PDA

View Full Version : Pacifisti double face


EarendilSI
12-06-2008, 11:49
Finalmente, ieri pomeriggio, si sono svegliati a Roma gli appassionati del corteo di protesta contro le ingiustizie del mondo, i nemici delle dittature, gli amici degli oppressi, gli apostoli della libertà, i firmatari d’ogni possibile appello antifascista. Temevamo fossero evaporati, non avendone notato la presenza e nemmeno l’irruenza nei giorni scorsi, quando pure erano sembrate imperdibili le occasioni per dare sfogo ai loro slanci virtuosi.
La Città Eterna aveva dovuto ospitare, per una assemblea della Fao, alcuni tra i peggiori e più inquietanti attori della scena internazionale. S’era esibito, nel suo risaputo e minaccioso copione, l’iraniano Ahmadinejad: al quale piacerebbe tanto che Israele fosse cancellata - possibilmente in forma cruenta - dalla carta geografica. Nella speranza di veder realizzato questo suo sogno, Ahmadinejad allestisce ordigni atomici. Potrebbero riuscirgli utili. I romani hanno anche avuto il dubbio privilegio di vedere da vicino quel brutto ceffo che risponde al nome di Robert Mugabe: oppressore e affamatore del suo popolo. Si sono fatti vedere altri tipi poco raccomandabili, il Terzo mondo ne ha un serbatoio pressoché inesauribile. Ma la Roma del «no pasaràn» e del «go home» è rimasta tranquilla, zitta, serena di fronte alla presenza di questi forsennati che dovunque si trovino annunciano sfracelli. I descamisados delle rivoluzioncelle italiche erano tutti impegnati in assalti alle code alla vaccinara anziché ai palazzi del dispotismo.
Ma avevamo dubitato a torto. I nipotini dei «partigiani della pace», che vedevano in Giuseppe Stalin la personificazione della mitezza, si sono riavuti dalla catalessi non appena il presidente degli Stati Uniti, George W. Bush, ha messo piede a Roma. Subito in piazza, allora. A urlare contro questo potente e prepotente che anziché farsi nominare Capo dello Stato a vita - come è buona consuetudine altrove - tra qualche mese se ne andrà dalla Casa Bianca. Il raduno anti-Bush aveva connotazioni malinconiche: con i trombati dell’estrema sinistra nelle ultime elezioni politiche, con sindacalisti in disarmo, con i soliti dervisci impazziti dei centri sociali. Non sono in particolare sintonia con la politica di Bush, e ammetto che democraticamente lo si contesti. A patto che lo si faccia dopo aver riconosciuto - se si è onesti - che è alla testa d’una vera democrazia, e che governa nella libertà. Sa invece di malafede e di ipocrisia lontano un miglio il comportamento di chi tace al passaggio di tiranni tracotanti e si sente oltraggiato perché il presidente d’un grande Paese alleato è a Roma. Oltraggiati siamo noi, di fronte a questa doppiezza.
di Mario Cervi

http://www.ilgiornale.it/a.pic1?ID=268266

Jacoposki
12-06-2008, 11:53
e via di dentonate+trollate.

Hitman04
12-06-2008, 11:54
Che è, giornata nazionale del caca3d?

er-next
12-06-2008, 11:56
posso dirti una cosa che può sconvolgerti?

esistono anche altri giornali oltre al Giornaletto!! ci credi??

lo dico a titolo informativo.. anche perchè a mio modesto parere non ci fai una bella figura a mettere tutta sta spazzatura.. giusto per confrontarsi qualche volta con un pensiero diverso ,con una visione diversa delle cose e non solo godere di sentirsi raccontare quello che si vuole sentire.. il 90% delle volte falsità gossip trash e infimi commenti..

poi se pensi che il giornale sia una buona fonte di informazione nonchè l'unica a quanto pare bhè allora c'è poco da dire..

fine ot

EarendilSI
12-06-2008, 12:01
e via di dentonate+trollate.

Belle le tue risposte...semplici, concise ma mi sfugge il senso... :wtf:
:asd:

Dj Ruck
12-06-2008, 12:02
posso dirti una cosa che può sconvolgerti?

esistono anche altri giornali oltre al Giornaletto!! ci credi??

lo dico a titolo informativo.. anche perchè a mio modesto parere non ci fai una bella figura a mettere tutta sta spazzatura.. giusto per confrontarsi qualche volta con un pensiero diverso ,con una visione diversa delle cose e non solo godere di sentirsi raccontare quello che si vuole sentire.. il 90% delle volte falsità gossip trash e infimi commenti..

poi se pensi che il giornale sia una buona fonte di informazione nonchè l'unica a quanto pare bhè allora c'è poco da dire..

fine ot

ah...tipo...uhm...repubblica???:rolleyes:

er-next
12-06-2008, 12:03
ah...tipo...uhm...repubblica???:rolleyes:

cos'è devo farti l'elenco dei giornali disponibili?

Dj Ruck
12-06-2008, 12:04
cos'è devo farti l'elenco dei giornali disponibili?

non ne ho bisogno, grazie.

EarendilSI
12-06-2008, 12:14
posso dirti una cosa che può sconvolgerti?

esistono anche altri giornali oltre al Giornaletto!! ci credi??

lo dico a titolo informativo.. anche perchè a mio modesto parere non ci fai una bella figura a mettere tutta sta spazzatura.. giusto per confrontarsi qualche volta con un pensiero diverso ,con una visione diversa delle cose e non solo godere di sentirsi raccontare quello che si vuole sentire.. il 90% delle volte falsità gossip trash e infimi commenti..

poi se pensi che il giornale sia una buona fonte di informazione nonchè l'unica a quanto pare bhè allora c'è poco da dire..

fine ot

Considero il Giornale una fonte di informazione come un'altra sicuramente di parte come lo è Repubblica...
Per quanto riguarda le falsità da te dette, trovami dove in questo articolo sono presenti e poi ne riparliamo...

Jacoposki
12-06-2008, 12:22
io continuo a stupirmi di come sia ritenuto normale che un fogliaccio come il giornale abbia il coraggio di andare a dire ad altri quando come e per cosa manifestare.

Ognuno manifesta come vuole, se proprio volete vedere manifestazioni contro qualcosa di specifico il modo migliore è sempre organizzarle, ma no, è più facile aprire sti thread (o scrivere sti articoli) contro 'i falfi pafifisti hihihi :fagiano: :fagiano: :fagiano: '.

Motivi per cui ha più senso manifestare contro bush che contro mugabe o ahmadinejad sono venuti fuori più e più volte in passato, non ho nessuna voglia di scriverli di nuovo, tanto più che sono abbastanza convinto che tu li conosca benissimo.

akfhalfhadsòkadjasdasd
12-06-2008, 12:26
Ma sta roba viene davvero pubblicata su quel giornale?... ma lool

Pura demagogia della peggior specie. Si commenta da se.

Propogno tre giorni di sospensione per Mario Cervi U_U

JackTheReaper
12-06-2008, 12:30
appoggio in pieno l'autore dell'articolo.
e poi che cavolo significa che esitono altri giornali al di la de "il giornale"? Si sono inventati il fatto che il leader iraniano non è stato contestato? si sono inventati il fatto che l'iran vuole l'energia atomica e in parallelo sviluppa missili a lungo raggio (ma 2+2 la gente no eh...)? al di la dello schieramento politico della testata giornalistica sono state scritte cose vere e per tali vanno prese.

i pacifinti italiani fanno ridere i polli!

GianoM
12-06-2008, 12:31
Paragonare Repubblica a Il Giornale è come paragonare il cioccolato alla cacca. :help:

Dj Ruck
12-06-2008, 12:35
Paragonare Repubblica a Il Giornale è come paragonare il cioccolato alla cacca. :help:

http://img341.imageshack.us/img341/4030/cartellololrq5.gifhttp://img341.imageshack.us/img341/4030/cartellololrq5.gifhttp://img341.imageshack.us/img341/4030/cartellololrq5.gifhttp://img341.imageshack.us/img341/4030/cartellololrq5.gifhttp://img341.imageshack.us/img341/4030/cartellololrq5.gif

Marco!
12-06-2008, 12:38
Paragonare Repubblica a Il Giornale è come paragonare il cioccolato alla cacca. :help:

non esageriamo, è come paragonare la cacca alla sciolta :D

sider
12-06-2008, 12:50
Insomma , anche se di parte Repubblica ha un livello medio degli articoli piuttosto elevato.
Il giornale è....grottesco.

dantes76
12-06-2008, 12:51
nell'articolo del rotolo sono compresi i cittadini USA in testa al corteo?

_Magellano_
12-06-2008, 13:03
Vorrei commentare ma avendo un automobile io e un negozio mio padre preferisco non attirare l'attenzione dei pacifisti. :p

dantes76
12-06-2008, 13:05
Vorrei commentare ma avendo un automobile io e un negozio mio padre preferisco non attirare l'attenzione dei pacifisti. :p

:D

Marco!
12-06-2008, 13:43
Sindaci double face

George W. Bush arriva Roma, il sindaco Alemanno non vuole sfigurare
10 giugno 2008
Ha paura di fare brutta figura il sindaco di Roma Alemanno in occasione della visita di Bush. «Prego tutti di accogliere il presidente come è necessario». In fibrillazione anche il ministro della Giustizia Alfano: si è precipitato a visitare il carcere di Regina Coeli.



Alemanno Il 29 maggio 1989 viene arrestato a Nettuno (ma subito scarcerato) per resistenza aggravata a pubblico ufficiale, manifestazione non autorizzata, e
tentato blocco di corteo ufficiale, in occasione della visita del Presidente
degli Stati Uniti d'America, George H. W. Bush, al cimitero di guerra
americano. È stato poi prosciolto da ogni accusa.

GianoM
12-06-2008, 13:45
:rolleyes:

EarendilSI
12-06-2008, 13:56
io continuo a stupirmi di come sia ritenuto normale che un fogliaccio come il giornale abbia il coraggio di andare a dire ad altri quando come e per cosa manifestare.

Ognuno manifesta come vuole, se proprio volete vedere manifestazioni contro qualcosa di specifico il modo migliore è sempre organizzarle, ma no, è più facile aprire sti thread (o scrivere sti articoli) contro 'i falfi pafifisti hihihi :fagiano: :fagiano: :fagiano: '.

