PDA

View Full Version : truffato dall'amministrazione telecom locale oppure fare denuncia contro ignoti?


Cobain
26-06-2008, 15:25
Raga ho avuto una marea di problemi con alice adsl fino a qualche mese fa, tenevo i 4mb di banda sorse un problema pero e chiedei assistenza...qualche giorno fa animato da forti dubbi circa la velocità della connessione che è ed è tutt'ora lentissima andai a controllare l'ampiezza della banda rilevata dal rtouter oltre che a fare test web di controllo.Ho scoperto di avere una connessione lentissima con una portante di 800 Kb/s cio significa che ho meno di 1mb.Non è tutto!
Io non accorgendomi della cosa sono andati avanti per parecchi mesi con una connessioni cosi..ma nel frattempo sono passato alla 7mb da contratto!
quindi attualmnte all0uffico fatture delle telecom probabilmente all'ufficio centrale risulto abbonato per alice adsl 7mb con tariffa piatta!!sono stato ujno dei primi clienti telecom ad avere adsl quando ancora non era molto diffusa.
Cmq accorgendomi della cosa chiamo al 187, risponde una centralinista gli dico che velocità rilevo...lei mi risponde aspetti che faccio una verifica .e mi rispose"i parametri tecnici sono regolari probabilmente il suo pc ha dei problemi"controlli il firewall.
Allora animato da spirito di esplorazione enon ostante che io non essendo uno cher lavoro alla telecom e che ben ci arrivo alla considerazione che non poteva essere in alcun modo il firewall e nemmeno il pc,sebbene abbia piu nozioni tecniche di lei.Allora ho pensato sta storia mi puzza.
cmq faccio la verifica del filtri controllo il router erd è tutto regolare .cio non ostante decido pure di comprare un'altro router.Arrivo alle stesse rivelazioni della portante.insomma ho 7mb mi mandono una portante di 800 kb/S.
richiamo il 187 e dico esayttamente cosa rivelo sulla linea corredata di parametri tecnici relativo alla velocita media di download e up.
Allora il tizzio che mi rispose mi disse."Beh in effetti la sua linea è anomala.provi a contattare l'ufficio contratti.
allora richiamo il 187 e pigio il tasto per raggiungere l'ufficio in questione e lui mi fa "senta purtroppo evidente,mente c'è stato un tentativo di scaricare il barile presso questo ufficio ma non non ci occupiamo di questo...da noi risulta abbonato a 7mb sull'adsl.non sappiamo cosa abbiano combinato nella sua zona.
allora richiamo il 187 sezione assistenza adsl e mi risponde lo stesso tizio di prima , gli faccio un sacco di pressioni e di richieste di chiarimenti tale che quest'ultimo ok domani o dopodomani avrà i 7mb."non richiami piu!" mi disse a fine conversazione.Aggiungo in 'oltre che voleva che io rinunciasse ai 7mb perche danno problemi insomma accapparrava scuse .UN'altro meno esperto nemmeno si sarebbe accorto della anomalia sulla linea.
mi chiamo i tecnici dopo 2 giorni e mi dicono :"senta le preciso che innanzi tutto la chiamo perche informarle che non abbiamo potuto procedere alla richiesta segnalata al 187, per dirle i motivi sul perche non abbiamo potuto farlo.la telecom ci ha forniti i dati sulla sua linea nella quale risulta che lei non ha 7mb ma nemmeno 800kb/s ma da quei dati risulta inoltre che non ha una linea flat ma a consumo e non da 800kb/s ma di 256 kb/s a consumo.la sua linea è anomala bisognerebbe mopdificare il profilo tariffario di cui noi non siamo competenti.Le dico in'oltre che probabilmente lei sta attaccata ad un'altra linea la situazione è anomala.tengo a precisare in oltre che noi ziamo di un'azienda esterna la telecom di questo distretti co commissiona i lavori di assistenza ma in realta noi dell'assistenza e quelli della telecom lavorano autonomamente.....
rimango veramente di m**** !!!!

faccio partire un bella denuncia per risolvere?:D

schizzato
26-06-2008, 15:29
no
disdici il contratto con rimborso del dovuto se nn mettono entro 10gg la 7 mega

Cobain
26-06-2008, 15:31
no
disdici il contratto con rimborso del dovuto se nn mettono entro 10gg la 7 mega

cioè minacciarli....? non credo che gli importi qualcosa dato che perdono un solo cliente. non è una gran perdita per loro..che nemmeno a farlo apposta dovrebbe avere un 7mb flat.

