View Full Version : Hanno da ridire pure sul nome e logo di MobileMe
La versione riveduta e corretta di .Mac, dal nome discutibile di "Mobile Me" e dal logo ancor più discutibile a chi è abituato alla grafica ed al design nei prodotti Apple, sarà disponibile ufficialmente a metà luglio ma è già possibile il pre-order a 79 Euro per l'utente singolo (119 per il Family Pack).
Curiose le discussioni riguardo il logo, mal digerito di sicuro, in alcuni casi si arriva a dire che Apple si è sfacciatamente veduta anche l'anima, in questo caso identificata nel design, pur di arrivare al cuore degli utenti PC.
C'è solo da sperare che questa nuova grafica di Mobile Me non sia solo l'inizio di una rivisitazione, altrimenti con tutte queste nuvolette siamo davvero messi male...
Agli utilizzatori di .Mac, che verranno automaticamente aggiornati al nuovo servizio, una (magra ma importante) consolazione: possono scegliere se mantenere il "vecchio" indirizzo mail @mac.com oppure migrare al nuovo @me.com.
Io mi tengo il vecchio indirizzo, finché dura...
Link (http://www.tevac.com/article.php/20080615235128677)
Non capisco perché alcuni avrebbero pure da dire che si sarebbero venduti, e solo per acciuffare più utenti pc.
lord_joice
17-06-2008, 02:07
Non capisco perché alcuni avrebbero pure da dire che si sarebbero venduti, e solo per acciuffare più utenti pc.
diciamo semplicemente che la gente ha voglia di sparare stron**te tanto per dire qualcosa... ogni cosa e' discutibile, se non era quella era un'altra... io non darei neanche peso a qst voci inutili ed improduttive...:mbe:
Ah boh, non l'ho capito neanch'io quando ho letto quell'articolo.
L'unica cosa che mi viene in mente alla quale Rota potrebbe essersi attaccato è che non contengono "apple" o "mac", ma sinceramente non ci vedo niente di male.
Secondo me non sono assolutamente brutti… è un concetto tutto basato sulla disponibilità delle informazioni in mobilità, quindi mi pare normale che l'abbiano voluto trasmettere col nome.
Per quanto riguarda il logo, in america ormai da un paio d'anni è diventato di moda chiamare internet "the cloud" ("la nuvola"). Quindi ok, forse non sarà originalissimo, ma non è neanche sbagliato... e sicuramente non ci vedo niente di così tremendo da far disperare gli utenti Mac.
Bah :rolleyes:
info_dodo
17-06-2008, 08:42
Vabbè qui ci si lamenta per il gusto di lamentarsi, non c'è niente di più.
85francy85
17-06-2008, 08:48
bhe dai il logo un po' fa ribrezzo :stordita:
Beh, di sicuro se leggevo un altro "i" come "iMobileMe" o un "MacMobile", nel primo caso mi mettevo a ridere (secondo me hanno un tantino esagerato con iLife, iMovie, iWeb, iDVD, iMac, iPod, iPhone ecc!!!)... nel secondo caso, scrivevano direttamente BatMobile ed erano a posto...
Per questo, tra i possibili nomi Mobile questo è quello che mi piace di più, giusto per lasciare un attimo di respiro agli utenti "i" o "Mac", e anche sul piano grafico...invece della solita super professionalità dell'alluminio spazzolato fa bene un po' di nuvolette!!! :D
Anche perchè se MM si rivolge anche a una famiglia, mica puoi evitare le suddette nuvole..:stordita:
Massimo87
17-06-2008, 09:40
pippe mentali :)
è semplice e bello, come tutto ciò che è Apple..
ormai è diventata moda quello di spalare merda su qualsiasi cosa faccia Apple, anche se non gli interessa minimamente :(
Oddio... l'articolo è effetivamente esagerato ma in alcuni punti condivisibile.
http://gadgets.boingboing.net/mememe.png
Il primo è il ME di MobileME, il secondo il ME di Windows ME.
Che strizzi un pò l'occhio è un dato di fatto... ;)
Per il resto preferivo il vecchio .mac ma capisco che, con l'allargamento del mercato, una sterzata verso il mondo pc sia stata inevitabile...
lord_joice
17-06-2008, 11:40
pippe mentali :)
è semplice e bello, come tutto ciò che è Apple..
