PDA

View Full Version : Gigabyte P45 series


Pagine : 1 [2]

sirioo
04-11-2008, 12:31
Grazie :D
Unico problema è che ora non ho win installato :P

e vabbe allora....:D


usa un pc di amico..almeno cosi avrei un cd del tuo s.o con i driver sata inserito e non avrai piu problemi di floppy ecc...;)

Prodeguerriero
04-11-2008, 12:45
e vabbe allora....:D


usa un pc di amico..almeno cosi avrei un cd del tuo s.o con i driver sata inserito e non avrai piu problemi di floppy ecc...;)

Ho avviato Win sul macbook :P

sirioo
04-11-2008, 13:55
ragazzai devo assemblare un pc a mio nipote ,ho gia una gigabyte x48t e mi trovo benissimo vorrei un consiglio da voi sulla serie p45 , cioe vorrei sapere quele modello e quale revisione sia quella piu stabile , penso di montargli sopra un q6600 , un ati 4850 , 4 gb di ram ( consigliatemi anche una marca compatibile ) e poi farei anche un raid0 con 2 hard da 500 gb ...aspetto vostre notizie grazie

ragazzi qualcuno mi consiglia quale modello prendere ? grazie

Prodeguerriero
04-11-2008, 14:15
ragazzi qualcuno mi consiglia quale modello prendere ? grazie

Io ho la ds3P, ma solo perchè la R non era disponibile. Suggerirei quest'ultima se non ti servono 3 slot PCI-e.

Ho fatto la copia editata con nLite. Provata, e schermata blu ancora prima del format. Ho riprovato, facendo f6 all'inizio. Ha cercato sul floppy, ma poi mi ha detto che la versione sul cd era più recente. Ora sta installando e sembra tutto ok. Dovrò fare ogni volta il procedimento dell'F6?

sirioo
04-11-2008, 14:33
ci sara qualche file nel tuo cd di xp che non viene letto bene x questo la schermata blu....

Prodeguerriero
04-11-2008, 14:42
ci sara qualche file nel tuo cd di xp che non viene letto bene x questo la schermata blu....

Installato, raivviato, e schermo blu.

Sempre il solito errore 0x0000007B. Non parte nemmeno disabilitando AHCI.
Ora provo a fare una immagine con nlite da un altro disco di windows...

sirioo
04-11-2008, 14:44
Installato, raivviato, e schermo blu.

Sempre il solito errore 0x0000007B. Non parte nemmeno disabilitando AHCI.
Ora provo a fare una immagine con nlite da un altro disco di windows...

BRAVO ;) E FICCACI DENTRO ANCHE I DRIVER SATA , PRENDI DAL SITO INTEL LA ULTIMA VERS ICH10


http://downloadcenter.intel.com/download.aspx?url=/17061/eng/f6flpy3286.zip&DwnldId=17061&ProductID=2101&lang=eng

Prodeguerriero
04-11-2008, 15:09
BRAVO ;) E FICCACI DENTRO ANCHE I DRIVER SATA , PRENDI DAL SITO INTEL LA ULTIMA VERS ICH10


http://downloadcenter.intel.com/download.aspx?url=/17061/eng/f6flpy3286.zip&DwnldId=17061&ProductID=2101&lang=eng

Ho scoperto l'inghippo, che poi mi hai segnalato tu ora qui... :P
Ho usato il file linkato nella tua guida per i diriver, e non mi sono accorto che non c'era quello per l'ICH10R. Per questo mi da problemi, credo. Ora riprovo con i driver scaricati :D

sirioo
04-11-2008, 15:15
Ho scoperto l'inghippo, che poi mi hai segnalato tu ora qui... :P
Ho usato il file linkato nella tua guida per i diriver, e non mi sono accorto che non c'era quello per l'ICH10R. Per questo mi da problemi, credo. Ora riprovo con i driver scaricati :D

ok sostituiti anche nella guida ;)

supermazzinga
04-11-2008, 21:39
nessuno ha provato masterizzatori sata sui connettori gigabyte per vedere se li vede...

dal supporto si è visto che hanno spento il raid silicon e hanno fatto un raid forzato solo per 2 dischi sata accoppiati ma nessun riferimento se ci funzionano anche le unità ottiche..in pratica 4 connettori sata buttati....e loro danno la colpa a silicon

Prodeguerriero
04-11-2008, 23:24
nessuno ha provato masterizzatori sata sui connettori gigabyte per vedere se li vede...

dal supporto si è visto che hanno spento il raid silicon e hanno fatto un raid forzato solo per 2 dischi sata accoppiati ma nessun riferimento se ci funzionano anche le unità ottiche..in pratica 4 connettori sata buttati....e loro danno la colpa a silicon

Il mio masterizzatore funziona, ma non sono sicuro di aver capito la tua domanda...:confused:

supermazzinga
05-11-2008, 06:46
la scheda madre ha 10 sata

6 sono su chip intel

4 sono su chip gigabyte che poi sarebbe silicon

se tu attacchi dischi o masterizzatori sata sui primi 6 connettori di colore uguale e quindi intel tutto funziona se tu attacchi il masterizzatore sui 4 connettori restanti che hanno un colore differente scopri che non funzione ne il master ne i dischi sata...e per questo c'è un motivo...volevo solo sapere se tale problema succede a tutti come dice il supporto..che parla solo di dischi ma non di unità ottiche

Prodeguerriero
05-11-2008, 11:42
La mia ha solo 6 connettori, non posso aiutarti. :(

Se può aiutare però sulla vecchia MSI c'era un controller Silicon a parte che misteriosamente funzionava solo mettendo i supporti in RAID. Non sono mai riuscito a farlo funzionare con i device singoli.


P.S. Installazione driver AHCI eseguita con successo! Grazie del supporto.

supermazzinga
05-11-2008, 12:36
p45-dq6

è questa la scheda incriminata...e non è un difetto perche sono tante provate che non vedono i dischi..era solo da capire se vedono i dvd o proprio ci metto una pietra sopra a quei connettori

sirioo
05-11-2008, 12:43
e allora delle p45 quale e quella che non da problemi...ricordo gli montero' un q6600...grazie ;)

Wizard77
05-11-2008, 20:33
e allora delle p45 quale e quella che non da problemi...ricordo gli montero' un q6600...grazie ;)

quella che ho io è gran bella, ma costa un bel pò.
dipende dal budeget

^_^

sfoneloki
06-11-2008, 08:39
Ieri mattina è arrivata la GA-P45-UD3R assieme alla CPU E8600.
La prima fase di test è andata bene.
La scheda sembra molto solida.
Ho montato quattro moduli DDR2 Corsair XM2 DHX 1Gb e li ha riconosciuti tranquillamente.
L'unica cosa che non mi è piaciuta seppur banale è la mascherina troppo sottile e l'assenza di led che mostrano l'effettiva alimentazione ATX.
Il bios ha tantissimi parametri così tanti che in una sezione la scrollbar non finisce mai.
Questo condiziona pure lo scorrimento dei dati in alcuni casi lento, inserire più sotto-sezioni sarebbe stato meglio.

Devo ancora provare l'effettiva stabilità a sistema operativo istallato.

bebeto
06-11-2008, 16:00
Ieri mattina è arrivata la GA-P45-UD3R assieme alla CPU E8600.
La prima fase di test è andata bene.
La scheda sembra molto solida.
Ho montato quattro moduli DDR2 Corsair XM2 DHX 1Gb e li ha riconosciuti tranquillamente.


praticamente la mia stessa configurazione che ho prenotato.....
fammi sapere che ne ho bisogno prima di dare la conferma d'ordine ;)

WarSide
06-11-2008, 16:08
Finalmente posso anche io scrivere in questo topic :)

Da qualche giorno ho finito di assemblare la nuova workstation con una bella EP45-DS4 (il resto della conf è in firma)

Nulla da eccepire, la mobo si comporta un amore e l'Advanced des è veramente efficace: in idle con il des attivo arrivo a consumare quanto un intel atom un alto pò :D

Sempre più felice dell'acquisto :)

Mafio
06-11-2008, 16:09
il des funge anche in oc???

WarSide
06-11-2008, 16:15
il des funge anche in oc???

