PDA

View Full Version : Consiglio fotocamera.


alessandro85roma
13-06-2008, 13:04
Sono indeciso tra una Panasonic TZ5, Canon Powershot A590 o 720, Sony W-170 e forse una Nikon ma non so quale..forse la S520..

Il mio uso è generico, ma vorrei una buona qualità, quale mi consigliate?

Un altra cosa, sia sulle Sony che Panasonic c'è la scritta che le lenti sono o Carl Zeiss Vario Tessar o Leica DC Vario Elmarit.

E' vero o è solo una scritta? (magari un accordo a pagamento con la casa ottica per esporre il brand sui propri prodotti)

Sono molto dubbioso che su una camera da 150 € ci sia un ottica cosi prestigiosa :confused:

portable71
13-06-2008, 13:18
la marca delle ottichecontano ma non so quanto per una compatta.
una compatta ha ben atri problemi che l'ottica.
inutile avere una ottica di marca(davvero in mignatura nelle compatte) se poi tutto il resto non va.

peppino22
13-06-2008, 13:36
Sono indeciso tra una Panasonic TZ5, Canon Powershot A590 o 720, Sony W-170 e forse una Nikon ma non so quale..forse la S520..

Il mio uso è generico, ma vorrei una buona qualità, quale mi consigliate?

Un altra cosa, sia sulle Sony che Panasonic c'è la scritta che le lenti sono o Carl Zeiss Vario Tessar o Leica DC Vario Elmarit.

E' vero o è solo una scritta? (magari un accordo a pagamento con la casa ottica per esporre il brand sui propri prodotti)

Sono molto dubbioso che su una camera da 150 € ci sia un ottica cosi prestigiosa :confused:

Se vuoi una compatta " compatta " che fa ottime foto in tutte le situazioni allora vai su Canon ixus 80 IS. Sul web la trovi sui 220 € circa!

kontimatteo
13-06-2008, 13:47
Sono indeciso tra una Panasonic TZ5, Canon Powershot A590 o 720, Sony W-170 e forse una Nikon ma non so quale..forse la S520..

Il mio uso è generico, ma vorrei una buona qualità, quale mi consigliate?

Un altra cosa, sia sulle Sony che Panasonic c'è la scritta che le lenti sono o Carl Zeiss Vario Tessar o Leica DC Vario Elmarit.

E' vero o è solo una scritta? (magari un accordo a pagamento con la casa ottica per esporre il brand sui propri prodotti)

Sono molto dubbioso che su una camera da 150 € ci sia un ottica cosi prestigiosa :confused:
Allora con quel budget li ti consiglio una Canon di quella fascia di prezzo. Pressapoco sono le migliori a quel prezzo.
Ma se vuoi ottima qualità anche di sera non siamo nel campo giusto...
Non guardare le lenti, i problemi delle compatte sono legati al sensore troppo piccolo.

alessandro85roma
13-06-2008, 13:55
Allora con quel budget li ti consiglio una Canon di quella fascia di prezzo. Pressapoco sono le migliori a quel prezzo.
Ma se vuoi ottima qualità anche di sera non siamo nel campo giusto...
Non guardare le lenti, i problemi delle compatte sono legati al sensore troppo piccolo.


E cosa mi consigli? Ho visto delle foto fatte da un TZ5 (non sono un esperto) ma mi sono sembrate molto pulite...

kontimatteo
13-06-2008, 14:04
E cosa mi consigli? Ho visto delle foto fatte da un TZ5 (non sono un esperto) ma mi sono sembrate molto pulite...

Se punti sulla qualità bisogna andare su altre cifre... Tipo una D40 in kit. Ma è proprio un altro mondo di ragionare (il mondo reflex intendo)...

mosquita
13-06-2008, 14:05
la marca delle ottichecontano ma non so quanto per una compatta.
una compatta ha ben atri problemi che l'ottica.
inutile avere una ottica di marca(davvero in mignatura nelle compatte) se poi tutto il resto non va.

