View Full Version : Il più grosso "bug" di VISTA
stambeccuccio
23-06-2008, 21:53
traendo spunto da un articolo apparso in rete (http://news.swzone.it/swznews-21782.php), pare che il più "grosso problema" di VISTA è che il 92% degli sviluppatori lo ignora e.. la percentuale sale se si parla della 64bit.
Di questi "famosi" sviluppatori aggiungerei che un buon 99,999% saranno sicuramente italiani.
Che cos'è "mal di Microsoft".. o cosa!?
.Kougaiji.
23-06-2008, 21:55
E' in parte colpa del nuovo sistema dei privilegi (UAC) :)
Jammed_Death
23-06-2008, 21:57
ci sono stati 9 anni di fud e ora si cagano tutti addosso a provarlo :D
Diciamo che quando una piattaforma rimane stabile per molto tempo i programmatori sono molto contenti ed è indubbio che nel periodo tra 2000 e Vista (Vista escluso) la piattaforma non sia cambiata.
Con Vista sono state introdotte delle modifiche che obbligano i programmatori a cambiare piattaforma e questo rallenta notevolmente il passaggio.
7 sarà Vista compatibile quindi si spera che i programmatori passino alla nuova piattaforma in breve tempo. Se consideriamo le possibilità della piattaforma, Vista è sicuramente più allettante di XP & Co quindi credo che sia solo questione di tempo.
;)
il nuovo spaventa sempre.... purtoppo però questo nuovo di cui si parla non ha preso molto piede tra i consumatori... molti sono ancora legati all'interfaccia vecchia e non hanno voglia di stare li un attimino a riorganizzare le idee.... senza innovazione però on si va da nessuna parte...
E pensare che Microsoft aveva previsto un'interfaccia ancor più rivista per Vista, idea che è stata abbandonata per non scombussolare i consumatori. :(
stambeccuccio
24-06-2008, 13:10
..mah secondo me c'è poca voglia di lavorare, poco entusiasmo, poca passione, poca voglia di rinnovarsi, aggiornarsi.. adagiandosi sul passato (ormai remoto) e accontentandosi di pochi spiccioli.
E' un problema noto, ed e' sempre stato cosi'. I passaggi sono lenti. Ma sono sempre avvenuti, e avverra' anche questo.
Il problema e' quello del classico cane che si morde la coda.
I consumatori (la massa, non solo gli appassionati che ci sono qui) non cambiano sistema operativo se non ci sono software specifici con cui trarre vantaggio.
I produttori non producono software specifico per il nuovo sistema operativo se non c'e' un sufficiente numero di consumatori pronti a comprarlo.
Anche qui l'ago della bilancia saranno i sistemi operativi preinstallati. Quando si raggiungera' un numero tale per cui ai produttori iniziera' a convenire produrre specificatamente per Vista, allora si cambiera' tendenza.
A me piace programmare per Vista, ci sono molte novita interessanti come il Transactional NTFS, gli Integrity Level, lo UAC.
si ma per l anno 2009 ci sarà un incremento di sviluppo del 45% per Vista
hanno anche sfruttato il binomio XP Vista fino all'ultimo.
facendo solo applicazioni per Vista avrebbero perso l 80% dei PC gia installati con XP.
Ora che XP cmq è morto e morirà sempre piu si dedicheranno a Vista e Seven che da questo punto di vista sono la stessa cosa.
tutto qua.
E' chiaro che le masse continuano a volere XP,
le masse di ignoranti
ayreon86
24-06-2008, 16:11
le masse di ignoranti
eheh, ma lo sai che sento ancora gente dire che se guardi un divx scaricato, vista manda una mail alla finanza! :sofico:
avrei dovuto scriverle tutte ste storie! fan troppo ridere!
stambeccuccio
24-06-2008, 17:25
:asd: si, se è per questo.. in giro,
tra in non proprio addetti ai lavori si dice anche che VISTA ti cancella tutti gli mp3 che non hanno firma digitale.. :D
..e quindi meglio XP :O
:sofico:
le masse di ignoranti
non necessariamente tutti quelli che non lo usano sono ignoranti.C'è chi non può permettersi un pc piu' performante, chi il pc lo usa solo per guardare la posta, chi non ha voglia di ricordare nuovi menu' ed abituarsi ad una nuova grafica perciò non trova vantaggi upgradando. Non tutti sono appassionati come noi che hanno la voglia di capire ed imparare. Che poi vista sia migliore di xp sono molti aspetti su questo siamo perfettamente in accordo.