Marteen1983
26-06-2008, 15:33
Che valori di linea hai esattamente? Cioè oltre alla portante, ci interessano l'attenuazione ed il margine rumore.

Da quanto tempo hai l'ADSL? Esistono zone rurali dove Telecom dà al massimo una 640 K.

schizzato
26-06-2008, 15:35
cioè minacciarli....? non credo che gli importi qualcosa dato che perdono un solo cliente. non è una gran perdita per loro..che nemmeno a farlo apposta dovrebbe avere un 7mb flat.

guarda tu premi inviando una lettera in messa mora... con rimborso del dovuto... poi s enn te la danno passa ad un operatore affidabile( tipo tiscali ho fw)

Cobain
26-06-2008, 15:36
i margini e le attenuzioni sono assolutamente regolari per un profilo di questo tipo di 800kb/s.....
non so se ci stanno zone rurali di quel tipo ma penso di no..connessioni di quel tipo non penso che siano richieste

Marteen1983
26-06-2008, 15:38
i margini e le attenuzioni sono assolutamente regolari per un profilo di questo tipo di 800kb/s.....
non so se ci stanno zone rurali di quel tipo ma penso di no..connessioni di quel tipo non penso che siano richieste

Potresti abitare proprio in una zona servita dal Progetto Anti Digital Divide: ci scriveresti il nome del tuo comune, per favore?

Cobain
26-06-2008, 15:38
guarda tu premi inviando una lettera in messa mora... con rimborso del dovuto... poi s enn te la danno passa ad un operatore affidabile( tipo tiscali ho fw)

dici che mi accolgono la lettera di messi in mora? insomma penso che siano di parte .come frei a dimostrare che attualmente e non so per quanti mesi anziche rivere 7mb ho ricevuto solo 800 kb/s certo quelli della telecom lo sanno di certo

Cobain
26-06-2008, 15:39
Potresti abitare proprio in una zona servita dal Progetto Anti Digital Divide: ci scriveresti il nome del tuo comune, per favore?

non puo essere perche fino a qualche mese o anno fa tenevo 4mb .il comune è grazzanise provincia di caserta

schizzato
26-06-2008, 15:41
non puo essere perche fino a qualche mese o anno fa tenevo 4mb .il comune è grazzanise provincia di caserta

li c'è perfino la 20 mega

Cobain
26-06-2008, 15:42
Potresti abitare proprio in una zona servita dal Progetto Anti Digital Divide: ci scriveresti il nome del tuo comune, per favore?

oltretutto avrebbero dovuto informarmi della cosa...:D siamo fuori dal legale a mio giudizio

Marteen1983
26-06-2008, 15:43
non puo essere perche fino a qualche mese o anno fa tenevo 4mb .il comune è grazzanise provincia di caserta

Grazzanise è coperto dalla 7 M. A questo punto manda la messa in mora, con le vie legali Telecom si muove sempre.

Cobain
26-06-2008, 15:44
Grazzanise è coperto dalla 7 M. A questo punto manda la messa in mora, con le vie legali Telecom si muove sempre.

e come posso provare che ho una linea di soli 800kb/s? e non so in'oltre neanche da quanti mesi sto in questa situazione...

Marteen1983
26-06-2008, 15:46
e come posso provare che ho una linea di soli 800kb/s? e non so in'oltre neanche da quanti mesi sto in questa situazione...

Manda screenshot del tuo router; altrimenti disdici, attendi che ti stacchino e fai un nuovo abbonamento. Se hai l'ADSL da più di un anno, l'operazione non ti costa nulla. Ci sono varie strade da percorrere! ;)

Cobain
26-06-2008, 15:49
Grazzanise è coperto dalla 7 M. A questo punto manda la messa in mora, con le vie legali Telecom si muove sempre.

percio avevo pensato di far partire una denuncia....

Cobain
26-06-2008, 15:50
Manda screenshot del tuo router; altrimenti disdici, attendi che ti stacchino e fai un nuovo abbonamento. Se hai l'ADSL da più di un anno, l'operazione non ti costa nulla. Ci sono varie strade da percorrere! ;)

poterbbero pero non ridarmi la alice 7m ad 80 euri ogni 2 mesi ma pretendere un contratto a consumo oppure superiore agli 80euro bimestrali ....

Marteen1983
26-06-2008, 15:51
poterbbero pero non ridarmi la alice 7m ad 80 euri ogni 2 mesi ma pretendere un contratto a consumo oppure superiore agli 80euro bimestrali ....

