PDA

View Full Version : Nuovo pc,mantenere xp o passare a vista?


pellizza
22-06-2008, 00:58
DAto che il motore di ricerca pare non andare vorrei chiedervi dovento fare s u un nuovo pc se consigliate di tenermi xp o passare a vista..

e' vero che vista carica sempre?? cioe' l'hd sempre legge/scrive senza soste?
e' vero che avendo ipv6 di default la gestione della rete/navigazione e' piu' lenta?

grazie

Blackie
22-06-2008, 01:54
Il discorso di Vista che carica sempre è molto semplice: Vista indicizza il disco fisso per migliorare la ricerca dei file, se hai molti file sull'hd ( mp3, divx...) i prmi tempi carica sempre , ma dopo poco tempo smette, dipende d quanta roba hai sul pc.
Sulla navigazione ti posso dire che è molto più veloce, rispetto a xp si vede una bella differenza.

acitre
22-06-2008, 01:55
Vista carica i primi giorni (ma direi anche solo le prime ore) per l'indicizzazione. Poi puoi vedere qualche lettura in bassa priorità che fa il defrag automatico, i punti di ripristino, il defender o il prefetch ma tutta roba che non rallenta minimamente il sistema e che comunque viene messa in stand by quando serve potenza.

Di rallentamenti dalla rete dopo il SP1 sinceramente non ne vedo.

Insommma mettilo, non toccare chiavi di registro, pulitori e non smanettare nulla, e dopo una settimana ti renderai conto che hai un sistema 100 anni avanti rispetto ad XP.

pellizza
22-06-2008, 02:04
Vista carica i primi giorni (ma direi anche solo le prime ore) per l'indicizzazione. Poi puoi vedere qualche lettura in bassa priorità che fa il defrag automatico, i punti di ripristino, il defender o il prefetch ma tutta roba che non rallenta minimamente il sistema e che comunque viene messa in stand by quando serve potenza.

Di rallentamenti dalla rete dopo il SP1 sinceramente non ne vedo.

Insommma mettilo, non toccare chiavi di registro, pulitori e non smanettare nulla, e dopo una settimana ti renderai conto che hai un sistema 100 anni avanti rispetto ad XP.

Domande

1-L'interfaccia aero e' di effettiva utilita' o rallenta tutto?
2- User Account Control si puo' modificare/disabilitare..e' di effettiva utilita' o ogni cosa che fai ti chiede conferma?

acitre
22-06-2008, 02:58
Domande

1-L'interfaccia aero e' di effettiva utilita' o rallenta tutto?
2- User Account Control si puo' modificare/disabilitare..e' di effettiva utilita' o ogni cosa che fai ti chiede conferma?

Aero non rallenta nulla, anzi. Anzi nel senso che sposta alla scheda video l'onere della gestione delle finestre a schermo, delle trasparenze etc sgravando quindi la CPU di tutti quei compiti. Aero comunque si disabilita automaticamente e libera potenza quando si fa partire un'applicazione pesante a tutto schermo tipo giochi etc.

L'UAC non è minimamente invasivo (a meno che tu non stia IN CONTINUAZIONE a toccare file di sistema, installare e disintallare programmi o comunque a cambiare impostazioni di sistema di una certa rilevanza). Non è che per cambiare la risoluzione dello schermo ti appare l'UAC ecco. Ovviamente è MOLTO importante. Io sono senza antivirus da gennaio 2007 e, se vedo un messaggio con qualcosa che chiede i privilegi con relativa schermata ma io non ho fatto nulla, è ovvio che non do il consenso e qualsiasi cosa sia non può fare facilmente danni al PC non avendo diritti di amministrazione. Manco un file in windows o programmi può cancellare :)

Poi collegato all'UAC c'è tutta la parte relativa a internet explorer che gira in modalità sicura nel suo sandbox etc... etc.. ma il discorso è lungo. :)

LordPBA
22-06-2008, 11:18
DAto che il motore di ricerca pare non andare vorrei chiedervi dovento fare s u un nuovo pc se consigliate di tenermi xp o passare a vista..

e' vero che vista carica sempre?? cioe' l'hd sempre legge/scrive senza soste?
e' vero che avendo ipv6 di default la gestione della rete/navigazione e' piu' lenta?

grazie

Dipende dal pc ;)

pellizza
22-06-2008, 13:14
Aero non rallenta nulla, anzi. Anzi nel senso che sposta alla scheda video l'onere della gestione delle finestre a schermo, delle trasparenze etc sgravando quindi la CPU di tutti quei compiti. Aero comunque si disabilita automaticamente e libera potenza quando si fa partire un'applicazione pesante a tutto schermo tipo giochi etc.

