View Full Version : Auto flop
naitsirhC
22-06-2008, 08:33
Secondo voi, quali sono le auto che, per estetica oppure per contenuti, si sono rivelate durante gli anni come un vero flop stilistico o commerciale?
in linea di massima tutte le sangyong.
-dieguz-
22-06-2008, 08:50
audi A2
naitsirhC
22-06-2008, 09:03
Le prime che mi sono venute in mente:
Peugeot 1007.
Citroen C4 berlina e C5.
Seat Toledo II.
Volkswagen Corrado I.
Lancia K.
Fiat Stilo I.
Audi A2.
BMW serie 1.
Alfa 146 e 33.
naitsirhC
22-06-2008, 09:07
in linea di massima tutte le sangyong.
Ho dato un ochiata su quattroruote...
ma quanto brutta è la SSANGYONG - Rodius!
http://put.edidomus.it/auto/guidaacquisto/auto_nuove/foto/00023541.jpg
Alfa Romeo Brera
Citroen C6
Lancia Thesis
Volvo C30
Mercedes R
Renault Twingo (almeno qui da noi, io non ne ho vista una!!!)
Opel Vectra
domthewizard
22-06-2008, 10:00
stilo 5p e stilo wagon
Alfa Romeo Brera
Citroen C6
Lancia Thesis
Volvo C30
Mercedes R
Renault Twingo (almeno qui da noi, io non ne ho vista una!!!)
Opel Vectra
come fà la thesis ad esse un flop? non è mica una 600 che costa 2soldi..è auto di rappresentanza.
come fà la thesis ad esse un flop? non è mica una 600 che costa 2soldi..è auto di rappresentanza.
E' un flop perchè non ha venduto, nè in Italia nè tantomeno all'estero!
Per auto di rappresentanza intendi un'auto fatta ad hoc per i nostri politici?
Audi A6 e serie 5 non costano mica 2 soldi eppure in giro sono come le Punto!
domthewizard
22-06-2008, 10:10
sinceramente, io la thesis la comprerei... le audi e le mercedes hanno un stile troppo classico, anche se sono molto belle. la thesis invece ha quel nonsochè di particolare, che la rende diversa. certo poi la gente preferisce lo stile "old" di mercedes e audi, però poi si butta a pesce su quello schifo di Y :rolleyes:
naitsirhC
22-06-2008, 10:12
A me la Thesis piacicchia. Però a parità di prezzo, preferirei acquistare altre vetture.
Concordo sulla Volvo C30 specialemtne sul posteriore che sembra l'oblo di una lavatrice futuristica.
Come non mi piace invece il muso, anzi gli "occhi", della nuova Alfa Mi.To.
Cito anche il profilo della nuova Ford KA! :doh:
e non è che quella vecchia fosse proprio una bella vettura... :nono:
naitsirhC
22-06-2008, 10:16
Anche la Volkswagen - Phaeton è stato un flop commerciale pur se dotata di ogni confort però a me piace.
Mentre invece l'Audi Q7 ,che sembra venda abbastanza nella sua categoria, non la comprerei mai.
Olderrimo
22-06-2008, 10:22
Anche la Volkswagen - Phaeton è stato un flop commerciale pur se dotata di ogni confort però a me piace.
Mentre invece l'Audi Q7 ,che sembra venda abbastanza nella sua categoria, non la comprerei mai.
L'audi Q7 sta vendendo poco, decisamente un prodotto sbagliato. Vende molto meno di X5 e Classe M. Troppo panzer!
juninho85
22-06-2008, 10:24
mi stupisco come ancora nessuno abbia citato vel satis e avantime :D
domthewizard
22-06-2008, 10:29
mi stupisco come ancora nessuno abbia citato vel satis e avantime :D
cosa avresti contro quelle due stupende auto? :asd: seriamente, la avantime la comprerei ad occhi chiusi, ma valla a trovare :O
juninho85
22-06-2008, 10:32
cosa avresti contro quelle due stupende auto? :asd: seriamente, la avantime la comprerei ad occhi chiusi, ma valla a trovare :O
l'avantime pure io,però i numeri sono indecenti :D
mi stupisco come ancora nessuno abbia citato vel satis e avantime :D
scopro in questo momento l'esistenza dell'avantime :eek: . era meglio se non la nominavi però.......:Puke:
juninho85
22-06-2008, 10:34
scopro in questo momento l'esistenza dell'avantime :eek: . era meglio se non la nominavi però.......:Puke:
CVD :asd:
naitsirhC
22-06-2008, 10:35
mi stupisco come ancora nessuno abbia citato vel satis e avantime :D
:doh:
Ho visto una Vel-satis giusto ieri pomeriggio :brividi: ed è stato proprio in quel momento che ho pensato di aprire questob tread. :O :p
CVD :asd:
eh mai vista in giro...:fagiano:
la nuova laguna come sta andando invece?? :confused:
naitsirhC
22-06-2008, 10:36
scopro in questo momento l'esistenza dell'avantime :eek: . era meglio se non la nominavi però.......:Puke:
Dietro sembra un pò la Toledo II.
manurosso87
22-06-2008, 10:37
nessuno ha nominato la prima multipla?
juninho85
22-06-2008, 10:38
eh mai vista in giro...:fagiano:
la nuova laguna come sta andando invece?? :confused:
qualcuna se ne sta vendendo,a mio parere la berlina è ai limiti della decenza(tant'è che per ora è stato un fiasco) mentre le versioni sw e gt sono veramente belle
juninho85
22-06-2008, 10:39
nessuno ha nominato la prima multipla?
per quanto sia esteticamente oscena ha venduto,non tantissimo,ma ha venduto :D
nessuno ha nominato la prima multipla?
che sia un cesso non c'è dubbio, ma mi sembra che non abbia fatto proprio schifo a vendite. dov'è Burrocotto quando serve???:fagiano:
qualcuna se ne sta vendendo,a mio parere la berlina è ai limiti della decenza(tant'è che per ora è stato un fiasco) mentre le versioni sw e gt sono veramente belle
concordo. qua comunque non se ne vedono... vabbè che è regno VW-Audi.... :mc:
altra che non vedo in giro è la nuova twingo. di Fox se ne vede qualcuna e mi chiedo sempre come diavolo faccia a vendere.......:sofico:
juninho85
22-06-2008, 10:44
altra che non vedo in giro è la nuova twingo. di Fox se ne vede qualcuna e mi chiedo sempre come diavolo faccia a vendere.......:sofico:
dovrebbero pubblicizzarla di più a mio avviso,quando all'inizio l'hanno fatto le vendite sono andate benissimo ;)
nessuno ha nominato la prima multipla?
La multipla non è stata un flop, perchè se non ricordo male vendette bene in Francia e vende ancora bene in Italia, nonostante gli anni, gli allestimenti e i motori!
Io ho citato solo le macchine flop in produzione!
La Phaeton non è stata un flop, forse ha venduto meno di A8, ClasseS e Serie7 ma quante ne vedi in giro anche di quest'ultime, e poi è normale che faccia piccoli volumi visto il prezzo! Comunque ho visto molte Phaeton (decine) di personaggi stranieri durante dei convegni o manifestazioni a Verona (Es. venerdì c'era la prima in Arena)!
la nuova laguna come sta andando invece?? :confused:
maluccio, specie la berlina... :O
Ma pare lo abbiano capito pure in Renault e infatti per la nuova megane ci sarà un ritorno a forme meno "estreme"...
manurosso87
22-06-2008, 10:49
Secondo voi, quali sono le auto che, per estetica oppure per contenuti, si sono rivelate durante gli anni come un vero flop stilistico o commerciale?
dice anche per estetica qui eh
Duna :O
Palio anche in versione sw
Sanyong
Seat Alhambra
Seat clone Fox
P.S. A me la Thesis piace un casino proprio perché ha una sua linea.
La multipla non è stata un flop, perchè se non ricordo male vendette bene in Francia e vende ancora bene in Italia, nonostante gli anni, gli allestimenti e i motori!
Io ho citato solo le macchine flop in produzione!
La Phaeton non è stata un flop, forse ha venduto meno di A8, ClasseS e Serie7 ma quante ne vedi in giro anche di quest'ultime, e poi è normale che faccia piccoli volumi visto il prezzo! Comunque ho visto molte Phaeton (decine) di personaggi stranieri durante dei convegni o manifestazioni a Verona (Es. venerdì c'era la prima in Arena)!
se non erro la phaeton è stata definita un errore dai vertici VW.
naitsirhC
22-06-2008, 11:00
che sia un cesso non c'è dubbio, ma mi sembra che non abbia fatto proprio schifo a vendite. dov'è Burrocotto quando serve???:fagiano:
Come flop, intendevo proprio stilistico oppure commerciale.
Non è che si possa dire che sia una bella vettura se la Mutipla è stata venduta a migliaia di taxisti (che certo ricorderanno i problemi del modello bi-fuel).
naitsirhC
22-06-2008, 11:01
se non erro la phaeton è stata definita un errore dai vertici VW.
Ogni auto che non vende viene definita così a posteriori dai vertici delle aziende automobilistiche. :p
Olderrimo
22-06-2008, 11:02
Il flop di un modello dipende esclusivamente dal volume di vendite in relazione al segmento in cui si colloca.
Non si può definire un flop un'auto che fa schifo, ma vende, perchè è un dato soggettivo (leggasi fa schifo a te, ma non per chi la compra).
La multipla non è un flop, si può solo dire che se la linea fosse stata migliore avrebbe venduto ancor di più
Ogni auto che non vende viene definita così a posteriori dai vertici delle aziende automobilistiche. :p
questo per dire che appunto è stata un flop.
Il flop di un modello dipende esclusivamente dal volume di vendite in relazione al segmento in cui si colloca.
Non si può definire un flop un'auto che fa schifo, ma vende, perchè è un dato soggettivo (leggasi fa schifo a te, ma non per chi la compra).
quoto.
tecnologico
22-06-2008, 11:03
la ka cabrio e la forfour..entrambe ritirate quasi subito
naitsirhC
22-06-2008, 11:06
Il flop di un modello dipende esclusivamente dal volume di vendite in relazione al segmento in cui si colloca.
Non si può definire un flop un'auto che fa schifo, ma vende, perchè è un dato soggettivo (leggasi fa schifo a te, ma non per chi la compra).
La multipla non è un flop, si può solo dire che se la linea fosse stata migliore avrebbe venduto ancor di più
Eccerto, con prezzi da saldo praticati ai taxisti. :asd:
Se leggi il mio primo post che ha dato vita a questo tread, non avrei fatto una distinzione tra flop di immagine e flop di vendita se non fossero due cose differenti.
Comunque, per me resta un flop dal punto di vista stilistico.
alfasud e arna :muro: :muro: :muro:
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Flop è un termine inglese, equivalente all'italiano fiasco, che indica il mancato successo di un prodotto, rispetto alle aspettative del produttore/venditore. Sebbene nell'accezione più comune col termine flop o fiasco s'intenda un insuccesso commerciale (in termini di quantitativi venduti), può anche indicare un insuccesso d'immagine (sebbene le vendite non siano fallimentari). Le principali cause di un flop possono essere ricondotte a:
* caratteristiche del prodotto, benché in sé valide, non gradite al pubblico
* caratteristiche del prodotto effettivamente scadenti o poco apprezzabili
* fenomeni di moda, sia relativi alla marca che al tipo prodotto.
* problemi d'immagine del produttore (anche derivanti da prodotti precedenti).
* tentativo non riuscito, da parte di un'intera industria di settore, di aprirsi nuovi mercati creando prodotti prima inesistenti ed iniziando una moda.
Fradetti
22-06-2008, 11:46
mi stupisco come ancora nessuno abbia citato vel satis e avantime :D
appena ho visto il topic ho pensato a queste due macchine.... c'è da dire che estetica ricercata a parte come macchine non dovevano essere malvage: confort francese, motori all'altezza.
juninho85
22-06-2008, 11:48
appena ho visto il topic ho pensato a queste due macchine.... c'è da dire che estetica ricercata a parte come macchine non dovevano essere malvage: confort francese, motori all'altezza.
per l'avantime ok,riguardo la vel satis lascia perdere che è meglio...:D
se poi per caso dovesse leggere l'utente che ce l'ha dirà tutto lui di persona :asd:
Avantime è stata un'auto un pò troppo ardita come linea, mentre trovo un pò meglio la Vel Satis, sinceramente se potessi un pensierino ad un usato lo farei!
Opel Signum e ripeto Opel Vectra!
Fradetti
22-06-2008, 11:51
per l'avantime ok,riguardo la vel satis lascia perdere che è meglio...:D
se poi per caso dovesse leggere l'utente che ce l'ha dirà tutto lui di persona :asd:
Da wikipedia :stordita: :stordita: :stordita: :D
In October 2004, while overtaking a lorry at 130 km/h (81 mph) under cruise control, an automatic 3.0 Diesel Vel Satis apparently accelerated on its own to over 190 km/h (120 mph) on a section of the A71 autoroute freeway (motorway) in central France, and remained at that speed for over an hour in spite of the drivers' alleged efforts to stop it. The police, alerted by a cell phone call from the driver, cleared the freeway ahead of the car and tracked it until it finally stopped near a toll booth. According to the driver, the incident happened due to a faulty cruise control system, in conjunction with the electronic card that replaces the conventional ignition key and makes it impossible to start or stop the engine without electronic intermediates.
Burrocotto
22-06-2008, 11:51
qualcuna se ne sta vendendo,a mio parere la berlina è ai limiti della decenza(tant'è che per ora è stato un fiasco) mentre le versioni sw e gt sono veramente belle
Il problema è che ne stan vendendo meno di quanto si aspettassero. ;)
che sia un cesso non c'è dubbio, ma mi sembra che non abbia fatto proprio schifo a vendite. dov'è Burrocotto quando serve???:fagiano:
Stavo a lavà la macchina de mi mamma. :D
concordo. qua comunque non se ne vedono... vabbè che è regno VW-Audi.... :mc:
altra che non vedo in giro è la nuova twingo. di Fox se ne vede qualcuna e mi chiedo sempre come diavolo faccia a vendere.......:sofico:
Semplice,è una caffettiera Made In Brasile ma nessuno lo sa.
Te pensi di comprare un auto tedesca, invece ti ritrovi un botolo (è altissima da terra :D) fatto in SudAmerica... :ciapet:
Che la 500 è prodotta in Polonia ormai lo sanno anche i muri,mentre per gli altri stranamente non lo si dice quando producono dall'altra parte del pianeta.