Non sono daccordo.
E' difficile che le ottiche ZEISS, LEICA, ecc..siano installate su fotocamere di basso livello. Di solito queste ottiche si trovano su fotocamere, diciamo, abbastanza buone per non dire ottime.
Come non sono daccordo sul fatto che le ottime ottiche siano sprecate per le compact.
Mosq

madking
13-06-2008, 14:07
da quel che leggevo, le scritte Leica o Zeiss sulle compatte indicano che la lente è stata progettata da quel marchio, non prodotta.

non so se fosse solo una voce o no, qualcuno ha notizie più precise in merito ?

alessandro85roma
13-06-2008, 14:11
Se punti sulla qualità bisogna andare su altre cifre... Tipo una D40 in kit. Ma è proprio un altro mondo di ragionare (il mondo reflex intendo)...

No no...reflex per me è troppo..

Altrimenti come sono le fotocamere piu grandi (non reflex) tipo la Canon S5 o la Lumix FZ7?

kontimatteo
13-06-2008, 14:17
Non sono daccordo.
E' difficile che le ottiche ZEISS, LEICA, ecc..siano installate su fotocamere di basso livello. Di solito queste ottiche si trovano su fotocamere, diciamo, abbastanza buone per non dire ottime.
Come non sono daccordo sul fatto che le ottime ottiche siano sprecate per le compact.
Mosq

Prova allora la fotocamera che avevo prima io... una "ottima" Sony W-35. Lenti Carl zeiss. Davvero una m***a sovraumana appena spariva il sole :D

portable71
13-06-2008, 14:20
Non sono daccordo.
E' difficile che le ottiche ZEISS, LEICA, ecc..siano installate su fotocamere di basso livello. Di solito queste ottiche si trovano su fotocamere, diciamo, abbastanza buone per non dire ottime.
Come non sono daccordo sul fatto che le ottime ottiche siano sprecate per le compact.
Mosq

prendi una sony t2 o similari, montano ottiche zeiss e costano dai 329 euro.
ti sfido a dire che queste compatte a qualità siano eccellenti come compatte.
troppo rumore...
alla fine le ottiche saranno buone ma ho qualche dubbio sul resto.
te lo dice uno che voleva una compatta, ha comprato una sony da 329 euro da 8 mp e si è visto intristire di fronte alla vecchia benq da 4 mp che faceva foto migliori.
l'ottica sarà stata buona ma il resto...

alessandro85roma
13-06-2008, 14:23
Ok allora il cerchio si stringe tra Canon e Panasonic :D

Un amico ha ricevuto da poco una Sony W170 aspetto che la prova e vedo che mi dice :rolleyes:

Io personalmente sarà ma Fuji, Olympus e Nikon le odio a pelle, poi avevo letto che le Canon sulle digitali sono molto piu avanti rispetto alla Nikon. Mentre era il contrario nelle camere tradizionali a pellicola (bei tempi quelli)

portable71
13-06-2008, 14:24
da quel che leggevo, le scritte Leica o Zeiss sulle compatte indicano che la lente è stata progettata da quel marchio, non prodotta.

non so se fosse solo una voce o no, qualcuno ha notizie più precise in merito ?

vedi le ottiche dopo la bravura di chi usa una macchina fotografica è la cosa più impotante ma in una reflex.
nelle compatte che sono solo elettronica contano poco.
a che serve una ottima ottica se la compatta è super pompata di mp e crea tanto rumore?
io dico a niente...
le foto della benqda 4 mp erano buone ma la t2 mi ha fatto cag@re...
foto piene di rumore e poco luminose...329 euro nel cesso...
ci sono compatte da 150 euro con qualità simile o migliore.

kontimatteo
13-06-2008, 14:32
Ok allora il cerchio si stringe tra Canon e Panasonic :D

Un amico ha ricevuto da poco una Sony W170 aspetto che la prova e vedo che mi dice :rolleyes:

Io personalmente sarà ma Fuji, Olympus e Nikon le odio a pelle, poi avevo letto che le Canon sulle digitali sono molto piu avanti rispetto alla Nikon. Mentre era il contrario nelle camere tradizionali a pellicola (bei tempi quelli)

Sbagli ad odiare le Fuji. Tra le compatte sono sempre state tra le migliori. La qualità delle F20-F30-F31 tutt'oggi non la batte nessuno...