PDA

View Full Version : Psystar: ancora all'attacco di Apple con sistemi server


Redazione di Hardware Upg
20-06-2008, 14:10
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/business/psystar-ancora-all-attacco-di-apple-con-sistemi-server_25711.html

La coraggiosa azienda americana propone due sistemi rack ad una unità e due unità equipaggiati con Mac OS X Leopard Server

Click sul link per visualizzare la notizia.

frafreezeer
20-06-2008, 14:20
errore:
Alla pagina di configurazione dei due sistemi è inoltre possibile scegliere, tra gli altri sistemi operativi proposti (CentOS, Ubuntu Server, Wundows Server 2003 e 2008)

si chiama windows...
ma apple ancora non fa causa??? strano

v1nline
20-06-2008, 14:21
come, 1 workstation 10 licenze? perchè?

Aryan
20-06-2008, 14:26
come, 1 workstation 10 licenze? perchè?

E' un SERVER! Non una workstation!!! :O

tommy781
20-06-2008, 14:30
quello che mi chiedo è se uno compra da loro una macchina con leopard è in regola? chi paga le conseguenze? in teoria se io acquisto la responsabilità di ciò che c'è dentro ricade sul venditore giusto? quindi il compratore non dovrebbe poter essere preso di mira dalla apple.

floc
20-06-2008, 14:36
e se ci fosse dietro apple? prove su strada di un attacco su vasta scala a m$... per la serie "vai avanti tu che se ti bruci amen, se vai bene ti compro", o qsa di simile.

beh ok sognare non costa niente :)

Cappej
20-06-2008, 14:47
come, 1 workstation 10 licenze? perchè?

perchè nei server, oltre a pagare la licenza server del PC che fà da server, devi pagare anche una "licenza" per il numero dei computer ad esso connesso... hai 10 workstation connesse al server? bene non paghi una cippa perchè sono comprese nella licenza server... ne hai 2-3-4 in più? devi pagare lo stpe successivo...
Ti sembra un furto? sono daccordissimo, ma tanto le leggi non le facciamo noi... ciao

Aut0maN
20-06-2008, 14:47
anche secondo il mio contorto modo di vedere sotto a questa manovra c'è apple, indubbiamente osx con leopard sta facendo benissimo ed è anche veramente notevole come sistema operativo (lo uso da quando è uscito sul mio macbook)....anche se non si può dire....ehm...dopo che ho visto (e sto anche usando) come gira un vecchio scrauso pc con una versione hack di leopard mi sono subito convinto della portabilità :)

CaFFeiNe
20-06-2008, 17:32
ah ma perchè esiste anche mac server? e a che serve? :asd:

immagino quanti server, o addirittura mainframe utilizzino leopard :asd:

giocattolino :)

Criceto
20-06-2008, 17:43
ah ma perchè esiste anche mac server? e a che serve? :asd:

immagino quanti server, o addirittura mainframe utilizzino leopard :asd:
giocattolino :)

Giocattolino?

E' uno UNIX certificato, quindi SINONIMO di server.
Ma con in più, rispetto a tutti gli altri Unix (anche quelli non certificati come Linux) con un'interfaccia UMANA persino nelle sue funzionalità di server!

Se è poco usato non è certo per le sue qualità.
Semplicemente perchè Apple non è ben vista nell'IT e la gente preferisce pagare fior di quattrini per un guru Linux che gli configura un PC scassone da 2 soldi che ha l'OS "gratis", piuttosto di comprarsi un PACKAGE migliore e poter fare da solo.

Oltretutto OS X server è molto più economico di Windows server. Con 1000 Eur (mi pare) hai tutte le funzionalità e anche di più e non hai limiti di clients. Prova a vedere con Win come funziona e quanto costa....

ekerazha
20-06-2008, 17:55
Nei benchmark che si trovano in giro, come prestazioni, MacOS X Server ne è sempre uscito con le ossa rotte.

Criceto
20-06-2008, 18:17
Nei benchmark che si trovano in giro, come prestazioni, MacOS X Server ne è sempre uscito con le ossa rotte.

Io ho solo visto benchmark con MySQL dove ne usciva male.
Più colpa di quel software mal implementato su OS X che dell'OS stesso.
Se ne hai altri...

ekerazha
20-06-2008, 18:27
Io ho solo visto benchmark con MySQL dove ne usciva male.
Più colpa di quel software mal implementato su OS X che dell'OS stesso.
Se ne hai altri...

Sì sono quelli... ovvero gli unici che si trovano in giro (se non ne sono usciti altri recentemente).

Comunque mi pare strano che fatalità MySQL sia "mal implementato" solo su OS X, il codice alla fine è quello ed i sistemi confrontati sono POSIX compliant... e a parità di software OS X se le è prese.

Criceto
20-06-2008, 19:35
Sì sono quelli... ovvero gli unici che si trovano in giro (se non ne sono usciti altri recentemente).

Comunque mi pare strano che fatalità MySQL sia "mal implementato" solo su OS X, il codice alla fine è quello ed i sistemi confrontati sono POSIX compliant... e a parità di software OS X se le è prese.