...
adesso non esagerare... :sofico:
non e' una religione a cui devi dire sempre di si... le loro cagate tranquillo che le fanno...
E' solo che a volte si critica solo per il gusto di farlo, e questo e' uno di quei casi.
ingeniere
17-06-2008, 14:03
Io avevo fatto un pensierino a suo tempo su un account .Mac ma alla fine avevo lasciato perdere perché non mi serviva a molto. La cosa non è diversa con questi cambiamenti. Ma sinceramente l'idea della nuvola (non ne conoscevo l'origine) non è male, se pensiamo a cosa simboleggiano di solito le nuvole: leggerezza, un certo fascino per la forma che prendono... I simboli delle applicazioni a mio avviso servono per comunicare con immediatezza lo scopo.
Per ciò che riguarda l'ammicco agli utenti pc, per me sarebbe meglio parlare di utenti business, in quanto Apple non si è mai nascosta, anche riguardo iPhone. In quel settore Apple non aveva una posizione consolidata e così ha dato l'attacco ... Il servizio non mi sembra si distacchi molto dalla linea di Apple, tenendo ad esempio le icone delle applicazioni che appaiono nel simbolo, curando, mi sembra, tutti i dettagli o quasi...
Certo, adesso bisogna vedere come funziona tutto questo...
Ciao
marcowave
17-06-2008, 14:20
anche io avevo pensato subito al logo di windows me :p
ma essendo il sistema win piu' odiato di sempre non vedo perché questo dovrebbe strizzare l'occhio e attirare gli utenti pc.. :D
Oddio... l'articolo è effetivamente esagerato ma in alcuni punti condivisibile.
http://gadgets.boingboing.net/mememe.png
Il primo è il ME di MobileME, il secondo il ME di Windows ME.
Che strizzi un pò l'occhio è un dato di fatto... ;)
Per il resto preferivo il vecchio .mac ma capisco che, con l'allargamento del mercato, una sterzata verso il mondo pc sia stata inevitabile...
A dire la verita' ricorda tantissimo la mia calligrafia quando alle medie scrivevo i temi sui fogli di protocollo. Dite che abbia diritto a intentar causa perche' hanno copiato la mia calligrafia? :mc: :mc: :mc:
adesso non esagerare... :sofico:
non e' una religione a cui devi dire sempre di si... le loro cagate tranquillo che le fanno...
E' solo che a volte si critica solo per il gusto di farlo, e questo e' uno di quei casi.
Avete detto la stessa cosa tu e Massi ;)
"me" di MobileMe è inteso come "io", e si legge tutto attaccato ("mi")
"me" di Windows ME significava "millennium edition", e si leggeva staccato ("em i")
saranno pure scritti uguale, ma ce ne vuole per confonderli…
Vladimiro Bentovich
17-06-2008, 20:32
Oddio... l'articolo è effetivamente esagerato ma in alcuni punti condivisibile.
http://gadgets.boingboing.net/mememe.png
Il primo è il ME di MobileME, il secondo il ME di Windows ME.
Che strizzi un pò l'occhio è un dato di fatto... ;)
Per il resto preferivo il vecchio .mac ma capisco che, con l'allargamento del mercato, una sterzata verso il mondo pc sia stata inevitabile...
Uao incredibile Me e Me si scrivono in modo quasi uguale,questa è una notizia da studio aperto.
Uao incredibile Me e Me si scrivono in modo quasi uguale,questa è una notizia da studio aperto.
Lol!!! appunto, è ovvio che due lettere si assomiglino... :ciapet:
Per quanto due lettere uguali, gli stili sono diversi... e poi, su, volete davvero che Apple sia andata a copiare Windows sulla parola "ME"??? ahahahah
Proprio Apple, che fa desing... :Prrr: :read:
Uao incredibile Me e Me si scrivono in modo quasi uguale,questa è una notizia da studio aperto.
:rolleyes:
Si chiamano "font" e sono le varie tipologie di carattere. L'immagine sopra era per segnalare una leggera somiglianza con il vecchio WindowsME.