Idem la Twingo,che è prodotta in Slovenia che io sappia.
La multipla non è stata un flop, perchè se non ricordo male vendette bene in Francia e vende ancora bene in Italia, nonostante gli anni, gli allestimenti e i motori!
Io ho citato solo le macchine flop in produzione!
Pur non piacendomi (sono contrario alle auto disegnate da ubriachi), la Multipla è esposta al MoMa (Museum Of Modern Art) di New York. ;)
E non come esempio negativo. :D
Col restyling l'han migliorata, diciamo che con le varie soluzioni (3 posti per fila,motorizzazioni bifuel,restyling) son riusciti a far dimenticare alla gente che all'inizio era un cesso.
La Phaeton non è stata un flop, forse ha venduto meno di A8, ClasseS e Serie7 ma quante ne vedi in giro anche di quest'ultime, e poi è normale che faccia piccoli volumi visto il prezzo! Comunque ho visto molte Phaeton (decine) di personaggi stranieri durante dei convegni o manifestazioni a Verona (Es. venerdì c'era la prima in Arena)!
La Phaeton è stata definita flop dagli stessi dirigenti VW...pensavano di venderne un boato e invece son stati schiacciati dalla loro stessa concorrenza.
Duna :O
Palio anche in versione sw
Sanyong
Seat Alhambra
Seat clone Fox
P.S. A me la Thesis piace un casino proprio perché ha una sua linea.
La Palio non è un insuccesso....è una delle auto più vendute in Brasile. ;) Qua in Italia non ha riscosso successo,ma era prevedibile.
se non erro la phaeton è stata definita un errore dai vertici VW.
*
Il flop di un modello dipende esclusivamente dal volume di vendite in relazione al segmento in cui si colloca.
Non si può definire un flop un'auto che fa schifo, ma vende, perchè è un dato soggettivo (leggasi fa schifo a te, ma non per chi la compra).
La multipla non è un flop, si può solo dire che se la linea fosse stata migliore avrebbe venduto ancor di più
Non proprio...l'auto è un flop anche a seconda di quante la casa madre pensava di venderne.
Se te pensi di vendere 10k auto la progetterai in una certa maniera,cercherai di recuperare pezzi da altri modelli, preparerai 1 linea di montaggio.
Se pensi che l'auto venderà su ritmi delle 300k auto l'anno la progetterai in maniera diversa,salvo poi prendertela nel :ciapet: quando t'accorgi che ne vendi 1/10 di quelle previste.
Che è grossomodo quello che accadde in Fiat con la Stilo. ;)
la ka cabrio e la forfour..entrambe ritirate quasi subito
La Street Ka non fu un flop. ;) Era un esperimento commerciale (non a caso era assemblata dalla Pininfarina e non dalla Ford) in basso numero d'esemplari. A me la Street Ka è sempre piaciuta un fottio. :fagiano:
alfasud e arna :muro: :muro: :muro:
L'Arna fu un completo flop,l'Alfasud col tempo riuscì a vendere discretamente. :)
Le prime che mi sono venute in mente:
alfa 33.
ne hanno vendute quasi 900.000
simone1980
22-06-2008, 12:06
Le prime che mi sono venute in mente:
Peugeot 1007.
Citroen C4 berlina e C5.
Seat Toledo II.
Volkswagen Corrado I.
Lancia K.
Fiat Stilo I.
Audi A2.
BMW serie 1.
Alfa 146 e 33.
la lancia K è stato un flop?
Per quanto riguarda la linea, IMHO una su tutte....
la Daihatsu Materia!!!!!!!!!!!!!!
http://www.mondofuoristrada.it/upload/ms_dahiatsu04_1.jpg
Mai vista auto più brutta. Che poi la propongono con quel verde cacchetta come colore di punta :Puke:
la ka cabrio e la forfour..entrambe ritirate quasi subito
la street ka è fantastica :cool:
Altro che daihatsu materia!!
In quanto a linea ecco a voi un'auto che da noi flopperebbe in maniera mostruosa
http://d.yimg.com/eur.yimg.com/xp/infomoto/20050831/14/693164591.jpg
Nissan Cube
Son stato in giappone a novembre e lì vendeva tantissimo sta scatoletta di tonno...
Beh, è praticamente uguale alla Daihatsu :D
Beh, è praticamente uguale alla Daihatsu :D
è addirittura peggio la cube!
Paragona tu
http://digiads.com.au/car-news/images/2007/06/thumbs/lrg_article_10457-img_0.jpg http://image.automobilemag.com/f/car-ramblings-reviews/editors-notebook-2008-nissan-cube-jdm-day-2/9346718+cr1+re0+ar1/2008-nissan-cube-jdm-front-view.jpg
Opel Signum ma il premio va tutta la vita alla Renault Vel Satis :)
Per quanto riguarda la linea, IMHO una su tutte....
la Daihatsu Materia!!!!!!!!!!!!!!
E' stilosa invece, infatti sta vendendo discretamente bene.
la lancia K è stato un flop?
Un flop pazzesco.
manurosso87
22-06-2008, 13:25
Un flop pazzesco.
ma se ce n'erano mille mila in giro???
Solertes
22-06-2008, 13:51
alfasud e arna :muro: :muro: :muro:
Sei troppo giovine :asd: perchè Alfasud vendette benissimo....arrivando a numeri consistenti in assoluto e mai visti in precedenza per l'Alfa Romeo (Hruska era un genio e aveva progettato un'eccellente vettura).
la materia e la cube le vedo benissimo come auto da città, certo la materia ha una linea + bella... la consiglierei a senza ripensarci
Audi A2
VW Phaeton
Lancia K coupè
Fiat Croma
Renault avantime - vel satis
volvo c30
VW fox
juninho85
22-06-2008, 15:31
Per quanto riguarda la linea, IMHO una su tutte....
la Daihatsu Materia!!!!!!!!!!!!!!
http://www.mondofuoristrada.it/upload/ms_dahiatsu04_1.jpg
Mai vista auto più brutta. Che poi la propongono con quel verde cacchetta come colore di punta :Puke:
comunque qualcuna se ne vede in giro...anche la cuore,anch'essa mi fa cagare assai :D
Dati di quattroruote:
Veri flop sono state la Toyota Previa, VW Phaeton e la palma della reiette va alla Hyundai XG30 che dal 2001 al 2005 ha avuto un solo cliente!!
Ma come fate a dire Volvo C30 ?!?! Ma quante ce ne sono in giro?
Il flop è l'auto che non vende o che si trova nuova a sconto 35-40% (Lancia K) perchè nessuno vuole e non ha mercato.
tra l'altro a me piacce un sacco la c30 nella sua categoria
Fradetti
22-06-2008, 16:10
Ma come fate a dire Volvo C30 ?!?! Ma quante ce ne sono in giro?
ne ho affittata una settimana scorsa.... molto bella per due persone, ma non voglio immaginare quando ci si deve stare in 4 :O ;)
Silenziosa, comoda, spinge il giusto. ben fatti gli interni (anche se abbastanza banali come design)
Ma come fate a dire Volvo C30 ?!?! Ma quante ce ne sono in giro?
la C30 è una macchina che almeno dalle mie parti si conta sulle dita di una mano (ad essere ottimisti). si vedono molte più brera e spider in confronto (ed il chè è tutto dire di quanto venda bene la volvo.....).
Ford Scorpio
http://img357.imageshack.us/img357/8320/post23831197033065et7.jpg (http://imageshack.us)
Citroen Axel => esteticamente :Puke: :Puke:
http://img524.imageshack.us/img524/1791/vjanbertaq0.jpg (http://imageshack.us)
Il flop Mercedes = Mercedes Vaneo
http://img162.imageshack.us/img162/4568/mercedesvaneo001ca3.jpg (http://imageshack.us)
Sei troppo giovine :asd: perchè Alfasud vendette benissimo....arrivando a numeri consistenti in assoluto e mai visti in precedenza per l'Alfa Romeo (Hruska era un genio e aveva progettato un'eccellente vettura).
non sono cosi giovine
ma ero convinto che l'alfasud fosse stato un insuccesso commerciale
invece era solo un cesso di macchina e basta :stordita:
beh flop non proprio ma l'ultima seria della golf non ha fatto di certo i botti :p
A proposito di Alfasud...
http://img295.imageshack.us/img295/7928/200611300187318469gg5.jpg (http://imageshack.us)
:asd:
è addirittura peggio la cube!
Paragona tu
http://digiads.com.au/car-news/images/2007/06/thumbs/lrg_article_10457-img_0.jpg http://image.automobilemag.com/f/car-ramblings-reviews/editors-notebook-2008-nissan-cube-jdm-day-2/9346718+cr1+re0+ar1/2008-nissan-cube-jdm-front-view.jpg
scommetto che è sotto i 1000 cc, non sputarci troppo, a breve ci arriveremo anche noi a comprarla....:asd:
A non dimenticarti di dire che li i LIMITI di velocità sono RISPETTATI, APPLICATI, E BEN PESANTI IN CASO DI SANZIONI...;)
Tra le peggiori macchine che io mi ricordi: arna, alfa 90, lancia k coupè, le prime seat su base fiat... attuali o semi...attuali Brera, a2, seat toledo, cordoba, ford scorpio, opel omega, altea, renault avantime e vel stais (prezzo da rapina per questa presunta ammiraglia...), pheton ( :asd: ), c 4 berlina, fabia berlina, fiat marea berlina, brava, e qualche altra...
Non concordo per la R: almeno dai tre quarti posteriori, la trovo abbastanza intrigante:)
Audi A2
VW Phaeton
Lancia K coupè
Fiat Croma
Renault avantime - vel satis
volvo c30
VW fox
La Croma? Quella vecchia o la nuova?
Perchè se ti riferisci alla prima l'unico errore di Fiat in quell'auto fu di non continuare la produzione, per la seconda invece non mi pare che vada così tanto male.
Ma come fate a dire Volvo C30 ?!?! Ma quante ce ne sono in giro?
Il flop è l'auto che non vende o che si trova nuova a sconto 35-40% (Lancia K) perchè nessuno vuole e non ha mercato.
Qualche mese fa c'era proprio un articolo di 4R che riportava i flop degli ultimi anni e tra loro c'era per l'appunto la Volvo C30, auto a cui "castrare" le vendite è stato il prezzo estremamente elevato visto il pubblico (perlopiù giovani) a cui doveva essere venduta.
P.s. Per la cronaca, le altre auto nella lista erano:
- WV Phaeton
- Peugeot 1007
- Alfa Brera
- Renaut Modus
Ma come fate a dire Volvo C30 ?!?! Ma quante ce ne sono in giro?
Il flop è l'auto che non vende o che si trova nuova a sconto 35-40% (Lancia K) perchè nessuno vuole e non ha mercato.
Riguardo alla C30 mi pare che dopo i primi mesi le vendite erano sotto le previsioni così come per la nuova Laguna! In giro ne ho viste molto poche, forse più Laguna! Dopo che piaccia o meno è un'altro discorso!
La Brera è stato un vero flop, toppata alla grande!
Ma voi ne vedete in giro di twingo, io veramente non so nemmeno come è fatta!
1007 altra auto toppata, prezzi e peso troppo alti!
La Modus a mio modesto parere non è un flop!
La Croma attuale vende solo in Italia!
Riguardo alla C30 mi pare che dopo i primi mesi le vendite erano sotto le previsioni così come per la nuova Laguna! In giro ne ho viste molto poche, forse più Laguna! Dopo che piaccia o meno è un'altro discorso!
La Brera è stato un vero flop, toppata alla grande!
Ma voi ne vedete in giro di twingo, io veramente non so nemmeno come è fatta!
1007 altra auto toppata, prezzi e peso troppo alti!
La Modus a mio modesto parere non è un flop!
Non saprei, in giro non ne ho viste moltissime, l'articolo di 4R riporta che nel 2007 ne hanno venduta 15000 unità, ha sofferto tantissimo la concorrenza di Idea, Meriva e Musa.
La Croma attuale vende solo in Italia!
Ho sentito che è molto apprezzata dai tassisti londinesi, poi...
Riguardo alla C30 mi pare che dopo i primi mesi le vendite erano sotto le previsioni così come per la nuova Laguna! In giro ne ho viste molto poche, forse più Laguna! Dopo che piaccia o meno è un'altro discorso!
La Brera è stato un vero flop, toppata alla grande!
Ma voi ne vedete in giro di twingo, io veramente non so nemmeno come è fatta!
1007 altra auto toppata, prezzi e peso troppo alti!
La Modus a mio modesto parere non è un flop!
La Croma attuale vende solo in Italia!
sai cos'ha che non va?
Troppa concorrenza in quella categoria...avessero messo le 5 porte IMHO andava se consideriamo che le altre due francesi di categoria le hanno;) e vendono
Altresì, mi da l'impressione di LEGGEREZZA ESTREMA, la carrozzeria sembra finta, soprattutto se guardi un passaruota..:stordita:
FlatEric
22-06-2008, 18:14
Nissan Murano.
Vende un fottio in america :O
Vende un fottio in america :O
è anche bello
il vaneo lo aveva mio zio, praticamente l'unico che ho visto :asd:
di twingo nuove qualcuna ne vedo ogni tanto
smart forfour si sono estinte in fretta dopo un discreto boom al lancio
la c30 concordo x il prezzo, ma mi pare che sia + o - in linea con la categoria, son tutte costose quelle robe che chiamano macchine
resto dell'idea che in città cube e matera siano ottime, certo se devi girare l'italia in autostrada quelle nn vanno certo bene...
Solertes
22-06-2008, 19:01
non sono cosi giovine
ma ero convinto che l'alfasud fosse stato un insuccesso commerciale
invece era solo un cesso di macchina e basta :stordita:
beh flop non proprio ma l'ultima seria della golf non ha fatto di certo i botti :p
Le vetture, come tutte le cose, vanno contestualizzate....la concorrenza non offriva niente di meglio (tutt'altro, per citarne un paio Fiat 128, Simca 1100) era il 1972....ribadisco, meccanicamente era di un'altro pianeta rispetto alle concorrenti, tanto che quella meccanica è rimasta in produzione per un sacco di tempo.
L'Alfasud aveva un ottimo motore (potente - eccetto il 1186cc che aveva 63 CV- ed affidabile), un'eccellente meccanica (sospensioni e impianto frenante a 4 dischi) e componentistica di qualità ottima (un esempio a caso: montava bulloneria Wurth)....aveva pecche nell'assemblaggio (era il periodo degli scioperi selvaggi e Pomigliano d'Arco era gestito malamente) e finiture scarse....inoltre si fece una pessima nomea sul fronte della corrosione perchè causa scarsità di acciai sul mercato fu adoperata una grossa fornitura di origine Russa che era sensibilissimo alla ruggine :asd:....ma anche successivamente le cose non migliorarono di molto.
