PDA

View Full Version : Mi aiutate a scegliere la macchina?


ripe
26-06-2008, 13:35
A Settembre inizierò a lavorare (presumibilmente vicino a casa, quindi se c'è bel tempo ci andrei in motorino) e ho intenzione di metter su casa entro un annetto (soldi permettendo)... così è arrivato il momento di scegliere una bella macchina "famigliare", che mi permetta di fare la spesa e qualche gita/vacanza in tranquillità!

Dev'essere:
- comoda,
- spaziosa,
- risparmiosa nei consumi
- affidabile.

L'eventuale sportività è solo una cosa in più! :D
Il budget sarebbe di circa 10.500 euro forniti gentilmente dai miei più qualcosa che potrei mettere io, nell'ordine di qualche migliaio di euro. Va bene quindi sia un nuovo (se esiste a queste cifre), sia un usato con pochi chilometri. Vorrei stare sul segmento C non premium, anche se ho dei dubbi che mi porterebbero verso il segmento più basso, ma che per adesso non voglio ascoltare! :asd:

Ecco le tre pretendenti:

FIAT BRAVO
Mi piace in tutto (linea, interni, motori, allestimenti) tranne che nel prezzo! :D
E' dubbia la disponibilità di buoni usati al mio prezzo...

TOYOTA COROLLA
E' un modello vecchio e con design poco brillante, ma garantisce affidabilità di mamma Toyota e buoni motori. Sostituita dalla Auris, probabilmente è offerta a buoni prezzi (se ancora se ne trovano).

FORD FOCUS
Linea aggressiva e prezzo molto interessante, ma interni di qualità un po' poverella e da quello che ho letto sul web anche abbastanza scricchiolosi e male assemblati. Non so se questi difetti siano stati risolti sui modelli più recenti o nel restyling...

Che ne dite? Mi aiutate a fare la scelta giusta? :help:

GRAAAAASIEEEEE :D

ceccoos
26-06-2008, 13:52
Di familiare tra i modelli da te proposti trovi solo la Focus.

Guardando la cifra disponibile e la tue esigenze di vettura andrei su una Focus Wagon serie precedente.

Altrimenti potresti cercare qualche Skoda Octavia Wagon a prezzi decenti usata max 1-2 anni.

Ludus
26-06-2008, 13:54
ognuna delle macchine citate nuova stà sui 20 mila €.

anche usata la Bravo non ci arrivi su quei livelli di prezzo visto che è uscita da troppo poco.

devi ripiegare sulla Corolla o sulla Focus. Oppure l'Opel Astra.

ripe
26-06-2008, 13:56
Di familiare tra i modelli da te proposti trovi solo la Focus.

Guardando la cifra disponibile e la tue esigenze di vettura andrei su una Focus Wagon serie precedente.

Altrimenti potresti cercare qualche Skoda Octavia Wagon a prezzi decenti usata max 1-2 anni.

No, aspetta, con famigliare intendevo "non utilitaria"... nel senso che vorrei qualcosa di più spazioso delle solite Punto, Yaris, Corsa... :D
Però non una SW, quello assolutamente no! :)

ronaldovieri
26-06-2008, 13:56
147 mo te la tirano dietro:O

ripe
26-06-2008, 13:57
ognuna delle macchine citate nuova stà sui 20 mila €.

anche usata la Bravo non ci arrivi su quei livelli di prezzo visto che è uscita da troppo poco.

devi ripiegare sulla Corolla o sulla Focus. Oppure l'Opel Astra.

Infatti, proprio per questo ho chiesto aiuto... perché non so se ci starei con il budget previsto e di certo non voglio sforarlo. In caso piuttosto ripiegherò nella categoria inferiore... :(

L'Astra proprio non mi piace, per niente.

ripe
26-06-2008, 13:58
147 mo te la tirano dietro:O

Non rispetta le mie caratteristiche: è sportiva, poco risparmiosa nei consumi e poco spaziosa! E in più scricchiola! :D
Scherzi a parte, cosa intendi per "te la tirano dietro"? Quale potrebbe essere una motorizzazione adatta a me?

ceccoos
26-06-2008, 13:59
Beh,
se riesci a circa 12-13000€ puoi trovare :

