View Full Version : quando windows vista SP2?
ciao,
è solo una curiositá ... quando dovrebbe uscire il prossimo service pack 2 di vista?
ci sono notizie in merito?
sono moderatamente soddisfatto di Vista ... eccezion fatto per la velocitá ... mi spiego meglio, ci mette una vita per visualizzare le anteprime nelle finestre che apro ... il problema è che lo fa anche quando apro finestre con solo icone (senza anteprima) ... insomma è un pó lento da questo punto di "vista" ...
qualcuno sa su cosa si lavorerá per la sp2? oltre a stabilitá e bug vari
ciao
tempesta6
16-06-2008, 13:28
Non saprei,io col sp1 mi trovo alla grande!velocissimo e molto performante!
sicuramente ci sarà un altro forte pack di update, ma
in un certo senso aspettiamo Seven.
gianlu1993
16-06-2008, 14:33
ma è appena SP1, e già pensate al 2? :)
comunque anchio mi trovo alla grande con vista sp1!
sicuramente ci sarà un altro forte pack di update, ma
in un certo senso aspettiamo Seven.
Quindi Seven sarà SP2 di Vista? :D
Quindi Seven sarà SP2 di Vista? :D
l ho detto qui gia molto tempo fa.
In un certo senso è cosi , io la definirei Evoluzione e rivoluzione di Vista.
Vi dico solo a priori un dettaglio
esiste una direzione del sistema dove fino ad oggi mai nessuno si è mosso (Linux e Apple)
In autunno ci sarà la prima Beta uscendo fuori dalla Millestone
Presentata al PDC e successivamente al WinHec
ma non ditelo in giro ;)
PS PS
ci resterete piu o meno cosi
http://i31.tinypic.com/14d3wj8.jpg
ma ci sono voci ufficiali circa un periodo (mese) in cui dovrebbe uscire SP2?
o non se ne parla affatto ...
ciao
l ho detto qui gia molto tempo fa.
In un certo senso è cosi , io la definirei Evoluzione e rivoluzione di Vista.
Vi dico solo a priori un dettaglio
esiste una direzione del sistema dove fino ad oggi mai nessuno si è mosso (Linux e Apple)
In autunno ci sarà la prima Beta uscendo fuori dalla Millestone
Presentata al PDC e successivamente al WinHec
ma non ditelo in giro ;)
PS PS
ci resterete piu o meno cosi
controllare il sistema con la forza del pensiero? :sofico:
ci resterete piu o meno cosi...
Anche con vista dovevano restare tutti così e in un certo senso lo è stato, ma vallo a dire alla gente che ha avuto problemi con le periferiche e/o software (fortunatamente non è stato il mio caso, infatti mi ritengo soddisfatto).
Comunque, riguardo il sp2 per vista potrebbe essere una data plausibile l'inizio del 2009?
Anche con vista dovevano restare tutti così e in un certo senso lo è stato, ma vallo a dire alla gente che ha avuto problemi con le periferiche e/o software (fortunatamente non è stato il mio caso, infatti mi ritengo soddisfatto).
Comunque, riguardo il sp2 per vista potrebbe essere una data plausibile l'inizio del 2009?
Sia chiara una cosa,
come precedentemente ho affermato
chiunque ha un hardware adeguato a Vista avrà anche un hardware perfettamente adeguato a Seven anzi quest'ultimo girerà molto ma molto meglio a parità di hardware quindi NESSUN CAMBIAMENTO HARDWARE
Per farvi una idea (piu o meno) scaricatevi la versione di Windows Server 2008 (http://technet.microsoft.com/it-it/evalcenter/cc137123.aspx)
ed installatelo anche su un vostro vecchio PC che avete a casa o in ufficio.
il Kernel di WS 2008 e quello di SP1 è lo stesso , ma è stato ancora maggiormente affinato e da li riparte tutta una nuova struttura , con funzioni che vanno in una direzione dove nessuno fino ad oggi è andato.