Per quanto riguarda il Design era opera di Giugiaro :O
Per rimanere IT....Vel Satis, Arna, Duna....
Grave Digger
22-06-2008, 19:36
Le vetture, come tutte le cose, vanno contestualizzate....la concorrenza non offriva niente di meglio (tutt'altro, per citarne un paio Fiat 128, Simca 1100) era il 1972....ribadisco, meccanicamente era di un'altro pianeta rispetto alle concorrenti, tanto che quella meccanica è rimasta in produzione per un sacco di tempo.
L'Alfasud aveva un ottimo motore (potente - eccetto il 1186cc che aveva 63 CV- ed affidabile), un'eccellente meccanica (sospensioni e impianto frenante a 4 dischi) e componentistica di qualità ottima (un esempio a caso: montava bulloneria Wurth)....aveva pecche nell'assemblaggio (era il periodo degli scioperi selvaggi e Pomigliano d'Arco era gestito malamente) e finiture scarse....inoltre si fece una pessima nomea sul fronte della corrosione perchè causa scarsità di acciai sul mercato fu adoperata una grossa fornitura di origine Russa che era sensibilissimo alla ruggine :asd:....ma anche successivamente le cose non migliorarono di molto.
Per quanto riguarda il Design era opera di Giugiaro :O
Per rimanere IT....Vel Satis, Arna, Duna....
hai comprato anche tu ruoteclassiche di qualche mese fa :) ???
mio padre ha avuto l'alfasud 1.5 quadrifoglio,l'ultima serie per l'esattezza,dice che volava :cool: .....
ziozetti
22-06-2008, 23:24
E' solo una mia impressione o ci sono in giro ben poche Toyota Auris?
Floppino Toyota?
Altro flop la Peugeot 607, ne hanno vendute penso solo in Francia alle istituzioni.
E' solo una mia impressione o ci sono in giro ben poche Toyota Auris?
Floppino Toyota?
Ne avrò viste a far tanto un paio dall'uscita :asd:
[QUOTE=ziozetti;23013057]E' solo una mia impressione o ci sono in giro ben poche Toyota Auris?
Floppino Toyota?
/QUOTE]
Il mio vicino di casa se l'è appena comprata, 5 porte grigio alluminio!
In giro se ne vedono poche ma penso che le vendite siano nel target prefissato, tipo all'estero vende più della Bravo! Per esempio in Spagna l'Auris vende il doppio di Bravo, nel 2007 in Europa sono state vendute 134.975 Auris e 80.962 Bravo!!!!
Appena ho visto questo thread ho pensato all'Arna :D
L'alfasud invece non era male, ai tempi ce n'erano parecchie in giro.
Comunque anche l'Auris non va granchè bene, però Toyota in quel segmento non ha mai avuto un prodotto di successo.
Peccato perchè secondo me l'auto ha degli ottimi contenuti, secondo me è una questione di design del tutto sballato, io non la comprerei mai per quello.
blindwrite
23-06-2008, 00:43
Per quanto riguarda la linea, IMHO una su tutte....
la Daihatsu Materia!!!!!!!!!!!!!!
http://www.mondofuoristrada.it/upload/ms_dahiatsu04_1.jpg
Mai vista auto più brutta. Che poi la propongono con quel verde cacchetta come colore di punta :Puke:
spettacolo quest'auto...
dovrebbe essere questa la macchina da fighetti (per distinguersi dalla massa)... non la mini
Appena ho visto questo thread ho pensato all'Arna :D
L'alfasud invece non era male, ai tempi ce n'erano parecchie in giro.
Comunque anche l'Auris non va granchè bene, però Toyota in quel segmento non ha mai avuto un prodotto di successo.
Peccato perchè secondo me l'auto ha degli ottimi contenuti, secondo me è una questione di design del tutto sballato, io non la comprerei mai per quello.
L'Alfasud infatti ha avuto un buon successo,era l'Arna che che faceva schifo costruita su base Nissan..
Solertes
23-06-2008, 01:48
hai comprato anche tu ruoteclassiche di qualche mese fa :) ???
mio padre ha avuto l'alfasud 1.5 quadrifoglio,l'ultima serie per l'esattezza,dice che volava :cool: .....
Arrivavo a malapena ai pedali....ma ho imparato a guidarci sopra ad un'Alfasud (strada privata in un podere, successivamente in strade bitumate di penetrazione agraria....una figata)...ed è stata anche une delle prime vetture che ho smontato....motore superquadro, baricentro bassisimo, camber negativo...nonostante la TA, in strada non tradiva l'autentico comportamento Alfa Romeo.....ho anche i 4R con le prove su strada (sono di mio padre, infatti sono a casa sua).
Sul fatto che la 1.5 volasse...ne sono sicuro, del 1.5 ne esistevano due versioni...il più potente passava i 100 CV che con una massa come quella dell'alfasud se non ricordo male, chiudeva lo 0-100 in poco meno di 10 s. :D
Fecero pure un prototipo con il 2.5 V6 per correre nel Gruppo B con motore centrale....http://alfasud.alfisti.net/indexe.htm
Burrocotto
23-06-2008, 06:29
Ma come fate a dire Volvo C30 ?!?! Ma quante ce ne sono in giro?
Il flop è l'auto che non vende o che si trova nuova a sconto 35-40% (Lancia K) perchè nessuno vuole e non ha mercato.
A dire il vero,bisognerebbe parlare d'immatricolazioni (anche se queste vengono "influenzate" dalle km0) e non di quante ne si vedono in giro. :D
Se no famo come i primi mesi con la nuova 500,dove qualcuno diceva che era un flop solo xchè nn ne vedeva in giro :asd:
Le vetture, come tutte le cose, vanno contestualizzate....la concorrenza non offriva niente di meglio (tutt'altro, per citarne un paio Fiat 128, Simca 1100) era il 1972....ribadisco, meccanicamente era di un'altro pianeta rispetto alle concorrenti, tanto che quella meccanica è rimasta in produzione per un sacco di tempo.
L'Alfasud aveva un ottimo motore (potente - eccetto il 1186cc che aveva 63 CV- ed affidabile), un'eccellente meccanica (sospensioni e impianto frenante a 4 dischi) e componentistica di qualità ottima (un esempio a caso: montava bulloneria Wurth)....aveva pecche nell'assemblaggio (era il periodo degli scioperi selvaggi e Pomigliano d'Arco era gestito malamente) e finiture scarse....inoltre si fece una pessima nomea sul fronte della corrosione perchè causa scarsità di acciai sul mercato fu adoperata una grossa fornitura di origine Russa che era sensibilissimo alla ruggine :asd:....ma anche successivamente le cose non migliorarono di molto.
Per quanto riguarda il Design era opera di Giugiaro :O
Per rimanere IT....Vel Satis, Arna, Duna....
Mio zio la sua Alfa Sud l'ha rottamata verso il 1989 (era già una delle ultime serie in ogni caso)...era ridotta un po' male,ma sull'Alfa Sud se ne parla sempre un gran male.
Di sicuro,come hai detto tu, il difetto più comune era quello della ruggine...quella che ebbe mio padre (ma io non ero ancora nato :D) la vendette anche a causa delle infiltrazioni (anche se una volta era più diffuso far riverniciare le auto x la ruggine). :stordita:
lancia delta ( quella farlocca, non quella vera)
C.;'a.z.'a
Burrocotto
23-06-2008, 08:56
lancia delta ( quella farlocca, non quella vera)
C.;'a.z.'a
La seconda serie...ti ricordo che ormai siamo arrivati alla terza,non portare sfiga. :read: :tie:
La seconda serie...ti ricordo che ormai siamo arrivati alla terza,non portare sfiga. :read: :tie:
La nuova fa ancora più cagare della seconda serie... :O
Grave Digger
23-06-2008, 09:25
La nuova fa ancora più cagare della seconda serie... :O
:asd:
mt_iceman
23-06-2008, 09:32
Le prime che mi sono venute in mente:
Peugeot 1007.
Citroen C4 berlina e C5.
Seat Toledo II.
Volkswagen Corrado I.
Lancia K.
Fiat Stilo I.
Audi A2.
BMW serie 1.
Alfa 146 e 33.
di queste salvo la 1007, la corrado, la audi a2 e la 33.
le altre che hai citato mi lasciano invece molto perplesso.
c4 e c5 non mi pare propio abbiano venduto poco. seat toledo 2 idem, per quanto certo non sia stata un campione di vendite.
per la lancia k, considerando di che settore era non parlerei di flop, o meglio, parlerei di flop per la versione coupè che effettivamente era un obrobrio e vendette pochissimo.
http://www.coforb.com/vivalanciaforum/2006011305.JPG
fiat stilo, anche qui vale un discorso a parte. venne tirata fuori per rilanciare la fiat, come in passato fecero la uno e la punto. è ovvio che i risultati, per via anche del prezzo, furono tutt'altro che esaltanti. però nemmeno così miseri.
la bmw serie 1 :confused: come si fa a considerare flop quest'auto. considerando i prezzi (esagerati) a cui è venduta direi che è tutt'altro che un flop, anzi.
per quanto riguarda la 146, anche qui non mi pare si possa parlare di flop
mt_iceman
23-06-2008, 09:35
una considerazione: più si va avanti e più le case automobilistiche lanciano nuovi settori. è ovvio che il mercato si amplifichie la scelta aumenti. in poche parole, si alzerà sempre più il rischio che dei modelli vendano poco.
p.s. non mi pare che la ww tiguan stia vendendo un gran chè.
ziozetti
23-06-2008, 09:37
di queste salvo la 1007, la corrado, la audi a2 e la 33.
le altre che hai citato mi lasciano invece molto perplesso.
c4 e c5 non mi pare propio abbiano venduto poco. seat toledo 2 idem, per quanto certo non sia stata un campione di vendite.
per la lancia k, considerando di che settore era non parlerei di flop, o meglio, parlerei di flop per la versione coupè che effettivamente era un obrobrio e vendette pochissimo.
http://www.coforb.com/vivalanciaforum/2006011305.JPG
fiat stilo, anche qui vale un discorso a parte. venne tirata fuori per rilanciare la fiat, come in passato fecero la uno e la punto. è ovvio che i risultati, per via anche del prezzo, furono tutt'altro che esaltanti. però nemmeno così miseri.
la bmw serie 1 :confused: come si fa a considerare flop quest'auto. considerando i prezzi (esagerati) a cui è venduta direi che è tutt'altro che un flop, anzi.
per quanto riguarda la 146, anche qui non mi pare si possa parlare di flop
Hai letto male, non è Toledo II, é Toledo: II macchine vendute! :D
Ne hanno vendute proprio pochissime, anche un paio di venditori Seat con cui ho parlato hanno ammesso che è orribile e che non riescono a venderne.
Burrocotto
23-06-2008, 09:38
La nuova fa ancora più cagare della seconda serie... :O
Naaaa...la nuova può piacere o meno,ma è un auto contro tendenza.
La seconda serie era un auto già pronta nel 1989 ma lanciata solo nel 1993 x via delle vendite ancora discrete (e dei successi sportivi) della prima serie.
La seconda serie...ti ricordo che ormai siamo arrivati alla terza,non portare sfiga. :read: :tie:
si la terza fa ancora piu' cagare della seconda :asd:
c.'a.'z.'a
Naaaa...la nuova può piacere o meno,ma è un auto contro tendenza.
La seconda serie era un auto già pronta nel 1989 ma lanciata solo nel 1993 x via delle vendite ancora discrete (e dei successi sportivi) della prima serie.
si , contro la tendenza all'acquisto :asd:
no dai...per me esiste solo una delta... il resto sono auto molto discutibili col nome delta...
c/aaa.;aa,.a
prezioso carlo
23-06-2008, 09:49
Appena ho visto questo thread ho pensato all'Arna :D
L'alfasud invece non era male, ai tempi ce n'erano parecchie in giro.
Comunque anche l'Auris non va granchè bene, però Toyota in quel segmento non ha mai avuto un prodotto di successo.
Peccato perchè secondo me l'auto ha degli ottimi contenuti, secondo me è una questione di design del tutto sballato, io non la comprerei mai per quello.
L'alfa sud era una macchina con un motore portentoso, peccato che nel giro di un anno facessero già i buchi di ruggine...
Da queste parti di forfour ce ne sono un fottio ed ogni tanto vedo anche una BARBAPLUS :D :D :D
Futura12
23-06-2008, 10:07
l'Alfasud come la 33 di tutto si può parlare...meno che di fallimento nelle vendite,entrambe le auto hanno dato molto ad Alfa.
Lo stesso mio padre aveva una Sud,purtroppo con gravi problemi alla carrozzeria gia dopo pochi anni:confused:
Radagast82
23-06-2008, 10:13
non necessariamente in ordine:
1) audi a2
2) smart forfour
3) smart roadster (non me ne voglia kimeruccio, a me piace, ma commercialmente parlando è un flop)
4) volvo c30
5) bmw serie 3 compact
6) vw bora
7) ssangyong assortite
8) mercedes classe r e b
9) ford cougar e in misura minore ford puma
non me ne vengono altre al momento
Futura12
23-06-2008, 10:16
Veramente qui da me girano più classe B che Smart per poco....quindi non lo chiamerei proprio FLOP.
Radagast82
23-06-2008, 10:22
ragazzi non si può rispondere: qui ne girano un sacco ergo non è un flop...
caxxo, i conce mercedes la danno via con il 20% di sconto!
djufuk87
23-06-2008, 10:28
Fiat Duna
Alfa Arna
Smart forfour
Audi A2
E tante altre :D
wolfnyght
23-06-2008, 10:54
ahahahahahha
Dire che l'alfasud è stato un flop e come dire che tutte le 2 volumi di oggi non son macchine di successo.
la stessa golf prima serie(un must di vendite ed innovazioni)
prese molte caratteristiche "fisiche" dell'alfasud!
Basti dire
2 volumi
2 porte
linea sportiva
Le 2 volumi di oggi,e parlo delle 2 volumi con linea sportiveggiante(vedi seat leon et similia)devono molto all'alfasud.
Meccanica all'epoca impensabile su una berlina del segmento c
linea sportivissima
comoda
peccato che si era negli anni buii dell'industria automobilistica italiana.
