TheMonzOne
11-06-2008, 21:55
Ciao a tutti! Ho appena comprato questo router/access point per un mio amico ed ho un problema: non riesco ad usarlo accoppiato ad un altro modem/router.
Oggi volevo vedere come funzionava prima di andare dal mio amico a "installarlo", ebbene non sono riuscito a fare niente :rolleyes: .
L'ap ha in dotazione 1 porta WAN, 4 porte 10/100 Eth, e due antenne WiFi 802.11g.
Sulle porte Eth, all'apertura della scatola, c'è un nastro rosso che dice di non attaccarci niente prima di aver messo il cd di installazione (di solito faccio tutto in manuale...ma per una volta ho provato a vedere che mi diceva), bene, messo il cd parte la procedura guidata che funziona SOLO se si è connessi ad internet perchè all'inizio fa una qualche diagnostica delle rete internet. Va be', fin qui niente di che; terminata la diagnostica la procedura guidata mi chiede qualche tipo di impianto posseggo con queste modalità:
- Ho un modem;
- Ho un modem + un router (separati);
- Ho un modem/router all in one;
Ebbene, io ho un modem/router e più precisamente un Netgear DG834GT, scegliendo la terza opzione, la procedura guidata, mi dice che con questa configurazione ci potrebbero essere dei problemi e si chiude li, non posso proseguire.
Ho provato per sfizio a dirgli che ho un modem con router separati e mi chiede se a questo punto indendo sostituire il mio router con il KWGR614, se gli si dice di si la procedura continua (ma non sono andato avanti visto che non era la mia configuarazione) mentre se gli si dice di no risponde di nuovo che allora non si può fare.
Ora, io sul GT ho il firmware modificato DGTeam e potrei impostare lo stesso GT in modalità solo modem, ma il mio amico no...quindi questa cosa non si può fare.
Ho quindi provato a fare la configurazione manuale, ho tolto il nastro rosso dalle porte eth e l'ho attaccato con il cavo al pc: il DHCP mi assegna l'indirizzo (192.168.1.2, l'ap è di default 192.168.1.1), apro il browser e cerco di entare nella pagina di configurazione come faccio per il mio Netgear ed entra nella prima pagina dove mi viene chiesto ancora se voglio procedere automaticamente o manualmente, ma qualunque opzione scelgo non posso andare avanti, infatti i due bottoni NEXT e QUIT non vanno...cliccandoli non succede niente.
Qualcuno sa dirmi un modo alternativo per entrare nell'ap e modificare le impostazioni? Probabilmente ci sarà il modo di farlo funzionare solo come AP che è quello che serve a me.
Ho provato ad entrarci anche in telnet ma non mi fa entrare.
Grazie a tutti per l'aiuto, spero che qualcuno sappia aiutarmi!
Oggi volevo vedere come funzionava prima di andare dal mio amico a "installarlo", ebbene non sono riuscito a fare niente :rolleyes: .
L'ap ha in dotazione 1 porta WAN, 4 porte 10/100 Eth, e due antenne WiFi 802.11g.
Sulle porte Eth, all'apertura della scatola, c'è un nastro rosso che dice di non attaccarci niente prima di aver messo il cd di installazione (di solito faccio tutto in manuale...ma per una volta ho provato a vedere che mi diceva), bene, messo il cd parte la procedura guidata che funziona SOLO se si è connessi ad internet perchè all'inizio fa una qualche diagnostica delle rete internet. Va be', fin qui niente di che; terminata la diagnostica la procedura guidata mi chiede qualche tipo di impianto posseggo con queste modalità:
- Ho un modem;
- Ho un modem + un router (separati);
- Ho un modem/router all in one;
Ebbene, io ho un modem/router e più precisamente un Netgear DG834GT, scegliendo la terza opzione, la procedura guidata, mi dice che con questa configurazione ci potrebbero essere dei problemi e si chiude li, non posso proseguire.
Ho provato per sfizio a dirgli che ho un modem con router separati e mi chiede se a questo punto indendo sostituire il mio router con il KWGR614, se gli si dice di si la procedura continua (ma non sono andato avanti visto che non era la mia configuarazione) mentre se gli si dice di no risponde di nuovo che allora non si può fare.
Ora, io sul GT ho il firmware modificato DGTeam e potrei impostare lo stesso GT in modalità solo modem, ma il mio amico no...quindi questa cosa non si può fare.
Ho quindi provato a fare la configurazione manuale, ho tolto il nastro rosso dalle porte eth e l'ho attaccato con il cavo al pc: il DHCP mi assegna l'indirizzo (192.168.1.2, l'ap è di default 192.168.1.1), apro il browser e cerco di entare nella pagina di configurazione come faccio per il mio Netgear ed entra nella prima pagina dove mi viene chiesto ancora se voglio procedere automaticamente o manualmente, ma qualunque opzione scelgo non posso andare avanti, infatti i due bottoni NEXT e QUIT non vanno...cliccandoli non succede niente.
Qualcuno sa dirmi un modo alternativo per entrare nell'ap e modificare le impostazioni? Probabilmente ci sarà il modo di farlo funzionare solo come AP che è quello che serve a me.
Ho provato ad entrarci anche in telnet ma non mi fa entrare.
Grazie a tutti per l'aiuto, spero che qualcuno sappia aiutarmi!