I tread Mach sono diversi da quelli Unix classici anche se sono ad essi compatibili. Evidentemente sono possibili ottimizzazioni diverse. Prima di trarre una conclusione bisognerebbe vedere altri motori SQL un po' più professionali (es. Oracle) o sicuramente ottimizzati per Mac come OpenBase (http://www.openbase.com/index.html).

omerook
20-06-2008, 19:45
Se è poco usato non è certo per le sue qualità.
Semplicemente perchè Apple non è ben vista nell'IT e la gente preferisce pagare fior di quattrini per un guru Linux che gli configura un PC scassone da 2 soldi


azz io questi commenti me li metto tutti da parte per quando entraranno le asrock nei case dei mac:D

CaFFeiNe
20-06-2008, 20:31
ehm criceto, diciamo che non è proprio unix unix, non ho mai avuto macosx server tra le mani, ma penso proprio che non sia lontanamente paragonabile a un serve linux, per un semplice motivo, non posso mettere le mani nel codice come, quando, e dove voglio io...
perchè ibm usa linux?(scassoni da 2 soldi)
perchè ne' windows ne' mac osano avvicinarsi ai mainframe e ai supercomputer (anche mac che come dici tu è unix based) che fino a poco fa era territorio esclusivo di system z(unix) e da qualche anno anche di linux?
eppure non penso che i mainframe e i supercomputer siano scassoni da due soldi :)


parole sante di un redattore di Zdnet

"That’s why my bottom line on MacOS X Server versus Linux is simple: ordinary users don’t have a choice, if wintel is an organizational given then Apple’s co-existence strategy makes MacOS X preferable to Linux, but for anything bigger than a mom and pop shop, the right data center solution is Linux, not MacOS X. Why? because when it comes to cleaning the Augean stables front end loaders just work better than perfume spritzers."

in pratica macosx server è adatto all'uso server di un negozio gestito da mamma e figli....
e macosx server puo' competere solo con windows server :)
cosi' come dice nell'articolo, macosx server permette con un interfaccia semplice di configurarsi un server etc etc

ma penso che chiunque sia l'amministratore di rete di un server oltre i 15 client... sappia dove mettere le mani, senza bisogno della meletta che gli faciliti le cose... e avendo risultati in termini di stabilita', sicurezza, velocità molto maggiori

per piacere... mac non è in grado di entrare nel mondo server, e windows ci è entrato solo grazie alla penetrazione commerciale che ha da decenni, ma prova ad andare nei livelli piu' alti e vedi cosa trovi... prova ad andare nelle centrali telefoniche (solaris e linux, ho un amico responsabile del settore programmazione di una centrale alcatel).

prova ad andare nei grossi network, piu' sali in alto piu' troverai quasi sempre 2 nomi:
solaris
linux

cmq hai ragione mi correggo


macosx server... giocattolino per scassoni costosi:)

linux server... professionale, per scassoni dai 2 soldi ai milioni di dollari :)



e cmq è inutile che mettete in mezzo windows, se non l'ho citato è perchè escludevo a priori :) si parlava di unix :)

Aut0maN
20-06-2008, 20:38
ma sinceramente non ho mai capito perchè apple voglia far parte del mercato server ma poi ci si ponga in modo non pesante come un'ambiente del genere serve, magari di prodotti validi ne ha però non mi da l'impressione di crederci molto.
Linux ha preso molto piede proprio perchè ogni produttore di hw ha quasi in se anche lo sviluppo di una versione ad-hoc del sistema operativo, cosa non da poco sopratutto dove i veri soldi li fai nell'assistenza post vendita :)

Criceto
20-06-2008, 21:11
ehm criceto, diciamo che non è proprio unix unix, non ho mai avuto macosx server tra le mani, ma penso proprio che non sia lontanamente paragonabile a un serve linux, per un semplice motivo, non posso mettere le mani nel codice come, quando, e dove voglio io...

A differenza di Linux, OS X è uno UNIX Certificato (http://www.apple.com/macosx/technology/unix.html). Inoltre la sua parte Unix (si chiama Darwin) è OpenSource (http://www.opensource.apple.com/darwinsource/) come Linux, pasticciaci pure (se se in grado...)

perchè ibm usa linux?

Marketing, va di moda. Ma ha anche il suo AIX (unix "vero" anche quello) sui suoi server... Certo IBM non fa cassoni da 2 soldi ma loro soprattutto fanno soldi con la consulenza, quindi più difficile è per l'utente e più guadagnano ;)

perchè ne' windows ne' mac osano avvicinarsi ai mainframe e ai supercomputer (anche mac che come dici tu è unix based) che fino a poco fa era territorio esclusivo di system z(unix) e da qualche anno anche di linux?
eppure non penso che i mainframe e i supercomputer siano scassoni da due soldi :)

Beh quello non è mai stato un mercato di Apple.
Comunque Apple ha Xserve e sistemi di storage (http://www.apple.com/xsan/) di alto livello usati anche dalla Pixar. Ha integrato nel sistema un ottimo un software di calcolo distribuito (http://www.apple.com/server/macosx/technology/xgrid.html), ecc. Quindi la tecnologia non gli manca.


parole sante di un redattore di Zdnet

"That’s why my bottom line on MacOS X Server versus Linux is simple: ordinary users don’t have a choice, if wintel is an organizational given then Apple’s co-existence strategy makes MacOS X preferable to Linux, but for anything bigger than a mom and pop shop, the right data center solution is Linux, not MacOS X. Why? because when it comes to cleaning the Augean stables front end loaders just work better than perfume spritzers."

in pratica macosx server è adatto all'uso server di un negozio gestito da mamma e figli....
e macosx server puo' competere solo con windows server :)
cosi' come dice nell'articolo, macosx server permette con un interfaccia semplice di configurarsi un server etc etc

Non sono esperto del campo, ma non vedo su quali basi sostiene quello che dice, visto che comunque OS X ha accesso a tutto il software server/side di Linux (se vuole), ma Linux non ha accesso ai tools di OS X Leopard.


ma penso che chiunque sia l'amministratore di rete di un server oltre i 15 client... sappia dove mettere le mani, senza bisogno della meletta che gli faciliti le cose...