Per me auto(che in italia) non han avuto successo(come vendite e come gradimento)
Fiat duna(la uno con il culo incollato)
Lancia K (nata vecchia,come linea era anni indietro rispetto alla gloriosa thema)
Alfa romeo 6 pagò le dimensioni consistenti(ma la meccanica era ok...6cilindri a v 2litri)il fatto di sembrar un'alfetta lievitata ed il peso consistente.
Fiat stilo 5 porte(inguardabile)
Fiat punto terza serie(rispetto alla prima(che aveva il peso dell'eredità della uno)e della seconda,sembra uno scassone sudamericano.
fiat palio 2 porte
fiat palio 4 porte
(la station ha una ragione di esistere)
fiat marea 4 porte(la station è anni luce in tutto megliore)
tutte le derivate a quattro porte della golf (vento bora ecc ecc)macchina a 2 porte con culo incollato e basta
passat 4 porte(specie le prime serie dove la station wagon ha segnato un'epoca)
audi 50
audi 200
L'OSCENITà DELLA MUTAZIONE GENETICA chiamata niassanalfa romeo arna(i vigili d'italia se la presero come purga ehm come auto di servizio)
le renault amiraglie (dopo la 25 ed in parte la safrane...immondizia stilistica)
la nuova twingo?ma è in produzione?(la prima si può definire l'auto hippie degli anni 90 a tutti gli effetti,un ottimo ottimo successo)
la renault 11 (rispetto alla renault 9 era molto indietro )
la ford scorpio ultimo modello(il primo in crucconia disse la sua)un'auto non europea come gusti.........per me inguardabile a parte gli interni molto curati e gradevoli)
mercedes vaneo(lol dalla cina col furgone)
metterei la nuova fiat croma (ma non la metto dato che hà ricevuto in eredità un nome troppo pesante da portare..del vecchio modello ne hò avute 2 dei gioielli per lunghi viaggi)
fiat 132(quando dai in mano la progettazione di un'auto ad uno staff aziendale....i risultati si vedono)
peugeot 104
citroen axel e visa(stilisticamente brutte orrende mi sapevano di pezzi di plastica su ruote)
alfa romeo 166(mi stringe il cuore da alfista ma rispetto alla sorellina 156....non c'è storia)
128 station wagon(ebbene si osarono)
porsche 912(sisi è esistita)
audi A2
nissan tino(mammamia brrrr)
honda logo(ne hò viste 2 una ad ivrea ed una a fossano)
la peugeot su base berlingo(ma ne han fatte 2 o 3?)
la elba(una uno station wagon)
la uno dell'innocenti(ormai era vecchia in tutto)
la tipo a 4 porte lol come si chiamavagià lol mi sfugge il nome quella con il culo(praticamente era nel settore della tipo ma aveva il bagagliaio asd )
se me ne vengon in mente altre ve le posto
(premetto parlo di auto che ebberò o un insuccesso di vendte oppure un insuccesso di linea in italia almeno)
mt_iceman
23-06-2008, 12:16
5) bmw serie 3 compact
http://digilander.libero.it/SFONDODESKAUTO/comp6.jpg
davvero orrenda.
la tipo a 4 porte lol come si chiamavagià lol mi sfugge il nome quella con il culo(praticamente era nel settore della tipo ma aveva il bagagliaio asd )
la tempra? :mbe:
la tipo a 3 porte piuttosto (ne ho vista in giro solo 1)
Futura12
23-06-2008, 12:46
la tipo a 3 porte piuttosto (ne ho vista in giro solo 1)
Pensare che prima di questo post,non sapevo proprio ci fossero versioni di Tipo a 3p:eek:
Grave Digger
23-06-2008, 13:00
la tempra? :mbe:
dio mio che carretta,l'ha avuta mio zio :asd: ....
Pensare che prima di questo post,non sapevo proprio ci fossero versioni di Tipo a 3p:eek:
http://img211.imageshack.us/img211/7913/tipo3pok2.jpg (http://imageshack.us)
:asd:
Futura12
23-06-2008, 13:08
:asd: mai vista in vita mia credo...e si che di Tipo a Roma ne girano ancora...
http://img211.imageshack.us/img211/7913/tipo3pok2.jpg (http://imageshack.us)
:asd:
me la ricordavo brutta MA non cosi :muro: :muro:
zanardi84
23-06-2008, 13:15
Credo che la Fiat negli anni passati abbia sfornato dei flop allucinanti!
Per esempio.
Duna in primis.
Regata sia 3 volumi che station wagon
Tempra (la Tipo a 3 volumi :asd: )
Marea berlina (a parte la polizia chi altro l'ha comprata? La versione weekend al contrario è stato un successone
Brava, una macchina dal posteriore inguardabile!
Palio, sia compatta che sw. Sono macchine pensate per i paesi poveri, ma credo che nemmeno là abbiano avuto successo :asd:
Stilo in generale. Forme oscene e contenuti non certo all'altezza. Addirittura erano preferibili le controparti della generazione precedente (Bravo :sbav: Brava e Marea).
E' quasi sempre stato un difetto della Fiat (non risolto ancora adesso) quello di indovinare o solo l'anteriore o solo il posteriore.
a me non dispiacciono affatto come linea la bmw compact (a parte i fanali davanti) e la stilo 3p
la tipo 3p mi era passata di mente, saranno 10 anni che nn ne vedo 1 (nn che ne vedevo molte all' epoca...)
Solertes
23-06-2008, 13:40
Credo che la Fiat negli anni passati abbia sfornato dei flop allucinanti!
Per esempio.
Duna in primis.
Regata sia 3 volumi che station wagon
Tempra (la Tipo a 3 volumi :asd: )
Marea berlina (a parte la polizia chi altro l'ha comprata? La versione weekend al contrario è stato un successone
Brava, una macchina dal posteriore inguardabile!
Palio, sia compatta che sw. Sono macchine pensate per i paesi poveri, ma credo che nemmeno là abbiano avuto successo :asd:
Stilo in generale. Forme oscene e contenuti non certo all'altezza. Addirittura erano preferibili le controparti della generazione precedente (Bravo :sbav: Brava e Marea).
E' quasi sempre stato un difetto della Fiat (non risolto ancora adesso) quello di indovinare o solo l'anteriore o solo il posteriore.
La Regata ha venduto bene e anche la Tempra è andata discretamente sul mercato.
Palio ne ha venduto una caterva, non in Italia, ma in Sud America è diffusa.
Anche la Stilo ha venduto, molto meno di quanto programmato, ma ha fatto buoni numeri...di sicuro non è stato un flop in senso assoluto semmai lo è stato in senso relativo.
ziozetti
23-06-2008, 13:44
D'accordissimo, la peggiore in assoluto dal punto di vista estetico una m..da!
Veramente brutte anche le pseudo sportive fatte a monovolume, come la leon attuale... (magari diesel :doh: )
Flop commerciali invece le seat toledo 2 ed altea (meno male perché fa anche gettare esteticamente) e le renault avantime e vel-satis (che però sconta il fatto di essere un'ammiraglia non tedesca, e quindi rifiutata a priori, e a questo flop commerciale assomigliano per lo stesso motivo quelli di peugeot 607, citroen C6, alfa 166, lancia thesis/k...).
Auto inutile in assoluto: ssangyong rodius (che te ne fai di un monovolume immenso obrobrioso 4x4?)
Altea, 166 e k berlina non sono state un flop.
Burrocotto
23-06-2008, 13:44
:asd: mai vista in vita mia credo...e si che di Tipo a Roma ne girano ancora...
La Tipo debuttò intorno nel 1988 mentre la 3 porte venne proposta solo nel 1993,insieme a un vaghissimo restyling del frontale,per poi uscire di produzione nel 1996. Il minor tempo a disposizione ha anche influito sulla diffusione. :)
Data l'inutilità del modello (uno dei punti di forza della Tipo era l'ampio spazio interno, fare la 3 porte di un modello dedicato alle famiglie è un nonsense) penso ne abbiano vendute poche. Tra l'altro cmq le Tipo sono abbastanza in via d'estinzione.
Credo che la Fiat negli anni passati abbia sfornato dei flop allucinanti!
Per esempio.
Duna in primis.
Regata sia 3 volumi che station wagon
Tempra (la Tipo a 3 volumi :asd: )
Marea berlina (a parte la polizia chi altro l'ha comprata? La versione weekend al contrario è stato un successone
Brava, una macchina dal posteriore inguardabile!
Palio, sia compatta che sw. Sono macchine pensate per i paesi poveri, ma credo che nemmeno là abbiano avuto successo :asd:
Stilo in generale. Forme oscene e contenuti non certo all'altezza. Addirittura erano preferibili le controparti della generazione precedente (Bravo :sbav: Brava e Marea).
E' quasi sempre stato un difetto della Fiat (non risolto ancora adesso) quello di indovinare o solo l'anteriore o solo il posteriore.
Tra tutte queste auto l'unico vero flop fu la Duna. Le altre ebbero volumi di vendita dignitosi (a prescindere dalla qualità dell'auto). Anche xchè come qualcuno ha fatto notare si stanno decontestualizzando le auto. La Regata era un ottima macchina per l'epoca (la Tempra già mi faceva un tanticello schifo :D),idem per altre. Non è che la concorrenza all'epoca avesse chissa che cosa,eh...
ziozetti
23-06-2008, 14:08
Credo che la Fiat negli anni passati abbia sfornato dei flop allucinanti!
Regata sia 3 volumi che station wagon
Tempra (la Tipo a 3 volumi :asd: )
Brava, una macchina dal posteriore inguardabile!
Palio, sia compatta che sw. Sono macchine pensate per i paesi poveri, ma credo che nemmeno là abbiano avuto successo :asd:
Stilo in generale. Forme oscene e contenuti non certo all'altezza. Addirittura erano preferibili le controparti della generazione precedente (Bravo :sbav: Brava e Marea).
La Regata NON è stato un insuccesso, di Brava, benché bruttina, ce ne erano in giro un po'. Di certo meno che la Tipo, di cui era l'erede insieme alla Bravo.
La Palio ha venduto molto nei paesi per cui è stata concepita.
Senza Fili
23-06-2008, 14:10
http://digilander.libero.it/SFONDODESKAUTO/comp6.jpg
davvero orrenda.
Gusti, imho la compact era stupenda
Radagast82
23-06-2008, 17:05
Gusti, imho la compact era stupenda
ah beh, sicuramente de gustibus, a me piace parecchio la c30 benchè abbia avuto il successo commerciale della NSU Prinz...
La Regata NON è stato un insuccesso, di Brava, benché bruttina, ce ne erano in giro un po'. Di certo meno che la Tipo, di cui era l'erede insieme alla Bravo.
La Palio ha venduto molto nei paesi per cui è stata concepita.
la palio stravende in brasile, e la novo palio è anche guardabile
poi oddio la stravende pure la uno(un misto di esterni della prima versione, interni della seconda e muso della punto terza serie)
Burrocotto
23-06-2008, 19:36
la palio stravende in brasile, e la novo palio è anche guardabile
La versione suv è anche spacciosa. :D
http://static.blogo.it/autoblog/FiatPalioAdventureLocker.jpg
http://static.blogo.it/autoblog/FiatPalioAdventureLocker_01.jpg
poi oddio la stravende pure la uno(un misto di esterni della prima versione, interni della seconda e muso della punto terza serie)
http://static.blogo.it/autoblog/mille_way_02.jpg
http://static.blogo.it/autoblog/mille_way_03.jpg
http://static.blogo.it/autoblog/mille_way_04.jpg
A me onestamente sembra sempre la solita Uno (con qualche lieve ritocco,ma non il mix da te descritto)... :stordita:
Cmq è un problema di costi, la Uno viene venduta a cifre inferiori rispetto alla concorrenza, quando c'è da fare i conti coi soldi non stai a guardare se l'auto è feeeeeeeshion o no...
La versione suv è anche spacciosa. :D
http://static.blogo.it/autoblog/FiatPalioAdventureLocker.jpg
http://static.blogo.it/autoblog/FiatPalioAdventureLocker_01.jpg
belin un suv che mi piace!!!! :O
http://static.blogo.it/autoblog/mille_way_02.jpg
http://static.blogo.it/autoblog/mille_way_03.jpg
http://static.blogo.it/autoblog/mille_way_04.jpg
A me onestamente sembra sempre la solita Uno (con qualche lieve ritocco,ma non il mix da te descritto)... :stordita:
Cmq è un problema di costi, la Uno viene venduta a cifre inferiori rispetto alla concorrenza, quando c'è da fare i conti coi soldi non stai a guardare se l'auto è feeeeeeeshion o no...
beh è la uno primo modello
gli interni riopeto sono del secondo
il muso è diverso non è punto terza serie ma un pochetto ci assomiglia, di certo non è quello originale.
vine venduto il modello base a 23K R$ un euro vale 2.5 real quindi la vendono a 9000€ circa tieni conto che li quando gli va di lusso guadagnano 400€ al mese e fatti 2 conti su quanto ci guadagna la fiat.
dr-omega
24-06-2008, 23:25
Si è già accennato alla stupenda :asd: Mini Clubman???
http://www.autoevo.it/wp-content/uploads/2007/02/WindowsLiveWriter/PeggiodellaMultipla_D24C/MINI_Clubman2_thumb%5B1%5D.jpg
La risposta tedesca alla Multipla 1° serie! :O
Se esistesse bianca con i particolari cromati si potrebbe scambiare per una tinozza con le ruote.
Si è già accennato alla stupenda :asd: Mini Clubman???
http://www.autoevo.it/wp-content/uploads/2007/02/WindowsLiveWriter/PeggiodellaMultipla_D24C/MINI_Clubman2_thumb%5B1%5D.jpg
La risposta tedesca alla Multipla 1° serie! :O
Se esistesse bianca con i particolari cromati si potrebbe scambiare per una tinozza con le ruote.
il casino è che ne vedo gia in giro...:muro:
[D]4N!3L
26-06-2008, 09:49
Hai letto male, non è Toledo II, é Toledo: II macchine vendute! :D
Ne hanno vendute proprio pochissime, anche un paio di venditori Seat con cui ho parlato hanno ammesso che è orribile e che non riescono a venderne.
ma toledo II vi riferite a questa
http://bi.gazeta.pl/im/2/3786/z3786692X.jpg
o a questa?
http://www.bestcars.com.ua/images/cars/8674_21601.jpg
Per quanto riguarda la linea, IMHO una su tutte....
la Daihatsu Materia!!!!!!!!!!!!!!
http://www.mondofuoristrada.it/upload/ms_dahiatsu04_1.jpg
Mai vista auto più brutta. Che poi la propongono con quel verde cacchetta come colore di punta :Puke:
io la trovo molto originale, anzi ti dirò che mi piace proprio.