-Peugeot 307
-Opel Astra
-Seat Leon
-Toyota Corolla
-Ford Focus
-Alfa Romeo 147
-Honda Civic (serie precedente)

ronaldovieri
26-06-2008, 14:02
Non rispetta le mie caratteristiche: è sportiva, poco risparmiosa nei consumi e poco spaziosa! E in più scricchiola! :D
Scherzi a parte, cosa intendi per "te la tirano dietro"? Quale potrebbe essere una motorizzazione adatta a me?

sui km0 ci dovrebbero essere delle belle occasioni

e poi i consumi se la tiri a palla di cannone certo che beve ma se ci vai come da codice non credo consumi piu delle altre:O

ripe
26-06-2008, 14:02
Beh,
se riesci a circa 12-13000€ puoi trovare :

-Peugeot 307
-Opel Astra
-Seat Leon

Uff, nessuna che mi piaccia... ma perché le auto costano così tanto??? Una volta con quasi 30 milioni la compravi una signora macchina! :D

Quindi della Corolla e Focus, che sembrano le uniche due possibili, che mi dite?

ceccoos
26-06-2008, 14:14
Uff, nessuna che mi piaccia... ma perché le auto costano così tanto??? Una volta con quasi 30 milioni la compravi una signora macchina! :D

Quindi della Corolla e Focus, che sembrano le uniche due possibili, che mi dite?

A sto punto visti i tuoi gusti andrei sulla Focus..

Hai più scelta i facilità a trovare un modello che ti piaccia come colori ed optional.

Per la Corolla non è un genere di auto che troverai facilmente.

Troppo poche quelle vendute e difficilmente vanno sono andate in mano a gente che cambia vettura ogni 3 anni:O

tecnologico
26-06-2008, 14:15
l astra è bella:O nera:O magari 3porte:O e il 1.7d non consuma un casso:O

ripe
26-06-2008, 14:17
A sto punto visti i tuoi gusti andrei sulla Focus..

Hai più scelta i facilità a trovare un modello che ti piaccia come colori ed optional.

Per la Corolla non è un genere di auto che troverai facilmente.

Troppo poche quelle vendute e difficilmente vanno sono andate in mano a gente che cambia vettura ogni 3 anni:O

Credo anche io che farò così. E riguardo ai difetti che ho citato nel post d'apertura?

l astra è bella:O nera:O magari 3porte:O e il 1.7d non consuma un casso:O

L'Astra proprio mi fa schifino! :D E poi Opel non mi dà grandissima sicurezza...

tecnologico
26-06-2008, 14:19
ti dirò, faceva anche a me lo stesslo effetto...poi ho avuto l occasione di salirci...mille anni avanti rispetto a ford come interni

caurusapulus
26-06-2008, 14:29
Beh,
se riesci a circa 12-13000€ puoi trovare :


-Honda Civic (serie precedente)

Questa è una bella macchina, dentro è abbastanza grande, comoda, il 1.7diesel non è un chiodo ma non è neanche una scheggia (ce l'ha un ragazzo che abita al piano sopra di me).

tecnologico
26-06-2008, 14:30
si ma è orrenda

caurusapulus
26-06-2008, 14:31
si ma è orrenda

A beh su quello :O son d'accordo anche io :O

Futura12
26-06-2008, 14:36
Non rispetta le mie caratteristiche: è sportiva, poco risparmiosa nei consumi e poco spaziosa! E in più scricchiola! :D
Scherzi a parte, cosa intendi per "te la tirano dietro"? Quale potrebbe essere una motorizzazione adatta a me?

Alfa Romeo 147 tutta la vita...la trovi iperscontata da nuova..e anche sui km/0 trovi offerte ottimi.
Gli interni sono ben curati e spaziosi;) Di motori sconsiglio vivamente il 1.6TS che consuma svario...c'è sempre il 1.9 MJT

tecnologico
26-06-2008, 14:40
ben curati? hanno fatto una terza versione?:sofico:

ripe
26-06-2008, 14:40
Alfa Romeo 147 tutta la vita...la trovi iperscontata da nuova..e anche sui km/0 trovi offerte ottimi.
Gli interni sono ben curati e spaziosi;) Di motori sconsiglio vivamente il 1.6TS che consuma svario...c'è sempre il 1.9 MJT

Il 1.9 mi sembra un po' eccessivo come costi di gestione (non vorrei pagare uno sproposito di assicurazione)... inoltre vorrei evitare il diesel, mi basterebbe un benzina abbastanza risparmioso (farò 10000 chilometri l'anno se mi prenderanno a lavorare vicino a casa)!
Mi era sembrato di leggere che gli interni/bagagliaio della 147 non fossero poi così spaziosi rispetto alle concorrenti... mi sbaglio?