mamma mia raga--- quante catronerie si sento non in giro eheheh :D :D mail alla finanza, alla polizia... già che ci siamo anche al presidente della repubblica eheh :D :D cmq sono dell'idea che ci voglia più impegno da entrambe le parti... clienti (molti dei quali svogliati) e sviluppatori (ormai assuefatti alle solite piattaforme)...
le masse di ignoranti
Oltre alle storie su mp3 e video, che purtroppo è vero, ancora circolano, credo che ci sia un altro fatto da analizzare e che sembra non importare a nessuno.
Spiegatemi perchè un utente medio dovrebbe, nel suo pc, magari acquistato nel 2004, fare l'upgrade a vista...
La sua configurazione glielo permette?
Per questo è un ignorante?
Perchè dovrebbe oltre ad acquistare un altra licenza, aggiornare direi completamente il suo pc?
Per far contenta la MS e i suoi dati di vendita?
Lui ha il suo bel pc per fare le sue quattro cosette...
In questi giorni si è detto che nel futuro windows 7 andrà bene una configurazione che attualmente va bene con vista.
Premesso che a questa cosa credo poco, ma questo è solo un mio pensiero, io non cambierò il mio pc acquistato a metà 2007 se non andrà bene col prossimo SO.
E non per questo diventerò un ignorante, bacchettone, restìo alle novità.
Tutti facciamo un gran parlare di inquinamento, di risparmio, ma rimangono solo parole nessuno si impegna a risparmiare realmente.
A MS (e alle grandi case produttrici che gli vanno a braccetto) importa farti "durare" il pc 10 anni o fartelo cambiare ogni due anni?
Il progresso dovrebbe virare verso l'ottimizzazione delle risorse che abbiamo a disposizione, non verso un consumo sempre maggiore.
II ARROWS
25-06-2008, 01:57
Quale parte della frase "comprare un PC nuovo" presuma che si possegga un PC vecchio di 4 anni su cui comprare separatamente Vista?
Quale parte della frase "comprare un PC nuovo" presuma che si possegga un PC vecchio di 4 anni su cui comprare separatamente Vista?
concordo..qua praticamente si parla di chi fa downgrade verso xp...è ovvio che su un pc vecchio ci si accontenti di xp...e non si può pretendere di montare vista...
bio
orsogrigioita
25-06-2008, 16:41
Secondo me gran parte della colpa (se non tutta) è stata quella di presentare sul mercato macchine equipaggiate con un harware da fame,e con Vista installato.Se notate bene,tutti quelli che scartano vista lo fanno per un fatto di lentezza,non per una famigerata incompatibilità Hardware-software,che secondo me non esiste.
Dai ragazzi,come si fa a proporre ancora dei PC con Vista sia pure home,dotati di soli 512 mb ram? Inutile che mi diciate che vanno bene lo stesso,lo so anch'io.Ma mettetevi nei panni di chi magari era abituato al suo XP Home che viaggiava niente male,e ora deve aspettare una settimana che vista si ottimizzi (sto esagerando apposta) oppure deve disattivare 300 servizi per non aspettare mezzora che l'hard smetta di frullare.Il mercato non era ancora maturo (parlo di hardware) punto e basta.Ecco perchè si parla di flop,non perchè Vista sia inferiore o non funzioni.Perchè vista è troppo sacrificato nei pc che vengono proposti,e parlo sopratutto dei notebook.Il 30 Giugno XP muore e finalmente si migrerà alla grande.Poi mi scappa da ridere se penso che certe case produttrici propongano nei pacchetti di vendita i downgrade a Xp...ma allora cosa lo proponete a fare Vista? Che razza di volontà c'è di lanciare questo SO? Logico che l'utente finale non esperto,si trovi spiazzato ed eviti come la peste questo SO che ormai è stato Sput****to ancora prima di uscire.Le barzellette che avete detto prima non sono solo sinonimo di ignoranza generale,ma anche il frutto malato delle case produttrici stesse.Sto usando un toshiba che mi è stato venduto con Vista Home e 512 Mb ram...era una tortura utilizzarlo! Ho aggiunto con 36 euro di spesa un banco da 1Gb e ora mi va il doppio di XP! Di chi è la colpa? Se non ne capissi nulla di ram e pc cosa direi? Che vista è lento e va evitato! Bastava uno sforzo di pochi euro da parte di toshiba per farmi apprezzare subito sia il pc che il nuovo SO installato.
