PDA

View Full Version : GMC vs TGM


Pagine : 1 [2]

marco_1984
30-06-2008, 15:40
io compro GMC, è da apprezzare la versione budget che con 3.90 euro ti da anche un gioco completo... l'ultimo che ho preso davano gt legends...

F5F9
30-06-2008, 15:57
TGM, di solito, fa recensioni più profonde di GMC.
ma è più improntata a tranciare giudizi che a dare informazioni "tecniche": a volte bisogna arrivare a metà articolo per capire che il gioco è solo multiplayer, spesso non si trovano notizie su localizzazione, salvataggi, richieste hw ecc.
se acquisto una rivista di videogiochi, lo faccia anche per avere dati che mi aiutino a fare delle scelte e, in quest'ottica, mi sembra che le informazioni terra/terra siano importanti come e più delle pippe critiche (che posso anche non condividere)...:confused:

Darkless
30-06-2008, 17:14
TGM, di solito, fa recensioni più profonde di GMC.
ma è più improntata a tranciare giudizi che a dare informazioni "tecniche": a volte bisogna arrivare a metà articolo per capire che il gioco è solo multiplayer, spesso non si trovano notizie su localizzazione, salvataggi, richieste hw ecc.
se acquisto una rivista di videogiochi, lo faccia anche per avere dati che mi aiutino a fare delle scelte e, in quest'ottica, mi sembra che le informazioni terra/terra siano importanti come e più delle pippe critiche (che posso anche non condividere)...:confused:

Mah, quel tipo di informazioni el reperisci anche facilmente su internet. Nelel recensioni essenzialmente quello che cerco è un giudizio sul gioco prima delle questioni teniche.

Riguarod ai voti: è vero, ce ne sono molti un po' assurdi ma è anche vero che spesso e volentieri han poco a che vedere con la recensione stessa, che non di rado picchia anche duro. L'ultimo esempio che mi viene in mente è la recensione di assassin's creed: 6 pagine di carneficina o quasi e poi voto 84. Fortunatamente i numerini in fondo alle pagine son l'ultima cosa che mi interessa.

Dreammaker21
30-06-2008, 17:19
Su GMC di Luglio c'è uno speciale (4-5 pag.) sulla localizzione dei videogame in Italia.

Attraverso alcune interviste fatte a due dirigenti delle maggiori società operanti nel settore, Beretta ha delineato un quadro storico sulla localizzazione dei maggiori titoli di successo, da Mafia a Mass Effect passando per Bioshock e Gta San Andreas.

Descrivendo le abitudini e le difficoltà di una professione che anche nei videogame è diventata sempre più importante, Gmc ha proposto ai propri lettori uno speciale assolutamente di valore che sul web sarebbe difficile da trovare.

Per questo sostengo che le news le leggi online ma l'approfondimento lo trovi ancora (fin quando rimangono validi giornalisti) su carta.

Claus89
30-06-2008, 17:20
io dei recensori tgm e gmc mi fido, e a volte basta anche il voto, con prova su campo con la demo a farmi aquistare il gioco...

Custode
30-06-2008, 17:28
Su GMC di Luglio c'è uno speciale (4-5 pag.) sulla localizzione dei videogame in Italia.

Attraverso alcune interviste fatte a due dirigenti delle maggiori società operanti nel settore, Beretta ha delineato un quadro storico della localizzazione dei maggiori titoli di successo, da Mafia a Mass Effect passando per Bioshock e Gta San Andreas.

Descrivendo le abitudini e le difficoltà di una professione che anche nei videogame è diventata sempre più importante, Gmc ha proposto ai propri lettori uno speciale assolutamente di valore che sul web sarebbe difficile da trovare.

Per questo sostengo che le news le leggi online ma l'approfondimento lo trovi ancora (fin quando rimangono validi giornalisti) su carta.


Quoto con tre punti esclamativi !!!

