PDA

View Full Version : Domanda su obiettivi


bixxio
22-06-2008, 21:25
Hola, avrei un piccolo quesito :D
Cosa significa quando un obiettivo è EF ..o FF, cosa cambia!?:confused:
E poi
la qualità di un obiettivo dipende dalla qualità delle lenti solitamente.
Ho letto in un thread che uno stesso obiettivo di marche diverse (e suppongo quindi con lenti diverse) puo costare uno 200 uno 500 euro.
Ma cosa cambia? qualcuno ha magari
qualche esempio di una foto scattata con un ob.schifo e uno no!?
very :confused:
bhyee

tonike
22-06-2008, 23:30
ef è una sigla canon per indicare obiettivi che vanno in tutte le nuove macchine automatiche...
ff indica invece full frame cioè una macchina che ha un sensore grande tanto un vecchio fotogramma in pellicola :)
un obiettivo come dici tu lo fanno le lenti... buone lenti costano... lenti scadenti invece costano meno, ma portano meno qualità nelle immagini, più aberrazioni, più vignettature, insommo meno qualità :D
poi tieni conto che non sempre prezzo elevato vuol dire qualità elevata ;)

Boss87
22-06-2008, 23:32
EF e FF non c'entrano niente l'un con l'altro :D
Forse ti sbagli con EF ed EF-S, che sono le sigle Canon. I primi sono compatibili sia con le analogiche che con le digitali professionali a pieno formato (Full Frame, FF appunto), le seconde solo con le digitali con sensore ridotto.
Le Canon a sensore FF sono la 1Ds e la 5D; 1000D, 400D, 450D, 40D, 1D sono a formato ridotto.
In casa Nikon l'unica FF è la D3; le altre marche non le hanno.

Il costo di un obiettivo dipende da mille fattori. Qualità costruttiva, qualità delle lenti, tropicalizzazione, stabilizzazione, motore autofocus montato.. Ci son troppi parametri per dirti "il costo è dovuto a questo". Orientativamente però, gli obiettivi delle marche proprietarie (Canon e Nikon) son più costosi delle controparti Sigma, Tamron, Tokina; solitamente però sono anche superiori (tranne eccezioni), e soprattutto vi sono le serie "Luxury".

Per la qualità degli obiettivi, dai uno sguardo su photozone.de .

Boss87
22-06-2008, 23:35
Insomma, un Sigma 70-200 f/2.8 viene 800€, un Canon 70-200 f/2.8L viene 1800; ad un profano sembrano identici, ma non lo sono :D

teod
22-06-2008, 23:51
Un obiettivo è fatto di lenti (anche più di 10 a volte), è fatto di parti meccaniche in movimento (per cambiare focale o per mettere a fuoco o per stabilizzarsi) ed è fatto di elettronica (per controllare la messa a fuoco e la stabilizzazione).
In organi complessi è normale che ci siano tantissimi fattori che decretano la qualità o meno: il materiale delle lenti (lenti in fluorite apportano minori difetti all'immagine, ma costano tantissimo se confrontate a quelle in vetro), la loro costruzione e dimensione (il materiale costa, una lente da 77 mm costa molto di più di una da 52), il rivestimento delle lenti (lenti antiriflesso o con trattamenti particolari), la struttura dell'ottica (numero di gruppi, tipo di barilotto; ci sono ottiche con barilotto in carbonio per contenere il peso), il tipo di motore di messa a fuoco (solo Canon ha 3 tipi di motori, a seconda del livello della lente, motore normale, motore ultrasonico e motore ultasonico ad anello), la costruzione della lente (con o senza guarnizioni, a tenuta di umidità e polvere ecc.); il tipo di stabilizzatore 8puù ridurre più o meno le vibrazioni, può intervenire solo su un asse).
Ai fini pratici cosa cambia? Dipende dall'obiettivo, difficile generalizzare; l'obiettivo influisce su: definizione dell'immagine, differenza di definizione tra centro e bordo, distorsioni, aberrazione cromatica (i bordi in controluce diventano rossi o blu), colori (dipende molto dal trattamento antiriflesso e dalla purezza del vetro), riflessi interni all'obiettivo, sulla lente frontale e su quella posteriore, contrasto, specie in controluce, microcontrasto (nei particolari più fini), robustezza, velocità e precisione della messa a fuoco, peso.... insomma l'ottica fa parecchia differenza e non si può generalizzare.
Ciao

bixxio
24-06-2008, 23:14
grazie a tutti :)

(IH)Patriota
26-06-2008, 14:09
Insomma, un Sigma 70-200 f/2.8 viene 800€, un Canon 70-200 f/2.8L viene 1800; ad un profano sembrano identici, ma non lo sono :D

Nicola quello da 1800€ è stabilizzato ;) , la versione Canon F2.8 liscia costa sui 1100€ ;)

Ciauz
Pat