PDA

View Full Version : Problema Hard Disk dopo formattazione


J&D
16-06-2008, 14:19
Ciao a tutti
Questo è il primo post ma è da molto tempo che leggo le discussioni in questo forum.
Avrei comunque un problema piuttosto grave...
Oggi ho deciso di formattare il PC e di reinstallare XP. Faccio tutto il procedimento correttamente e alla fine mi appare la schermata delle partizioni.
Li decido di installare XP sulla stessa partizione (tanto dopo la partizione sarebbe stata formattata) e quindi gli do l' OK.
Una volta che la formattazione è terminata e windows ha completato l' installazione controllo le risorse del computer e mi trovo un HDD da 127 giga. La cosa è molto strana perchè il mio HDD ha 160 Gb di memoria e prima di formattare infatti me ne indicava giustamente 155...
Cioè mi chiedo che fine abbiano fatto quei 30 giga
Non so proprio cosa fare...
Ho provato a utilizzare svariati programmi per ristabilire la dimensione dell' HDD ma non ho ottenuto nulla
Cosa posso fare???
Grazie

P.S:Non so se ho postato nella sezione giusta :p

MarcoXX84
16-06-2008, 14:34
Per caso hai formattato utilizzando il FILE SYSTEM FAT32?
Se si, riformatta da capo con NTFS...;)


Oppure, sempre per esperienza vissuta sulla mia pelle, WindowsXP senza il ServicePack2 non rileva correttamente lo spazio dei grandi dischi. In questo caso prova ad aggiornare a SP2 o SP3.

J&D
16-06-2008, 14:58
Nel disco di windows che sto usando è compreso il service pack 2 quindi non credo che sia quello il problema.
E comunque ho sempre formattato in NTFS. Adesso ho notato che riprovando a formattare mi riconsoce solo 127 Gb di Hard Disk. Sembra proprio che i restanti 30 siano stati eliminati :(

MM
17-06-2008, 13:30
La questione è: XP è con SP2 o il SP2 è stato integrato nel disco di installazione?
Nel secondo caso non funziona, perché di fatto viene installato XP e successivamente il SP2, perché non integrato nel SO
Se il caso è questo devi, a fine installazione, allargare la partizione con programma a pposito, tipo Partition Magic