View Full Version : Mattino
M'illumino d'immenso.
http://farm2.static.flickr.com/1017/1351629029_af63874f7d_o.jpg
Scatto dell'anno scorso, ed in realtà era sera al tramonto, almeno così dicono gli exif...:)
Non vale, anno nuovo, foto nuove :read:
:D
Comunque, se non avessi letto l'introduzione, immediatamente ti avrei cazziato per il bordo ali bruciato :D
Ma data questa chiave di lettura...... e' simpatica! :)
Peccato forse per l'ala non completamente a fuoco. Ma sulle macro ignorante sono, ancora di piu' - lo so, e' difficile a credersi - di quanto lo sia sul resto della pratica fotografica :D :D :D
Come da manuale (macro) è a fuoco l'occhio e a meil bordo delle ali illuminato dal sole calante piace un sacco, gli da un punto in più rispetto ad una buona macro.
Come sempre la regina degli insetti (non pare ma è un complimento :stordita: )
code010101
23-06-2008, 09:33
ah, ma allora non è solo una toccata e fuga...
bella, mi piace molto, nonostante la bruciatura :)
buonagiornata, Ste
ancora di piu' - lo so, e' difficile a credersi - di quanto lo sia sul resto della pratica fotografica :D :D :D
addirittura! :eek:
ho visto cose che voi umani, anzi upiedi... :Prrr:
data la premessa, ci sta la bruciatura :)
originale il punto di vista e buona la composizione, anche se forse i rametti dietro si fanno notare un po' troppo, specie la parte chiara a sinistra dove si incrociano i rami ;)
Radeon_1001
23-06-2008, 10:53
Brava Peppa, mancavano i tuoi besti in galleria.
Imho, le bruciature non mi danno fastidio, anzi aggiungono quel qualcosa in più.
Ciao;)
Ciao Peppa, a essere sincero la farfalla 1/2 a fuoco non mi piace, la bellezza delle sue ali si apprezzano parzialmente. Chiudendo di più il diaframma avresti avuto profondità in più e bruciature in meno.
Mi piace fare foto macro, per la purezza stilistica che si riesce ad ottenere con questo genere, la graficità spesso perfetta della natura, quello che mi piace fare non sono foto adatte a qualche libro di catalogazione di insetti, mi piace aggiungere quel qualcosa in più, quel significato spesso ironicoche traspare e che forse esula dal concetto "foto macro" ma che rientra nel concetto generale dello stile personale, per lo meno del mio.
Per questo, almeno in questo caso, mi piaceva l'effetto che sembrava che il licenide emanasse luce propria, e per questo non ho chiuso di più.
Per come la penso, senza il riflesso bruciato, e l'ala a fuoco, era probabilmente una bella easettica macro, così io penso sia una foto che trasmette qualcosa.:)
Premesso questo...Non vale, anno nuovo, foto nuove :read:
:D
Comunque, se non avessi letto l'introduzione, immediatamente ti avrei cazziato per il bordoali bruciato :D
Ma data questa chiave di lettura...... e' simpatica! :)
Peccato forse per l'ala non completamente a fuoco. Ma sulle macro ignorante sono, ancora di piu' - lo so, e' difficile a credersi - di quanto lo sia sul resto della pratica fotografica :D :D :D
Suvvia, ora, non fare il modesto...:D
Prometto di fare presto foto nuove, più che altro spero di averne il tempo! :)
Come da manuale (macro) è a fuoco l'occhio e a meil bordo delle ali illuminato dal sole calante piace un sacco, gli da un punto in più rispetto ad una buona macro.
Come sempre la regina degli insetti (non pare ma è un complimento :stordita: )
Hai colto il punto in pieno! Grazie!
ah, ma allora non è solo una toccata e fuga...
bella, mi piace molto, nonostante la bruciatura :)
buonagiornata, Ste
Ma no dai, se riesco rimango...Ti spiace? :ciapet: :ciapet: Ah ho capito hai paura che ritorni a minacciare la tua media di post giornalieri! :ciapet:
Grazie.
data la premessa, ci sta la bruciatura :)
originale il punto di vista e buona la composizione, anche se forse i rametti dietro si fanno notare un po' troppo, specie la parte chiara a sinistra dove si incrociano i rami ;)
Hai ragione avrei preferito anche io che non ci fossero...
