Locurtola
12-06-2008, 14:10
Ciao a tutti,
vorrei sostituire degli spessori e dei silent block in gomma presenti sulla mia auto, perchè ormai hanno 12 anni e sono sicuramente sfibrati.
Nello specifico, vorrei cominciare con la sostituzione dei supporti delle barre antirollio, in quanto nonostante un minimo di assetto, la macchina continua a rollare in maniera piuttosto accentuata, se guidata allegramente.
Mi sono documentato un pochino, e a quanto pare il materiale ideale per effettuare la sostituzione è il poliuretano. Ci sono ditte specializzate che producono i ricambi per auto, tipo la Powerflex ma:
a) non hanno kit per la mia auto, quindi dovrei adattare i prodotti universali
b) come tutti i componenti tuning, hanno un costo molto elevato in funzione di quanto valgono realmente.
Per dire, la sostituzione di 8 "rondelle" 1x2 cm e dei 4 supporti delle barre (parallelepipedi di circa 7x4x3 cm con un buco al centro) mi verrebbe a costare qualcosa come 50 sterline...
Ora, essendo pezzi semplici da realizzare, vorrei arrangiarmi artigianalmente. Il problema è reperire il materiale adatto.
Da quello che ho visto, mi pare di aver capito che chi fa queste cose solitamente scelga poliuretano con grado di durezza 80 Sh A. Non ho la certezza di questo, e non ho idea se questo grado di durezza risulti troppo o troppo poco rigido per l'applicazione. Le parti da sostituire sono soggette a diverse forze, quindi per non rompere nulla mi occorre un materiale che sia un minimo flessibile, anche se meno cedevole della gomma.
Ho chiamato l'unico negozio di forniture industriali che tratta poliuretano, ma lo vende solo in fogli da minimo 1 x 1 metro, quando a me ne servirebbero max 30 x 30 cm... Ed il foglio da 1 metro mi viene a costare 1000 € ! :D
Qualcuno sa come reperire un negozio venda il prodotto "sfuso" e che sia disposto a spedire? Ho trovato qualcosa dagli States su Ebay, a prezzo molto interessante, ma con spedizione + dogana temo proprio che il prezzo salirà fino ad avvicinarsi a quello dei prodotti già pronti... :(
Avete per caso idea di che altri prodotti potrei cercare? Ho visto che qualcuno utilizza il nylon e suoi derivati, ma praticamente questo materiale non ha elasticità e ci si ritrova a guidare un kart, con evidenti problemi per la meccanica a lungo andare...
Avrei trovare delle resine e gomme poliuretaniche o siliconiche per colata, per la produzione di stampi per modellismo. Colandole all'interno di un blocchetto, otterrei un mattoncino di durezza 60-70 sh A, da lavorare successivamente a colpi di seghetto e trapano; non so però se è sufficiente in termini di durezza, e soprattutto se questi livelli di durezza sono raggiungibili su piccoli strati o anche nella realizzazione di un blocco... Inoltre, non conosco le caratteristiche di resistenza a olii, benzine e agenti atmosferici... :(
Qualcuno che ne sappia un pò più di me, può darmi una mano?
vorrei sostituire degli spessori e dei silent block in gomma presenti sulla mia auto, perchè ormai hanno 12 anni e sono sicuramente sfibrati.
Nello specifico, vorrei cominciare con la sostituzione dei supporti delle barre antirollio, in quanto nonostante un minimo di assetto, la macchina continua a rollare in maniera piuttosto accentuata, se guidata allegramente.
Mi sono documentato un pochino, e a quanto pare il materiale ideale per effettuare la sostituzione è il poliuretano. Ci sono ditte specializzate che producono i ricambi per auto, tipo la Powerflex ma:
a) non hanno kit per la mia auto, quindi dovrei adattare i prodotti universali
b) come tutti i componenti tuning, hanno un costo molto elevato in funzione di quanto valgono realmente.
Per dire, la sostituzione di 8 "rondelle" 1x2 cm e dei 4 supporti delle barre (parallelepipedi di circa 7x4x3 cm con un buco al centro) mi verrebbe a costare qualcosa come 50 sterline...
Ora, essendo pezzi semplici da realizzare, vorrei arrangiarmi artigianalmente. Il problema è reperire il materiale adatto.
Da quello che ho visto, mi pare di aver capito che chi fa queste cose solitamente scelga poliuretano con grado di durezza 80 Sh A. Non ho la certezza di questo, e non ho idea se questo grado di durezza risulti troppo o troppo poco rigido per l'applicazione. Le parti da sostituire sono soggette a diverse forze, quindi per non rompere nulla mi occorre un materiale che sia un minimo flessibile, anche se meno cedevole della gomma.
Ho chiamato l'unico negozio di forniture industriali che tratta poliuretano, ma lo vende solo in fogli da minimo 1 x 1 metro, quando a me ne servirebbero max 30 x 30 cm... Ed il foglio da 1 metro mi viene a costare 1000 € ! :D
Qualcuno sa come reperire un negozio venda il prodotto "sfuso" e che sia disposto a spedire? Ho trovato qualcosa dagli States su Ebay, a prezzo molto interessante, ma con spedizione + dogana temo proprio che il prezzo salirà fino ad avvicinarsi a quello dei prodotti già pronti... :(
Avete per caso idea di che altri prodotti potrei cercare? Ho visto che qualcuno utilizza il nylon e suoi derivati, ma praticamente questo materiale non ha elasticità e ci si ritrova a guidare un kart, con evidenti problemi per la meccanica a lungo andare...
Avrei trovare delle resine e gomme poliuretaniche o siliconiche per colata, per la produzione di stampi per modellismo. Colandole all'interno di un blocchetto, otterrei un mattoncino di durezza 60-70 sh A, da lavorare successivamente a colpi di seghetto e trapano; non so però se è sufficiente in termini di durezza, e soprattutto se questi livelli di durezza sono raggiungibili su piccoli strati o anche nella realizzazione di un blocco... Inoltre, non conosco le caratteristiche di resistenza a olii, benzine e agenti atmosferici... :(
Qualcuno che ne sappia un pò più di me, può darmi una mano?