Poi è logico che nei vecchi pentium ci schiaffo linux.:D
Ti quoto al 100%. Mi è capitato spesso di dover rispondere a persone che dicono "VISTA FA SCHIFO"...è snervante cercare di dimostrare il contrario a chi non vuole sentire...ma è vero quello che dici..un utente medio non vuole nemmeno saperne di RAM, format, driver, ecc., vuole solo un pc che funzioni bene appena arrivato a casa dal negozio e di questo sono responsabili anche i produttori di HW che hanno aggiunto confusione alla gente.
tra i miei pc su un un PV 2,4 ghz ci tengo Vista Ultimate che gira senza nessun problema,
equipaggiato con una 7600 nvidia e 1,5 gb di RAM.
va una bomba!!!!!!
ayreon86
25-06-2008, 17:11
quoto IIarrows, ma mica si è obbligati ad aggiornare il so se il pc non lo regge, se uno non ha un pc sul quale gira vista non lo mette, io stesso sono il primo a consigliare xp su un pc con 512mb di ram, il sistema si sceglie in base alle proprie esigenze.
non ho mai osato installare vista sul mio vecchio muletto con cpd 900mhz e 512 di ram.
e non ho mai capito ste cose, se non lo regge semplicemente non lo usi, è come pretendere di installare xp su un pc con win95. l'informatica è un mondo pieno di buffoni in qualsiasi parte che ha preso i confronti xp-vista, linux-windows, ecc ecc come una crociata da combattere nella quale bisogna convertire più gente possibile. e si formano anche delle sottofazioni ancora più ridicole (vedi opengl vs directx). ma tenetevi il sistema che VOI giudicherete migliore PROVANDOLO e non dando ascolto a baggianate stile palladium&finanza. io con vista mi trovo bene e ciò mi basta.
le masse di ignoranti
Non ho ancora avuto bisogno di Windows Vista ne per l'università ne per il lavoro che faccio.
Sia chiaro che tocco anche pc con Vista, ma a casa mia non c'è ancora entrato.
^^
Oltre alle storie su mp3 e video, che purtroppo è vero, ancora circolano, credo che ci sia un altro fatto da analizzare e che sembra non importare a nessuno.
Spiegatemi perchè un utente medio dovrebbe, nel suo pc, magari acquistato nel 2004, fare l'upgrade a vista...
La sua configurazione glielo permette?
P4 3.0, 2gb ddr400, x1650 512Mb... il mio arriva, dal 2003, ma gli upgrade che gli ho fatto mi permetterebbero un Vista eXPerience (gioco di parole) normale, presumo.
In questi giorni si è detto che nel futuro windows 7 andrà bene una configurazione che attualmente va bene con vista.
Premesso che a questa cosa credo poco, ma questo è solo un mio pensiero, io non cambierò il mio pc acquistato a metà 2007 se non andrà bene col prossimo SO.
Xp ora va benissimo (con dovute ottimizzazioni) su pc dove, al suo arrivo nel 2001, stentava a partire.
ci son voluti 3 service pack.
Secondo me gran parte della colpa (se non tutta) è stata quella di presentare sul mercato macchine equipaggiate con un harware da fame,e con Vista installato.Se notate bene,tutti quelli che scartano vista lo fanno per un fatto di lentezza,non per una famigerata incompatibilità Hardware-software,che secondo me non esiste.
stesso discorso di sopra.
Ma mettetevi nei panni di chi magari era abituato al suo XP Home che viaggiava niente male,e ora deve aspettare una settimana che vista si ottimizzi (sto esagerando apposta) oppure deve disattivare 300 servizi per non aspettare mezzora che l'hard smetta di frullare.
Xp 512Mb di ram? ti permettono un lavoro da fame.
anche con Xp si smanetta coi servizi, non è cosa nuova.
la novità risiede nell'indicizzazione pesante e nell'ottimizzazione a burst iniziale.
è questo che manda in palla gli utonti di Xp, compreso l'UAC.
tutto il resto del discorso lo concordo.
ciao
[...]