Conviene disattivarlo per non avere casini, io per ora non occo che mi basta ed avanza il mio q9550 :p

EDIT: grazie al des, portando fsb sui 204MHz e molti a 6x e vcore 0.750 un amico è arrivato a consumare 1,2W :D

sfoneloki
07-11-2008, 10:10
praticamente la mia stessa configurazione che ho prenotato.....
fammi sapere che ne ho bisogno prima di dare la conferma d'ordine ;)

Si ti confermo che funziona tutto bene. Devo solo provarlo con una scheda video seria.. sono in attesa della ATI Gainward HD4850GS 512MB.
Per prova nel weekend mi procurerò una ATI X700PRO ed installo l'OS.

neopazzo
10-11-2008, 12:35
ciao stavo valtuando l'acquisto di una GA-EP45-DS4 (rev. 1.0) abbinata a un E8400 e 4 gb di ram (ancora da scegliere ansi se avete qualche consiglio sarebbe gradito)

Ero indeciso tra questa e la dfi p45 dk , io praticamente con questo pc dovrei giocarci su e cazzeggiare in internet o spammare sui forum :D

Mi piacerebbe anche fare un pò di overclok restando ad aria con un buon dissipatore, i bios di questa motherboard lo permettono? è stabile? ce qualche difettuccio che dovrei sapere?

ho letto un po randomicamente questo tread ma preferisco fare domande dirette adesso, magari hanno aggiornato i bios e va meglio.

grazie di tutto

Sgogetal4
10-11-2008, 18:20
ciao stavo valtuando l'acquisto di una GA-EP45-DS4 (rev. 1.0) abbinata a un E8400 e 4 gb di ram (ancora da scegliere ansi se avete qualche consiglio sarebbe gradito)

Ero indeciso tra questa e la dfi p45 dk , io praticamente con questo pc dovrei giocarci su e cazzeggiare in internet o spammare sui forum :D

Mi piacerebbe anche fare un pò di overclok restando ad aria con un buon dissipatore, i bios di questa motherboard lo permettono? è stabile? ce qualche difettuccio che dovrei sapere?

ho letto un po randomicamente questo tread ma preferisco fare domande dirette adesso, magari hanno aggiornato i bios e va meglio.

grazie di tutto

Io ho la ds4 e mi trovo davvero bene in oc col q6600 è stabile e nn ho alcun tipo di problema... Per le ram magari se hai intenzione di prendere questa dai un'occhiata al sito gigabyte e vedi la tabella di quella compatibili... Per quanto riguarda difettucci, ha il solito fake boot (ha iniziato a farlo anche la mia, visto che qualche pagina indietro avevo detto che nn l'avevo riscontrato) come del resto tutte le schede con chipset intel e la ventola della cpu ritarda qualche secondo a partire all'accensione ma nn è niente di grave... La DFI è un ottima scheda molto più professionale nella gestione del bios e dell'oc, ma se cerchi qualcosa di intuitivo la gigabyte va molto bene...

Mafio
10-11-2008, 18:24
occhio che la dfi p45-t2rs ha un sacco di problemi ;)

p.s. la ventola della cpu parte con qualche secondo di ritardo anche sulla p35-ds4, ma non lo vedo come un problema.

Sgogetal4
10-11-2008, 18:55
p.s. la ventola della cpu parte con qualche secondo di ritardo anche sulla p35-ds4, ma non lo vedo come un problema.

Infatti mi sa che è una caratteristica di gigabyte...

neopazzo
10-11-2008, 20:16
Io ho la ds4 e mi trovo davvero bene in oc col q6600 è stabile e nn ho alcun tipo di problema... Per le ram magari se hai intenzione di prendere questa dai un'occhiata al sito gigabyte e vedi la tabella di quella compatibili... Per quanto riguarda difettucci, ha il solito fake boot (ha iniziato a farlo anche la mia, visto che qualche pagina indietro avevo detto che nn l'avevo riscontrato) come del resto tutte le schede con chipset intel e la ventola della cpu ritarda qualche secondo a partire all'accensione ma nn è niente di grave... La DFI è un ottima scheda molto più professionale nella gestione del bios e dell'oc, ma se cerchi qualcosa di intuitivo la gigabyte va molto bene...

a questo punto penso mi convenga prendere questa gigabite anche perche si mi piacere fare un po di oc ma giusto per sfruttare bene il mio processore con una configurazione stabile per tt i giorni.

perfetto ora nn resta che scegliere la ram e la vga, vi ringrazio per avermi aiutato a decidere grazie a tutti :p

Edit: scusate guardavo la lista delle ram compatibili con questa MB ma nn figurano tagli da 2gb x2 dele marche piu facili da reperire al momento tipo corsair , ocz , etc ho sbagliato io a consultare la lista?

s0nnyd3marco
10-11-2008, 21:36
Problema urgente:

Ho una gigabyte ep45-ds3r, all'inizio tutto bene (c'è l'ho da neanche un mese) , poi mi ha dato un paio di bsod al risveglio dallo standby (impostato in stato s3 str sul bios). Poi ha iniziato dare segni di instabilità con riavvii imporvvisi. Ho googleato un po in giro e ho trovato che era un problema della bios e quindi ho aggiornato. Oggi ha reiniziato a fare riavvii casuali e adesso non si accende neanche più. Non ho mai overcloccato, il pc lo uso solo per programmaere. La configurazione è quella in firma. Qualcuno ha qualche idea di cosa fare? Per rimandarla indietro in assistenza qualcuno sa la procedura da seguire. La cosa è parecchio urgente perche il pc mi serve per lavoro.
Grazie per l'aiuto in anticipo

bebeto
11-11-2008, 00:27
Edit: scusate guardavo la lista delle ram compatibili con questa MB ma nn figurano tagli da 2gb x2 dele marche piu facili da reperire al momento tipo corsair , ocz , etc ho sbagliato io a consultare la lista?

ciao, mi sono già informato per il chip p45, contattando direttamente l'assistenza, e mi hanno consigliato:

1) OCZ Titanium PC2-6400 4GB 4-4-4-15 - OCZ2T800C44GK - 2,25V
2) Corsair XMS2 TWIN2X4096-6400C4DHX 4-4-4-12 - 2,1V

Prodeguerriero
11-11-2008, 02:25
Problema urgente:

Ho una gigabyte ep45-ds3r, all'inizio tutto bene (c'è l'ho da neanche un mese) , poi mi ha dato un paio di bsod al risveglio dallo standby (impostato in stato s3 str sul bios). Poi ha iniziato dare segni di instabilità con riavvii imporvvisi. Ho googleato un po in giro e ho trovato che era un problema della bios e quindi ho aggiornato. Oggi ha reiniziato a fare riavvii casuali e adesso non si accende neanche più. Non ho mai overcloccato, il pc lo uso solo per programmaere. La configurazione è quella in firma. Qualcuno ha qualche idea di cosa fare? Per rimandarla indietro in assistenza qualcuno sa la procedura da seguire. La cosa è parecchio urgente perche il pc mi serve per lavoro.
Grazie per l'aiuto in anticipo

Contatta il venditore, la garanzia per il primo anno passa da loro di solito!

Prodeguerriero
11-11-2008, 02:26
Edit: scusate guardavo la lista delle ram compatibili con questa MB ma nn figurano tagli da 2gb x2 dele marche piu facili da reperire al momento tipo corsair , ocz , etc ho sbagliato io a consultare la lista?

Io non l'ho nemmeno guardata la lista per la mia DS3P. Non credo possano testare tutti i banchi in commercio.:)

s0nnyd3marco
11-11-2008, 10:20
Contatta il venditore, la garanzia per il primo anno passa da loro di solito!

L'ho fatto. Volevo chiedere se secondo voi, è plausibile che sia un problema della scheda madre e sapere a cosa può essere dovuto.

Sono il primo a cui capita una cosa del genere con gigabyte o è una cosa comune?

RobySchwarz
11-11-2008, 12:13
Sono propenso a cambiare la mia dfi p45 e mi stuzzicano queste gigabyte!
Per la configurazione in sign e tenendo presente che l'utilizzo sarebbe game e vorrei fare un po di overclock, non spinto ma decente e soprattutto senza smanettare un casino come la dfi, dite che la DSR3 potrebbe andare bene?

Mafio
11-11-2008, 16:40
appena montata la ep45 extreme, prima impressione mooolto moooolto buona.
adesso vado nel bios e vedo che si può fare :Perfido:

ChriD
12-11-2008, 19:08
Salve, sono alla ricerca di una sostituta per la mia Asus P5ke P35!!!

Se doveste paragonarle ad una Asus P5Q-deluxe che ha ben 16 fasi di alimentazione???

Io sono alla ricerca di una scheda madre che sia stabile, duratura e performante!

Non m'interessano overclock spinti anche se non sarebbe male poter spremere un pò la cpu!

Dovrò montarci un Q9550/Q9650....... come ram avevo pensato a delle Corsair dominator 2*2GB 1066Mhz...... oppure simili della OCZ......

Che ne dite, sarebbe un buon acquisto??

Ed infine.... uno Zalman 9700 avrebbe problemi ad essere montato su queste motherboard???