Ciò non fa di Linux un sistema superiore.
E poi... mi ricorda la storia del DOS. Chi ha bisogno delle belle icone e del mouse? Non certo chi deve lavorare sul serio!!! :mc:

e avendo risultati in termini di stabilita', sicurezza, velocità molto maggiori

Sai, dal punto di vista tecnologico un micro-kernel come Mach (benchè un po' imbastardito in OS X) è molto più affidabile di un kernel monolitico come Linux.
Prova a leggere la diatriba Linus-Tanenbaum in proposito (sorry no link).
Certo poi dipende dall'implementazione... ma sicuramente è più facile rendere stabile OS X che Linux, e nessuno mi pare si sia mai lamentato della stabilità di OS X. Anzi è davvero una roccia. Magari sarà un pelo meno efficiente. Quello sì. Ma anche quello è da dimostrare...


per piacere... mac non è in grado di entrare nel mondo server, e windows ci è entrato solo grazie alla penetrazione commerciale che ha da decenni, ma prova ad andare nei livelli piu' alti e vedi cosa trovi... prova ad andare nelle centrali telefoniche (solaris e linux, ho un amico responsabile del settore programmazione di una centrale alcatel).
prova ad andare nei grossi network, piu' sali in alto piu' troverai quasi sempre 2 nomi:
solaris
linux

Ti dicevo che OS X non è ben visto a livello IT. Rischierebbero in troppi di perdere il lavoro! ;) O sono semplicemente ignoranti (nel senso che ignorano i prodotti Apple) e conservatori.
Però queste sono questioni commerciali, non tecniche.

CaFFeiNe
20-06-2008, 22:08
non sapevo che darwin fosse opensource... cmq ci pasticcero' magari

ibm monta AIX, ma anche linux


macosx ha accesso a linux e non viceversa, e secondo te questo è un vantaggio... secondo me è puro sciacallaggio cosi' come è successo per khtml/safari

la differenza con DOS è che linux E' un sistema superiore in ambito server, diciamocelo agli alti livelli se ne fregano poco del marketing e del marchio, gli importa solo che cio' che hanno gli ottimizzi al massimo il lavoro e che cmq gli dia dei vantaggi... si parla di milioni di dollari, a loro interessa solo avere il meglio che possono...

macosx è piu' facile forse da rendere stabile forse, ma ti assicuro che se macosx è una roccia, linux diviene un macigno in mani buone, e non solo come stabilità, anche per pochi motivi, tra cui la quantita' di sviluppatori, e soprattutto il fatto che conta di un elite di che macosx non ha, anche perchè come dicevi tu,è da molto piu' tempo che linux campa in quell'ambito... la diatriba linux tanenbaum la conosco, e sono d'accordo che il microkernel sia il sistema migliore, ma dopotutto il kernel "monolitico" di linux lo puoi spolpare fino all'osso senza alcun problema, e a quel punto la differenza prestazionale sara' pressoche' irrisoria, una differenza tra kernel si nota in ambiti complessi, come puo' essere un pc home, dove il tizio ci puo' mettere di tutto in quel pc
ma in un sistema quasi embedded come un mainframe, una piattaforma server, un kernel monolitico modulare come quello di linux, non ha quasi alcuna differenza da un sistema a microkernel... dopotutto carichera' pochissimi moduli. il kernel di linux varia tra i pochi mb fino a 60 e qualcosa mb....
quanto puo' offrire in piu' come prestazioni un kernel modulare? 1%

beh windows bene o male ci è entrato nel mondo IT, apple no, e non mi risulta molti abbiano perso il lavoro
anche perchè penso che i sistemisti di rete di qualunque azienda in cui si puo' parlare di IT di alto livello, non abbiano molti problemi a migrare da una piattaforma unix ad un'altra per quanto possano essere abbastanza diverse... come ti ho detto prima se le aziende sapessero che cambiando tutto, nel lungo termine ne trarrebbero vantaggi lo farebbero.... non stiamo parlando della PA italiana o della salumeria sottocasa, loro rischiano, e se hanno la certezza, figurati se non lo fanno senza problemi...
dopotutto anche il MIT supporta il macosx come client, ma per la loro intera piattaforma si affidano a linux.
inutile discorrere. non è il campo per mac quello...

per windows è un discorso diverso
1) cmq rimane relegato ad un livello intermedio
2) ora ti postero' una discussione con un mio amico a capo del reparto programmatori dell'alcatel di battipaglia(sa), che ha appena finito di fare da supervisore in una centrale telefonica di oslo....
parliamo di macchine che si occupano dell'intero traffico fisso italiano e non...

**** scrive (22.01):
certo tutte le macchine di produzione sono solaris

**** scrive (22.01):
poi ci sono i webserver ke so linux

**** scrive (22.01):
ma le macchine che usiamo x sviluppare so winzoz 2000

CaFFeiNe666 anti-mac, i wanna customize my computer, mac is for babies, cheeks and Uncles scrive (22.01):
e come mai?

