PDA

View Full Version : NASA: DA PHOENIX LA PROVA, C'E' ACQUA SU MARTE


Special
22-06-2008, 19:38
NASA: DA PHOENIX LA PROVA, C'E' ACQUA SU MARTE
di Pierdavid Malloni

ROMA - "Abbiamo la prova finale che questa è l'acqua che cercavamo da anni". Con queste parole Peter Smith, il principale ricercatore della missione Phoenix che sta letteralmente scavando il suolo di Marte ha aperto la conferenza stampa della Nasa che ha confermato la scoperta anticipata ieri: alcuni trucioli trovati in una delle buche ricavate dal braccio meccanico della sonda erano fatti di ghiaccio d'acqua, e le foto hanno mostrato che sono evaporati nel giro di quattro giorni.

La caccia alle prove dell'esistenza dell'acqua sul pianeta rosso vede impegnati decine di gruppi di ricerca in tutto il mondo, che lo scrutano con telescopi e satelliti. La sonda Phoenix è atterrata sul polo nord marziano 25 giorni fa, e sta scavando la superficie per ottenere campioni da far analizzare al laboratorio chimico di bordo.

In attesa dei risultati delle analisi, la macchina fotografica di bordo ha fatto il 'colpaccio':"Abbiamo confrontato le foto scattate alla buca chiamata 'Dodo-goldilocks' nel giorno 20 e nel giorno 24 della missione - ha spiegato Mike Mellon, uno dei ricercatori, durante la conferenza stampa - e ci siamo accorti che alcuni trucioli del materiale bianco scintillante che avevamo trovato sono progressivamente scomparsi. Questa è la conferma che si tratta di acqua, e non di sali o rocce". Secondo gli esperti, il ghiaccio si trova a qualche centimetro di profondità, 'protetto' da uno strato di terra. Una volta esposto al Sole, nonostante la temperatura in quella zona vari fra -32 e -80 gradi centigradi, il ghiaccio si è trasformato in gas. La scoperta apre ora una serie di interrogativi: le analisi chimiche cercheranno di capire se un tempo questa acqua ora solidificata è stata liquida, e se ha contenuto tracce di vita come la conosciamo, sotto forma di sostanze organiche.

Per avere le prime risposte ci vorrà però ancora qualche giorno:"Prima di prendere un campione di ghiaccio vogliamo essere sicuri che tutte le operazioni necessarie siano ben coordinate tra loro - ha spiegato Smith - l'obiettivo è riuscire a portare il ghiaccio all'interno dello strumento in 30 minuti, per evitare che si trasformi in vapore e ci sfugga. Una volta dentro la sonda sarà sigillato, quindi non ci saranno più rischi".

La presenza di una calotta di ghiaccio sotto ai poli marziani era già stata ipotizzata tra gli altri dalle misure del satellite americano Mars Odissey nel 2002, ma è la prima volta che se ne ha la prova 'fisica', che nelle intenzioni degli scienziati verrà supportata dai test chimici come l'immagine al microscopio elettronico ed altre analisi. Prima di avere i risultati dal ghiaccio dovrebbero arrivare quelli dello strato di terra superficiale, un campione dei quali è attualmente all'interno di una delle microcamere della sonda:"Potremmo averli già domani o dopodomani - ha concluso Smith, che poi ha rivolto un 'appello' al mondo - 'Stay with us', perché le cose migliori devono ancora arrivare".

http://www.ansa.it/opencms/export/site/notizie/rubriche/altrenotizie/visualizza_new.html_102174790.html

Ora voglio le marziane :read:

GUSTAV]<
22-06-2008, 19:48
un pò di foto daì...
chissà GPC dov'è finito.. :nono: :asd:

http://www.nasa.gov/images/content/253230main_sol_020_024_change_dodo_v2.jpg

Special
22-06-2008, 19:50
http://www.universonline.it/_astronomia/articoli/img/acqua_su_marte_foto/acqua_su_marte_foto.jpg

http://www.universonline.it/_astronomia/articoli/img/acqua_su_marte_foto/acqua_su_marte_foto.jpg

http://www.blogscienze.com/wp-content/uploads/2008/06/grazie-alla-sonda-phoenix-la-conferma-su-marte-acqua.jpg

killercode
22-06-2008, 20:21
Questa è veramente una grande notizia

Jo3
22-06-2008, 21:06
Aspetta : non hanno ancora fatto un test scientifico in cui hanno verificato se la sostanza bianca sia effettivamente H20 : sono solo due immagini che hanno dimostrato che la sostanza bianca sublima.