Budget: intorno ai 150€

Mafio
12-11-2008, 19:18
arrivata ieri la ep45 extreme

al 3° boot ero rock solid a 450*9, strap 266, ram in 4:5 cas4 e pl a 7...il tutto con nb a 1.3 e tutti gli altri voltaggi a default.
la scheda è mooolto solida, ha un buon bios e si comporta molto bene in oc.

uniche pecche per il momento sono la disposizione oscena degli slot pci-e (ho la x-fi praticamente appicciata al dissi della vga... :rolleyes: ), porte sata coperte dalla vga e 4 integrati sul retro della mobo.
questi essendo in corrispondenza di un buco a cui va fissato il dissi della cpu, costringono ad adattare la staffa del dissi della cpu in modo che il peso dello stesso non vada tutto su questi 3 piccoli integrati.

p.s. adesso vado a vedere se questa mobo vale veramente quello che costa...tento i 500*8, con strap a 266 e ram in 4:5...magari sempre con pl a 7 (questo però la vedo dura :asd: )

RobySchwarz
13-11-2008, 08:27
Sono propenso a cambiare la mia dfi p45 e mi stuzzicano queste gigabyte!
Per la configurazione in sign e tenendo presente che l'utilizzo sarebbe game e vorrei fare un po di overclock, non spinto ma decente e soprattutto senza smanettare un casino come la dfi, dite che la DSR3 potrebbe andare bene?

arrivata ieri la ep45 extreme

al 3° boot ero rock solid a 450*9, strap 266, ram in 4:5 cas4 e pl a 7...il tutto con nb a 1.3 e tutti gli altri voltaggi a default.
la scheda è mooolto solida, ha un buon bios e si comporta molto bene in oc.

uniche pecche per il momento sono la disposizione oscena degli slot pci-e (ho la x-fi praticamente appicciata al dissi della vga... :rolleyes: ), porte sata coperte dalla vga e 4 integrati sul retro della mobo.
questi essendo in corrispondenza di un buco a cui va fissato il dissi della cpu, costringono ad adattare la staffa del dissi della cpu in modo che il peso dello stesso non vada tutto su questi 3 piccoli integrati.

p.s. adesso vado a vedere se questa mobo vale veramente quello che costa...tento i 500*8, con strap a 266 e ram in 4:5...magari sempre con pl a 7 (questo però la vedo dura :asd: )

Ciao Mafio.
tu non avevi anche la dfi? Io, come vedi sopra, non è che mi trovi benissimo con la dfi e vorrei cambiare. Che mi consigli tu che (forse) le hai avute entrambe?

Mafio
13-11-2008, 15:22
Ciao Mafio.
tu non avevi anche la dfi? Io, come vedi sopra, non è che mi trovi benissimo con la dfi e vorrei cambiare. Che mi consigli tu che (forse) le hai avute entrambe?

no, la dk p45 non l'ho mai avuta e neanche mai provata...scrivevo nel 3d ufficiale perchè avevo una mezza idea di comprarla ma dopo aver visto però tutti i problemi che ha ho deciso che era meglio ritornare alla vecchia cara gigabyte. :D

RobySchwarz
13-11-2008, 15:30
no, la dk p45 non l'ho mai avuta e neanche mai provata...scrivevo nel 3d ufficiale perchè avevo una mezza idea di comprarla ma dopo aver visto però tutti i problemi che ha ho deciso che era meglio ritornare alla vecchia cara gigabyte. :D

Secondo te la DSR3 va bene per il mio sistema, gioco principalmente e un po di overclock, non voglio raggiungere record mondiale ma avere un decente daily senza smanettare troppo come sulla dfi
O forse meglio una ds5?

Mafio
13-11-2008, 15:49
Secondo te la DSR3 va bene per il mio sistema, gioco principalmente e un po di overclock, non voglio raggiungere record mondiale ma avere un decente daily senza smanettare troppo come sulla dfi
O forse meglio una ds5?

sinceramente non so, bisognerebbe informarsi un po'.
aspetta che ti risponda qualcuno che già la ha e senti cosa ti dice lui.

per i 4ghz non credo che avrai comunque grossi problemi, a me con la extreme è bastato settare i voltaggi manualmente più o meno tutti a default, settare i timings e i delay ed è partita senza problemi.
la ds3 dovrebbe avere un bios più semplice quindi forse è ancora più facile.

Mafio
13-11-2008, 17:16
ep45 extreme, xeon e3110 e cellshock pc8000
performance level a 7.

http://www.pctunerup.com/up/results/_200811/th_20081113165503_2.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200811/20081113165503_2.JPG)

direi non male anche visti i voltaggi molto bassi.

p.s. qualcuno riesce a boottare a 500mhz di fsb con ram in 4:5???io per il momento no e non è colpa delle ram visto che fanno tranquillamente 1280mhz cas5 rock solid.

Gondani
18-11-2008, 18:40
Salve, io sarei interessato alla GA-EP45-DQ6 e vorrei sapere se sulla scheda è possibile montarci un controller SATA PCIe almeno 4 porte pur mantenendo un raid0 sul controller integrato ICH10R dove ho XP.Al momento posseggo
una Asus P5Q Deluxe e mi sta dando un sacco di problemi, uno dei quali è l'impossibilità di far funzionare un altro controller (tipo Adaptec 1430SA) dove ho bisogno di attaccarci altri 4 dischi sata per lo storage di file di grosse dimensioni.
Ho provato anche altri 2 controller sata, ma niente, alla Asus nessuno sa niente!!!:help: :help:

Wizard77
18-11-2008, 19:55
Salve, io sarei interessato alla GA-EP45-DQ6 e vorrei sapere se sulla scheda è possibile montarci un controller SATA PCIe almeno 4 porte pur mantenendo un raid0 sul controller integrato ICH10R dove ho XP.Al momento posseggo
una Asus P5Q Deluxe e mi sta dando un sacco di problemi, uno dei quali è l'impossibilità di far funzionare un altro controller (tipo Adaptec 1430SA) dove ho bisogno di attaccarci altri 4 dischi sata per lo storage di file di grosse dimensioni.
Ho provato anche altri 2 controller sata, ma niente, alla Asus nessuno sa niente!!!:help: :help:

scusa ma 10 porte Sata non ti bastano?
sia la DQ6 che la mia DS5, le altre non ho fatto caso, hanno 10 porte sata2, di cui 6 gestite da controller ICH10R e 4 da controller "gigabyte". Colorate rispettivamente arancio e di viola.

Ciao

Gondani
18-11-2008, 21:40
scusa ma 10 porte Sata non ti bastano?
sia la DQ6 che la mia DS5, le altre non ho fatto caso, hanno 10 porte sata2, di cui 6 gestite da controller ICH10R e 4 da controller "gigabyte". Colorate rispettivamente arancio e di viola.

Ciao

Attualmente ho 4 dischi in raid10 sul controller ICH10R dove ho XP, e dove su un'altra partizione salvo i file importanti tipo documenti, siti web, ecc..
Poi ho altri 8 dischi di film vari,foto, e volevo attaccarli 4 sul controller gigabyte e 4 sull'altro controller.

foxtrot33
25-11-2008, 21:46
ciao a tutti ragazzi allora io dovrei assemblare il pc a giorni ma devo ancora scegliere la scheda madre per un E8400

ho scartato le asus p5q perche' ho letto di molti problemi del bios addirittura sulle porte usb e la scelta si e' ristretta a

- msi p45 neo3 fr 96€
- gigabyte p45 ds3p 125€
- gigabyte p45 ud3 120€

il resto della config sarebbe

vga nvidia geforce 8600gt
ali corsair 650tx
case coolermaster rc 690
hd western digital 500gb
dvd pioneer sata

il pc lo userei principalmente per giocare (tranquillo) , internet fotoritocco

secondo voi quale puo' essere la migliore contando ke non voglio fare oc

ombra666
29-11-2008, 14:07
mi iscrivo, EP45-DS4 con e8400 445x9 al primo boot (manco avevo installato il so :sofico: )

WarSide
29-11-2008, 17:57
mi iscrivo, EP45-DS4 con e8400 445x9 al primo boot (manco avevo installato il so :sofico: )

Concordo, veramente bella mobo e l'advanced des fa molto bene il suo dovere :)

Mafio
29-11-2008, 18:30
ma il des funge anche in oc???

WarSide
29-11-2008, 18:40
ma il des funge anche in oc???