**** scrive (22.01):
pensa ke ho un pentium III a 900mhz

**** scrive (22.01):
con 1gb di ram e 16gb di hdd

CaFFeiNe666 anti-mac, i wanna customize my computer, mac is for babies, cheeks and Uncles scrive (22.01):
dico come mai

CaFFeiNe666 anti-mac, i wanna customize my computer, mac is for babies, cheeks and Uncles scrive (22.01):
i client non sono unix anche loro

CaFFeiNe666 anti-mac, i wanna customize my computer, mac is for babies, cheeks and Uncles scrive (22.01):
?

**** scrive (22.02):
xkè basta x farci girare la piattaforma

**** scrive (22.02):
e in contemporanea ci gira office

**** scrive (22.02):
x cui possiamo usare tutte le funzionalità di word

**** scrive (22.02):
tipo il controllo revisione sui documenti

**** scrive (22.02):
e ste cazzate x far contento il controllo qualità

CaFFeiNe666 anti-mac, i wanna customize my computer, mac is for babies, cheeks and Uncles scrive (22.02):

capito

CaFFeiNe666 anti-mac, i wanna customize my computer, mac is for babies, cheeks and Uncles scrive (22.02):
quindi per questioni

CaFFeiNe666 anti-mac, i wanna customize my computer, mac is for babies, cheeks and Uncles scrive (22.02):
burocratiche

CaFFeiNe666 anti-mac, i wanna customize my computer, mac is for babies, cheeks and Uncles scrive (22.03):
fondamentalmente

**** scrive (22.03):
si
**** scrive (22.03):
pensa ke io sul mio pc non compilo niente

**** scrive (22.03):
la piattaforma mi serve dei files che io edito

**** scrive (22.03):
quando salvo e metto in check in (usiamo clearcase x versionare il software)

**** scrive (22.03):
va a finire tutto su una macchina solaris

**** scrive (22.03):
su cui c'è il gcc che compila

----------------------------------------------------

ecco come microsoft è penetrata nel mercato IT

Criceto
20-06-2008, 23:30
macosx ha accesso a linux e non viceversa, e secondo te questo è un vantaggio... secondo me è puro sciacallaggio cosi' come è successo per khtml/safari

Non è vero, Apple contribuisce pesantemente a progetti opensource. Per esempio lo stesso Webkit (un evoluzione del khtml) è rilasciato opensource e la stessa KDE lo utilizzerà a breve beneficiando quindi del lavoro svolto da Apple.
Ma basta vedere la recente news di OpenCL, quello è un progetto totalmente Apple ma che viene rilasciato OpenSource.

Oppure l'LLVM (http://llvm.org/) (un backend evoluto di GCC) nato come progetto universitario ma poi "acquisito" da Apple che lo sta sviluppando pesantemente impegnandoci ingenti risorse, pur rimanendo sempre opensource. Come sarà opensource il parallelo front-end (Clang (http://clang.llvm.org/)) sviluppato interamente da Apple.
A breve GCC sarà surclassato da queste tecnologie Apple e anche Linux potrà giovarsene.
E ci sono molti altri progetti iniziati da Apple (zeroconf aka Bonjour mi viene in mente) e rilasciati come codice opensource.

Le uniche cose proprietarie sono i framework di alto livello (Cocoa, Quartz, Quicktime, ecc) e le relative applicazioni sviluppate con queste (come quelle di Leopard Server, che però si appoggiano tutte su tools opensource).


la differenza con DOS è che linux E' un sistema superiore in ambito server, diciamocelo agli alti livelli se ne fregano poco del marketing e del marchio, gli importa solo che cio' che hanno gli ottimizzi al massimo il lavoro e che cmq gli dia dei vantaggi... si parla di milioni di dollari, a loro interessa solo avere il meglio che possono...

Ad alto livello quello che gli interessa e avere qualcuno 24h/365 che gli para il cu*o quando hanno problemi e gli fornisce un servizio personalizzato. Costi quel che costi. Questo servizio Apple semplicemente non lo fà (mentre IBM & SUN ci sguazzano). Apple semplicemente non ha una cultura "enterprise", costruisce macchine e software al top... ma poi finisce lì.

ma dopotutto il kernel "monolitico" di linux lo puoi spolpare fino all'osso senza alcun problema, e a quel punto la differenza prestazionale sara' pressoche' irrisoria, una differenza tra kernel si nota in ambiti complessi, come puo' essere un pc home, dove il tizio ci puo' mettere di tutto in quel pc
ma in un sistema quasi embedded come un mainframe, una piattaforma server, un kernel monolitico modulare come quello di linux, non ha quasi alcuna differenza da un sistema a microkernel... dopotutto carichera' pochissimi moduli. il kernel di linux varia tra i pochi mb fino a 60 e qualcosa mb....
quanto puo' offrire in piu' come prestazioni un kernel modulare? 1%

Su questo sono d'accordo. OS X rimane un OS general-pourpose, anche in ambito server, che può fare un po' di tutto. Ma non è pensato per applicazioni custom dove sicuramente Linux ha i suoi perchè. Benchè potrebbe. Semplicemente Darwin è meno conosciuto di Linux, non c'è un know-how da parte di terzi per customizzarlo.