CMq per vedere la Demo non ci vuole cosi tanto tempo
27 Ottobre 2008 PDC
mah ... aspettiamo speranzosi la nuova versione ...
secondo me è soprattutto una operazione commerciale. La versione 7, come tutti dicono "dovrebbe" essere un Vista migliorato sotto vari aspetti ... ma soprattutto veloce e compatibile ...
il brand "vista" è diventato sinonimo di pesantezza e incompatibilitá ... anche se riuscissero a rimettere le cose a posto ... non perderebbe la cattiva fama conquistata ...
io a parte la lentezza a cui accennavo mi trovo abbastanza bene ... ovviamente non ho attivato tutti i filtri grafici ... come in molti credo ...
la pesantezza di vista è reale ... io ho un core 2 duo da 1.8ghz + 3gb di ram e una scheda video interna intel x3500 (mi sembra) ... con lo stesso hardware il macbook vola ... e con un'interfaccia secondo me piú bella e utile di Vista ... ma queste sono cose gia scritte e riscritte ...
aspettiamo ottobre allora ...
mah ... aspettiamo speranzosi la nuova versione ...
secondo me è soprattutto una operazione commerciale. La versione 7, come tutti dicono "dovrebbe" essere un Vista migliorato sotto vari aspetti ... ma soprattutto veloce e compatibile ...
il brand "vista" è diventato sinonimo di pesantezza e incompatibilitá ... anche se riuscissero a rimettere le cose a posto ... non perderebbe la cattiva fama conquistata ...
io a parte la lentezza a cui accennavo mi trovo abbastanza bene ... ovviamente non ho attivato tutti i filtri grafici ... come in molti credo ...
la pesantezza di vista è reale ... io ho un core 2 duo da 1.8ghz + 3gb di ram e una scheda video interna intel x3500 (mi sembra) ... con lo stesso hardware il macbook vola ... e con un'interfaccia secondo me piú bella e utile di Vista ... ma queste sono cose gia scritte e riscritte ...
aspettiamo ottobre allora ...
Il Mac book vola??
che ci hai messo dentro Vista??
vabè evitiamo sto discorso sennò so gia come va a finire.
Quello che mi sentivo di dirvi ve l ho detto ci vediamo forse alla prx.
nulla ...
appena formattato. ci ho messo: office+nero+winrar ...
va bene è abbastanza veloce. Come dicevo la lentezza è avvertibile quando apro finestre contenenti molti file e/o anteprime ...
dico solo che la "sensazione" con il macbook e di avere una macchina + performante ...
nessuna polemica ...
dovella non capisco perché dici che il kernel di 2008 SP1 è maggiormente affinato rispetto a quello di Vista SP1.
Sono la stessa identica versione. Le differenze tra 2008 e Vista sono tutte a livello applicativo ed a livello di servizi.
dovella non capisco perché dici che il kernel di 2008 SP1 è maggiormente affinato rispetto a quello di Vista SP1.
Sono la stessa identica versione. Le differenze tra 2008 e Vista sono tutte a livello applicativo ed a livello di servizi.
Parlo di Seven per maggior affinato
ma in windows Server 2008 con una struttura diversa ne provi un efficacia diversa, e sopratutto vi ho detto isntallatelo su un vecchio PC.
Sia chiara una cosa,
come precedentemente ho affermato
chiunque ha un hardware adeguato a Vista avrà anche un hardware perfettamente adeguato a Seven anzi quest'ultimo girerà molto ma molto meglio a parità di hardware quindi NESSUN CAMBIAMENTO HARDWARE
Non mi riferivo a questo ma come al solito stai iniziare a dire ciò che vuoi per poi scatenare flames.
Meglio che vado allora và...
Non mi riferivo a questo ma come al solito stai iniziare a dire ciò che vuoi per poi scatenare flames.
Meglio che vado allora và...