Motivi per cui ha più senso manifestare contro bush che contro mugabe o ahmadinejad sono venuti fuori più e più volte in passato, non ho nessuna voglia di scriverli di nuovo, tanto più che sono abbastanza convinto che tu li conosca benissimo.

Mi sa che era meglio il primo post... :rolleyes:

^TiGeRShArK^
12-06-2008, 14:03
http://www.ilgiornale.it/a.pic1?ID=268266

ma ti pagano per postare la rassegna stampa del giornale in ogni santo thread? :rolleyes:


Nota sulle fonti
Alcuni utenti hanno chiesto lumi circa la legittimità di citare fonti quali Repubblica o il Giornale.
Si precisa quanto segue:

Il senso del regolamento non consiste nel porre in assoluto un veto a qualche fonte, ma nell'invitare a ricercare le fonti più imparziali fra quelle disponibili, secondo questo ordine:
- agenzie giornalistiche
- testate indipendenti (su cui trovano spazio differenti opinioni)
- testate d'area (con chiaro indirizzo politico)
- testate di partito

Fatta salva la regola che non siamo qui per fare propaganda, è ovvio che se volete discutere di un evento "marginale" che riuscite a trovare solo sul Secolo d'Italia o su Liberazione, c'è la facoltà di riportarlo, ma prima di farlo è buona cosa risalire la scaletta delle fonti: se la stessa notizia è riportata dall'Ansa, la si riporti come "notizia Ansa" e con la stessa formulazione dell'agenzia.

Qualora un utente riporti un articolo estrapolato da un giornale d'area, si invita a non contestarlo con frasi tipo "ma se lo scrive X è sicuramente falso". Provate invece a cercare una fonte diversa e a commentare con gli altri le eventuali divergenze di opinione delle varie testate, in modo da arricchire la discussione anziché deprimerla.



sinceramente non mi pare di notare alcuno sforzo da parte tua, al massimo se non è il giornale è libero... :rolleyes:

^TiGeRShArK^
12-06-2008, 14:07
ah...tipo...uhm...repubblica???:rolleyes:

scusa, trovami un articolo di repubblica equivalente a questo, visto che la ritieni al livello di questa cartaigienica:

La scelta di Parma come sede dell'Autorità alimentare europea, nel 2005, giunse dopo due anni di polemiche. La prescelta doveva essere la Finlandia, ma Berlusconi ne aveva fatto un punto d'onore dopo aver semplicemente assaggiato il cibo finlandese: renna affumicata, bacche, patate, involtini di cavolo, pane ripieno di pesce, merluzzo secco e altre leccornie che spiegano perché la Scandinavia ha tasso di suicidi più alto del mondo. Il veto italiano aveva provocato una crisi diplomatica e attacchi da parte di tutta la stampa europea, ma Berlusconi alla fine riuscì a spuntarla per lo scorno dei finlandesi, peraltro straniti da una battuta del premier secondo il quale aveva corteggiato la presidente della Finlandia pur di convincerla. Restarono straniti anche tanti italiani: la presidente della Finlandia sembrava una renna anche lei.
Ora tanti antipatizzanti di Berlusconi, che ovviamente avevano tifato Finlandia, saranno lieti di apprendere che i finlandesi dopo tre anni si sono vendicati: la catena «Koti Pizza», in segno di scherno, ha promosso una già celebrata «Pizza Berlusconi» che è stata definita «la migliore pizza del mondo». Gli anti-berlusconiani d'ufficio meritano di ingoiarsela per intero. Ingredienti: niente mozzarella né pomodoro né basilico, bensì farina di segale, cipolla rossa, gallinacci e naturalmente renna affumicata.

che dire...
semplicemente VOMITEVOLE. :Puke:

usa9999999999
12-06-2008, 14:41
scusa, trovami un articolo di repubblica equivalente a questo, visto che la ritieni al livello di questa cartaigienica:

che dire...
semplicemente VOMITEVOLE. :Puke:

Rispondi nel merito, non girare intorno al problema... :asd:

PS: concordo con l'articolo, EarendilSI e JackTheReaper...

^TiGeRShArK^
12-06-2008, 15:07
Rispondi nel merito, non girare intorno al problema... :asd:

PS: concordo con l'articolo, EarendilSI e JackTheReaper...

mi dispiace ho già fatto lo sforzo di leggere un articolo di quel fogliaccio oggi, il mio stomaco non reggerebbe ad altro schifo :)
Domani, se mi sarò ripreso dai conati di vomito, leggerò anche quello in questo thread e darò il mio parere :)

alarico75
12-06-2008, 15:19
mi dispiace ho già fatto lo sforzo di leggere un articolo di quel fogliaccio oggi, il mio stomaco non reggerebbe ad altro schifo :)
Domani, se mi sarò ripreso dai conati di vomito, leggerò anche quello in questo thread e darò il mio parere :)

Se non ti piace puoi non leggere nessuno ti obbliga,la liberta' di scegliere le fonti qui' si e' sempre avuta, allora quando ci ammorbiamo con Travaglio cosa dovremmo dire?
Siete i soliti autoritari che rifiutano le altre idee.

:)

Dj Ruck
12-06-2008, 15:24
http://www.magicajuventus.com/forum/style_emoticons/default/143_quoto.gif
scusa, trovami un articolo di repubblica equivalente a questo, visto che la ritieni al livello di questa cartaigienica:

http://www.pokededication.altervista.org/news/data/emoticons/sneeze.gif

cmq...l'importante è che io non ho mai offeso il lavoro altrui, che sia giornale o altro...

EarendilSI
12-06-2008, 15:27
ma ti pagano per postare la rassegna stampa del giornale in ogni santo thread? :rolleyes:



sinceramente non mi pare di notare alcuno sforzo da parte tua, al massimo se non è il giornale è libero... :rolleyes:

Infatti lo dico candidamente visto il tenore del forum da parte mia non ci sarà alcun tipo di sforzo di cercare notizie altrove e mi spiace che Libero non permetta di leggere per intero la notizia...
Anche perché nello specifico questo articolo secondo me parla bene della strumentalizzazione che questi manifestanti fanno della parola pacifismo. Ma poi basta vederli sfilare con le bandiere del Che, bruciando bandiere israeliane e USA, bruciando manichini dei soldati italiani, israeliani e statunitensi, urlando "10, 100, 1000 Nassirya"...

alarico75
12-06-2008, 15:29
Ma e' ovvio che il cosidetto pacifismo esiste solo anti-usa per il resto delle dittature nel mondo se ne fregano,anzi le spalleggiano in chiave anti-americana.
Non abbiamo scoperto niente di nuovo.

Solertes
12-06-2008, 15:36
http://www.magicajuventus.com/forum/style_emoticons/default/143_quoto.gif


http://www.pokededication.altervista.org/news/data/emoticons/sneeze.gif

cmq...l'importante è che io non ho mai offeso il lavoro altrui, che sia giornale o altro...

Perchè scrivere stà roba è un lavoro? :sbonk:

[JaMM]
12-06-2008, 15:36
tengo sempre una copia de Il Giornale di riserva. quasi sempre sopra la lavatrice, in bagno. per i casi d'emergenza insomma :D

a parte gli scherzi, finchè c'è stato Montanelli ha rappresentato un eccellente testata, dopo la sua cacciata la serietà de Il Giornale ha raggiunto livelli pari all'inserto di topolino :)

Solertes
12-06-2008, 15:40
;22867324']tengo sempre una copia de Il Giornale di riserva. quasi sempre sopra la lavatrice, in bagno. per i casi d'emergenza insomma :D

a parte gli scherzi, finchè c'è stato Montanelli ha rappresentato un eccellente testata, dopo la sua cacciata la serietà de Il Giornale ha raggiunto livelli pari all'inserto di topolino :)

Anche io tengo IL GIORNALE nello stesso posto :eek:

Non offendiamo l'inserto di Topolino, sarà per Bambini ma almeno è scritto con nobili intenti e senza mistificare.

Jacoposki
12-06-2008, 15:51
Mi sa che era meglio il primo post... :rolleyes:

trollata o dentonata o entrambi?

sider
12-06-2008, 15:52
Se non ti piace puoi non leggere nessuno ti obbliga,la liberta' di scegliere le fonti qui' si e' sempre avuta, allora quando ci ammorbiamo con Travaglio cosa dovremmo dire?
Siete i soliti autoritari che rifiutano le altre idee.

:)

Non so , da come l'hai scritto sembrerebbe che Travaglio fosse un giornalista di sinistra.
Quando dice che lo cose com estanno, dando mazzate a destra e sinistra, per te sta "ammorbando"?

EarendilSI
12-06-2008, 15:53
;22867324']tengo sempre una copia de Il Giornale di riserva. quasi sempre sopra la lavatrice, in bagno. per i casi d'emergenza insomma :D

a parte gli scherzi, finchè c'è stato Montanelli ha rappresentato un eccellente testata, dopo la sua cacciata la serietà de Il Giornale ha raggiunto livelli pari all'inserto di topolino :)

Occhio perché l'inchiostro dei giornali se non ricordo male contiene piombo che è tossico e cancerogeno... :stordita:

Montanelli lo lascerei stare visto che ormai lo usate come un feticcio, come uno dei migliori giornalisti italiani quando vi fa comodo mentre, probabilmente, quando era in vita la maggior parte della sx lo additava come un fascista...
possibilmente da eliminare...(infatti è stato gambizzato dalle BR)

alarico75
12-06-2008, 15:55
Non so , da come l'hai scritto sembrerebbe che Travaglio fosse un giornalista di sinistra.
Quando dice che lo cose com estanno, dando mazzate a destra e sinistra, per te sta "ammorbando"?

No esprime il suo libero pensiero,ti invito a notare che i commenti di noi utenti possono essere negativi sulle sue idee,qua' ci si ferma a il Giornale e' carta per pulirsi il culo,fine analisi non c'e' che dire!
Sullo specifico affrontato ad inizio thread avete qualcosa da dire o ci fermiamo alla censura del giornale in questione?

:)

sider
12-06-2008, 15:55
Per i fanatici di sinistra sarà stato così. Per le persone obiettive forse no.

blamecanada
12-06-2008, 15:55
(infatti è stato gambizzato dalle BR)
Organizzazione politica egemone e rappresentante la totalità della sinistra...