Futura12
26-06-2008, 14:44
ben curati? hanno fatto una terza versione?:sofico:

mi vorresti dire che gli interni della 147 fanno schifo? non credo proprio....almeno che non sia proprio la base senza neanche i copriruota di latta.
E devi pure considerare che ha 9 anni.....;)
Ma poi ci sei mai salito su una 147 o l'hai mai guidata?

Futura12
26-06-2008, 14:45
Il 1.9 mi sembra un po' eccessivo come costi di gestione (non vorrei pagare uno sproposito di assicurazione)... inoltre vorrei evitare il diesel, mi basterebbe un benzina abbastanza risparmioso (farò 10000 chilometri l'anno se mi prenderanno a lavorare vicino a casa)!
Mi era sembrato di leggere che gli interni/bagagliaio della 147 non fossero poi così spaziosi rispetto alle concorrenti... mi sbaglio?

il bagagliaio non ti saprei dire....non l'ho visto.
Ma è abbastanza comoda....dietro ci si sta bene..e lo spazio non manca;)
Comunque la puoi pure escludere se non consideri il 1.9,perchè la TS consuma parecchio anche quando non tiri.

dibe
26-06-2008, 14:48
stavo per dirti Stilo JTD (se ne trovano KM0 sui 10/12.000 euro, basta vedere su autoscout), ma poi ho letto il tuo ultimo post...

Costo di gestione basso.... benzina... un 1600 oppure un 1400 (ovviamente aspirato da non troppi cv)... poi è da vedere coi consumi, ad esempio la 147 1600 non è proprio parca.....

ripe
26-06-2008, 14:50
stavo per dirti Stilo JTD (se ne trovano KM0 sui 10/12.000 euro, basta vedere su autoscout), ma poi ho letto il tuo ultimo post...

Costo di gestione basso.... benzina... un 1600 oppure un 1400 (ovviamente aspirato da non troppi cv)... poi è da vedere coi consumi, ad esempio la 147 1600 non è proprio parca.....

Infatti, un 1.4/1.6 da un 100 cavalli circa (+/-10) per me sarebbe già manna dal cielo! :sofico:

grayfox_89
26-06-2008, 14:51
io valuterei la gpunto. Per esperienza, è più spaziosa della 147.
Costi di gestione più bassi e progetto più nuovo dell'alfa. Dentro non ti aspettare chissà chè come interni, ma non è male. Non è da scartare secondo me.

ripe
26-06-2008, 14:53
io valuterei la gpunto. Per esperienza, è più spaziosa della 147.
Costi di gestione più bassi e progetto più nuovo dell'alfa. Dentro non ti aspettare chissà chè come interni, ma non è male. Non è da scartare secondo me.

Non l'ho certo scartata!
E' che volevo rimanere sul segmento C per guadagnare qualcosa in comfort e comodità... ma se vedo che di possibilità al mio prezzo non ce ne sono, la GPunto (soprattutto col nuovo MY) balza in cima alle mie preferenze! :)

dibe
26-06-2008, 14:54
Infatti, un 1.4/1.6 da un 100 cavalli circa (+/-10) per me sarebbe già manna dal cielo! :sofico:

ci sarebbe la stilo 1600 105 cv, ma non te la consiglio... consuma abbastanza come motore.... conviene il 1800 133cv da quel punto di vista.

Io propenderei più per una segmento B visti i requisiti. oppure valuti anche l'impianto gpl/metano e allora puoi prenderti anche un 3000 v6. :sofico:

caurusapulus
26-06-2008, 14:56
[cut]

oppure valuti anche l'impianto gpl/metano e allora puoi prenderti anche un 3000 v6. :sofico:

magari con l'impianto già fatto e revisionato :sofico:

ma siamo nel mondo dei sogni :sofico:

ripe
26-06-2008, 14:58
ci sarebbe la stilo 1600 105 cv, ma non te la consiglio... consuma abbastanza come motore.... conviene il 1800 133cv da quel punto di vista.

