Redazione di Hardware Upg
18-12-2001, 13:53
Link alla notizia : <a href="http://news.hwupgrade.it/5214.html">http://news.hwupgrade.it/5214.html</a>
Come il suo predecessore Thunderbird, anche l'ultima cpu AMD Athlon XP sta avendo un grandissimo successo sempre grazie all'ottimo rapporto prestazioni/prezzo che la caratterizza; dal predecessore Thunderbird però l'Athlon XP presenta una differenza riguardo l'overclock, infatti il processo da seguire per sbloccare il moltiplicatore sull'Athlon XP è più complicato rispetto a quello utilizzato per le cpu Thunderbird.<br>A <a href="http://news.hwupgrade.it/5043.html" target="_blank">questo indirizzo</a> potete trovare alcune notizie riguardo le varie tecniche da utilizzarsi per sbloccare gli Athlon XP, dobbiamo ricordare che però ora è anche presente un kit di sbloccaggio che semplifica di molto le operazioni da svolgere, infatti se prima si potevano avere difficoltà nel riuscire ad isolare perfettamente il microfilo in rame presente nei vari solchi che vi sono fra i bridges L1, ora tramite questo kit possiamo rendere più semplici tutte le varie operazioni.<br><br><center><img src="http://news.hwupgrade.it/immagini/kit1.jpg"></center><br><br>Il kit in questione, distribuito da <a href="http://www.highspeedpc.com/" target="_blank">HighSpeedPC</a> al prezzo di $11.99, è stato recensito dal sito AMDPower.com a <a href="http://www.amdpower.com/sections.php4?op=viewarticle&artid=66" target="_Blank">questo indirizzo</a>, come potete vedere dalla foto il kit fornisce tutto il necessario per lo sbloccaggio di un Athlon XP: le operazioni da seguire sono innanzitutto la copertura dei bridges L1 tramite nel nastro adesivo, dopo il riempimento dei vari solchi tramite il Gap Filler, ed infine il collegamento dei bridges tramite della vernice conduttiva.<br><br><center><img src="http://news.hwupgrade.it/immagini/bridge_fill.jpg"><img src="http://news.hwupgrade.it/immagini/bridge_done.jpg"></center><br>
Come il suo predecessore Thunderbird, anche l'ultima cpu AMD Athlon XP sta avendo un grandissimo successo sempre grazie all'ottimo rapporto prestazioni/prezzo che la caratterizza; dal predecessore Thunderbird però l'Athlon XP presenta una differenza riguardo l'overclock, infatti il processo da seguire per sbloccare il moltiplicatore sull'Athlon XP è più complicato rispetto a quello utilizzato per le cpu Thunderbird.<br>A <a href="http://news.hwupgrade.it/5043.html" target="_blank">questo indirizzo</a> potete trovare alcune notizie riguardo le varie tecniche da utilizzarsi per sbloccare gli Athlon XP, dobbiamo ricordare che però ora è anche presente un kit di sbloccaggio che semplifica di molto le operazioni da svolgere, infatti se prima si potevano avere difficoltà nel riuscire ad isolare perfettamente il microfilo in rame presente nei vari solchi che vi sono fra i bridges L1, ora tramite questo kit possiamo rendere più semplici tutte le varie operazioni.<br><br><center><img src="http://news.hwupgrade.it/immagini/kit1.jpg"></center><br><br>Il kit in questione, distribuito da <a href="http://www.highspeedpc.com/" target="_blank">HighSpeedPC</a> al prezzo di $11.99, è stato recensito dal sito AMDPower.com a <a href="http://www.amdpower.com/sections.php4?op=viewarticle&artid=66" target="_Blank">questo indirizzo</a>, come potete vedere dalla foto il kit fornisce tutto il necessario per lo sbloccaggio di un Athlon XP: le operazioni da seguire sono innanzitutto la copertura dei bridges L1 tramite nel nastro adesivo, dopo il riempimento dei vari solchi tramite il Gap Filler, ed infine il collegamento dei bridges tramite della vernice conduttiva.<br><br><center><img src="http://news.hwupgrade.it/immagini/bridge_fill.jpg"><img src="http://news.hwupgrade.it/immagini/bridge_done.jpg"></center><br>