Io ho occato il mio Q9550 a 400x8.5 = 3,4GHz e non ho toccato il vcore, quindi il procio scende a 2,4GHz quando è in idle e con il des arrivo a 7Watt circa come assorbimento :)

Bye :)

Mafio
29-11-2008, 18:42
il des credo spenga delle linee di alimentazione della cpu quando questa è idle.
quello che dici tu è il c1e e lo speedstep

edit: nuovo daily use tranquillo :asd:

http://www.pctunerup.com/up/results/_200811/th_20081128105314_Immagine.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200811/20081128105314_Immagine.JPG)

WarSide
29-11-2008, 18:48
il des credo spenga delle linee di alimentazione della cpu quando questa è idle.
quello che dici tu è il c1e e lo speedstep

Esatto, ma se sei sempre su con il procio al max, le linee di alim le usi e quindi è logico che non può tagliare di molto (prendi ad es la DQ6, che ha 12 fasi di alim, a meno di grossi oc, il des comunque riesce a disattivare alcune fasi di alimentazione ;) )

La mia DS4 ha 6 fasi, io con il processore a 3,4 comunque ho 2 fasi spente :)
In idle (navigazione web ed affini) ne uso solo una di fase :D

Più passa il tempo e più mi convinco del buon acquisto che ho fatto :p

Mafio
29-11-2008, 18:51
Esatto, ma se sei sempre su con il procio al max, le linee di alim le usi e quindi è logico che non può tagliare di molto (prendi ad es la DQ6, che ha 12 fasi di alim, a meno di grossi oc, il des comunque riesce a disattivare alcune fasi di alimentazione ;) )

La mia DS4 ha 6 fasi, io con il processore a 3,4 comunque ho 2 fasi spente :)
In idle (navigazione web ed affini) ne uso solo una di fase :D

Più passa il tempo e più mi convinco del buon acquisto che ho fatto :p

io ho la extreme :D

dopo magari lo installo

pgp
01-12-2008, 17:29
Ciao, è la prima volta che posto qui, mi è stata consigliata (da Mafio :D ) la Giga EP45 UD3R, e volevo chiedere ai possessori a quanto si arriva con l'fsb (processori dual core).

Inoltre mi chiedevo perchè la DS4 costa di più... ha senso acquistarla (contando che non sono interessato alla porta lan in più)?


pgp

Mafio
01-12-2008, 17:48
http://ddr2-1508.gigabyte.com.tw/

è venuto il momento di mettere cas5 e di dare 3volt :sofico:

edit: azz...si può fare solo se si usa una ud3...
ok qualcuno ha una ud3 da prestarmi??? :D

pgp
01-12-2008, 18:01
A 3v tu batti il record anche con CAS4 :asd:


pgp

Mafio
01-12-2008, 18:01
A 3v tu batti il record anche con CAS4 :asd:


pgp

:asd:

Leonardo_moro
12-12-2008, 17:11
Salve, sono prossimo anch'io all'acquisto di una MB gigabyte ma non capisco la differenza tra GA-EP45-DS3P e la GA-EP45-DS4, potreste indicarmi la differenza e consigliarmi l'acquisto'
saluti

FXX-27
13-12-2008, 15:53
Amici scusate... Ho comprato una Gigabyte GA-EP45-DS3R.. Ho montato la scheda madre ma non mi è chiara l'alimentazione 1 x 8-pin ATX 12V power connector.. Ho un alimentatore coller master da 600W ma questo connettore non è presente.. E' presente quello a 2 12 V.. Come devo fare per alimentare quel connettorte vicino alla CPU?

Grazie in anticipo delle risposte.. Saluti a tutti...

ombra666
13-12-2008, 16:08
Amici scusate... Ho comprato una Gigabyte GA-EP45-DS3R.. Ho montato la scheda madre ma non mi è chiara l'alimentazione 1 x 8-pin ATX 12V power connector.. Ho un alimentatore coller master da 600W ma questo connettore non è presente.. E' presente quello a 2 12 V.. Come devo fare per alimentare quel connettorte vicino alla CPU?

Grazie in anticipo delle risposte.. Saluti a tutti...

se non lo hai quello a 8 poli metti pure quello da 4, va ovviamente in un solo senso (non ricordo se a dx o a sx) e il pc parte lo stesso ;)

FXX-27
13-12-2008, 16:44
Ok ombra666 è partito.. Grazie del suggerimento.. Ora stò installando il SO...


:D Grazie ancora... :)

ombra666
13-12-2008, 17:46
Ok ombra666 è partito.. Grazie del suggerimento.. Ora stò installando il SO...


:D Grazie ancora... :)

figurati ;)
il doppio 4 pin è utile sono se si fanno OC pesanti, se tieni tutto com'è non dovrebbe avere problemi, anzi sul mio vecchio sistema tenevo un e6300 a 3ghz con 1 solo 4 pin :D

FXX-27
13-12-2008, 20:16
Amici...ho ancora un problema.. Se attacco una periferica USB alle prese esterne del case Cooler Master Dominator CM 690, mi si pianta il PC e devo resettare.. Le altre prese USB del pannello posterore della scheda madre funzionano tutte.. Queste due interne mi bloccano il PC.. Che posso fare? Tra l'altro ho aggiornato ttti i driver della scheda madre..ho cambiato ane il BIOS..

Scheda madre difettosa?

FXX-27
14-12-2008, 10:41
Amici...ho ancora un problema.. Se attacco una periferica USB alle prese esterne del case Cooler Master Dominator CM 690, mi si pianta il PC e devo resettare.. Le altre prese USB del pannello posterore della scheda madre funzionano tutte.. Queste due interne mi bloccano il PC.. Che posso fare? Tra l'altro ho aggiornato ttti i driver della scheda madre..ho cambiato ane il BIOS..

Scheda madre difettosa?

Amici..ho risolto..

A titolo d'informazione, ho disabilitato LEGACY USB STORAGE DETECT dal BIOS e ora funzona tutto perfettamente...

:D Bene bene... Ora posso continuare a installare tutto..

Saluti a tutti... :)

manano3
14-12-2008, 22:06
mi serve un aiuto nella scelta della memoria.

considerando che la scheda madre che prenderò è la GIGABYTE GA-EP45-DS4, tra quelle supportate ufficialmente http://www.gigabyte.com.tw/FileList/MemorySupport/motherboard_memory_ga-ep45-ds4.pdf,

per uno che non deve fare overclock su quale gruppo deve puntare? e su quale marca per prezzo/affidabilità?

Sgogetal4
15-12-2008, 09:55
mi serve un aiuto nella scelta della memoria.

considerando che la scheda madre che prenderò è la GIGABYTE GA-EP45-DS4, tra quelle supportate ufficialmente http://www.gigabyte.com.tw/FileList/MemorySupport/motherboard_memory_ga-ep45-ds4.pdf,

per uno che non deve fare overclock su quale gruppo deve puntare? e su quale marca per prezzo/affidabilità?

Visto che nn devi fare OC io punterei sulle kingstone a 800 Mhz ottima qualità prezzo...

manano3
15-12-2008, 11:36
:eek:
costano così poco? ma i valori di cas las ecc... sono buoni? oppure a me guardare questi parametri non serve?

grazie 1000 ;)

Sgogetal4
15-12-2008, 12:20
Le kingston KVR800D2N5/1G che sono cl5 a 1.8v se nn devi fare oc sono ottime, su motore di ricerca prezzi le ho trovate a 10,60 euro 1x1gb e 1x2gb a 17,30 euro... Mi pare un ottimo prezzo, io le ho montate sul pc della mia ragazza e mi trovo davvero bene...

manano3
15-12-2008, 12:20
addirittura sono garantite 10 anni :read:

Sgogetal4
15-12-2008, 12:45
Sono memorie onestissime per chi nn ha intenzione di fare oc...

scupetta
15-12-2008, 19:10
ragazzi sono indeciso tra la ds4 la msi p45 platinum e la p5q-e o la p5q-pro

che mi consigliate per la config in sign?
sono ad aria m'interessano stabilità overclock e consumi

Mafio
15-12-2008, 19:19
guarda che non avrai nessun cambiamento visibile passando dalla p5e a questa

scupetta
15-12-2008, 19:25
e dovendo cambiare per forza?