Io propenderei più per una segmento B visti i requisiti. oppure valuti anche l'impianto gpl/metano e allora puoi prenderti anche un 3000 v6. :sofico:

Non mi dire così... :cry:

dibe
26-06-2008, 14:59
Non mi dire così... :cry:

eh ma se non la vuoi 1900, la vuoi benzina e che consumi poco....................

tecnologico
26-06-2008, 14:59
e qualcosa in casa peugeot?

ripe
26-06-2008, 14:59
e qualcosa in casa peugeot?

Tenderei a evitare le francesi come la peste... comunque c'è qualcosa di interessante?

dibe
26-06-2008, 15:01
magari con l'impianto già fatto e revisionato :sofico:

ma siamo nel mondo dei sogni :sofico:

beh se ha fortuna di trovarla, sugli 8-10.000 vendono delle ottime Lexus IS 200.... alcune delle quali anche con l'impianto gpl già montato.

certo, è un 2000 v6 benza con almeno 70/80k km......:sofico: però è un affare se piace il genere...:O

tecnologico
26-06-2008, 15:02
una c4 no?

caurusapulus
26-06-2008, 15:02
beh se ha fortuna di trovarla, sugli 8-10.000 vendono delle ottime Lexus IS 200.... alcune delle quali anche con l'impianto gpl già montato.

certo, è un 2000 v6 benza con almeno 70/80k km......:sofico: però è un affare se piace il genere...:O

Mi pare di aver letto un pò di post fa che il nostro amico non vuole svenarsi di bollo/assicurazione :cry: altrimenti sarebbe davvero stato superlativo un mezzo del genere x l'uso che ne avrebbe fatto :)

ripe
26-06-2008, 15:05
beh se ha fortuna di trovarla, sugli 8-10.000 vendono delle ottime Lexus IS 200.... alcune delle quali anche con l'impianto gpl già montato.

certo, è un 2000 v6 benza con almeno 70/80k km......:sofico: però è un affare se piace il genere...:O

Se me ne linki una posso dargli un'occhiata... certo una IS sarebbe un sogno! :sofico:

una c4 no?

Mmmm... proprio no... :(

Mi pare di aver letto un pò di post fa che il nostro amico non vuole svenarsi di bollo/assicurazione :cry: altrimenti sarebbe davvero stato superlativo un mezzo del genere x l'uso che ne avrebbe fatto :)

Eh già, nun c'ho manco li sordi pé mmagnà! :asd:

dibe
26-06-2008, 15:05
Mi pare di aver letto un pò di post fa che il nostro amico non vuole svenarsi di bollo/assicurazione :cry: altrimenti sarebbe davvero stato superlativo un mezzo del genere x l'uso che ne avrebbe fatto :)

esatto. però siccome non vuole spendere troppo in gestione, è per quello che gli consiglierei anche io una segmento B. tipo punto 1400 77 o 95 cv..;)

dibe
26-06-2008, 15:09
Se me ne linki una posso dargli un'occhiata... certo una IS sarebbe un sogno! :sofico:
:

basta che cerchi un po' su autoscout, ce n'è qualcuna.

scordati i costi di gestione contenuti comunque...:O sono Euro 2 o Euro 3, 155cv.... fatti 2 conti di quanto ti viene a costare di solo bollo...;)

ripe
26-06-2008, 15:09
esatto. però siccome non vuole spendere troppo in gestione, è per quello che gli consiglierei anche io una segmento B. tipo punto 1400 77 o 95 cv..;)

Stavo guardando poco fa, ma la Starjet 95 l'hanno eliminata dal listino col nuovo modello?

caurusapulus
26-06-2008, 15:13
Stavo guardando poco fa, ma la Starjet 95 l'hanno eliminata dal listino col nuovo modello?

Si oramai ci sono rimaste solo 1.4 da 77CV e 1.4TJet da 120cv :stordita:

dibe
26-06-2008, 15:13
Stavo guardando poco fa, ma la Starjet 95 l'hanno eliminata dal listino col nuovo modello?