Detto questo so anche come si pronunciano esattamente, solo, prendendoli come loghi, hanno appunto un qualcosa in comune.
Detto questo lungi da me accostare MobileME a quella porcata incredibile di WindowsME... :)
(ma resto dell'idea che il logo è davvero sottotono rispetto agli standard Apple :rolleyes: )
Vladimiro Bentovich
18-06-2008, 00:50
:rolleyes:
Si chiamano "font"
Non prendiamoci in giro,non stiamo parlando di chissa quale particolare font tale da poter essere caratterizzato da un aspetto unico e quindi passibile di imitazione.
Sono scritte in corsivo standard tra l'altro una carattere su due in stile diverso (corsivo contro carattere da stampa).
La m è una m in corsivo,fine della storia,lieve differenza ma sempre quella.
Queste forzature sono demenziali...come il 666 nel nome di bill gates e altre menate simili.
info_dodo
18-06-2008, 08:33
Quale 666 nel nome di Bill???? Illustra illustra....:sofico:
EDIT:
Ricerchina sul web e: http://www.nova3.com/_serv/_stranezze/gates.htm
:asd: LOL
marcowave
18-06-2008, 09:02
Quale 666 nel nome di Bill???? Illustra illustra....:sofico:
EDIT:
Ricerchina sul web e: http://www.nova3.com/_serv/_stranezze/gates.htm
:asd: LOL
ma LOL!
quindi chi ha apple é come se fosse, diciamo ,buddista (o di un altra qualsiasi religione) :D
niente giudizio universale per noi! :p
Non prendiamoci in giro,non stiamo parlando di chissa quale particolare font tale da poter essere caratterizzato da un aspetto unico e quindi passibile di imitazione.
Sono scritte in corsivo standard tra l'altro una carattere su due in stile diverso (corsivo contro carattere da stampa).
La m è una m in corsivo,fine della storia,lieve differenza ma sempre quella.
Queste forzature sono demenziali...come il 666 nel nome di bill gates e altre menate simili.
Si ma vedi... nessuno ha detto "cha schifo la Apple ha copiato M$". Anche io vedo che il carattere non è esattamente lo stesso. Volevo solo far notare che, secondo me e secondo anche altre persone, presenta delle similitudini con un vecchio logo di Windows.
Questo, al di là del giudizio estetico personale che ho espresso, non significa nulla di particolare. Non vedo, dunque, perchè definirla una forzatura demenziale... come se dicessi a un mio amico "sai, assomigli un pò a Francesco Salvi" e lui mi rispondesse "Questa è una forzatura demenziale" :fagiano:
Vladimiro Bentovich
18-06-2008, 16:06
Si ma vedi... nessuno ha detto "cha schifo la Apple ha copiato M$". Anche io vedo che il carattere non è esattamente lo stesso. Volevo solo far notare che, secondo me e secondo anche altre persone, presenta delle similitudini con un vecchio logo di Windows.
Questo, al di là del giudizio estetico personale che ho espresso, non significa nulla di particolare. Non vedo, dunque, perchè definirla una forzatura demenziale... come se dicessi a un mio amico "sai, assomigli un pò a Francesco Salvi" e lui mi rispondesse "Questa è una forzatura demenziale" :fagiano:
Una persona che somiglia a un personaggio noto è una considerazione sensata data dal fatto che non tutte le persone somigliano a quel personaggio.
Dire che due lettere in corsivo usato per scrivere una cosa somigliano a due lettere in corsivo scritte per un altra è una forzatura demenziale.
Se non cogli la differenza,pazienza :asd:
Una persona che somiglia a un personaggio noto è una considerazione sensata data dal fatto che non tutte le persone somigliano a quel personaggio.
Dire che due lettere in corsivo usato per scrivere una cosa somigliano a due lettere in corsivo scritte per un altra è una forzatura demenziale.
Se non cogli la differenza,pazienza :asd:
Niente, io non colgo la differenza (o forse si?) e tu non capisci il senso di quello che ho detto. Pazienza, evidentemente sono stato troppo complesso nella mia esposizione. Chiudo l'OT e mi ritiro in pace dalla discussione. ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.