Uno degli approfondimenti più interessanti che abbia mai letto, ho divorato con estremo interesse quelle pagine, venendo a conoscenza di meccaniche, difficoltà e aneddoti impensabili. Mi ha divertito, informato, e come spesso accade dall'altro lato della barricata quando il Silvestri scrive i suoi editoriali fiume per me interessantissimi, mi sono reso conto di come sia facile per noi utenti finali dare un giudizio senza avere la benchè minima idea del lavoro che sta dietro a ciò che giudichiamo a volte con così tanta superficialità. Dopo aver letto quello speciale, ci si rende conto di cosa significhi avere doppiaggi perfetti come quello di Bioshock, Mafia, Mass Effect o Runaway 2, e di come certi sforzi andrebbero premiati. l'Aneddotica sulle problematiche di traduzione con titoli come i Rainbow Six Vegas vale l'acquisto e la lettura della rivista :).

Dreammaker21
30-06-2008, 17:42
Quoto con tre punti esclamativi !!!

Uno degli approfondimenti più interessanti che abbia mai letto, ho divorato con estremo interesse quelle pagine, venendo a conoscenza di meccaniche, difficoltà e aneddoti impensabili. Mi ha divertito, informato, e come spesso accade dall'altro lato della barricata quando il Silvestri scrive i suoi editoriali fiume per me interessantissimi, mi sono reso conto di come sia facile per noi utenti finali dare un giudizio senza avere la benchè minima idea del lavoro che sta dietro a ciò che giudichiamo a volte con così tanta superficialità. Dopo aver letto quello speciale, ci si rende conto di cosa significhi avere doppiaggi perfetti come quello di Bioshock, Mafia, Mass Effect o Runaway 2, e di come certi sforzi andrebbero premiati. l'Aneddotica sulle problematiche di traduzione con titoli come i Rainbow Six Vegas vale l'acquisto e la lettura della rivista :).


La localizzazione poi è un elemento sempre importantissimo, perchè un'adattamento sbagliato rischia di impoverire un titolo che in lingua originale è assolutamente valido.

Ovviamente poi bisogna anche sforzarsi a fruire i videogame, e non solo, in lingua originale.



P.S.
Ma la rivista l'hai letta dal tuo amico dopo che l'ha comprata?
:D :D :D

Custode
30-06-2008, 17:44
...CUT...


P.S.
Ma la rivista l'hai letta dal tuo amico dopo che l'ha comprata?
:D :D :D

:D:D:D

Darkless
30-06-2008, 22:04
Su GMC di Luglio c'è uno speciale (4-5 pag.) sulla localizzione dei videogame in Italia.

Attraverso alcune interviste fatte a due dirigenti delle maggiori società operanti nel settore, Beretta ha delineato un quadro storico della localizzazione dei maggiori titoli di successo, da Mafia a Mass Effect passando per Bioshock e Gta San Andreas.

Descrivendo le abitudini e le difficoltà di una professione che anche nei videogame è diventata sempre più importante, Gmc ha proposto ai propri lettori uno speciale assolutamente di valore che sul web sarebbe difficile da trovare.

Per questo sostengo che le news le leggi online ma l'approfondimento lo trovi ancora (fin quando rimangono validi giornalisti) su carta.

Buona parte di quelle cose ce el aveva spoilerate lo Shin sul forum di TgmOl ;)

marco_1984
01-07-2008, 10:39
Mah, quel tipo di informazioni el reperisci anche facilmente su internet. Nelel recensioni essenzialmente quello che cerco è un giudizio sul gioco prima delle questioni teniche.

Riguarod ai voti: è vero, ce ne sono molti un po' assurdi ma è anche vero che spesso e volentieri han poco a che vedere con la recensione stessa, che non di rado picchia anche duro. L'ultimo esempio che mi viene in mente è la recensione di assassin's creed: 6 pagine di carneficina o quasi e poi voto 84. Fortunatamente i numerini in fondo alle pagine son l'ultima cosa che mi interessa.

anche su gmc hanno fatto una carneficina di assassin's creed... effettivamente i difetti che hanno messo in luce sono veri, come la ripetitività delle missioni, ma imho il voto è stato un po tirato... hanno dato solo 7.5, mentre per fare un esempio a harry potter hanno dato 7... un gioco che come realizzazione tecnica è talmente inferiore da non poterlo paragonare e come ripetitività non è da meno di assassin's creed... anzi è molto peggio...