EarendilSI
12-06-2008, 15:56
Organizzazione politica egemone e rappresentante la totalità della sinistra...

Assolutamente no ma che sicuramente aveva contatti all'interno del PCI...

er-next
12-06-2008, 15:58
Non so , da come l'hai scritto sembrerebbe che Travaglio fosse un giornalista di sinistra.
Quando dice che lo cose com estanno, dando mazzate a destra e sinistra, per te sta "ammorbando"?

Organizzazione politica egemone e rappresentante la totalità della sinistra...

semplice tutto ciò che va anche un pelo fuori dal pensiero dell'unto di dio è automaticamente di sinistra.. anzi comunista.. tipico pensiero dei Giornal-dipendente..

sider
12-06-2008, 15:58
No esprime il suo libero pensiero,ti invito a notare che i commenti di noi utenti possono essere negativi sulle sue idee,qua' ci si ferma a il Giornale e' carta per pulirsi il culo,fine analisi non c'e' che dire!
Sullo specifico affrontato ad inizio thread avete qualcosa da dire o ci fermiamo alla censura del giornale in questione?

:)


Purtroppo le 2 cose sono strettamente correlate. L'articolo è una marea di puttanate, e non ci sorprende dato il foglio dove è stato pubblicato.
Non è un giornale di destra. Magari lo fosse.

Senza Fili
12-06-2008, 15:59
Paragonare Repubblica a Il Giornale è come paragonare il cioccolato alla cacca. :help:




*

alarico75
12-06-2008, 16:01
Purtroppo le 2 cose sono strettamente correlate. L'articolo è una marea di puttanate, e non ci sorprende dato il foglio dove è stato pubblicato.
Non è un giornale di destra. Magari lo fosse.

Ehm hai visto manifestazioni contro il Presidente dell'Iran o dello Zimbawe?
Ho visto manifestazioni contro il presidente degli USA.
In cosa vedi delle "puttanate"? Io vedo un aspetto di evidente partigianeria per i dittatori purche' siano anti-americani.

LucaTortuga
12-06-2008, 16:03
Non so , da come l'hai scritto sembrerebbe che Travaglio fosse un giornalista di sinistra.
Quando dice che lo cose com estanno, dando mazzate a destra e sinistra, per te sta "ammorbando"?

"Destra" e "sinistra" sono categorie temporaneamente congelate, almeno finchè non si toglierà di mezzo il nostro amato "lìder minimo".

Gli italiani, ormai da anni, sono costretti a dividersi tra "pro" e "contro" Berlusconi.

La maggior parte di coloro che avevano una coscienza politica abbastanza sviluppata da potersi collocare a "destra" o a "sinistra", sono confluiti nel mucchio dei "contro", e Travaglio non fa eccezione.

LucaTortuga
12-06-2008, 16:06
Ehm hai visto manifestazioni contro il Presidente dell'Iran o dello Zimbawe?
Ho visto manifestazioni contro il presidente degli USA.
In cosa vedi delle "puttanate"? Io vedo un aspetto di evidente partigianeria per i dittatori purche' siano anti-americani.

La voglia di manifestare contro qualcuno è direttamente proporzionale alla quantità di potere che quello gestisce (e, di conseguenza, alla gravità dei danni che può provocare).

P.S.
Tra l'altro, ci sono molti più dubbi sulla democraticità dell'elezione di Bush, che su quella del presidente Iraniano.

sider
12-06-2008, 16:08
Ehm hai visto manifestazioni contro il Presidente dell'Iran o dello Zimbawe?
Ho visto manifestazioni contro il presidente degli USA.
In cosa vedi delle "puttanate"? Io vedo un aspetto di evidente partigianeria per i dittatori purche' siano anti-americani.

L'articolo non dice cose completamente sbagliate, ma è il modo. Il modo gli fa perdere tutta la credibilità. Non può dire di essere un giornalista, quello che l'ha scritto.
Comunque la momento lo stato più guerrafondaio del pianeta, e quello che sta provocando più morti di guerra sono gli USA. E moltissimi fragente inerme.

sider
12-06-2008, 16:10
Come sempre mi trovo in accordo con tortuga, ho postato senza leggerlo.

[JaMM]
12-06-2008, 16:11
Occhio perché l'inchiostro dei giornali se non ricordo male contiene piombo che è tossico e cancerogeno... :stordita:

Montanelli lo lascerei stare visto che ormai lo usate come un feticcio, come uno dei migliori giornalisti italiani quando vi fa comodo mentre, probabilmente, quando era in vita la maggior parte della sx lo additava come un fascista...
possibilmente da eliminare...(infatti è stato gambizzato dalle BR)


si, sono conscio di rischiare un cancro al culo, ma l'utilizzo de Il Giornale è, al pari delle sigarette, una soddisfazione cui non posso rinunciare :D

riguardo Montanelli, cosa potrei dire sul maestro? è il padre del giornalismo italiano, l'ho sempre preso a modello e così proseguirò, a differenza di piccoli pennivendoli ( Fede, Feltri, Belpietro, Ferrara ) che hanno sempre approfittato di ogni occasione per spalare cacca su di lui; sapete com'è, non aveva calato le braghe.

Mi fa anche un pò specie che la testata da lui fondata sia in mano a Mario Giordano ( :eek: ); ma non ci si può fare niente, così è la vita :)

EarendilSI
12-06-2008, 16:12
L'articolo non dice cose completamente sbagliate, ma è il modo. Il modo gli fa perdere tutta la credibilità. Non può dire di essere un giornalista, quello che l'ha scritto.
Comunque la momento lo stato più guerrafondaio del pianeta, e quello che sta provocando più morti di guerra sono gli USA. E moltissimi fragente inerme.

Mario Cervi non può essere considerato un giornalista?!? :confused: :rolleyes: :mbe:

http://it.wikipedia.org/wiki/Mario_Cervi

Oltre al resto riporto le ultime due righe:
Nel 2007 ottiene il Premio Boffenigo per il Giornalismo 5 edizione che gli viene conferito il 15 settembre 2007 presso la sala congressi Boffenigo Boutique Hotel a Costermano sul lago di Garda.

Brakon
12-06-2008, 16:15
Ma se io postassi ad esempio un articolo da un sito o giornale chiamato, ad esempio, Lotta Comunista Proletaria Antiberlusconiana, e appena qualcuno si azzardasse a dire che è di parte e pieno di falsità e stronzate, additassi i suddetti tacciandoli di superiorità morale acquisita, faziosità e impossibilità di ascoltare campane divesre dalle proprie... non sarebbe la stessa cosa?

Ho letto l'articolo de "Il Giornale" e a parte dire cose ovvissime (ma va, i centri sociali comunistacci mangiabambini protestano contro il democratico, angelico, salvatore Bush e non contro il cattivissimo Ahmadinejad! Ma guarda te che novità! :D), riempie l'articolo di una saccenza, di una superiorità, di un sarcasmo, di battutine, di viste completamente soggettive e assolutamente non moderate che non aggiungono NIENTE alla notizia, servono solo ad accalappiare ed infiammare i fan di una certa parte politica come quando al bar davanti ad una birretta si bestemmia contro il governo ladro. Solo che lo fa con un linguaggio di caratura leggermente superiore.

Notizia (chiamiamola così) = 1%, chiacchiere da bar = 99%.

Anche Repubblica è di parte, ma è almeno più "giornalismo" e meno chiacchiera. Anche gli interventi più pungenti e ironici di Travaglio hanno più "notizia" di questi trafiletti.

sider
12-06-2008, 16:21
Mario Cervi non può essere considerato un giornalista?!? :confused: :rolleyes: :mbe:

http://it.wikipedia.org/wiki/Mario_Cervi

Oltre al resto riporto le ultime due righe:
Nel 2007 ottiene il Premio Boffenigo per il Giornalismo 5 edizione che gli viene conferito il 15 settembre 2007 presso la sala congressi Boffenigo Boutique Hotel a Costermano sul lago di Garda.

Non da come si è espresso nell'articolo. Probabilmente, libero dal giogo imposto dal padrone, sarà un'ottimo professionista.
Qua ha dovuto fare propaganda.

alarico75
12-06-2008, 16:23
E se superassino l'articolo e arrivassimo davvero al punto?

Secondo voi gli USA sono peggio di Iran e Zimbawe dal punto di vista democratico? Veramente?

Dj Ruck
12-06-2008, 16:26
E se superassino l'articolo e arrivassimo davvero al punto?

Secondo voi gli USA sono peggio di Iran e Zimbawe dal punto di vista democratico? Veramente?

ma perchè fare domande che abbiano risposte scontate:rolleyes: :rolleyes:

sider
12-06-2008, 16:32
E se superassino l'articolo e arrivassimo davvero al punto?

Secondo voi gli USA sono peggio di Iran e Zimbawe dal punto di vista democratico? Veramente?

La differenza secondo me sta nel "danno mondiale" prodotto e nell'appoggio ricevuto dai vari governi "democratici".
Non si vedono i premier europei dare grandi pacche sulle spalle ed elargire sorrisi ai corrispettivi di Zimbawe ed Iran, prendendo accordi.
Quella USA è una "dittatura sottile" pericolosa perchè supportata dagli altri paesi,e perchè è lo stato militarmente più potente al mondo, e l'esercito lo muove, eccome se lo muove.
Non so come andrà a finire, sono al tracollo economico, negli USA.

[JaMM]
12-06-2008, 16:33
E se superassino l'articolo e arrivassimo davvero al punto?

Secondo voi gli USA sono peggio di Iran e Zimbawe dal punto di vista democratico? Veramente?

per carità, nessuno sostiene che lo zimbabwe sia più democratico degli USA, ma se leggi piano piano, parola per parola quello che ha scritto lucatortuga forse ti accorgi che parla di democraticità dell'elezione.

in parole più semplici, bush occupa un posto che non toccava a lui ma a qualcun altro, quindi non è stato eletto democraticamente, anzi non è stato proprio eletto.