Mafio
15-12-2008, 19:28
e dovendo cambiare per forza?

dovendo cambiare per forza comprerei la ep45-ud3r

scupetta
15-12-2008, 19:33
dovendo cambiare per forza comprerei la ep45-ud3r

purtroppo dove mi rifornisco io non c'è avrebbero la ds4 p45 allo stesso prezzo

Mafio
15-12-2008, 19:35
purtroppo dove mi rifornisco io non c'è avrebbero la ds4 p45 allo stesso prezzo

io comprerei la ud3 perchè sale mooolto bene e perchè della ds4 non si trova 1 gran che.

anche la ds4 è comunque un buon acquisto

scupetta
15-12-2008, 19:44
io comprerei la ud3 perchè sale mooolto bene e perchè della ds4 non si trova 1 gran che.

anche la ds4 è comunque un buon acquisto

l'unico mio freno era appunto il fatto che non ne parla nessuno

7ornado
15-12-2008, 20:15
l'unico mio freno era appunto il fatto che non ne parla nessuno
+1
però mafio mi aveva già detto del ribasso che ha subito rispetto all'edizione p35...quindi per avere qualcosa di pari livello bisognerebbe andare sulla ds5 e onestamente a quel prezzo non mi va.
comunque io prenderei tutta la vita la ud3r...e può darsi che per natale lo faccio. sono le cellshock che me lo chiedono :asd:

comunque se gigabyte studiasse un modo intelligente per mettere gli attacchi sata onboard...:muro:

scupetta
15-12-2008, 20:25
+1
però mafio mi aveva già detto del ribasso che ha subito rispetto all'edizione p35...quindi per avere qualcosa di pari livello bisognerebbe andare sulla ds5 e onestamente a quel prezzo non mi va.
comunque io prenderei tutta la vita la ud3r...e può darsi che per natale lo faccio. sono le cellshock che me lo chiedono :asd:

comunque se gigabyte studiasse un modo intelligente per mettere gli attacchi sata onboard...:muro:

la penso come te la ds5 costa troppo a quel prezzo prendo altro
quindi sicuramente mi butto pure io sulla ud3r

ombra666
15-12-2008, 20:27
io ho la ds4, mi trovo bene (manco montato il procio che gia stava a 445x9 :D ) ma non ho provato a salire, anche perchè sono ad aria e per andare oltre i 4 e mezzo devo iniziare a darci di volt :O ma qualche test potrei anche farlo :D

scupetta
15-12-2008, 20:34
io ho la ds4, mi trovo bene (manco montato il procio che gia stava a 445x9 :D ) ma non ho provato a salire, anche perchè sono ad aria e per andare oltre i 4 e mezzo devo iniziare a darci di volt :O ma qualche test potrei anche farlo :D

provaci

Mafio
15-12-2008, 21:32
metti il molti a 6 e vedi dove arrivi di fsb.

io con la extreme, come con la tpower i45, faccio solo 585mhz di fsb causa fsb wall della cpu. :(

7ornado
15-12-2008, 22:16
"solo" 585...:asd:

Mafio
15-12-2008, 22:21
"solo" 585...:asd:

entrambe le mobo possono dare mooolto ma mooolto di più. :D

WarSide
15-12-2008, 23:14
Non ho mai usato le altre modo da te citate, ma posso dirti che la mia ds4 rulla che è un amore :)

7ornado
15-12-2008, 23:44
entrambe le mobo possono dare mooolto ma mooolto di più. :D
il "solo" stava a indicare che non è male come risultato...e poi ovviamente per provocarti :p

ombra666
15-12-2008, 23:53
un consiglio, le ram ho delle ddr2 800 cl4 a 2.3v, se rilasso i timing a 5 5 5 18 mi reggono fino a 1000 1100 o devo dare volt?

edit: ram a 2.2 non a 2.3 xD

Mafio
16-12-2008, 14:38
il "solo" stava a indicare che non è male come risultato...e poi ovviamente per provocarti :p

:D

un consiglio, le ram ho delle ddr2 800 cl4 a 2.3v, se rilasso i timing a 5 5 5 18 mi reggono fino a 1000 1100 o devo dare volt?

edit: ram a 2.2 non a 2.3 xD

se le hai prova e diccelo tu :D

Indypipps
16-12-2008, 16:07
Scusate l'OT,ma avrei veramente bisogno di un aiutino.... :help:

Devo prendere la mobo x il mio nuovo pc (cpu: E8500, ram: 2x2gb Corsair dominator 1066), e non so veramente quale scegliere
tra Asus P5Q-E e Gigabyte EP45-DS4..... :confused:
Qualcuno di voi saprebbe consigliarmi? :stordita:




x non sporcare questo thread potete anche rispondere qui ;) :
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1883789&highlight=gigabyte+p5q-e

pgp
16-12-2008, 16:14
Dipende dall'utilizzo e dalle porte che ti servono (ma questo lo puoi guardare sul sito del produttore). Invece in overclock l'Asus si ferma a 540 con un dual core (e sono sicuro che il wall sia della mobo), la gigabyte non so...


pgp

ombra666
16-12-2008, 18:08
ok ho iniziato, molti a 6 e fsb a 500:

http://img152.imageshack.us/img152/4640/screenshot1612200818074eg3.jpg (http://imageshack.us)

riavvio e comincio a salire :)

Mafio
16-12-2008, 18:17
http://forum.hwproject.net/imagehosting/thum_199849396f31c1917.jpg ('http://forum.hwproject.net/vbimghost.php?do=displayimg&imgid=6638')

550, ram in 5:6 e pl a 8

ombra666
16-12-2008, 18:19
calma :asd: ho delle ram che faticano a passare i 100 :mc:
550 buttato a muzzo e serie di fake boot, 520 stabile in win:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200812/20081216181705_Screenshot-16_12_200818.16.45.jpg

Mafio
16-12-2008, 18:22
ah, visto adesso, hai 4gb.

ombra666
16-12-2008, 18:30
ah, visto adesso, hai 4gb.

e 4gb pc6400 :(
cmq, 530 e si sale...

http://www.pctunerup.com/up/results/_200812/th_20081216182913_Screenshot-16_12_200818.28.59.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200812/20081216182913_Screenshot-16_12_200818.28.59.jpg)
dai che riprendiamo sta p5e a 540 :asd:

ombra666
16-12-2008, 18:38
niente, sono fermo causa ram, ho dovuto mettere CAS6 per bootare a 540.
si continua nonostante le ram cmq :asd:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200812/th_20081216183753_Screenshot-16_12_200818.37.31.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200812/20081216183753_Screenshot-16_12_200818.37.31.jpg)

next 550, ps p5e owned :Prrr:

Mafio
16-12-2008, 18:41
bravo, adesso si comincia a ragionare :)

ombra666
16-12-2008, 18:46
niente 550 :mc:
ram del caz.... e in casi come questi che vorrei delle ddr3 da 2000 mhz cosi posso salire quanto voglio di fsb :asd:
comunque salirebbe ancora e a voglia, peccato che sia limitato dalle ram.:(
ed edito, già che c'ero ho piantato su un bel 500x8 cosi ci teniamo i 4ghz così :asd:

pgp
16-12-2008, 18:47
niente, sono fermo causa ram, ho dovuto mettere CAS6 per bootare a 540.
si continua nonostante le ram cmq :asd:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200812/th_20081216183753_Screenshot-16_12_200818.37.31.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200812/20081216183753_Screenshot-16_12_200818.37.31.jpg)

next 550, ps p5e owned :Prrr:

Prova a salire da win con setfsb... Forse arrivi a 550, poichè le ram non hanno da affrontare boot e caricamento di win ;)

P.S: Comunque sei fortunato ad avere ram che arrivano a quelle frequenze, le mie (Corsair) si fermano a 500mhz qualsiasi CAS sia impostato :asd:


pgp

Mafio
16-12-2008, 18:49
che vnb, vtt, pll e gtl hai settato per i 540???

p.s. se vieni da me ti presto un kit di cellshock :D

ombra666
16-12-2008, 18:53
che vnb, vtt, pll e gtl hai settato per i 540???

p.s. se vieni da me ti presto un kit di cellshock :D

sul chipset non ho toccato nulla ancora, dici ne vale la pena? :stordita:

Mafio
16-12-2008, 18:54
occhio a lasciare i voltaggi in auto...

la mia extreme se lascio in auto spara voltaggi assurdi

pgp
16-12-2008, 19:03
p.s. se vieni da me ti presto un kit di cellshock :D

Io sono di genova :fiufiu:

Overvolta il nb, dovresti riuscire a guadagnare qualche decina di mhz...

Le ram a quanto sono (vdimm)?


la mia extreme se lascio in auto spara voltaggi assurdi

Quoto, può capitare, la mia P5N-E invece si inventava i timings (una volta ha impostato 5-6-6-1-31 con le ram a 800mhz :D ).


pgp

ombra666
16-12-2008, 19:14
allora domani riprovo :D
le ram stavano a 2.3, oltre ho la "paura insita di bruciare tutto" :asd:

Mafio
16-12-2008, 19:17
allora domani riprovo :D
le ram stavano a 2.3, oltre ho la "paura insita di bruciare tutto" :asd:

metti una ventola sulle ram :D

ombra666
16-12-2008, 19:23
metti una ventola sulle ram :D

tra zalman 9700 e 2 o 3 ventole nelle vicinanze non ce ne sarebbe bisogno :sofico:
a quanto posso arrivare sulle ram senza fondere?

pgp
16-12-2008, 21:16
tra zalman 9700 e 2 o 3 ventole nelle vicinanze non ce ne sarebbe bisogno :sofico:
a quanto posso arrivare sulle ram senza fondere?