the_emperor89
01-07-2008, 11:21
io ho votato gmc, ma solo perchè preferisco la grafica e la struttura della rivista rispetto a tgm, che in queste 2 cose mi è sempre sembrata un po' caotica, e poi per la sezione hardware che è la cosa che preferisco di gmc :D

anche su gmc hanno fatto una carneficina di assassin's creed... effettivamente i difetti che hanno messo in luce sono veri, come la ripetitività delle missioni, ma imho il voto è stato un po tirato... hanno dato solo 7.5, mentre per fare un esempio a harry potter hanno dato 7... un gioco che come realizzazione tecnica è talmente inferiore da non poterlo paragonare e come ripetitività non è da meno di assassin's creed... anzi è molto peggio...

imho dipende anche a chi è destinato il gioco, harry potter è più un gioco per bambini, e poi è sempre gente diversa che recensisce, non ci si può aspettare sempre lo stesso metro perfetto ;)

uSeR uNkNoWn
01-07-2008, 11:54
Visto il pacco che hanno tirato la maggior parte delle riviste riguardo la recensione di Alone in the dark, nessuno sa consigliarmi i migliori siti web dove trovare recensioni, anticipazioni, ecc, al fine di abbandonare una volta per tutte le riviste cartacee di giochi? Grazie.

Darkless
01-07-2008, 12:06
Visto il pacco che hanno tirato la maggior parte delle riviste riguardo la recensione di Alone in the dark, nessuno sa consigliarmi i migliori siti web dove trovare recensioni, anticipazioni, ecc, al fine di abbandonare una volta per tutte le riviste cartacee di giochi? Grazie.

in rete è anche peggio in molti casi

Darkless
01-07-2008, 12:06
anche su gmc hanno fatto una carneficina di assassin's creed... effettivamente i difetti che hanno messo in luce sono veri, come la ripetitività delle missioni, ma imho il voto è stato un po tirato... hanno dato solo 7.5, mentre per fare un esempio a harry potter hanno dato 7... un gioco che come realizzazione tecnica è talmente inferiore da non poterlo paragonare e come ripetitività non è da meno di assassin's creed... anzi è molto peggio...

ogni voto fa storia a sè. Io ad Ac avrei dato non più di 6.

marco_1984
03-07-2008, 11:32
imho dipende anche a chi è destinato il gioco, harry potter è più un gioco per bambini, e poi è sempre gente diversa che recensisce, non ci si può aspettare sempre lo stesso metro perfetto ;)

mica harry potter è destinato solo ai bambini! dove sta scritto? è un gioco e come tale deve essere giudicato.... e imho non è neanche paragonabile a assassin's creed! solo che ha praticamente lo stesso voto...ora questa non è la sede per discutere su assassin's creed o harry potter, era solo un esempio. Io stesso ho finito assassin's creed e sono d'accordo con la recenzione di GMC che evidenzia pregi e difetti del gioco con obbiettività, solo il voto non è obbiettivo, almeno paragonato con altri voti di altri giochi della stessa rivista.

Joxer
03-07-2008, 12:47
Un'altra cosa che non va bene è il votone che sparano sempre ai giochini vintage. Due recensiti questo mese che non sono altro che shooter bidimensionali da sala giochi che si sono beccati voti altissimi.

cadmoz
03-07-2008, 14:33
Un'altra cosa che non va bene è il votone che sparano sempre ai giochini vintage. Due recensiti questo mese che non sono altro che shooter bidimensionali da sala giochi che si sono beccati voti altissimi.

Però Soldner-X si sta beccando punteggi simili un po' ovunque...sarà anche un'operazione nostalgia ma il giochillo è ben fatto e mooolto divertente!

Everyday shooter ricordiamoci inoltre che costa 9.90 euro... in termini di giocabilità, longevità e rapporto qualità-prezzo un 89 è più che meritato...

Necroticism
03-07-2008, 14:46
Un'altra cosa che non va bene è il votone che sparano sempre ai giochini vintage. Due recensiti questo mese che non sono altro che shooter bidimensionali da sala giochi che si sono beccati voti altissimi.