Perché? Alice 7 M costa 20 euro al mese, 40 ogni bolletta, per TUTTI!

Se tu paghi 80 euro ogni 2 mesi per una 640 K è semplicemente assurdo. :doh:

Cobain
26-06-2008, 15:52
Perché? Alice 7 M costa 20 euro al mese, 40 ogni bolletta, per TUTTI!

Se tu paghi 80 euro ogni 2 mesi per una 640 K è semplicemente assurdo. :doh:

qua contrattano come al mercato quelli della telecom...percio vorrei che imparassero la lezione sicuramente è l'amministrazione telecom locale...

Marteen1983
26-06-2008, 16:02
qua contrattano come al mercato quelli della telecom...percio vorrei che imparassero la lezione sicuramente è l'amministrazione telecom locale...

Ma esistono ancora amministrazioni locali Telecom? Poi scusa, se elimini l'attuale ADSL e fai la richiesta di quella nuova da Internet, non c'è bisogno di nessuna contrattazione!

Cobain
26-06-2008, 16:53
Ma esistono ancora amministrazioni locali Telecom? Poi scusa, se elimini l'attuale ADSL e fai la richiesta di quella nuova da Internet, non c'è bisogno di nessuna contrattazione!

allora pagherei ancora circa 90 euro ogni 2 mesi.... voi dite che costa 20 euro al mese , insomma io pago molto di piu se è come dite voi.

mavelot
26-06-2008, 17:33
Non esistono amministrazioni locali da una vita.

Premesso che il tuo post è tra i peggiori mai visti per grammatica e logica :D

Quello che intuisco da quanto riferito da te, dall' Help Desk e dai tecnici sembrerebbe è che tu sia una della tante "vittime" delle permute errate.

E' molto semplice capirlo. Basta chiedere all' Help desk di confrontare il tuo IP assegnato al router con quello che risulta associato in quel momento alla tua utenza. Se non coincidono, ti apriranno immediatamente una segnalazione al II livello per permuta errata.

Tieni presente, che se le cose stanno come da te riferito, ed effettivamente c'è una permuta errata, tu sei uno dei 2 utenti vittima dello scambio, ma saresti quello più fortuntato in quanto tu hai una tariffa flat e quindi paghi i tuoi 20 euro al mese.

Mentre l'altro utente che a quanto pare ha una FREE a consumo, ora sarà sicuramente alle prese con bollette stratosferiche in quanto il tuo consumo FLAT viene tariffato a secondi sulla SUA utenza !!!!

E' accaduto a mio suocero proprio questa disavventura nel 2007.....l'anti frodi di telecom ha bloccato la linea per consumo anomalo.....avevano fatturato 1500 euro di consumo ADSL !!!!

Cobain
26-06-2008, 18:01
Non esistono amministrazioni locali da una vita.

Premesso che il tuo post è tra i peggiori mai visti per grammatica e logica :D

Quello che intuisco da quanto riferito da te, dall' Help Desk e dai tecnici sembrerebbe è che tu sia una della tante "vittime" delle permute errate.

E' molto semplice capirlo. Basta chiedere all' Help desk di confrontare il tuo IP assegnato al router con quello che risulta associato in quel momento alla tua utenza. Se non coincidono, ti apriranno immediatamente una segnalazione al II livello per permuta errata.

Tieni presente, che se le cose stanno come da te riferito, ed effettivamente c'è una permuta errata, tu sei uno dei 2 utenti vittima dello scambio, ma saresti quello più fortuntato in quanto tu hai una tariffa flat e quindi paghi i tuoi 20 euro al mese.

Mentre l'altro utente che a quanto pare ha una FREE a consumo, ora sarà sicuramente alle prese con bollette stratosferiche in quanto il tuo consumo FLAT viene tariffato a secondi sulla SUA utenza !!!!

