PDA

View Full Version : Due nuovi processori Intel della famiglia Core 2


Redazione di Hardware Upg
13-06-2008, 11:22
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/cpu/due-nuovi-processori-intel-della-famiglia-core-2_25629.html

Intel prepara il debutto delle cpu Core 2 Quad Q8200 e Core 2 Duo E5200, quad e dual core a prezzi molto accessibili

Click sul link per visualizzare la notizia.

Marcel349
13-06-2008, 11:29
Ok, ma...a quando indicativamente questo debutto? :O

Stevejedi
13-06-2008, 11:37
MMh, interessante. Comunque, occhio alle serie Q9xxx, hanno tutti il "Trusted Cumputing Tecnology" (ora non ricordo il nome esatto, ma è quello). Le serie Q6xxx ne è "immune"

floc
13-06-2008, 11:39
quad core castrati per costare meno e aggredire tutte le fasce di mercato... c'e' da dire che con meno cache si spera salgano di piu' a meno di furbate da parte di intel (e non sarebbe la prima volta)

OmgKllL
13-06-2008, 11:39
bello, così almeno rimpiazzano (di nome) il buon vecchio q6600

Tioz90
13-06-2008, 11:42
Non è detto che salgano tanto
Notare la serie e2xxx che richiedeva vagonate di volts per salire ed aveva un fsb wall bassissimo:)

Sapo84
13-06-2008, 11:52
MMh, interessante. Comunque, occhio alle serie Q9xxx, hanno tutti il "Trusted Cumputing Tecnology" (ora non ricordo il nome esatto, ma è quello). Le serie Q6xxx ne è "immune"

Magari bastasse il solo processore, il TC comunque necessità di un chip TPM sulla scheda madre, altrimenti non te ne fai niente.

legno
13-06-2008, 12:36
"La cache L2 pari a soli 4 Mbytes, abbinata alla tecnologia produttiva a 45 nanometri, permetteranno di ottenere un die di questi processori dalla superficie limitata, a tutto vantaggio della contrazione nei costi di produzione. Queste caratteristiche giustificano il livello di prezzo molto ridotto per una cpu con architettura quad core."

Credo sia il processo produttivo a contribuire alla riduzione della supeficie del die, mentre la cache L2 di 4 Mb dovrebbe essere perche' hanno usato 2 dualcore con parte della cache disabilitata , oppure con il passaggio hai 45nm hanno creato un die con 2Mb di cache L2 nativo ?? ciao

righe90
13-06-2008, 12:37
ma gli E5xxx sono gli E8xxx castrati?

marchigiano
13-06-2008, 12:42
grande la serie 5000, sono i wolfdale-L in pratica giusto? molti a 12.5x e prezzo stracciato... la serie 8000 già trema, ricordate la serie 6000 contro la 2000? uguale...

84$ in pratica come un e2180... :sofico:

Malek86
13-06-2008, 13:02
Chissà quanto costerà il Q8200. E se la mia scheda madre lo supporterebbe con un nuovo bios. Magari tempo un paio di mesi e potrei cambiare procio.

Micene.1
13-06-2008, 13:22
e5200....questa è una cpu best seller...oc pauroso 2mb di cache(rispetto a 4/6 la riduzione di prestazioni è mooolto piu bassa rispetto a 1mb di cache) 45nm 800mhz per oc veloci di fsb prezzo basso di piu nn so cosa volere...

Jackari
13-06-2008, 13:28
e5200....questa è una cpu best seller...oc pauroso 2mb di cache(rispetto a 4/6 la riduzione di prestazioni è mooolto piu bassa rispetto a 1mb di cache) 45nm 800mhz per oc veloci di fsb prezzo basso di piu nn so cosa volere...

quoto il mio prox. acquisto
altro che serie 7xxx

Tioz90
13-06-2008, 13:35
grande la serie 5000, sono i wolfdale-L in pratica giusto? molti a 12.5x e prezzo stracciato... la serie 8000 già trema, ricordate la serie 6000 contro la 2000? uguale...

84$ in pratica come un e2180... :sofico:
12,5?????
mio!!!!!!!!!!:mc: :mc: :mc:
Non ci sono altre notizie sulla serie e5xxx?

gianni1879
13-06-2008, 13:38
grande la serie 5000, sono i wolfdale-L in pratica giusto? molti a 12.5x e prezzo stracciato... la serie 8000 già trema, ricordate la serie 6000 contro la 2000? uguale...