Ah, quindi adesso il voto dipende anche dal genere? quindi se è un FPS può aspirare al 10, se invece è un umile sparatutto 2D non deve azzardarsi a superare il 7?

Scusa, ma... :sbonk:

RoMZERO
03-07-2008, 15:18
è ormai quasi un anno che non compro più nessuna rivista, prima leggevo tgm
il motivo sta nel fatto che le rubriche di interesse erano diventate ormai poche e, per via di internet, è difficile trovare novità sul cartaceo, dove ovviamente le notizie vengono pubblicate con ritardo

un pò mi spiace... ma evito di buttare soldi per qualcosa che non leggo più

Joxer
03-07-2008, 15:26
Ah, quindi adesso il voto dipende anche dal genere? quindi se è un FPS può aspirare al 10, se invece è un umile sparatutto 2D non deve azzardarsi a superare il 7?

Scusa, ma... :sbonk:

Il 7? ma per non può essere valutato perchè totalmente fuori scala. E' come se si recencesisse un'avventura testuale oggi nel 2008. Il ragionamento è lo stesso. Si tratta di un genere di gioco morto totalmente superato e inferiore che non si può proprio pensarlo di dargli un giudizio con voti maggiori di 0.

Necroticism
03-07-2008, 16:55
Il 7? ma per non può essere valutato perchè totalmente fuori scala. E' come se si recencesisse un'avventura testuale oggi nel 2008. Il ragionamento è lo stesso. Si tratta di un genere di gioco morto totalmente superato e inferiore che non si può proprio pensarlo di dargli un giudizio con voti maggiori di 0.

http://i252.photobucket.com/albums/hh15/supporter555/picard-facepalm.jpg

ciccionamente90
24-10-2008, 15:07
comunque, mi sa che quest'anno faccio l'abbonamento a GMC...

DVD2005
24-10-2008, 15:14
comunque, mi sa che quest'anno faccio l'abbonamento a GMC...

ho smesso di comprarli entrambi.

F5F9
24-10-2008, 15:15
comunque, mi sa che quest'anno faccio l'abbonamento a GMC...
:D "a volte ritornano" :D (cit.)
(io le compro entrambe, ma su GMC sono un po' più chiari sui salvataggi :ciapet: , e il paglianti la pensa come me in proposito: per me un idolo :sofico: )

ciccionamente90
24-10-2008, 15:17
E si, a volte ritornano: che bei tempi... eheheh

io ho comprato TGM questo mese solo per il gioco (timeshift). Ma la rivista, sinceramente, non la trovo utile: io voglio una recensione non una serie di battutine, metafore etc... Per questo molto probabilmente farò l'abbonamento a GMC che in generale ha anche i giochi migliori ;)

Mi ero dimenticato della tua fissazione per i salvataggi!!!

CHECKPOINT raggiunto!

F5F9
24-10-2008, 15:24
Mi ero dimenticato della tua fissazione per i salvataggi!!!

CHECKPOINT raggiunto!
:( come hai potuto! :cry:

ciccionamente90
24-10-2008, 15:29
tranquillo, ora l'ho quick-save-ato!!! :D

Alberto Falchi
24-10-2008, 15:33
http://i252.photobucket.com/albums/hh15/supporter555/picard-facepalm.jpg

Quanto hai ragione ^___^

Dovrei mettere quell'immagine in bookmark e tirarla fuori in tante discussioni :-)

Pape

PS: le avventure testuali vengono ancora sviluppate, e alcune tra l'altro sono molto carine, come alcuni episodi del nuobo Sam & Max. Alla faccia di chi dice che sono morte e inutili :-PPP

Darkless
24-10-2008, 15:35
E si, a volte ritornano: che bei tempi... eheheh

io ho comprato TGM questo mese solo per il gioco (timeshift). Ma la rivista, sinceramente, non la trovo utile: io voglio una recensione non una serie di battutine, metafore etc... Per questo molto probabilmente farò l'abbonamento a GMC che in generale ha anche i giochi migliori ;)

Mi ero dimenticato della tua fissazione per i salvataggi!!!