EarendilSI
12-06-2008, 16:37
;22868255']per carità, nessuno sostiene che lo zimbabwe sia più democratico degli USA, ma se leggi piano piano, parola per parola quello che ha scritto lucatortuga forse ti accorgi che parla di democraticità dell'elezione.

in parole più semplici, bush occupa un posto che non toccava a lui ma a qualcun altro, quindi non è stato eletto democraticamente, anzi non è stato proprio eletto.

Se leggi piano piano, parola per parola quello che ha scritto Tortuga dovresti capire che c'è una bella differenza su "avere dei dubbi" e invece quello che scrivi tu come se invece fosse un dato di fatto...

alarico75
12-06-2008, 16:37
Bush non e' stato eletto? Davvero strano il sistema americano allora...

:D

Vi prego evitiamo di raccontare tali panzane non stanno in piedi neanche per sbaglio.

matteo10
12-06-2008, 16:38
;22868255']...in parole più semplici, bush occupa un posto che non toccava a lui ma a qualcun altro, quindi non è stato eletto democraticamente, anzi non è stato proprio eletto.Quindi decisamente coerente protestare per la sua visita e non per quella dell'iraniano, futuro premio Nobel per la pace.:O

Jacoposki
12-06-2008, 16:39
Settembre 2007, Articolo scritto sul ilgiornale.it da Marco Cervi creato copiando informazioni da un mensile. Lo sbaglio di pagina ha fatto saltare Cervi dalla pagina di Renato Vallanzasca a quella della Banda Ludwig. Questo ha fatto si che Cervi imputasse sull'articolo tre omicidi giudicati alla ludwig a Renato Vallanzasca. http://www.ilgiornale.it/a.pic1?ID=207548 Nell'articolo riportava : "Quando ci si chiama Vallanzasca, e non si è esitato a mettere a morte due preti, quattro poliziotti, un vigile urbano, un medico, un impiegato di banca, l’appello alla clemenza diventa una provocazione. ". I due preti e il vigile erano presenti nelle pagine della Banda Ludwig e con queste morti RV non ha avuto nulla a che fare.

:rolleyes::rolleyes::rolleyes:

ma vabbè.

stavo per cedere e riscrivere per l'ennesima volta le solite argomentazioni, poi ho visto che LucaTortuga, sider e JAMM hanno scritto ciò che stavo per scrivere io... mi limito sottoscrivere. ^^

LucaTortuga
12-06-2008, 16:42
E se superassino l'articolo e arrivassimo davvero al punto?


Qual'è il punto?
Perchè quelli che hanno manifestato contro Bush non l'hanno fatto contro Ahmadinejad?

Provo a darti una risposta meno "infantile" di quella dell'articolo:

perchè, una volta tanto, sono stati i nostri rappresentanti a manifestare il giusto sdegno verso certe ignobili dichiarazioni, evitando di incontrare il presidente iraniano.

Quando invece, gli stessi rappresentanti si affannano a mostrarsi "amici" del presidente Bush (che quanto a fanatismo non è meno peggio dell'altro, essendo al contempo molto più potente e pericoloso) costringono i cittadini (che ne hanno voglia) a scendere in strada per smarcarsi da una tanto ipocrita quanto dannosa piaggeria.

Amu_rg550
12-06-2008, 16:42
Ma e' ovvio che il cosidetto pacifismo esiste solo anti-usa per il resto delle dittature nel mondo se ne fregano,anzi le spalleggiano in chiave anti-americana.
Non abbiamo scoperto niente di nuovo.Sullo specifico affrontato ad inizio thread avete qualcosa da dire o ci fermiamo alla censura del giornale in questione?bah. in realtà se ti fossi interessato più all'episodio in se che all'ennesima occasione di dar luogo ai soliti stereotipi triti e ritriti sul pacifismo avresti scoperto (cosa che il giornalista omette di specificare ma tu guarda la coincidenza :) ) che alla testa del corteo c'erano americani e ahimè non solo i nipotini di stalin.

e trovo che non ci sia idea più sbagliata di quella di chi giudica senza avere cognizione di causa: per dire, il "pacifismo" si concretizza in associazioni di volontari noprofit che non fanno moralismo nel calduccio di casa ma portano aiuti concreti anche in posti che tanti bravi ad emettere sentenze a malapena sanno dove si trovino fintanto il petrolio non scarseggia o la situazione politica lo richieda ;)La voglia di manifestare contro qualcuno è direttamente proporzionale alla quantità di potere che quello gestisce (e, di conseguenza, alla gravità dei danni che può provocare).Qui quotoP.S.
Tra l'altro, ci sono molti più dubbi sulla democraticità dell'elezione di Bush, che su quella del presidente Iraniano.Qui un pò meno: vincere elezioni nelle quali il Consiglio dei Guardiani fa tabula rasa dei candidati eccessivamente scomodi credo vada oltre il semplice dubbio, credo si possa parlare di certezza.

[JaMM]
12-06-2008, 16:47
sapete com'è, i giornali americani hanno scritto molto sull'argomento, potrei dirvi di documentarvi ma so che non lo fareste perchè comunque la cosa esula dai vostri canoni di informazione :)

alarico75
12-06-2008, 16:57
Interessante ecco i pacifici dimostranti "americani"

http://www.corriere.it/Fotogallery/Tagliate/2008/06_Giugno/11/NO/1.JPG

http://www.corriere.it/Fotogallery/Tagliate/2008/06_Giugno/11/NO/5.JPG

http://www.corriere.it/Fotogallery/Tagliate/2008/06_Giugno/11/NO/15.JPG

http://www.corriere.it/Fotogallery/Tagliate/2008/06_Giugno/11/NO/19.JPG

Ah i pochi cartelli in inglese sono per l'immagine internazionale.
Vi prego lasciamo stare, e' palesemente una manifestazione anti-USA come sempre.

kaysersoze
12-06-2008, 17:04
Bush non e' stato eletto? Davvero strano il sistema americano allora...

:D

Vi prego evitiamo di raccontare tali panzane non stanno in piedi neanche per sbaglio.

STUDIA che ti fa bene!!!!
eLEZIONI DEL 2000 (http://it.wikipedia.org/wiki/Elezioni_presidenziali_statunitensi_del_2000)

Riporto:

Il caso Bush vs Gore fu un caso giudiziario trattato dalla Corte Suprema degli Stati Uniti l'11 dicembre del 2000 e determinò il risultato delle elezioni presidenziali statunitensi del 2000. In tre separate sessioni di giudizio, i giudici decisero con una maggioranza di 7 a 2 che il riconteggio delle schede che stava avendo luogo in alcune contee della Florida doveva essere sospeso a causa di una mancanza di basi coerenti. In un'ulteriore sessione di giudizio fu stabilito con una maggioranza di 5 a 4 che non vi era tempo a sufficienza per stabilire le basi per un nuovo riconteggio che avrebbe potuto rispettare i termini elettorali nello stato della Florida. [1]

La decisione della corte fermò il riconteggio dei voti e permise al segretario di stato della Florida Katherine Harris di validare la vittoria elettorale di George W. Bush in quello stato. I 25 voti dei grandi elettori nella Florida diedero al candidato repubblicano la vittoria nelle elezioni presidenziali.

Il retroscena
Le elezioni presidenziali ebbero luogo il 7 novembre del 2000. Secondo il sistema elettorale statunitense, ogni stato conduce le sue proprie consultazioni per la scelta del presidente e ogni candidato riceve un numero diverso di voti a seconda dello stato in cui vince. Chi ottiene la maggioranza dei voti a livello federale è eletto presidente degli Stati Uniti d'America. Nel 2000 il numero dei voti necessari per la vittoria era di 270.

L'8 novembre del 2000 il rapporto della divisione elettorale in Florida affermava che Bush aveva un margine di vittoria di 1784 voti [2], equivalente allo 0,5 % di scarto. Secondo lo statuto della Florida, una tale situazione richiedeva un riconteggio automatico dei voti [3]. Tale processo risultò in una restrizione del margine di vittoria per Bush e il 10 novembre, dopo che il riconteggio era terminato in tutte le contee tranne una, tale margine si era assottigliato fino a raggiungere 327 voti [4].

Le leggi elettorali della Florida[5] consentono a un candidato di effettuare un riconteggio manuale a una contea, cosa che Gore fece per 4 casi della Florida: Volusia, Palm Beach, Broward e Miami-Dade, che acconsentirono alla procedura. Sempre secondo tali leggi tuttavia, tutte le contee dovevano dichiarare i loro risultati al segretario di stato della Florida entro sette giorni dalle elezioni, e molte delle contee che effettuavano il riconteggio manuale non credevano di poter rispettare tale termine. Il 14 novembre giorno della scadenza del termine, la corte di circuito della Florida dichiarò che tale termine era obbligatorio, ma che le contee potevano emendare i loro risultati in una data successiva.


Il caso
La disputa nel caso Bush vs. Gore venne portata davanti alla corte l'11 dicembre dagli avvocati di ambo le parti: per Bush dall'avvocato Theodore B. Olson, proveniente dal District of Columbia e per Gore da David Boies. Data l'importanza del caso, la Corte Suprema espresse il suo verdetto solamente 16 ore dopo le udienze e le sorti del caso vennero strettamente legate alle sorti del caso "Bush v. Palm Beach County Canvassing Board".



Che poi in florida abbiano privato del voto migliaia di cittadini di colore (tendezialmente votanti democratici) è un puro caso, per non parlare delle macchinette per il voto elettronicO (facilmente manomissibili).....


:read:

alarico75
12-06-2008, 17:10
Vi prego di evitare queste boiate,Bush ha concesso il riconteggio dei voti,ha vinto,ed e' stato eletto con tanto di conferme da parte della corte suprema.

Il caso Bush vs Gore fu un caso giudiziario trattato dalla Corte Suprema degli Stati Uniti l'11 dicembre del 2000 e determinò il risultato delle elezioni presidenziali statunitensi del 2000. In tre separate sessioni di giudizio, i giudici decisero con una maggioranza di 7 a 2 che il riconteggio delle schede che stava avendo luogo in alcune contee della Florida doveva essere sospeso a causa di una mancanza di basi coerenti. In un'ulteriore sessione di giudizio fu stabilito con una maggioranza di 5 a 4 che non vi era tempo a sufficienza per stabilire le basi per un nuovo riconteggio che avrebbe potuto rispettare i termini elettorali nello stato della Florida. [1]

La decisione della corte fermò il riconteggio dei voti e permise al segretario di stato della Florida Katherine Harris di validare la vittoria elettorale di George W. Bush in quello stato. I 25 voti dei grandi elettori nella Florida diedero al candidato repubblicano la vittoria nelle elezioni presidenziali.

