PDA

View Full Version : Il principio di sovrapposizione degli effetti, in elettronica, non vale per...


mauveron
19-06-2008, 19:03
noi chitarristi.

Consideriamo, infatti, senza perdita di generalità, un wah wah, un delay, un chorus e un tremolo.

Sfido chiunque a dimostrarmi che, se li sovrapponiamo, potremo usarli come facevamo prima.

.:Moro21:.
19-06-2008, 19:27
ESTIQUUATSI

(mi sa di aver sbagliato)

85francy85
19-06-2008, 19:35
noi chitarristi.

Consideriamo, infatti, senza perdita di generalità, un wah wah, un delay, un chorus e un tremolo.

Sfido chiunque a dimostrarmi che, se li sovrapponiamo, potremo usarli come facevamo prima.

e che sono? fintanto che stai valutando grandezze lineari vale per forza :D .


Se introduci non linearita nel circuito o se valuti grandezze non lineari quali potenza ad esempio non vale piu di certo :fagiano: .

PS in u n altro topi è stato ampiamente dimostrato che il teorema della scomposizione in serie di fourier in elettronica musicale non vale :asd::asd:

Innominato
19-06-2008, 19:39
Eh già

Adrian II
19-06-2008, 19:46
Sfido chiunque a dimostrarmi che, se li sovrapponiamo, potremo usarli come facevamo prima.
rack:O

mauveron
19-06-2008, 19:49
e che sono? fintanto che stai valutando grandezze lineari vale per forza :D .


Se introduci non linearita nel circuito o se valuti grandezze non lineari quali potenza ad esempio non vale piu di certo :fagiano: .

PS in u n altro topi è stato ampiamente dimostrato che il teorema della scomposizione in serie di fourier in elettronica musicale non vale :asd::asd:

ma io non intendevo il quel senso. Intendevo dire che sovrapposti sono davvero scomodi da usare, dunque il principio di sovrapposizione degli effetti in questo caso non vale, neppure considerando tensioni e correnti.

sparagnino
19-06-2008, 20:07
Non vale

Infatti usare il wah da una parte ed il volume dall'altra è diverso che usare il volume con sopra il wah

LilithSChild
19-06-2008, 20:09
noi chitarristi.

Consideriamo, infatti, senza perdita di generalità, un wah wah, un delay, un chorus e un tremolo.

Sfido chiunque a dimostrarmi che, se li sovrapponiamo, potremo usarli come facevamo prima.

così a naso direi che hai cannato sezione :sisi:

Adrian II
19-06-2008, 20:11
Non vale

Infatti usare il wah da una parte ed il volume dall'altra è diverso che usare il volume con sopra il wah

e perchè? un bel rack con tanti effettini uno sull'altro, e poi a terra solo gli switch che li attivino e regolino i wah e i volumi! è tutto regolare!:D

hakermatik
19-06-2008, 20:12
Non vale

Infatti usare il wah da una parte ed il volume dall'altra è diverso che usare il volume con sopra il wah

ma il PSE vale solo per sistemi lineari...e mi sa che il wah wah non è lineare...almeno credo , non suono la chitarra

Adrian II
19-06-2008, 20:14
così a naso direi che hai cannato sezione :sisi:

mi sa invece che è la sezione giusta, se andasse in musica con una dimostrazione del fatto che mettendo fisicamente uno sull'altro vari pedali per chitarra non sarebbe possibile usarli, lo bannerebbero :D

LilithSChild
19-06-2008, 20:16
mi sa invece che è la sezione giusta, se andasse in musica con una dimostrazione del fatto che mettendo fisicamente uno sull'altro vari pedali per chitarra non sarebbe possibile usarli, lo bannerebbero :D

non ho la minima idea di cosa tu stia parlando ma ti voglio bene comunque :vicini:

Adrian II
19-06-2008, 20:21
non ho la minima idea di cosa tu stia parlando ma ti voglio bene comunque :vicini:

:asd:
spiego semplice semplice: per chitarra i vari effetti (distorsioni, eco eccetera) sono pedali, ovvero scatolette singole coi vari effetti e per attivarle hanno un pulsante da premere col piede, se li metti uno affianco all'altro li usi normalmente col piede no? ma se li metti in pila, accatastati l'uno sull'altro, sarebbe impossibile usare i pulsanti, da qui, è impossibile sovrapporli! :D

FreeMan
19-06-2008, 20:32
sezione errata

CLOSED!!

>bYeZ<