PDA

View Full Version : Assicurazione auto concessionario


17Qwerty71
26-06-2008, 20:42
Salve,
ho preso (marzo di quest'anno) una 147 semestrale però con la garanzia della casa costruttrice già scaduta. Il concessionario è obbligato ad offrire una garanzia di almeno un'anno, vero? Cosa copre?
Questo perchè lunedì mi si è fermata l'auto e nessuna delle marcie andava (il motore girava a vuoto). Il meccanico del concessionario mi ha detto oggi che si è spezzata la frizione.
L'assicurazione copre questo?

Grazie mille! :)

17Qwerty71
27-06-2008, 09:55
up :mc:

mnoga
27-06-2008, 09:59
copre tutto, fatti cambiare tutto gratis

[xMRKx]
27-06-2008, 11:50
perchè c'e gente che apre bocca e gli da fiato??

la garanzia del concessionario per l usato non è ovviamente paragonabile a quella della casa per il nuovo...

principalmente copre tutto quello che riguarda il motore e la trasmissione. La frizione però è considerata oggetto d'usura...in 6 mesi per assurdo potrebbe essere il nuovo proprietario a finirla....

prova a chiedere al conce se almeno ti viene incontro con i costi dei ricambi (che lui paga sicuramente di meno)

17Qwerty71
27-06-2008, 12:16
;23071553']perchè c'e gente che apre bocca e gli da fiato??

la garanzia del concessionario per l usato non è ovviamente paragonabile a quella della casa per il nuovo...

principalmente copre tutto quello che riguarda il motore e la trasmissione. La frizione però è considerata oggetto d'usura...in 6 mesi per assurdo potrebbe essere il nuovo proprietario a finirla....

prova a chiedere al conce se almeno ti viene incontro con i costi dei ricambi (che lui paga sicuramente di meno)

Il problema è che la frizione non è usurata, ho fatto solo 5mila km e quando l'avevo ritirata ne aveva 17mila.
La frizione da quello che mi ha detto si è spaccata

Ed i mesi cmq sono 3 e non 6 :fagiano:

mnoga
27-06-2008, 12:44
Il problema è che la frizione non è usurata, ho fatto solo 5mila km e quando l'avevo ritirata ne aveva 17mila.
La frizione da quello che mi ha detto si è spaccata

Ed i mesi cmq sono 3 e non 6 :fagiano:

riporto:

;23071553']perchè c'e gente che apre bocca e gli da fiato??



quindi carissimo la prossima volta, appunto, taci.

17Qwerty71
27-06-2008, 19:50
up :mc:
Poi una cosa? Come è possibile che una frizione si rompa? :confused:

17Qwerty71
28-06-2008, 15:20
Un'altra cosa?
L'assicurazione che ti da il meccanico parte al momento dell'acquisto della macchina o al momento del ritiro?
Questo perchè io avevo comprato la semestrale ad aprile del 2007, però l'ho ritirata ed immatricolata a marzo del 2008.
Quindi, l'anno di assicurazione parte da marzo di quest'anno o da aprile del 2007?

Grazie :)

Dumah Brazorf
28-06-2008, 17:16
Quando la frizione si rompe solitamente non è il disco a consumarsi ma le molle parastrappi a spaccarsi.

17Qwerty71
29-06-2008, 16:56
Poi ricordo che il giorno prima del problema avevo notato che la macchina (soprattutto quando era a giri bassi) quando spingevo l'acceleratore o lo rilasciavo sentivo come un 'TAC'. Il problema era connesso a quello che mi ha lasciato a piedi? :confused:

ridepo
29-06-2008, 17:01
riporto:




quindi carissimo la prossima volta, appunto, taci.

come facevi a sapere il problema della frizione? sembra che hai risposto per partito preso sbagliando tantissimo..
cmq la frizione non rientra in garanzia in quasi nessun caso già con la garanzia dell'auto nuova.. figurati con un auto usata.. inizio a pensare che i chilometri non fossero quelli... o è stata portata da cani sta macchina.. il tac che senti non credo fosse la frizione.. piuttosto il supporto del motore...
poi per quanto riguarda da quando parte la garanzia, non ci ho capito granchè.. compri la macchina nel 2007 e la ritiri nel 2008?