Ed e' stato eletto senza contestazioni nel 2004 come tutti vogliono dimenticare.

Lasciate perdere che ci fate una brutta figura :)

Amu_rg550
12-06-2008, 17:13
Interessante ecco i pacifici dimostranti "americani"



Ah i pochi cartelli in inglese sono per l'immagine internazionale.
Vi prego lasciamo stare, e' palesemente una manifestazione anti-USA come sempre.
guarda che se volevi sapere chi erano bastava chiedere:ANCHE AMERICANI AL CORTEO «NO WAR» - Intanto in piazza della Repubblica si erano radunati i partecipanti al corteo «No War» - 1.500 secondo le forze dell'ordine, 10mila secondo gli organizzatori - organizzato dal «Patto permanente contro la guerra» (Cobas, Partito comunista per i lavoratori e l'associazione "Us Citizens for Peace & Justice") per protestare contro la visita del presidente degli Stati Uniti. Tra gli slogan, «Bush e Berlusconi una banda di assassini, la resistenza non ha confini» e «Che ne faremo delle camice nere? Un sol fascio e poi le brucerem. Alemanno è il primo della lista». E su uno striscione: «Bush, vacanze romane? Aridatece Gregory Peck!». Alla manifestazione, terminata in piazza Barberini, hanno partecipato anche cittadini americani, tra cui James Gilliman, che ha combattuto in Iraq e Afghanistan e che ora appartiene all'associazione dei Veterani contro la guerra. «Bush non ti vogliamo. Questa è soltanto la fine della sua presidenza, ma non delle guerre» ha detto Gilliman. I manifestanti hanno duramente contestato l'ex parlamentare dei Comunisti italiani, Manuela Palermi, gridando «Non c'è posto per voi, avete distrutto tutto» e «La piazza ve la dovete guadagnare, non è gratis».
http://www.corriere.it/esteri/08_giugno_11/bush_roma_visita_blindata_5af136ac-3792-11dd-a7f3-00144f02aabc.shtml
http://www.peaceandjustice.it/no-bush-2008.php

è emblematico che tu posti ferrando, visto che lo sanno anche i sassi che lui e sinistra critica hanno preso parte alla manifestazione. quel che si discute è che non c'erano SOLO loro :rolleyes:
se postare immagini selezionate di altri gruppi partecipanti significa dare uno spaccato preciso della composizione andiamo bene, che dirti? cantala e suonala come ti pare, non esistono americani contrari alla politica estera di bush...

alarico75
12-06-2008, 17:18
E' chiaro una organizzazione americana ha un sito con dominio italiano certo :)

Andate nell'about

Our group is primarily made up of U.S. citizens living in Rome; some short term, some for a lifetime. Our members are students, professionals, teachers, journalists, professors and writers, all concerned citizens. We work together with U.S. citizen groups in other areas of Italy, the U.S. and Europe as well as Italian organizations.

Lo dici tu stesso la manifestazione aveva la solita presenza di Cobas,comunisti italiani e compagnia bella.
Le rappresentanze di folkore sono interessanti dal punto di vista umano,chiaro, ma la massa era dei partiti prima citati come si vede dalle foto.

E le foto parlano chiaro,bandiere rosse e di cuba.

:)

LucaTortuga
12-06-2008, 17:18
Vi prego di evitare queste boiate,Bush ha concesso il riconteggio dei voti,ha vinto,ed e' stato eletto con tanto di conferme da parte della corte suprema.

Ma non dovevamo concentrarci sul "punto"? L'hai chiesto tu...
E se superassino l'articolo e arrivassimo davvero al punto?
ma forse, mentre cercavi le foto dei manifestanti, ti sei perso la mia risposta:
Qual'è il punto?
Perchè quelli che hanno manifestato contro Bush non l'hanno fatto contro Ahmadinejad?

Provo a darti una risposta meno "infantile" di quella dell'articolo:

perchè, una volta tanto, sono stati i nostri rappresentanti a manifestare il giusto sdegno verso certe ignobili dichiarazioni, evitando di incontrare il presidente iraniano.

Quando invece, gli stessi rappresentanti si affannano a mostrarsi "amici" del presidente Bush (che quanto a fanatismo non è meno peggio dell'altro, essendo al contempo molto più potente e pericoloso) costringono i cittadini (che ne hanno voglia) a scendere in strada per smarcarsi da una tanto ipocrita quanto dannosa piaggeria.

kaysersoze
12-06-2008, 17:22
Vi prego di evitare queste boiate,Bush ha concesso il riconteggio dei voti,ha vinto,ed e' stato eletto con tanto di conferme da parte della corte suprema.


Ed e' stato eletto senza contestazioni nel 2004 come tutti vogliono dimenticare.

Lasciate perdere che ci fate una brutta figura :)

leggi anche i miei post per caso???
Il riconteggio non è stato concesso da Bush ma dalla legge che per scarti percentuali risicati è d'obbligo il riconteggio manuale dei voti:

L'8 novembre del 2000 il rapporto della divisione elettorale in Florida affermava che Bush aveva un margine di vittoria di 1784 voti [2], equivalente allo 0,5 % di scarto. Secondo lo statuto della Florida, una tale situazione richiedeva un riconteggio automatico dei voti [3]. Tale processo risultò in una restrizione del margine di vittoria per Bush e il 10 novembre, dopo che il riconteggio era terminato in tutte le contee tranne una, tale margine si era assottigliato fino a raggiungere 327 voti [4].


era anche in grassetto.....


Per quanto riguarda la situazione del 2004 è facilmente ricollocabile a quella del 2000, se perdi 5 minuti a guardare questo video...
Truffa elettronica (http://www.arcoiris.tv/modules.php?n...7&ext=_big.wmv)

:muro: :muro: :muro:
a replicare alle tue farneticazioni mi son rotto la testa 27 mila500 volte.....
:D

alarico75
12-06-2008, 17:24
Ma non dovevamo concentrarci sul "punto"? L'hai chiesto tu...

Si certo ti prego non venirmi a dire che chi ha vinto due elezioni presidenziali non e' legalmente eletto perche' non sta in piedi!

ma forse, mentre cercavi le foto dei manifestanti, ti sei perso la mia risposta:

Letta certo,ma continua a esistere il pacifismo solo contro gli USA,quando ci sono i massacri in Tibet silenzio,quando massacrano i coloni in Zimbawe silenzio,quando le elezioni in Iran si fanno con chi dico io silenzio.
Ridicoli.

Solo i radicali hanno l'onesta' critica di prendersela con i veri dittatori di questo mondo, gli altri se ne fregano.

alarico75
12-06-2008, 17:27
leggi anche i miei post per caso???
Il riconteggio non è stato concesso da Bush ma dalla legge che per scarti percentuali risicati è d'obbligo il riconteggio manuale dei voti:

Perfetto i conteggi sono apposto e hai fatto l'ennesima figuraccia,perche e' la corte suprema a decidere su queste questioni,che la wiki italiana sia imprecisa non e' colpa mia.

Per quanto riguarda la situazione del 2004 è facilmente ricollocabile a quella del 2000, se perdi 5 minuti a guardare questo video...
Truffa elettronica (http://www.arcoiris.tv/modules.php?n...7&ext=_big.wmv)

:muro: :muro: :muro:
a replicare alle tue farneticazioni mi son rotto la testa 27 mila500 volte.....
:D

Si certo anche li' elezioni false,forse per te e per quattro gatti no global! :)
Buon proseguimento.
:)

Amu_rg550
12-06-2008, 17:37
E' chiaro una organizzazione americana ha un sito con dominio italiano certo :)

Andate nell'about


Lo dici tu stesso la manifestazione aveva la solita presenza di Cobas,comunisti italiani e compagnia bella.
Le rappresentanze di folkore sono interessanti dal punto di vista umano,chiaro, ma la massa era dei partiti prima citati come si vede dalle foto.

E le foto parlano chiaro,bandiere rosse e di cuba.

:)alarico75 parliamoci chiaro: ti pare plausibile che qualche americano abbia seguito bush in italia? è ovvio che trattasi di cittadini residenti qui, mi pare scontato.

non me ne viene nulla a cercare di dimostrarti qualcosa, i nomi sono li così come quello di James Gilliman e dell'organizzazione a cui appartiene. così come la parte sulle organizzazioni umanitarie pacifiste che non hanno bisogno di armi chimiche per decidere di "aiutare un popolo".

vuoi credermi? bene.
non vuoi credermi? continua a leggere il giornale.

kaysersoze
12-06-2008, 17:40
Perfetto i conteggi sono apposto e hai fatto l'ennesima figuraccia,perche e' la corte suprema a decidere su queste questioni,che la wiki italiana sia imprecisa non e' colpa mia.



Si certo anche li' elezioni false,forse per te e per quattro gatti no global! :)
Buon proseguimento.
:)

Ancora??
Ha deciso la corte suprema in quanto ci sono stati ricorsi ed appelli non perchè era lei che doveva decidere chi dovevav votare, inoltre il fatto che siano stati interrotti i riconteggi quando il vantaggio si era ssottigliato dai 1700 voti ai 300 è un puro caso.....avrei voluto leggere questi commenti se certe cose fossero successe in italia con berluscao al posti di gore....sarei stato curioso di vedere che salti carpiati facevi....:muro:


Sicuro che siamo 4 gatti??? Cmq meglio pochi ma buoni e nel giusto che in tanti e malinformati e superficiali!!!!
:read:

LucaTortuga
12-06-2008, 17:41
Solo i radicali hanno l'onesta' critica di prendersela con i veri dittatori di questo mondo, gli altri se ne fregano.

I "dittatori" devono essere rovesciati autonomamente dai popoli che ne sono oppressi, nel momento in cui acquistano una vera consapevolezza dei propri diritti.

Non è compito dei "pacifisti" di un'altra nazione, protestare contro le dittature straniere.