CHECKPOINT raggiunto!

Ci sarebbe da discutere in proposito

ciccionamente90
24-10-2008, 15:41
In proposito a cosa? Ai giochi allegati od alla "forma" delle recensioni?

Darkless
24-10-2008, 15:51
Alle riviste ovviamente.
Ma tanto ste discussioni non portano mai a niente quindi tantovale.

ciccionamente90
24-10-2008, 16:01
ok...

Paolo Neon Paglianti
24-10-2008, 16:58
:D "a volte ritornano" :D (cit.)
(io le compro entrambe, ma su GMC sono un po' più chiari sui salvataggi :ciapet: , e il paglianti la pensa come me in proposito: per me un idolo :sofico: )

:)

Joxer
24-10-2008, 17:04
PS: le avventure testuali vengono ancora sviluppate, e alcune tra l'altro sono molto carine, come alcuni episodi del nuobo Sam & Max. Alla faccia di chi dice che sono morte e inutili :-PPP

In Sam e Max era funzionale alla trama dell'episodio e si trattava solo di una simpatica digressione.

okorop
24-10-2008, 17:21
io rendo mensilmente sia gmc sia tgm comunque devo dire che tgm è una spanna sopra gmc peccato per la nuova grafica rifatta per i 20 anni....

Darkless
24-10-2008, 17:48
io rendo mensilmente sia gmc sia tgm comunque devo dire che tgm è una spanna sopra gmc peccato per la nuova grafica rifatta per i 20 anni....

Dopo un primo impatto di perplessità devo dire che ora non mi dispiace la nuova grafica.

okorop
24-10-2008, 18:29
Dopo un primo impatto di perplessità devo dire che ora non mi dispiace la nuova grafica.

ma è piu da rivista da console.....non so se mi spiego.....:rolleyes:
poi vabbe l'importante sono i contenuti :asd:

Darkless
24-10-2008, 19:05
ma è piu da rivista da console.....non so se mi spiego.....:rolleyes:


A dire il vero no, non ti spieghi. Non ho mai comprato un ivista da console in vita mia (e vorrei ben vedere dato che non ne ho mai posseduta una) quindi non so come siano.

Bestio
25-10-2008, 00:20
Beh TGM e prima di lei ZZapnno fa parte della storia dei videogiocni. :)

E poi IMHO una rivista che si chiama "giochi per il mio computer" non è degna nemmeno di essere presa in considerazione... :Prrr:

Anche se oramai con Internet, le riviste di VG quando escono sono già :old:

okorop
25-10-2008, 00:27
Beh TGM e prima di lei ZZapnno fa parte della storia dei videogiocni. :)

E poi IMHO una rivista che si chiama "giochi per il mio computer" non è degna nemmeno di essere presa in considerazione... :Prrr:

Anche se oramai con Internet, le riviste di VG quando escono sono già :old:

quoto anche se delle preview le hanno tipo fallout3 sto mese......anche se ce ne sono veramente poche ultimamente....

Dreammaker21
25-10-2008, 09:01
Per questo infatti le riviste tradizionali di VG devono puntare sui contenuti delle loro riviste attraverso editoriali, approfondimenti e mantenendo una batteria di giornalisti di razza.

La parola d'ordine non è più informare ma approfondire..


Un po' come l'avvento della televisione ha messo in crisi l'informazione dei quotidiani che, per sopravvivere, hanno cambiato la loro linea editoriale.

Oggi nei quotidiani trovi più approfondimenti che nei Tg.

Secondo me è la strada da percorrere.

Darkless
25-10-2008, 09:43
Concordo, e ribadisco che francamente mi fanno un po' ridere tutte el anteprime sbandierate sulle copertine delle riviste.
Sarebeb meglio el accantonassero per approfondire dossier, speciali, recensioni ed approfondimenti.

Dreammaker21
25-10-2008, 11:51
Concordo, e ribadisco che francamente mi fanno un po' ridere tutte el anteprime sbandierate sulle copertine delle riviste.
Sarebeb meglio el accantonassero per approfondire dossier, speciali, recensioni ed approfondimenti.