17Qwerty71
29-06-2008, 17:05
come facevi a sapere il problema della frizione? sembra che hai risposto per partito preso sbagliando tantissimo..
cmq la frizione non rientra in garanzia in quasi nessun caso già con la garanzia dell'auto nuova.. figurati con un auto usata.. inizio a pensare che i chilometri non fossero quelli... o è stata portata da cani sta macchina.. il tac che senti non credo fosse la frizione.. piuttosto il supporto del motore...
poi per quanto riguarda da quando parte la garanzia, non ci ho capito granchè.. compri la macchina nel 2007 e la ritiri nel 2008?

Esatto, la macchina l'ho comprata nel 2007 ma l'ho ritirata ed immatricolata nel 2008 :cry:

ridepo
29-06-2008, 17:07
Esatto, la macchina l'ho comprata nel 2007 ma l'ho ritirata ed immatricolata nel 2008 :cry:

più che immatricolata nel 2008 hai fatto il passaggio di proprietà... cmq parte dal momento in cui hai ritirato la vettura.

חוה
29-06-2008, 17:24
motore benzina o gasolio?

17Qwerty71
29-06-2008, 17:26
più che immatricolata nel 2008 hai fatto il passaggio di proprietà... cmq parte dal momento in cui hai ritirato la vettura.

Sicuro?
Perchè il meccanico mi ha detto che l'assicurazione partiva da aprile del 2007 (quindi già scaduta), ovvero quando l'avevo acquistata :confused:
A quell'epoca ancora aveva 11 mesi di garanzia della casa madre :)
Ora la garanzia di casa madre è scaduta a marzo di quest'anno, ovvero nel periodo che la sono andata a ritirare :muro:
Probabilmente mi vuole fregare, anche perchè prima se la cavava con la garanzia madre, mentre ora dovrebbe mettercela lui la garanzia.
Magari hai qualcosa di scritto che riporta questo per sbatterglielo in faccia domani che ci vado a parlare? :rolleyes:

Grazie mille! :stordita:

17Qwerty71
29-06-2008, 17:27
motore benzina o gasolio?

gasolio

ridepo
29-06-2008, 17:30
Salve,
ho preso (marzo di quest'anno) una 147 semestrale però con la garanzia della casa costruttrice già scaduta. Il concessionario è obbligato ad offrire una garanzia di almeno un'anno, vero? Cosa copre?
Questo perchè lunedì mi si è fermata l'auto e nessuna delle marcie andava (il motore girava a vuoto). Il meccanico del concessionario mi ha detto oggi che si è spezzata la frizione.
L'assicurazione copre questo?

Grazie mille! :)

ma poi... come è possibile che sia scaduta la garanzia della casa???? il minimo di legge è 2 anni...:muro:

ridepo
29-06-2008, 17:36
Sicuro?
Perchè il meccanico mi ha detto che l'assicurazione partiva da aprile del 2007 (quindi già scaduta), ovvero quando l'avevo acquistata :confused:
A quell'epoca ancora aveva 11 mesi di garanzia della casa madre :)
Ora la garanzia di casa madre è scaduta a marzo di quest'anno, ovvero nel periodo che la sono andata a ritirare :muro:
Probabilmente mi vuole fregare, anche perchè prima se la cavava con la garanzia madre, mentre ora dovrebbe mettercela lui la garanzia.
Magari hai qualcosa di scritto che riporta questo per sbatterglielo in faccia domani che ci vado a parlare? :rolleyes:

Grazie mille! :stordita:


sicuro sono sicuro. il problema è che è un pò incasinata la cosa.. mi dici che la macchina l'hai comprata ad aprile 2007... però ritirata nel 2008.... perchè compri la macchina nel 2007 per ritirarla dopo un anno? cmq fai una ricerca sulle varie leggi a difesa del consumatore, troverai tutto ciò che riguarda la garanzia sulle auto nuove ed usate.