è stata tolta quando è uscito il tjet se non sbaglio.

probabilmente perchè non ha avuto molto successo come motorizzazione.

Al solito, Burrocotto sa quando/come/perchè l'han tolto e dovrebbe anche sapere come va il 77 cv.

Invece Pagghi ha lo starjet. ;)

ripe
26-06-2008, 15:14
Si oramai ci sono rimaste solo 1.4 da 77CV e 1.4TJet da 120cv :stordita:

Bella mossa, proprio il motore che avrei scelto io... :cry:

caurusapulus
26-06-2008, 15:15
Bella mossa, proprio il motore che avrei scelto io... :cry:

Beh a sto punto se è solo una questione di prezzo, vedi semestrali-km zero :read:
Tanto di costi fissi non c'è sta grossa differenza... poi è un motore divertente ;)
edit: mi sto chiaramente riferendo al 120cv

ripe
26-06-2008, 15:18
Beh a sto punto se è solo una questione di prezzo, vedi semestrali-km zero :read:
Tanto di costi fissi non c'è sta grossa differenza... poi è un motore divertente ;)
edit: mi sto chiaramente riferendo al 120cv

Ci farò un pensierino... però, certo, già il bollo si alza e anche i consumi credo che siano superiori!

caurusapulus
26-06-2008, 15:25
Ci farò un pensierino... però, certo, già il bollo si alza e anche i consumi credo che siano superiori!

Eh beh 25cv e un turbo in più non sono indolori...
Certo per dirtela tutta dovrebbe esserci Burrocotto :D
Cmq per avere una risposta sui consumi del 1.4 starjet mi pare che ce l'abbia un moderatore, appena mi riviene in mente ti dico chi è :)

edit: è wiltord, autore del thread ufficiale che non riuscivo a trovare :ncomment:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1625229

Senza Fili
26-06-2008, 16:38
Focus 1.6 benzina da mettere a gas o 147 1.6 benzina sempre da mettere a gas

ripe
26-06-2008, 18:33
Idea: della Skoda Fabia che mi dite? :)

dibe
26-06-2008, 23:07
Idea: della Skoda Fabia che mi dite? :)

che se ti piace è un'ottima macchina. evita giusto il 1200 3 cilindri...:asd:

ripe
26-06-2008, 23:28
che se ti piace è un'ottima macchina. evita giusto il 1200 3 cilindri...:asd:

1.4 86cv allestimento sport, con 5000km a 11.800 euro... direi che si potrebbe fare! :oink:

P.S.: esteticamente non è meravigliosa, ma quello è il meno! :D

manu89
27-06-2008, 09:02
1.4 86cv allestimento sport, con 5000km a 11.800 euro... direi che si potrebbe fare! :oink:

P.S.: esteticamente non è meravigliosa, ma quello è il meno! :D

mia madre ha la roomster con quel motore e devo dire chè da anche qualche soddisfazione:D

ripe
27-06-2008, 09:27
mia madre ha la roomster con quel motore e devo dire chè da anche qualche soddisfazione:D

Perfetto, la macchina mi piace sempre di più e non ha un prezzo esagerato! :D

ceccoos
27-06-2008, 09:28
Macchina onesta e di sostanza ma priva di linea.

Cmq va bene come acquisto

ripe
27-06-2008, 09:31
Macchina onesta e di sostanza ma priva di linea.

Cmq va bene come acquisto

Certo, se penso che la mia prima scelta era la Bravo un po' di tristezza mi viene... :asd:

FrancescoSan
27-06-2008, 09:59
Certo, se penso che la mia prima scelta era la Bravo un po' di tristezza mi viene... :asd:

Ma la Bravo 1.4 16v da 90 cv l'hai provata? La trovi nuova a 14.000 euro...per me è stata una sorpresa, mi aspettavo che andasse più piano, anche se alla fine abbiamo preso la 120cv jtd 1.9...

ripe
27-06-2008, 10:02
Ma la Bravo 1.4 16v da 90 cv l'hai provata? La trovi nuova a 14.000 euro...per me è stata una sorpresa, mi aspettavo che andasse più piano, anche se alla fine abbiamo preso la 120cv jtd 1.9...