Che però sia estremamente modulare e abbia potenzialità di scalabilità anche in basso è indubbio, basta vedere cosa sono riusciti a fare con l'iPhone!

dupa
20-06-2008, 23:39
perchè ibm usa linux?(scassoni da 2 soldi)

Ibm ha AIX, il suo unix proprietario.


in pratica macosx server è adatto all'uso server di un negozio gestito da mamma e figli....
e macosx server puo' competere solo con windows server :)
cosi' come dice nell'articolo, macosx server permette con un interfaccia semplice di configurarsi un server etc etc

ma penso che chiunque sia l'amministratore di rete di un server oltre i 15 client... sappia dove mettere le mani, senza bisogno della meletta che gli faciliti le cose... e avendo risultati in termini di stabilita', sicurezza, velocità molto maggiori


Sì sono d'accordo.
L'interfaccia grafica è inutile e dannosa quando sai configurare un server andando a toccare in modo opportuno i file di configurazione.

ekerazha
21-06-2008, 01:29
I tread Mach sono diversi da quelli Unix classici anche se sono ad essi compatibili. Evidentemente sono possibili ottimizzazioni diverse.
O magari (plausibilmente) sono semplicemente meno prestazionali (ammesso che sia quello il problema).

pippomac
21-06-2008, 09:09
Da noi i mac sono un oggetto di nicchia e ce li fanno pagare un botto, negli USA invece sono davvero molto diffusi, soprattutto nelle scuole e nelle università perchè alla fine basta accenderli e ci trovi più o meno tutto per lavorarci per non parlare del fatto che sono sistemi decisamente più stabili di un qualsiasi windows.
Ci sono laboratori che usano grosse reti di mac per l'elaborazione di dati scientifici, da lì nasce l'esigenza di un sistema server anche per mac.
Io ci ho lavorato e sono fantastici, il leopard server gira benissimo anche sui vecchi g4 978. La cosa buona è che possono gestire sotto dominio sia client mac che windows nonchè le relative periferiche. Inoltre, e non è poco, costa infinitamente di meno di un qualsiasi windows server.

November
21-06-2008, 09:51
Credo di non aver mai letto tante sciocchezze e tanta ignoranza tutta insieme.
I "pc" da due soldi di cui parli sono ad esempio i blade IBM o HP, non il computerino della microazienda dove si risparmia sull'IT e si da in mano al primo smanettone che si improvvisa sistemista grazie ad un mouse. AIX non è al livello di linux e IBM lo sa, non a caso offre il pieno supporto per le solite ben note distribuzioni (e la cosa conta mooooolto di più di qualsiasi altra inutile certificazione). E no, non perché è una moda, perchè quando si spendono 10, 20.000 euro per lavorare bisogna garantire affidabilità a persone che sanno il fatto loro (per intenderci, non persone come te che non hanno idea di cosa sia un datacenter) e il marketing non conta (ed infatti Apple è sostanzialmente assente, visto che i suoi prodotti vengono venduti per metà grazie all'immagine del prodotto più che al prodotto in sè). In compenso il supporto conta molto, più di una ridicola interfaccia grafica per altro inutile in un server.
E' stranoto che i BSD in certi ambiti soffrano pesantemente una carenza di prestazioni rispetto a linux, e non a caso gli sviluppatori si stanno facendo in quattro per metterci una pezza e direi senza troppo successo. Quanto alla questione dei kernel è evidente che non hai capito nulla e riporti una cosa di 15 anni fa, priva di significato nel contesto: oggi, nonostante gli enormi passi avanti nell'ambito dei micro-kernel, le due soluzioni sono sostanzialmente equivalenti e non è un fattore decisivo. Infatti Linux non va peggio dei micro-kernel. Dire che è più facile rendere "stabile" (stabile non vuol dire niente, di cosa stiamo parlando?) OS X l'hai letta su topolino? Argomenta, tecnicamente, giusto per evitare che qualcuno possa ridere.
A livello IT non è ben visto? Ovvio, altre soluzioni soddisfano molto meglio le necessità di ambienti enterprise e serverfarm.
Apple ci tiene all'Open Source? Ma in che mondo vivi, sulla luna? Non ti sei mai accorto delle politiche commerciali Apple? Un esempio banalissimo: perchè per prodotti come l'iPod impone l'uso di iTunes? Nota, non dico rilasciare il codice, non dico rilasciare una versione per linux.
Senza cattiveria, troppa troppa ignoranza, non c'è nulla di male in se, basta non pretendere di dire cose vere.

baruk
21-06-2008, 10:39
...Marketing, va di moda. Ma ha anche il suo AIX (unix "vero" anche quello) sui suoi server... Certo IBM non fa cassoni da 2 soldi ma loro soprattutto fanno soldi con la consulenza, quindi più difficile è per l'utente e più guadagnano ;)

...Ti dicevo che OS X non è ben visto a livello IT. Rischierebbero in troppi di perdere il lavoro! ;) O sono semplicemente ignoranti (nel senso che ignorano i prodotti Apple) e conservatori.
Però queste sono questioni commerciali, non tecniche.

Straquoto!!! Credo che anche se non sia così semplice la verità, un sistema operativo server facilmente gestibile da un dipendente dopo una decina di ore di corso, potrebbe mettere in serissima crisi i grandi colossi mangiasoldi (in consulenze) del settore.

Piuttosto... come mai dopo qualche mesetto psystar è ancora in piedi e nessuno dei suoi creatori è ditro le sbarre? ai dubbi di alcuni di noi sulla presenza della stessa mela dietro l'operazione, io aggiungo il mio solito dubbio su una reale possibilità di limitare l'uso di un softwarte legalmente acquistato. Un'altra possibilità, potrebbe essere una diversificazione futura di apple, il business hardware separato dal software.

ekerazha
21-06-2008, 10:47
E' stranoto che i BSD in certi ambiti soffrano pesantemente una carenza di prestazioni rispetto a linux

Argomenta.