4N!3L;23053902']ma toledo II vi riferite a questa
http://bi.gazeta.pl/im/2/3786/z3786692X.jpg
o a questa?
http://www.bestcars.com.ua/images/cars/8674_21601.jpg
Entrambe due aborti:D :D :D
SE la prima aveva una linea decente, il freno fu che si iniziò a capire che poi rivendendola ci si perdeva e di brutto...così come per la cugina Octavia
La seconda è decisamente orripilante, a confronto la vel satis è una signora macchina..:D :D
La mini Clubmann: flop???
Azz se ne vedono a bizzeffe, neppure la regalassero:eek: :eek: (quanto 50 milioni???...ma si che cosa vuoi che siano...all'epoca 50 milioni ci prendevi il berlinone..adesso ci prendi na scatola:D
dantes76
26-06-2008, 13:13
Lancia K coupè
vomitevole a non finire, aveva due specie di pinne vicino al lunotto posteriore...
4N!3L;23053902']http://www.bestcars.com.ua/images/cars/8674_21601.jpg
Oddio, ma questa è quella col gradino per appoggiarci le birre dietro! :D
E' una delle macchine più brutte mai prodotte, se non LA! :asd:
ziozetti
27-06-2008, 15:48
4N!3L;23053902']ma toledo II vi riferite a questa
...
o a questa?
...
Effettivamente la prima è la Toledo II (auto fra l'altro a mio avviso dignitosa), la seconda la III...
Ovviamente mi riferisco alla III, la II ha avuto il successo che di solito hanno in Italia le 3 volumi segmento C di marche non premium... pochissimo! :D
La Toledo III ha avuto lo stesso successo della Renault Avantime... peccato che non sia nata come concept... :asd:
La Altea XL è la sostituta della Toledo III.
Per la cronaca quando dovevo cambiare auto mi hanno chiesto, tolto lo sconto e il mio usato per una Altea 17.000 €.
Per una Toledo III simile me ne hanno chiesti... 12.000! :asd:
ziozetti
27-06-2008, 15:51
...
La mini Clubmann: flop???
...
Da quanto ho capito in questo thread vengono definiti flop tutte le auto che soggettivamente non piacciono... :boh:
mi vengono in mente le renault vel satis, la sua progenitrice safrane, la avantime (uscita di produzione dopo poco più di un anno), la toledo nuova...
negli anni 80 uno dei più grossi flop fu la cadillac allantè, coupè velleitario che non incontrò nè i gusti degli americani nè degli europei nonostante fosse prodotta in italia... :asd:
juninho85
27-06-2008, 16:48
...la volkswagen bora?
85kimeruccio
27-06-2008, 16:57
la mia smart... assolutamente flop.. ma meglio così
Lamborghini LM002 :O
game over :O
-dieguz-
27-06-2008, 18:41
Lamborghini LM002 :O
game over :O
troppo facile così:O
barbapapa84
27-06-2008, 19:16
http://www.channel4.com/4car/media/100-greatest/03-large/40-fiat-multipla.jpg
Un vero flop a mio avviso è stata la Rover, non per nulla è fallita...
la Phaeton non è stata un grosso successo per via della scarsa immagine che ha la casa su quel segmento, qui da me se ne vede qualcuna in giro.
La Q7 qui da me ha venduto un sacco, davvero non riuscirei a concepirla come flop...
Un vero insuccesso è stata la Palio, non ne ho più vista una...
BMW serie 1.
la fiera delle minchiate, venghino siori venghino
prova a guardare le vendite della serie 1 va'...
p.s. non mi pare che la ww tiguan stia vendendo un gran chè.
qui a verona se la ordini ora ti arriva tra 8 mesi.. troppe richieste
numbhead
27-06-2008, 21:27
infatti sì... la palio è tipo nella top5 delle vendite mondiali... la multipla sono 10 anni che è sul mercato, un motivo ci sarà..
la serie 1 poi... :D
flop non è uguale ad auto brutta.
Un pò tutte le kia: Cerato, Opirus, Magentis, Carens vecchia e la nuova, il nuovo Carnival
Hyundai Accent, Sonica, Matrix
Di Skoda Roomster in giro non ne vedo e voi?
Un vero insuccesso è stata la Palio, non ne ho più vista una...
credo nei mercati per i quali è stata concepita abbia abbondantemente passato il milione di vendite la palio, chiamalo flop
Vabbé, ma io mi riferifo all'Italia :O
Negli altri paesi mica ci son stato...
numbhead
28-06-2008, 14:09
peccato che non sia ne prodotta ne destinata all'Italia...
allora l'auto più venduta al mondo è un flop perchè non importata in Italia?
Senza Fili
28-06-2008, 14:28
la fiera delle minchiate, venghino siori venghino
prova a guardare le vendite della serie 1 va'...
*
citroen xantia
mio padre era tra i possessori...1.6 benza, un chiodo e gli ha dato un sacco di noie meccaniche, l'unico vantaggio era l'abitabilità ottima e la comodità, ma per il resto voto 0
da aggiungere che ne ho viste pochissime in giro
http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/1/1e/Citroen_Xantia_side_20071002.jpg/800px-Citroen_Xantia_side_20071002.jpg
Un pò tutte le kia: Cerato, Opirus, Magentis, Carens vecchia e la nuova, il nuovo Carnival
Hyundai Accent, Sonica, Matrix
Di Skoda Roomster in giro non ne vedo e voi?
eccomi con la skoda roomster!!
qua dalle mie parti ne vedo sempre di più!!
+Benito+
28-06-2008, 17:56
Honda Logo, una macchina a mio avviso orrenda, commercializzata 10 anni dopo a quando avrebbe forse potutuo vendere qualcosa.
http://www.saeracorp.com/photo/0146-47725-P.JPG
Mercedes sportcoupé, ne avrò viste 10 e mi ha sempre fatto orrore.
http://www.car-vs-car.de/images/resized/Mercedes-Sportcoupe-GjI2.jpg
VW Golf Yachting, che dire....
http://spazioinwind.libero.it/reds/Golf_2.jpg
Fradetti
28-06-2008, 18:07
In questo post son state dette tante minchiate:
le auto flop son quelle che a livello mondiale son state vendute in maniera considerevolmente inferiore a quanto ci si attendeva.
Ho visto qualcuno parlare della multipla (che ha comunque venduto benino soprattutto nella seconda serie ed era stata basata come modello a volumi di vendita medio-bassi), delle auto cubiche giapponesi (che vendon poco da noi ma in giappone fanno sfracelli per il regime fiscale agevolato per macchine di quel tipo), della palio o della serie 1.
Ci mancava solo che citaste il vecchio maggiolone (22 milioni di esemplari prodotti tra il 1938 e il 2003) per avere una collezione completa di cazzate.
In questo post son state dette tante minchiate:
le auto flop son quelle che a livello mondiale son state vendute in maniera considerevolmente inferiore a quanto ci si attendeva.
Ho visto qualcuno parlare della multipla (che ha comunque venduto benino soprattutto nella seconda serie ed era stata basata come modello a volumi di vendita medio-bassi), delle auto cubiche giapponesi (che vendon poco da noi ma in giappone fanno sfracelli per il regime fiscale agevolato per macchine di quel tipo), della palio o della serie 1.
Ci mancava solo che citaste il vecchio maggiolone (22 milioni di esemplari prodotti tra il 1938 e il 2003) per avere una collezione completa di cazzate.
Più che altro credo che in molti post sia stato confuso (in maniera voluta o meno) il termine brutta con quello di flop.
Vedi per l'appunto gli esempi che citavi come la Multipla, la Palio e altre.
naitsirhC
28-06-2008, 18:57
maluccio, specie la berlina... :O
Ma pare lo abbiano capito pure in Renault e infatti per la nuova megane ci sarà un ritorno a forme meno "estreme"...
Mi chiedo come non siano stati in grado di capirlo a priori...
naitsirhC
28-06-2008, 18:59
dice anche per estetica qui eh
Noto con piacere che almeno qualcuno lo ha letto il primo post. :O :p
naitsirhC
28-06-2008, 19:10
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Flop è un termine inglese, equivalente all'italiano fiasco, che indica il mancato successo di un prodotto, rispetto alle aspettative del produttore/venditore. Sebbene nell'accezione più comune col termine flop o fiasco s'intenda un insuccesso commerciale (in termini di quantitativi venduti), può anche indicare un insuccesso d'immagine (sebbene le vendite non siano fallimentari)...
...CUT...
E ci sono anche le aspettative di chi accccccccccccccccquista.
Per fare un esempio, io mi aspettavo che la Seat Toledo fosse un'evoluzione della precedente berlina. Quando ho constatando che a Walter De Silva è stato imposto di far diventare l'Altea una 3 volumi con baule stile Vel satis... beh, le mie aspettative sono state molto disattese.
Stesso caso per la BMW serie 1 checchesenedica sul volume delle vendite, per me è un flop estetico rispetto alla serie 3 o 5.
Salire dietro poi è un impresa da contorsionisti.
Parlare solamente di volumre di vendite per dire se una autovettura è stata o meno un flop, per me è riduttivo.
Per esempio la uno brasiliana ha un buon volume di vendite, ma non venitemi a dire che è una vettura riuscita dal punto di vista estetico...
naitsirhC
28-06-2008, 19:27
Semplice,è una caffettiera Made In Brasile ma nessuno lo sa.
Te pensi di comprare un auto tedesca, invece ti ritrovi un botolo (è altissima da terra :D) fatto in SudAmerica... :ciapet:
Che la 500 è prodotta in Polonia ormai lo sanno anche i muri,mentre per gli altri stranamente non lo si dice quando producono dall'altra parte del pianeta.
Idem la Twingo,che è prodotta in Slovenia che io sappia.
E della new bettle assemblata in Messico anche quella una caffettiera?
Non è che in Italia assemblino in modo sopraffino...
La fabbrica Fiat in Polonia è considerata la migliore come qualità di assemblaggio rispetto a tutte le altre del gruppo Fiat.
Pur non piacendomi (sono contrario alle auto disegnate da ubriachi), la Multipla è esposta al MoMa (Museum Of Modern Art) di New York. ;)
E non come esempio negativo. :D
Col restyling l'han migliorata, diciamo che con le varie soluzioni (3 posti per fila,motorizzazioni bifuel,restyling) son riusciti a far dimenticare alla gente che all'inizio era un cesso.
Un auto esposta al MoMa venduta con sconti da mercatino rionale.
Di sicurto con il restyling l'han migliorata.
La Phaeton è stata definita flop dagli stessi dirigenti VW...pensavano di venderne un boato e invece son stati schiacciati dalla loro stessa concorrenza.
Esteticamente anonima ma internamente rifinita bene.
Come vedi, chi ha dinderi da spendere, non si accontenta solo degli interni.
La Palio non è un insuccesso....è una delle auto più vendute in Brasile. ;) Qua in Italia non ha riscosso successo,ma era prevedibile.
Come vedi, chi non può spendere si accontenta.
Non proprio...l'auto è un flop anche a seconda di quante la casa madre pensava di venderne.
Se te pensi di vendere 10k auto la progetterai in una certa maniera,cercherai di recuperare pezzi da altri modelli, preparerai 1 linea di montaggio.
Se pensi che l'auto venderà su ritmi delle 300k auto l'anno la progetterai in maniera diversa,salvo poi prendertela nel :ciapet: quando t'accorgi che ne vendi 1/10 di quelle previste.
Che è grossomodo quello che accadde in Fiat con la Stilo. ;)
Non ho mai capito se le case automobilistiche a volte siano ingenue o masochiste quando fanno previsioni di vendita per certi modelli.
La Street Ka non fu un flop. ;) Era un esperimento commerciale (non a caso era assemblata dalla Pininfarina e non dalla Ford) in basso numero d'esemplari. A me la Street Ka è sempre piaciuta un fottio. :fagiano:
A me non è che dice gran che...
Non è malaccio, ma non è che mi attiri.
Io di cabrio preferisco la R59 o la R72 Campagnola. :O
L'Arna fu un completo flop,l'Alfasud col tempo riuscì a vendere discretamente. :)
Vero.
Però credo che nessuno dei 2 modelli sarà rimpianto.
naitsirhC
28-06-2008, 19:29
ne hanno vendute quasi 900.000
Potevano arrivare anche al milione di esemplari, ma non mi riesce di farmela piacere.
Ancor meno mi attirano la 145 e la 146.
naitsirhC
28-06-2008, 19:33
Altro che daihatsu materia!!
In quanto a linea ecco a voi un'auto che da noi flopperebbe in maniera mostruosa
http://d.yimg.com/eur.yimg.com/xp/infomoto/20050831/14/693164591.jpg
Nissan Cube
Son stato in giappone a novembre e lì vendeva tantissimo sta scatoletta di tonno...
Sarà di moda...
Paese che vai, gusti che trovi.
In Italia modelli tipo la Volkswagen Jetta, Vento, Bora e la new Jetta sono sempre stati un flop per vendite mentre invece nel nord America sono modelli che han venduto ed ancor di più han venduto in Cina ove attira di più la berlina che non la vettura a 2 volumi.
naitsirhC
28-06-2008, 19:34
E' stilosa invece, infatti sta vendendo discretamente bene.
E' stilosa?
Cioè?
naitsirhC
28-06-2008, 19:35
Sei troppo giovine :asd: perchè Alfasud vendette benissimo....arrivando a numeri consistenti in assoluto e mai visti in precedenza per l'Alfa Romeo (Hruska era un genio e aveva progettato un'eccellente vettura).
Poi si sa che dal progetto alla realizzazione c'è chi va al risparmio...
Ha venduto tanto visti i prezzi che aveva ma era fatta con lo sputo.
naitsirhC
28-06-2008, 19:37
Nissan Murano.
A me esteticamnete piace più di molti altri suv.
naitsirhC
28-06-2008, 19:50
Dati di quattroruote:
Veri flop sono state la Toyota Previa, VW Phaeton e la palma della reiette va alla Hyundai XG30 che dal 2001 al 2005 ha avuto un solo cliente!!
La Toyota Previa forse avrà venduto qualcosiana in America viste la linea... mentre la Hyundai XG30 sembra più stile orientaleggiante.
La Phaeton, non so dove abbia ventuo in volumi consistenti... mi sembra però che ci fosse tempo addietro una voce di corridoio sull'eventualità di farne una versione simil Cross Polo :doh:
http://jalopnik.com/cars/novelties/allroad-fools-day-volkswagens-alleged-cross-phaeton-248755.php
naitsirhC
28-06-2008, 19:56
Ma come fate a dire Volvo C30 ?!?! Ma quante ce ne sono in giro?