E' accaduto a mio suocero proprio questa disavventura nel 2007.....l'anti frodi di telecom ha bloccato la linea per consumo anomalo.....avevano fatturato 1500 euro di consumo ADSL !!!!

teso io pago 90 eurozzi ogni 2 mesi!!!!che non esistono piu amministrazioni locali questo non lo so.ma qualcosa di anormala sulla linea ci sta.basti pensare che al tecnico a cui era stata commissionata la vicenda avevono dato informazioni circa la linea del tutto diverse.a lui non risultava ne che avessi 7mb e ne che avessi 800 kb/s e ne ancora che avessi tariffa flat.in base ai dati al tecnico fornite io etro titolare di una linea di 256kb/s con tariffa a consumo.aggiungo che son stati pure gentili perche mi han fatto capire seppure non sia stati del tutto espliciti che la linea non va come dovrebbe andare c'è qualcosa di "anomalo".che i post possano contenere errori di grammatica puo essere sono una persona che scrive molto veloce con la tastiera spesso scrivo ancora prima di aver messo insieme il pensiero :)
ma di certo non mi si puo accusare di illogicità anzi tutt'altro !!evidentemente non ti sei preoccupato nemmeno di leggere la vicenda al primo post.Poi io non sono un gran conoscitore di rete ma sta cosi che dici è completamente fuori dal mondo.le tariffe vengono applicate sulle linea tenendo conto dei profili non in base agli indirizzi ip.
anzi è dato che hai pure criticato il mmio modo di scrivere posso chiederti cosa intenedi per permute errate? io per la linea non ho vuto barattare alcuna auto...

mavelot
26-06-2008, 18:24
Senti....io ti ho anche scritto in privato.....

Volevo aiutarti.....
Se non hai capito quello che intendevo non posso farci nulla....
è evidente che mi hai frainteso.
Ciao

mavelot
26-06-2008, 18:26
Se io inverto in centrale "i fili" tra un utente FLAT e uno a consumo.....

l'utente a consumo non si accorge di nulla e gli arriva una bolletta di 10000 euro

L'utente FLAT va alla velocità di 640K

Cobain
26-06-2008, 19:32
Se io inverto in centrale "i fili" tra un utente FLAT e uno a consumo.....

l'utente a consumo non si accorge di nulla e gli arriva una bolletta di 10000 euro

L'utente FLAT va alla velocità di 640K

pero io vado ad 800kb/s

mavelot
26-06-2008, 21:29
pero io vado ad 800kb/s

appunto...la portante della 640K (offerte a consumo) è 800K

PinkPanther
26-06-2008, 22:15
Ma nessuno ti ha fatto una prova di allineamento: "il modem è acceso? il led adsl è fisso? Sì? ora spenga il modem, grazie..."

PS: Mi ha fatto rotolare dalle risate il pezzetto delle permute... per la cronaca: Il permutatore è la rastrelliera dove sui verticali vengono attestati i cavi per la rete di distribuzione esterna e sugli orizzontali sono attestati i servizi. I permutatori delle centrali telefoniche possono essere veramente vasti (superano anche 220.000 utenze possibili) mentre i permutatori privati (quelli delle aziende private che hanno i centralini) sono molto più piccoli.

Ti allego un link ad una foto del sito www.telecomitalia.it del loro archivio storico. Il principio di funzionamento (il collegamento tramite bicciola di rame verticale/orizzontale) è rimasto invariato. http://www.telecomitalia.it/cgi-bin/tiportale/TIPortale/ep/common/imageDetail.jsp?img=/TIPortale/images/gallerie/operai_grandi/12.jpg&title=Operai%20e%20tecnici&descr=Torino,%20tecnico%20addetto%20al%20controllo%20del%20permutatore%20di%20una%20centrale,%201959

Cobain
26-06-2008, 23:19
Ma nessuno ti ha fatto una prova di allineamento: "il modem è acceso? il led adsl è fisso? Sì? ora spenga il modem, grazie..."

PS: Mi ha fatto rotolare dalle risate il pezzetto delle permute... per la cronaca: Il permutatore è la rastrelliera dove sui verticali vengono attestati i cavi per la rete di distribuzione esterna e sugli orizzontali sono attestati i servizi. I permutatori delle centrali telefoniche possono essere veramente vasti (superano anche 220.000 utenze possibili) mentre i permutatori privati (quelli delle aziende private che hanno i centralini) sono molto più piccoli.

Ti allego un link ad una foto del sito www.telecomitalia.it del loro archivio storico. Il principio di funzionamento (il collegamento tramite bicciola di rame verticale/orizzontale) è rimasto invariato. http://www.telecomitalia.it/cgi-bin/tiportale/TIPortale/ep/common/imageDetail.jsp?img=/TIPortale/images/gallerie/operai_grandi/12.jpg&title=Operai%20e%20tecnici&descr=Torino,%20tecnico%20addetto%20al%20controllo%20del%20permutatore%20di%20una%20centrale,%201959

no nessuno mi ha chiesto di verificare l'allineamento.....