z10h22
20-06-2008, 20:41
Ho un dubbio sulle classi astratte quando si usa la tecnica del polimorfismo:
una classe astratta prevede funzioni virtuali pure, cioè dichiarate ma non definite, inoltre non si possono istanziare oggetti della classe astratta. Ora
1)non dichiarare oggetti appartenenti alla classe astratta è un buon uso, o è proprio proibito?
2)Come faccio per evitare che un utente della classe possa istanziarne oggetti? 3)E se gli oggetti della classe astratta non possono essere instanziati, ha senso definire un costruttore ed un distruttore della classe?
una classe astratta prevede funzioni virtuali pure, cioè dichiarate ma non definite, inoltre non si possono istanziare oggetti della classe astratta. Ora
1)non dichiarare oggetti appartenenti alla classe astratta è un buon uso, o è proprio proibito?
2)Come faccio per evitare che un utente della classe possa istanziarne oggetti? 3)E se gli oggetti della classe astratta non possono essere instanziati, ha senso definire un costruttore ed un distruttore della classe?