I dev di FreeBSD, dopo il rilascio della versione 7, sostengono ben altro (ed è plausibile considerando che non sono di certo imparziali... ma per smentirli serve argomentare).


oggi, nonostante gli enormi passi avanti nell'ambito dei micro-kernel, le due soluzioni sono sostanzialmente equivalenti e non è un fattore decisivo. Infatti Linux non va peggio dei micro-kernel.
Dipende... sotto il profilo delle prestazioni il microkernel "medio" è generalmente inferiore (per via dell'abbondante ricorso al context switching), sotto il profilo della stabilità e della sicurezza è invece generalmente superiore (in quanto vi è un ridotto quantitativo di codice che gira in kernel mode).

diabolik1981
21-06-2008, 10:57
Straquoto!!! Credo che anche se non sia così semplice la verità, un sistema operativo server facilmente gestibile da un dipendente dopo una decina di ore di corso, potrebbe mettere in serissima crisi i grandi colossi mangiasoldi (in consulenze) del settore.

Piuttosto... come mai dopo qualche mesetto psystar è ancora in piedi e nessuno dei suoi creatori è ditro le sbarre? ai dubbi di alcuni di noi sulla presenza della stessa mela dietro l'operazione, io aggiungo il mio solito dubbio su una reale possibilità di limitare l'uso di un softwarte legalmente acquistato. Un'altra possibilità, potrebbe essere una diversificazione futura di apple, il business hardware separato dal software.

non acquisti un bel niente. Sei un licenziatario, e come tale devi sottostare alla licenza.

Criceto
21-06-2008, 11:17
Credo di non aver mai letto tante sciocchezze e tanta ignoranza tutta insieme.
I "pc" da due soldi di cui parli sono ad esempio i blade IBM o HP, non il computerino della microazienda dove si risparmia sull'IT e si da in mano al primo smanettone che si improvvisa sistemista grazie ad un mouse. AIX non è al livello di linux e IBM lo sa, non a caso offre il pieno supporto per le solite ben note distribuzioni (e la cosa conta mooooolto di più di qualsiasi altra inutile certificazione). E no, non perché è una moda, perchè quando si spendono 10, 20.000 euro per lavorare bisogna garantire affidabilità a persone che sanno il fatto loro (per intenderci, non persone come te che non hanno idea di cosa sia un datacenter) e il marketing non conta (ed infatti Apple è sostanzialmente assente, visto che i suoi prodotti vengono venduti per metà grazie all'immagine del prodotto più che al prodotto in sè). In compenso il supporto conta molto, più di una ridicola interfaccia grafica per altro inutile in un server.

Non mi sembra che stai dicendo cose differenti da quanto avevo detto: cioè che i Mac nei data center non sono usati semplicemente perchè non c'è gente che li conosce e quindi semplicemente non vengono presi in considerazione. Lo stesso vale per IBM e Linux. Linux al momento è più conosciuto (perchè di moda) e quindi è più facile trovare gente competente a riguardo e IBM si è adeguata.

Certo non è semplice neanche Leopard Server, sempre uno UNIX rimane e la complessità è intrinseca. Basta vedere che sleppe di manuali ci sono nel sito Apple http://www.apple.com/server/resources/, quando per la versione non server non ce ne sono affatto.

Ma, se permetti, mettersi a configuare servizi modificando a mano file di testo non è esattamente una cosa normale nel 2008. Si può fare di meglio. Apple almeno ci prova con il suo Leopard Server. Come minimo fai prima, gli errori sono enormemente ridotti e hai una visione dello stato delle cose incomparabilmente superiore (guardali i tools forniti con OS X Server, invece di dare giudizi drastici senza conoscere. Io non avrò mai bazzicato per data center (non è il mio campo), ma qui l'ignorante sei tu).

E' stranoto che i BSD in certi ambiti soffrano pesantemente una carenza di prestazioni rispetto a linux, e non a caso gli sviluppatori si stanno facendo in quattro per metterci una pezza e direi senza troppo successo.

Mi sembra che Yahoo riesca a gestire siti "moderatamente" complessi con quel cesso di OS... :rolleyes:

Quanto alla questione dei kernel è evidente che non hai capito nulla e riporti una cosa di 15 anni fa, priva di significato nel contesto: oggi, nonostante gli enormi passi avanti nell'ambito dei micro-kernel, le due soluzioni sono sostanzialmente equivalenti e non è un fattore decisivo. Infatti Linux non va peggio dei micro-kernel. Dire che è più facile rendere "stabile" (stabile non vuol dire niente, di cosa stiamo parlando?) OS X l'hai letta su topolino? Argomenta, tecnicamente, giusto per evitare che qualcuno possa ridere.

La questione non è affatto superata.

Tanenbaum ha completato di recente il suo Minix 3 (http://en.wikipedia.org/wiki/MINIX_3)che pare abbia caratteristiche di affidabilità e di self-healing (http://en.wikipedia.org/wiki/Self-healing) allo stato dell'arte grazie al suo estremissimo micro-kernel.

Microsoft ha cercato con Vista di spostare all'esterno del kernel-space la maggior parte dei servizi (secondo la "filosofia" dei microkernel)... certo l'implementazione per alcuni versi lascia un po' a desiderare ma quanto a stabilità, rispetto al più monolico XP, è stato osannato da tutti.
Lo stesso Stallman per anni ha cercato di fare il suo OS opensource HURD basandosi prima su Mach ora su altri microkernel, snobbando sempre l'approccio monolitico.