84$ in pratica come un e2180... :sofico:

mi sa di no, era prevista la serie E3000, il primo modello doveva debuttare tra breve con 1.5mb di cache di L2, si tratta del modello E3140 con moltiplicatore a 8x.

Sinceramente non so da dove salta fuori questa serie E5000 con 2mb di cache, mi pare un pò strana, inoltre presenta un bus di 800 MHz, mentre il modello E3140 presentava un bus a 1066 mhz come per il modello E7200.

Qualcosa non quadra:

http://www.digitimes.com/mobos/a20080520PD205.html

Tioz90
13-06-2008, 13:40
mi sa di no, era prevista la serie E3000, il primo modello doveva debuttare tra breve con 1.5mb di cache di L2, si tratta del modello E3140 con moltiplicatore a 8x.

Sinceramente non so da dove salta fuori questa serie E5000 con 2mb di cache, mi pare un pò strana, inoltre presenta un bus di 800 MHz, mentre il modello E3140 presentava un bus a 1066 mhz come per il modello E7200.

Qualcosa non quadra
Gli e3xxx dove avrebbero dovuto posizionarsi?

gianni1879
13-06-2008, 13:44
Gli e3xxx dove avrebbero dovuto posizionarsi?

dovevano sostituire appunto i modelli E2000 infatti si parlava di cache dimezzata rispetto alla serie E7000, ma stesso bus (un pò come è accaduto tra serie E4000 e serie E2000).

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1750793

http://www.nordichardware.com/news,7576.html


Sta serie E5000 non so da dove salta fuori

xk180j
13-06-2008, 13:49
il q6600 si trova intorno ai 150€ il 9300 a 190€, l'8200 non mi sembra cosi appetibile

marchigiano
13-06-2008, 14:08
mi sa di no, era prevista la serie E3000, il primo modello doveva debuttare tra breve con 1.5mb di cache di L2, si tratta del modello E3140 con moltiplicatore a 8x.

Sinceramente non so da dove salta fuori questa serie E5000 con 2mb di cache, mi pare un pò strana, inoltre presenta un bus di 800 MHz, mentre il modello E3140 presentava un bus a 1066 mhz come per il modello E7200.


pensavo anch'io alla serie 3000, forse hanno cambiato idea, in meglio mi pare :D
forse l'fsb1066 era troppo alto per i rimasugli di schede madri a cui vorrebbero accoppiarli gli oem... tipo arriva HP e compra 100000 MB mezze difettose per risparmiare e gli abbassa l'fsb per renderle stabili, a queste MB non può certo attaccarci una cpu con fsb1066, allora comprerà per forza quelle a 800

per dire una mia amica ha un northwood con molti a 28x... fatto apposta per oem, chissà perchè? la MB ha una gpu integrata disabilitata, chissà perchè?

Tioz90
13-06-2008, 14:14
pensavo anch'io alla serie 3000, forse hanno cambiato idea, in meglio mi pare :D
forse l'fsb1066 era troppo alto per i rimasugli di schede madri a cui vorrebbero accoppiarli gli oem... tipo arriva HP e compra 100000 MB mezze difettose per risparmiare e gli abbassa l'fsb per renderle stabili, a queste MB non può certo attaccarci una cpu con fsb1066, allora comprerà per forza quelle a 800

per dire una mia amica ha un northwood con molti a 28x... fatto apposta per oem, chissà perchè? la MB ha una gpu integrata disabilitata, chissà perchè?
Molti a 28?
Bellissimo:cool:

poaret
13-06-2008, 14:19
avevo letto che intel aveva intenzione di bloccare anche verso il basso il moltiplicatore e addirittura pure il FSB .Vale per i nehalem in poi o no ?

cracovia
13-06-2008, 14:21
Non trovo niente su questi E5xxx... qualche fonte? Mi sa proprio di bufala.

EDIT: E' anche vero che si parla di Q3 2008... potrebbe anche essere dicembre: sarebbero degli entry level di qualità

gianni1879
13-06-2008, 14:24
bha non penso, normalmente se le mobo supportano fsb a 800 mhz e c2d supportano anche fsb a 1066 mhz.

In pratica se la notizia fosse vera ci sarebbero cpu dual core con 6/3/4/2/1.5 Mb di cache?? mi sembra un pò eccessivo...

poi sarebbe strano che gli E5000 con fsb a 800 mhz ma 2mb di cache, mentre la serie E3000 1.5mb cache e fsb a 1066 Mhz.

un Fsb di partenza di 800 MHz significherebbe che ste cpu wallano a circa 400 MHz di bus (proprio come la serie E2000 e E4000).