E' che mi toccherebbe prendere l'allestimento base base, mentre mi piacerebbe avere qualche optional che tirerebbe su troppo il prezzo finale...

ripe
27-06-2008, 10:03
No, è stata una bella mossa davvero, era un motore del cavolo, non eccessivamente potente e dai consumi esagerati. Pensa che il nuovo 120 consuma meno...

Dici? Pensavo il contrario... allora la mossa si spiega!

Qualcuno sa i veri consumi del 1.4 86cv della Fabia?

ripe
27-06-2008, 10:14
il 1.6 ford attuale (a variatore di fase da 115cv) sia il precedente da 100cv hanno le sedi valvola di burro e quindi non sono adatti al gas.
Se cerchi il gas esiste il 2.0 da 145cv :D con l'impianto già montato di serie e valvole rinforazate. Costa 17000, ma è troppo potente e costoso per il nostro amico.

Attenzione!!!! Non fissatevi tutti con il gpl, così come vi siete fissati tutti con il diesel! Il costo del carburante è solo una parte del costo per avere un'auto! Metterei nell'ordine:
- Costo d'acquisto (ripartito per la durata dell'auto)
- Assicurazione e Manutenzione, se si è giovani solo di assicurazione 1000 euro almeno partono!
- Carburante (con 1100 euro di benzina si fanno 10000 km... e non tutti li fanno in un anno)

Anche la storia del caro carburanti... se aumenta di 20% il costo della benza aumenta il costo annuale di mantenimento dell'auto di 200 euro... molto meno di quello che si paga DI SOLI INTERESSI!!!! sulle rate annuali dell'auto...

Discorso molto sensato... io spero di lavorare vicino a casa e andarci con i mezzi o lo scooter. L'auto la userei quindi solo per le serate con gli amici, le gite del weekend e le eventuali vacanze. Penso che starei sui 9000 chilometri l'anno, calcolando a spanne con quanti ne faccio adesso. Quindi diesel e gpl non li considero neanche, preferisco un bel benzina, magari abbastanza brillante e poco assetato. Non mi interessano neanche le prestazioni (su un'utilitaria :asd: ) quindi motori da 150 cavalli sono fuori dalle mie esigenze, mi basta fare qualche sorpasso in sicurezza e sono a posto!

FrancescoSan
27-06-2008, 10:19
E' che mi toccherebbe prendere l'allestimento base base, mentre mi piacerebbe avere qualche optional che tirerebbe su troppo il prezzo finale...

Su autoscout24 trovi le 1.4 90cv dynamic a meno di 15000 euro, un buon allestimento con tanto di cerchi in lega e ruotoni 205, clima e mp3...

ripe
27-06-2008, 10:22
Guarda da quello che dici, se sei disposto anche all'acquisto di un'utilitaria, vai subito a vedere la mazda 2, ha consumi irrisori, perché è l'unica auto che con la nuova serie ha RIDOTTO il peso e le dimensioni esterne, ma dentro è spaziosa, l'ho provata!!!
Il 1.3 a benzina più potente (ce ne sono 2 e poi anche un 1.5) ha 86 cavalli ed è addirittura sportivo su quell'auto. Sorpassi brillanti assicurati.
Consumi nell'ordine di 17 km/litro!!!

P.s.: veramente da elogiare Mazda per aver fatto una segmento B finalmente ancora sotto la tonnellata...

Non mi fa impazzire e poi cercavo qualcosa di più spazioso....

Su autoscout24 trovi le 1.4 90cv dynamic a meno di 15000 euro, un buon allestimento con tanto di cerchi in lega e ruotoni 205, clima e mp3...

Darò un'occhiata, anche se quel prezzo per me è già fuori budget di un paio di verdoni (quelli grossi)... :D

bob.malone
27-06-2008, 10:30
Mazda 3 1.6 diesel???:mbe:

ceccoos
27-06-2008, 10:39
Mazda 3 1.6 diesel???:mbe:

Giusto,
prova a cercare una Mazda 3 anche a benzina usata.

Hanno tutte 5 anni di garanzia e quindi se è abbastanza recente hai pure l'assistenza ufficiale.

Tetsuya1977
27-06-2008, 10:40
Anche la storia del caro carburanti... se aumenta di 20% il costo della benza aumenta il costo annuale di mantenimento dell'auto di 200 euro... molto meno di quello che si paga DI SOLI INTERESSI!!!! sulle rate annuali dell'auto...