Brava Peppa, mancavano i tuoi besti in galleria.
Imho, le bruciature non mi danno fastidio, anzi aggiungono quel qualcosa in più.
Ciao;)
Grazie, ciao Marco!
Ciao Peppa, a essere sincero la farfalla 1/2 a fuoco non mi piace, la bellezza delle sue ali si apprezzano parzialmente. Chiudendo di più il diaframma avresti avuto profondità in più e bruciature in meno.
Vedi sopra. Lo scopo non era ottenere meno bruciature. Trovo che il disegno delle ali non sia abbastanza sfocato perchè se ne perda la bellezza, e penso che chiudendo di più, forse, avrei reso ancora più presente lo sfondo già un po' troppo fastidioso. Ciao e grazie!
code010101
24-06-2008, 08:10
Chiudendo di più il diaframma avresti avuto profondità in più e bruciature in meno.
e perchè mai meno bruciature? :mbe:
e perchè mai meno bruciature? :mbe:
Meno luce , meno bruciature.
code010101
24-06-2008, 08:28
e l'esposimetro dove ce lo mettiamo?
e l'esposimetro dove ce lo mettiamo?
Infatti, l'esposimetro. Se sbagli esposizione hai foto sottoesposte o sovraesposte. Se regoli l'esposizione in un punto della scena molto scuro, l'esposimetro ti può far saltare la lettura corretta della luce sull'intera scena. Ovviamente l'esperienza del fotografo conta molto di più di un esposimetro.
code010101
24-06-2008, 08:46
generalmente con il diaframma si controlla la profondità di campo non l'esposizione,
perchè la coppia giusta tempo/diaframma viene fornita dall'esposimetro
sulla quale si può agire sovra/sotto-esponendo....
generalmente con il diaframma si controlla la profondità di campo non l'esposizione,
perchè la coppia giusta tempo/diaframma viene fornita dall'esposimetro
sulla quale si può agire sovra/sotto-esponendo....
Diciamo anche una cosa (e spero di non dire una ca$$ata... se e' cosi', ca$$iatemi :D :D :D)
Agendo sul diaframma controlli anche il "raggio" dei punti fuori fuoco. Chiudendo quindi il diaframma, le parti bruciate fuori fuoco dovrebbero risultare mediamente piu' "piccole", e l'effetto totale dovrebbe essere un'area bruciata meno estesa.
Questo in teoria. Nella pratica temo che sta cosa sia praticamente invisibile :stordita:
code010101
24-06-2008, 09:23
Agendo sul diaframma controlli anche il "raggio" dei punti fuori fuoco. Chiudendo quindi il diaframma, le parti bruciate fuori fuoco dovrebbero risultare mediamente piu' "piccole", e l'effetto totale dovrebbe essere un'area bruciata meno estesa.
se concentri la stessa quantità di luce su un'area più piccola la bruciatura aumenta,
hai presente la luce del sole con la lente d'ingrandimento...?
se concentri la stessa quantità di luce su un'area più piccola la bruciatura aumenta,
hai presente la luce del sole con la lente d'ingrandimento...?
Se il punto ha gia' raggiunto il valore (255, 255, 255) c'e' poco altro da bruciare :)
Parlo piu' di effetto percepito. Noi percepiamo come bruciatura anche una terna che, tecnicamente, bruciatura non e'. Se ne riduci l'estensione, pur generando una "vera bruciatura", l'effetto complessivo che ne puoi derivare e' di una bruciatura meno "estesa".