Staremo a vedere in seguito, sicuramente non tutte le notizie saranno vere

killercode
13-06-2008, 14:24
questo e 5xxx sembra molto interessante, mi accontentavo anche dei mitici pentium dual core, ma se per poco di più posso avere un quad, non c'è storia :D

gianni1879
13-06-2008, 14:30
Non trovo niente su questi E5xxx... qualche fonte? Mi sa proprio di bufala.

EDIT: E' anche vero che si parla di Q3 2008... potrebbe anche essere dicembre: sarebbero degli entry level di qualità

qualcosa si trova
http://www.google.it/search?hl=it&q=intel+E5000&btnG=Cerca+con+Google&meta=

ma credo siano tutti basati sulla stessa news

cmq magari han deciso di cancellare la serie E3000 e sostituirla con la serie E5000 con maggior cache

http://www.pcprofessionale.it/stappro61/uploads/2008/06/intel_new.jpg

topo loco
13-06-2008, 14:49
E' che fa figo (vuoi giocare a crisishdcheversionenonmiricordomaharottolepalle) , se no a che serve una macchina da 220 km/h sul contachilometri ?
Tornando in tema spero che contengano i consumi se no di questo passo si dovra usare un gruppo elettrogeno (20 litri di benza con quello che costa) per avviare la gpu /con manovella turbo ;) .

AleLinuxBSD
13-06-2008, 15:13
Bella notizia.

Notizie sui consumi?

Non mi è chiaro però se l'assenza della tecnologia VT possa impedire l'esecuzione rapida dei sistemi virtualizzati (es. kvm) oppure si tratta di una tecnologia aggiuntiva?

In questa giungla di sigle :mc:

Sapo84
13-06-2008, 15:24
Tornando in tema spero che contengano i consumi se no di questo passo si dovra usare un gruppo elettrogeno (20 litri di benza con quello che costa) per avviare la gpu /con manovella turbo ;) .
Sì ma che c'entra la cpu con la gpu?
I nuovi proci intel a 45nm consumano e scaldano pochissimo, in confronto a come eravamo messi 4 anni fa c'è solo da gioire.


Non mi è chiaro però se l'assenza della tecnologia VT possa impedire l'esecuzione rapida dei sistemi virtualizzati (es. kvm) oppure si tratta di una tecnologia aggiuntiva?
No, è proprio quella, ma da sempre la tecnologia per velocizzare la virtualizzazione non è inserita nelle linee di processori più economici (E2*** e E4**** non ce l'avevano).

gianni1879
13-06-2008, 15:29
Sì ma che c'entra la cpu con la gpu?
I nuovi proci intel a 45nm consumano e scaldano pochissimo, in confronto a come eravamo messi 4 anni fa c'è solo da gioire.


No, è proprio quella, ma da sempre la tecnologia per velocizzare la virtualizzazione non è inserita nelle linee di processori più economici (E2*** e E4**** non ce l'avevano).

esatto i consumi sono veramente bassi, spero che le capacità di downvolting saranno ancora maggiori rispetto alla vecchia serie E2000.

Il mio muletto grida vendetta, anche se il e2160 se la cava benone :D

Maxt75
13-06-2008, 19:42
Avranno sicuramente il loro perchè, comunque bo.. quad economici li vedrei meglio se i processori fossero tutti quad, ma avendo dei Dual che vanno piu dei quad... si genera un po' di confusione secondo me. Anche se gia avviene.

AleLinuxBSD
13-06-2008, 21:16
Sapo84 non trovo sia una bella notizia.

Ho provato kvm su un athlon x2 dual core e ti posso dire che andava molto più veloce di virtualbox o vmware, in seguito ho dovuto ricorrere a vmware, semplicemente perché i sistemi operativi supportati non sono ancora molti.

Togliere questa funzionalità, per chi utilizza sistemi di virtualizzazione, rappresenta un problema.
Questa mossa non mi piace.

