PDA

View Full Version : Cosa disturba il wireless ???


Plextor
28-06-2008, 16:09
Sto facendo decine e decine di prove e non riesco a capacitarmi!

ho messo ficino la presa telefonica - uno alla volta - diversi access-point-wifi (oppure modem-access-point-wifi) e con diversi computer e portatili ho verificato il segnale wireless.

Ho notato una cosa stranissima:
il dispositivo wifi sta dentro casa, ma aprendo porta e portone io dal giardino lo vedo perfettamente ad occhio nudo (10metri di distanza e non di più) e però il segnale wireless sta ad 1/2 tacche su 5 complessive, PERCHE'????? :muro:
Non dovrei avere 4/5 tacche visto che stiamo a 10mt di distanza e senza alcun ostacolo????

Allora c'è qualcosa nell'aria che disturba il campo wireless?

PS:
ho provato anche con diverse schede wifi sia usb che pcmcia ed inoltre sia da 54 che 108 che mimo che n.

wgator
28-06-2008, 19:20
Come ho avuto l'occasione di dire in varie occasioni, la frequenza dei 2,4 GHz è una "piccola Jungla". Vi trovano spazio le apparecchiature più strane: baby sitter elettronici, video sender per tv, telecamerine wireless analogiche, telecomandi vari (cancelli, modellini...) antifurti economici di quelli "do it yourself" giocattoli walkie talkie... e tanto altro... Per verificare da quale aggeggio possa provenire l'interferenza, purtroppo servirebbe un analizzatore di spettro. In questi casi suggerisco comunque di utilizzare AP in standard 802.11a, la frequenza dei 5 GHz è ancora abbastanza pulita.Occhio però al diverso comportamento di queste frequenze poichè risentono maggiormente della presenza di muri e solai

Plextor
28-06-2008, 22:07
hai ragionissima, ma cavolo tra me ed il router-wifi (che sta a 10mt) in questo momento non c'è nulla di nulla ed ho solo due tacche, inoltre in casa veramente non ho altre apparecchiature wireless (baby sitter elettronici, video sender per tv, telecamerine wireless analogiche, telecomandi vari (cancelli, modellini...) antifurti economici di quelli "do it yourself" giocattoli walkie talkie...)

:-(

Inoltre perchè il segnale non migliora se all'antenna da 2dbi sostituisco una da 5dbi o addirittura una da 10dbi (ed ho provato diversi router)?

v1nline
28-06-2008, 22:21
Inoltre perchè il segnale non migliora se all'antenna da 2dbi sostituisco una da 5dbi o addirittura una da 10dbi (ed ho provato diversi router)?

perchè l'antenna che hai nel portatile fa schifo.
prova a prendere una scheda wifi pcimcia (o slot per schede che c'è sul tuo notebook) o una pennetta usb. credo che consumino di più della scheda integrata, ma è un'altra musica

wgator
29-06-2008, 00:50
sul mio notebook (quello che uso per il service) ho una 4967AGN da 32 mW ma riesco a lavorare tranquillamente in giardino a circa 40 metri dal router con 3 o 4 muri in mezzo... anche se con una potenza di soli -82 dBm (il router wl è un normalissimo DG834G con l'antennina originale)

Per quanto riguarda le fonti di (possibile) interferenza, potrebbero anche essere distanti 150/200 metri da casa tua. In un Hotel della mia zona, il wi-fi era praticamente stato bloccato da 2 telecamere wireless analogiche installate in un bar 3 isolati più in la... circa 350 metri in linea d'aria... ho poi scoperto che il trasmettitore aveva 1 watt di potenza

BTS
29-06-2008, 06:32
prova a cambiare il canale...

Plextor
29-06-2008, 08:37
perchè l'antenna che hai nel portatile fa schifo.
prova a prendere una scheda wifi pcimcia (o slot per schede che c'è sul tuo notebook) o una pennetta usb. credo che consumino di più della scheda integrata, ma è un'altra musicane ho provate di diverse sia pcmcia che usb sia 54 che 108 che mimo che N.

prova a cambiare il canale...già provato (anche se non li ho provati tutti ma solo auto, 6, 11, 13)

Plextor
29-06-2008, 08:40
sul mio notebook (quello che uso per il service) ho una 4967AGN da 32 mW ma riesco a lavorare tranquillamente in giardino a circa 40 metri dal router con 3 o 4 muri in mezzo... anche se con una potenza di soli -82 dBm (il router wl è un normalissimo DG834G con l'antennina originale)ok provo anche quella anche se non so cosa sia :D

Per quanto riguarda le fonti di (possibile) interferenza, potrebbero anche essere distanti 150/200 metri da casa tua. In un Hotel della mia zona, il wi-fi era praticamente stato bloccato da 2 telecamere wireless analogiche installate in un bar 3 isolati più in la... circa 350 metri in linea d'aria... ho poi scoperto che il trasmettitore aveva 1 watt di potenzacapito

BTS
29-06-2008, 19:01
prova il canale 4

Plextor
17-07-2008, 14:16
ennesima prova fatta con diversi router-wifi e soprattutto con diverse schede wifi sia integrate che usb che pcmcia.

ho il router fermo immobile ed io fermo immobile a distanza da esso, controllo la potenza del segnale e vedo il valore alternarsi in maniera incredibile:
- prima ottimo
- poi basso
- poi ancora ottimo
- poi molto scarso
ma io non mi sto muovendo e le prove le faccio nel giro di pochi secondi l'una dall'altra.

Allora disattivo il software wireless di winxp ed attivo quello scheda scheda wifi proprietario e vedo che nel giro di pochi secondi il segnale va dal 27% al 79% per poi riscendere e risalire ancora.


:muro:

OUTATIME
17-07-2008, 16:32
Hai mai preso in considerazione l'ipotesi che il disturbo potrebbe NON provenire da casa tua?

Spectrum7glr
18-07-2008, 00:02
driver aggiornati? i driver forniti col portatile nel mio caso erano penosi (segnale che passava da ottimo ad assente sopstando il NB di 10 cm)...una volta aggiornati con quelli del sito del produttore (della schedina mini pci interna) la situazione è cambiata radicalmente: 13m in liena d'aria con diverse pareti in mezzo e mai una disconnessione.

Plextor
18-07-2008, 08:51
drivers sempre aggiornatissimi come anche i firmware dei router-wifi provati.

certo che possono esserci disturbi, ma come è possibile che il segnale sfarfalla in pochi secondi?

wgator
18-07-2008, 09:06
Guarda cosa succede alla mia rete di prova quando accendo un aggeggio (un trasmettitorino analogico) che funziona a 2,4 GHz. Nota la linea rossa del grafico tra le 15.39 e le 15.40.
Il segnale (a 3 metri dal router WL), crolla da -35 dBm a -63 dBm


http://www.webalice.it/wgator/temp/interf.jpg

Plextor
18-07-2008, 11:30
capisco, grazie per il grafico è stato molto utile
:)