Il "problema" è che il più delle volte pagano i genitori...

manu89
27-06-2008, 10:44
Dici? Pensavo il contrario... allora la mossa si spiega!

Qualcuno sa i veri consumi del 1.4 86cv della Fabia?

allora con la roomster secondo il computerino di bordo siamo sui 8l per 100km (assolutamente reali) con una guida neanche troppo attenta ai consumi...

ripe
27-06-2008, 10:59
Giusto,
prova a cercare una Mazda 3 anche a benzina usata.

Hanno tutte 5 anni di garanzia e quindi se è abbastanza recente hai pure l'assistenza ufficiale.

Provo a dare un'occhiata, anche se come auto non mi fa impazzire...

allora con la roomster secondo il computerino di bordo siamo sui 8l per 100km (assolutamente reali) con una guida neanche troppo attenta ai consumi...

Pensavo qualcosina di meno, però in effetti ha quasi 90 cavalli...

Onisem
27-06-2008, 11:02
Focus. Auto onesta.

bob.malone
27-06-2008, 11:18
il 1.6 diesel della mazda 3 costa al netto degli sconti 1000€ tondi in più del benzina:cool: (ovviamente auto nuove)

ripe
27-06-2008, 11:23
Mazda 3 bellina ma cara... nettamente fuori dal mio budget...

gospel
27-06-2008, 11:31
approfitto del 3d x chiedere un aiutino..sono in procinto pure io x prendere la macchina nuova..volevo stare sui 20000 euro circa..

le alternative che ho pensato sono:

fiat bravo.. però è fiat e non mi convince molto

honda civic 1.6-1.8 sport

pegeout 306 cc

altrimenti pensavo alla alfa mito ma il retro della macchina mi sembra schiacciato..

altre alternative?

deve essere abbastanza sportiva, non consumare come una ferrari e sarebbe preferibile 5 porte ma non è un requisito obbligatorio..

bob.malone
27-06-2008, 11:37
approfitto del 3d x chiedere un aiutino..sono in procinto pure io x prendere la macchina nuova..volevo stare sui 20000 euro circa..

le alternative che ho pensato sono:

fiat bravo.. però è fiat e non mi convince molto

honda civic 1.6-1.8 sport

pegeout 306 cc

altrimenti pensavo alla alfa mito ma il retro della macchina mi sembra schiacciato..

altre alternative?

deve essere abbastanza sportiva, non consumare come una ferrari e sarebbe preferibile 5 porte ma non è un requisito obbligatorio..

LOL fra un pò sarai linciato:sofico: , cmq:

Fiat Bravo: la più grande delle 4 mi sembra, in più ha il 1.6 mjet, che, da quanto ho sentito in giro, è un gran motore, e gli interni, almeno a vederli sono stupendi.

Honda Civic: molto particolare, a me personalmente non piace di estetica però i gusti son gusti.

Peugeot 308: è Francese, solo questo dovrebbe fartela escludere.

Mi.To più piccolina della Bravo e costa quasi uguale, senza possibilità di Km0 e forti sconti (visto che è uscita l'altro ieri), in più la consegna è prevista per settembre.:sofico: , però è sicuramente la più sportiva.

dibe
27-06-2008, 11:41
Io direi una tra Bravo (magari 1400 TJET oppure 1600 MJET) e Civic.

308 è orrenda, Mito è piccola.

ceccoos
27-06-2008, 11:43
fiat bravo.. però è fiat e non mi convince molto

...


Ah beh...

invece le altre della lista sono delle Maybach...
:O

ripe
27-06-2008, 11:44
Và che tra la Bravo e le FIAT di qualche anno fa c'è un abisso. Non scherzo dicendo che l'ho guardata bene e secondo me siamo praticamente ai livelli di una Golf come qualità complessiva.

manu89
27-06-2008, 11:47
Provo a dare un'occhiata, anche se come auto non mi fa impazzire...