NO nessun flame per carità , purtroppo io a volte scrivo in modo marginale, ed è meglio specificare in modo chiaro per tutti proprio per on scatenare flame.
Tutto qua.
Parlo di Seven per maggior affinato
Dal tuo post non si capiva. ;)
ma in windows Server 2008 con una struttura diversa ne provi un efficacia diversa, e sopratutto vi ho detto isntallatelo su un vecchio PC.
La struttura diversa?! Il kernel di Vista SP1 e Server 2008 SP1 sono uguali, la struttura è identico.
Dal tuo post non si capiva. ;)
La struttura diversa?! Il kernel di Vista SP1 e Server 2008 SP1 sono uguali, la struttura è identico.
Allora
Windows Vista SP1 Kernel
Windows Server 2008 Kernel
SONO IDENTICI!!!!!!!!!
Ma la struttura del sistema operativo pogiato sul kernel è diversa!!!!!!!!(non il kernel)
Sai, il tuo discorso non era per niente chiaro. Ora si!
Ovviamente, se rileggi quello che ho scritto prima, vedrai che è da un po' che dicevo che differenze tra Server 2008 e Vista sono tutte a livello di software applicativo e servizi. ;) L'esperienza di utilizzo di Server 2008 e Vista è la medesima, il vantaggio di Server 2008 è che molti servizi non vengono avviato di default, questo da un senso di maggior velocità ma nulla di più, il potenziale è lo stesso. :p Quindi consigliare di provare Server 2008 per capire come sarà 7 non ha molto senso.
Sai, il tuo discorso non era per niente chiaro. Ora si!
Ovviamente, se rileggi quello che ho scritto prima, vedrai che è da un po' che dicevo che differenze tra Server 2008 e Vista sono tutte a livello di software applicativo e servizi. ;) L'esperienza di utilizzo di Server 2008 e Vista è la medesima, il vantaggio di Server 2008 è che molti servizi non vengono avviato di default, questo da un senso di maggior velocità ma nulla di più, il potenziale è lo stesso. :p Quindi consigliare di provare Server 2008 per capire come sarà 7 non ha molto senso.
Il senso lo ha per la comprensione principale della scalabilità.
Per questo insisto provatelo su un vecchio PC abbandonato.
Il senso lo ha per la comprensione principale della scalabilità.
Per questo insisto provatelo su un vecchio PC abbandonato.
Io ho già provato Windows Server 2008 SP1 ma stento a capirti.
Con una configurazione confrontabile e nelle attività che svolgo giornalmente non è possibile riscontrare differente tra Windows Server 2008 SP1 e Windows Vista SP1.
Io ho già provato Windows Server 2008 SP1 ma stento a capirti.
Con una configurazione confrontabile e nelle attività che svolgo giornalmente non è possibile riscontrare differente tra Windows Server 2008 SP1 e Windows Vista SP1.
Io parlo di scalabilità.
PS. Guardatevi sto test (http://blogs.technet.com/keithcombs/archive/2008/06/07/new-laptop-windows-vista-sp1-virtual-machine-world-record.aspx)
Io parlo di scalabilità.
Già visto il test, se ricordi lo abbiamo commentato insieme su un blog.
La scalabilità di cui parli non la possiamo apprezzare purtroppo con le attività giornaliere. Molto probabilmente anche Vista SP1 arriverebbe a quei livelli, tuttavia non lo sapremo mai visto che non esiste una versione di Vista SP1 con Hyper-V integrato. ;)
Già visto il test, se ricordi lo abbiamo commentato insieme su un blog.
La scalabilità di cui parli non la possiamo apprezzare purtroppo con le attività giornaliere. Molto probabilmente anche Vista SP1 arriverebbe a quei livelli, tuttavia non lo sapremo mai visto che non esiste una versione di Vista SP1 con Hyper-V integrato. ;)
e non dirlo a me che conosci sicuramente le mie battaglie ;)
CMq ricapitolando
Aspettiamo il PDC !!!! :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.