E' loro compito, piuttosto, protestare conto quei paesi che si autoproclamano giudici e carnefici nei confronti di altri stati sovrani, e che distinguono (a proprio esclusivo vantaggio) tra "dittatori buoni" e "dittatori cattivi".

alarico75
12-06-2008, 17:42
La domanda e':quale importanza possono avere questi signori nell'intera manifestazione?
La risposta e':di fatto nessuna,oltre alla bandiera di avere manifestanti americani ad una manifestazione di estrema sinistra.

Per il resto li ho visti ma sembrano veramente quattro gatti in mezzo a un tripudio di bandiere rosse/cubane.

Niente di piu'.

alarico75
12-06-2008, 17:45
I "dittatori" devono essere rovesciati autonomamente dai popoli che ne sono oppressi, nel momento in cui acquistano una vera consapevolezza dei propri diritti.

Non è compito dei "pacifisti" di un'altra nazione, protestare contro le dittature straniere.

E' loro compito, piuttosto, protestare conto quei paesi che si autoproclamano giudici e carnefici nei confronti di altri stati sovrani, e che distinguono (a proprio esclusivo vantaggio) tra "dittatori buoni" e "dittatori cattivi".

Balle non ce ne si puo' fregare sempre delle dittature fino a quando piombano in casa tua.
Ti ricordi di Chamberlain e di morire per Danzica?
I dittatori o si abbattono subito o si finisce sotto il loro tacco.
I pacifisti di allora purtroppo in parte finirono a danzare il passo dell'oca con i nazisti.
Non voglio e mi schifa che si ripeta questa storia.

kaysersoze
12-06-2008, 17:48
Inoltre prova a guradare chi sono i membri della corte Suprema, vedrai che sono tutte persone nominate da presidenti repubblicani.....secondo te facevano vincere Gore????? :rotfl: :rotfl:

Attualmente la corte suprema ha la seguente composizione (tra parentesi l'anno e il presidente responsabile della nomina):

Chief Justice

John G. Roberts (2005, George W. Bush)

Associate Justices

John Paul Stevens (1975, Gerald Ford)
Antonin Scalia (1986, Ronald Reagan)
Anthony Kennedy (1988, Ronald Reagan)
David Souter (1990, George H. W. Bush)
Clarence Thomas (1991, George H. W. Bush)
Ruth Bader Ginsburg (1993, Bill Clinton)
Stephen Breyer (1994, Bill Clinton)
Samuel Alito (2006, George W. Bush)


Dal 2000 ne hanno nominati 2 di nuovi che hanno sostituito altri repubblichini......
W LA DEMOCRAZIA AMERICANA!!!!!

LucaTortuga
12-06-2008, 17:58
Balle non ce ne si puo' fregare sempre delle dittature fino a quando piombano in casa tua.
Ti ricordi di Chamberlain e di morire per Danzica?
I dittatori o si abbattono subito o si finisce sotto il loro tacco.
I pacifisti di allora purtroppo in parte finirono a danzare il passo dell'oca con i nazisti.
Non voglio e mi schifa che si ripeta questa storia.

Invece, purtroppo, se si vuole rispettare il principio di autodeterminazione, bisogna imparare a farsi i fatti propri per tutto quanto riguarda forme di governo e scelte di politica interna di qualsiasi stato del mondo.

Se qualcuno si allarga oltre i propri confini, allora è da bastonare.

alarico75
12-06-2008, 18:00
Invece, purtroppo, se si vuole rispettare il principio di autodeterminazione, bisogna imparare a farsi i fatti propri per tutto quanto riguarda forme di governo e scelte di politica interna di qualsiasi stato del mondo.

Se qualcuno si allarga oltre i propri confini, allora è da bastonare.

Continuero' a ribellarmi a questo pensiero e a credere a un mondo libero dalle orribili dittature che ci affliggono.

alarico75
12-06-2008, 18:03
Inoltre prova a guradare chi sono i membri della corte Suprema, vedrai che sono tutte persone nominate da presidenti repubblicani.....secondo te facevano vincere Gore????? :rotfl: :rotfl:

Attualmente la corte suprema ha la seguente composizione (tra parentesi l'anno e il presidente responsabile della nomina):

Chief Justice

John G. Roberts (2005, George W. Bush)

Associate Justices

John Paul Stevens (1975, Gerald Ford)
Antonin Scalia (1986, Ronald Reagan)
Anthony Kennedy (1988, Ronald Reagan)
David Souter (1990, George H. W. Bush)
Clarence Thomas (1991, George H. W. Bush)
Ruth Bader Ginsburg (1993, Bill Clinton)
Stephen Breyer (1994, Bill Clinton)
Samuel Alito (2006, George W. Bush)


Dal 2000 ne hanno nominati 2 di nuovi che hanno sostituito altri repubblichini......
W LA DEMOCRAZIA AMERICANA!!!!!

Dalla wiki americana sulla corte suprema:

Chief Justice Roberts and Justices Scalia, Thomas, and Alito compose the Court's conservative wing. Justices Stevens, Souter, Ginsburg and Breyer are generally thought of as the Court's liberal wing. Justice Kennedy, generally thought of as a conservative leaning moderate, is considered most likely to be the swing vote that determines the outcome of certain close cases.

Sono meta' liberali e meta' conservatori con uno di tendenze conservatrici moderate.
Ti ricordo che le nomine proposte dal Presidente devono essere approvate dal Senato.
Vedi quindi che vi e' una certa parita' negli orientamenti politici.

Decisamente non come in Italia il CSM.

LucaTortuga
12-06-2008, 18:06
Continuero' a ribellarmi a questo pensiero e a credere a un mondo libero dalle orribili dittature che ci affliggono.

Il lungo processo che porta prima alla lenta formazione di una coscienza popolare democratica e, solo successivamente, al rovesciamento della dittatura è a indispensabile per l'efficacia e la solidità di ogni neo-democrazia.

Chiunque pensi di bypassarlo, sostenendo che basta sconfiggere militarmente un dittatore per affermare la democrazia, o è in malafede o guarda troppi film hollywoodiani.

alarico75
12-06-2008, 18:09
Il lungo processo che porta prima alla lenta formazione di una coscienza popolare democratica e, solo successivamente, al rovesciamento della dittatura è a indispensabile per l'efficacia e la solidità di ogni neo-democrazia.

Chiunque pensi di bypassarlo, sostenendo che basta sconfiggere militarmente un dittatore per affermare la democrazia, o è in malafede o guarda troppi film hollywoodiani.

Si vede che l'Italia ha visto troppi film allora :)
Grazie agli USA-UK-URSS di averci liberato!

blamecanada
12-06-2008, 18:16
Continuero' a ribellarmi a questo pensiero e a credere a un mondo libero dalle orribili dittature che ci affliggono.
Beh, una buona cosa sarebbe già cominciare a non finanziare quelle che già ci sono, o finanziare Paesi che perseguitano le minoranze etniche come i Kurdi.

Comunque è ovvio che si manifesti contro Bush e non contro i dittatori del terzo mondo, che hanno un peso geopolitico molto relativo.

Per esempio non ho mai visto una manifestazione contro la Colombia di Uribe (stretta alleata di Bush, ormai l'unico Paese dell'America Latina ad essere palesemente di destra), eppure il suo governo è composto da narcotrafficanti e paramilitari (suo fratello stesso è stato condannato per essere un paramilitare...), e la Colombia è il Paese in cui muoiono piú sindacalisti ogni anno (il 90% dei sindacalisti assassinati ogni anno è colombiano).
Che i comunisti siano prevenuti anche contro di lui?

Forse semplicemente si protesta contro chi conta, e non contro gli altri, questo non significa che i comunisti siano a favore di Mugabe o Ahmadinejad (che è pure un integralista religioso).

JackTheReaper
12-06-2008, 18:34
le elezioni USA 2000 sono state probabilmente soggette a brogli o a mal conteggi ma almeno si sono svolte all'interno di una struttura democratica (l'america era divisa, se Al Gore avesse goduto di maggior popolarità avrebbe vinto senza problemi e senza polemiche... idem per Bush) cosa che di certo non si può dire per l'iran, visto che il vero potere è detenuto dalle autorità religiose e il presidente eletto deve solo fare il volere degli Ayatollah.

JackTheReaper
12-06-2008, 18:38
Per esempio non ho mai visto una manifestazione contro la Colombia di Uribe (stretta alleata di Bush, ormai l'unico Paese dell'America Latina ad essere palesemente di destra), eppure il suo governo è composto da narcotrafficanti e paramilitari (suo fratello stesso è stato condannato per essere un paramilitare...), e la Colombia è il Paese in cui muoiono piú sindacalisti ogni anno (il 90% dei sindacalisti assassinati ogni anno è colombiano).
Che i comunisti siano prevenuti anche contro di lui?


ammetto di non essermi informato molto, ma io ero rimasto che Uribe era l'uomo dal pugno di ferro che in pochi anni aveva drasticamente ridotto l'operato delle FARC. Narcotrafficanti al governo in colombia non dico che siano la norma ma quantomeno sono un fenomeno inevitabile (purtroppo... anche se la coca è una componente fondamentale non solo dell'economia ma persino della cultura colombiana) e non capisco l'equazione fratello = governo. i paesi non sono mica tutti come Cuba dove se abdica il dittatore suo fratello prende democraticamente il suo posto :D

poi magari mi sbaglio....

blamecanada
12-06-2008, 18:39
Purtroppo negli USA c'è un pessimo metodo di scrutinio dei voti, che impedisce di ricontare le schede.
Avevo scritto un articolo (http://www.unitaca.it/?p=73)al riguardo, tempo fa.

Le elezioni sono comunque democratiche, per come è comunemente inteso il termine nei paesi occidentali.

LucaTortuga
12-06-2008, 18:44
Si vede che l'Italia ha visto troppi film allora :)
Grazie agli USA-UK-URSS di averci liberato!

Certo, mille grazie per averci liberato dagli invasori tedeschi.

-kurgan-
12-06-2008, 19:18
E se superassino l'articolo e arrivassimo davvero al punto?

Secondo voi gli USA sono peggio di Iran e Zimbawe dal punto di vista democratico? Veramente?

secondo me bush è un pessimo presidente, trovo un bel pò superficiale essere pro o contro usa a prescindere da chi lo governa. Per un fanboy ammerigano un bush è uguale ad un obama? e per un antiammerrigano clinton è uguale a reagan? mah..

usa9999999999
12-06-2008, 19:51
-cut-
W LA DEMOCRAZIA AMERICANA!!!!!