I 2.3v sono davvero il limite per ram lasciate passive, io ti consiglio di aggiungere (anche solo per i test) una ventola sulle ram: la situazione cambia davvero, le mie, ad esempio, a 2.3v sono appena tiepide, mentre senza la ventola sono bollenti.

Va bene una ventolina qualsiasi, io utilizzo quella di un dissi intel, basta che giri a velocità sostenuta.


pgp

Mafio
16-12-2008, 21:17
nanoxia 12cm 1200rpm rulez :D

pgp
16-12-2008, 21:47
nanoxia 12cm 1200rpm rulez :D

Io son di genova e son tirchio :cry:

Infatti ho dei seri problemi a spendere 30€ per un paio di ventole sull'ifx, non voglio pagare la spedizione e ho paura che per qualche mese resterà fanless :fagiano:


pgp

Mafio
16-12-2008, 21:57
Io son di genova e son tirchio :cry:

Infatti ho dei seri problemi a spendere 30€ per un paio di ventole sull'ifx, non voglio pagare la spedizione e ho paura che per qualche mese resterà fanless :fagiano:


pgp

lol :D

Kyrandia
20-12-2008, 02:52
ciao ragazzi, mi unisco a voi, non pensavo ci fosse qualcuno :D

ho delle pc6400 corsair pc6400c4 800mhz portate a 1066 5 5 5 18 con 2.1volt (default) bus 533x7.5 (daily :D) , mi boota fino a 1150 sulle memorie 575fsb, solo che da 1100 (quello che mi basterebbe, 550x7.5=4125 cpu ) non sono stabile con memtest, sono arrivato anche fino a 2.3 volt e 1.01 dram termination..che mi consigliate di fare ?

pgp
20-12-2008, 07:37
C'è poco da fare, se anche alzando il vdimm non sei stabile... L'unica è alzare il moltiplicatore a x8 per avere quella frequenza in stabilità.

Dopotutto il fsb alto migliora le prestazioni dei quad, con i dual core i vantaggi sono quasi nulli.


pgp

Kyrandia
21-12-2008, 13:39
riuscito !! da 800mhz a 1100! ho scambiato di posizione due moduli, alzato un po il Dram termination voltage..mi ha passato vari cicli di memtest

http://img401.imageshack.us/img401/9437/4125jj6.th.jpg (http://img401.imageshack.us/my.php?image=4125jj6.jpg)

questa scheda ha un tuning per le memorie eccezionale

pgp
21-12-2008, 14:45
riuscito !! da 800mhz a 1100! ho scambiato di posizione due moduli, alzato un po il Dram termination voltage..mi ha passato vari cicli di memtest

http://img401.imageshack.us/img401/9437/4125jj6.th.jpg (http://img401.imageshack.us/my.php?image=4125jj6.jpg)

questa scheda ha un tuning per le memorie eccezionale

Ottimo, per avere stabilità a frequenze ancora più alte si può overvoltare anche il northbridge, leggermente (1.3v o poco più).


pgp

Kyrandia
21-12-2008, 15:53
MCH intendi ?

se si sto a 1.4 :D

sufrtlwba
05-01-2009, 17:55
raga a giorni dovrei ordinare la gigabyte GA-EP45-DS3, insieme a delle corsair twin2X4096-6400C5 ddr2 4gb 2X2gb 800 mhz. il punto è ke nella lista delle memorie compatibili nn sono raffigurate. potro avere quindi problemi di incompatibilità o posso andare tranquillo nell'acquisto? vi ringrazio in anticipo

WarSide
05-01-2009, 17:59
raga a giorni dovrei ordinare la gigabyte GA-EP45-DS3, insieme a delle corsair twin2X4096-6400C5 ddr2 4gb 2X2gb 800 mhz. il punto è ke nella lista delle memorie compatibili nn sono raffigurate. potro avere quindi problemi di incompatibilità o posso andare tranquillo nell'acquisto? vi ringrazio in anticipo

Vai tranquillo, io uso quelle CL4 sulla mia Ds4.

Non le trovi nella compatibility list perché non possono testare tutte le memorie esistenti per ogni singola mobo :p

Bye

Mafio
05-01-2009, 18:30
ho fatto 550 di fsb rock solid, appena recupero lo screen posto qualcosa.

sufrtlwba
05-01-2009, 23:28
Vai tranquillo, io uso quelle CL4 sulla mia Ds4.

Non le trovi nella compatibility list perché non possono testare tutte le memorie esistenti per ogni singola mobo :p

Bye

nn voglio essere insistente, xò potrei anke acquistare delle memorie come queste: TEAM ELITE DDR2 800 2x2GB TEDD4096M800HC5DC (costano di meno delle corsair, quindi mi conviene prenderle)?; senza per forza controllare la lista delle memorie supportate dalla p45 ds3?

manano3
13-01-2009, 11:38
quali sono i vantaggi di una UD3P rispetto ad una DS4? ce ne sono o è meglio la ds4?

WarSide
13-01-2009, 12:04
quali sono i vantaggi di una UD3P rispetto ad una DS4? ce ne sono o è meglio la ds4?

Se dovessi prendere adesso la mobo, probabilmente sceglierei la UD3P :)

Usa i nuovi condensatori di 3° generazione (Ultra Durable 3)
Sistema DES più affinato
8 porte sata invece di 6

L'unica cosa in meno che ha la UD3P è la possibilità di un tri-crossfire, personalmente non lo uso neanche il crossfire, ma mi fa comodo avere più slot PCIex 4/8x per i controller raid :)

Ciao

manano3
13-01-2009, 12:10
grazie ;)

WarSide
13-01-2009, 12:16
grazie ;)

Di niente, fai sapere poi come ti trovi ;)

pasqualaccio
13-01-2009, 13:31
domani finalmente dovrebbe arrivarmi la ud3r :D
dopo 2 anni abbandono la p5b deluxe che tante soddisfazioni mi ha dato

Audace
15-01-2009, 18:18
scusatemi ragzzi m è normale che io con la mia EP45-DS4 non abbia trovato la "mascherina" per la fuoriuscita dei cavi dal retro del case !??!?!?! :eek:

WarSide
15-01-2009, 18:31
scusatemi ragzzi m è normale che io con la mia EP45-DS4 non abbia trovato la "mascherina" per la fuoriuscita dei cavi dal retro del case !??!?!?! :eek:

No, è in bundle con tutte le ds4... la DQ6 addirittura ne porta 2... :D

Audace
18-01-2009, 13:35
azz...allora come potrei fare? Sono disperato...sulla baya nn se ne trovano ...negli shop neanche ....accetto consigli ! :(

WarSide
18-01-2009, 13:45
azz...allora come potrei fare? Sono disperato...sulla baya nn se ne trovano ...negli shop neanche ....accetto consigli ! :(

Io farei casini con chi te l'ha venduta... comunque sul sito gigabyte sembra che si possano acquistare anche separatamente, prova a contattare loro spiegando il problema :(

Audace
18-01-2009, 18:33
si War.... ma come li contatto? La giga è una azienda americana e sul sito ci sono solo contatti telefonici per l'america, giappone, russia ... :(


Poi mi puoi indicare dove hai visto che vendono il pezzo separatamente ???

grazie mille

WarSide
18-01-2009, 21:40
Come non detto, ci sono tutte le tipologie di bracket meno quella per sata :stordita:

http://www.gigabyte.com.tw/Products/Motherboar/AccessoryList.aspx

Comunque per contattarli prova qui: http://ggts.gigabyte.com.tw/nontech.asp anche se continuo a pensare che ti han preso per i fondelli quelli dove hai acquistato la sk madre ;)


Ciao

Audace
18-01-2009, 23:14
no, in realtà l'ho presa seminuova da un amico che mi ha fatto davvero un bel prezzo...infatti la mobo è nuovissima!

Solo che a quanto pare quel pezzo è andato smarrito...o forse nn c'era proprio in scatola visto che lui l'ha provata solo un paio di volte "su banco"...

Hai mp ! ;)

WarSide
18-01-2009, 23:33
Mi sembra strano che non siano usciti (escono 2 bracket da ogni DS4) dato che anche sul sito gigabyte li porta in foto e non c'è scritto che sono optional.

se non ci sono significa solo che qualcuno li ha tolti dalla scatola :stordita:

Bye

Audace
19-01-2009, 10:42
ora a parte tutto...questa mobo com'è ???