Insomma di monolitico c'è rimasto solo Linux e i suoi bei problemi con i drivers li ha per questa scelta. I drivers devono passare tutti attraverso i kernel-guru per poter essere incorporati senza fare danni, non possono essere incorporati driver opensource con altri tipi di licenza che non sia la GPL (quindi niente ZFS, e scarso supporto da parte delle aziende che non vogliono spiattellare i loro segreti industriali ai 4 venti), ecc.

E' più efficiente? Forse.
Ma si parla di piccole percentuali in ogni caso. Niente che non si possa risolvere con pochi mesi di legge di Moore.

A livello IT non è ben visto? Ovvio, altre soluzioni soddisfano molto meglio le necessità di ambienti enterprise e serverfarm.
Apple ci tiene all'Open Source? Ma in che mondo vivi, sulla luna? Non ti sei mai accorto delle politiche commerciali Apple? Un esempio banalissimo: perchè per prodotti come l'iPod impone l'uso di iTunes? Nota, non dico rilasciare il codice, non dico rilasciare una versione per linux.

Apple ci tiene agli standard aperti ed è propositiva in ambito opensource in questi ambiti (al contrario di M$ che cerca in ogni modo di azzoparli per spingere sui suoi standard proprietari). Basta vedere il supporto agli standard di Leopard Server rispetto a Windoze.

Poi, certo, ha i suoi fini commerciali. iTunes è prodotto consumer, serve a vendere gli iPod. Ma anche lui è basato su standard che tutti possono implementare (ACC/H264) e non su roba con diritti non troppo chiari (MP3) o proprietari (roba M$). Se ci sta un layer DRM sopra è solo colpa delle case discografiche, anzi Jobs è stato il primo a dire che sarebbe stato felicissimo di farne a meno e questa cosa ora si sta realizzando.

Non ha portato iTunes su Linux? Magari l'avrà fatto perchè Linux non ha mercato a livello consumer, te lo sei chiesto?

®_Flash_®
21-06-2008, 11:26
Da noi i mac sono un oggetto di nicchia e ce li fanno pagare un botto, negli USA invece sono davvero molto diffusi, soprattutto nelle scuole e nelle università perchè alla fine basta accenderli e ci trovi più o meno tutto per lavorarci per non parlare del fatto che sono sistemi decisamente più stabili di un qualsiasi windows.
Ci sono laboratori che usano grosse reti di mac per l'elaborazione di dati scientifici, da lì nasce l'esigenza di un sistema server anche per mac.
Io ci ho lavorato e sono fantastici, il leopard server gira benissimo anche sui vecchi g4 978. La cosa buona è che possono gestire sotto dominio sia client mac che windows nonchè le relative periferiche. Inoltre, e non è poco, costa infinitamente di meno di un qualsiasi windows server.

Negli Usa invece li regalano i computer Intel Brand Mela anche per strada...

Win invece lo accendi e nn si trova niente...non c'e' nulla..mentre con Imovie e altri 2 programmini elementari prepiazzati su Os X si fa tutto al top.. progammi seri professionali non servono nemmeno piu' a niente si fa tutto con quelle 4 boiate preinstallate su Os x ( che paghi comunque quando compri la macchina Intel Mela piu' cara rispetto ad una Intel uguale identica in hardware in tutto con WIn )

gli Apple sono piu' stabili ..mentre Win e' inchiodato ogni 2 per 3 ed instabile ..nessuno riesce a lavorarci e tutti quelli che insistono ad usare Win continuano a perder tempo , non lavorando

qua' la' , sopra sotto.. ma i sistemi Os x Server vengono usato nel mondo nello 0.01%


smentire le tue frasi e' semplicissimo.. del resto leggendo il tuo Nick gia' ho capito il tipo di personaggio :D

buon week-end

leoneazzurro
21-06-2008, 11:29
Evitiamo di raccendere i soliti flame inutili, per piacere? Grazie.

Vladimiro Bentovich
21-06-2008, 12:18
CaFFeiNe666 anti-mac, i wanna customize my computer, mac is for babies, cheeks and Uncles scrive (22.01):


L'imparziale LOL

®_Flash_®
21-06-2008, 12:26
.
Non so ..ma mi par di aver capito che qualcuno forse parlava male di BSD..

solo a scopo informativo generale, essendo in tema di discussione server, per chi vuol dare una lettura generica da IBM

http://www-128.ibm.com/developerworks/opensource/library/os-freebsd/

su altri siti in rete ( cercando con Google) si possono trovare quali sono i vantaggi di FreeBsd rispetto a Linux su sistemi/Cluster Server..in primis la robustezza + elevata del suo Stack Tcp/ip per gestire senza " cadere" migliaia di connessioni al Web server nello stesso istante