..... ho scritto con i piedi :muro:
code010101
24-06-2008, 10:56
Se il punto ha gia' raggiunto il valore (255, 255, 255) c'e' poco altro da bruciare :)
Parlo piu' di effetto percepito. Noi percepiamo come bruciatura anche una terna che, tecnicamente, bruciatura non e'. Se ne riduci l'estensione, pur generando una "vera bruciatura", l'effetto complessivo che ne puoi derivare e' di una bruciatura meno "estesa".
..... ho scritto con i piedi :muro:
bravo! pensa c'è gente che con i piedi dipinge addirittura :D
cmq è inutile che stiamo qui a disquisire, ovviamente
l'esperienza del fotografo conta molto di più di un esposimetro
ci mancherebbe :O
cmq è inutile che stiamo qui a disquisire, ovviamente
l'esperienza del fotografo conta molto di più di un esposimetro
ci mancherebbe :O
No no, dai, continuiamo :D
[che Peppa sara' sicuramente contenta di un po' di sano OT nel suo thread :D]
Solaxart
24-06-2008, 11:28
Ciao,
lascia perdere, la bruciatura è un plus, non un difetto, visto che è voluta, poi può piacere o meno, ma questa è un'altra storia.
Andrea
code010101
24-06-2008, 12:38
No no, dai, continuiamo :D
AH! vuoi litigare! allora dillo! :huh:
[che Peppa sara' sicuramente contenta di un po' di sano OT nel suo thread :D]
Eccetto che sono contenta, son tornata apposta!! :D :ciapet:
AH! vuoi litigare! allora dillo! :huh:
No, non per forza... Mi basta pompare un pochetto il mio messaging rate, che adesso che Peppa e' tornata corro il serio rischio di vedermi superato come messages count nel giro di poche ore :sofico:
Eccetto che sono contenta, son tornata apposta!! :D :ciapet:
Apputo :asd:
@code+luca: chiudetevi il diaframma voi 2! :O :D
prima che il mod chiuda il 3d... :stordita:
Che poi la foto è davvero bella, bruciatura (voluta!) o meno! :)
Mi piace, e mi piacciono le macro che non sono solo macro asettiche (le macro asettiche sono il motivo per cui non ho ancora provato seriamente a fare macro.. perchè fotografare un bestio che migliaia di persone hanno fotografato prima di me in maniera tecnicamente impeccabile se non posso interpretarlo?).
Ma poi, secondo voi, è possibile fare macro asettiche di batteri?
Dopo questa ulteriore divagazione, mi ritiro in buon ordine e mi rimetto a leggere le vostre (giuste) disquisizioni tecniche (ed è vero che col diaframma più chiuso le aree sovraesposte "sparano" meno).
Mi piace, e mi piacciono le macro che non sono solo macro asettiche (le macro asettiche sono il motivo per cui non ho ancora provato seriamente a fare macro.. perchè fotografare un bestio che migliaia di persone hanno fotografato prima di me in maniera tecnicamente impeccabile se non posso interpretarlo?).
Guarda, perchè sono già sposata, altrimenti te lo avrei proposto! :D
code010101
25-06-2008, 15:18
è tornata Peppa e s'è crashato il forum...
sarà un caso??? :D
bye, Ste
è tornata Peppa e s'è crashato il forum...
sarà un caso??? :D
No ...
Guarda, perchè sono già sposata, altrimenti te lo avrei proposto! :D
:sofico:
è tornata Peppa e s'è crashato il forum...
sarà un caso??? :D
bye, Ste
No ...
:stordita: :stordita:
:sofico:
Ehehe
Cemb, concordo con te sulla difficoltà di fare macro che non siano "le solite". Peppa ci riesce, comunque. Ma la questione interessante è:
Ma poi, secondo voi, è possibile fare macro asettiche di batteri?
Uhmmmm.... Il soggetto risulterebbe un po' spento, ma immagino di sì...
è tornata Peppa e s'è crashato il forum...
sarà un caso??? :D
bye, Ste
Il sistema non regge più di 60 pressioni del pulsante "Invia" al secondo da parte dello stesso utente. Dev'essere questo il motivo.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.