L'UAC non è minimamente invasivo (a meno che tu non stia IN CONTINUAZIONE a toccare file di sistema, installare e disintallare programmi o comunque a cambiare impostazioni di sistema di una certa rilevanza). Non è che per cambiare la risoluzione dello schermo ti appare l'UAC ecco. Ovviamente è MOLTO importante. Io sono senza antivirus da gennaio 2007 e, se vedo un messaggio con qualcosa che chiede i privilegi con relativa schermata ma io non ho fatto nulla, è ovvio che non do il consenso e qualsiasi cosa sia non può fare facilmente danni al PC non avendo diritti di amministrazione. Manco un file in windows o programmi può cancellare :)

Poi collegato all'UAC c'è tutta la parte relativa a internet explorer che gira in modalità sicura nel suo sandbox etc... etc.. ma il discorso è lungo. :)

ti ringrazio per le risposte..voelvo chiederti di default ci son firewall attivi? ha problemi con emule (x id alto) ??
e poi ultima cosa quel defrag o altro che fa in background si puo' disabilitare?

carter100
22-06-2008, 13:56
1)di default ci son firewall attivi?
2)ha problemi con emule (x id alto) ??
3) quel defrag o altro che fa in background si puo' disabilitare?

1)Si, ma è migliore di quello di xp e puoi anche tenerti quello e lasciar stare altre installazioni, altrimenti lo disabiliti e metti quello che usi di solito.
2)No, basta aprire le porte come su xp
3)Si, l'ho levato anche io

acitre
22-06-2008, 14:08
ti ringrazio per le risposte..voelvo chiederti di default ci son firewall attivi? ha problemi con emule (x id alto) ??
e poi ultima cosa quel defrag o altro che fa in background si puo' disabilitare?

Di default c'è quello di Vista che è molto meglio quello di XP e permette anche di gestire i permessi in uscita oltre che in entrata. Nessun problema con emule.

Io il defrag non l'ho disabiitato... Non comporta rallentamento al sistema ma anzi alla lunga quando lo disabiliti il sistema si rallenta. L'unica cosa che ho cambiato dalle impostazioni di default è il defender... E' impostato su scansione giornaliera ma è esagerato... Ho impostato su scansione settimanale.

pellizza
22-06-2008, 15:31
Di default c'è quello di Vista che è molto meglio quello di XP e permette anche di gestire i permessi in uscita oltre che in entrata. Nessun problema con emule.

Io il defrag non l'ho disabiitato... Non comporta rallentamento al sistema ma anzi alla lunga quando lo disabiliti il sistema si rallenta. L'unica cosa che ho cambiato dalle impostazioni di default è il defender... E' impostato su scansione giornaliera ma è esagerato... Ho impostato su scansione settimanale.


il firewall si puo' disabiltare totalmente come su xp?

erpirata2
22-06-2008, 16:19
il firewall si puo' disabiltare totalmente come su xp?

Come non unirmi a questa discussione.
Si il firewall lo puoi disabilitare del tutto.

patel45
22-06-2008, 20:41
A questo punto se togli a Vista tutto quello che ha di meglio di XP tanto vale che tu tenga XP, spendi meno e non hai sorprese.

erpirata2
22-06-2008, 23:59
A questo punto se togli a Vista tutto quello che ha di meglio di XP tanto vale che tu tenga XP, spendi meno e non hai sorprese.

Non diciamo cavolate...non può togliere, quello che sta facendo e disabilitare il resto e meglio Vista il kernerl non lo cambi mica con quello di 7 anni anni fa di XP.
Passa a Vista e non ci sono sorprese.

acitre
23-06-2008, 00:21
il firewall si puo' disabiltare totalmente come su xp?

Si ma utilità della cosa? Ne metti un altro migliore? Io mica la capirò mai sta fissa di disabilitare pure la calcolatrice di windows eh... :D

tempesta6
23-06-2008, 01:13
MIlle volte meglio vista!

pellizza
23-06-2008, 01:30
Si ma utilità della cosa? Ne metti un altro migliore? Io mica la capirò mai sta fissa di disabilitare pure la calcolatrice di windows eh... :D
eh neanche la fissa di usar il firewall su xp mica lo uso ne il suo ne di terzi-.- e non ho mai avuto problemi

FulValBot
23-06-2008, 01:47
Di default c'è quello di Vista che è molto meglio quello di XP e permette anche di gestire i permessi in uscita oltre che in entrata. Nessun problema con emule.

Io il defrag non l'ho disabilitato... Non comporta rallentamento al sistema ma anzi alla lunga quando lo disabiliti il sistema si rallenta. L'unica cosa che ho cambiato dalle impostazioni di default è il defender... E' impostato su scansione giornaliera ma è esagerato... Ho impostato su scansione settimanale.

uhm io però non ho capito una cosa:
nel menu start quando avvio la deframmentazione vedo che c'è quella pianificata e quella normale. ecco, quando dici deframmentazione in background dove vai a vedere se è attiva o no? per caso intendi quella pianificata?

acitre
23-06-2008, 07:18
eh neanche la fissa di usar il firewall su xp mica lo uso ne il suo ne di terzi-.- e non ho mai avuto problemi

IMHO almeno quello di Vista va lasciato... Un minimo di protezione dai... Anche se alla fine se hai quello hardware del router puoi anche toglierlo. Bho, fai tu :)

acitre
23-06-2008, 07:19
uhm io però non ho capito una cosa:
nel menu start quando avvio la deframmentazione vedo che c'è quella pianificata e quella normale. ecco, quando dici deframmentazione in background dove vai a vedere se è attiva o no? per caso intendi quella pianificata?

quella pianificata si :)

FulValBot
23-06-2008, 08:49
intendo dire che windows se non sbaglio può farla da se magari anche ora. ma non so se solo quando è attiva quella pianificata o no.