A MS (e alle grandi case produttrici che gli vanno a braccetto) importa farti "durare" il pc 10 anni o fartelo cambiare ogni due anni?
Il progresso dovrebbe virare verso l'ottimizzazione delle risorse che abbiamo a disposizione, non verso un consumo sempre maggiore.
Non mi sembra corretto dire che MS ti costringe a cambiare PC ogni due anni (per modo di dire) quando i suoi OS hanno tutti un ciclo di vita molto lungo, come XP uscito nel 2001 e supportato fino al 2014, ben 13 anni.
Se uno si trova bene con XP continua a usare quello, mentre è giusto che i nuovi OS che MS produce siano progettati per sfruttare l'hardware attuale e non per i PC di 5 anni fa.
è ovvio che su un pc vecchio ci si accontenti di xp...e non si può pretendere di montare vista...
Come non si può nemmeno pretendere che tutto il mondo cambi il suo pc per far vendere Vista alla MS.
Se notate bene,tutti quelli che scartano vista lo fanno per un fatto di lentezza,non per una famigerata incompatibilità Hardware-software,che secondo me non esiste....
Sto usando un toshiba che mi è stato venduto con Vista Home e 512 Mb ram...era una tortura utilizzarlo! Ho aggiunto con 36 euro di spesa un banco da 1Gb e ora mi va il doppio di XP! Di chi è la colpa? Se non ne capissi nulla di ram e pc cosa direi? Che vista è lento e va evitato! Bastava uno sforzo di pochi euro da parte di toshiba per farmi apprezzare subito sia il pc che il nuovo SO installato...
Quoto tutto.
P4 3.0, 2gb ddr400, x1650 512Mb... il mio arriva, dal 2003, ma gli upgrade che gli ho fatto mi permetterebbero un Vista eXPerience (gioco di parole) normale, presumo.
Non credo che nel 2003 questa era una configurazione base, quella che un utente medio va a comprare, magari approfittando di sconti...
blade9722
25-06-2008, 18:37
:asd: si, se è per questo.. in giro,
tra in non proprio addetti ai lavori si dice anche che VISTA ti cancella tutti gli mp3 che non hanno firma digitale.. :D
..e quindi meglio XP :O
:sofico:
A dire il vero, quando é esplosa la psicosi del TCPA, erano frasi che trovavi scritte nei forum da utenti si dichiaravano addetti ai lavori......
Sire_Angelus
25-06-2008, 19:18
vista, scalerà meglio all'aumentare della ram.
provate a dare 8 gb di ram a xp da 2gb: il sistema rimane veloce uguale..
date 8 gb a vista.. il sistema xp non solo se lo ciuccia, ma non fate nemmeno in tempo a clicckare che già i programmi sono aperti...
da qui a sei mesi, secondo me, lo standard sulle config da 600-700€ diverrà 6gb(causa nehalem..) é un sistema concepito in modo diverso, fatto per sfruttare un tipo di hardware diverso. e in ogni caso, per windows seven hanno in testa di avere gli stessi identici requisiti minimi attuali di vista. solo, non potevano andare avanti altri due anni con xp... quindi, hanno fatto uscire un os che non é compatibile al massimo con l'allora attuale parco macchine per iniziare a far sviluppare ai produttori hardware i driver con il nuovo modello,(ah ricordatevi che ora i driver girano in user space, quindi é difficilissimo che il sistema crashi causa driver, al max riavvia il driver, leggasi drivers nvidia, che una volta avrebbero portato schermate blu a non finire)
testare i bug di dx10 e del kernel(per mettere il supporto a pnp su nt quanto c'hanno messo?? e gli amministratori smadonnavano per configurare ogni singola scheda...)e far diventare i programmatori abituati alla nuova piattaforma.
secondo voi, xke crysis é così scadente come ottimizzazioni? perché é stato programmato senza avere idea A di vista B delle schede video dx10 su cui doveva girare fino a un'anno e mezzo dal completamento(ipotizzo) e nel frattempo ipotizzavano queste due componenti sulla base delle specifiche....