Il flop è l'auto che non vende o che si trova nuova a sconto 35-40% (Lancia K) perchè nessuno vuole e non ha mercato.
35-40% di sconto per la K?!!!
Azz, al di sopra di quello praticato per la vecchia versione della Multipla.
Parlando della Volvo C30, ho sentito che fan dei bei sconti anche per questo modello... riportato anche su quattroruote.
E poi, il culo è osceno e quelle minigonne in plastica che esteticamente son peggio delle peggiori after market.
Imho, ci sono Volvo immensamente migliori sotto tutti i punti di vista.
naitsirhC
28-06-2008, 19:57
Ford Scorpio
http://img357.imageshack.us/img357/8320/post23831197033065et7.jpg (http://imageshack.us)
Citroen Axel => esteticamente :Puke: :Puke:
http://img524.imageshack.us/img524/1791/vjanbertaq0.jpg (http://imageshack.us)
Il flop Mercedes = Mercedes Vaneo
http://img162.imageshack.us/img162/4568/mercedesvaneo001ca3.jpg (http://imageshack.us)
Effettivamente...
naitsirhC
28-06-2008, 19:59
Riguardo alla C30 mi pare che dopo i primi mesi le vendite erano sotto le previsioni così come per la nuova Laguna! In giro ne ho viste molto poche, forse più Laguna! Dopo che piaccia o meno è un'altro discorso!
La Brera è stato un vero flop, toppata alla grande!
Ma voi ne vedete in giro di twingo, io veramente non so nemmeno come è fatta!
1007 altra auto toppata, prezzi e peso troppo alti!
La Modus a mio modesto parere non è un flop!
La Croma attuale vende solo in Italia!
Sulla Modus si aspettavano un volume di vendite maggiori ma esteticamente neanche a me dispiace ed è una delle poche auto della sua categoria che ha un piano di carico del baule molto comodo e con un minimo sbalzo rispetto alla linea del portellone.
naitsirhC
28-06-2008, 20:10
Le vetture, come tutte le cose, vanno contestualizzate....la concorrenza non offriva niente di meglio (tutt'altro, per citarne un paio Fiat 128, Simca 1100) era il 1972....ribadisco, meccanicamente era di un'altro pianeta rispetto alle concorrenti, tanto che quella meccanica è rimasta in produzione per un sacco di tempo.
L'Alfasud aveva un ottimo motore (potente - eccetto il 1186cc che aveva 63 CV- ed affidabile), un'eccellente meccanica (sospensioni e impianto frenante a 4 dischi) e componentistica di qualità ottima (un esempio a caso: montava bulloneria Wurth)....aveva pecche nell'assemblaggio (era il periodo degli scioperi selvaggi e Pomigliano d'Arco era gestito malamente) e finiture scarse....inoltre si fece una pessima nomea sul fronte della corrosione perchè causa scarsità di acciai sul mercato fu adoperata una grossa fornitura di origine Russa che era sensibilissimo alla ruggine :asd:....ma anche successivamente le cose non migliorarono di molto.
Per quanto riguarda il Design era opera di Giugiaro :O
Per rimanere IT....Vel Satis, Arna, Duna....
Componentisatica di qualità ottima?
Purtroppo la componentistica non si ferma alla bulloneria Wurth...
Sull'assemblaggio stendiamo un velo pietoso.
Faceva la ruggine anche sotto l'antirombo.
C'è chi dice fosse acciaio ricavato da navi dismesse che erano state a contatto per decenni con la salsedine...
naitsirhC
28-06-2008, 20:13
E' solo una mia impressione o ci sono in giro ben poche Toyota Auris?
Floppino Toyota?
Altro flop la Peugeot 607, ne hanno vendute penso solo in Francia alle istituzioni.
Concordo.
naitsirhC
28-06-2008, 20:15
[QUOTE=ziozetti;23013057]E' solo una mia impressione o ci sono in giro ben poche Toyota Auris?
Floppino Toyota?
/QUOTE]
Il mio vicino di casa se l'è appena comprata, 5 porte grigio alluminio!
In giro se ne vedono poche ma penso che le vendite siano nel target prefissato, tipo all'estero vende più della Bravo! Per esempio in Spagna l'Auris vende il doppio di Bravo, nel 2007 in Europa sono state vendute 134.975 Auris e 80.962 Bravo!!!!
Apperò!
Forse dipende anche dai prezzi e dalla bravura o meno dei concessionari?
naitsirhC
28-06-2008, 20:19
si , contro la tendenza all'acquisto :asd:
no dai...per me esiste solo una delta... il resto sono auto molto discutibili col nome delta...
c/aaa.;aa,.a
:mano:
naitsirhC
28-06-2008, 20:23
Veramente qui da me girano più classe B che Smart per poco....quindi non lo chiamerei proprio FLOP.
La classe B, vista di lato ha un non so che di carro funebre... poi si sa che ciò che diviene di moda o è di marca, per tanti acquista una bellezza che va oltre lo sguardo...
:asd:
naitsirhC
28-06-2008, 20:31
ahahahahahha
Dire che l'alfasud è stato un flop e come dire che tutte le 2 volumi di oggi non son macchine di successo.
la stessa golf prima serie(un must di vendite ed innovazioni)
prese molte caratteristiche "fisiche" dell'alfasud!
Basti dire
2 volumi
2 porte
linea sportiva
Le 2 volumi di oggi,e parlo delle 2 volumi con linea sportiveggiante(vedi seat leon et similia)devono molto all'alfasud.
Meccanica all'epoca impensabile su una berlina del segmento c
linea sportivissima
comoda
peccato che si era negli anni buii dell'industria automobilistica italiana.
...
CUT...
Non è che la linea concettuale è più o meno simile perchè disegnate entrambe dallo stesso designer?
Poi vabbè... se in Alfa hyan deciso di non continuare coin la Alfasud II, III, IV, V, VI... come nel caso della Golf... qualche motivo ci sarà. :p
naitsirhC
28-06-2008, 20:40
D'accordissimo, la peggiore in assoluto dal punto di vista estetico una m..da!
Veramente brutte anche le pseudo sportive fatte a monovolume, come la leon attuale... [(magari diesel :doh: )
Un auto è un flop se Diesel?
Flop commerciali invece le seat toledo 2 ed altea (meno male perché fa anche gettare esteticamente) e le renault avantime e vel-satis (che però sconta il fatto di essere un'ammiraglia non tedesca, e quindi rifiutata a priori, e a questo flop commerciale assomigliano per lo stesso motivo quelli di peugeot 607, citroen C6, alfa 166, lancia thesis/k...).
Auto inutile in assoluto: ssangyong rodius (che te ne fai di un monovolume immenso obrobrioso 4x4?)
D'accordo sulla lancia K, ma a me sinceramente mi piace molto sia l'Altea che la Leon.
Un vero obbrorio invece lo considero la Toledo attuale.
naitsirhC
28-06-2008, 20:43
La Regata ha venduto bene e anche la Tempra è andata discretamente sul mercato.
Palio ne ha venduto una caterva, non in Italia, ma in Sud America è diffusa.
Anche la Stilo ha venduto, molto meno di quanto programmato, ma ha fatto buoni numeri...di sicuro non è stato un flop in senso assoluto semmai lo è stato in senso relativo.
La Stilo vecchio modello ha venduio "discretamente" solo nel'ultimo periodo in cui era in produzione quando in Fiat han deciso di dare un taglio notevole al prezzo.
Sul discorso Palio... è la stessa cosa che il discorso Jetta in Cina... ovviamente 2 prodotti molto diffeerenti qualitativamente.
Contenti i Brasiliani...
naitsirhC
28-06-2008, 20:45
La Regata ha venduto bene e anche la Tempra è andata discretamente sul mercato.
Palio ne ha venduto una caterva, non in Italia, ma in Sud America è diffusa.
Anche la Stilo ha venduto, molto meno di quanto programmato, ma ha fatto buoni numeri...di sicuro non è stato un flop in senso assoluto semmai lo è stato in senso relativo.
Prova a chiedere un parere a chi ha avuto una Regata o una Tempra...
Ovviamnete non mi permetto di metterle sullo stesso piano della Duna :asd:
La Stilo vecchio modello ha venduito "discretamente" solo nel'ultimo perido in cui era in produzione quando in Fiat han deciso di dare un tafglio notevole al prezzo.
Sul discorso Palio... è la stessa cosa che il discorso Jetta in Cina... ovviamente 2 prodotti molto diffeerenti qualitativamente.
naitsirhC
28-06-2008, 20:47
A me onestamente sembra sempre la solita Uno (con qualche lieve ritocco,ma non il mix da te descritto)... :stordita:
Cmq è un problema di costi, la Uno viene venduta a cifre inferiori rispetto alla concorrenza, quando c'è da fare i conti coi soldi non stai a guardare se l'auto è feeeeeeeshion o no...
Concordo.
naitsirhC
28-06-2008, 20:48
Si è già accennato alla stupenda :asd: Mini Clubman???
http://www.autoevo.it/wp-content/uploads/2007/02/WindowsLiveWriter/PeggiodellaMultipla_D24C/MINI_Clubman2_thumb%5B1%5D.jpg
La risposta tedesca alla Multipla 1° serie! :O
Se esistesse bianca con i particolari cromati si potrebbe scambiare per una tinozza con le ruote.
Fa schifo e non riesco a capacitarmi come riescano a incul... ops... a venderla a così tante persone.
naitsirhC
28-06-2008, 20:50
vomitevole a non finire, aveva due specie di pinne vicino al lunotto posteriore...
http://www.annunci.net/adpics/472bbb22a0f00ee856cf1f96a.jpg
:doh:
naitsirhC
28-06-2008, 20:53
Gusti, imho la compact era stupenda
Ovvio che ognuno ha i propri gusti...
Più o meno particolari, più o meno unici.
naitsirhC
28-06-2008, 20:56
Effettivamente la prima è la Toledo II (auto fra l'altro a mio avviso dignitosa), la seconda la III...
Ovviamente mi riferisco alla III, la II ha avuto il successo che di solito hanno in Italia le 3 volumi segmento C di marche non premium... pochissimo! :D
La Toledo III ha avuto lo stesso successo della Renault Avantime... peccato che non sia nata come concept... :asd:
*
La Altea XL è la sostituta della Toledo III.
Per la cronaca quando dovevo cambiare auto mi hanno chiesto, tolto lo sconto e il mio usato per una Altea 17.000 €.
Per una Toledo III simile me ne hanno chiesti... 12.000! :asd:
:eek:
Che cilindrata ed allestimento per l'Altea e quale per emmm... non riesco nenache a scriverlo... per la Toledo?
naitsirhC
28-06-2008, 20:59
...
negli anni 80 uno dei più grossi flop fu la cadillac allantè, coupè velleitario che non incontrò nè i gusti degli americani nè degli europei nonostante fosse prodotta in italia... :asd:
Non l'avevo nenahce mai sentita nominare...
Ha un qualcosina delle Maserati dello stesso periodo.
Chi è stato il designer?
naitsirhC
28-06-2008, 21:00
...la volkswagen bora?
A me piace tutt'ora.
In Italia ne han vedute poche.
naitsirhC
28-06-2008, 21:05
Da quanto ho capito in questo thread vengono definiti flop tutte le auto che soggettivamente non piacciono... :boh:
Ovvio. ;)
Sennò aprivo il tread e riportando paro paro le classifiche di vendita modello per modello e a guardare i numeri di vendita tutti saremmo stati d'accordo che 100 mila vetture sono cento mila... vetture. :read:
Aaaaah benedetti numeri... :O
01110101 01101110 00100000 01101001 01101110 01110011 01101001 01100101 01101101 01100101 00100000 01100100 01101001 00100000 01101110 01110101 01101101 01100101 01110010 01101001 00100000 01101110 01101111 01101110 00100000 01100100 01100001 00100000 01100011 01101111 01101101 01100101 00100000 01110010 01101001 01110011 01110101 01101100 01110100 01100001 01110100 01101111 00100000 01110101 01101110 01100001 00100000 01100111 01110010 01100001 01101110 01100100 01100101 00100000 01100001 01110101 01110100 01101111 00001010
:p
naitsirhC
28-06-2008, 21:08
Lamborghini LM002 :O
game over :O
Mi sono ricordato di una vettura che è stata in dotazione alla Polizia, ma non mi ricordo come si chiama...
sembrava una Fiat Uno ingrandita nelle forme ed in altezza.
naitsirhC
28-06-2008, 21:17
la fiera delle minchiate, venghino siori venghino
prova a guardare le vendite della serie 1 va'...
E che cazzo mi frega se vende?
C'è chi comprerebbe anche merda se fosse marchiata BMW o Merdeces ecc...
Hai letto il primo post? :rolleyes:
Se per me esteticamnete fa schifo la Serie 1, ed ancor di più la versione coupè :Puke: così è. Prendine atto e non ti permettere di offendere chi la pensa in modo differente dal tuo.
direi vw jetta, per citarne una, come anche la eos
blindwrite
28-06-2008, 23:28
E che cazzo mi frega se vende?
C'è chi comprerebbe anche merda se fosse marchiata BMW o Merdeces ecc...
Hai letto il primo post? :rolleyes:
Se per me esteticamnete fa schifo la Serie 1, ed ancor di più la versione coupè :Puke: così è. Prendine atto e non ti permettere di offendere chi la pensa in modo differente dal tuo.
quanto meno il titolo che hai dato alla discussione è sbagliato....
tu parli di macchine che ti sembrano brutte, ma la parola flop non vuol dire quello;)
Solertes
28-06-2008, 23:50
edit
Renault Vel Satis
http://www.allaguida.it/img/renault_vel_satis_2001_02_s.jpg
maulattu
29-06-2008, 08:56
mi viene in mente l'alfa arna
http://upload.wikimedia.org/wikipedia/it/thumb/2/27/AlfaRomeoArnaL_1985.jpg/800px-AlfaRomeoArnaL_1985.jpg
:muro:
guardando tale foto...
http://www.km77.com/00/volkswagen/scirocco/gra/005.jpg
mi viene da metterla fra le auto flop...nonostante ancora debba presentarsi al mercato...