Pensavo qualcosina di meno, però in effetti ha quasi 90 cavalli...

beh io ti parlo di dati reali..non della casa..
dichiarato è 6.8
conta che comunque la nostra viene utilizzata soprattutto in città e per brevi tragitti

ripe
27-06-2008, 11:48
beh io ti parlo di dati reali..non della casa..
dichiarato è 6.8
conta che comunque la nostra viene utilizzata soprattutto in città e per brevi tragitti

Si si, ho considerato anche quello... è che la Punto Classic di mia sorella in città ha un consumo di 6.9/100, anche se va detto che ha solo 60 cavalli.

gospel
27-06-2008, 11:57
Và che tra la Bravo e le FIAT di qualche anno fa c'è un abisso. Non scherzo dicendo che l'ho guardata bene e secondo me siamo praticamente ai livelli di una Golf come qualità complessiva.

questo mi conforta molto, ho avuto un 8-9 anni fa una multipla e si è rivelata un bidone..ogni volta aveva un problema..

la bravo 1600 MJET quanto costa? e ti danno 3 anni di garanzia vero?

della civic mi piace il design anche se mi hanno detto che dall'interno il guidatore fa fatica a vedere dallo specchietto retrovisore e io sono uno che lo usa molto..e poi mi hanno detto che non ha una grande tenuta di strada..è vero?

manu89
27-06-2008, 11:58
comunque ti posso dire una cosa...
ho intravisto la fabia e a mio parere la parte anteriore prima dell'inizio della porta posteriore è spiaccicata alla roomster..
e gli interni sono uguali..
sono ottimi a mio parere :belli solidi..unico difetto le plastiche chiare che si sporcano facilmente..l'impianto audio è al di sopra della media ed è veramente comoda,..
un consiglio..
sepuoi infarciscila di optional...così diventa una signora macchina:D
consiglio...se sei giovane è irrinunciabile il tetto in contrasto..

ripe
27-06-2008, 12:03
comunque ti posso dire una cosa...
ho intravisto la fabia e a mio parere la parte anteriore prima dell'inizio della porta posteriore è spiaccicata alla roomster..
e gli interni sono uguali..
sono ottimi a mio parere :belli solidi..unico difetto le plastiche chiare che si sporcano facilmente..l'impianto audio è al di sopra della media ed è veramente comoda,..
un consiglio..
sepuoi infarciscila di optional...così diventa una signora macchina:D
consiglio...se sei giovane è irrinunciabile il tetto in contrasto..

Infatti io ormai sono praticamente deciso su questa... l'allestimento sport è bello ricco, non ho praticamente bisogno di aggiungerci nulla (magari la predisposizione per il telefono)! :D
Il tetto in contrasto lo lascio ai Mini Cooper-isti, io sono uno sobrio! :O

manu89
27-06-2008, 12:08
Infatti io ormai sono praticamente deciso su questa... l'allestimento sport è bello ricco, non ho praticamente bisogno di aggiungerci nulla (magari la predisposizione per il telefono)! :D
Il tetto in contrasto lo lascio ai Mini Cooper-isti, io sono uno sobrio! :O

un difetto però ce l'ha...non so se l'allestimentosport ha il volante in pelle..ma se non ce l'ha prendilo come optional

ripe
27-06-2008, 12:09
un difetto però ce l'ha...non so se l'allestimentosport ha il volante in pelle..ma se non ce l'ha prendilo come optional

Ce l'ha, a tre razze! :cool:

manu89
27-06-2008, 12:13
Ce l'ha, a tre razze! :cool:

e allora sei a postissimo!!!
benvenuto nel mondo skoda!!!!:sofico:

non so da che auto provieni ma comunque l'assetto è abbastanza rigido:D

ripe
27-06-2008, 12:44
e allora sei a postissimo!!!
benvenuto nel mondo skoda!!!!:sofico:

non so da che auto provieni ma comunque l'assetto è abbastanza rigido:D

Mi piace! Già la Punto Classic di adesso rispetto alla prima serie che avevo prima è troppo morbida... io adoro gli assetti rigidi...

Tetsuya1977
27-06-2008, 14:05
Vero, non l'avevo neanche preso in considerazione che molte volte la macchina la regalano e il figlio si paga il carburante :doh:

A volte neanche il carburante...

Futura12
27-06-2008, 14:06
A volte neanche il carburante...

o lo pagano con i soldi che comuque danno i genitori.
Alla fine non pagano mai un cazzo e non lavorano.