Io aspetterei i risultati del fornetto prima.

drakend
23-06-2008, 06:08
Veramente le prove dell'esistenza di acqua ghiacciata su Marte esistono da anni, tramite rilevamenti effettuati dalle varie sonde in orbita. Non so cosa ci sia da essere stupiti: non si tratta di una scoperta ma di una conferma.
Ad ogni modo quello che trovo intollerabile sono i toni sensazionalistici del tipo della NASA: capisco che l'ente spaziale americano sia sempre in perenne ricerca di fondi, però far passare una CONFERMA come una SCOPERTA vuol dire semplicemente dire il falso.

Jo3
23-06-2008, 10:07
Veramente le prove dell'esistenza di acqua ghiacciata su Marte esistono da anni, tramite rilevamenti effettuati dalle varie sonde in orbita. Non so cosa ci sia da essere stupiti: non si tratta di una scoperta ma di una conferma.
Ad ogni modo quello che trovo intollerabile sono i toni sensazionalistici del tipo della NASA: capisco che l'ente spaziale americano sia sempre in perenne ricerca di fondi, però far passare una CONFERMA come una SCOPERTA vuol dire semplicemente dire il falso.

Un conto e' mandare delle sonde in orbita su marte con strumenti radar a bassa frequenza che "mappano" il sottosulo marziano, ipotizzando risorse idriche , un conto è una sonda sul suolo marziano che effettivamente trova dell'acqua (anche allo stato solido).

c'e una bella differenza, non trovi?

gpc
23-06-2008, 14:31
<;23011371']un pò di foto daì...
chissà GPC dov'è finito.. :nono: :asd:


Il GPC è finito nel thread giusto!!!

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1509642

:read:

Calcifer
23-06-2008, 14:35
Da siciliano mi auguro che sia potabile. :D

gpc
23-06-2008, 14:36
Veramente le prove dell'esistenza di acqua ghiacciata su Marte esistono da anni, tramite rilevamenti effettuati dalle varie sonde in orbita. Non so cosa ci sia da essere stupiti: non si tratta di una scoperta ma di una conferma.
Ad ogni modo quello che trovo intollerabile sono i toni sensazionalistici del tipo della NASA: capisco che l'ente spaziale americano sia sempre in perenne ricerca di fondi, però far passare una CONFERMA come una SCOPERTA vuol dire semplicemente dire il falso.

O forse non hai ben chiaro di cose si parla.
Come ti hanno detto, per prima cosa le sonde avevano rilevato la presenza di ghiaccio d'acqua ai poli, mentre qui si è più a sud, e già questa è una novità.
Secondo, in questa zona era stata rilevata presenza di idrogeno tramite i segnali radar, che poteva essere spiegato in vari modi oltre al ghiaccio d'acqua.
Terzo, il ghiaccio non è visibile dall'orbita perchè coperto di sabbia, quindi non si sapeva se ci fosse, a che profondità, etc.
Quarto, la missione non è lì solo per vedere se c'è ghiaccio o meno ma per studiarne la composizione, quindi cosa c'è in mezzo, etc.
Quinto, è da trent'anni che una sonda non scava su marte e le tecnologie per il rilevamento si sono un pelo evolute, quindi valeva abbastanza la pena rifarci un saltino e vedere cosa saltava fuori.
Sesto, si tratta di una missione low-cost, fatta con "pezzi" di altre missioni, cancellate o passate, quindi è già un successo di per sè.

GUSTAV]<
23-06-2008, 17:12
Il GPC è finito nel thread giusto!!!

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1509642

:read:
dai scherzo.. :D

mmm ma il terriccio rosso, si riesce a capire da che minerale è formato ?

gpc
23-06-2008, 17:15
<;23022766']dai scherzo.. :D

mmm ma il terriccio rosso, si riesce a capire da che minerale è formato ?

sarà meglio, sennò ti faccio lo stesso sguardo del tuo avatar :sofico:

La composizione del terriccio direi che ce l'avremo quando il TEGA darà fuori il primo giro di risultati...

GUSTAV]<
23-06-2008, 17:22
sarà meglio, sennò ti faccio lo stesso sguardo del tuo avatar :sofico:

La composizione del terriccio direi che ce l'avremo quando il TEGA darà fuori il primo giro di risultati...
ti sei impressionato x l'avatar.. ? :D è il bambino zombie :O

per il terriccio, mi sà che alla Nasa sperano di trovarci qualche metallo prezioso...
mmm sarebbe un ottimo modo per finanziare le missioni future.... chissà.. :D