E al livello della asus p5q? No perchè sto thread ufficiale è poco popolato :stordita:

manano3
19-01-2009, 11:10
vade retro asus :banned:

WarSide
19-01-2009, 11:19
Personalmente ritengo le gigabyte migliori delle asus non sono come schede madri in se, ma anche per la dotazione inclusa a parità di prezzo :)

Ormai mi sembra che sia più una moda prendere una mobo asus :stordita:

Bye

Wizard77
20-01-2009, 13:10
Personalmente ritengo le gigabyte migliori delle asus non sono come schede madri in se, ma anche per la dotazione inclusa a parità di prezzo :)

Bye

Lo pensavo anchio, prima di aver mandato una sk madre e una sk video in assistenza. La prima dopo 2 mesi e mezzo mi è tornata uguale a com'era, non funzionava come prima, e fortunatamente il mio negozio mi ha permesso di cambiare mobo dandomi un buono. La sk video sono più di 2 mesi che è in assistenza e non è ancora tornata.

Sono buoni prodotti, ma l'assistenza fa veramente pena, non sò se prenderò più roba gigabyte.

Audace
20-01-2009, 23:39
edit

manano3
21-01-2009, 12:01
Lo pensavo anchio, prima di aver mandato una sk madre e una sk video in assistenza. La prima dopo 2 mesi e mezzo mi è tornata uguale a com'era, non funzionava come prima, e fortunatamente il mio negozio mi ha permesso di cambiare mobo dandomi un buono. La sk video sono più di 2 mesi che è in assistenza e non è ancora tornata.

Sono buoni prodotti, ma l'assistenza fa veramente pena, non sò se prenderò più roba gigabyte.

questo è un problema che purtroppo riguarda tutti i componenti di qualsiasi marca.
Comunque se tu consumatore usufruisci della garanzia del venditore (che di solito è maggiore di quella del produttore) ti va meglio.

manano3
21-01-2009, 12:07
Personalmente ritengo le gigabyte migliori delle asus non sono come schede madri in se, ma anche per la dotazione inclusa a parità di prezzo :)

Ormai mi sembra che sia più una moda prendere una mobo asus :stordita:

Bye

anche come si presentano è tutta un altra cosa rispetto alle asus, lo si vede anche dalle foto e poi quando te la ritrovi in mano è proprio da :eekk:

Comunque ancora la devo montare, quindi non mi sbilancio :D
ma peggio di come aveva fatto la mia asus non penso che vada :sofico:

Audace
21-01-2009, 14:14
Gigabyte FOREVER! :cool:

Audace
22-01-2009, 22:07
scusate qualcuno sa consigliarmi un kit 2x2GB 10660mhz che è SICURAMENTE compatibile con la GA EP45-DS4 ???

grazie

Audace
23-01-2009, 09:37
scusate qualcuno sa consigliarmi un kit 2x2GB 10660mhz che è SICURAMENTE compatibile con la GA EP45-DS4 ???

grazie



UP !!!

Audace
23-01-2009, 13:19
nessuno? sto thread è morto praticamente..

Kyrandia
23-01-2009, 13:23
nessuno? sto thread è morto praticamente..

http://www.gigabyte.com.tw/FileList/MemorySupport/motherboard_memory_ga-ep45-ds4.pdf

in gebnere corsair vanno alla grande su tutte ..

WarSide
23-01-2009, 13:52
scusate qualcuno sa consigliarmi un kit 2x2GB 10660mhz che è SICURAMENTE compatibile con la GA EP45-DS4 ???

grazie

Mi sembra logico che se scrivi a lettere cubitali che vuoi un nome preciso con la sicurezza al 100% che sia compatibile il kit ti risponda solo chi ha le memorie che chiedi sulla mobo che hai indicato :D

Ciao :)

SAT64
23-01-2009, 20:07
http://www.gigabyte.com.tw/FileList/MemorySupport/motherboard_memory_ga-ep45-ds4.pdf

in gebnere corsair vanno alla grande su tutte ..

scusate qualcuno sa consigliarmi un kit 2x2GB 10660mhz che è SICURAMENTE compatibile con la GA EP45-DS4 ???

grazieLe liste di compatibilità sono un pò scarse, infatti non è presente nessun modulo da 2 gb, con le mie in firma non dovresti avere problemi anche perchè non erano menzionate sulla lista di compatibilità della mia DS5.

OCZ Reaper HPC Edition PC2-8500-CL5

Per me vai tranquillo al 98%, la mano su fuoco non c'è la metto chiaramente. :rolleyes:

CoolBits
23-01-2009, 20:34
UP !!!

Corsair Dominator

pgp
23-01-2009, 22:51
Le Gigabyte non hanno problemi di compatibilità con le ram, anche le mie (CellShock PC8000), che non compaiono in nessuna lista, funzionano benissimo :)


pgp

ombra666
23-01-2009, 23:00
lode a mammina gigabyte :Prrr:

http://img166.imageshack.us/img166/9274/screenshot2001200916242wt6.jpg

rock solid e still working on (5ghz? :asd:)

ombra666
23-01-2009, 23:02
ah, esiste qualche vmod per sta mobo? droppa quasi 0.075 volt :rolleyes:

Audace
26-01-2009, 21:15
scusate ragazzi potreste aiutarmi a risolvere una cosa?

praticamente sulla mia ep45-ds4 non riesco a rilevare tramite EVEREST il voltaggio del northbridge che da bios è su "auto"....dove devo guardare di preciso???

Ho visto su Scheda Madre>>Chipset>>Voltaggio Core ma il valore è sempre fisso a 1.1 anche se lo vado a variare da bios....come mai????come posso fare????


Grazi mille guys

Wizard77
26-01-2009, 21:18
La mia mobo fa una cosa strana, mi spiego:
quando metto il PC in sospensione e poi lo riattivo, quando parte fa un beep lungo però va normalmente (sia in vista che in Seven beta).

Questa cosa me la faceva anche qualche tempo fà, ma aveva smesso quando ho mandato la 8800GTS in rma perché non funzionava bene, e l'ho sostituita con la 4850.
Ora a distanza di 3 mesi ha ricominciato a farlo.

Qualcuno sa dirmi cosa può essere?

grazie ciao

Wizard77
27-01-2009, 19:19
La mia mobo fa una cosa strana, mi spiego:
quando metto il PC in sospensione e poi lo riattivo, quando parte fa un beep lungo però va normalmente (sia in vista che in Seven beta).

Questa cosa me la faceva anche qualche tempo fà, ma aveva smesso quando ho mandato la 8800GTS in rma perché non funzionava bene, e l'ho sostituita con la 4850.
Ora a distanza di 3 mesi ha ricominciato a farlo.

Qualcuno sa dirmi cosa può essere?

grazie ciao

Trovato ho risolto. Cioè ho risolto, ma non ho capito perché.
Dev'essere stata qualche opzione del bios settata male, perché ho reloadato le impostazioni ottimali e ho risettato tutto.
Boh, l'altro ieri avevo smanettato un pò col bios per l'overclock, però poi mi sembrava di aver rimesso tutto a posto come al solito.

Ciao

Audace
27-01-2009, 20:10
scusate ragazzi potreste aiutarmi a risolvere una cosa?

praticamente sulla mia ep45-ds4 non riesco a rilevare tramite EVEREST il voltaggio del northbridge che da bios è su "auto"....dove devo guardare di preciso???

Ho visto su Scheda Madre>>Chipset>>Voltaggio Core ma il valore è sempre fisso a 1.1 anche se lo vado a variare da bios....come mai????come posso fare????


Grazi mille guys

ragazzi nessuna sa darmi una mano? sto perdendo la testa:muro:

pasqualaccio
27-01-2009, 20:20
ragazzi nessuna sa darmi una mano? sto perdendo la testa:muro:

EasyTune6?
http://www.gigabyte.com.tw/Support/Motherboard/Utility_Model.aspx?ProductID=2840

Audace
27-01-2009, 23:10
ma EasyTune6 mostra il voltaggio del NB ?

Grazie cmq..

CoolBits
28-01-2009, 14:10
ragazzi nessuna sa darmi una mano? sto perdendo la testa:muro:

che versione usi di everest?

Audace
28-01-2009, 14:27
la v.4.60.15.00 ULTIMATE ... dovrebbe essere la più recente..

ma come mai ho quel problema?

cmq mi pare di notare che lo fa a molti con molte mobo...boh.-........

Audace
31-01-2009, 12:43
se vabè...provato easy tune...ma mica rileva i voltaggi del nb -_-

manano3
11-02-2009, 10:32
ho visto che sono uscite le revisioni 1.1, ma in cosa consiste la differenza rispetto alle 1.0?

manano3
15-02-2009, 18:20
nella mia gigabyte mi ritrovo con un connettore di alimentazione a 8 pin da 12 V oltre a quello da 24 pin.
E' una cosa indispensabile per il funzionamento del processore?

