo per esempio come conferma a una disposizione.
Mentre la mail non viene nemmeno presa in considerazione perchè chiunque potrebbe spedire una mail con il tuo nick, il fax viene accettato solo dietro manleva. Cioè per le aziende o privati che sono soliti dare disposizioni via fax, viene fatta firmare una lettera di manleva.

si, non tutte le banche si regolano allo stesso modo e non per tutti i clienti valgono le stesse regole e procedure.. ;)
Ritornando in topic resta il fatto che il fax oggi serve ancora ed è un peccato che l'abbiano tolto dalla versione Home, mentre ricordo che su XP Home tale servizio è presente.