Oggettivamente fa cagher:D
WhiteBase
29-06-2008, 10:15
Secondo voi, quali sono le auto che, per estetica oppure per contenuti, si sono rivelate durante gli anni come un vero flop stilistico o commerciale?
la Renault Thalia
http://www.bors.cz/images/foto_pujc1_big.jpg
Assolutamente orribile :Puke:
e in genere tutte le 2 volumi riadattate a tre volumi per il mercato est europeo
Mi sono ricordato di una vettura che è stata in dotazione alla Polizia, ma non mi ricordo come si chiama...
sembrava una Fiat Uno ingrandita nelle forme ed in altezza.
Il Rayton Fissore Magnum. :Puke:
Da wikipedia:
"Furono prodotti circa 6000 Magnum in 18 anni comprese le versioni Americane (circa 1200), queste ultime aggiornate e assemblate dalla Pininfarina (negli anni 1988/1989/1990) e successivamente fornite direttamente dalla Rayton Fissore oramai divenuta Magnum industriale (1998/2002). Approssimativamente 1500 Magnum nelle versioni turbodiesel VM vennero venduti alle forze dell'ordine (Polizia, Guardia di finanza, Guardia forestale etc.), alcune nelle versioni blindate livello 3-4."
http://img167.imageshack.us/img167/1526/1997laforzadetraytonfisab6.jpg (http://imageshack.us)
+Benito+
29-06-2008, 14:11
Anche la suzuki liana ha venduto pochissimo, e così le Nissan primera Mark III e la "nuova" primera, quella sorta di barcone inguardabile. Ce ne sono veramente pochissime.
blindwrite
29-06-2008, 14:28
guardando tale foto...
http://www.km77.com/00/volkswagen/scirocco/gra/005.jpg
mi viene da metterla fra le auto flop...nonostante ancora debba presentarsi al mercato...
Oggettivamente fa cagher:D
:rolleyes:
una delle più belle cuopè presentate negli ultimi tempi...
non avrà volumi di vendita elevatissimi (è sempre una coupè e non una utilitaria)... ma è oggettivamente il più bel lavor vw da molto tempo a questa parte
wolfnyght
29-06-2008, 14:44
Non è che la linea concettuale è più o meno simile perchè disegnate entrambe dallo stesso designer?
Poi vabbè... se in Alfa hyan deciso di non continuare coin la Alfasud II, III, IV, V, VI... come nel caso della Golf... qualche motivo ci sarà. :p
come specificato venne prodotta negli anni bui dell'industria automobilistica
i problemi li aveva eccome!
dicasi ruggine devastante!
Ma tutto non andà perso dal progetto alfasud!anzi....
motore e molte altre cosette......vennero riprese per dar vita all'alfa 33
Signora auto:cool: che piaccia o no fù un'ottimo successo di vendite
Dato che l'alfain quel periodo diete una virata notevole alle sue linee
vedi alfa romeo 75(di cui son orgoglioso propietario) la 33 appunto
la duetto stessa venne ristilizzata cercando di renderla spigolosa( non mi piace ancor oggi con tutte quelle appendici posticcie nere)
e così via..........
non hò parlato dell'alfa 90 perchè fu come dire
un flop ormai programmato
la linea dell'alfetta leggermente rimodernata
dato che già si vociferava di un accordo per un telaio in collaborazione con il gruppo fiat e saab
hò ancora posto per un paio di auto
ps fù incompresa ma l'alfa romeo sprint fù un'ottima auto non ricambiata da vendite cospicue
un'antenata delle coupe compatte
ziozetti
29-06-2008, 19:39
:eek:
Che cilindrata ed allestimento per l'Altea e quale per emmm... non riesco nenache a scriverlo... per la Toledo?
2.0 TDI, allestimenti simile...
naitsirhC
29-06-2008, 20:23
:rolleyes:
una delle più belle cuopè presentate negli ultimi tempi...
non avrà volumi di vendita elevatissimi (è sempre una coupè e non una utilitaria)... ma è oggettivamente il più bel lavor vw da molto tempo a questa parte
Io invece stò a metà strada fra voi due. :p
Mi piace ma ci sono un pò di cose che non mi convincono.
Ovviamente quando la vedrò dal vivo cercherò di dare un parere più approfondito.
naitsirhC
29-06-2008, 20:26
quanto meno il titolo che hai dato alla discussione è sbagliato....
tu parli di macchine che ti sembrano brutte, ma la parola flop non vuol dire quello;)
CUT ...può anche indicare un insuccesso d'immagine (sebbene le vendite non siano fallimentari)...CUT...
naitsirhC
29-06-2008, 20:28
2.0 TDI, allestimenti simile...
Mi manca solo di sapere quanto ti han valutato la tua... :p
naitsirhC
29-06-2008, 20:31
Prima che mi dimentichi di nuovo... mi permetto di citare la BMW X6
di cui sono state discusse le doti estetiche con una evidente contrapposizione tra fanboysssssssss Vs resto del mondo.
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1581704
Solertes
29-06-2008, 20:46
come specificato venne prodotta negli anni bui dell'industria automobilistica
i problemi li aveva eccome!
dicasi ruggine devastante!
Ma tutto non andà perso dal progetto alfasud!anzi....
motore e molte altre cosette......vennero riprese per dar vita all'alfa 33
Signora auto:cool: che piaccia o no fù un'ottimo successo di vendite
Infatti era una meccanica superba, di eccellenti qualità, con surdimensionamento dei componenti non riscontrabile su nessuna concorrente...era talmente surdimebsionata che si stima che l'Alfa ci mise di tasca circa 25 € ad esemplare prodotto,cosi come non c'era confronto per quanto riguarda la stabilità, la tenuta di strada etc etc....
Ma in questo clone-thread (perchè è la replica di un thread già aperto sulle vetture più brutte della storia) non intende FLOP nel suo significato proprio ma viene interpretato come "l'auto che vi ha fatto più schifo".
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1397249
Dato che l'alfain quel periodo diete una virata notevole alle sue linee
vedi alfa romeo 75(di cui son orgoglioso propietario) la 33 appunto
la duetto stessa venne ristilizzata cercando di renderla spigolosa( non mi piace ancor oggi con tutte quelle appendici posticcie nere)
e così via..........
La 75 era il revival della meccanica della Giulietta....transaxle, Tp, doppi bracci anteriori con barra di torsione longitudinale, De Dion...etc etc
Gran ferro....ho avuto il piacere di guidare la 75 T.S. :eek:
non hò parlato dell'alfa 90 perchè fu come dire
un flop ormai programmato
la linea dell'alfetta leggermente rimodernata
dato che già si vociferava di un accordo per un telaio in collaborazione con il gruppo fiat e saab
Alfa 164 - Saab 9000 - Thema - Croma Mk I:D
hò ancora posto per un paio di auto
ps fù incompresa ma l'alfa romeo sprint fù un'ottima auto non ricambiata da vendite cospicue
un'antenata delle coupe compatte
La GTV in piccolo
dr-omega
02-07-2008, 22:16
Ciao, io credo che sia un flop (almeno in Italia) la nuova Twingo, infatti a parte una coppia di carissimi amici che l'hanno acquistata causa forza maggiore, altre in giro non ne ho notate.
Che dite?
Avvistamenti?
Un'altra segnalazione, però OT, è lo scooter Piaggio MP3.
non ci crederete ma ho visto una vel satis oggi mentre andavo alle poste! :eek:
Oltre che abominevole è anche abnorme!
L'Arna fu un completo flop,l'Alfasud col tempo riuscì a vendere discretamente. :)
da quel che ho capito il genio che decise di vendere una Nissan Cherry (o Pulsar a seconda dei mercati) cambiando solo la meccanica fu un...
politico:D
non sono cosi giovine
ma ero convinto che l'alfasud fosse stato un insuccesso commerciale
invece era solo un cesso di macchina e basta :stordita:
beh flop non proprio ma l'ultima seria della golf non ha fatto di certo i botti :p
all'epoca era giudicata molto bene, avevva caratteristiche tecniche interessanti (in una comparativa tra Alfasud Sprint 1500 e Golf GTI 1600 veniva giudicata nettamente superiore come comportamento), però aveva alcuni problemini, era un'Alfa relativamente economica e a trazione anteriore (quindi non particolarmente benvoluta dai puristi), aveva problemi di corrosione ed era assemblata in maniera non prorpio perfetta negli stabilimenti di Pomigliano d'Arco dagli operai che avevano costruito lo stabilimento invece che da operai specializzati per motivi sindacali
Per me, questa (o questo se lo si ritiene un cesso :asd: ) :
http://www.carpages.co.uk/daihatsu/daihatsu_images/daihatsu_materia_rear_24_10_07.jpg
:asd:
naitsirhC
05-07-2008, 10:05
...
Ma in questo clone-thread (perchè è la replica di un thread già aperto sulle vetture più brutte della storia) non intende FLOP nel suo significato proprio ma viene interpretato come "l'auto che vi ha fatto più schifo".
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1397249
...
Strano... a me sembra che se ci si prende la briga di leggere il primo post di questo tread, qualche piiiiccola differenza ci sia con quello citato da te. :read:
Secondo voi, quali sono le auto che, per estetica oppure per contenuti, si sono rivelate durante gli anni come un vero flop stilistico o commerciale?
+Benito+
05-07-2008, 10:24
non ci crederete ma ho visto una vel satis oggi mentre andavo alle poste! :eek:
Oltre che abominevole è anche abnorme!
ne ho vista una anch'io oggi! Incredibile, ne stiamo parlando e spuntano come funghi! :D
Solertes
05-07-2008, 12:49
Strano... a me sembra che se ci si prende la briga di leggere il primo post di questo tread, qualche piiiiccola differenza ci sia con quello citato da te. :read:
Si che tu in questo hai incluso anche l'aspetto commerciale (che è il significato corrente di "flop")....per il resto è un clone thread dell'altro.
Inoltre parlare di un "flop" si può sulla base di dati oggettivi, di vetture brutte è solo una questione di gusti....imho ne viene fuori una discussione poco "coerente".....ovvio che poi ognuno è libero - nei limiti del regolamento - di fare ciò che crede, anche di aprire una discussione:"I fertilizzanti organici e lo studio dei buchi neri, cosa ne pensate?". :D
naitsirhC
05-07-2008, 13:14
Si che tu in questo hai incluso anche l'aspetto commerciale (che è il significato corrente di "flop")....per il resto è un clone thread dell'altro.
Inoltre parlare di un "flop" si può sulla base di dati oggettivi, di vetture brutte è solo una questione di gusti....imho ne viene fuori una discussione poco "coerente".....ovvio che poi ognuno è libero - nei limiti del regolamento - di fare ciò che crede, anche di aprire una discussione:"I fertilizzanti organici e lo studio dei buchi neri, cosa ne pensate?". :D
:asd:
Ho parlato anche di componentistica.
E' stato citato per esempio il caso dell'Alfasud ove sotto alcuni punti di vista eccelleva mentre sotto altri punti era veramente deficitaria...
Oppure, al contrario si può citare il caso della Vento o della Bora che non ha niente a che invidiare come livello di finiture alla golf eppure non sono mai stati modelli (in Italia) che han venduto.
Non è che ti è sfuggito anche quanto avevo detto qui: :p
Ovvio. ;)
Sennò aprivo il tread e riportando paro paro le classifiche di vendita modello per modello e a guardare i numeri di vendita tutti saremmo stati d'accordo che 100 mila vetture sono cento mila... vetture. :read:
Aaaaah benedetti numeri... :O
01110101 01101110 00100000 01101001 01101110 01110011 01101001 01100101 01101101 01100101 00100000 01100100 01101001 00100000 01101110 01110101 01101101 01100101 01110010 01101001 00100000 01101110 01101111 01101110 00100000 01100100 01100001 00100000 01100011 01101111 01101101 01100101 00100000 01110010 01101001 01110011 01110101 01101100 01110100 01100001 01110100 01101111 00100000 01110101 01101110 01100001 00100000 01100111 01110010 01100001 01101110 01100100 01100101 00100000 01100001 01110101 01110100 01101111 00001010
:p
uhm... vento, bora e Jetta sono le versioni 3 volumi della golf.
la stessa macchina con un culo da berlina per capirci.
in italia sono mezzi che non hanno mercato....
naitsirhC
05-07-2008, 13:24
uhm... vento, bora e Jetta sono le versioni 3 volumi della golf.
la stessa macchina con un culo da berlina per capirci.
in italia sono mezzi che non hanno mercato....
Vero.
E che di solito hanno buoni sconti. :p
Ovviamente adatte a chi cerca una 3 volumi e non gliene frega niente del mercato.
Altrettanto ovvio che, acquisti del genere sono da prendere in considerazione nel momento in cui si decide di tenere la vettura fino a fine della sua carriera perchè nel rivenderle non si ha nessun guadagno.
Burrocotto
05-07-2008, 13:40
uhm... vento, bora e Jetta sono le versioni 3 volumi della golf.
la stessa macchina con un culo da berlina per capirci.
in italia sono mezzi che non hanno mercato....
L'importarle, pensando che possano avere un bacino commerciale, significa cmq far flop. :)
Prendi la Linea (la Punto con la coda)...l'ho vista dal vivo e non è neanche malvagia ma se la importassero qua in Italia ne venderebbero pochissime (rimane cmq una Punto con un po' più di bagagliaio) e sarebbe in ogni caso un flop. :)
naitsirhC
05-07-2008, 13:51
L'importarle, pensando che possano avere un bacino commerciale, significa cmq far flop. :)
Prendi la Linea (la Punto con la coda)...l'ho vista dal vivo e non è neanche malvagia ma se la importassero qua in Italia ne venderebbero pochissime (rimane cmq una Punto con un po' più di bagagliaio) e sarebbe in ogni caso un flop. :)
Esiste anche la focus 3 volumi?
Mi sembra di averne vista una con targa slava penso...
Esiste anche la focus 3 volumi?
Mi sembra di averne vista una con targa slava penso...
può essere, nell'est europa vendono parecchie segmento B e C 3 volumi..;)
Burrocotto
05-07-2008, 16:19
Esiste anche la focus 3 volumi?
Mi sembra di averne vista una con targa slava penso...
Esiste,esiste. :D
http://www.autocity.com/galerias/ver_galeria.html?c=1424#
è quasi più bella di quel cofano che vendono qua...:eek:
wolfnyght
05-07-2008, 17:06
è quasi più bella di quel cofano che vendono qua...:eek:
nono è decisamente più bella!
azz bellissimo lavoro han fatto!
il culo non sembra solo appiccicato alla due volumi
oserei oserei dire che mi piace(e per uno che hà gusti antichi come me significa taanto)
+Benito+
05-07-2008, 17:32
Esiste,esiste. :D
http://www.autocity.com/galerias/ver_galeria.html?c=1424#
mi sembra una via di mezzo tra la mondeo e la vectra
uhm... vento, bora e Jetta sono le versioni 3 volumi della golf.
la stessa macchina con un culo da berlina per capirci.
in italia sono mezzi che non hanno mercato....