Trattandosi di un set di istruzioni, dentro il processore, magari lo disabilitano.

marchigiano
13-06-2008, 22:14
un Fsb di partenza di 800 MHz significherebbe che ste cpu wallano a circa 400 MHz di bus (proprio come la serie E2000 e E4000).

be c'è da accontentarsi... :D 5 giga e clock to clock andrà si e no un 3% meno di un e8x00 che però di media fanno fatica ad andare oltre i 4.2-4.3 giga... a tali frequenze i giochi frullano che è un piacere e quello che si risparmia lo si investe in vga

gianni1879
13-06-2008, 22:27
be c'è da accontentarsi... :D 5 giga e clock to clock andrà si e no un 3% meno di un e8x00 che però di media fanno fatica ad andare oltre i 4.2-4.3 giga... a tali frequenze i giochi frullano che è un piacere e quello che si risparmia lo si investe in vga
parlavo di max Bus della cpu, cmq non penso reggano 5GHz, avranno limiti come +- la serie E8000.
cmq il 12.5x fa gola, significa che su mobo economiche che non salgano tanto di Bus, avere cmq frequenze sulla cpu molto elevate, già un semplice 300x12.5 non è affatto male :D

Therinai
13-06-2008, 22:30
pensavo anch'io alla serie 3000, forse hanno cambiato idea, in meglio mi pare :D
forse l'fsb1066 era troppo alto per i rimasugli di schede madri a cui vorrebbero accoppiarli gli oem... tipo arriva HP e compra 100000 MB mezze difettose per risparmiare e gli abbassa l'fsb per renderle stabili, a queste MB non può certo attaccarci una cpu con fsb1066, allora comprerà per forza quelle a 800

per dire una mia amica ha un northwood con molti a 28x... fatto apposta per oem, chissà perchè? la MB ha una gpu integrata disabilitata, chissà perchè?

Fantasia portami viaaaaaaaaaaaaaa :D :D :D

marchigiano
13-06-2008, 22:41
Fantasia portami viaaaaaaaaaaaaaa :D :D :D

http://www.speedyshare.com/764173632.html

dicevi?

e aggiungo che su questo scandaloso pc la frequenza ram è bloccata a 266 nonostante monti un banco da 400, sono entrato nel bios ma l'opzione e bloccata, così come la vga discreta è disabilitata e il connettore dietro è coperto da uno sportellino di plastica fissato con 2 viti.

santilli.antonio
14-06-2008, 11:11
Buono, buono :D ora QUAD per tutte le tasche. :read:

manga81
16-06-2008, 09:40
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/cpu/due-nuovi-processori-intel-della-famiglia-core-2_25629.html

Intel prepara il debutto delle cpu Core 2 Quad Q8200 e Core 2 Duo E5200, quad e dual core a prezzi molto accessibili

Click sul link per visualizzare la notizia.

_________________________________


il nuovo quadcore frequenza di clock di 2,33 GHz, bus quad pumped da 1.333 MHz di clock: la cache L2 sarà pari a 4 Mbytes, per un prezzo ufficiale atteso pari a 203 dollari USA per lotti di 1.000 processori.--->131euro che diventeranno con tasse e mazzi vari --->160/170euro

La cache L2 pari a soli 4 Mbytes, abbinata alla tecnologia produttiva a 45 nanometri, permetteranno di ottenere un die di questi processori dalla superficie limitata, a tutto vantaggio della contrazione nei costi di produzione. Queste caratteristiche giustificano il livello di prezzo molto ridotto per una cpu con architettura quad core.

Segnaliamo come il processore Core 2 Quad Q8200, ed eventuali altre versioni di processore della serie Core 2 Quad Q8000, non integreranno supporto alle tecnologie VT e TXT di Intel, così da meglio differenziarle dai modelli della serie Core 2 Quad Q9000 oltre che ovviamente per le frequenze di lavoro.

straordinario :sofico:

Intel presenterà inoltre anche una nuova serie di processori Core 2 Duo, la famiglia E5000, caratterizzata dall'utilizzo di tecnologia produttiva a 45 nanometri. Il primo modello di questa serie sarà quello Core 2 Duo E5200, caratterizzato da una frequenza di clock di 2,5 GHz con bus a 800 MHz di clock e cache L2 da 2 Mbytes di capacità. Per questo processore ci si attende al debutto un livello di prezzo pari a 84 dollari USA, sempre per lotti di 1.000 processori ai distributori.


altra bella notizia

Akrasiel
21-06-2008, 17:51
ragazzi nulla ancora sulla data di uscita dell'E5200 ??
Io ho provato a contattare qualche rivenditore, ma ancora non si sa nulla..
vorrei provarlo :)