PDA

View Full Version : HD danneggiato (Scan con HD TUNE)


Jeremy01
29-06-2008, 14:24
In seguito a problemi di avvio di windows, BSOD e messaggi tipo
"/Windows/Sustem32/NTOSKRNL.exe Impossibile avviare windows, Kernel mancante o danneggiato" ho fatto una scansione con HD Tune (Error Scan) e mi ha dato come risultato questo:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200807/th_20080701132419_Immagine.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200807/20080701132419_Immagine.jpg)

sono cluster danneggiati?...cosa devo fare?...risolvibile?

Grazie...

shingo
29-06-2008, 16:12
Si, sono blocchi danneggiati. Di solito vengono sostituiti in automatico, se non viene fatto è perchè non ce ne sono altri disponibili. Verifica nella schermata dei dati smart. Comincia a fare un backup... ;)

Jeremy01
29-06-2008, 21:22
che rischio sto correndo?...e sopratutto come posso risolvere questi 2 errori rilevati(cluster danneggiati)??

Angelus88
29-06-2008, 23:26
Essendo un maxtor devi usare i Seatools for Dos che scarichi dal sito ufficiale con il quale fare il test approfondito. Attraverso questo test, quei settori verranno sostituiti da settori di scorta.

Posta la scheda health di HDtune cmq così controlliamo lo smart.

Jeremy01
01-07-2008, 12:23
In pratica ho usato Saetool per windows ed ho provato:
"rapido test automatico unità" e alla fine mi esce "fallito"
"completo test automatico unità" idem, fallito (dopo ore di test)
"generico rapido" mi dice alla fine Test completo e non mi da nessuma opeerazione effettuabile
"generico completo" test fallito

....come posso fare?...Help!

Angelus88
01-07-2008, 12:42
Io ti ho detto Seatools da dos infatti...

shingo
01-07-2008, 12:54
Ma la riallocazione non è automatica? Se segna settori danneggiati è perchè non ne ha più di scorta.... o no? :confused:

Angelus88
01-07-2008, 13:08
Non sempre... in genere si, dovrebbero venire riallocati in modo automatico ma a volte non avviene quindi bisogna fare un test approfondito che corregge questi errori

havanalocobandicoot
01-07-2008, 13:44
Cominciare a farti un backup immediato dei dati è quel che ti consiglio.
Da quanto tempo utilizzi questo hard disk?

Jeremy01
01-07-2008, 14:24
Cominciare a farti un backup immediato dei dati è quel che ti consiglio.
Da quanto tempo utilizzi questo hard disk?

lo utilizzo da meno di un anno ed è andato sempre bene...i problemi sono sorti dopo una "serie" di crash con conseguenti riavvii dovuti a prove di OC.
Si tratta di un Maxtor 200GB PATA 8MB.

Ora provo con Seatool per Dos (quale test devo usare?...sempre se ce ne sono vari da scegliere come in quello per windows)

Angelus88
01-07-2008, 14:32
Quello lungo

havanalocobandicoot
01-07-2008, 14:37
Ora provo con Seatool per Dos (quale test devo usare?...sempre se ce ne sono vari da scegliere come in quello per windows)
Io intanto ne farei uno rapido, e se non trova errori uno approfondito.

Angelus88
01-07-2008, 14:59
Quello rapido non corregge i cluster quindi è inutile farlo

havanalocobandicoot
01-07-2008, 15:07
Quello rapido non corregge i cluster quindi è inutile farlo
Dovrebbe durare pochi minuti, e se dà errore si ha subito una conferma da un tool ufficiale che il disco abbia settori danneggiati.

Angelus88
01-07-2008, 15:18
L'ha già data la conferma HDtune che anche se non è un tool ufficiale Seagate/Maxtor è comunque corretto.

havanalocobandicoot
01-07-2008, 15:22
L'ha già data la conferma HDtune che anche se non è un tool ufficiale Seagate/Maxtor è comunque corretto.
Una volta una versione di HD Tune mi ha dato errori smart su ben due Seagate da 320 GB SATA, di cui uno era veramente rovinato ma è un altro discorso. Nella versione successiva è stata aggiunta la compatilibità con quel modello, e gli errori erano di meno (o non ce n'erano più, non ricordo bene).
Un tool ufficiale è sempre un tool ufficiale, anche se in genere quando HD Tune riscontra un errore nella scansione c'è di fatto qualche problema.

Angelus88
01-07-2008, 15:38
Ormai di HDtune siamo alla versione finale quindi non credo possa succedere cmq vada per il test veloce...