Ford l'ha capito, infatti da noi non ha mai presentato la Focus berlina.
non so se sia stata prodotta anche per l'ultimo restyling
Ora c'è la cabriolet, ma anche quella credo sarà un flop, fin'ora vista nemmeno una
dr-omega
08-07-2008, 21:28
La nuova Renault Megane?
Ne ho viste pochissime in giro, ed inoltre ha un posteriore da infarto!:eek:
juninho85
08-07-2008, 23:14
la nuova renault megane deve ancora uscire...la nuova di cui parli te è n commercio da 5 anni se non erro :D
dr-omega
09-07-2008, 15:16
la nuova renault megane deve ancora uscire...la nuova di cui parli te è n commercio da 5 anni se non erro :D
Ovviamente mi riferivo a quella attualmente in commercio.
Davvero sono passati già 5 anni???
Ad ogni modo se ne vedono in giro poche rispetto alla Megane precedente.
all'epoca era giudicata molto bene, avevva caratteristiche tecniche interessanti (in una comparativa tra Alfasud Sprint 1500 e Golf GTI 1600 veniva giudicata nettamente superiore come comportamento), però aveva alcuni problemini, era un'Alfa relativamente economica e a trazione anteriore (quindi non particolarmente benvoluta dai puristi), aveva problemi di corrosione ed era assemblata in maniera non prorpio perfetta negli stabilimenti di Pomigliano d'Arco dagli operai che avevano costruito lo stabilimento invece che da operai specializzati per motivi sindacali
stavo per dire "ma la facevano a pomigliano?"
poi mi è venuto in mente perchè si chimava alfasud :D
certo che a distanza di anni la storia non cambia, sperm facciano l'alfanord :D
Burrocotto
09-07-2008, 18:40
stavo per dire "ma la facevano a pomigliano?"
poi mi è venuto in mente perchè si chimava alfasud :D
certo che a distanza di anni la storia non cambia, sperm facciano l'alfanord :D
Beh,la Mito dovrebbe esserlo. :D
Un auto flop a mio avviso è la nuova Fiat Croma, che ha venduto praticamente solo in Italia: per es. in Spagna in tutto il 2007 ne sono state vendute solo 914, cioè 76 al mese! Davvero poche!
http://mondoauto.blogosfere.it/images/nuova-fiat-croma-23_600-thumb.jpg
ziozetti
10-07-2008, 08:52
Un auto flop a mio avviso è la nuova Fiat Croma, che ha venduto praticamente solo in Italia: per es. in Spagna in tutto il 2007 ne sono state vendute solo 914, cioè 76 al mese! Davvero poche!
...
Si sa che Fiat vende solo in Italia, penso sia anche nei piani dell'azienda.
PS: ovviamente vetture create per il mercato italiano, Palio et similia non contano.
tecnologico
10-07-2008, 09:07
anche perchè la croma fa schifo...
Burrocotto
10-07-2008, 11:08
Si sa che Fiat vende solo in Italia, penso sia anche nei piani dell'azienda.
Abbastanza falso. :D
E' il mercato principale, ma l'azienda non punta a vendere solo in Italia. Il problema è che la Croma *dovrebbe* essere una pseudo auto di rappresentanza (o cmq di livello non proprio basso) e fino a qualche tempo fa il marchio Fiat non è che godesse di ottima fama anche qua da noi, figurati all'estero. :D
Poi c'è anche il discorso che prima del restyling era veramente un obbrobrio. :D
Poi c'è anche il discorso che prima del restyling era veramente un obbrobrio. :D
mah, secondo me col restyling è peggiorata di brutto. il suo problema è di essere una balena, nel senso della forma esterna... è altissima... sarà comoda, fatta bene e quel che vuoi, ma in un mondo dove l'apparire conta più dell'essere, dovevano sforzarsi di più sotto il profilo estetico...;)
con la bravo l'han capito infatti sull'estetica niente da dire, ma come spazio e versatilità imho è un passo indietro rispetto alla stilo.
ziozetti
10-07-2008, 13:13
Abbastanza falso. :D
E' il mercato principale, ma l'azienda non punta a vendere solo in Italia. Il problema è che la Croma *dovrebbe* essere una pseudo auto di rappresentanza (o cmq di livello non proprio basso) e fino a qualche tempo fa il marchio Fiat non è che godesse di ottima fama anche qua da noi, figurati all'estero. :D
Poi c'è anche il discorso che prima del restyling era veramente un obbrobrio. :D
Probabilmente sono stato un po' troppo sintetico... :D
Dubito che Fiat avesse intenzione di "combattere" con la Croma contro A4 e Passat a livello europeo, così come la Bravo ha ben poco da lottare contro A3 e Golf (e contro le giapponesi nei paesi che non hanno case nazionali).
La Punto la venderanno ovunque, tanto quanto la Panda, ma nei segmenti superiori solo uno sprovveduto penserebbe a vendite di massa su scala europea.
marco_1984
10-07-2008, 14:30
una qualsiasi fiat te la fanno pagare come o più delle controparti rivali che in genere sono molto migliori come allestimento... non ti regalano neanche un accendisigari o uno specchio di cortesia... al giorno d'oggi la fiat riesce a vendere ancora le macchine o i veicoli commerciali con lo stereo a cassette, senza i poggiatesta in tessuto, con i fascioni di plastica e con certe ruote talmente fine che anche con un 1.3multijet sotto al cofano la macchina si imbarca... nonostante quello che costano... :rolleyes:
con la bravo l'han capito infatti sull'estetica niente da dire, ma come spazio e versatilità imho è un passo indietro rispetto alla stilo.
anche con la punto, Grande Punto è tutt'altra cosa rispetto alla mk2, ma non c'è spazio manco per 3 pacchetti di fazzoletti.
nella vecchia c'erano portaoggetti in ogni angolo
una qualsiasi fiat te la fanno pagare come o più delle controparti rivali che in genere sono molto migliori come allestimento... non ti regalano neanche un accendisigari o uno specchio di cortesia... al giorno d'oggi la fiat riesce a vendere ancora le macchine o i veicoli commerciali con lo stereo a cassette, senza i poggiatesta in tessuto, con i fascioni di plastica e con certe ruote talmente fine che anche con un 1.3multijet sotto al cofano la macchina si imbarca... nonostante quello che costano... :rolleyes:
ma anche no....
imbarca? centran le gomme?
gomma sottile = auto malvagia? forse vuol dire ottimo telaio e non necessità modaiole di gommatura extra size....
prezzi allineati alla concorrenza dove fiat dice pesantemente la sua (panda, punto), cara dove la fa da padrone (5oo, che poi è un caro relativo visto che a pari allestimento una twingo costa uguale... ma è brutta da far spavento) concorrenziale la dove deve ritaglairsi il suo spazio (croma e bravo)
marco_1984
10-07-2008, 14:34
anche con la punto, Grande Punto è tutt'altra cosa rispetto alla mk2, ma non c'è spazio manco per 3 pacchetti di fazzoletti.
nella vecchia c'erano portaoggetti in ogni angolo
bah...tutta un'altra cosa non lo so... è più grande ma come macchina non è una rivoluzione (dico rispetto a mk2-b)
marco_1984
10-07-2008, 14:35
ma anche no
che vuol di ma anche no
una qualsiasi fiat te la fanno pagare come o più delle controparti rivali che in genere sono molto migliori come allestimento... non ti regalano neanche un accendisigari o uno specchio di cortesia... al giorno d'oggi la fiat riesce a vendere ancora le macchine o i veicoli commerciali con lo stereo a cassette, senza i poggiatesta in tessuto, con i fascioni di plastica e con certe ruote talmente fine che anche con un 1.3multijet sotto al cofano la macchina si imbarca... nonostante quello che costano... :rolleyes:
:sbonk:
anche con la punto, Grande Punto è tutt'altra cosa rispetto alla mk2, ma non c'è spazio manco per 3 pacchetti di fazzoletti.
nella vecchia c'erano portaoggetti in ogni angolo
la mk2 non la conosco bene. ho scritto della stilo perchè ce ne ho una a casa e ho potuto fare il confronto con la bravo..;)
quest'ultima mi è parsa migliore come qualità percepita e come estetica... ma come ho detto ha perso in abitabilità e versatilità.
che vuol di ma anche no
che ho editato, ho completato la risposta
bah...tutta un'altra cosa non lo so... è più grande ma come macchina non è una rivoluzione (dico rispetto a mk2-b)
la mk2-b era fatta peggio della mk2
tra gp e mk2 (b) la gp è più grossa, ma offre meno spazi, stai dicendo l'esatto contrario.
be, che ti aspettavi, che sulla gp spuntassero le ali? no, parliamo sempre di auto.
Tutt'altra cosa si, telaio, organi meccanici e cura nell'assemblaggio di queste zone imparagonabili a prima. Basta metterle su un ponte per capire che intendo.
E poi esteticamente, direi che tra gp e mk2 e mk2b c'è un abisso. Case come peugeot con la 207, in tal senso, non hanno fatto questo passo vista la bellezza della 206.
detto questo si parla di flop, quindi se si dice fiat, le punto, panda 5oo e comunque anche bravo son da escludere.
la mk2 non la conosco bene. ho scritto della stilo perchè ce ne ho una a casa e ho potuto fare il confronto con la bravo..;)
quest'ultima mi è parsa migliore come qualità percepita e come estetica... ma come ho detto ha perso in abitabilità e versatilità.
paragonavo mk2 e gp perché hanno fatto la stessa cosa.
anche in fiat si son svegliati e han capito che far auto pratiche e massicce non serve a nulla. La gente spende più volentieri per qualche cosa di bello anche se poco pratico
paragonavo mk2 e gp perché hanno fatto la stessa cosa.
anche in fiat si son svegliati e han capito che far auto pratiche e massicce non serve a nulla. La gente spende più volentieri per qualche cosa di bello anche se poco pratico
già... l'ho notato anche io vedendo il successo di certe vetture...:fagiano:
peccato, perchè alla fine di avere una macchina con l'estetica fantasmagorica non mi interessa, preferisco 5 cm in più per le gambe o un vano portaoggetti degno di questo nome...:D
marco_1984
10-07-2008, 14:52
ma anche no....
imbarca? centran le gomme?
gomma sottile = auto malvagia? forse vuol dire ottimo telaio e non necessità modaiole di gommatura extra size....
prezzi allineati alla concorrenza dove fiat dice pesantemente la sua (panda, punto), cara dove la fa da padrone (5oo, che poi è un caro relativo visto che a pari allestimento una twingo costa uguale... ma è brutta da far spavento) concorrenziale la dove deve ritaglairsi il suo spazio (croma e bravo)
non è una questione modaiola di gommatura extrasize, è una questione di sicurezza! esempio...
una punto con 1.3 multijet è una macchina discretamente potente con una discreta accelerazione........
se ci metti dei 185 55 r15 niente da dire, la macchina sta incollata al terreno .... se invece ci lasci quelli che la fiat ti da come standard minimo i 14 pollici vedi come piega la punto! sembra una moto:) ! ecco cosa intendevo imbarcarsi! poi se sei uno che affronta le curve a 5all'ora come i nonnetti non te ne rendi conto ma potenzialmente la macchina non è equilibrata! eppure queste configurazioni loro te le fanno e come!
non è una questione modaiola di gommatura extrasize, è una questione di sicurezza! esempio...
una punto con 1.3 multijet è una macchina discretamente potente con una discreta accelerazione........
se ci metti dei 185 55 r15 niente da dire, la macchina sta incollata al terreno .... se invece ci lasci quelli che la fiat ti da come standard minimo i 14 pollici vedi come piega la punto! sembra una moto:) ! ecco cosa intendevo imbarcarsi! poi se sei uno che affronta le curve a 5all'ora come i nonnetti non te ne rendi conto ma potenzialmente la macchina non è equilibrata! eppure queste configurazioni loro te le fanno e come!
ah si imbarca perchè ha le gomme strette...??? Ora ho capito :asd: :asd: ...
non è una questione modaiola di gommatura extrasize, è una questione di sicurezza! esempio...
una punto con 1.3 multijet è una macchina discretamente potente con una discreta accelerazione........
se ci metti dei 185 55 r15 niente da dire, la macchina sta incollata al terreno .... se invece ci lasci quelli che la fiat ti da come standard minimo i 14 pollici vedi come piega la punto! sembra una moto:) ! ecco cosa intendevo imbarcarsi! poi se sei uno che affronta le curve a 5all'ora come i nonnetti non te ne rendi conto ma potenzialmente la macchina non è equilibrata! eppure queste configurazioni loro te le fanno e come!
:sbonk:
prendiamo le tedesche?
a casa ho una Volkswagen polo 1900 SDI. Gommatura di serie 185/65 R14. pneumatici: continental ecocontact (gomme peggiori mai viste....). di serie ha solo il climatizzatore. niente autoradio, niente computer di bordo (!!). è stata comprata KM0 ed è stata pagata 13.000 euro (!!!). questo nel 2003.
quasi 2 anni fa, per 500 euro in più di quella cifra, mi davano una Grande Punto 1300 75 cv Dynamic. con tutt'altra dotazione e tutt'altra qualità.
Futura12
10-07-2008, 15:02
non è una questione modaiola di gommatura extrasize, è una questione di sicurezza! esempio...
una punto con 1.3 multijet è una macchina discretamente potente con una discreta accelerazione........
se ci metti dei 185 55 r15 niente da dire, la macchina sta incollata al terreno .... se invece ci lasci quelli che la fiat ti da come standard minimo i 14 pollici vedi come piega la punto! sembra una moto:) ! ecco cosa intendevo imbarcarsi! poi se sei uno che affronta le curve a 5all'ora come i nonnetti non te ne rendi conto ma potenzialmente la macchina non è equilibrata! eppure queste configurazioni loro te le fanno e come!
Prima di parlare comprati una Gpunto poi magari puoi esprimere un commento sensanto.
la Gpunto anche la base esce dalla casa con ruote da un minimo 185/55 R15 fino ai 205/50 R17,quindi non capisco a cosa alludi -.-'
ah si imbarca perchè ha le gomme strette...??? Ora ho capito :asd: :asd: ...
he he, già s'era capito quanto ne capiva.
non è un insulto, nessuno nasce "imparato", ma almeno informiamoci prima di dir cavolate
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.