Quello secondo me è una politica editoriale dettata da precise strategie di marketing, anzi io credo che il rischio concreto per le riviste, on-line o cartacee, sia la il divenire sempre più una vetrina promozionale nell'ambito del posizionamento dei titoli in uscita.

Anteprime sfavillanti e recensioni acritiche rendono una rivista videoludica solo un depliant illustrativo in mano ai grossi editori dell'industria internazionale.

Immetere invece dossier e approfondimenti, come quello sul doppiaggio apparso su GMC tempo fa, e mantenere giornalisti con le palle nella propria batteria accresce il valore percepito dai lettori più esigenti.

Di contro però rimane ovvio che il buon giornalista non è quello che rema contro ogni Blockbuster, altrimenti si fà la fine di una certa corrente di critica cinematografica che pare godere nello stroncare i titoli più blasonati solo perchè troppo poco "underground".

Ad oggi non credo che le riviste di VG italiane facciano schifo o siano delle "vendute" al mercato ma credo che comunque il loro target sia più "adolescenziale" che "maturo", credo infatti che riscuota più successo l'anteprima su Fallout3 che l'approfondimento sull'intelligenza artificiale.

Sarebbe bello però una controargomentazione di Paglianti e FAlchi....

ciccionamente90
25-10-2008, 15:11
Per questo infatti le riviste tradizionali di VG devono puntare sui contenuti delle loro riviste attraverso editoriali, approfondimenti e mantenendo una batteria di giornalisti di razza.

La parola d'ordine non è più informare ma approfondire..


Un po' come l'avvento della televisione ha messo in crisi l'informazione dei quotidiani che, per sopravvivere, hanno cambiato la loro linea editoriale.

Oggi nei quotidiani trovi più approfondimenti che nei Tg.

Secondo me è la strada da percorrere.

quoto

Quello secondo me è una politica editoriale dettata da precise strategie di marketing, anzi io credo che il rischio concreto per le riviste, on-line o cartacee, sia la il divenire sempre più una vetrina promozionale nell'ambito del posizionamento dei titoli in uscita.

Anteprime sfavillanti e recensioni acritiche rendono una rivista videoludica solo un depliant illustrativo in mano ai grossi editori dell'industria internazionale.

Immetere invece dossier e approfondimenti, come quello sul doppiaggio apparso su GMC tempo fa, e mantenere giornalisti con le palle nella propria batteria accresce il valore percepito dai lettori più esigenti.

Di contro però rimane ovvio che il buon giornalista non è quello che rema contro ogni Blockbuster, altrimenti si fà la fine di una certa corrente di critica cinematografica che pare godere nello stroncare i titoli più blasonati solo perchè troppo poco "underground".

Ad oggi non credo che le riviste di VG italiane facciano schifo o siano delle "vendute" al mercato ma credo che comunque il loro target sia più "adolescenziale" che "maturo", credo infatti che riscuota più successo l'anteprima su Fallout3 che l'approfondimento sull'intelligenza artificiale.

Sarebbe bello però una controargomentazione di Paglianti e FAlchi....

pure

Joxer
25-10-2008, 15:23
Concordo, e ribadisco che francamente mi fanno un po' ridere tutte el anteprime sbandierate sulle copertine delle riviste.


A me non va di andare sui vari siti e leggermi le anteprime e le recensioni su internet davanti al monitor in inglese (non che abbia problemi nel capirlo però è sempre un fastidio).
Mi piace leggermi gli articoli con calma a letto o in poltrona e avere un quadro generale sul mondo dei videogiochi.

Custode
25-10-2008, 15:58
A quanto detto saggiamente da Dreammaker21, a favore di queste due riviste cartacee io aggiungo anche il fattore "anzianità" dei rispettivi recensori.

Mi spiego meglio: leggo una recensione di Gamespot o IGN, per carità, saranno competenti e professionali, ma non ho la cultura storica del recensore di cui sto leggendo il pezzo. Non conosco i suoi gusti, le sue inclinazioni, non riesco a inquadrarlo. E' vero che una buona recensione dovrebbe essere scevra da quanto sopra, ma per me non è così.