II ARROWS
26-06-2008, 01:05
date 8 gb a vista.. il sistema xp non solo se lo ciuccia, ma non fate nemmeno in tempo a clicckare che già i programmi sono aperti...Ecco il puntatore sull'icona... programma che si lancia. Ah! Non volevo cliccare, furbetto! :D
pietrosg
26-06-2008, 10:28
..mah secondo me c'è poca voglia di lavorare, poco entusiasmo, poca passione, poca voglia di rinnovarsi, aggiornarsi.. adagiandosi sul passato (ormai remoto) e accontentandosi di pochi spiccioli.
il guaio, e io ne so qualcosa, è che tantissimi si rifanno a regole e regolucce e non si danno la pena di testare personalmente.
atteggiamento più che comprensibile da chi compra o usa dei pc al o per il lavoro ma gravissimo per quanti vendono, riparano o approcciano software
ayreon86
26-06-2008, 14:51
date 8 gb a vista.. il sistema xp non solo se lo ciuccia, ma non fate nemmeno in tempo a clicckare che già i programmi sono aperti...
questo è vero, da quando ho 8 giga non so più cosa sono i caricamenti di windows, i due suoni dell'avvio spesso sono sovrapposti, e grazie alla superfetch l'avvio di photoshop cs3 dura bene o male 2-3 secondi :sofico:
questo è vero, da quando ho 8 giga non so più cosa sono i caricamenti di windows, i due suoni dell'avvio spesso sono sovrapposti, e grazie alla superfetch l'avvio di photoshop cs3 dura bene o male 2-3 secondi :sofico:
Additittura :eek:
Non male, complimenti :D
stambeccuccio
28-06-2008, 11:23
..secondo me, soprattutto ed in particolare per chi compra un computer portatile, tanti problemi ed insoddisfazini per VISTA, sono dati da tutti i software e schifezze varie NON COMPATIBILI che i vari produttori ti installano obbligatoriamente sul computer...e senza neanche darti la possibilità di una installazione pulita.
Questo tipo di politica (non corretta) dei produttori, secondo me danneggia Microsoft e VISTA.. ed allontana sempre più l'utente sia da VISTA che dall'acquisto di computer portatili infarciti di schifezze.
natostanco
28-06-2008, 11:38
sicuramente un errore e' quello di mettere preinstallato vista su pc da 512mb di ram, ma io sono anche contro il fatto che debbano preinstallare i sistemi operativi sui pc in vendita...dai ormai installare un OS e' diventato semplicissimo, non ci vuole nessuna competenza particolare, che lo lascino fare dopo l'acquisto del pc...
stambeccuccio
30-06-2008, 20:46
..alla fin fine.. il più grosso "bug" di VISTA sono i produttori hardware e quelli software.. :sob:.. che tristezza! :(
II ARROWS
30-06-2008, 23:38
installare un OS e' diventato semplicissimoBellissime queste favole che si raccontano nel mondo Linux/pirati! :D
Ma c'è ancora chi ci crede?
le masse di ignoranti
le masse e basta;
alla massa che utilizza il pc a casa soltanto (quella a cui Ms strizza l'occhio principalmente) interessa solo navigare, @mail, guardare qualche video, foto e stop: se hanno già un Pc che gira con Xp gli basta e avanza, perchè dovrebbero comprare un nuovo computer solo per avere Vista , considerando i tempi odierni di magra per tante famiglie?
Lavoro nell'hardware e mi farebbe piacere vendere di più ma capisco che oggi anche certe piccole aziende hanno difficoltà a spendere.
II ARROWS
01-07-2008, 03:01
Io avevo scritto:
Quale parte della frase "comprare un PC nuovo" presuma che si possegga un PC vecchio di 4 anni su cui comprare separatamente Vista?Forse è meglio aggiungere:
Quale parte della frase "Comprare un PC nuovo" presuma che si compri un PC nuovo PERCHÈ quello vecchio andava benissimo?
II ARROWS
01-07-2008, 03:03
CANC
alla massa che utilizza il pc a casa soltanto (quella a cui Ms strizza l'occhio principalmente) interessa solo navigare, @mail, guardare qualche video, foto e stop: se hanno già un Pc che gira con Xp gli basta e avanza, perchè dovrebbero comprare un nuovo computer solo per avere Vista , considerando i tempi odierni di magra per tante famiglie?
Avevo già detto io qualcosa di simile ma a quanto pare su questo forum non tengono conto delle condizioni economiche generali, accecati forse dalle "grandi" novità apportate dai nuovi sistemi operativi.
Non importa a nessuno dell'inflazione che sale, e di tutti i costi che aumentano, bisogna salvare MS dal fallimento imminente... :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.