Fossi in te lo urlerei ai quattro venti, viste tutte le volte che ci hanno salvato il :ciapet:...

PS: Concordo in toto con quanto detto da alarico75...

Ziosilvio
12-06-2008, 19:54
"'Maschio pacifista' è una contraddizione in termini. Molti autonominati pacifisti non sono affatto pacifici: indossano solo colori fasulli. Quando il vento cambia, issano la bandiera col teschio e le tibie."
(R.A. Heinlein)

_Magellano_
12-06-2008, 20:30
"'Maschio pacifista' è una contraddizione in termini. Molti autonominati pacifisti non sono affatto pacifici: indossano solo colori fasulli. Quando il vento cambia, issano la bandiera col teschio e le tibie."
(R.A. Heinlein)
Citazione interessante,mi ha un po incuriosito si esaurisce cosi o c'è una qualche opera dietro di cui questa citazione è un estratto? :)

aggiornamento: ho cercato qui e li,è questo l'autore? http://it.wikipedia.org/wiki/Robert_Anson_Heinlein

alarico75
12-06-2008, 23:49
secondo me bush è un pessimo presidente, trovo un bel pò superficiale essere pro o contro usa a prescindere da chi lo governa. Per un fanboy ammerigano un bush è uguale ad un obama? e per un antiammerrigano clinton è uguale a reagan? mah..

La domanda e' come caspita si riesce a odiare una nazione invece di stigmatizzare un suo capo,e' una tara dell'estrema sinistra che non si spiega se non per l'odio della repubblica statunitense.

Per la colombia le FARC si finanziano col traffico di stupefacenti e i rapimenti bella feccia che potrebbe prendere il potere,a questo punto meglio il governo corrotto ma eletto del paese.

alarico75
12-06-2008, 23:51
Certo, mille grazie per averci liberato dagli invasori tedeschi.

Alla grande!

E' grazie a costoro che possiamo discutere senza paura di essere presi portati via e fucilati per le nostre opinioni, come piacerebbe ad alcuni qui dentro.

Viva l'Italia!
Viva la Repubblica!

Dj Ruck
12-06-2008, 23:52
Alla grande!

E' grazie a costoro che possiamo discutere senza paura di essere presi portati via e fucilati per le nostre opinioni, come piacerebbe ad alcuni qui dentro.

Viva l'Italia!
Viva la Repubblica!

*

[JaMM]
13-06-2008, 00:27
Alla grande!

E' grazie a costoro che possiamo discutere senza paura di essere presi portati via e fucilati per le nostre opinioni, come piacerebbe ad alcuni qui dentro.

Viva l'Italia!
Viva la Repubblica!

si è vero, è grazie a costoro che siamo liberi, che possiamo parlare. Viva l'Italia, e Viva la Repubblica, lo sostengo anch'io.

Ti dico però una cosa; le stesse persone che ci hanno liberati hanno finanziato Gladio, erano a conoscenza del golpe Borghese ed erano pronti a riconoscere il nuovo stato. All'epoca il partito comunista era forte, era il più grande in Europa e rappresentava un pericolo per gli americani.

Chiaramente anche i Russi hanno finanziato e foraggiato le BR, così come sono innegabili i rapporti che hanno avuto coi comunisti italiani.

Di tutto ciò vi sono numerose prove documentali; con questo non voglio alimentare una polemica, ma solo ricordarti che l'Italia è da sempre terra di conquista e di interessi incrociati: e nel mondo di oggi nessuno fa niente per niente, soprattutto le grandi potenze come americani e russi.

kaysersoze
13-06-2008, 08:30
Dalla wiki americana sulla corte suprema:



Sono meta' liberali e meta' conservatori con uno di tendenze conservatrici moderate.
Ti ricordo che le nomine proposte dal Presidente devono essere approvate dal Senato.
Vedi quindi che vi e' una certa parita' negli orientamenti politici.

Decisamente non come in Italia il CSM.

Metà conservatori e metà liberali ma se sono stati nominati dal babbo e altri da un suo fedelissimo amico Reagan, secondo te l'ago della bilancia dove pende?????
:muro: :muro: :muro:

Conq questo saluto, perchè quando non si vuol proprio capire si va poco lontano!!!!

alarico75
13-06-2008, 09:19
;22875044']si è vero, è grazie a costoro che siamo liberi, che possiamo parlare. Viva l'Italia, e Viva la Repubblica, lo sostengo anch'io.

Ti dico però una cosa; le stesse persone che ci hanno liberati hanno finanziato Gladio, erano a conoscenza del golpe Borghese ed erano pronti a riconoscere il nuovo stato. All'epoca il partito comunista era forte, era il più grande in Europa e rappresentava un pericolo per gli americani.

Chiaramente anche i Russi hanno finanziato e foraggiato le BR, così come sono innegabili i rapporti che hanno avuto coi comunisti italiani.

Di tutto ciò vi sono numerose prove documentali; con questo non voglio alimentare una polemica, ma solo ricordarti che l'Italia è da sempre terra di conquista e di interessi incrociati: e nel mondo di oggi nessuno fa niente per niente, soprattutto le grandi potenze come americani e russi.

Per quanto mi riguarda il partito comunista fino al suo scioglimento era vistosamente antidemocratico, e almeno fino alla fine degli anni 60 sostenitore di una ideologia totalitaria dalla ferocia pari a quella nazista.
Questo e non altro ha bloccato il rinnovamento in Italia per assurdo un forte partito socialista negli anni 70 avrebbe sicuramente conquistato in potere.

Poi da noi i colpi di stato non sono mai venuti perche' il quadro democratico ha sempre retto,purtroppo la scelta forzata degli stessi partiti ha creato uno stop ai ricambi che ha corrotto le istanze originali dei partiti stessi.

Dopo tangentopoli le dinamiche sono diverse,ma e' stata anche abbandonata l'ideologia comunista a parte partiti decisamente minoritari,e infatti le forze progressiste per due volte (tre con Dini?) sono state al governo senza problemi.

Sicuramente il nostro Paese e' stato meglio sotto la repubblica democratica che non una dittatura socialista reale che ci avrebbe impoverito vistosamente.

alarico75
13-06-2008, 09:22
Metà conservatori e metà liberali ma se sono stati nominati dal babbo e altri da un suo fedelissimo amico Reagan, secondo te l'ago della bilancia dove pende?????
:muro: :muro: :muro:

Conq questo saluto, perchè quando non si vuol proprio capire si va poco lontano!!!!

Mi spiace ma non capisci che le nomine presidenziali vengono approvate dal Senato,e nomine di esaltati non vengono proposte perche' bocciabili.
Ne e' la prova che l'orientamento della Corte e' circa paritario,se fossero tutti delfini dei repubblicani avremmo solo decisioni in un senso,invece vi sono decisioni conservatrici e decisioni liberali.
Poi se vuoi sostenere che sono tutti degli automi mossi da Bush puoi farlo,ma la cosa non ti fa' onore.

nomeutente
13-06-2008, 09:31
Forse semplicemente si protesta contro chi conta, e non contro gli altri, questo non significa che i comunisti siano a favore di Mugabe o Ahmadinejad (che è pure un integralista religioso).


In termini ancora più generali, i movimenti (compreso quello no war) non hanno la forza di definire l'agenda politica, che è definita da altri centri di potere.
Si parla di Tibet? Tutti dietro al Tibet.
Si fa il g8? Tutti al g8.
Si riunisce la Fao? Tutti alla Fao.
La nonna in carriola? Tutti dietro alla nonna in carriola.

Questo è semplicemente un segnale di estrema debolezza dei movimenti.
Il giorno in cui un movimento sarà in grado di portare in piazza mezzo milione di persone per una manifestazione contro Mugabe vorrà dire che quel movimento ha un potere di definire l'agenda politica pari a quello di tutto il sistema dei media in Italia.

Infatti la manifestazione contro Mugabe non l'ha indetta né la sinistra radicale, né il Pdl, né l'Italia dei Valori, né Forza nuova. Semplicemente perché Mugabe non conta una cippa a livello mondiale e la percentuale di italiani che conoscono questa persona è verosimilmente irrilevante.

alarico75
13-06-2008, 09:36
Detto questo il presidente dell'Iran e' stato contestato.

Dal Tempo.

Venticinquemila volantini con l'immagine del presidente della Repubblica islamica d'Iran, Mahmoud Ahmadinejad, sbarrata dal segno di divieto e accompagnati da scritte del tipo: "Non posso entrare" o "Non ti vogliamo" sono stati lanciati in aria da un gruppo di giovani ebrei romani che hanno protestato così contro la presenza del presidente iraniano nella Capitale in occasione del vertice Fao. La contestazione si è svolta pacificamente davanti al Colosseo.

Quindi non e' vero che tutto passa sotto silenzio,pochi hanno il coraggio di contestare i dittatori,e Ahmadinejad e' ben noto nella scena internazionale.

kaysersoze
13-06-2008, 09:54
Mi spiace ma non capisci che le nomine presidenziali vengono approvate dal Senato,e nomine di esaltati non vengono proposte perche' bocciabili.
Ne e' la prova che l'orientamento della Corte e' circa paritario,se fossero tutti delfini dei repubblicani avremmo solo decisioni in un senso,invece vi sono decisioni conservatrici e decisioni liberali.
Poi se vuoi sostenere che sono tutti degli automi mossi da Bush puoi farlo,ma la cosa non ti fa' onore.

Ma pensi veramente che alcuni membri della corte costituzionale non abbiano subito forti pressioni per far sospendere il voto??? Chiaro che non tutti sono galoppini di bush ma ne bastano 5 per avere la maggioranza, e se fai caso alle nomine 5 amici di bush si trovano in fretta nell'elenco!!!
Cmq se tu sei convinto che i giudici della corte abbiano operato correttamente e che in florida non vi siano stati altri metodi per aiutare la vincita di bush (stato governato dal fratello) con mezzi che vanno dall'eliminazione delle liste di persone afroamericane, a ritardi sulla consegna delle schede a problemi con le macchinette del voto elettronico facilmente manomissibili, alla sospensione del riconteggio dei voti quando lo scarto da 1700 era passato a soli 300 voti......bhè scusa tanto ma penso che io con i miei dubbi sulla sua elezione democratica faccio sicuramente una figura migliore della tua!!!
:read:

nomeutente
13-06-2008, 10:23
Quindi non e' vero che tutto passa sotto silenzio,pochi hanno il coraggio di contestare i dittatori,e Ahmadinejad e' ben noto nella scena internazionale.

