PDA

View Full Version : linux e i pdf


fritzstoka
17-06-2008, 10:04
sono un nuovo di linux e mi sono spaventato.... alcuni mi hanno detto che non legge manco i pdf e che bisogna scricarsi programmi apposta... in win una volta che mi sono scaricato adobe sto a posto... in linux mi discono che bisogna sempre scaricare i fonts di volta in volta

mi confermate che posso leggere i file più comune .jpg .dix .pdf. ecc senza dovermi scaricare niente??? se collegato ad internet quando ha bisogno di un formato se lo scarica da solo??

Lutra
17-06-2008, 11:02
sono un nuovo di linux e mi sono spaventato.... alcuni mi hanno detto che non legge manco i pdf e che bisogna scricarsi programmi apposta... in win una volta che mi sono scaricato adobe sto a posto... in linux mi discono che bisogna sempre scaricare i fonts di volta in volta

mi confermate che posso leggere i file più comune .jpg .dix .pdf. ecc senza dovermi scaricare niente??? se collegato ad internet quando ha bisogno di un formato se lo scarica da solo??

chi ti ha detto quelle cose ti ha detto delle vaccate.

Normalmente subito sopo l'installazione sia gnome sia kde hanno giá i loro pdf viewers (evince nel caso di gnome), ad ogni modo puoi installare anche adobe acrobat reader per linux. I font piú comuni sotto windows, si installano normalmente attraverso un pacchetto che si chiama msttcorefonts, almeno sulle derivate debian.

fritzstoka
17-06-2008, 16:42
chi ti ha detto quelle cose ti ha detto delle vaccate.

Normalmente subito sopo l'installazione sia gnome sia kde hanno giá i loro pdf viewers (evince nel caso di gnome), ad ogni modo puoi installare anche adobe acrobat reader per linux. I font piú comuni sotto windows, si installano normalmente attraverso un pacchetto che si chiama msttcorefonts, almeno sulle derivate debian.

non ho capito ho l'eeepc linux come faccio a scaricare il msttcorefonts... devo scaricarlo per forza, me li scarica da solo una volta connesso? grazie

Lutra
17-06-2008, 17:17
non ho capito ho l'eeepc linux come faccio a scaricare il msttcorefonts... devo scaricarlo per forza, me li scarica da solo una volta connesso? grazie

come newbie di linux devi fare un piccolo sforzo e capire il concetto di repository (che é trasversale e quindi comune a tutte le distribuzioni) e capire come funziona il tuo (della tua distribuzione) package manager.

Detto questo devi verificare se esiste nei repository di Xandros un pacchetto msttcorefonts (che di sicuro c'é su debian e derivate) oppure no. I fonts "aggiuntivi" potrebbero trovarsi giá installati o potresti trovarli in un pacchetto che magari non si chiama cosí, insomma scelta una distribuzione bisogna applicarsi e studiare un pó le sue peculiaritá (e mantenersi in contatto con la sua comunitá).

Lutra
17-06-2008, 17:19
PS
dopo una rapida ricerca mi sembra di aver capito che Xandros sia una Debian based, per cui...

fritzstoka
17-06-2008, 18:07
come newbie di linux devi fare un piccolo sforzo e capire il concetto di repository (che é trasversale e quindi comune a tutte le distribuzioni) e capire come funziona il tuo (della tua distribuzione) package manager.

Detto questo devi verificare se esiste nei repository di Xandros un pacchetto msttcorefonts (che di sicuro c'é su debian e derivate) oppure no. I fonts "aggiuntivi" potrebbero trovarsi giá installati o potresti trovarli in un pacchetto che magari non si chiama cosí, insomma scelta una distribuzione bisogna applicarsi e studiare un pó le sue peculiaritá (e mantenersi in contatto con la sua comunitá).

sì mi sforzerò..ma non esiste qualcosa come gli scaricamenti automatici... non trova un formato e se lo scarica da solo da internet.... comuqnue adesso provo bene e poi se ho problemi ti faccio sapere

Lutra
17-06-2008, 18:21
ma non esiste qualcosa come gli scaricamenti automatici... non trova un formato e se lo scarica da solo da internet...

dai su... ;)

quali formati "esotici" puoi incontrare che richiedano un aiuto tale (e chi te lo offre poi, windows?)?

pdf, office, mp3, video vari, formati grafici


si apre tutto senza problemi o limite installando qualche codec...

fritzstoka
17-06-2008, 20:38
dai su... ;)

quali formati "esotici" puoi incontrare che richiedano un aiuto tale (e chi te lo offre poi, windows?)?

pdf, office, mp3, video vari, formati grafici


si apre tutto senza problemi o limite installando qualche codec...

se è così mi tranquillizzi

Johnn
17-06-2008, 22:24
Potrebbe anche essere che i font non servano, nel senso che già sono installati: prova ad aprire i pdf e vedi se hai problemi.