17Qwerty71
29-06-2008, 17:37
ma poi... come è possibile che sia scaduta la garanzia della casa???? il minimo di legge è 2 anni...:muro:

La mia era semestrale di marzo 2006.
Io sono andato a comprarla ad aprile del 2007 però per diversi motivi ho dovuto aspettare marzo 2008 per andare ad immatricolarla e a ritirarla.

17Qwerty71
29-06-2008, 17:39
sicuro sono sicuro. il problema è che è un pò incasinata la cosa.. mi dici che la macchina l'hai comprata ad aprile 2007... però ritirata nel 2008.... perchè compri la macchina nel 2007 per ritirarla dopo un anno? cmq fai una ricerca sulle varie leggi a difesa del consumatore, troverai tutto ciò che riguarda la garanzia sulle auto nuove ed usate.

Qualche indicazione dove posso reperire queste leggi? :confused:

ridepo
29-06-2008, 17:44
La mia era semestrale di marzo 2006.
Io sono andato a comprarla ad aprile del 2007 però per diversi motivi ho dovuto aspettare marzo 2008 per andare ad immatricolarla e a ritirarla.

ok.
leggi qui

quanto dura una garanzia?
"Due anni, che decorrono dalla data di emissione del documento fiscale che attribuisce la proprietà del bene al consumatore. Attenzione, in caso di vettura nuova, la decorrenza è per prassi fissata alla data di immatricolazione. Attenzione pertanto, se si ritira la vettura un mese dopo averla immatricolata, si è perso un mese di garanzia senza che il bene abbia circolato. Nel caso di bene USATO, il venditore può stabilire, in accordo con il cliente una durata minore, MAI INFERIORE ALL’ANNO. Detto periodo decorre DALLA DATA DI EFFETTIVA CONSEGNA DEL BENE USATO NELLE MANI DEL CLIENTE, DATA CHE SARA’ RILEVATA DA APPOSITO VERBALE DI CONSEGNA CHE IL VENDITORE CONSERVERA’ TRA I PROPRI CARTEGGI.

17Qwerty71
29-06-2008, 17:53
ok.
leggi qui

quanto dura una garanzia?
"Due anni, che decorrono dalla data di emissione del documento fiscale che attribuisce la proprietà del bene al consumatore. Attenzione, in caso di vettura nuova, la decorrenza è per prassi fissata alla data di immatricolazione. Attenzione pertanto, se si ritira la vettura un mese dopo averla immatricolata, si è perso un mese di garanzia senza che il bene abbia circolato. Nel caso di bene USATO, il venditore può stabilire, in accordo con il cliente una durata minore, MAI INFERIORE ALL’ANNO. Detto periodo decorre DALLA DATA DI EFFETTIVA CONSEGNA DEL BENE USATO NELLE MANI DEL CLIENTE, DATA CHE SARA’ RILEVATA DA APPOSITO VERBALE DI CONSEGNA CHE IL VENDITORE CONSERVERA’ TRA I PROPRI CARTEGGI.

Grazie tante :)
La stessa legge vale anche per noi sammarinesi vero? :confused:

ridepo
29-06-2008, 17:55
Grazie tante :)
La stessa legge vale anche per noi sammarinesi vero? :confused:

lol.. :D credo di si:stordita:

mnoga
29-06-2008, 22:03
come facevi a sapere il problema della frizione?


guarda che lui ha scritto subito che il meccanico gli ha detto che gli si era SPEZZATA la frizione,mica consumata o altro. quindi non è un problema di usura, è una rottura,e quindi ha diritto alla sostituzione gratuita.

ridepo
29-06-2008, 22:16
guarda che lui ha scritto subito che il meccanico gli ha detto che gli si era SPEZZATA la frizione,mica consumata o altro. quindi non è un problema di usura, è una rottura,e quindi ha diritto alla sostituzione gratuita.

La frizione è un pezzo soggetto ad USURA per questo non rientra in garanzia sulle vetture usate. anche sulle vetture nuove è molto difficile farla rientrare in garanzia. quindi anche se spezzata (cosa improbabile) non rientra in garanzia.

mnoga
29-06-2008, 22:27
anche la cinghia è soggetta ad usura,ma se compro un'auto,e dopo 5000 km si rompe,voglio vedere se il concessionario non me la cambia in garanzia. è ovvio che aveva un difetto.