November
21-06-2008, 12:56
Più che ricordare di evitare flame basterebbe dire ai fanboy (perchè tali sono) apple di scendere dal pero. Nessuno sta commentando le qualità di OS X nè tantomeno dicendo che non possa essere usato come server. Semplicemente è comprensibile come, fra tutti i *nix disponibili e i punti forti di alcuni, OS X sia in fondo alla lista. Per altro cercano di estrapolare dalla loro, piccola, esperienza desktop conoscenze di un settore a loro ignoto (e in cui non basta un corsetto da 10 ore, servono anni di esperienza). Per altro i parametri di scelta sono molteplici e certe caratteristiche del kernel passano in secondo piano (a questo si possono aggiungere le preferenze del cliente).
Quanto ai BSD sono giustamente usati, soprattutto OpenBSD per la sicurezza, ma presentano/presentavano forti limiti prestazionali in molti scenari e applicazioni (ed è uno dei motivi per cui linux non è una moda, tanto per ribadire l'ovvio). Questo è uno di quei casi:
http://new.isc.org/proj/dnsperf/OStest.html
(e ISC non è propriamente fatta da cazzoni)

ekerazha
21-06-2008, 13:03
Quanto ai BSD sono giustamente usati, soprattutto OpenBSD per la sicurezza, ma presentano/presentavano forti limiti prestazionali in molti scenari e applicazioni (ed è uno dei motivi per cui linux non è una moda, tanto per ribadire l'ovvio). Questo è uno di quei casi:
http://new.isc.org/proj/dnsperf/OStest.html
(e ISC non è propriamente fatta da cazzoni)

Consideri una grande discriminante un delta di 3.000 su 87.000 in un
"DNS Performance Testing".

Altrimenti c'è questo: http://people.freebsd.org/~kris/scaling/7.0%20Preview.pdf (test basato su database e non su "dns"). Ma poi c'è sempre il rischio che ognuno tiri acqua al proprio mulino.

November
21-06-2008, 13:05
Per altro il marketing è quella cosa che fa loro spendere gli stessi soldi di una tastiera a micro switch cherry per una normalissima tastiera bianca a membrana o 30-40 euro per un alimentatorino qualsiasi, 20 euro per uno stupido cavo qualsiasi (strano che non vendano il cavo di rete denon da 250£ all'apple store!), e così via. Queste sono cose che fanno colpo su buona parte della massa e di persone informaticamente parlando poco colte. Ma quando serve la sostanza contano molto poco.

November
21-06-2008, 13:13
Un test di ISC è leggermente meno imparziale di uno degli sviluppatori di freebsd, e rispetto a gentoo una differenza significativa c'è nonostante abbia fatto un grande passo avanti. Quello che lascia invece a bocca aperta è la differenza con le precedenti release e spiega, ad esempio, come mai linux è un'ottima scelta in molti contesti. (e no, non ho scritto sempre)

ekerazha
21-06-2008, 13:23
Un test di ISC è leggermente meno imparziale di uno degli sviluppatori di freebsd, e rispetto a gentoo una differenza significativa c'è nonostante abbia fatto un grande passo avanti. Quello che lascia invece a bocca aperta è la differenza con le precedenti release e spiega, ad esempio, come mai linux è un'ottima scelta in molti contesti. (e no, non ho scritto sempre)

Be' Gentoo viene per forza di cose compilata da sorgente, quindi è plausibile un incremento di prestazioni già per il fatto che possa essere compilato con flag specifiche per l'architettura del sistema (e allora dovremmo confrontare un FreeBSD compilato da sorgente).

Bisognerebbe vedere un test di ISC relativamente ai database per poter fare un confronto... invece quello è solo un test sul "dns" (mentre quello che ho linkato io è appunto sui database). Tra l'altro quello di ISC andrebbe rifatto con kernel più recenti, in quanto l'introduzione del nuovo fair scheduler sembra per ora aver migliorato le prestazioni in alcuni ambiti ma peggiorato quelle in altri ambiti.

nemo99
21-06-2008, 16:02
ahhhhhhhhhhh

nemo99
21-06-2008, 16:03
:D :D

nemo99
21-06-2008, 16:09
.
Non so ..ma mi par di aver capito che qualcuno forse parlava male di BSD..

solo a scopo informativo generale, essendo in tema di discussione server, per chi vuol dare una lettura generica da IBM

http://www-128.ibm.com/developerworks/opensource/library/os-freebsd/

su altri siti in rete ( cercando con Google) si possono trovare quali sono i vantaggi di FreeBsd rispetto a Linux su sistemi/Cluster Server..in primis la robustezza + elevata del suo Stack Tcp/ip per gestire senza " cadere" migliaia di connessioni al Web server nello stesso istante


queste cose le sai per esperienza diretta ? da come ne parli sembra che tu usi un sistema bsd ...è così?

se non ne parli per esperienza diretta potresti indicarmi i siti da dove hai preso queste informazioni

grazie

baruk
22-06-2008, 07:43
non acquisti un bel niente. Sei un licenziatario, e come tale devi sottostare alla licenza.

al di là delle disquisizioni su cosa stai pagando, resta il fatto che Apple, di solito mooolto rognosa e aggressiva su queste cose, sta per ora glissando su psystar. Del resto, proprio su HWUP qualche giorno fa si dava la notizia di una nuova versione di VMware fusion che suppostava una versione emulata di OS X, dunque slegata dalla piattaforma hardware. Sarei proprio curioso di sapere le conseguenze di un fenomeno come psystar nell'ambito delle leggi sul software della comunità europea.

neolinux
25-06-2008, 21:29
@ #17

Ho lavorato per 2 anni in h3g e 3 mesi in vodafone come sistemista unix/linux, posso assicurarti che linux lo usano poco...

Usano per lo piu' HP-UX (sui superdome) e Solaris (5.8, 5.9 e 5.10) su vari server, tra cui anche i 15K e i 25K.

L'unico che usa molto linux e' Wind + Infostrada. (1 mese di lavoro nel virtualizzare delle macchine).