è solo una curiosità, perchè tanto il mio ali lo prevede ugualmente.
Ero rimasto ai 20+4, ora mi ritrovo con un 20+4+8 :confused:

WarSide
15-02-2009, 18:28
Per i processori più assetati di energia serve, la mia DS4 con Q9550 senza l'alimentazione aggiuntiva non bootava :)

Bye

Audace
04-03-2009, 22:40
edit

Audace
05-03-2009, 13:34
risolto scusate

aLLaNoN81
15-03-2009, 20:28
Ciao ragazzi, a breve mi sa che diventerò anche io possessore di una mobo Gigabyte :D Dopo quasi 5 anni mando in pensione il mio vecchio Northwood 3GHz e la mia Abit IC7 :cry:
Bando alle ciance, ero intenzionato a buttarmi su un Q9400 ed avevo pensato alla EP45-UD3R da abbinare a 4GB di CORSAIR PC8500 DOMINATOR CL5. Voi che ne pensate? Qualcuno ha questa scheda e se si come ci si è trovato?
Grazie :)

K Reloaded
16-03-2009, 16:43
ma coolbits c'è ancora?

zampagol
16-03-2009, 16:54
qualcuno ha la extreme?

zampagol
17-03-2009, 17:27
ah, esiste qualche vmod per sta mobo? droppa quasi 0.075 volt :rolleyes:

io e altri ragazzi del forum abbiamo mandato la seguente email a gigabyte per la mobo EP45 EXTREME, perchè la mobo soffre di un vdropp oltre la norma per una mobo del genere (con 12 fasi).
Con questa email abbiamo chiesto l'implementazione nel prossimo bios del Load line calibration di cui la scheda è priva.

Questo è il testo dell'email:


Dear Sirs,

I wish to ask you to improve the BIOS with the "Load line calibration" function.
I hope you'll follow my suggestion and release a new BIOS version soon.

Best regards

NOME E COGNOME


Il link per contattare gigabyte:
http://www.gigabyte.com.tw/Support/ServiceCenter.aspx

Se ci date una mano, mandando un'email, ci fareste un grosso favore :)

Rodius
29-04-2009, 12:03
ho appena assemblato un nuovo pc usando la Ep45-DS4 (C2D 8400, 2*2giga corsair 6400 xms2 cas4, HD 4670, WD Caviar Blue 640 giga, Pioneer DVD 212 SATA).
ho installato xp e tutto sembra a posto MA i led diagnostci delle porte SATA e della porta IDE si accendono durante la fase di POST.
Secondo il manuale questo significa che c'è un problema ma non capisco perchè si accenda quello della porta IDE visto che non ho periferiche collegate :mbe:
Ho testato l'hd con il tool WD e tutto è a posto, ho sostituito il masterizzatore con un LG SATA nuovo di pacca ma non è cambiato niente.
che faccio (oltre a contattare il supporto della gigabyte)?

WarSide
29-04-2009, 12:10
E' normale che si accendano, perché ti segnalano che in quell'istante sta facendo il check di quel componente :)

L'importante è che i led si spengano dopo qualche istante :D

Rodius
29-04-2009, 12:24
E' normale che si accendano, perché ti segnalano che in quell'istante sta facendo il check di quel componente :)

L'importante è che i led si spengano dopo qualche istante :D

Si si: dopo qualche istante si spengono. :)

Sgogetal4
29-04-2009, 12:38
Confermo quanto detto da warside, anche la mia si comporta così

WarSide
29-04-2009, 12:43
Si si: dopo qualche istante si spengono. :)

Se fai maggiore attenzione vedrai che la mobo all'avvio è un alberello di natale, perché si accendono in sequenza un 5-6 led (oltre a quelli delle fasi e stato ACPI che, se non hai disattivato da bios, sono sempre accesi) che ti indicano che test sono eseguiti.

A naso dovrebbe essercene uno per il molex aggiuntivo di alim x la cpu, uno per le memorie, uno per gli slot pciex, un altro per pci ed, infine, quelli per i connettori ide e sata ;)

Bye

Rodius
29-04-2009, 12:52
Esatto: ci sono un sacco di led sulla mobo che si accendono e si spengono subito.
Per quello mi aveva insospettito il comportamento dei led IDE e SATA: evidentemente il manuale non è abbastanza chiaro e può creare qualche incomprensione (e preoccupazione :D )...

manano3
03-05-2009, 18:04
ho visto che la scheda madre è predisposta per il collegamento con la porta seriale, ma dove lo rimedio adesso la staffa?

Rodius
03-05-2009, 19:14
prova chiedere in negozio, oppure nei mercatini di informatica (tipo novegro) dove vendono parecchi accessori

qasert
03-06-2009, 17:14
ciao a tutti :D :cool: gigabyttini;) ho una Gigabyte GA-EP45-DS3P presa l estate scorsa, l assemblatore mi aveva messo come bios l f6 dicendo che l f7 dava problemi:Ora sul sito vedo che il 30-9-08 è arrivato l'f8 (dove dice Fixed Vista S3 resume sometimes failed )qualcuno l ha provato e puo dirmi come va?:confused: A chi ha Vista (io ho xp sp3)che bios state usando?:confused: nessuno ha provato la Teaming functionality ovvero il tenere tutte e 2 lan attaccate :confused: ?ultima domanda: è pericoloso updatare i driver(sono usciti i nuovi lan e audio e mi sembra anche quelli del chipset)?qual è la procedura corretta :confused: ?vanno disinstallati o no?

WarSide
03-06-2009, 18:58
Ti consiglio caldamente l'update, come leggi nelle note è stato fixato un BUG che faceva andare in BSOD Vista se lo mettevi in ibernazione/sospensione.:)

Per quanto riguarda i driver, è sempre meglio avere gli ultimi disponibili (da quel che ho visto anche se non disinstalli non hai problemi, vedi tu se vuoi pure disinstallare per sicurezza ;) )

Bye

vash79
05-06-2009, 17:38
Ciao ragazzi sulla GA-EP45-DQ6 posso usare 10 dischi per fare un raid? o col fatto che ci sono 2 controller al massimo posso farlo da 6 con l'ICH10R?
Grazie.

Sgogetal4
05-06-2009, 21:12
puoi farlo massimo con 6 con ich10r, gli altri quelli viola sono controllati da un controller gigabyte e puoi fare raid 0 e raid 1 solo tra di loro...

qasert
06-06-2009, 16:31
ho xp sp3 ho messo (ENABLE)

qasert
06-06-2009, 16:31
ho xp sp3 ho messo (ENABLE)

qasert
06-06-2009, 16:39
ho xp sp3 , messo si (ENABLE)su bios ep45-ds3p sia a eist che a c1e e c2e però quando vado sul pannello controllo sistema generale x vedere a quanto stà la cpu la trovo sempre a 3ghz(e8400) .Non dovrebbe scendere con lo speedstep abilitato:confused: :mc: ??come bios ho l F6 l'assemblatore diceva che l f7(al tempo era l ultimo bios)non andava bene(vero?) ora c è anche l F8

Sgogetal4
06-06-2009, 17:05
Su pannello di controllo vedi i dati nominali della cpu nn la velocità di clock che hai attualmente per vedere quella usa cpu-z...

FXX-27
12-09-2009, 17:25
Salve amici.. Ho la Gigabyte EP45-DS3R da Dicembre 2009.

Non ho mai avuto problemi.. Oggi spengo il PC, e dopo qualche ora lo riaccendo ma non va più. Tutto morto nessun sintomo di vita. E' l'alimentatore? Ho aperto il case e noto che i led delle fasi sono spente.. Nessuna luce dentro. L'alimentatore è un coolmaster da 600 Watt.
Ho tolto la batteria del bios per 10 minuti, provato a riaccendere ma niente.. Sempre morto.. Non è che è in blocco corrente la mobo? Strano ha sempre funzionato benissimo.. Ora ho scollegato l'alimentazione dalla scheda madre..

Consigliatemi che fare.. grazie in anticipo....

SAT64
12-09-2009, 18:18
Ma l'alimentatore funziona oppure no?

FXX-27
12-09-2009, 18:34
Ciao SAT64.. Grazie dell'intervento..

Ho risolto.. Ho fatto la prova del 9 con l'alimentatore.. L'alimentatore ipotetico guadto l'ho provato su un'altro PC e non accende.. E' andato.. Per fortuna è in garanzia..

grazie ancora.. Saluti a tutti

K Reloaded
13-09-2009, 12:46
threads ufficiali:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1884049
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2040997