Un gruppo di giovani ebrei romani con 25mila volantini? :D

Il nodo essenziale della vicenda è che l'Italia cerca di entrare nel gruppo che tratta con l'Iran e non ci riesce.
L'interesse dell'Italia è chiaro, visto che i nostri scambi commerciali con l'Iran sono molto consistenti, così come sono consistenti quelli che abbiamo in Libano.

Quando ci sono interessi economici di questa consistenza in ballo, facciamo un sorrisino di circostanza al gruppo di ebrei con 25mila volantini e scriviamo sui nostri giornali che Ahmadinejad è un porco. Ma nel frattempo tu conosci la nostra posizione effettiva nei confronti di Ahmadinejad? ;)
Più o meno quella che teniamo con la Cina: un po' di piagnistei formali sui diritti civili per tranquillizzare la nostra opinione pubblica, e intanto l'Italia è candidata ad essere il porto di sbarco esclusivo delle merci cinesi in europa.

Se le cose stanno così, io preferisco essere double face che double ass :D

zerothehero
13-06-2008, 10:27
Cmq, a parte le idee dei manifestanti che non condivido assolutamente, devo dire che a sto giro non ci sono state grida infami, manichini e bandiere bruciate.
Quindi non ho alcuna obiezione da lanciare, questa volta.

zerothehero
13-06-2008, 10:29
Un gruppo di giovani ebrei romani con 25mila volantini? :D

Il nodo essenziale della vicenda è che l'Italia cerca di entrare nel gruppo che tratta con l'Iran e non ci riesce.


Gli Usa ci vorrebbero, la Germania, no..chiaramente per una questione che non ha nulla a che fare con l'Iran (riforma consiglio di sicurezza). :D

alarico75
13-06-2008, 10:36
Un gruppo di giovani ebrei romani con 25mila volantini? :D

Poveracci non possono manifestare contro chi li vuole sterminare?
Hanno fatto bene!


Il nodo essenziale della vicenda è che l'Italia cerca di entrare nel gruppo che tratta con l'Iran e non ci riesce.
L'interesse dell'Italia è chiaro, visto che i nostri scambi commerciali con l'Iran sono molto consistenti, così come sono consistenti quelli che abbiamo in Libano.

Quando ci sono interessi economici di questa consistenza in ballo, facciamo un sorrisino di circostanza al gruppo di ebrei con 25mila volantini e scriviamo sui nostri giornali che Ahmadinejad è un porco. Ma nel frattempo tu conosci la nostra posizione effettiva nei confronti di Ahmadinejad? ;)
Più o meno quella che teniamo con la Cina: un po' di piagnistei formali sui diritti civili per tranquillizzare la nostra opinione pubblica, e intanto l'Italia è candidata ad essere il porto di sbarco esclusivo delle merci cinesi in europa.

Se le cose stanno così, io preferisco essere double face che double ass :D

Siamo i partner principali di Iran e Libano,ma sui diritti civili c'e' poco da dire,dobbiamo fare pressioni per un allentamento del regime,questo fanno i paesi democratici.
Poi capisco il normale cinismo economico nei rapporti con gli stati,ma ritengo anche che battersi perche' fiorisca il rispetto dei diritti umani e' doveroso e necessario.
Almeno secondo me.

nomeutente
13-06-2008, 11:07
Gli Usa ci vorrebbero, la Germania, no..chiaramente per una questione che non ha nulla a che fare con l'Iran (riforma consiglio di sicurezza). :D


Certamente la Germania ha quell'interesse: deve "dare la prova".
Dubito però che noi si voglia entrare per pestare i piedi alla Germania: abbiamo altri moventi, mi pare.
Gli Usa, dal canto loro, sanno bene (specialmente ora) che l'Italia è un alleato affidabile (leggi: siamo disposti a mediare i nostri interessi imperialistici con i loro) e decisamente utile per il controllo dell'area balcanica e mediterranea, al contrario ad es. della Francia (la quale ha in passato anteposto i propri interessi a quelli dell'alleato) e penso abbiano interesse a mantenersi in buoni rapporti.



Poveracci non possono manifestare contro chi li vuole sterminare?
Hanno fatto bene!

Certamente.
Ma il punto è: chi li ha sostenuti ufficialmente, pubblicamente e con vigore? Non certo il governo italiano :D



Siamo i partner principali di Iran e Libano,ma sui diritti civili c'e' poco da dire,dobbiamo fare pressioni per un allentamento del regime,questo fanno i paesi democratici.
Poi capisco il normale cinismo economico nei rapporti con gli stati,ma ritengo anche che battersi perche' fiorisca il rispetto dei diritti umani e' doveroso e necessario.
Almeno secondo me.


Certo: in un mondo ideale funzionerebbe così e saremmo entrambi soddisfatti.
Nel mondo reale, al contrario, i governi occidentali sono democratici perché devono rendere conto al proprio elettorato, ma non sono tenuti a rendere conto all'elettorato dei paesi con cui commerciano... quindi in ultima analisi le nostre pressioni politiche verso gli stati esteri hanno la finalità di ottenere qualche vantaggio, non certo di ottenere migliori condizioni di vita per quei popoli. Questo lo fanno le ong, le organizzazioni caritatevoli ecc. ecc. Governi e investitori guardano tutt'altro. E' la triste realtà.

zerothehero
13-06-2008, 11:11
Certamente la Germania ha quell'interesse: deve "dare la prova".
Dubito però che noi si voglia entrare per pestare i piedi alla Germania: abbiamo altri moventi, mi pare.
.

Noi ci infiliamo dapertutto perchè abbiamo paura di essere declassati...è dalla guerra in Crimea che lo facciamo, anche prima dell'unità d'Italia..
cmq meglio entrare e far finta di contare che star fuori e non fare un cazzo...i tedeschi vogliono beccarsi il seggio permanente.. è quella la sfida, non certamente il nucleare iraniano (non che non sia importante, ma è al di fuori delle nostre possibilità..la partita è tra Usa e Iran.):O

nomeutente
13-06-2008, 11:41
Noi ci infiliamo dapertutto perchè abbiamo paura di essere declassati...è dalla guerra in Crimea che lo facciamo, anche prima dell'unità d'Italia..


vero


i tedeschi vogliono beccarsi il seggio permanente.. è quella la sfida, non certamente il nucleare iraniano


vero

LucaTortuga
13-06-2008, 11:49
Noi ci infiliamo dapertutto perchè abbiamo paura di essere declassati...è dalla guerra in Crimea che lo facciamo, anche prima dell'unità d'Italia..
cmq meglio entrare e far finta di contare che star fuori e non fare un cazzo...i tedeschi vogliono beccarsi il seggio permanente.. è quella la sfida, non certamente il nucleare iraniano (non che non sia importante, ma è al di fuori delle nostre possibilità..la partita è tra Usa e Iran.):O

E il seggio permanente è alla nostra portata solo nei sogni di qualche megalomane...
Un conto sono le "pizzate tra amici" a casa Berlusconi, l'ONU è una cosa un po' più seria.
E noi siamo sempre quelli con la "monnezza" per le strade..

alarico75
13-06-2008, 11:56
La sfida nostra sara' ottenere un seggio europeo e non solo tedesco.
Ce la possiamo fare se lavoriamo bene.

torrent
13-06-2008, 12:17
;22867324']tengo sempre una copia de Il Giornale di riserva. quasi sempre sopra la lavatrice, in bagno. per i casi d'emergenza insomma :D

a parte gli scherzi, finchè c'è stato Montanelli ha rappresentato un eccellente testata, dopo la sua cacciata la serietà de Il Giornale ha raggiunto livelli pari all'inserto di topolino :)

[OT] Non anderebbe dimenticato che Montanelli negli anni settanta fu molto controcorrente e che qualche sinistro gli sparò anche alle gambe.
Che poi fu amico e collaboratore di Longanesi...non so quanto possa farvelo amare.
Quello che mi domando è se questi apprezzamenti rimarrebbero tali anche di fronte ad un Montanelli ancora in "attività".
Ciò non toglie che lasciò il Giornale.[OT]

Solertes
15-06-2008, 21:23
[OT] Non anderebbe dimenticato che Montanelli negli anni settanta fu molto controcorrente e che qualche sinistro gli sparò anche alle gambe.
Che poi fu amico e collaboratore di Longanesi...non so quanto possa farvelo amare.
Quello che mi domando è se questi apprezzamenti rimarrebbero tali anche di fronte ad un Montanelli ancora in "attività".
Ciò non toglie che lasciò il Giornale.[OT]

Per me che Indro fosse di destra non è mica un handicap, se solo fossero tutti come lui a destra :O

Comunque rimanendo IT, ecco che il fenomeno delle contestazioni a Bush varca i confini nazionali....devono essere sempre gli stessi che lo seguono :asd:

Bush: in 2. 000 protestano a Londra
Proteste molto piu'consistenti in visite precedenti
(ANSA) - LONDRA, 15 GIU - Proteste in tono minore a Londra per la presenza del presidente Usa George Bush. Circa 2 mila persone hanno manifestato nel pomeriggio sulla Piazza del Parlamento.'George Bush terrorista' e' stato lo slogan piu' scandito. In occasione di precedenti visite nella capitale britannica, Bush aveva invece fatto scendere in strada folle oceaniche di manifestanti contrari alla guerra in Iraq.

Sanno che è un cavallo destinato al mattatoio :asd:

NeSs1dorma
16-06-2008, 00:27
http://www.ilgiornale.it/a.pic1?ID=268266

Articolo stupendo, ma del resto scopriamo l'acqua calda.
Pacifinti.

lowenz
16-06-2008, 00:49
Noi ci infiliamo dapertutto perchè abbiamo paura di essere declassati...è dalla guerra in Crimea che lo facciamo
LOL, ho letto poche volte verità come queste sul forum, devo dartene atto :D