View Full Version : dubbio: 9800gtx, hd4850 o altro???
ciao a tutti,
avrei un budget di 200€ circa.
x sostituire la mia xfx 8800gts 640mb avevo adocchiato la 9800gtx a ca. 200€...
solo che ho visto che recentemente è uscita la hd4850...che costa di meno...abbastanza meno...ca...150€....e dovrebbe andare + o - uguale
oppure dovrei aspettare la hd4870??? penso però che sforerei il budget....senza contare che in futuro potrei fare un crossfire con 2 hd4850
secondo voi cosa mi conviene fare???
fatemi sapere
fabio.deluca87
23-06-2008, 17:55
secondo me è ottima la hd4850 poi con il tempo come dici tu potresti fare il crossfire ke credo andrà fortissimo
secondo me è ottima la hd4850 poi con il tempo come dici tu potresti fare il crossfire ke credo andrà fortissimo
grazie x la risposta...
solo un dubbio: ho visto dalla review di hw che le temp. sono abbastanza alte...potrebbe essere un problema??
DVD 2000
23-06-2008, 17:59
secondo me è ottima la hd4850 poi con il tempo come dici tu potresti fare il crossfire ke credo andrà fortissimo
quoto
michelgaetano
23-06-2008, 18:00
Fino a 1680*1050, la HD4850 è perfetta.
Va come la 9800 gtx, addirittura un pelo meglio coi filtri. Il tutto costano 140 euro, contro i 219 minimo della controparte nVidia.
L'unico problema mostrato dalla HD4850 è la temperatura: troppo alta. Ma non c'è da allarmarsi. La scheda infatti verrà lanciata ufficialmente dopodomani, e a breve ATi rilascerà nuovi drivers ad hoc che permetteranno la regolazione della ventola (non essendoci veri drivers, è al momento impossibile regolarla, tranne per le Asus, che quindi ti consiglio, avendo un proprio software che permette la regolazione).
Oltre 1680*1050, ci sono schede più potenti, ma molto fuori budget:
gtx 280 -> 500 €
9800gx2 -> 370 €
gtx 260 -> 330 €
Ci sarebbe da aspettare la HD4870, che con la versione 512 mb dovrebbe attestarsi sui 200 euro (quindi ancora nel tuo budget) e darti ancora prestazioni superiori.
Il mio consiglio: aspetta che escano (il 25 salvo intoppi) le recensioni della HD4870 e 4850 con drivers decenti, poi procedi all'acquisto.
La HD4850 comunque è la migliore in questo momento, ha un rapporto prezzo/prestazioni spaventoso (costa 139.90 al momento)
fabio.deluca87
23-06-2008, 18:03
grazie x la risposta...
solo un dubbio: ho visto dalla review di hw che le temp. sono abbastanza alte...potrebbe essere un problema??
io credo ke la sapphire e la asus siano ottime schede a differenza magari di una gigabyte e poi temperature alte cmq si raggiungono in caso di forte stress della scheda..nn credo sia un problema..al max potrebbero esserci problemi in caso di forte overclock
michelgaetano
23-06-2008, 18:05
Cerca la asus, al momento è l unica che permette di regolare la ventola.
ma presto lo faranno tutte, quindi se non hai fretta, sono tutte uguali.
DarKilleR
23-06-2008, 18:10
ATI ha dichiarato che il controllo delle tensioni, frequenze e ventole avviene tramite driver invece che tramite bios, perciò aver provato la scheda senza i suoi driver ha compromesso queste funzionalità....
Il problema delle temperature è derivato da queste, che in IDLE non abbassava tensioni e frequenze, e in full non aumentava la velocità di rotazione delle ventole..
Con l'uscita dei driver si dovrebbe risolvere il problema.
michelgaetano
23-06-2008, 18:14
ATI ha dichiarato che il controllo delle tensioni, frequenze e ventole avviene tramite driver invece che tramite bios, perciò aver provato la scheda senza i suoi driver ha compromesso queste funzionalità....
Il problema delle temperature è derivato da queste, che in IDLE non abbassava tensioni e frequenze, e in full non aumentava la velocità di rotazione delle ventole..
Con l'uscita dei driver si dovrebbe risolvere il problema.
Esattamente.
grazie a tutti x le risposte!!
allora come mi avete consigliato penso di aspettare questi 2-3 giorni x vedere quanto costerà la hd4870 e poi vedremo se i soldi in + saranno ben spesi....
altrimenti mi butterò sulla hd4850
michelgaetano
23-06-2008, 18:38
grazie a tutti x le risposte!!
allora come mi avete consigliato penso di aspettare questi 2-3 giorni x vedere quanto costerà la hd4870 e poi vedremo se i soldi in + saranno ben spesi....
altrimenti mi butterò sulla hd4850
Ultimo appunto: in 7 giorni che la HD4850 sta girano, il prezzo è sceso da 179 euro fino a 139.
Quindi, se non hai fretta, aspetta una settimana dopo il 25. Allora dovresti avere un quadro ben più chiaro, e i prezzi potrebero essere calati ulteriormente. :)
Ultimo appunto: in 7 giorni che la HD4850 sta girano, il prezzo è sceso da 179 euro fino a 139.
Quindi, se non hai fretta, aspetta una settimana dopo il 25. Allora dovresti avere un quadro ben più chiaro, e i prezzi potrebero essere calati ulteriormente. :)
ok...
seguirò il tuo consiglio....;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.