Di contro, "conosco" il Silvestri, il Pape, il Paglianti, l'Elvin e tanti altri: seguo e leggo i loro pezzi da tempo immemore, ormai riesco a capire -relativamente al contesto cartaceo di una recensione-, quali sono i loro gusti, cosa li accomuna a me ed in cosa differiscono.

So che se il Silvestri scrive di un titolo sconosciuto che dice essere una rivelazione, nel 90% dei casi ci azzecca. So che se il Paglianti mi fa una recensione come quella di Fallout 3, c'è da fidarsi che è il capolavoro che dice, e così via. Se il Pape dice che un gioco di guida merita -che sia arcade o simulativo estremo-, nel 90% dei casi lo compro.

E viceversa, so anche quando un gioco che a loro è molto piaciuto, a me potrebbe non convincere così appieno.

Io dico che questo è un valore aggiunto notevole in una rivista che si occupa di recensioni, ma capisco che sia qualcosa che per formarsi abbia bisogno di tempo, che uno abbia seguito da tempo i loro articoli, il loro pensiero cartaceo.
Potendomi vantare di essere un lettore di vecchissima data, a costo di sembrare un fanatico leccaculo, meglio una loro recensione imperfetta, che i 10 euforici che spesso colgono determinati prodotti su determinati siti online.

Dreammaker21
25-10-2008, 17:09
Ops doppio.

Inseriamo un po' di topa.

http://www.e-vogue.com.cn/backend/editer/UploadFile/2006623162317576.jpg

Così non va sprecato il post:stordita:

Dreammaker21
25-10-2008, 17:15
A quanto detto saggiamente da Dreammaker21, a favore di queste due riviste cartacee io aggiungo anche il fattore "anzianità" dei rispettivi recensori.

Mi spiego meglio: leggo una recensione di Gamespot o IGN, per carità, saranno competenti e professionali, ma non ho la cultura storica del recensore di cui sto leggendo il pezzo. Non conosco i suoi gusti, le sue inclinazioni, non riesco a inquadrarlo. E' vero che una buona recensione dovrebbe essere scevra da quanto sopra, ma per me non è così.

Di contro, "conosco" il Silvestri, il Pape, il Paglianti, l'Elvin e tanti altri: seguo e leggo i loro pezzi da tempo immemore, ormai riesco a capire -relativamente al contesto cartaceo di una recensione-, quali sono i loro gusti, cosa li accomuna a me ed in cosa differiscono.

So che se il Silvestri scrive di un titolo sconosciuto che dice essere una rivelazione, nel 90% dei casi ci azzecca. So che se il Paglianti mi fa una recensione come quella di Fallout 3, c'è da fidarsi che è il capolavoro che dice, e così via. Se il Pape dice che un gioco di guida merita -che sia arcade o simulativo estremo-, nel 90% dei casi lo compro.

E viceversa, so anche quando un gioco che a loro è molto piaciuto, a me potrebbe non convincere così appieno.

Io dico che questo è un valore aggiunto notevole in una rivista che si occupa di recensioni, ma capisco che sia qualcosa che per formarsi abbia bisogno di tempo, che uno abbia seguito da tempo i loro articoli, il loro pensiero cartaceo.
Potendomi vantare di essere un lettore di vecchissima data, a costo di sembrare un fanatico leccaculo, meglio una loro recensione imperfetta, che i 10 euforici che spesso colgono determinati prodotti su determinati siti online.

Concordo!

Mantenere recensori validi nella propria batteria è importante proprio perchè genera un sentimento di fiducia e rispetto nel lettore.

Non so voi ma quando io mi appresto a leggere una recensione mi interessa, a parità del titolo del gioco, sapere chi l'ha scritta.

Perchè, essendo assolutamente certo che l'oggettività non esiste, a me interessa più l'opinione del recensore che l'analisi "tout a court".

ciccionamente90
25-10-2008, 17:40
Ops doppio.

Inseriamo un po' di topa.

http://www.e-vogue.com.cn/backend/editer/UploadFile/2006623162317576.jpg

Così non va sprecato il post:stordita:

riciclare, riciclare!!! :sbav:

Custode
25-10-2008, 17:51
Ops doppio.

Inseriamo un po' di topa.

...Cut...

Così non va sprecato il post:stordita:


Mi hai fatto piegare in 2 :D:D:D.

E per tornare IT, verissimo, anche io la prima cosa che faccio è leggere chi ha scritto il pezzo. Di solito parto sempre dalle recensioni del Raffo per quanto riguarda TGM :D.

Darkless
25-10-2008, 18:04
A me non va di andare sui vari siti e leggermi le anteprime e le recensioni su internet davanti al monitor in inglese (non che abbia problemi nel capirlo però è sempre un fastidio).
Mi piace leggermi gli articoli con calma a letto o in poltrona e avere un quadro generale sul mondo dei videogiochi.

E cosa c'entra col discorso anteprime ?

Darkless
25-10-2008, 18:05
Ops doppio.

Inseriamo un po' di topa.


dimmi quale rivista l'allega che mi abbono entro domani.

Dreammaker21
25-10-2008, 18:07
dimmi quale rivista l'allega che mi abbono entro domani.

Temo solo il "miliardario puttaniere" ma non spedisce nella mia zona:stordita:

F5F9
27-10-2008, 08:47
Mi piace leggermi gli articoli con calma a letto o in poltrona e avere un quadro generale sul mondo dei videogiochi.
concordo.
(ma io leggo in un'altra locazione)

ciccionamente90
28-10-2008, 21:47
concordo.
(ma io leggo in un'altra locazione)

infatti, vuoi mettere quanto fai il figo a leggere GMC sul pullman con tunti i bimbiminkia che ti ronzano attorno come delle mosche:

-posso vederla?
-NO!

oppure:

inizio corsa pullman...
-posso vederla?
-si, quando ho finito io!
-ok, grazie!
-prego

arrivo ultima fermata [ciccionamente90 scende leggendo GMC]...
:asd: :asd: :asd:

F5F9
28-10-2008, 21:51
infatti, vuoi mettere quanto fai il figo a leggere GMC sul pullman con tunti i bimbiminkia che ti ronzano attorno come delle mosche:

-posso vederla?
-NO!

oppure:

inizio corsa pullman...
-posso vederla?
-si, quando ho finito io!
-ok, grazie!
-prego

arrivo ultima fermata [ciccionamente90 scende leggendo GMC]...
:asd: :asd: :asd:
:rolleyes: non pensavo al pulman :rolleyes:

Dreammaker21
28-10-2008, 22:00
ora si, è corretto! :asd:

:asd: :asd: :asd: :asd:

ciccionamente90
28-10-2008, 22:01
:D

eagle987
28-10-2008, 22:02
di solito quando prendo una rivista è GMC, però se mi danno un timeshift come l'ultima volta vado senza dubbio su tgm :O

ciccionamente90
28-10-2008, 22:03
come ho fatto io, ma solo per il gioco!
P.S. mi piace la tua firma!

eagle987
28-10-2008, 22:05
infatti, vuoi mettere quanto fai il figo a leggere GMC sul pullman con tunti i bimbiminkia che ti ronzano attorno come delle mosche:

-posso vederla?
-NO!

oppure:

inizio corsa pullman...
-posso vederla?
-si, quando ho finito io!
-ok, grazie!
-prego

arrivo ultima fermata [ciccionamente90 scende leggendo GMC]...
:asd: :asd: :asd:

e dove le metti tutte quelle ragazze che ti dicono wow che figo far cry 2, crysis, mi fanno impazzire queste cose :asd:

ciccionamente90
28-10-2008, 22:07
:stordita:

ciccionamente90
30-11-2008, 15:01
confermo: faccio l'abbonamento a GMC prendendo il tagliandino dal numero di natale.

Domanda: se faccio come detto sopra, i numeri che mi arrivano, cominciano da Gennaio o da Febbraio?

P.S. Guardate questo video: http://www.youtube.com/watch?v=0dp9-k6aV3k , c'è il sosia di Paglianti!!! :D :D :D